6
20 PREVENZIONE - RIABILITAZIONE - RECUPERO ordina e consulta il catalogo completo e aggiornato su www.calzetti-mariucci.it Carlo Guidi Fabbri Le metodologie posturali nella preparazione fisica del calciatore Teoria, percorsi pratici, aggiornamenti di “ricerca sul campo” Libro (pag. 96) Euro 11,00 Con le metodologie posturali ormai parte integrante della preparazione fisica del calciatore anche al di là dei contesti prettamente rieducativi, l’Autore ha inteso fornire indicazioni utili a chi ancora non abbia impostato una programmazione in questo senso. Proprio riscontrando il precario equilibrio tra trofismo ed estendibilità muscolare, origine di indesiderati problemi muscolari, diventa importante risalire alle cause delle lesioni in termini chinesioligici per un primo passo verso la pianificazione del programma stagionale fin dalla fase precampionato. Fabrizio Perroni Manuale teorico - pratico per il recupero del calciatore infortunato Con riabilitazione da lesione muscolare Libro (pag. 80) Euro 9,00 Per chi ha necessità di lavorare profi cuamente sul recupero del calciatore reduce da infortunio! Mo- nografia di notevole praticità per tutti gli operatori, anche non professionali, che per la propria attività di campo come allenatori, preparatori atletici e semplici assistenti di campo, devono affrontare le problematiche legate al recupero del calciatore nel periodo post-infortunio. Dopo una breve introduzione teorica su principi anatomici, tipologia comune delle lesioni del calciatore e ruolo degli operatori, l’Autore introduce gli elementi riguardanti i trattamenti sia fisioterapico che idrokinesiterapico e poi il lavoro atletico di riavvicinamento e condizionamento all’attività agonistica. C. Bozzetti - I. Carminati Prevenzione e recupero degli infortuni nel calcio Con riabilitazione da lesione muscolare Guida + VHS o DVD Euro 36,00 Metodi e tecniche del massaggiatore della Nazionale per prevenire e riabilitare. Ivan Carminati ha esposto la propria collaudatissima tecnica di stretching e riscaldamento. Importante l’introduzione alle tecniche riabilitative in acqua e la visualizzazione degli esercizi per il recupero dagli infortuni alle caviglie. A cura di G. S. Roi – S. Dalla Chiesa Salute, prevenzione e riabilitazione nel calcio Atti del XVI Congresso Internazionale di Riabilitazione Sportiva e Traumatologia - Isokinetic (Milano 2007) Abstract book Libro (pag. 298) Euro 15,00 Video Abstract 1 dvd + Abstract book Libro Euro 25,00 Offerta 4 Video Abstract + Abstract book Euro 60,00 Dvd 1 (Sessioni: 1-2) I Le caratteristiche fisiche del calciatore (interventi: Bangsbo; Bisciotti; Roi) II Le lesioni muscolari (interventi: Nanni; Muller Wolfarth; Cugat; Zanobbi) Dvd 2 (Sessioni: 3-4) III I traumi dei portieri (interventi: Porcellini; Minola; Creta) IV La pubalgia (interventi: Martens; Sassi; Salsi; Tarasconi) Dvd 3 (Sessioni: 5-6) V Allenamento e prevenzione (interventi: Ekstran; Gambino; Gaudino; Mandelbaum) VI I traumi del ginocchio (interventi: Mandelbaum; Marcacci; Della Villa; Danelon) Dvd 4 (Sessioni: 7-8) VII I calciatori non professionisti (interventi: Peretti; Tucciarone; Gobbi; Zunarelli)VIII Le distorsioni della caviglia (interventi: Ventura; Puig; De Nicola)

riabilitazione_prevenzione

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Con riabilitazione da lesione muscolare Fabrizio Perroni Carlo Guidi Fabbri Libro (pag. 80) Euro 9,00 www.calzetti-mariucci.it C. Bozzetti - I. Carminati Libro (pag. 96) Euro 11,00 Abstract book Libro (pag. 298) Euro 15,00 Video Abstract 1 dvd + Abstract book Libro Euro 25,00 Offerta 4 Video Abstract + Abstract book Euro 60,00 A cura di G. S. Roi – S. Dalla Chiesa Atti del XVI Congresso Internazionale di Riabilitazione Sportiva e Traumatologia - Isokinetic (Milano 2007)

Citation preview

Page 1: riabilitazione_prevenzione

20

PR

EV

EN

ZIO

NE

- R

IAB

ILIT

AZ

ION

E -

RE

CU

PE

RO

ordina e consulta il catalogo completo e aggiornato su www.calzetti-mariucci.it

Carlo Guidi FabbriLe metodologie posturali nella preparazione fisica del calciatoreTeoria, percorsi pratici, aggiornamenti di “ricerca sul campo”Libro (pag. 96)Euro 11,00

Con le metodologie posturali ormai parte integrante della preparazione fisica del calciatore anche al di là dei contesti prettamente rieducativi, l’Autore ha inteso fornire indicazioni utili a chi ancora non abbia impostato una programmazione in questo senso. Proprio riscontrando il precario equilibrio tra trofismo ed estendibilità muscolare, origine di indesiderati problemi muscolari, diventa importante risalire alle cause delle lesioni in termini chinesioligici per un primo passo verso la pianificazione del programma stagionale fin dalla fase precampionato.

Fabrizio PerroniManuale teorico - pratico per il recupero del calciatore infortunatoCon riabilitazione da lesione muscolareLibro (pag. 80)Euro 9,00

Per chi ha necessità di lavorare profi cuamente sul recupero del calciatore reduce da infortunio! Mo-nografia di notevole praticità per tutti gli operatori, anche non professionali, che per la propria attività di campo come allenatori, preparatori atletici e semplici assistenti di campo, devono affrontare le problematiche legate al recupero del calciatore nel periodo post-infortunio.Dopo una breve introduzione teorica su principi anatomici, tipologia comune delle lesioni del calciatore e ruolo degli operatori, l’Autore introduce gli elementi riguardanti i trattamenti sia fisioterapico che idrokinesiterapico e poi il lavoro atletico di riavvicinamento e condizionamento all’attività agonistica.

C. Bozzetti - I. CarminatiPrevenzione e recupero degli infortuni nel calcioCon riabilitazione da lesione muscolareGuida + VHS o DVDEuro 36,00

Metodi e tecniche del massaggiatore della Nazionale per prevenire e riabilitare. Ivan Carminati ha esposto la propria collaudatissima tecnica di stretching e riscaldamento. Importante l’introduzione alle tecniche riabilitative in acqua e la visualizzazione degli esercizi per il recupero dagli infortuni alle caviglie.

A cura di G. S. Roi – S. Dalla ChiesaSalute, prevenzione e riabilitazione nel calcioAtti del XVI Congresso Internazionale di Riabilitazione Sportiva e Traumatologia - Isokinetic (Milano 2007)Abstract book Libro (pag. 298) Euro 15,00Video Abstract 1 dvd + Abstract book Libro Euro 25,00

Offerta4 Video Abstract + Abstract book Euro 60,00

Dvd 1 (Sessioni: 1-2)I Le caratteristiche fisiche del calciatore (interventi: Bangsbo; Bisciotti; Roi)II Le lesioni muscolari (interventi: Nanni; Muller Wolfarth; Cugat; Zanobbi)Dvd 2 (Sessioni: 3-4)III I traumi dei portieri (interventi: Porcellini; Minola; Creta)IV La pubalgia (interventi: Martens; Sassi; Salsi; Tarasconi)Dvd 3 (Sessioni: 5-6)V Allenamento e prevenzione (interventi: Ekstran; Gambino; Gaudino; Mandelbaum)VI I traumi del ginocchio (interventi: Mandelbaum; Marcacci; Della Villa; Danelon)Dvd 4 (Sessioni: 7-8)VII I calciatori non professionisti (interventi: Peretti; Tucciarone; Gobbi; Zunarelli)VIII Le distorsioni della caviglia (interventi: Ventura; Puig; De Nicola)

CATALOGOcalcioonline2009.indd 20 10/06/2009 13.09.31

Page 2: riabilitazione_prevenzione

21

PR

EV

EN

ZIO

NE

RIA

BIL

ITA

ZIO

NE

- A

LLE

NA

ME

NTO

per informazioni e ordini:tel. 075 5997310 fax 075 5990491

www.calzetti-mariucci.it [email protected]

Questa pubblicazione raccoglie gli atti del simposio del XVI Congresso Internazionale di Riabilitazione Sportiva e Traumatologia: Salute, prevenzione e riabilitazione nel calcio. Il simposio rivolto agli allenatori, ai preparatori atletici, ai laureati, agli studenti di Scienze Motorie ed a tutte le figure professionali attive nel mondo del calcio, ha trattato della preparazione atletica e della prevenzione degli infortuni dall’età evolutiva al calciatore maturo ed ha annoverato fra i relatori ed i moderatori, noti allenatori, preparatori atletici, docenti e ricercatori delle Facoltà di Scienze Motorie.Gli atti iniziano con la presentazione delle esperienze cumulate con i calciatori e le calciatrici dilettanti in recupero post-infor-tunio presso i Centri di Riabilitazione Sportiva Isokinetic; di seguito vengono dibattuti vari aspetti legati all’allenamento della velocità e della resistenza, attività strettamente comple-mentare ed omogenea con quella per la prevenzione degli infortuni.

Italo SannicandroRischio di infortunio e preparazione atletica nel calcio: valutazione e strategie di prevenzioneLibro (pag. 234) Euro 20,00

I ritmi sempre più spinti delle preparazioni atletiche precampionato, le difficoltà di abbinamento del lavoro fisico a quello tecnico-tattico durante stagioni agonistiche sempre più caotiche e “sprogrammate” e non ultima la velocità del gioco, hanno fatto aumentare vertiginosamente il rischio di infortuni nel calcio. Una situazione che un ricercatore attento come Sannicandro ha interpretato nel miglior modo facendo il punto sulle nuove problematiche, per rigore analitico-statistico e diffusione degli effetti dei protocolli sperimentali sperimentati dall’Autore e dalla sua equipe di lavoro.Un manuale di buon livello, strumento ideale di aggiornamento e di studio, per tutti coloro che si devono occupare di preaparazione ed allenamento calcistico.IndicePrima parte: Le conoscenze applicate al gioco del calcio1. Il calcio giovanile ed il calcio top level2. Il calcio moderno: nuove problematiche e nuove conoscenze3. Il rischio di infortunio negli sport individuali e di squadra con particolare riferimento al calcioSeconda parte: La ricerca applicata al calcio1. Gli effetti di due differenti protocolli di training aerobico sui valori di VMA in giovani calciatori 2.Gli effetti di differenti protocolli di condizionamento sui valori di forza, velocità e reattività in giovani calciatori3.Gli effetti di due differenti protocolli di training aerobico sui valori di forza e velocità in giovani calciatori: il concurrent training in età giovanile esiste? 4.L’analisi dell’evoluzione della capacità di velocità dall’età evolutiva all’età adulta in praticanti calcio5. Analisi della forza esplosiva degli arti inferiori in una squadra di calcio: dal settore giovanile alla massima serie

NOVITÀ

A cura di G.S. Roi e G. AlbertiLa preparazione atletica del calciatore dall’età evolutiva alla maturità con finalizzazione alla prevenzione e gestione degli infortuniLibro (pag. 184) - Euro 20,00

CATALOGOcalcioonline2009.indd 21 10/06/2009 13.09.32

Page 3: riabilitazione_prevenzione

22

ST

RE

TCH

ING

ordina e consulta il catalogo completo e aggiornato su www.calzetti-mariucci.it

Frederick Ann Frederick ChrisStretch to winAllenare la flessibilità per migliorare velocità, potenza, agilitàLibro (pag. 232) Euro 22,00

Un testo per lasciarsi alle spalle tutte le vecchie tecniche di stretching fin qui sperimentate. Stretch to win presenta un completo sistema di allena-mento della flessibilità, provato e sperimentato anche da grandi atleti professionisti, un nuovo modo per rilassarsi ed allo stesso tempo migliorare le proprie performan-ce agonistiche. Gli Autori presentano tutte le esercitazioni tecniche-dinamiche che meglio rappresentano e sintetizzano i movimenti ed i carichi che vengono richiesti al corpo di un atleta sul campo, in pista od in piscina. Numerosissime fotografi e permettono di comprendere facilmente tutti gli allungamenti proposti negli esercizi dagli Autori, i quali, nel tempo, hanno aiutato, con il metodo Stretch to Win, tanti atleti di primissimo piano a primeggiare nelle rispettive discipline sportive.

Nelson A.G. Kokkonen JoukoStretching anatomy57 esercizi con descrizione tecnica ed analisi anatomicaLibro (pag. 176) Euro18,00

Un nuovo modo di avvicinarsi alla pratica dello stretching e di perfezionarla grazie alle illustrazioni a colori che mostrano i

dei muscoli interessati da ogni azione. Un perfetto strumento per imparare come aumentare l’ampiezza dei movimenti, accrescere le potenzialità di recupero e mas-simizzare l’efficienza dei movimenti del corpo. Il programma di stretching proposto prevede tre livelli di difficoltà progressivi. Il titolo è parte di un trittico che ha già riscosso negli Usa enorme successo ed è stato tradotto in 22 paesi nel mondo.

Paolo CamboneLo stretching nella preparazione fisica del calciatoreLibro (pag. 134) Euro 13,43

Programma realizzato attraverso 120 esercizi specifici ottima-mente illustrati e descritti su una base tecnico scientifica molto

corretta. La completezza della rappresentazione grafica rende il manuale molto facilmente utilizzabile nel lavoro pratico sia in palestra che sul campo.

Corrado Cerullo66 sedute elementari di stretching per il calcioSolo libro (pag. 206) Euro 13,00Libro + 2 VHS o DVD (70’ + 70’) Euro 46,50Oltre 450 esercitazioni di stretching per il pre e post-partita e allenamento, per la prevenzione delle lombalgie e tendiniti achillee, per il portiere e per gli allenamenti di potenza. Una

esposizione di grande linearità e praticità che vi permetterà di costruire Mini Sedute autosufficienti per ogni situazione e momenti dell’attività calcistica.

Bill PrenticeP.N.F. Principi e tecnicheVHS o DVD (35’) Euro 40,00Dagli USA teoria e pratica del PNF per migliorare le presta-zione atletica, la rieducazione ed il recupero infortuni.Tutti gli esercizi vengono spiegati ed illustrati in video con possibilità

immediata di apprendimento da parte degli operatori qualificati. L’applicazione del metodo Prentice richiede molta accuratezza e discreta disponibilità di tempo!

CATALOGOcalcioonline2009.indd 22 10/06/2009 13.09.36

Page 4: riabilitazione_prevenzione

23

RIA

BIL

ITA

ZIO

NE

- R

EC

UP

ER

O

per informazioni e ordini:tel. 075 5997310 fax 075 5990491

www.calzetti-mariucci.it [email protected]

Gian Nicola BisciottiGinocchio e attività sportivaBiomeccanica, traumatologia, riabilitazioneLibro (pag. 304) Euro 35,00

Ultima, in ordine di tempo, produzione edi-toriale di uno dei più trascinanti e vulcanici

studiosi dei temi di fisiologia applicata allo sport, di rieducazione fisico-spor-tiva, di preparazione atletica applicata. Partendo da una accurata descri-zione anatomica del ginocchio in chiave scientifico-divulgativa, Bisciotti introduce le più comuni patologie sportive legate a questa fonda-mentalissima articolazione, le possibilità di intervento curativo e, soprattutto, illustra le tecniche riabilitative post intervento chirurgico attraverso esercizi e sollecita-zioni attive e passive. I sempre più frequenti traumi da gioco a carico del ginocchio nel calcio e la sempre più perfezionata possibilità di intervento su ogni tipo di conseguente lesione, rendono questo manuale non solo utile ma fondamentale, per aggiornamento o semplice conoscenza a preparatori atletici, allenatori e giocatori stessi traumatizzati, che vogliano rendersi consapevoli sulle attività di intervento riabilitativo più moderne ed effi- caci.

Vincitore 2° premio letterarioCONI 2007 - Sezione tecnica

Gian Nicola BisciottiLa pubalgia dello sportivoInquadramento clinico e strategie terapeuticheLibro (pag. 200) Euro 22,00

Con la consueta chiarezza da uomo di cam-po, spogliatoio, lettino di analisi funzionale-anatomica e soprattutto di grande divulga-

tore scientifico, Bisciotti entra in un argomento difficile quale può essere la pubalgia. Una patologia della regione pubica da sempre complessa dal punto di vista anatomico per gli aspetti comuni o in sovrapposizione, nel quadro clinico, di altre patologie osteo-muscolari.A dispetto di questa “disomogeneità concettuale”, sia in termini diagnostici, sia per ciò che riguarda i possibili interventi terapeutici, la pubalgia è divenuta, da patologia tipica dei soli atleti di alto profilo agonistico, un problema sempre più diffuso ad ogni livello spor-tivo. Importantissimo quindi questo ulteriore contributo alla conoscenza della sindrome e alle tecniche di intervento terapeutico.

NOVITÀ

CATALOGOcalcioonline2009.indd 23 10/06/2009 13.09.38

Page 5: riabilitazione_prevenzione

24

ALL

EN

AM

EN

TO S

PO

RT

IVO

- FI

SIO

LOG

IA -

AN

ATO

MIA

ordina e consulta il catalogo completo e aggiornato su www.calzetti-mariucci.it

Italo SannicandroLa PropriocezioneRapporti con la capacità di disequilibrio negli sport di situazioneLibro (pag. 164) Euro 18,00La propriocezione ed il suo rapporto con la prestazione sportiva nelle

situazioni di disequilibrio, è argomento di grande interesse per tutti gli operatori e di riflesso per tutti i praticanti.Italo Sannicandro ha voluto proporre le sue esperienze applicative (influen-za sulla prestazione calcistica, gestione del disequilibrio, effetti dell’allenamento vibratorio, valutazione degli effetti del lavoro propriocettivo nel basket, nel calcio a 5, nella scherma e nel recupero degli infortunati sportivi) che seguono una esauriente introduzione teorica.Una appendice con questionario e protocollo di lavoro su 12 settimane completa il ma-nuale che offre nel complesso moltissimi spunti di riflessione.

Jack H. Wilmore - David L. CostillFisiologia dell’esercizio fisico e dello sportLibro (pag. 846) Euro 75,00L’edizione italiana del manuale di Jack Wilmore e David Costill, ri-cercatori e autori statunitensi di fama mondiale, condotta sulla terza edizione americana pubblicata nel 2004, mette a disposizione degli

insegnanti di educazione fisica, degli allenatori, degli istruttori di fitness, dei medici spor-tivi, dei fisioterapisti, dei docenti e studenti di scienze motorie e di chiunque si interessi ai problemi connessi con l’attività fisica, la più aggiornata e completa teoria sulla fisiologia dello sport e dell’esercizio fisico.

Vladimir PlatonovFondamenti dell’allenamento e dell’attività di garaTeoria generale della preparazione degli atleti negli sport olimpiciLibro (pag. 480) Euro 29,00Il sistema delle gare, principi della teoria dell’adattamento, i carichi

nello sport, finalità, obiettivi, mezzi e metodi della preparazione sportiva, le qualità psichi-che e preparazione psicologica degli atleti, ed inoltre le capacità fisiche (mobilità artico-lare, forza, coordinazione, resistenza) e relative metodologie di sviluppo e miglioramento.

Vladimir PlatonovL’organizzazione dell’allenamento e dell’attività di garaTeoria generale della preparazione degli atleti negli sport olimpiciLibro (pag. 384) Euro 27,00

L’altitudine, le gare e gli allenamenti in condizioni climatiche diverse, i ritmi circadiani, i mezzi di recupero e di stimolazione della capacità di prestazione, i traumi e la loro prevenzione, il doping e la lotta al doping, i materiali e gli attrezzi di allenamento e di gara, le macchine per l’allenamento, gli strumenti di diagnosi e controllo in quanto fattori esterni all’allenamento ed all’attività di gara, ma strettamente collegati ad essi.

Jürgen WeineckAnatomia sportivaPrincipi di anatomia funzionale dello sportLibro (pag. 328) Euro 28,00

Il proposito dell’Autore è quello di rispondere all’esigenza di rendere l’ana-tomia funzionale dello sport accessibile a tutti coloro che operano

nell’ambito della prestazione sportiva. Il testo è strutturato per fornire una visione quanto più possibile approfondita di una materia complessa quale l’anatomia sportiva ed è completato da un ricchissimo apparato iconografico. Sono stati inoltre inseriti dettagli tratti dalle ricerche più recenti sulla biomeccanica e sulla traumatologia dell’apparato locomotorio.

CATALOGOcalcioonline2009.indd 24 10/06/2009 13.09.39

Page 6: riabilitazione_prevenzione

25

ALL

EN

AM

EN

TO S

PO

RT

IVO

- R

EC

UP

ER

O

per informazioni e ordini:tel. 075 5997310 fax 075 5990491

www.calzetti-mariucci.it [email protected]

Jürgen WeineckL’allenamento ottimaleLibro (pag. 904) Euro 48,00

Questa 15a edizione dell’Allenamento ottimale di Weineck, è stata annoverata fra i primi tre testi nel mondo per importanza ed efficacia didattico-divulgativa sull’argomento.Rispetto alla precedente edizione sono stati introdotti numerosi nuovissimi argo-menti ed aggiornati ed ampliati quelli già presenti.Vengono trattate le più moderne metodologie allenanti complete di aspetti appli-cativi nel rigoroso rispetto dei principi fondamentali della biologia sportiva, dei principi fisiologici e delle nozioni di medicina sportiva più aggiornate.Un manuale non specificamente calcistico ma imprescindibile supporto biblio-grafico per allenatori e preparatori atletici che vogliano veramente elevare il proprio livello culturale. Da ribadire l’importanza dell’apparato applicativo che può diventare un ottimo strumento nella costruzione della seduta di alle-namento.

NUOVA EDIZIONE 2009RIVEDUTA ED AMPLIATA

Jean-Claude ChatardAllenamento e recupero Lottare contro il doping gestendo il recupero fisicoLibro (pag. 224) Euro 25,00

Una pubblicazione dell’Università di Saint-Etienne che raccoglie interessanti contributi di docenti ed esperti della medicina dello sport, sul tema del recupero fisico, in un mo-mento storico nel quale la lotta al doping in ogni sua forma, cerca sempre nuove strade.

Il libro è diviso in quattro grandi sezioni: nella prima parte sono trattati i principi della pianificazione e dei concetti che ispirano la creazione di un ciclo di allenamento, anche in altitudine e in ipossia, i principali cicli di allenamento, l’importanza del riposo e dell’intensità dei carichi di lavoro. Nella seconda la definizione della fatica di origine centrale e periferica con esame dei nuovi mezzi di quantificazione e le differenze tra eccessi nella somministrazione dell’allenamento e superallenamento e relativi moderni metodi diagnostici.Nelle ultime sezioni vengono discussi i principi leciti (reidratazione, alimen-tazione, antiossidanti, elettrostimolazione, stretching) e quelli illeciti (EPO, ormone della crescita, canapa indiana) per il miglioramento del recupero fisico.Un testo fondamentale che affronta, per la prima volta nella letteratura spor-tiva, tutte le problematiche legate al rapporto tra allenamento e recupero.

CATALOGOcalcioonline2009.indd 25 10/06/2009 13.09.41