12
Reti di Telecomunicazioni a cura di R. Bolla, L. Caviglione, F. Davoli 1.2

Reti di Telecomunicazioni a cura di R. Bolla, L ...reti.dist.unige.it/reti/Reti1/ParteI/Reti_01.pdf · A. S. Tanenbaum, COMPUTER NETWORKS, 4th Ed., ... Reti di terminali Reti di calcolatori

Embed Size (px)

Citation preview

Reti di Telecomunicazioni a cura di R. Bolla, L. Caviglione, F. Davoli

1.2

1.3

  A. Pattavina, RETI DI TELECOMUNICAZIONE - NETWORKING E INTERNET, SECONDA EDIZIONE, McGraw-Hill, 2007, ISBN 978-88-386-6326-0.

  J. Kurose, K. Ross, COMPUTER NETWORKING: A Top-Down Approach Featuring the Internet, 2nd Ed., Addison-Wesley, Boston, MA, 2003.

  A. S. Tanenbaum, COMPUTER NETWORKS, 4th Ed., Prentice-Hall, Upper Saddle River, NJ, 2003.

1.4

  W. Stallings, TRASMISSIONE DATI E RETI DI COMPUTER, Jackson Editore, 2000 (ISBN: 8825616562).

  J. Walrand, COMMUNICATION NETWORKS: A First Course, 2nd Ed., MacGraw-Hill, New York, NY, 1998 (ISBN: 0-256-17404-0).

  S. Gai, P. Nicoletti, P. L. Montessoro, RETI LOCALI: dal cablaggio all’internetworking, 2° Edizione, SSGRR, L’Aquila, 1995.

1.5

  J. Walrand, P. Varaiya, HIGH PERFORMANCE COMMUNICATION NETWORKS, 2nd Ed., Morgan Kaufmann, San Francisco, CA, 2000.

  D. Comer, INTERNETWORKING CON TCP/IP, vol. 1, 2a ed. italiana, Addison-Wesley, Milano, 2002 (ISBN: 88-7192-139-9).

  D. Bertsekas, R. Gallager, DATA NETWORKS, 2nd Ed., Prentice-Hall, Englewood Cliffs, NJ, 1992.

1.6

1.7

  Introduzione alle reti di TLC

  La rete di TLC come “gestore di risorse condivise”

 Evoluzione storica delle  reti voce

 reti dati

  Le reti integrate nei servizi

1.8

1.9

Collegamento punto-punto

1.10

Interconnessione Completa

1.11

Linea condivisa

1.12

 Gestire in modo efficiente la condivisione delle risorse (nodi e linee)

1.13

  LINEE di COMUNICAZIONE

  NODI

La rete è composta da due parti principali:

1.14

Nodi Terminali

Nodi di rete

1.15

Bus Anello (Ring)

Stella Generica (Magliata)

1.16

 RETI TELEFONICHE

 RETI DATI

Storicamente possono essere distinti due tipi di reti

1.17

  LA TRASMISSIONE NUMERICA

  LA SEGNALAZIONE SU CANALE COMUNE

Tra i fattori che hanno contribuito maggiormente all’evoluzione delle reti telefoniche

1.18

  l’avvento dei MINICALCOLATORI e, in seguito, del MICROPROCESSORE

  lo sviluppo delle ARCHITETTURE FUNZIONALI

Tra i fattori che hanno contribuito maggiormente all’evoluzione delle reti per dati

1.19

 Da centralizzate....

1.20

  ... a distribuite

1.21

 Accesso da terminali remoti in “time-sharing”

 Reti di terminali

 Reti di calcolatori

 Reti in area locale

  Interconnessione di reti

1.22

 Nessuna strutturazione funzionale

 Suddivisione tra processi applicativi e gestione delle linee di TLC

 Architetture proprietarie

 Sistemi aperti

1.23

 Sono caratterizzate da

per fornire SERVIZI ai propri UTENTI

•  Elaborazione

•  Trasmissione

Voce

Dati

Immagini

di