24
Monica Da Frè, Fabio Voller Settore Epidemiologia dei servizi sociali integrati Osservatorio di Epidemiologia Agenzia Regionale di Sanità Toscana Regione Toscana: incidenza delle malattie trasmesse da vettore

Regione Toscana: incidenza delle malattie trasmesse da vettore · leishmaniosi cutanea, sifilide con manifestazioni contagiose, leishmaniosi viscerale, tularemia, leptospirosi, varicella,

Embed Size (px)

Citation preview

Monica Da Frè, Fabio VollerSettore Epidemiologia dei servizi sociali integrati

Osservatorio di EpidemiologiaAgenzia Regionale di Sanità Toscana

Regione Toscana: incidenzadelle malattie

trasmesse da vettore

SIMI Sistema informativodelle malattie infettive e diffusive

Decreto Ministeriale 15 dicembre 1990

• suddivisione delle malattie infettive i 5 classi

• caratterizzate da tempi e modalità di notifica diversi e proporzionali alla rilevanza della classe di appartenenza

• Medico segnalatore -> AUSL di appartenenza -> Regione -> Ministero della Salute/Istituto Superiore di Sanità

Dermatofitosi (tigna); pediculosi; scabbia; infezioni, tossinfezioni

ed infestazioni di origine alimentare.

Malattie per le quali alla

segnalazione del medico deve

seguire la segnalazione dell'AUSL

solo quando si verificano i focolai

epidemici di:

IV

Malattia di Lyme, Dengue e ChicungunyaMalattie infettive e diffusive non

comprese nelle classi precedenti,

nonché zoonosi di cui al D.P.R.

320/54. Ove tali malattie

assumano le caratteristiche di

focolaio epidemico, verranno

segnalate con le modalità previste

dalla classe IV.

V

Aids, micobatteriosi non tubercolare, lebbra, tubercolosi, malaria.Malattie per le quali sono richieste

particolari documentazioni.

III

Blenorragia, meningite ed encefalite acuta virale, brucellosi, meningite

meningococcica, diarree infettive non da salmonelle, morbillo, epatite

virale A, parotite, epatite virale B, pertosse, epatite virale non A non B,

rickettsiosi diversa da tifo esantematico, epatite virale non specificata,

rosolia, febbre tifoide, salmonellosi non tifoidee, legionellosi, scarlattina,

leishmaniosi cutanea, sifilide con manifestazioni contagiose, leishmaniosi

viscerale, tularemia, leptospirosi, varicella, listeriosi.

Malattie rilevanti perché ad

elevata frequenza e/o passibili di

intervento di controllo.

II

Colera, botulismo, febbre gialla, febbre ricorrente epidemica, influenza

con isolamento virale, febbri emorragiche virali (febbre di Lassa,

Marburg, Ebola), rabbia, peste, tetano, poliomielite, trichinosi, tifo

esantematico, difterite.

Malattie soggette a segnalazione

immediata perché rientrano nel

regolamento sanitario

internazionale o perché rivestono

particolare interesse.

I

MalattieClasse

• DECISIONE 2119/98/CE 24/SETTEMBRE 1998 del Parlamento europeo e del consiglio (GU 3-10-1998 L.268/1) ISTITUZIONE RETE DI SORVEGLIANZA DELLE MALATTIE INFETTIVE

• DECISIONE 2000/57/CE della Commissione delle comunità europee del 22/12/1999 (GU 26/1/2000 l.21/32) ISTITUZIONE DI UN SISTEMA DI ALLARME RAPIDO

• DECISIONE 2000/96/ce del 22/12/1999 della Commissione delle Comunità europee modificata da Decisione 2002/534/ce del 17/7/2003 INDIVIDUAZIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE DA INSERIRE PROGRESSIVAMENTE

• DECISIONE 2002/253/CE del 19/3/2002 della commissione delle comunità Europee (GU 3/4/2002 L.86/44) modificata da dec. 534 del 17/7/2003 e decisione del 28/4/2008 DEFINIZIONE DEI CASI AI FINI DELLA DICHIARAZIONE DELLE MALATTIE TRASMISSIBILI ALLA RETE

Normativa europea

Tularemia

in Europa

Fonte: Documento EUROPEAN COMMISSION HEALTH AND CONSUMERS DIRECTORATE-GENERALJoint Questionnaire DG SANCO / Eurostat (for the European countries) until 2005 and ECDC (the European Centre forDisease Prevention and Control) from2006 onwards, Public Health Agency ofCanada (for Canada), CDC (for the USA) and Infectious Diseases SurveillanceCenter (for Japan)

Tularemia in Italia

Fonte: Ministero della Salute

1Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

PA Bolzano

1Piemonte

12430220446515211410ItaliaSardegna

1Sicilia11Calabria

BasilicataPugliaCampaniaMoliseAbruzzoLazioMarche

1263Umbria12421213631815Toscana

Liguria

1Veneto

PA Trento1113794Lombardia

Valle d’Aosta

2010

2009

2008

2007

2006

2005

2004

2003

2002

2001

2000

1999

1998

1997

1996

Tularemia

Fonte: Elaborazioni ARS su dati Settore Servizi di prevenzione in sanità pubblica e veterinaria Regione Toscana

Anni 1994-2011: 80 casi tutti residenti

0

10

20

30

40

50

0,00

0,20

0,40

0,60

0,80

1,00

1,20

Numero casi notificati 3 1 5 1 8 1 3 6 3 1 0 2 1 0 42 2 1 0

Tasso di notifica § 0,09 0,03 0,14 0,03 0,23 0,03 0,08 0,17 0,09 0,03 0,00 0,06 0,03 0,00 1,14 0,05 0,03 0,00

1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011§ per 100.000 residenti

Tularemia

80-1242-12-1363181513Toscana

1----------1-------9 - GR

6-------------1-1138 - AR

-------------------7 - SI

Area Vasta Sud-Est

-------------------11 -Emp

9--------11---511--10 - FI

2---1-----1--------4 - PO

47--141-1---12--1----3 - PT

Area Vasta Centro

4--1---1---11------12 - Viar

-------------------6 - LI

-------------------5 - PI

9-1--------2111-3--2 - LU

2------1----1------1 - MS

Area Vasta Nord-Ovest

Totale201120102009200820072006200520042003200220012000199919981997199619951994AUSL

Anno

Fonte: Elaborazioni ARS su dati Settore Servizi di prevenzione in sanità pubblica e veterinaria Regione Toscana

Tularemia - AUSL Pistoia

Focolaio di Tularemia verificatosi nella provincia di Pistoia nel 2008 dovuto al consumo di acqua di fonte contaminata da Francisella tularensis subsp. palaearctica(Tipo B).

Tra il 1983 e il 1990 sono stati segnalati in Toscana e Liguria due importanti focolai connessi al consumo di acqua proveniente da acquedotti non controllati.

Fonte: Azienda USL 3 Pistoia, www.usl3.toscana.it

Tularemia

Distribuzioneper genere

Distribuzioneper età

57%

43%

Maschi Femmine

2

6

11

16

7

0-4 5-14 15-24 25-44 45-64 65+

Anno 2008: 42 casi dei quali 40 di cittadinanza italiana

Fonte: Elaborazioni ARS si dati Settore Servizi di prevenzione in sanità pubblica e veterinaria Regione Toscana

Rickettsiosi in Italia

Fonte SIMI: Ministero della Salute 2010: dati provvisori

1323143710311336Veneto

2242873791015131034Piemonte

18338128224419462555858890739799126391311141349Italia323263461353710812580107147127187257Sardegna

236664253298330456498397393629450519561Sicilia273835242942306866591458093128Calabria

1244Basilicata11142726Puglia4101812132739432556102805772Campania15615735226Molise112523101147141110Abruzzo303046394176608410311615174160185Lazio

11112442910313Marche212112722Umbria

23855267588111112Toscana5576522410111110978Emilia Romagna1414361987913811824Liguria

2111Friuli Venezia Giulia

3PA Trento25PA Bolzano

51147712811345222322Lombardia811Valle d’Aosta

2010

2009

2008

2007

2006

2005

2004

2003

2002

2001

2000

1999

1998

1997

1996

Rickettsiosi in Toscana

Anni 1994-2011: 120 casi dei quali 5 non residenti

0

5

10

15

20

25

0,00

0,05

0,10

0,15

0,20

0,25

0,30

0,35

0,40

0,45

Numero casi notificati 15 14 12 10 11 8 8 5 7 6 2 4 5 8 3 0 2 0

Tasso di notifica § 0,43 0,40 0,34 0,28 0,31 0,23 0,23 0,14 0,20 0,17 0,06 0,11 0,14 0,22 0,08 0,00 0,05 0,00

1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

Fonte: Elaborazioni ARS su dati Settore Servizi di prevenzione in sanità pubblica e veterinaria Regione Toscana

Rickettsiosi

54%

46%

Maschi Femmine

Anni 1994-2011: 120 casi

35

11

34

47

20

0-4 5-14 15-24 25-44 45-64 65+

Fonte: Elaborazioni ARS su dati Settore Servizi di prevenzione in sanità pubblica e veterinaria Regione Toscana

Distribuzioneper genere

Distribuzioneper età

12002038542675881110121415Toscana

42---1141112122637649 - GR

13---1--1---111122128 - AR

8-----1--1-------247 - SI

Area Vasta Sud-Est

0------------------11 - Emp

10----1------12211-210 - FI

3----------------214 - PO

3-----------11---1-3 - PT

Area Vasta Centro

1--------1---------12 - Viar

12----2---12---121216 - LI

9----3---2-1-11---15 - PI

17-1-11-21-3231-11--2 - LU

2-1------------1---1 - MS

Area Vasta Nord-Ovest

Totale

2011

2010

2009

2008

2007

2006

2005

2004

2003

2002

2001

2000

1999

1998

1997

1996

1995

1994AUSL

Anno

Rickettsiosi

Fonte: Elaborazioni ARS su dati Settore Servizi di prevenzione in sanità pubblica e veterinaria Regione Toscana

Malattia di classe Vla segnalazione di queste patologie è strettamente legata alla diversa importanza che i medici attribuiscono alle patologie segnalate e quindi i dati non danno una misura realistica dell’incidenza di queste malattie.

• L'incidenza è variabile e in Europa è stimata in circa 1:70.000 a 1:20.000. (www.orpha.net)

Malattia di Lyme (borrelia burgdorfery)

Malattia di Lyme (borrelia burgdorfery)

Anni 1994-2011: 102 casi

0

5

10

15

20

25

0,00

0,05

0,10

0,15

0,20

0,25

0,30

0,35

0,40

0,45

Numero casi notificati 1 1 4 6 6 10 15 12 4 10 3 7 7 6 1 5 4

Tasso di notifica § 0,03 0,03 0,11 0,17 0,17 0,28 0,42 0,34 0,11 0,28 0,08 0,19 0,19 0,16 0,03 0,13 0,11

1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

Fonte: Settore Servizi di prevenzione in sanità pubblica e veterinaria Regione Toscana

102451677310412151066411Toscana

5---121----1------9 - GR

101--141-1--1--1---8 - AR

2--------1--1-----7 - SI

Area Vasta Sud-Est

------------------11 - Emp

472314-2232659242--10 - FI

2-------11--------4 - PO

14-2--12-2-47------3 - PT

Area Vasta Centro

------------------12 - Viar

4-------2-1------16 - LI

6-------------11--5 - PI

31-----1-----1----2 - LU

9-----1-1-11-3-11-1 - MS

Area Vasta Nord-Ovest

Totale20112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995AUSL

Anno

Malattia di Lyme (borrelia burgdorfery)

Fonte: Settore Servizi di prevenzione in sanità pubblica e veterinaria Regione Toscana

Chikungunya e Dengue

Malattie di classe V

Dal 2006 maggiore accuratezza della segnalazioni poiché a seguito dell’aumento dei casi importati diverse regioni hanno attivato Piani Regionali di Sorveglianza di Chikungunya e Dengue

Fonte: Circolare del Ministero della Salute del 12/06/2012

Chikungunya Dengue

2006: in Italia 29 casi importaticonfermati

2007: epidemia autoctona in Emilia Romagna § (217 casi confermati)

Dal 2007: riduzionedei casi importati

Fonte: Circolare del Ministero della Salute del 12/06/2012

2006: in Italia 13 casi importaticonfermati

Dal 2007: aumentodei casi importati

2010: due focolai autoctoni in Francia e Croazia

§ Zone Cesena e Ravenna

Chikungunya e Dengue

472517132Totale

001100Sicilia

302000Puglia

401100Lazio

502011Toscana

16119481Emilia Romagna

401030Friuli Venezia Giulia

11017100Veneto

313010Lombardia

105000Piemonte

DengueChikungunyaDengueChikungunyaDengueChikungunya

201120102009

Regione

Casi importati di febbre Chikungunya e Dengue in Italia

Fonte: Circolare del Ministero della Salute del 12/06/2012

2 2

1 1

0 0 0

3

1

4

1

2

5

7

2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 §

Chikungunya Dengue

Chikungunya e Dengue

Tutti casi importati tranne …

… 1 caso residente in Toscana ma segnalato a Ravenna che fa parte del focolaio autoctono di casi dell’Emilia Romagna

§ dato aggiornato al 30/10/2012

Fonte: Settore Servizi di prevenzione in sanità pubblica e veterinaria Regione Toscana

11Non noto

13111Brasile

2Rep. Dominicana

1Messico

1Tanzania

1Filippine

21Thailandia

1Maldive

21Sri Lanka

1Bangladesh

2112India

DenChiDenChiDenChiDenChiDenChiDenChiDenChi

2012 §201120102009200820072006

Chikungunya e Dengue

§ dato aggiornato al 30/10/2012

Fonte: Settore Servizi di prevenzione in sanità pubblica e veterinaria Regione Toscana

Stato estero di provenienza dei casi importati

19 - GR

1118 - AR

7 - SI

Area Vasta Sud-Est

11 - Emp

611211110 - FI

24 - PO

123 - PT

Area Vasta Centro

12 - Viar

16 - LI

1115 - PI

112 - LU

1 - MS

Area Vasta Nord-Ovest

DenChiDenChiDenChiDenChiDenChiDenChiDenChi

2012 §201120102009200820072006AUSL dinotifica

Chikungunya e Dengue

§ dato aggiornato al 30/10/2012Fonte: Settore Servizi di prevenzione in sanità pubblica e veterinaria Regione Toscana

Prospettive future

Delibera Giunta Regionale n. 1003 del 01/12/2008

Progetto “Sistema Informativo Sanitario della Prevenzione Collettiva – Linee Generali di Progetto”

Sistema di raccolta dati via Web che permetterà la segnalazione in tempo reale.

Tra le aree di attività:

- sorveglianza, prevenzione e controllo delle malattie infettive e parassitarie

- salute animale e igiene urbana e veterinaria