32
Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE dello studente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia. Ogni altro uso (commercializzazione, cessione ad altri, etc.) È IMPROPRIO

Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE dello studente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia. Ogni altro uso (commercializzazione,

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE dello studente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia. Ogni altro uso (commercializzazione,

Questo materiale è inteso UNICAMENTE

per lo studio PERSONALE dello studente del Corso di Laurea di

Medicina e Chirurgia.

Ogni altro uso (commercializzazione, cessione ad altri, etc.)

È IMPROPRIO

Page 2: Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE dello studente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia. Ogni altro uso (commercializzazione,

OSSIDI: composti binari con l’ossigeno

ACIDO + BASE → SALE

SO3 + H2O → H2SO4

metallo + ossigeno

OSSIDO BASICO+ H2O

IDROSSIDO

NaOH → Na+ + OH-

Na2O + H2O → 2NaOH idrossido di sodio

acido solforico

H2SO4 → 2H+ + SO42- ione solfato

H2SO4 + 2NaOH→ Na2SO4 + 2H2O

solfato di sodio

OSSIACIDI+ H2O

Non-metallo + ossigeno

OSSIDO ACIDO(o ANIDRIDE)

Page 3: Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE dello studente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia. Ogni altro uso (commercializzazione,

OSSIDI: composti binari con l’ossigeno

OSSIDI BASICI OSSIDI ACIDI(o ANIDRIDI)

• metallo + ossigeno, alta • ossidi ionici (ione O2-)

O2- + H2O → 2OH-

• non-metallo + ossigeno, bassa • legami covalenti

Formula generale degli ossidiX2Oy n.ox. dell’elemento X

Page 4: Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE dello studente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia. Ogni altro uso (commercializzazione,

N.B. grossolanamente!

metalli non-metalli• aumenta il carattere covalente • aumenta il carattere acido

OSSIDI

Page 5: Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE dello studente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia. Ogni altro uso (commercializzazione,

I II III IV V VI

Riveduto da Moggi-Venturi

Page 6: Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE dello studente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia. Ogni altro uso (commercializzazione,

OSSIDI del I gruppo (metalli alcalini)

Li

Na

K

Rb

Cs

= 0.98

= 0.93

= 0.82

= 0.82

= 0.79

Na2O + H2O → 2NaOH

NaOH → Na+ + OH-

IONICI

ossido di sodio

metallo + ossigeno

OSSIDO BASICO+ H2O

IDROSSIDO

idrossido di sodio

è una base

Formula generale degli ossidiX2Oy n.ox. dell’elemento X

Page 7: Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE dello studente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia. Ogni altro uso (commercializzazione,

Be

Mg

Ca

Sr

Ba

= 1.57

= 1.31

= 1.00

= 0.95

= 0.89

OSSIDI del II gruppo (metalli alcalino-terrosi)

CaO + H2O → Ca(OH)2

Ca(OH)2 → Ca2+ + 2OH-

ossido di calcio

metallo + ossigeno

OSSIDO BASICO+ H2O

IDROSSIDO

idrossido di calcio

è una base

Formula generale degli ossidiX2Oy n.ox. dell’elemento X

ION

ICI

Page 8: Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE dello studente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia. Ogni altro uso (commercializzazione,

Be

Mg

Ca

Sr

Ba

= 1.57

= 1.31

= 1.00

= 0.95

= 0.89

COVALENTE POLARE

OSSIDI del II gruppo (metalli alcalino-terrosi)

Be = Oossido di berillio

BeO + H2O → Be(OH)2

Be(OH)2 → Be2+ + 2OH-comportamento basico

BeO + H2O → H2BeO2

H2BeO2→ 2H+ + BeO22-

comportamento acido

è anfotero: può comportarsi sia da acido che da base

idrossido di berillio

acido berillico

Page 9: Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE dello studente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia. Ogni altro uso (commercializzazione,

B

Al

Ga

In

Tl

= 2.04

= 1.61

= 1.81

= 1.78

= 2.04

OSSIDI del III gruppo

B2O3 anidride borica

B2O3 prevalente carattere acido

B2O3 + 3H2O → 2H3BO3

H3BO3 → 3H+ + BO33-

acido borico, antisettico

comportamento acido

Al2O3 (allumina) è anfotero

Al2O3 + 3H2O → 2Al(OH)3

Al(OH)3 → Al3+ + 3OH-

Al2O3 + H2O → 2HAlO2

HAlO2 → H+ + AlO2-

comportamento basicoidrossido di berillio

Page 10: Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE dello studente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia. Ogni altro uso (commercializzazione,

Al2O3 ossido di alluminio (allumina)

http://www.dmti.unifi.it/bioingegneria/

Page 11: Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE dello studente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia. Ogni altro uso (commercializzazione,

C

Si

Ge

Sn

Pb

= 2.55

= 1.90

= 2.01

= 1.96

= 2.33

C

E

2s

2p

OSSIDI del IV gruppo

E

2s

2p

O = 3.44

dativo

C O- +

Non è né acido né basico

(mono)ossido di carbonio

Page 12: Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE dello studente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia. Ogni altro uso (commercializzazione,

E

2s

2p

O = 3.44

anidride carbonica

O = C = O

promozione e-

CE

2s

2p

ibridizzazione sp → 2 orbitali degeneri

C.E.V. C

2s

2p

Non-metallo + ossigeno

OSSIDO ACIDO(o ANIDRIDE)

Page 13: Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE dello studente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia. Ogni altro uso (commercializzazione,

CO2 + H2O → H2CO3

acido debole diprotico

H2CO3 + 2NaOH Na2CO3 + 2H2O carbonato di sodio

NaHCO3 idrogenocarbonato di sodio bicarbonato di sodio

acido carbonico

OSSIACIDI+ H2O

Non-metallo + ossigeno

OSSIDO ACIDO(o ANIDRIDE)

ACIDO + BASE → SALE

Page 14: Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE dello studente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia. Ogni altro uso (commercializzazione,

OSSIDI del V GRUPPO: ossidi dell’azoto

N

P

As

Sb

= 3.04

= 2.19

= 2.18

= 2.05

+1 N2O protossido di azoto (ossido di diazoto)

+2 NO ossido di azoto

+3 N2O3 anidride nitrosa (triossido di diazoto)

+4 NO2 ipoazotide (diossido di azoto) N2O4 (tetrossido di diazoto)

+5 N2O5 anidride nitrica (pentossido di diazoto)

Page 15: Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE dello studente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia. Ogni altro uso (commercializzazione,

OSSIDI del V GRUPPO: ossidi dell’azoto

N

P

As

Sb

= 3.04

= 2.19

= 2.18

= 2.05

NE

2s

2p

n.ox. +2 NO

E

2s

2p

O = 3.44

N = O

elettrone spaiato paramagnetica

Impropriamente chiamata ossido nitrico

Page 16: Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE dello studente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia. Ogni altro uso (commercializzazione,

1992: NO eletta molecola dell’anno dalla rivista scientifica Science

1998: premio Nobel ai ricercatori americani Louis Ignarro, Ferid Murad e Robert Furchgott “per le loro scoperte riguardanti l’ossido nitrico come molecola segnale nel sistema cardiovascolare”: uno dei più potenti mediatori biochimici che gli organismi viventi producono al loro interno al fine di controllare molte delle loro funzioni.

L’NO è una sostanza abbastanza ubiquitaria prodotta a partire dall’amminoacido L-arginina

Page 17: Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE dello studente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia. Ogni altro uso (commercializzazione,

Principali funzioni dell'ossido nitrico

MODULA LA TRASMISSIONE NERVOSA E NEUROMUSCOLARE (neurotrasmettitore nel sistema nervoso centrale, possibile effetto broncodilatatore antiasmatico)

RILASCIA LA MUSCOLATURA LISCIA (non volontaria): azione vasodilatatoria;

INTERVIENE DIRETTAMENTE NELLE DIFESE IMMUNITARIE (prodotto da alcune cellule del sistema immunitario che lo sfruttano per la sua azione ossidante e la conseguente capacità di liberare radical liberi in grado di distruggere la membrana plasmatica degli agenti microbici; stimola la proliferazione cellulare dei linfociti T e B durante la risposta immunitaria)

IMPEDISCE L'AGGREGAZIONE PIASTRINICA (effetto antitrombotico)

Page 18: Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE dello studente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia. Ogni altro uso (commercializzazione,

Allo stesso tempo:• EFFETTI NEGATIVI dovuti alla forte azione ossidante di NO. → produzione di radicali liberi. L'eccesso di radicali liberi è attualmente considerato uno dei più pericolosi alleati di invecchiamento precoce, malattie degenerative e alcune forme tumorali.

• gas altamente inquinante – responsabile, tra l’altro, del “buco dell’ozono”

NO + O3 → NO2 + O2

Page 19: Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE dello studente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia. Ogni altro uso (commercializzazione,

• Sia ossidante che riducente (n. ox intermedio tra quelli possibili dell’azoto)• carattere acido •N2O3 + H2O → 2HNO2 acido nitroso

HNO2 acido debole

n.ox. +3 anidride nitrosa N2O3

ACIDO + BASE → SALE

HNO2 + NaOH → NaNO2 + H2O nitrito di sodio

OSSIDI del V GRUPPO: ossidi dell’azoto

OSSIACIDI+ H2O

Non-metallo + ossigeno

OSSIDO ACIDO(o ANIDRIDE)

Page 20: Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE dello studente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia. Ogni altro uso (commercializzazione,

• solo ossidante (+5 n. ox massimo per N)

n.ox. +5 anidride nitrica N2O5

• carattere acido N2O5 + H2O → 2HNO3 acido nitrico

HNO3 acido forte•ACIDO + BASE → SALE

HNO3 + NaOH → NaNO3 + H2O nitrato di sodio

OSSIACIDI+ H2O

Non-metallo + ossigeno

OSSIDO ACIDO(o ANIDRIDE)

Page 21: Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE dello studente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia. Ogni altro uso (commercializzazione,

OSSIDI del V GRUPPO: ossidi del fosforo

N

P

As

Sb

= 3.04

= 2.19

= 2.18

= 2.05

n.ox. +3 P2O3 (P4O6) anidride fosforosa

P2O3 + H2O →2HPO2 acido metafosforoso

P2O3 + 2H2O→H4P2O5 acido pirofosforoso

P2O3 + 3H2O → 2H3PO3 acido ortofosforoso

P

O

H

OH

OHacido diprotico!

ATTENZIONE:l’acido ortofosforoso

è un

H3PO3 acido ortofosforoso

OSSIACIDI+ H2O

Non-metallo + ossigeno

OSSIDO ACIDO(o ANIDRIDE)

Page 22: Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE dello studente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia. Ogni altro uso (commercializzazione,

OSSIDI del V GRUPPO: ossidi del fosforo

N

P

As

Sb

= 3.04

= 2.19

= 2.18

= 2.05

n.ox. +5 P2O5 (P4O10) anidride fosforica

P2O5 + H2O →2HPO3 acido metafosforico

P2O5 + 2H2O→H4P2O7 acido pirofosforico

P2O5 + 3H2O → 2H3PO4 acido ortofosforico

H3PO4 acido ortofosforico

P

O

HOOH

OHacido triprotico!

OSSIACIDI+ H2O

Non-metallo + ossigeno

OSSIDO ACIDO(o ANIDRIDE)

Page 23: Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE dello studente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia. Ogni altro uso (commercializzazione,

http://www.octopusmed.it/media/immagini/PrevSecondaria/dente.gif

Page 24: Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE dello studente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia. Ogni altro uso (commercializzazione,

CA

LC

IO F

OS

FA

TI

PR

ES

EN

TI

IN C

OM

ME

RC

IO

www.biotecnologie.univaq.it/getres.php?resid=1693 -

Page 25: Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE dello studente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia. Ogni altro uso (commercializzazione,

S

Se

Te

Po

VI GRUPPO

SO2 anidride solforosa+4

SO2 è un ossido acido ossiacidoH2O

SO2 + H2O H2SO3acido solforoso

H2SO3 + 2NaOH Na2SO3 + 2H2O

solfito di sodio

NaHSO3 idrogenosolfito di sodio

OSSIACIDI+ H2O

Non-metallo + ossigeno

OSSIDO ACIDO(o ANIDRIDE)

Page 26: Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE dello studente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia. Ogni altro uso (commercializzazione,

S

Se

Te

Po

VI GRUPPO

SO3 anidride solforica+6

SO3 è un ossido acido ossiacidoH2O

SO3 + H2O H2SO4acido solforico

OSSIACIDI+ H2O

Non-metallo + ossigeno

OSSIDO ACIDO(o ANIDRIDE)

Page 27: Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE dello studente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia. Ogni altro uso (commercializzazione,

H2SO4 + 2NaOH Na2SO4 + 2H2O

solfato di sodio

H2SO4 è un acido diprotico,

H2SO4 + H2O HSO4– + H3O+

HSO4–

+ H2O SO42– + H3O+

dissociazione completa

HSO4– è un acido debole

forte

O-HS

O

O

O-H

NaHSO4 idrogenosolfato di sodio

Page 28: Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE dello studente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia. Ogni altro uso (commercializzazione,

F

Cl

Br

I

VII GRUPPO: ALOGENI

[He] 2s2 2p5

E

2s

2p

Ossigeno : [He] 2s2 2p4

OF2 (fluoruro di ossigeno)N.B. n.ox del fluoro -1

E

2s

2p

C.E.F. = C.E.V.

OF

F

Page 29: Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE dello studente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia. Ogni altro uso (commercializzazione,

Cl

Br

I

Cl2O anidride ipoclorosa

Sono teoricamente possibili ossidi di formula: X2O, X2O3, X2O5 , X2O7

Cl2O3 anidride clorosa+3

+1

Cl2O5 anidride clorica+5

Cl2O7 anidride perclorica+7

OSSIACIDI+ H2O

Non-metallo + ossigeno

OSSIDO ACIDO(o ANIDRIDE)

Page 30: Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE dello studente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia. Ogni altro uso (commercializzazione,

Cl2O + H2O 2HClO

acido ipocloroso

Cl O H

Cl2O3 + H2O 2HClO2

acido cloroso

Cl2O5 + H2O 2HClO3

acido clorico

Cl2O7 + H2O 2HClO4

acido perclorico

O HO

Cl

O

Cl

O H

O

O HO

Cl

O

O

acidità

crescente

acido molto debole

acido molto forte

+7

+5

+3

+1

Page 31: Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE dello studente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia. Ogni altro uso (commercializzazione,

O HO

Cl

H+Cl O H

acido molto debole(non esiste questo effetto)

O H

acido molto forte

O

Cl

O

O

Page 32: Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE dello studente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia. Ogni altro uso (commercializzazione,

HClO + NaOH NaClO + H2O

ipoclorito di sodio

HClO2+ NaOH NaClO2 + H2Oclorito di sodio

HClO3+ NaOH NaClO3 + H2O

clorato di sodio

HClO4+ NaOH NaClO4 + H2O

perclorato di sodio

+3

+1

+5

+7