6
MARCO PRALORAN L’ORCHESTRAZIONE DEL RACCONTO ALTRI SCRITTI CAVALLERESCHI EDIZIONI DEL GALLUZZO 2019

QSMI - uliege.be

  • Upload
    others

  • View
    3

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

ISBN 978-88-8450-922-2

PRA

LOR

AN

.L’OR

CH

ESTR

AZ

ION

ED

ELR

AC

CO

NTO

QSMI10

I sedici studi cavallereschi qui raccolti rappresentano soprattutto la fase più recentedelle ricerche di Marco Praloran sulla narrativa premoderna. Rispetto ai precedentilavori dedicati ai poemi di Boiardo e Ariosto, l’insieme si colloca in un ambito piùdecisamente critico – di cultura della narrazione – concentrandosi in particolaresull’ambiente e lo sfondo della produzione in ottava rima, con una panoramica este-sa dalla Francia all’Italia e dall’Inghilterra alla Spagna. Praloran riconosce in Boiardoe Ariosto gli autori che più potentemente modernizzano il romanzo e l’epica,estraendone le strutture fondamentali e immettendole nel tessuto dell’attualità lette-raria quattro-cinquecentesca. Un grande processo compositivo e di elaborazionetestuale – i tre libri dell’Inamoramento, le tre edizioni del Furioso – diventa il fulcrodella transizione della narrativa occidentale dal Medioevo al Rinascimento, mentrei due Orlandi, nell’interpretazione di Praloran, manifestano una potenza conoscitivae un realismo del tutto nuovi. Con essi comincia a formarsi un diverso modo,modernissimo, di cogliere l’ethos dei personaggi, che si sprigiona per immagini eilluminazioni in un’innovativa visione dell’agire, tra umano e mitico.

QUADERNI DI STILISTICA E METRICA ITALIANA

1. Aldo Menichetti, Saggi metrici. A cura diPaolo Gresti e Massimo Zenari, 2006, pp.LII-503

2. Arnaldo Soldani, La sintassi del sonetto.Petrarca e il Trecento minore, 2009, pp. XXX-318

3. Marco Praloran, Metro e ritmo nella poesiaitaliana. Guida anomala ai fondamenti della ver-sificazione, 2011, pp. vi-101

4. Luigi Blasucci, Sulla struttura metrica del«Furioso» e altri studi ariosteschi, 2014, pp. x-195

5. Gabriele Baldassari, Un laboratorio del petrar-chismo. Metrica e macrotesto nel Canzoniere Costa-bili, 2015, pp. xx-354

6. Pier Vincenzo Mengaldo, Dalle Originiall’Ottocento. Filologia, storia della lingua, stili-stica, 2016, pp. VIII-282

7. d’Arco Silvio Avalle, Le forme del canto. Lapoesia nella scuola tardoantica e altomedievale.A cura di Maria Sofia Lannutti, 2017, pp. VIII-576

8. Maria Clotilde Camboni, Fine musica. Per-cezione e concezione delle forme della poesia, daiSiciliani a Petrarca, 2017, pp. XLVIII-440

9. Laura Facini, Il verso della Scuola Siciliana.Prosodia, ritmo e sintassi alle origini della poesialirica italiana, 2019, pp. XXXVI-326

10. Marco Praloran, L’orchestrazione del rac-conto. Altri scritti cavallereschi. A cura di NicolaMorato, 2019, pp. XIV-368

MARCO PRALORAN

L’ORCHESTRAZIONEDEL RACCONTOALTRI SCRITTI CAVALLERESCHI

QUADERNI DI STILISTICA

E METRICA ITALIANA

I «Quaderni di Stilistica e metrica italia-na», che affiancano la rivista, sono nati conl’idea di offrire uno spazio a ricercheinnovative sulla tradizione metrica italianae sulla storia delle forme, e nello stessotempo intendono riproporre, riunendoliin libro, alcuni interventi classici dellametricologia.

STILISTICA E METRICA ITALIANA

Rivista del Gruppo Padovano di Stilistica

VOL. XIX (2019)

Irene Iocca, Sul trattamento editoriale di duetipologie di rime imperfette nei testi in ottava rimadi Boccaccio – Sergio Bozzola, Rilievi narrativinella letteratura di viaggio: la morte di Magellanonella «Relazione del primo viaggio intorno almondo» di Antonio Pigafetta – Stefano Maran-goni, Fra grammatica e retorica. Sull’ordo ver-borum artificialis nelle traduzioni neoclassiche diOmero – Alessandra Zangrandi, Osservazionisulla metrica di Ippolito Nievo – Davide Mura-ri, Appunti sulla metrica del primo Betocchi –Maria Rita Fadda, Il controllo inquieto. Notestilistiche su Salvatore Mannuzzu – MassimoNatale, Com’è fatto «Danubio» di ClaudioMagris – Jacopo Galavotti, Cosimo Ortesta e «Ifiori del male» – NOTE E DISCUSSIONI: Leonar-do Bellomo, Ritmica latina e versificazioneromanza

Immagine di copertina:

Cy Twombly Nini’s Painting 1971 (© CyTwombly Foundation – Courtesy CyTwombly Foundation).

EDIZIONI DEL GALLUZZO 2019

QUADERNI DI STILISTICA E METRICA ITALIANA

Fondati da Marco PraloranDiretti da Pier Vincenzo Mengaldo

10

MARCO PRALORAN

L’ORCHESTRAZIONE DEL RACCONTO

ALTRI SCRITTI CAVALLERESCHI

a cura di Nicola Morato

FIRENZEEDIZIONI DEL GALLUZZO

PER LA FONDAZIONE EZIO FRANCESCHINI2019

SISMEL - Edizioni del Galluzzovia Montebello, 7 I-50123 Firenze

tel. +39.055.237.45.37 fax [email protected] · [email protected] · www.mirabileweb.it

Fondazione Ezio Franceschini ONLUS

via Montebello, 7 I-50123 Firenzetel. +39.055.204.97.49 fax +39.055.230.28.32

[email protected]

ISSN 2039-621X

ISBN 978-88-8450-922-2

© 2019 · Fondazione Ezio Franceschini ONLUS, SISMEL - Edizioni del Galluzzoe Gruppo Padovano di Stilistica

VII Premessa

IL TEMPO, LE FORME, LE IMMAGINI

3 I. Il tempo nel romanzo37 II. Il silenzio del narratore, il silenzio dei personaggi nella logica

narrativa dei romanzi in prosa del XIII secolo53 III. Strutture metriche e racconto: alcune osservazioni preliminari67 IV. Alcune osservazioni sullo studio delle strutture formali nei can-

tari85 V. Il racconto per immagini nella tradizione cavalleresca italiana129 VI. Temporalità e struttura narrativa nel romanzo europeo tra la fi-

ne del quindicesimo e l’inizio del sedicesimo secolo

LA NARRATIVA CAVALLERESCA TRA MEDIOEVO E RINASCIMENTO

155 VII. (con Tina Matarrese) Ricezione dell’antico nell’Inamoramentode Orlando tra Umanesimo e tradizione romanza

167 VIII. Aspects de la réception des classiques dans le Renaissance ita-lienne: le monologue lyrique et la narration épique

181 IX. Riflessioni sul rapporto tra forme metriche e discorso nella tra-dizione italiana

197 X. (con Nicola Morato) Nostalgia e fascinazione della letteraturacavalleresca

229 XI. La tradizione cavalleresca in Italia e Mimesis

SOMMARIO

DALL’«INAMORAMENTO DE ORLANDO» ALL’«ORLANDO FURIOSO»

253 XII. Il poema in ottava 263 XIII. Il mondo naturale nell’Inamoramento de Orlando277 XIV. Le strutture narrative dell’Orlando furioso303 XV. (con Tina Matarrese) L’Orlando furioso del 1516309 XVI. Per un commento al Furioso del 1516. Analisi dei canti I-XIX

359 INDICE DEI NOMI E DELLE OPERE

L’ORCHESTRAZIONE DEL RACCONTOVI