28
1 PUBBLICAZIONI DEL CENTRO DI ECCELLENZA DELLA RICERCA Ordine alfabetico 2001 - 2014 1. BAGNA C. 2004, Postfazione. In: C. Bagna, M. Barni, R. Siebetcheu, Toscane favelle. Lingue immigrate nella provincia di Siena, Perugia, Guerra Edizioni: 113-121. 2. BAGNA C., Italian schools and new linguistic minorities: nationality vs. plurilingualism. Which ways and methodologies for mapping these contexts? In: Note di lavoro 63.2006, Milano, Fondazione “E. Mattei”. http://www.feem.it/Feem/Pub/Publications/WPapers/default.htm 3. BAGNA C., 2006, Dalle ‘lingue esotiche’ all’italiano di contatto: scelte e strategie comunicative all’interno del mercato dell’Esquilino (Roma). In: E. Banfi, G. Iannàccaro (a cura di), Lo spazio linguistico italiano e le “lingue esotiche”, Roma, Bulzoni: 463-491. 4. BAGNA C., 2007, Rilevazioni, mappe geolinguistiche e prospettive di ricerca in aree multilingui. In: Regione Toscana, Pianeta Galileo, 2006, Firenze, Regione Toscana: 501-508. 5. BAGNA C., 2007, Lingua e mobilità: il ruolo del Label Europeo. In: ISFOL, Valorizzare l’insegnamento e l’apprendimento linguistico. Il Label Europeo in Italia (anche in versione inglese), Roma, ISFOL: 31-38. 6. BAGNA C., 2008, I docenti di italiano che lavorano nel mondo. In: Fondazione Migrantes, Rapporto italiani nel mondo 2008, Roma, Idos: 439- 449. 7. BAGNA C., 2009, Presupposti metodologici della raccolta di dati in contesti plurilingui urbani. Bilanci e prospettive. “SILTA”, XXXVIII, 1: 55-71. 8. BAGNA C., 2009, I dialetti italiani nel mondo. In: Fondazione Migrantes, Rapporto italiani nel mondo 2009, Roma, Idos. 9. BAGNA C., 2009, La comunicazione in carcere: le lingue dell’Europa dell’Est. In: A. Benucci (a cura di), Liberare la comunicazione, Perugia, Centro di Eccellenza della Ricerca Osservatorio Linguistico Permanente dell’Italiano diffuso fra stranieri e delle lingue immigrate in Italia

Pubblicazioni CE Ordine alfabetico 2001 2014 · 3" " lingue: prospettive dal mondo delle imprese e dalla ricerca linguistica, “SILTA” 2, 2014: 217-225. 23. BAGNA C., 2014, Italianismi

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Pubblicazioni CE Ordine alfabetico 2001 2014 · 3" " lingue: prospettive dal mondo delle imprese e dalla ricerca linguistica, “SILTA” 2, 2014: 217-225. 23. BAGNA C., 2014, Italianismi

1  

 

PUBBLICAZIONI DEL CENTRO DI ECCELLENZA DELLA RICERCA

Ordine alfabetico

2001 - 2014

1. BAGNA C. 2004, Postfazione. In: C. Bagna, M. Barni, R. Siebetcheu, Toscane favelle. Lingue immigrate nella provincia di Siena, Perugia, Guerra Edizioni: 113-121.

2. BAGNA C., Italian schools and new linguistic minorities: nationality vs. plurilingualism. Which ways and methodologies for mapping these contexts? In: Note di lavoro 63.2006, Milano, Fondazione “E. Mattei”. http://www.feem.it/Feem/Pub/Publications/WPapers/default.htm

3. BAGNA C., 2006, Dalle ‘lingue esotiche’ all’italiano di contatto: scelte e strategie comunicative all’interno del mercato dell’Esquilino (Roma). In: E. Banfi, G. Iannàccaro (a cura di), Lo spazio linguistico italiano e le “lingue esotiche”, Roma, Bulzoni: 463-491.

4. BAGNA C., 2007, Rilevazioni, mappe geolinguistiche e prospettive di ricerca in aree multilingui. In: Regione Toscana, Pianeta Galileo, 2006, Firenze, Regione Toscana: 501-508.

5. BAGNA C., 2007, Lingua e mobilità: il ruolo del Label Europeo. In: ISFOL, Valorizzare l’insegnamento e l’apprendimento linguistico. Il Label Europeo in Italia (anche in versione inglese), Roma, ISFOL: 31-38.

6. BAGNA C., 2008, I docenti di italiano che lavorano nel mondo. In: Fondazione Migrantes, Rapporto italiani nel mondo 2008, Roma, Idos: 439-449.

7. BAGNA C., 2009, Presupposti metodologici della raccolta di dati in contesti plurilingui urbani. Bilanci e prospettive. “SILTA”, XXXVIII, 1: 55-71.

8. BAGNA C., 2009, I dialetti italiani nel mondo. In: Fondazione Migrantes, Rapporto italiani nel mondo 2009, Roma, Idos.

9. BAGNA C., 2009, La comunicazione in carcere: le lingue dell’Europa dell’Est. In: A. Benucci (a cura di), Liberare la comunicazione, Perugia,

Centro di Eccellenza della Ricerca Osservatorio Linguistico Permanente dell’Italiano diffuso fra stranieri e delle lingue immigrate in Italia

Page 2: Pubblicazioni CE Ordine alfabetico 2001 2014 · 3" " lingue: prospettive dal mondo delle imprese e dalla ricerca linguistica, “SILTA” 2, 2014: 217-225. 23. BAGNA C., 2014, Italianismi

2  

 

Guerra: 99-107. 10. BAGNA C., 2009, “Nuove” comunità alloglotte: condizioni della loro

presenza e pressione sul territorio. In: C. Consani, P. Desideri, F. Guazzelli, C. Perta (a cura di), Alloglossie e comunità alloglotte nell’Italia contemporanea Teorie, applicazioni e descrizioni, prospettive, Atti del XLI Congresso Internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana, (Pescara 27-29 settembre 2007), Roma, Bulzoni: 365-382.

11. BAGNA C., 2010, La lingua italiana nella comunicazione pubblica sociale: spazi urbani e italianismi. In: B. Garzelli, A. Giannotti, L. Spera, A. Villarini (eds.), Idee di spazio, Perugia: Guerra, 23-30.

12. BAGNA C., 2010, Facilitare nei nuovi panorami linguistici. In: F. Caon (a cura di), Facilitare l’apprendimento delle lingue. Torino, Utet: 120-128.

13. BAGNA C., 2011, Giovani generazioni di emigrati/immigrati e competenze in lingua italiana: immaginari e autovalutazioni a confronto, “SILTA”, XL, 2011, 2: 349- 360

14. BAGNA C., 2011, America Latina. In: M. Vedovelli (a cura di), Storia linguistica dell’emigrazione italiana nel mondo, Roma, Carocci: 305-35

15. BAGNA C., 2011, I testi come incremento all’industria linguistica in Europa: dalle politiche alle pratiche, In: P.A. Diadori, C. Gennai, S. Semplici (a cura di), Progettazione editoriale per l’italiano L2, Perugia, Guerra: 262-265.

16. BAGNA C., 2013, Panorami Linguistici Superdiversi, In: Vedovelli (a cura di), La migrazione globale delle lingue. Lingue in (super-)contatto nei contesti migratori del mondo globale, “Studi Emigrazione” 50, 191: 447-460.

17. BAGNA C., 2011, America Latina. In: M. Vedovelli (a cura di), Storia linguistica dell’emigrazione italiana nel mondo, Roma, Carocci: 305-35

18. BAGNA C., 2011, I testi come incremento all’industria linguistica in Europa: dalle politiche alle pratiche, In: P.A. Diadori, C. Gennai, S. Semplici (a cura di), Progettazione editoriale per l’italiano L2, Perugia, Guerra: 262-265.

19. BAGNA C., 2013, Panorami Linguistici Superdiversi, In: Vedovelli (a cura di), La migrazione globale delle lingue. Lingue in (super-)contatto nei contesti migratori del mondo globale, “Studi Emigrazione” 50, 191: 447-460.

20. BAGNA C., 2013, La valutazione della competenza linguistico-comunicativa in italiano L2 degli studenti di origine straniera. In: L. Corsi, P. Fioravanti (a cura di), Spazio di inclusione e prospettive di apertura: percorsi didattici per una scuola che cambia., Pisa, Felici: 121-129

21. BAGNA C. (a cura di), 2014, L’industria delle lingue: prospettive dal mondo delle imprese e dalla ricerca linguistica, “SILTA” 2, 2014

22. BAGNA C., 2014, Introduzione, In: C. Bagna (a cura di) L’industria delle

Page 3: Pubblicazioni CE Ordine alfabetico 2001 2014 · 3" " lingue: prospettive dal mondo delle imprese e dalla ricerca linguistica, “SILTA” 2, 2014: 217-225. 23. BAGNA C., 2014, Italianismi

3  

 

lingue: prospettive dal mondo delle imprese e dalla ricerca linguistica, “SILTA” 2, 2014: 217-225.

23. BAGNA C., 2014, Italianismi ed economia italiana nel mondo. In: R.

Bombi, V. (a cura di), Essere italiani nel mondo globale oggi. Riscoprire l’appartenenza. Collana “Valori identitari e imprenditorialità” 2, Udine, Forum: 53-63.

24. BAGNA C., 2015, Diversità linguistica e società complesse: un’indagine qualitativa. In: C. Bruno, S. Casini, F. Gallina, R. Siebetcheu, Plurilinguismo / Sintassi, XLVI Congresso Internazionale della Società di Linguistica Italiana, (Siena, 27-29 settembre 2012), Roma, Bulzoni: 53-66.

25. BAGNA C., BARNI M., 2005, Dai dati statistici ai dati geolinguistici. Per una mappatura del nuovo plurilinguismo, “SILTA”, XXXIV, 2: 329-355.

26. BAGNA C., BARNI M., 2005, Spazi e lingue condivise. Il contatto fra l’italiano e le lingue degli immigrati: percezioni, dichiarazioni d’uso e usi reali. Il caso di Monterotondo e Mentana. In: C. Guardiano, E. Calaresu, C. Robustelli, A. Carli (a cura di), Lingue, Istituzioni, Territori. Atti del XXXVIII Congresso Internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana (Modena 23-25 settembre 2004), Roma, Bulzoni: 223-251.

27. BAGNA C., BARNI M., 2006, Per una mappatura dei repertori linguistici urbani: nuovi strumenti e metodologie. In: N. De Blasi, C. Marcato (a cura di), La città e le sue lingue. Repertori linguistici urbani, Napoli, Liguori: 1-43.

28. BAGNA C., BARNI M., 2007, La lingua italiana nella comunicazione pubblica / sociale planetaria, “SILTA”, XXXVI, 3: 529-553.

29. BAGNA C., CASINI S., 2012, Linguistica educativa e neoplurilinguismo nelle scuole italiane: la mappatura della diversità linguistica e la gestione delle immagini del contatto. In: S. Ferreri (a cura di), Linguistica Educativa, Atti del XLIV Congresso Internazionale della Società di Linguistica Italiana, Linguistica educativa / Lessico e Lessicologia (Viterbo, 27-29 settembre 2010), Roma, Bulzoni: 225-236.

30. BAGNA C., BARNI M., SIEBETCHEU R., 2004, Toscane favelle. Lingue immigrate nella provincia di Siena, Perugia, Guerra.

31. BAGNA C., BARNI M., VEDOVELLI M., 2007, Italiano in contatto con lingue immigrate: nuovi modelli e metodi per il neoplurilinguismo in Italia. In: C. Consani, P. Desideri (a cura di), Minoranze linguistiche. Prospettive, strumenti, territori, Roma, Carocci: 270-290.

32. BAGNA C., BARNI M., VEDOVELLI M., 2007, Lingue immigrate in contatto con lo spazio linguistico italiano: il caso di Roma, “SILTA”, XXXVI, 2: 333-364.

33. BAGNA C., MACHETTI S., 2007, Modelli di studio dell’italiano lingua di contatto. In: S. Vanvolsem, S. Marzo, M. Caniato, G. Mavolo (a cura di), Identità e diversità nella lingua e nella letteratura italiana. Firenze, Franco Cesati Editore, vol I: 159-167.

Page 4: Pubblicazioni CE Ordine alfabetico 2001 2014 · 3" " lingue: prospettive dal mondo delle imprese e dalla ricerca linguistica, “SILTA” 2, 2014: 217-225. 23. BAGNA C., 2014, Italianismi

4  

 

34. BAGNA C., MACHETTI S., 2008, Spazi linguistici come spazi di contatto: dalla vaghezza delle lingue alla vaghezza dei confini. In: F. Giuliani, M. Barni (a cura di), Il logos nella polis. La diversità delle lingue e delle culture, le nostre identità, Roma, Aracne: 101-115.

35. BAGNA C., MACHETTI S., 2012, LL and (Italian) Brand and Menus names: a Survey around the World. In: Ch. Hélot, M. Barni, R. Janssens, C. Bagna (eds), Linguistic Landscapes, Multilingualism and Social Change. Diversité des approches, Frankfurt, Peter Lang.

36. BAGNA C., MACHETTI S., 2013, LL and (Italian) Brand and Menus names: a Survey around the World. In: Ch. Hélot, M, Barni, R. Janssens, C. Bagna (eds), Linguistic Landscapes, Multilingualism and Social Change. Diversité des approches, Frankfurt, Peter Lang: 217-230.

37. BAGNA C., MACHETTI S., VEDOVELLI M., 2003, Italiano e lingue immigrate: verso un plurilinguismo consapevole o verso varietà di contatto? In: A. Valentini, P. Molinelli, P. Cuzzolin, G. Bernini (a cura di), Ecologia linguistica, Atti del XXXVI Congresso Internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana, Bergamo 26-28 settembre 2002, Roma, Bulzoni: 201-222.

38. BAGNA C., PALLASSINI A., 2006, Nativi e non-nativi a confronto: tra percezione dell’italiano e mediazione linguistico-culturale. In: E. Banfi, L. Gavioli, M. Vedovelli, C. Guardiano (a cura di), I problemi e i fenomeni di mediazione linguistica e interculturale, Perugia, Guerra.

39. BAGNA C., SIEBETCHEU R. (a cura di), 2007, in collaborazione con Soroptimist International Club di Siena, 2007, Questionario anamnestico di emergenza. Plurilingue in Questionario anamnestico di emergenza. Plurilingue, Perugia, Guerra.

40. BARNI M., 2004, Lingue immigrate: un nuovo elemento dello spazio linguistico italiano. In: C. Bagna, M. Barni, R. Siebetcheu, Toscane favelle. Lingue immigrate nella provincia di Siena, Perugia, Guerra: 7-18.

41. BARNI M., 2004, Postfazione In: M. Imazu, L. Valeri, Lo sviluppo della sintassi in italiano L2. Input didattico e abilità di produzione scritta, Siena, Stamperia dell’Università per Stranieri di Siena: 157-169.

42. BARNI M., 2006, La lingua, le lingue, “Il Ponte”, LXII, 5-6, maggio-giugno 2006: 171-178.

43. BARNI M., 2006, From Statistical to Geolinguistic Data: Mapping and Measuring Linguistic Diversity,“FEEM Working Papers”, KTHC – Knowledge, Technology, Human Capital, 53.2006,http://www.feem.it/Feem/Pub/Publications/WPapers/default.htm

44. BARNI M., 2008, Mapping immigrant languages in Italy. In: M. Barni, G. Extra (eds.), Mapping linguistic diversity in multicultural contexts, Berlin, Mouton de Gruyter: 217-242.

45. BARNI M., 2008, Plurilinguismo e migrazioni: il nuovo assetto linguistico

Page 5: Pubblicazioni CE Ordine alfabetico 2001 2014 · 3" " lingue: prospettive dal mondo delle imprese e dalla ricerca linguistica, “SILTA” 2, 2014: 217-225. 23. BAGNA C., 2014, Italianismi

5  

 

italiano. In: AA.VV., Il viaggio delle parole. Scritti in onore di Riccardo Campa, Perugia, Guerra: 25-52.

46. BARNI M., 2008, Le lingue immigrate in Italia. In: Caritas/Migranti, Immigrazione. Dossier statistico 2008, Roma, Idos: 188-195.

47. BARNI M., 2010, Le lingue immigrate nello spazio linguistico urbano. In: B. Garzelli, A. Giannotti, L. Spera, A. Villarini (eds.), Idee di spazio. Perugia: Guerra, 209-215,

48. BARNI M., 2011, Europa. In: M. Vedovelli (a cura di), Storia linguistica dell’emigrazione italiana nel mondo, Roma, Carocci: 203-303.

49. BARNI M., 2012, Diritti linguistici, diritti di cittadinanza: l’educazione linguistica come strumento contro le barriere linguistiche. In S. Ferreri (a cura di), Educazione Linguistica, Atti del XLIV Congresso Internazionale di Studi della SLI (Viterbo, 27-29 settembre 2010), Roma, Bulzoni: 213-223.

50. BARNI M., 2012, Immaginare una scuola multilingue. L’italiano e le lingue degli altri, “LEND”, XLI, 5: 74-82.

51. BARNI M., 2012, The Language Rich Europe Project, http://www.observatoireplurilinguisme.eu/images/Evenements/3e_Assises/Programme_et_contributions/Education/article_barni.doc

52. BARNI M., 2012, Italy. In G. Extra, K. Yağmur (eds), Language Rich Europe. Trends in Policies and Practices for Multilingualism in Europe, Cambridge, Cambridge University Press, British Council: 146-153.

53. BARNI M., 2013, Competenza Linguistica, Test e Integrazione degli Immigrati: Il Caso Italiano, “PARADIGMI”, Vol.1: 139-149.

54. BARNI M., 2014, L’Università per Stranieri di Siena e la promozione dell’italiano: esperienze e prospettive. In: F. Tolaini, M. T. Lupia (a cura di), L'italiano come risorsa per il Sistema Italia. Idee e sinergie per il futuro, Pisa, Consorzio ICON: 51-55.

55. BARNI M., 2014, In the name of the CEFR: Individuals and Standards. In: B. Spolsky, O. Inbar-Lourie, M.Tannenbaum, Challenges for Language Education and Policy. Making space for People, New York and London, Routledge: 40-51.

56. BARNI M., BAGNA C., 2008, Immigrant Languages in Italy. In: G. Extra, D. Gorter (eds.), Multilingual Europe: Facts and Policies, Berlin, Mouton de Gruyter: 293-313.

57. BARNI M., BAGNA C., 2008, A Mapping Technique and the Linguistic Landscape. In: E. Shohamy, D. Gorter (eds.), Linguistic Landscape: Expanding the Scenery, Routledge: 126-140.

58. BARNI M., BAGNA C., 2010, Linguistic Landscape and Language Vitality.

Page 6: Pubblicazioni CE Ordine alfabetico 2001 2014 · 3" " lingue: prospettive dal mondo delle imprese e dalla ricerca linguistica, “SILTA” 2, 2014: 217-225. 23. BAGNA C., 2014, Italianismi

6  

 

In: E. Shohamy, E., Ben Raphael, M. Barni, Linguistic landscape in the city, Clevedon, Multilingual Matters: 3-18.

59. BARNI M., EXTRA G., 2006, Scientific Report of the European Science Foundation Exploratory. Workshop on Mapping linguistic diversity in multicultural contexts, http://www.esf.org/activities/exploratory-workshops/workshops-list.html?...

60. BARNI M., EXTRA G. (eds.), 2008, Mapping linguistic diversity in multicultural contexts, Berlin, Mouton de Gruyter.

61. BARNI M., GALLINA F., 2008, Le parole degli stranieri: il LIPS, il primo lessico di frequenza dell’italiano parlato dagli stranieri. In: M. Barni, D. Troncarelli, C. Bagna, Lessico e apprendimenti, Il ruolo del lessico nella linguistica educativa, Milano, Franco Angeli: 143-156

62. BARNI M., GALLINA F., 2009, Il corpus LIPS (Lessico dell’Italiano parlato da Stranieri): problemi di trattamento delle forme e di lemmatizzazione. In: C. Andorno, S. Rastelli (a cura di), Corpora di italiano L2: tecnologie, metodi, spunti tecnici, Perugia, Guerra: 139-151.

63. BARNI M., MACHETTI S., KOLIVA K., PALOVA R., 2014, Linguistic landscape theory in language learning, In: The Future in Education Conference Proceedings, Edited by Pixel, Libreriauniversitaria.it edizioni: 333-336

64. BARNI M., PATAT A., 2008, Da ‘Italiano 2000’ a ‘Argentina 2004’, In: L. Strappini (a cura di), L’Italianistica in America Latina, Perugia, Guerra: 33-51.

65. BARNI M., VEDOVELLI M., 2009, L’Italia plurilingue fra contatto e superdiversità. In M. Palermo, a cura di, Percorsi e strategie di apprendimento dell’italiano lingua seconda: Sondaggi su ADIL2, Perugia, Guerra: 29-47.

66. BARNI M.,VEDOVELLI M., 2011, Gli studi linguistici dei movimenti migratori: un quadro di sintesi, “SERVIZIO MIGRANTI”, Vol.4.

67. BARNI M., VEDOVELLI M., 2013, Linguistic Landscapes and Language Policies. In: Ch. Hélot, M, Barni, R. Janssens, C. Bagna (eds), Linguistic Landscapes, Multilingualism and Social Change. Diversité des approches, Frankfurt, Peter Lang: 27-38.

68. BARNI M., TRONCARELLI D., BAGNA C. (a cura di), 2008, Lessico e apprendimento. Il ruolo del lessico nella linguistica educativa, Milano, Franco Angeli.

69. BARNI M., VILLARINI A., 2001, La questione della lingua per gli immigrati stranieri. Insegnare, valutare e certificare l’italiano L2, Milano, Franco Angeli.

70. BAZU L.C., 2008, Significare altrove: semiosi aperta nell'Italia plurilingue, “SILTA”, XXXVII, 2008, 2: 471-491.

71. BEN RAPHAEL E., SHOHAMY E., BARNI M., 2010, Introduction. In: E. Shohamy, E. Ben Raphael, M. Barni, Linguistic landscape in the city, Clevedon, Multilingual Matters: xi-xxviii

Page 7: Pubblicazioni CE Ordine alfabetico 2001 2014 · 3" " lingue: prospettive dal mondo delle imprese e dalla ricerca linguistica, “SILTA” 2, 2014: 217-225. 23. BAGNA C., 2014, Italianismi

7  

 

72. CARLONI F., VEDOVELLI M., 2005, Il vocabolario di base dell'italiano degli stranieri. In: T. De Mauro, I. Chiari ( a cura di) Parole e numeri. Analisi quantitativa dei fatti di lingua, Roma, Aracne: 247-276.

73. CASINI S., 2012, La creatività linguistica: un modello interpretativo dei fenomeni semiotici nei contesti di supercontatto, “SILTA”, XLI, 1: 175-195.

74. CASINI S., 2014, L’enogramma nel mondo globale: una (quasi) traduzione plurilingue?, “SILTA”, XLIII, 2: 289-303.

75. CASINI S., 2014, recensione di E. Prifti, 2014, Italoamericano. Italiano e inglese in contatto negli USA, Berlin/Boston, de Gruyter, “SILTA”, XLIII, 2, 373-377.

76. CASINI S., SIEBETCHEU R.,2014, Italianismi, marchi, migrazioni nel mondo globale. Nutrire il pianeta in una prospettiva linguistica In: Fondazione Migrantes, Rapporto Italiani nel Mondo 2014, Todi: Tau editrice: 446-457.

77. CASINI S., SIEBETCHEU R., 2013, L’aula ideale per la formazione linguistica ai migranti nel mondo globale, In: M. VEDOVELLI (a cura di), La migrazione globale delle lingue. Lingue in (super)contatto nei contesti migratori del mondo globale, “Studi Emigrazione”, Anno L, N. 190: 495-506.

78. COSENZA L., SALVATI L., 2014, Il progetto LSECON: Le lingue straniere come strumento per sostenere il sistema economico e produttivo della Regione Toscana. In: C. Bagna (a cura di), “SILTA”, XLIII, 2, 2014: 325-349.

79. CORTESE A., SIEBETCHEU R., 2013, Nordafrica-Italia: un ponte da costruire, Roma, Tau editrice – Fondazione Migrantes

80. DE MAURO T., VEDOVELLI M., 2001, Dante, il gendarme e la bolletta. La comunicazione pubblica in Italia e la nuova bolletta Enel, Bari, Laterza.

81. DE MAURO T., VEDOVELLI M., BARNI M., MIRAGLIA L., 2002, Italiano 2000. Indagine sulle motivazioni e sui pubblici dell’italiano diffuso fra stranieri, Roma, Bulzoni.

82. EXTRA G., BARNI M., 2008, Mapping linguistic diversity in multicultural contexts. In: M. Barni, G. Extra (eds.), Mapping linguistic diversity in multicultural contexts, Berlin, Mouton de Gruyter: 3-41.

83. FERRINI C., 2014, Il vino in “Decanter” tra metafora e liturgia, “SILTA”, XLIII, 1: 199- 214.

84. GALLINA F., 2005, Alunni stranieri nelle scuole superiori: una presenza in crescita, In: Educazione Permanente, 2005: 43-56.

85. GALLINA F., 2005, ric. a: Favaro G., Luatti L. (a cura di), L’intercultura dalla A alla Z, Milano, Franco Angeli, 2004, “SILTA”, XXXIV, 2: 389-394.

Page 8: Pubblicazioni CE Ordine alfabetico 2001 2014 · 3" " lingue: prospettive dal mondo delle imprese e dalla ricerca linguistica, “SILTA” 2, 2014: 217-225. 23. BAGNA C., 2014, Italianismi

8  

 

86. GALLINA F., 2005, ric. a: Bagna C., Barni M., Siebetcheu R., Toscane Favelle. Lingue immigrate in provincia di Siena, Perugia, Guerra, “SILTA”, XXXIV, 2005, 2: 394-396.

87. GALLINA F., 2006, Lingua italiana e lingue native in contatto negli studenti immigrati delle scuole superiori. In: I. Tempesta e M. Maggio (a cura di), Lingue in contatto a scuola. Tra italiano, dialetto e italiano L2, Milano, Franco Angeli: 117-123.

88. GALLINA F., 2007, Adolescenti immigrati in Italia, un nuovo pubblico di apprendenti l’italiano L2, “Cultura e comunicazione”, 1, 2007: 27-29.

89. GALLINA F., 2007, Condizioni sociolinguistiche, percezioni e usi linguistici: un confronto tra cicli scolastici della scuola italiana, “SILTA”, XXXVI,1: 173-189.

90. GALLINA F., 2009, Il corpus orale trasversale di ADIL2 e il Vocabolario di Base: il lessico di nativi e non-nativi a confronto. In: M. Palermo, (a cura di), Percorsi e strategie di apprendimento dell’italiano lingua seconda: sondaggi sul corpus ADIL2, Guerra, Perugia: 201-218

91. GALLINA F., 2009, La competenza lessicale in Italiano L2 e il suo sviluppo nei processi di acquisizione spontanea e di apprendimento guidato, “SILTA”, XXXVIII, 1: 551-581.

92. GALLINA F. 2009, La lingua italiana e l’arte L.I.S.A. 2000 Lingua Italiana Stranieri: Arte, In: www.estericult.it/duepuntozero/2009/04/28/la-lingua-italiana-e-l’arte/

93. GALLINA F., 2009, Il corpus orale trasversale di ADIL2 e il Vocabolario di Base: il lessico di nativi e non-nativi a confronto. In: M. Palermo, (a cura di), Percorsi e strategie di apprendimento dell’italiano lingua seconda: sondaggi sul corpus ADIL2, Perugia, Guerra: 201-218

94. GALLINA F., 2010, L’italiano lingua di contatto per gli apprendenti adolescenti delle scuole italiane secondarie di secondo grado. In: M. Mezzadri (a cura di): Le lingue dell’educazione in un mondo senza frontiere, Perugia, Guerra: 129-139.

95. GALLINA F., 2010, The LIPS Corpus (Lexicon of Spoken Italian by Foreigners) and the Acquisition of Vocabulary by Learners of Italian as L2. In: G. Bota, H. Hargreaves, L. Chia-Chun, Rong Rong, Papers from the Lancaster University Postgraduate Conference in Linguistics & Language Teaching, Vol. 4: Papers from LAEL PG 2009:http://www.ling.lancs.ac.uk/pgconference/v04.htm.

96. GALLINA F., 2010, Il progetto FIRB ‘Perdita, mantenimento e recupero dello spazio linguistico e culturale nella II e III generazione di emigrati italiani nel mondo: lingua, lingue, identità’. La lingua e cultura italiana come valore e patrimonio per nuove professionalità nelle comunità emigrate: alcuni strumenti di indagine, “SILTA”, XXXIX, 2, 383-402.

97. GALLINA F., 2011, Australia e Nuova Zelanda. In: M. Vedovelli (a cura di), Storia linguistica dell’emigrazione italiana nel mondo, Roma, Carocci: 429-

Page 9: Pubblicazioni CE Ordine alfabetico 2001 2014 · 3" " lingue: prospettive dal mondo delle imprese e dalla ricerca linguistica, “SILTA” 2, 2014: 217-225. 23. BAGNA C., 2014, Italianismi

9  

 

475.

98. GALLINA F., 2011, La lingua italiana dei giovani di origine italiana, nuovi protagonisti della diffusione dell’italiano nel mondo, “Cartabianca”, 2: 4-6.

99. GALLINA F., 2012, New minorities and their languages: their impact on the multiethnic areas of Italy. In: H. Pechlaner, T. Lee, G. Dal Bò (eds), New Minorities and Tourism, Multilingual Matters / Channel View Publications: 95-102.

100. GALLINA F., 2013, La didattica interculturale museale come strumento per la fruibilità. In: G. Barni, M. Catarci, M. Fiorucci (a cura di), Roma Caput Mundi. Testimonianze antiche e nuove pratiche d’integrazione. Il ruolo del patrimonio culturale, Electa, Milano: 19-22.

101. GALLINA F., 2013, The LIPS corpus (Lexicon of Spoken Italian by Foreigners): a study on theacquisition of vocabulary by L2 Italian learners, between measures of lexical richness and lexical fields. In: S. Granger G. Gilquin, F. Meunier (eds) Twenty years of learner corpus linguisticsresearch. Looking back, moving ahead, Presses Universitaire del Louvain, Louvain: 179-195.

102. GALLINA F., 2014, La competenza lessicale degli alunni stranieri: dal lessico tecnico-scientifico al lessico della conoscenza, In: A. Colombo, G. Pallotti ( a cura di): L’italiano per capire, Roma: Aracne: 209-221.

103. GALLINA F., 2015, Il lessico della conoscenza e la didattica dell’italiano a stranieri, “Italiano a stranieri”, 19: 8-11.

104. GALLINA F., 2015, Forme connettive nell’italiano parlato da stranieri e livelli di competenza: alcune evidenze dal corpus LIPS, In: M. Chini (a cura di), Il parlato in (italiano) L2: aspetti pragmatici e prosodici, Milano, Franco Angeli: 198-220.

105. GIULIANI F., BARNI M. (a cura di), 2008, Il logos nella polis. La diversità delle lingue e delle culture, le nostre identità, Roma, Aracne.

106. GIULIANI F., BARNI M., 2008, Prefazione, In: F. Giuliani, M. Barni (a cura di), Il logos nella polis. La diversità delle lingue e delle culture, le nostre identità, Roma, Aracne: 15-24.

107. HÉLOT CH., BARNI M., JANSSENS R., BAGNA C. (eds), 2013, Linguistic Landscapes, Multilingualism and Social Change. Diversité des approches, Frankfurt, Peter Lang.

108. HELOT CH., BARNI M., JANSSENS R., BAGNA C.,

2013, Introduction. In: Ch. Hélot, M, Barni, R. Janssens, C. Bagna (eds), Linguistic Landscapes, Multilingualism and Social Change. Diversité des approches, Frankfurt, Peter Lang: 17-24.

109. IMAZU M., VALERI L., 2004, Lo sviluppo della sintassi in italiano L2. Input didattico e abilità di produzione scritta, Siena, Stamperia dell’Università per Stranieri di Siena.

110. LOSI S., 2008, La televisione delle lingue. Storia, modelli e aspetti cognitivi

Page 10: Pubblicazioni CE Ordine alfabetico 2001 2014 · 3" " lingue: prospettive dal mondo delle imprese e dalla ricerca linguistica, “SILTA” 2, 2014: 217-225. 23. BAGNA C., 2014, Italianismi

10  

 

della didattica delle lingue straniere per televisione, Perugia, Guerra.

111. MACHETTI S., 2010, Quali percorsi e quali strategie di apprendimento entro la superdiversità? Per una rilettura del corpus Adil2 (Palermo, 2009), “SILTA”, XXXIX, 3, 579-594.

112. MACHETTI S., 2010, La lingua italiana del vino nella comunicazione pubblica e sociale italiana e globale. Analisi e prospettive di ricerca, “SILTA”, XXXIX, 1, 163-180.

113. MACHETTI S., 2011, America del Nord, In: M. Vedovelli (a cura di), Storia linguistica dell’emigrazione italiana nel mondo, Roma, Carocci: 387-428.

114. MACHETTI S., 2012, L’étiquette décrit-elle ou créée-t-elle le goût du vin? Observations sur les synesthésies linguistiques dans un corpus d’étiquettes de vin italien. In L. Gautier (ed.), Le descripteurs du vin: regards contrastifs, Frankfurt, Peter Lang.

115. MACHETTI S., 2013, L’enogramma e i meccanismi di costruzione di senso, tra forme dell’espressione e forme del contenuto, “SILTA”, XLII, 2013, 2: 411-425.

116. MACHETTI S., 2014. Vagueness, uncertainty, certainty. Reflections on native and non-native speakers. In: A. Zuczkowski, R. Bongelli, I. Riccioni, C. Canestrari (a cura di), The Communication of Certainty and Uncertainty: Linguistic, Psychological, Philosophical Aspects, Macerata, University of Macerata: 199-209.

117. MACHETTI S., SALVATI L., 2013, Parole e immagini della rappresentazione della donna straniera nelle campagne di comunicazione sociale. In: L. Spera (a cura di), Percorsi d’altro genere. Per una riflessione sui canoni storico-letterari, Pisa, Pacini: 101-118.

118. MACHETTI S., SIEBETCHEU R., 2013, The use of Camfranglais in the Italian migration context, “Tilburg Papers in Culture Studies” (TPCS), n. 55, Tilburg, University of Tilburg. http://www.tilburguniversity.edu/upload/e7ea9523-b07f-4d72-9116-cb6e625bc7e2_TPCS_55_Machetti-Siebetcheu.pdf

119. MACHETTI S., SIEBETCHEU R., 2014, L’italiano in contatto con le lingue dei non nativi: il caso del camfranglais, In: A. De Meo, M. D’Agostino, G. Iannàccaro, L. Spreafico (a cura di), Varietà dei contesti di apprendimento linguistico, Milano: AItLA: 77-90.

120. MARUTA M., 2006, Traduzione dall’italiano in giapponese: Mario Verdone e la poesia giapponese, “Rassegna Cinematografica Giapponese”, Mario Verdone incontra il Giappone. Cinema, teatro, poesia, pittura, Roma, Istituto Giapponese di Cultura: 52-60.

121. MARUTA M., 2006, Traduzione dall’italiano in giapponese: Mario Verdone, Il viale dei ciliegi - Haiku, Empoli, Ibiskos Ukuvueri.

Page 11: Pubblicazioni CE Ordine alfabetico 2001 2014 · 3" " lingue: prospettive dal mondo delle imprese e dalla ricerca linguistica, “SILTA” 2, 2014: 217-225. 23. BAGNA C., 2014, Italianismi

11  

 

122. MARUTA M., 2009, L’italiano L2 - Riflessioni su alcuni manuali di italiano come lingua straniera nel Giappone dell’Asse: criteri e metodi glottodidattica In: M. K. Gesuato, P. Peruzzi (a cura di), La lingua italiana in Giappone: insegnare e apprendere, Tokyo, Istituto Italiano di Cultura: 56-67.

123. MARUTA M., 2009, Acquisizione e uso degli articoli dell’italiano da parte di apprendenti giapponesi. In: S. Ferreri, (a cura di), Plurilinguismo, multiculturalismo, apprendimento delle lingue: confronto tra Giappone e Italia, Viterbo, Sette Città: 205-216.

124. MARUTA M., 2010, Studenti giapponesi e apprendimento della lingua italiana. Il caso degli articoli come spunto per la didattica. In: M. Mezzadri (a cura di), Le lingue dell’educazione in un mondo senza frontiere. Atti del 1° Convegno della Società Italiana di Didattica delle Lingue e Linguistica Educativa (DILLE), Perugia, Guerra: 247-257.

125. MARUTA M., 2011, Giappone ed estremo oriente In: M. Vedovelli (a cura di), Storia linguistica dell’emigrazione italiana nel mondo, Roma, Carocci: 511-532.

126. MARUTA M., 2011, Manuale di articolo in italiano per gli studenti giapponesi, In: AA,VV., Glottodidattica giovane in Italia, Perugia, Guerra: 117-127.

127. MARUTA M., 2012, Le vicende linguistiche dell'emigrazione italiana in Giappone. In: AA.VV., Asia – Italia. Scenari migratori, Unione Europea, Ministero dell’Interno, Roma, Edizioni IDOS: 65-71.

128. MARUTA M., 2012, Traduzione dall’italiano in giapponese: Opera Prima volume 2 - Guida Grammaticale, Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, Tokyo, Casa Editrice Asahi: 103-130.

129. PACINI B., 2007, Le lingue a scuola. Analisi linguistici e socio-linguistici a Colle Val d’Elsa, Perugia, Guerra.

130. PALLASSINI A., 2006, Le strategie comunicative degli immigrati del quartiere Esquilino di Roma: i manifesti di carattere politico, “SILTA”, XXXV, 3: 605-626.

131. PALERMO M. (a cura di), 2009, Percorsi di strategie di apprendimento dell’italiano lingua seconda: Sondaggi su ADIL2, Perugia, Guerra.

132. PALERMO M., BARNI M., 2010, Multilinguismo in Italia: nuove minoranze, lingue dell’immigrazione. In: N. Maraschio, D. De Martino, G. Stanchina (a cura di), Esperienze di multilinguismo in atto, Firenze, Accademia della Crusca: 159-176.

133. PATAT A., 2004, L’italiano in Argentina, Perugia, Guerra.

Page 12: Pubblicazioni CE Ordine alfabetico 2001 2014 · 3" " lingue: prospettive dal mondo delle imprese e dalla ricerca linguistica, “SILTA” 2, 2014: 217-225. 23. BAGNA C., 2014, Italianismi

12  

 

134. SHOHAMY E., BEN RAPHAEL E., BARNI M. (eds), 2010, Linguistic landscape in the city, Bristol-Buffalo-Toronto, Multilingual Matters.

135. SIEBETCHEU R., 2005, Ditals di I livello e II livello per gli insegnanti di italiano in Camerun in Diadori P. (a cura di), Ditals Risponde 3, Perugia, Guerra: 228-235

136. SIEBETCHEU R., 2009, La diffusione dell'italiano in Africa: prospettive di ricerca, “SILTA”, XXXVIII, 1: 147-191.

137. SIEBETCHEU R., 2010, La lingua italiana in Africa. In: Fondazione Migrantes: Rapporto Italiani nel mondo 2010. Roma: Idos: 142-153.

138. SIEBETCHEU R., 2010, L'insegnamento dell’italiano in Africa. Una prima indagine. In: M. Mezzadri (a cura di), Le lingue dell’educazione in un mondo senza frontiere Perugia: Guerra: 259-267.

139. SIEBETCHEU R., 2010, La diffusione dell’italiano nello spazio sociolinguistico africano. In: B. Garzelli, A. Giannotti, L. Spera, A. Villarini (eds.): Idee di spazio, Perugia, Guerra: 217-227.

140. SIEBETCHEU R., 2011, L’immigrazione camerunense in Italia. In: Caritas/Migrantes, Dossier Statistico Immigrazione 2011: 48-54

141. SIEBETCHEU R., 2011, Africa. In: M. Vedovelli (a cura di), Storia linguistica dell’emigrazione italiana nel mondo, Roma, Carocci: 477-509.

142. SIEBETCHEU R., 2011, La diffusion de l’italien dans l’espace sociolinguistique africain. Histoire, actualité et perspectives glottodidactiques, Sarrebruck: Editions Universitaires Européennes.

143. SIEBETCHEU R., 2011, La lingua italiana nel Corno d’Africa in epoca coloniale. Dalle politiche linguistico – educative all’origine dell’idioma di contatto in Idee di tempo. Studi tra lingua, letteratura e didattica, Perugia, Guerra: 341-352.

144. SIEBETCHEU R., 2011, Storia linguistica della colonizzazione italiana nel Corno d’Africa In: Fondazione Migrantes, Rapporto Italiani nel Mondo 2011, Roma, Centro Studi e Ricerche IDOS: 143-152

145. SIEBETCHEU R., 2011, Educazione linguistica in Africa. Verso un quadro comune africano di riferimento per le lingue? In: AA.VV., Glottodidattica giovane 2011. Saggi di 20 studiosi italiani, Perugia, Guerra: 341-352

146. SIEBETCHEU R., 2012, Lingua e emigrazione italiana in Gabon, in Fondazione Migrantes, Rapporto Italiani nel Mondo 2012, Roma, Idos: 114-123.

147. SIEBETCHEU R., 2012, Identità e ruolo del mediatore linguistico - culturale in Italia, in F. Caserta, A, Burn (eds), “The Journal of Cultural mediation”, Roma, Aracne, n. 1: 13-30.

148. SIEBETCHEU R., 2012, Immigrazione e lingue dei calciatori stranieri in Italia In: Caritas/Migrantes, Dossier Statistico Immigrazione 2012, Roma, Idos:

Page 13: Pubblicazioni CE Ordine alfabetico 2001 2014 · 3" " lingue: prospettive dal mondo delle imprese e dalla ricerca linguistica, “SILTA” 2, 2014: 217-225. 23. BAGNA C., 2014, Italianismi

13  

 

280-283.

149. SIEBETCHEU R., 2012, I comportamenti linguistici delle famiglie immigrate in Italia, in L. Zanfrini (a cura di), Famiglie che migrano, si dividono, si ritrovano, si disperdono, “Studi Emigrazioni”, Anno XLIX, N. 185: 69-90.

150. SIEBETCHEU R., 2013, Lingua ed emigrazione italiana in Camerun. In: Fondazione Migrantes, Rapporto Italiani nel Mondo 2013, Todi, Tau Edizioni: 119-128.

151. SIEBETCHEU R., 2013, Didattica e diffusione della lingua italiana in Camerun, “EL.LE”, Vol. 2, N° 3: 725-744.

152. SIEBETCHEU R., 2013, Le lingue in campo, il campo delle lingue. Competenze linguistiche dei calciatori stranieri e gestione dei campi plurilingui, “SILTA”, XLII, 1: 183-214.

153. SIEBETCHEU R., 2014, La diffusione della lingua italiana nello spazio sociolinguistico africano. Storia, attualità e prospettive glottodidattiche. In: S. Pieri (a cura di), Racconti dal mondo. Narrazioni, memorie e saggi delle migrazioni. Premio “Pietro Conti”. Ottava edizione, Editoriale Umbra, Perugia: 282-300.

154. SIEBETCHEU R., 2014, Didattica e diffusione dell’italiano in Gabon, “Italiano a Stranieri”, n° 17: 26-30.

155. SIEBETCHEU R., KUITCHE TALE G., 2011, Progetto editoriale. Akil e Marco. Corso multimediale di lingua e civiltà italiana per studenti africani In: P. Diadori, S. Semplici, C. Gennai ( a cura di), Manuale di progettazione editoriale per l’italiano L2, Perugia, Guerra Edizioni: 403-406.

156. SPERANZA S., VEDOVELLI M., 2003, Seduzione e informazione: il risvolto dell’etichetta. Note per una enogrammatologia. In: E. R. Basile, A. Germanò (a cura di), Agricoltura e alimentazione tra diritto, comunicazione e mercato. Verso un diritto agrario e agro-alimentare della produzione e del consumo. Atti del Convegno “Gian Gastone Bolla” (Firenze, 9-10 novembre 2001), Milano, Giuffrè: 29-104.

157. SPOTTI M., 2008, Il background etnico e la varietà standard: miti intoccabili o validi fattori sociolinguistici?, “SILTA”, XXXVII, 1: 311-318.

158. TEMPESTA I., VEDOVELI M. (a cura di), 2013, Di linguistica e di sociolinguistica. Studi offerti a Norbert Dittmar, Roma, Bulzoni.

159. VEDOVELLI M., 2001, La dimensione linguistica nell'immigrazione straniera in Italia: introduzione a una bibliografia ragionata, “Studi Emigrazione”, Vol.141

160. VEDOVELLI M., 2001, La questione della lingua per l’immigrazione straniera in Italia e a Roma In: M. Barni, A. Villarini (a cura di), La questione della lingua degli immigrati stranieri. Insegnare, valutare,

Page 14: Pubblicazioni CE Ordine alfabetico 2001 2014 · 3" " lingue: prospettive dal mondo delle imprese e dalla ricerca linguistica, “SILTA” 2, 2014: 217-225. 23. BAGNA C., 2014, Italianismi

14  

 

certificare l’italiano L2, Milano, FrancoAngeli: 17-43.

161. VEDOVELLI M., 2001, L’italiano lingua internazionale? Il ruolo dell’italiano in Europa, “Bulletin VALS/ASLA”, numero speciale su ‘Aspetti dell’italiano L2 in Svizzera e all’estero’.

162. VEDOVELLI M., 2001, L’italiano diffuso fra stranieri: patrimonio della tradizione, sfida del nuovo, “NORMALE”, Vol. IV, 10-14

163. VEDOVELLI M., 2001, Tra l’italiano e l’inglese. La lingua italiana diffusa fra stranieri oggi: tradizione e innovazione, “ITALIA & ITALY”, Vol. 9,18-20.

164. VEDOVELLI M., 2001, Livelli di competenza e stadi di apprendimento nelle prospettive glottodidattiche: i progetti del Consiglio d’Europa e le certificazioni. Lingue e culture in contatto. In: M. Vedovelli, S. Massara, A. Giacalone Ramat, L’italiano come L2 per gli arabofoni. Materiali linguistici dell’Università di Pavia – IRRSAE Piemonte, Milano, FrancoAngeli: 75-88.

165. VEDOVELLI M., 2001, L’italiano come lingua di contatto nel curricolo della scuola di base e nella ricerca scientifica di linguistica acquisizionale. In: E. Jafrancesco (a cura di), Intercultura e insegnamento dell’italiano a immigrati: oltre l’emergenza. Atti del IX Convegno ILSA, (Firenze, 2-3 giugno 2000), Atene-Roma, Edilingua: 15-28.

166. VEDOVELLI M., 2001, Atteggiamenti linguistici e lingue in contatto. In: M. Vedovelli, S. Massara, A. Giacalone Ramat, Lingue e culture in contatto. L’italiano come L2 per gli arabofoni. Materiali linguistici dell’Università di Pavia – IRRSAE Piemonte, Milano, FrancoAngeli: 111-139.

167. VEDOVELLI M., 2001, La dimensione linguistica nei bisogni formativi degli immigrati stranieri. In: M. Vedovelli, S. Massara, A. Giacalone Ramat, Lingue e culture in contatto. L’italiano come L2 per gli arabofoni. Materiali linguistici dell’Università di Pavia – IRRSAE Piemonte, Milano, FrancoAngeli: 201-226.

168. VEDOVELLI M., 2002, Italiano degli stranieri. Storia, attualità e prospettive, Roma, Carocci (prima edizione).

169. VEDOVELLI M., 2002, Guida all’italiano per gli stranieri. La prospettiva del Quadro comune europeo per le lingue, Roma, Carocci (prima edizione).

170. VEDOVELLI M., 2002, Una risposta ai problemi di formazione In: IREE Liguria, Ali per imparare, Genova, IRRE Liguria: 9-12.

171. VEDOVELLI M., 2002, Italiano come L2. In: C. Lavinio (a cura di), La

Page 15: Pubblicazioni CE Ordine alfabetico 2001 2014 · 3" " lingue: prospettive dal mondo delle imprese e dalla ricerca linguistica, “SILTA” 2, 2014: 217-225. 23. BAGNA C., 2014, Italianismi

15  

 

linguistica italiana alle soglie del 2000 (1987-1997 e oltre), Roma, Bulzoni:161-212.

172. VEDOVELLI M., 2003, Note sulla glottodidattica italiana oggi; problemi e prospettive, “SILTA”, XXXII, 2: 173-197.

173. VEDOVELLI M., 2003, Condizioni semiotiche per un approccio interculturale alla didattica linguistica: il ruolo del linguaggio verbale, “Studi Emigrazione”, Vol. XL, 503-521.

174. VEDOVELLI M., 2003, L’Osservatorio linguistico permanente dell’italiano diffuso fra stranieri e delle lingue immigrate in Italia. Il Laboratorio Mobile di Rilevazione Sociolinguistica. Plurilinguismo. Contatti di lingue e di culture, “Plurilinguismo”, Vol.10, 245-248.

175. VEDOVELLI M., 2003, 'Italiano per principianti': L'italiano e le altre lingue in contatto. Una testimonianza acquisizionale. “Carte di Cinema”, Vol.11, 56-63

176. VEDOVELLI M., 2003, I problemi linguistici nella comprensione dei libri di storia. In: Associazione ex parlamentari della Repubblica, La storia a colori. Educazione al dialogo in una società multiculturale, Roma, Edup, 47-55.

177. VEDOVELLI M., 2003, Recensione a: Florence Carboni, “Eppur si parlano!” Etude diachronique d’un cas de contact linguistique dans le Rio Grande do Sul (Brésil), Passo Fundo, Editora Universitária de Passo Fundo, “SILTA”, Vol. XXXII, 287-290.

178. VEDOVELLI M., 2003, Prefazione In: AA.VV., Gente del Mediterraneo. Lingua Italiana, Seconda lingua straniera, Educazione di Base, Università per Stranieri di Siena - Osservatorio linguistico permanente dell'italiano diffuso fra stranieri e delle lingue immigrate in Italia, Ministero degli Affari Esteri, Siena, Università per Stranieri di Siena: 6-6

179. VEDOVELLI M., 2003, Nuove indagini sulle motivazioni e sui pubblici della lingua italiana nel mondo: Italiano 2000. In: A. De Fina, F. Bizzoni (a cura di), Italiano e italiani fuori d'Italia, Perugia, Guerra: 229-274.

180. VEDOVELLI M., 2004, Presentazione, In: C. Bagna, M. Barni, R. Siebetcheu, Toscane favelle. Lingue immigrate nella provincia di Siena, Perugia, Guerra: 3-4

181. VEDOVELLI M., 2004, Non si vive un’economia, si vive una lingua. In: P. Ciocca, G. Toniolo (a cura di) Storia economica d’Italia, vol. 3, 2, Roma-Bari, Laterza: 589-623.

182. VEDOVELLI M. (a cura di), 2004, Lingua in giallo. Analfabeti, criminali, sordomuti, certificazioni di lingua straniera, Perugia, Guerra, 2004.

183. VEDOVELLI M., 2004, Il Quadro comune europeo di riferimento per le

Page 16: Pubblicazioni CE Ordine alfabetico 2001 2014 · 3" " lingue: prospettive dal mondo delle imprese e dalla ricerca linguistica, “SILTA” 2, 2014: 217-225. 23. BAGNA C., 2014, Italianismi

16  

 

lingue in E. Jafrancesco (a cura di), Le tendenze innovative del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue e del Portfolio, Atene, Edilingua:23-31.

184. VEDOVELLI M., 2004, LISA 2000 - Lingua Italiana per Stranieri / Arte. Sistema multimediale interattivo per l’apprendimento della lingua italiana dell’arte. Manuale, “Libri e Riviste d’Italia”, Vol. 51: 17-23.

185. VEDOVELLI M., 2004, Prefazione In: V. Gazerro, Insegnare lingua italiana. Plurilinguismo in contesti multiculturali: il caso Svizzera. “Quaderni della Valtiberina Toscana', Arezzo, Liceo Città di Piero, Vol.12: 7-14.

186. VEDOVELLI M., 2004, Prefazione In: M. Imazu, L. Valeri, Lo sviluppo della sintassi in italiano L2. Input didattico e abilità di produzione scritta, Siena, Stamperia dell’Università per Stranieri di Siena: 9-11.

187. VEDOVELLI M., 2004, Prefazione In: AA.VV., Amici del Mediterraneo, Corso di lingua italiana per la scuola secondaria della Repubblica d’Egitto, Siena, Università per Stranieri di Siena: 5-5.

188. VEDOVELLI M., 2005, L'italiano nel mondo da lingua straniera a lingua identitaria: il caso Freddoccino, “SILTA”, XXXIV, 3: 585-609

189. VEDOVELLI M., 2005, Nuove motivazioni e nuovi pubblici per la lingua italiana, “Economia della cultura”, Vol.1: 47-60

190. VEDOVELLI M., 2005, La comunicazione sociale: svolta linguistica e nuovi analfabetismi nell’Italia contemporanea. In: M. Stellin (ed.), The Virtual Piazza: the Representation of Italian Culture in the Media, Special issue of “Italian Canadiana”, Vol.19: 183-200.

191. VEDOVELLI M., 2005, Introduzione In: M. Vedovelli (a cura di), Manuale della certificazione dell’italiano L2, Roma, Carocci, 11-28.

192. VEDOVELLI M., 2005, Il progetto del Centro di eccellenza della ricerca Osservatorio Linguistico Permanente dell'Italiano Diffuso fra Stranieri e delle Lingue Immigrate in Italia. In: S. Scaglione (a cura di), Italiano e italiani nel mondo. Italiani all’estero e stranieri in Italia: identità linguistiche e culturali. Atti del convegno di studi di Perugia, (13-15 dicembre 2001). Vol. 2, L’identità linguistica degli stranieri in Italia: insegnamento e acquisizione, Roma, Bulzoni, Vol.2: 179-212.

193. VEDOVELLI M., 2005, La politica linguistica italiana e il Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue: il caso delle certificazioni di competenza. In: E. Calaresu, C. Robustelli, A. Carli (a cura di), Lingue, istituzioni, territori. Riflessioni teoriche, proposte metodologiche ed esperienze di politica linguistica. Atti del XXXVIII Congresso internazionale di studi della Società di Linguistica Italiana (SLI), (Modena,

Page 17: Pubblicazioni CE Ordine alfabetico 2001 2014 · 3" " lingue: prospettive dal mondo delle imprese e dalla ricerca linguistica, “SILTA” 2, 2014: 217-225. 23. BAGNA C., 2014, Italianismi

17  

 

23-25 settembre 2004), Roma, Bulzoni: 77-91.

194. VEDOVELLI M., 2005, L’italiano nel mondo da lingua straniera a lingua identitaria. In: E. Jafrancesco (a cura di) L’acquisizione dell’italiano L2 da parte di immigrati adulti. Atti del XIII Convegno nazionale ILSA, Firenze, 16 ottobre 2004, ILSA – Comune di Firenze, Atene-Roma, Edilingua:13-30.

195. VEDOVELLI M., 2005, La politica linguistica europea e la posizione dell'italiano: il QCER e l'italiano come lingua di contatto. In: M. G. Tassinari, G. Ugolini (a cura di), Italia regione d'Europa. Lingua, cultura, identità, Frankfurt, Peter Lang:13-35.

196. VEDOVELLI M., 2005, Manuale della certificazione dell’italiano L2, Carocci, Roma

197. VEDOVELLI M., 2006, Imprese multinazionali italiane e lingua italiana nel mondo, “SILTA”, XXXV, 2006, 1: 147-173.

198. VEDOVELLI M., 2006, Imprese multinazionali e lingua italiana nel mondo. In: N. Grandi, G. Iannàccaro (a cura di), Zhì. Scritti in onore di Emanuele Banfi in occasione del suo 60° compleanno, Caissa Italia ed., Cesena – Roma: 411-422.

199. VEDOVELLI M., 2006, Il LIPS – Lessico di frequenza dell’italiano parlato dagli stranieri. In: C. Bardel, J. Nystedt (a cura di), Progetto Dizionario Italiano Svedese, Stockholm, Acta Universitatis Stockholmiensis, Vol.22:55-78.

200. VEDOVELLI M., 2006, Mauro Barni e la diffusione della lingua italiana nel mondo. In: AA.VV., Siena e la sua cultura nel mondo. Un omaggio a Mauro Barni, Siena, Università degli Studi di Siena:15-28.

201. VEDOVELLI M., 2006, La politica linguistica europea e la posizione dell’italiano: il Quadro comune europeo per le lingue e l’italiano lingua di contatto – lingua identitaria. In: N. De Blasi, C. Marcato (a cura di), La città e le sue lingue. Repertori linguistici urbani, Napoli, Liguori: 45-68.

202. VEDOVELLI M., 2006, Il testo nel Quadro Comune Europeo per le lingue. In: M. Mezzadri (a cura di), Integrazione linguistica in Europa. Il Quadro comune di riferimento per le lingue, Torino, Utet Università: 120-142.

203. VEDOVELLI M., 2006, L'italiano L2 in Italia e nel mondo: la condizione delle giovani generazioni. In: I. Tempesta, M. Maggio (a cura di), Lingue in contatto a scuola. Tra italiano, dialetto e italiano L2, Milano, FrancoAngeli: 21-42.

204. VEDOVELLI M., 2006, Nuove motivazioni e pubblici della lingua italiana

Page 18: Pubblicazioni CE Ordine alfabetico 2001 2014 · 3" " lingue: prospettive dal mondo delle imprese e dalla ricerca linguistica, “SILTA” 2, 2014: 217-225. 23. BAGNA C., 2014, Italianismi

18  

 

nel mondo, “Estudos Italianos em Portugal”, Nova Serie, n. 1: 309-335.

205. VEDOVELLI M., 2007, Italiano in Italia, italiano nel mondo. “Italiano a Stranieri” Vol.4:4-8.

206. VEDOVELLI M., 2007, Prefazione. In: I. Totaro, S. Pizziconi, Diario di bordo per Assistenti Familiari. Manuale di italiano per lavoratori stranieri, Perugia, Guerra:1-1.

207. VEDOVELLI M., 2007, Il ruolo del Consiglio d’Europa e della Commissione Europea nella diffusione dell’italiano fra gli stranieri. In: N. Guido e M. Lippolis (a cura di), Valorizzare l’insegnamento e l’apprendimento linguistico. Il Label Europeo in Italia, Roma, Isfol, Temi e Strumenti, Vol.33: 85-91.

208. VEDOVELLI M., 2008, La ricerca sull’italiano all’Università per Stranieri di Siena. In: Ciliberti, Anna (a cura di), Un mondo di italiano, Perugia, Guerra: 249-259.

209. VEDOVELLI M., 2008, L’italiano degli altri: lingua di contatto, lingua identitaria. In: B. Ahrenholz, U. Bredel, W. Klein, M. Rost-Roth, R. Skiba (Herausgegeben von), Empirische Forschung und Theoriebildung. Beiträge aus Soziolinguistik, Gesprochene-Sprache- und Zweitspracherwerbforschung. Festschrift für Norbert Dittmar zum 65. Geburtstag, Peter Lang, Frankfurt a. Main, Berlin, Bern, Bruxelles, New York, Oxford, Wien: 91-103.

210. VEDOVELLI M., 2008, Lingua, interlingua, intercultura: dall’italiano per gli stranieri all’italiano in contatto con le altre lingue. In: F. Giuliani, M. Barni (a cura di), Il logos nella polis. La diversità delle lingue e delle culture, le nostre identità. Atti del XIV congresso nazionale della Società di Filosofia del Linguaggio, (Siena, 24-26 settembre 2007), Roma, Aracne: 27-39.

211. VEDOVELLI M., 2008, Certificazioni, economia della lingua italiana nel mondo, Quadro comune europeo di riferimento per le lingue: per una politica linguistica dell’italiano nel mondo. In: A. Mollica, R. Dolci, M. Picchiassi (a cura di), Linguistica e Glottodidattica. Studi in onore di Katerin Katerinov, Perugia, Guerra: 385-411.

212. VEDOVELLI M., 2008, Nuove posizioni e nuove identità dell’italiano nel mercato planetario delle lingue. In: E. Borello (a cura di), Cultura e commercio fra passato e futuro. Firenze, Università degli Studi di Firenze: 1-9.

213. VEDOVELLI M., 2008, L’italiano degli stranieri nel mercato globale delle lingue. In: A. Brezzi (a cura di), La letteratura italiana in Cina. Atti del Convegno internazionale di studi, Pechino, Università di Lingue Straniere – Beijing Waiguoyu daxue, (21-23 ottobre 2005), Roma, Tiellemedia editore: 119-146.

Page 19: Pubblicazioni CE Ordine alfabetico 2001 2014 · 3" " lingue: prospettive dal mondo delle imprese e dalla ricerca linguistica, “SILTA” 2, 2014: 217-225. 23. BAGNA C., 2014, Italianismi

19  

 

214. VEDOVELLI M., 2008, Perché non si può insegnare una lingua straniera. In onore di Riccardo Campa, testimone della lingua e cultura italiana diffusa fra gli stranieri. In: L. Trenti ( a cura di), Il viaggio delle parole. Scritti in onore di Riccardo Campa, Perugia, Guerra: 5-24.

215. VEDOVELLI M., 2009, ‘Lingue immigrate’ nel Mediterraneo e nuove modalità di rilevazione sociolinguistica. In: V. Orioles, F. Toso (a cura di), Mediterraneo plurilingue. Atti del convegno di studi, Genova, 13-15 maggio 2004, numero unico di “Plurilinguismo. Contatti di lingue e culture”, 14, Università degli Studi di Udine, Centro di studi sul plurilinguismo: 363-383.

216. VEDOVELLI M., 2009, Il plurilinguismo in Italia: lingua italiana, lingue immigrate, diritti linguistici. In: Fondazione Intercultura Onlus, Identità italiana tra Europa e società multiculturale, Colle Val d’Elsa (SI), Biblioteca della Fondazione Intercultura Onlus, http://www.identitaitaliana.org/_pics/Attiidentita.pdf: 171-180.

217. VEDOVELLI M., 2009, Presupposti per un approccio semiotico al contatto linguistico: ovvero, medicine linguistiche italiane per l’animo giapponese. In: S. Ferreri, Plurilinguismo, multiculturalismo, apprendimento delle lingue. Confronto fra Giappone e Italia, Viterbo, Sette Città ed.: 271-294.

218. VEDOVELLI M., 2009, I rapporti fra l’Università per Stranieri di Siena e il Giappone. In: M. K. Gesuato, P. Peruzzi (a cura di), La lingua italiana in Giappone: insegnare e apprendere, Tokyo, Istituto Italiano di Cultura: 21-37.

219. VEDOVELLI M., 2009, La questione della lingua per gli emigrati italiani all’estero e per gli immigrati stranieri in Italia. In: T. Grassi e C. Monacelli (a cura di), Segni e sogni dell’emigrazione. L’Italia dall’emigrazione all’immigrazione, CD-Roma, Eurilink.

220. VEDOVELLI M., 2009, La non-politica linguistica italiana e la politica linguistica comunitaria: il Quadro Comune è una Sfida salutare?, “LIDI”, Vol. A. 2, n. 5: 85-98

221. VEDOVELLI M., 2009, La piazza, la lingua, il mercato, ovvero: il mercato globale delle lingue nell’epoca della crisi globale In: G. Perrino (a cura di), L’insegnamento della lingua italiana come L2 in Russia, Perugia, Guerra:19-30.

222. VEDOVELLI M., 2009, Lingua, parole, cibi, vino In: Regione Toscana, Diario Slow Food: 365 giorni in Toscana, Firenze, Stamperia Giunta Regionale Toscana: 31-35.

223. VEDOVELLI M., 2009, L’italiano degli stranieri nel mercato globale delle lingue. In: A. Brezzi (a cura di), La letteratura italiana in Cina, Roma,

Page 20: Pubblicazioni CE Ordine alfabetico 2001 2014 · 3" " lingue: prospettive dal mondo delle imprese e dalla ricerca linguistica, “SILTA” 2, 2014: 217-225. 23. BAGNA C., 2014, Italianismi

20  

 

Tiellemedia: 119-146.

224. VEDOVELLI M., 2009, Intervento alla tavola rotonda coordinata da G. Pallotti e R. Pugliese, Educazione alla cittadinanza ed educazione linguistica: modelli e strumenti di intervento per la formazione. In: L. Avellini, R. Pugliese ( a cura di) Lingua, cultura, cittadinanza. Prospettive internazionali per l’educazione linguistica, Bologna, I libri di Emil:181-210.

225. VEDOVELLI M., 2009, Linguistica applicata e linguistica educativa, “RILA”, I, pp. 37-46.

226. VEDOVELLI M., 2009, Le lingue degli altri in Italia: lingua italiana, lingue immigrate, diritti linguistici In: Rete di Eccellenza dell’Italiano Istituzionale, Esprimere la legge dei popoli. I diritti dell’uomo in lingua italiana. Atti della giornata di studio, Roma, 16 giugno 2008: 45-50.

227. VEDOVELLI M., 2009, Prefazione In: M. C Castellani, Manuale di Pedagogia Interculturale, Genova, De Ferrari Editore:9-15.

228. VEDOVELLI M., 2009, Presentazione In: M. Barni, A. Bandini, L. Sprugnoli, S. Lucarelli, A.M. Scaglioso, B. Strambi, C. Fusi, A. M. Arruffoli, Linee Guida CILS - Certificazione di Italiano come Lingua Straniera, Perugia, Guerra:5-7.

229. VEDOVELLI M., 2010, Il plurilinguismo oggi: il caso Italia. In: C. Scaglioso ( a cura di), “Educazione Permanente. Linguaggi, culture, formazione” Vol 2: 11-36.

230. VEDOVELLI M., 2010, Prefazione. In: P. Diadori ( a cura di), Formazione Qualità Certificazione per la didattica delle lingue moderne in Europa TQAC. FLT, Training, Quality and Certification in Foreign language Teaching, Milano, Le Monnier Scuola – Mondadori Education:5-6.

231. VEDOVELLI M., 2010, Prefazione a: “Educazione Permanente. Linguaggi, culture, formazione, Nuova Serie numero speciale dedicato alla LIS, Lingua dei Segni italiana. In: C. Scaglioso ( a cura di), LIS, Lingua dei Segni italiana, Perugia, Guerra, Vol.1: 1-2.

232. VEDOVELLI M., 2010, Introduzione. In: C. Barozzi, L’italiano che ci rende uguali. La lingua come passaporto per la cittadinanza attiva, Roma, Edup: 9-10.

233. VEDOVELLI M., 2010, E’ solo la lingua che ci fa uguali. In: C. Scaglioso (a cura di), Don Milani. La povertà dei poveri, Roma, Armando: 333-340

234. VEDOVELLI M., 2010, L’italiano nel mercato planetario delle lingue. In: E. Nardon-Schmid, O. Orlandoni, P. Schäfer-Marini (a cura di), Le nuove tendenze della didattica dell’italiano come lingua straniera e il caso Germania, Perugia, Guerra:21-33.

Page 21: Pubblicazioni CE Ordine alfabetico 2001 2014 · 3" " lingue: prospettive dal mondo delle imprese e dalla ricerca linguistica, “SILTA” 2, 2014: 217-225. 23. BAGNA C., 2014, Italianismi

21  

 

235. VEDOVELLI M., 2010, ‘Jghodd iktar min jaf l-iktar kliem’: Lingwa, educazzjioni, soċjetà f’ Don Lorenzo Milani. In: C. Borg (ed.), Lorenzo Milani: bejn ilbieraħ u llum, Valletta, Horizons Publications: 177-188.

236. VEDOVELLI M., 2010, Problemi di politica linguistica dell’italiano nel mondo: il sistema delle Università, il sistema delle imprese In: Atti del convegno ‘Promozione e diffusione della lingua italiana nel Belgio’, Bruxelles, Istituto Italiano di Cultura: 36-43

237. VEDOVELLI M., 2010, Italiano degli stranieri. Storia, attualità e prospettive, Roma, Carocci, Nuova edizione.

238. VEDOVELLI M., 2010, Le lingue degli altri in Italia: lingua italiana, lingue immigrate, diritti linguistici. In: M. Cennamo, A.M. Lamarra, A.R. Tamponi, L. Cavaliere (eds.): Plurilinguismo e integrazione: abilità e competenze linguistiche in una società multietnica, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane: 19-37.

239. VEDOVELLI M., 2010, Prima persona plurale futuro indicativo: noi saremo. Il destino linguistico italiano dall’incomprensione di Babele alla pluralità della Pentecoste, Roma, Edup.

240. VEDOVELLI M., 2010, L’italiano diffuso fra gli stranieri: problemi, sfide, prospettive. In: M. Mezzadri (ed.): Le lingue dell’educazione in un mondo senza frontiere, Perugia, Guerra: 21-28.

241. VEDOVELLI M., 2010, Guida all’italiano per stranieri. Dal Quadro comune europeo per le lingue alla Sfida salutare Roma: Carocci (nuova edizione).

242. VEDOVELLI M. (a cura di), 2011, Storia linguistica dell’emigrazione italiana nel mondo, Roma, Carocci.

243. VEDOVELLI M., 2011, Introduzione In: M. Vedovelli (a cura di) Storia linguistica dell’emigrazione italiana nel mondo, Roma, Carocci: 17-33.

244. VEDOVELLI M., 2011, Parte prima. Quadro concettuale di riferimento. L’ipotesi del parallelismo. L’ipotesi della discontinuità. L’ipotesi dello slittamento. La SLEIM e le altre ricognizioni di sintesi sulle questioni linguistiche dell’emigrazione italiana. Lo spazio linguistico globale In: M. Vedovelli ( a cura di) Storia linguistica dell’emigrazione italiana nel mondo, Roma, Carocci: 17-192.

245. VEDOVELLI M., 2011, Note sulla (non-)politica linguistica dell’italiano, “Carta Bianca”, Vol.2: 4-6.

246. VEDOVELLI M., 2011, Prefazione. In: M. C. Castellani, Il dialogo e la vita. Cinque lezioni per la scuola interculturale, Genova, De Ferrari: 5-11

247. VEDOVELLI M., 2011, Presentazione. In: O. Mordente, R. Ferroni (Orgs.) O

Page 22: Pubblicazioni CE Ordine alfabetico 2001 2014 · 3" " lingue: prospettive dal mondo delle imprese e dalla ricerca linguistica, “SILTA” 2, 2014: 217-225. 23. BAGNA C., 2014, Italianismi

22  

 

ensino de italiano instrumental, Piacenza, Humanitas: 1-1.

248. VEDOVELLI M., 2011, Prefazione In: C. Buffagni, B. Garzelli, A. Villarini ( a cura di) Idee di tempo. Studi tra lingua, letteratura e didattica, Perugia, Guerra: 5-5

249. VEDOVELLI M., 2011, Lingua ed emigrazione italiana nel mondo. Per uno spazio linguistico italiano globale In: R. Bombi, V. Orioles (a cura di), Nuovi valori dell’italianità nel mondo tra identità e imprenditorialità, Udine, Forum Editrice Universitaria Udinese: 33-41.

250. VEDOVELLI M., 2011, Testo, testo autentico, testo letterario fra autenticità e strumentalità In: B. Di Sabato, P. Mazzotta (a cura di), Linguistica e didattica delle lingue e dell’inglese moderno. Studi in onore di Gianfranco Porcelli, Lecce, Pensa MultiMedia: 59-71.

251. VEDOVELLI, M. BARNI M., 2011, Contesti di 'superdiversità' linguistica: una sfida per la politica linguistica italiana In: C. Bosisio (a cura di) Ianua linguarum reserare. Saggi in onore di Bona Cambiaghi, Firenze , Le Monnier: 182-191

252. VEDOVELLI M., 2011, “Marco Polo”, l’internazionalizzazione, la non-politica linguistica italiana In: E. Bonvino, S. Rastelli (a cura di), La didattica dell’italiano a studenti cinesi e il progetto Marco Polo. Atti del XV seminario AICLU, Roma, 19 febbraio 2010, Pavia, Pavia University Press – Editoria Scientifica: 1-18.

253. VEDOVELLI M., 2011, Préface, In: R. Siebetcheu, La diffusion de l’italien dans l’espace sociolinguistique africain. Histoire, actualité et perspectives glottodidactiques, Sarrebruck, Editions Universitaires Européennes.

254. VEDOVELLI M., 2011, Gli enogrammi: seduzione, prelati tedeschi, surdeterminazioni, http://www.treccani.it/lingua_italiana/speciali/vino/Vedovelli.html

255. VEDOVELLI M., 2012, Italiano L2: condizioni per un modello di linguistica educativa. In: S. Ferreri (a cura di), Linguistica educativa. Atti del XLIV Congresso intenrazionale della Società di Linguistica Italiana (SLI), Viterbo, 27-29 settembre 2010, Roma, Bulzoni: 195-211.

256. VEDOVELLI M., 2012, L’italiano, l’inglese e il mercato delle lingue (e delle università). In: N. Maraschio, D. De Martino (a cura di), Inglese, internazionalizzazione, politica linguistica, Accademia della Crusca, Roma, Laterza: 301- 309.

257. VEDOVELLI M., 2012, Mutamenti sociali e scenari linguistici per l’immigrazione straniera in Italia al tempo della crisi, “Bollettino di Italianistica2, IX, 2: 48-65.

258. VEDOVELLI M., 2012, Lo spazio linguistico globale dell'emigrazione italiana

Page 23: Pubblicazioni CE Ordine alfabetico 2001 2014 · 3" " lingue: prospettive dal mondo delle imprese e dalla ricerca linguistica, “SILTA” 2, 2014: 217-225. 23. BAGNA C., 2014, Italianismi

23  

 

all'estero, In: P.A. Di Pretoro, R. Unfer, Lukoschik (a cura di), Lingua e letteratura italiana 150 anni dopo l’Unità. [Sprache und Literatur Italiens 150 Jahre nach der Einigung]. Atti del convegno internazionale di studi presso l’Università di Zurigo (30 marzo – 1 aprile 2011) Muenchen, Martin Meidenbauer: 129-156.

259. VEDOVELLI M., 2012, Lo spazio linguistico globale dell’emigrazione italiana all’estero. In: E. Bonvino, E. Luzi, A.R. Tamponi (a cura di), (Far) apprendere, usare e certificare una lingua straniera. Studi in onore di Serena Ambroso, Centro Linguistico di Ateneo, Università degli Studi di Roma Tre, Formello (Roma), Bonacci: 215-238.

260. VEDOVELLI M., 2012, L’Università per Stranieri di Siena e l’apertura a Oriente. In: AA.VV., Asia – Italia. Scenari migratori, Unione Europea, Ministero dell’Interno, Roma, Edizioni IDOS: 223-228.

261. VEDOVELLI M., 2012, La lingua italiana nel mondo. In: M. Marcelli (a cura di), Una grande Italia oltre l’Italia. L’emigrazione nella storia unitaria, Roma, Forum Centro Studi PD: 153-167.

262. VEDOVELLI M., 2012, Postfazione. A: V. Gazerro, Scuola, emigrazione e lingue. Politiche linguistiche per una scuola solidale e inclusiva, Perugia, Guerra: 147-149.

263. VEDOVELLI M., 2013, L’Università per Stranieri di Siena tra consolidamento e sviluppo. Discorsi di inaugurazione. In: C. Scaglioso (a cura di), Università per Stranieri di Siena: gli ultimi venti anni (1992-2012), “Educazione Permanente. Linguaggi, culture, formazione”, I-II, 2011-2012, nuova serie, Perugia, Guerra: 47-113.

264. VEDOVELLI M., 2013, Introduzione: lingue e migrazioni. In: M. Vedovelli (a cura di), La migrazione globale delle lingue. Lingue in (super-) contatto nei contesti migratori del mondo globale. “Studi Emigrazione”, anno L, n. 191, Roma, Centro Studi Emigrazione: 419-446.

265. VEDOVELLI M. (a cura di), 2013, La migrazione globale delle lingue. Lingue in (super-) contatto nei contesti migratori del mondo globale, Roma, Centro Studi Emigrazione, Vol.191: 419-506.

266. VEDOVELLI M., 2013, Prefazione In: C. Scaglioso (a cura di), Università per Stranieri di Siena: gli ultimi venti anni (1992-2012), “Educazione Permanente. Linguaggi, culture, formazione”, I-II, 2011-2012, nuova serie, Perugia, Guerra: 11-19.

267. VEDOVELLI M., 2013, Il-Leggibilità dei testi italiani di comunicazione istituzionale e politica linguistica In: R. Bombi (a cura di), Manuale di comunicazione istituzionale e internazionale, Roma, Il Calamo, 305-326.

268. VEDOVELLI M., 2013, Lingua e emigrazione italiana nel mondo: per uno spazio linguistico italiano globale In: I. Tempesta M. Vedovelli (a cura di), Di

Page 24: Pubblicazioni CE Ordine alfabetico 2001 2014 · 3" " lingue: prospettive dal mondo delle imprese e dalla ricerca linguistica, “SILTA” 2, 2014: 217-225. 23. BAGNA C., 2014, Italianismi

24  

 

linguistica e di sociolinguistica. Studi offerti a Norbert Dittmar, Roma, Bulzoni: 299-322.

269. VEDOVELLI M., 2013, Apresentação à edição eletrônica. A: V. Frosi, C. Mioranza, Dialetos Italianos. Um perfil linguistico dos ítalos-brasileiros do nordeste do Rio Grande do Sul, Edizione elettronica in CD-Rom, EDUCS, Caxias do Sul – RS – Brasil, Editora da Universidade de Caxias do Sul: VII-VIII.

270. VEDOVELLI M., 2014, Il neoplurilinguismo italiano: una risorsa per il sistema produttivo, una sfida per la linguistica educativa. In: P.E. Balboni, D. Coste, M. Vedovelli (a cura di) Il diritto al plurilinguismo “A tre voci”, Università degli Studi di Parma, n. 13, Milano: Edizioni Unicopli: 65-92

271. VEDOVELLI M., 2014, La novità è che ora per gli stranieri l’italiano è anche lingua di lavoro. In: N. d’Aquino, La rete italica. Idee per un Commonwealth. Ragionamento con e su Piero Bassetti, Roma, Ide… italic.digital.editions: 188-194.

272. VEDOVELLI M., 2014, “Formazione linguistica e professionale di lavoratori italiani emigrati nella Repubblica Federale Tedesca”: 1978-2012, alle radici della crisi, le radici di una soluzione. In: A. Benucci (a cura di), Italiano L2 e interazioni professionali, Novara, Utet Università – De Agostini Scuola: 3-37.

273. VEDOVELLI M., 2014, Lingua italiana e migrazioni: nuovi scenari In: A. J. Tamburri (ed.), Meditations on Identity - Meditazioni su identità, New York: Bordighera Press, John D. Calandra Italian American Institute: 35-48.

274. VEDOVELLI M., 2014, Introduzione a: R. Campa, L’America Latina: un profilo, Bologna, Il Mulino: 13-17.

275. VEDOVELLI M., 2014, Testimonianza. In: M. Sanfilippo (a cura di), Dì bän so. Migrazioni e migranti nella storia: articoli, saggi e studi di e su Emilio Franzina che va in pensione, ASEI – Archivio Storico dell’Emigrazione Italiana, Quaderni 09-10, Viterbo, Edizioni Sette Città: 115-116.

276. VEDOVELLI M., 2014, Recensione a: Italoamericano di Elton Prifti, “Studi Emigrazione / Migration Studies”, anno LI, n. 196, Roma, Centro Studi Emigrazione: 651-662.

277. VEDOVELLI, 2014, L’italiano nel mercato globale delle lingue: prospettive, potenzialità, criticità In: Fondazione Migrantes, Rapporto Italiani nel Mondo 2014, Todi, Tau editrice: 289-297.

278. VEDOVELLI M., BALBONI P., 2010, Introduzione. In: M. Mezzadri (a cura di), Le lingue dell’educazione in un mondo senza frontiere. Atti del 1° Convegno della DILLE - Società Italiana di Didattica delle Lingue e Linguistica Educativa, (Parma, 13 novembre 2009), Perugia, Guerra: 9-10.

279. VEDOVELLI M., BARNI M., 2004, Da 'Italiano 2000' all'Osservatorio linguistico permanente dell'italiano diffuso fra gli stranieri e delle lingue immigrate in Italia. In: N. Ceramella, G. Massara (a cura di), Merica –

Page 25: Pubblicazioni CE Ordine alfabetico 2001 2014 · 3" " lingue: prospettive dal mondo delle imprese e dalla ricerca linguistica, “SILTA” 2, 2014: 217-225. 23. BAGNA C., 2014, Italianismi

25  

 

Forme della cultura italoamericana, Isernia, Cosmo Iannone:167-188. 280. VEDOVELLI M., BARNI M., 2006, From ‘Italiano 2000’ to the Permanent

Linguistic Observatory for Italian Diffused Among Foreigners and Immigrants. In: A. Bove, G. Massara (eds.), ‘Merica’, Forum Italicum Publishing, Stony Brooks, NY: 211-229

281. VEDOVELLI M., BARNI M., 2014, Nuovi panorami linguistici urbani, lingue immigrate, nuovi processi di italianizzazione. In: E. Banfi, N. Maraschio (a cura di), Città d’Italia. Dinamiche linguistiche postunitarie. Atti del convegno per i 50 anni della Storia linguistica dell’Italia unita di Tullio De Mauro, Firenze, 18- 19 aprile 2013, Firenze, Accademia della Crusca: 193-208.

282. VEDOVELLI M., BARNI M., BAGNA C., 2009, Lingue immigrate nei nuovi panorami linguistici urbani all’Esquilino. In: I. Pezzini (a cura di), Roma: luoghi del consumo, consumo dei luoghi, Roma, Edizioni Romane di Cultura: 243-255.

283. VEDOVELLI M., CASINI S., 2013, Italianismi e pseudoitalianismi in Giappone: le radici profonde di una consonanza culturale nel mondo globale. In: M. K. Gesuato, P. Peruzzi (a cura di), La lingua italiana in Giappone (2), Tokyo, Istituto Italiano di Cultura Tokyo: 34-106

284. VEDOVELLI M., 2010, Il plurilinguismo come risorsa etica e cognitiva, “Quaderni di Educazione Permanente”, Perugia, Guerra, Vol. 6.

285. VEDOVELLI M., MACHETTI S., 2006, Italiano e lingue esotiche in contatto nella comunicazione sociale: il caso degli italianismi a Tokyo. In: E. Banfi, G. Iannaccaro (a cura di), Lo spazio linguistico italiano e le “lingue esotiche”. Rapporti e reciproci influssi, Atti del XXXIX Convegno Internazionale di Studi SLI, (Milano 22-24 settembre 2005), Bulzoni, Roma: 181-206.

286. VEDOVELLI M., MACHETTI S., 2008, La certificazione dell’italiano per i livelli iniziali di competenza tra scienza, etica e politica. In: F. Caon ( a cura di) Tra lingue e culture. Per un’educazione linguistica interculturale, Milano, Mondadori: 202-214.

287. VEDOVELLI M., MACHETTI S., 2012, Per una storia linguistica dell’emigrazione italiana nel mondo: lo spazio linguistico italiano globale. In: S. Bancheri (ed.), L’italiano fuori d’Italia. La situazione in Canada, USA e nel mondo anglofono, The Franck Iacobucci Centre for Italian Canadian Studies, Toronto: 173-200.

288. VEDOVELLI M., MASSARA S., GIACALONE RAMAT A., 2001, Lingue e culture in contatto. L'italiano come L2 per gli arabofoni. Materiali linguistici dell'Università di Pavia, Milano, Franco Angeli.

289. VEDOVELLI M., MASSARA S., GIACALONE RAMAT A., 2001,

Page 26: Pubblicazioni CE Ordine alfabetico 2001 2014 · 3" " lingue: prospettive dal mondo delle imprese e dalla ricerca linguistica, “SILTA” 2, 2014: 217-225. 23. BAGNA C., 2014, Italianismi

26  

 

Introduzione. Guida alla lettura in Lingue e culture in contatto. L’italiano come L2 per gli arabofoni. Materiali linguistici dell’Università di Pavia, Milano, FrancoAngeli:11-13.

290. VEDOVELLI M., ORSOLINI O. (a cura di), 2004, L.I.S.A. 2000 - Lingua Italiana per Stranieri: Arte. Sistema multimediale interattivo per l’apprendimento della lingua italiana dell’arte. Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Dir. Gen. per i Beni Librari e gli Istituti Culturali, Roma, Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, Vol.51: 1-104.

291. VEDOVELLI M., VILLARINI A., 2001, Le lingue straniere immigrate in Italia. In Caritas Migrantes, Dossier Statistico Immigrazione 2001, Roma, Anterem: 222-229.

292. VEDOVELLI M., VILLARINI 2001, Bibliografia ragionata sull'italiano degli immigrati: i lavori teorici e i materiali didattici. In: M. Barni, A. Villarini (a cura di). La questione della lingua per gli immigrati stranieri. Insegnare, valutare e certificare l'italiano L2, Milano, Franco Angeli: 235-241.

293. VEDOVELLI M., VILLARINI A., 2003, Dalla linguistica acquisizionale alla didattica acquisizionale: le sequenze didattiche nei materiali per l’italiano L2 destinati agli immigrati stranieri. In: A. Giacalone Ramat (a cura di), Verso l’italiano. Percorsi e strategie di acquisizione, Roma, Carocci: 270-304.

294. VILLARINI A., 2001, Gli immigrati in Italia e a Roma: i dati statistici. In: M. Barni, A. Villarini (a cura di). La questione della lingua per gli immigrati stranieri. Insegnare, valutare e certificare l'italiano L2, Milano, Franco Angeli: 59-67.

295. VILLARINI A., 2001, La didattica dell'italiano agli immigrati in Italia e a Roma. In: M. Barni, A. Villarini (a cura di). La questione della lingua per gli immigrati stranieri. Insegnare, valutare e certificare l'italiano L2, Milano, Franco Angeli: 45-58.

296. VILLARINI A., 2010, La didattica dell’italiano in contesto migratorio e la linguistica acquisizionale. In: C. Barozzi (a cura di), L’italiano che ci rende uguali, OPEN - Rivista italiana di long life learning, 21, EDUP, Roma: 25-40.

297. VILLARINI A., 2011, La competenza lessicale: un viaggio tra libri di testo e parlato del docente. In: E. Jafrancesco (a cura di), L’acquisizione del lessico nell’apprendimento dell’italiano L2, Le Monnier, Firenze: 53-80.

298. VILLARINI A., 2011, Alcune considerazioni sulla gestione della variabile “tempo” nella didattica delle lingue. In: C. Buffagni, B. Garzelli, A. Villarini (a cura di), Idee di tempo. Studi tra lingua, letteratura e didattica, Guerra Edizioni, Perugia: 353-362.

299. VILLARINI A., 2011, L’intercultura nelle attività didattiche per lo sviluppo della competenza lessicale presenti nei manuali di italiano L2, “SILTA”, XL, 1, 145-156.

Page 27: Pubblicazioni CE Ordine alfabetico 2001 2014 · 3" " lingue: prospettive dal mondo delle imprese e dalla ricerca linguistica, “SILTA” 2, 2014: 217-225. 23. BAGNA C., 2014, Italianismi

27  

 

300. VILLARINI A., 2011, La lingua italiana come strumento per l’inclusione sociale tra vecchie e nuove forme di plurilinguismo. In: S. Gianfaldoni (a cura di), Esperimenti interculturali. Prove d’autore, Plus Edizioni, Pisa: 69-76

301. VILLARINI A., 2011, Principi di linguistica acquisizionale per l’italiano L2. In: P. Diadori (a cura di), Insegnare italiano a stranieri, Le Monnier, Milano:196-205.

302. VILLARINI A., 2011, Insegnare italiano all’apprendente “senior”. In: P. Diadori (a cura di), Insegnare italiano a stranieri, Le Monnier, Milano: 230-239.

303. VILLARINI A., 2011, Fare didattica delle lingue per sordi tramite l’e-learning. In “Educazione Permanente”, 1, 2010, Nuova Serie: 51-66.

304. VILLARINI A., 2012, Da un codice all'altro: l'uso del cortometraggio per insegnare italiano a stranieri. In: B. Garzelli, C. Buffagni (eds), Film translation from East to West. Dubbing, subtitling and didactic practice, Frankfurt, Peter Lang S.A. Verlag: 359-372.

305. VILLARINI A., 2012, Modalità di sviluppo della competenza lessicale nei manuali di italiano L2 in Lessico e lessicologia, Vol.56: 255-267.

306. VILLARINI A., 2013, Lo sviluppo della competenza lessicale in italiano L2 nei manuali e nel parlato del docente, “SILTA”, Vol.3: 599-619.

307. VILLARINI A., 2013, La diversità linguistica in aula, tra politiche linguistiche e scelte metodologiche, “STUDI EMIGRAZIONE”, Vol.191: 461-479.

308. VILLARINI A., 2013, La formazione dei docenti tramite l’e-learning: risorse, criticità e proposte operative. In: A. Benucci (a cura di), Contesti di formazione e pratiche didattiche in italiano L2: 57-70.

309. VILLARINI A., BARNI M., 2004, L’italiano nei libri di testo per immigrati: linee di analisi tra linguistica acquisizionale e glottodidattica, “Quaderni LEND”, 3, XXXIII: 94-101.

310. VILLARINI A., BUFFAGNI C, GARZELLI B., 2011, Introduzione. In: Buffagni C., Garzelli B., Villarini A. (a cura di), Idee di tempo. Studi tra lingua, letteratura e didattica, Guerra Edizioni, Perugia: 7-10.

311. VILLARINI A., BUFFAGNI C., GARZELLI B., (a cura di), 2011, Idee di tempo. Studi tra lingua, letteratura e didattica, Guerra Edizioni, Perugia.

312. VILLARINI A., GARZELLI B., GIANNOTTI A., SPERA L. (a cura di), 2010, Idee di spazio, Perugia, Guerra.

313. VILLARINI A., LA GRASSA M., 2010, L’apprendimento delle lingue straniere nella terza età, Guerra, Perugia.

314. VILLARINI A., PATAT A. (a cura di), 2012, Italianismi in Argentina, Quodlibet Edizioni, Macerata.

315. VILLARINI A., PATAT A., 2012, Premessa. In: A. Villarini, A. Patat (a cura di), Italianismi in Argentina, Quodlibet Edizioni, Macerata: 7-11.

Page 28: Pubblicazioni CE Ordine alfabetico 2001 2014 · 3" " lingue: prospettive dal mondo delle imprese e dalla ricerca linguistica, “SILTA” 2, 2014: 217-225. 23. BAGNA C., 2014, Italianismi

28