3
Al Direttore Generale ARES 118 Dott.ssa Maria Paola Corradi Al Direttore Sanitario Dott. Antonio Ientile Al Direttore Amministrativo Dott. Francesco Malatesta Al Direttore CO Viterbo e Rieti Dott. Vittorio Altomani Oggetto : Organizzazione ARES 118 della Provincia di Rieti La nostra Organizzazione Sindacale in questi giorni è stata impegnata in assemblee che hanno coinvolto numerosi dipendenti, compresi quelli della Provincia di Rieti, da alcune settimane interessati in un processo di riorganizzazione che vede in questa fase concretizzare l’unificazione organizzativa con il territorio di Viterbo. Da circa 40 giorni, nella Provincia di Rieti, è in corso una sperimentazione, in discontinuità con il passato , che aveva visto aumentare le chiamate di ambulanze a “ SPOT” di Privati e/o di Volontari e come questo proliferare di soggetti esterni , senza una dovuta gara ad evidenza pubblica, abbia attirato l’attenzione dell’ Autorità Giudiziaria e dei giornali. . i lavoratori di Rieti incontrati nelle assemblee ( Autisti e Barellieri) ci hanno sottoposto una proposta che ci sembra migliorativa., rispetto alla nuova riorganizzazione in corso, cui crediamo merita tutta la Vostra attenzione in quanto ,se accolta, contribuisce positivamente al miglioramento dell’offerta sanitaria sul territorio Reatino : :: Federazione Lavoratori Funzione Pubblica Cgil di Roma e del Lazio Via Buonarroti, 12 - 00185 ROMA Tel. 06468431 Fax: 064684360 e-mail: [email protected] sito Internet: www.fpromalazio.it

Proposta Rieti

Embed Size (px)

DESCRIPTION

xxx

Citation preview

Al Direttore Generale ARES 118

Dott.ssa Maria Paola Corradi

Al Direttore Sanitario

Dott. Antonio Ientile

Al Direttore Amministrativo

Dott. Francesco Malatesta

Al Direttore CO Viterbo e Rieti

Dott. Vittorio Altomani

Oggetto : Organizzazione ARES 118 della Provincia di Rieti

La nostra Organizzazione Sindacale in questi giorni stata impegnata in assemblee che hanno coinvolto numerosi dipendenti, compresi quelli della Provincia di Rieti, da alcune settimane interessati in un processo di riorganizzazione che vede in questa fase concretizzare lunificazione organizzativa con il territorio di Viterbo.

Da circa 40 giorni, nella Provincia di Rieti, in corso una sperimentazione, in discontinuit con il passato , che aveva visto aumentare le chiamate di ambulanze a SPOT di Privati e/o di Volontari e come questo proliferare di soggetti esterni , senza una dovuta gara ad evidenza pubblica, abbia attirato lattenzione dell Autorit Giudiziaria e dei giornali. .

i lavoratori di Rieti incontrati nelle assemblee ( Autisti e Barellieri) ci hanno sottoposto una proposta che ci sembra migliorativa., rispetto alla nuova riorganizzazione in corso, cui crediamo merita tutta la Vostra attenzione in quanto ,se accolta, contribuisce positivamente al miglioramento dellofferta sanitaria sul territorio Reatino : ::

Attualmente il territorio di Rieti caratterizzato da continui sovraffollamenti di pazienti nell Ospedale che comportano spesso frequenti blocchi delle nostre barelle e con il linevitabile aumento dei trasferimenti di pazienti ,in continuit di soccorso a Roma , da parte dellARES 118. Allo scopo viene utilizzata lambulanza ordinaria della postazione di Rieti, lasciando il territorio praticamente sguarnito per diverse ore , con gli inevitabili rischi sanitari conseguenti. I n pratica diversi lavoratori hanno offerto a loro disponibilit in lavoro straordinario ad attivare un ulteriore sperimentazione con un ambulanza aggiuntiva , con equipaggio completo, che potrebbe sostare in Centrale di Rieti , almeno in h 12 diurne tutti giorni, oppure in una prima fase solo nei fine settimana , per fare fronte sia alla temporanea mancanza di mezzi per i blocchi barelle a ricopertura del territorio lasciato sguarnito da un mezzo di una postazione che st portando a Roma un paziente ..

Si avrebbe in tal modo il vantaggio di disporre proprio nella Centrale di Rieti di un mezzo di soccorso aggiuntivo per evitare, come sembrerebbe essere gi successo in un recente passato, che il Personale di Centrale sia dovuto intervenire a piedi e senza attrezzature in soccorsi molto vicini.Eventuali turni integrativi per gli Infermieri potrebbero essere coinvolti quelli di Viterbo e/o di Roma ..

Rappresento che il nostro Personale ha molto apprezzato lo sforzo prodotto dall Azienda che ha dedicato nella postazione del Terminillo un ambulanza ARES 118 mentre ,da anni ,vi erano solo ambulanze esterne convenzionate e, sono altrettanto convinti. che questo metodo possa continuare anche in questa occasione.

La nostra organizzazione sindacale ha voluto dare un valido contributo propositivo, raccogliendo le istanze dei lavoratori e rappresentale alle SS.LL. certo che verranno debitamente valutata anche tramite un incontro sindacale specifico.Si ringrazia per la cortese attenzione, cordialit

Roma, 23 Febbraio 2015

Il Dirigente FP CGIL ARES 118 Rieti Il Coordinatore FP CGIL ARES 118

Ianni Fabrizio

Roma e Lazio Sergio Bussone

.

Federazione Lavoratori Funzione Pubblica Cgil di Roma e del Lazio

Via Buonarroti, 12 - 00185 ROMA Tel. 06468431 Fax: 064684360e-mail: [email protected] sito Internet: www.fpromalazio.itFederazione Lavoratori Funzione Pubblica Cgil di Roma e del Lazio

Via di S.Basilio, 51 - 00187 ROMA Tel. 06468431 Fax: 064684360e-mail: [email protected] sito Internet: www.fpromalazio.it