Programmi Chitarra v LICEO MUSICALE

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Programma chitarra, liceo musicale, simile al V anno di corso.

Citation preview

LICEO MUSICALE

LICEO MUSICALE

PROGRAMMA DI INSEGNAMENTO E DI ESAMI

CORSO DI CHITARRA

Il programma si ispira a quanto previsto da quello ministeriale ad uso dei Conservatori, in parte rielaborato tenendo conto di quanto segue:

Necessit di dare spazio a nuovi autori del 900 storico e/o ad autori e opere di recente scoperta(Margola, Respighi ecc)Nuove metodiche nella tecnica della chitarra (anche pratica della tecnica flamenca)Stimolo del repertorio originale scritto per lo strumento

ESAME DI AMMISSIONE al primo anno del corso (prova attitudinale e programma)

scale semplici: 2 scale maggiori, 2 minori

arpeggi: M.Giuliani op.1- quattro arpeggi scelti dal candidato fra i primi 40

studi: 1 o 2 studi scelti dal candidato tratti da una delle seguenti opere:

di Giuliani op.1, parte 2,3,4Sor:studi op 44. e op.60Carulli-Metodo op. 27Diabelli studi op. 39

Edizioni consigliate:

M.Giuliani op.1 (rev.G. Margaria) Ed.Curci E11024 C

F.Carulli Metodo op 27 (rev.G. Margaria) Ed.Curci E11013C

F.Sor: Studi Ed. Ricordi

A:Diabelli studi op.39 Ed. Suvini-Zerboni

PROGRAMMA 1 ANNO

Scale semplici : maggiori e minori fino a 2 # e 2 bScale doppie (3-6-8-10) due o tre scale per specie (facili)Arpeggi: Giuliani op.1 dal n.1 al 60 (anche a corde libere)Studio sulle legature: Giuliani op.1, terza e quarta parte, Diabelli op.39, Carulli op.27, Sor op.31,35,60Studi del 900: Brower- Estudios simple, Tansman Douze pieces facilesM.E.8002Musica Antica: quattro o cinque brani di musica antica per liuto, vihuela, chitarra (Besard, Milan, F.da Milano ecc)Una composizione originale dell800 o del 900 (Paganini Ghiribizzi; Sauguet Nusique pour Claudel; Margola brani diversi

PROGRAMMA 2 ANNO

Scale semplici : maggiori e minori nella massima estensione (tutte)Scale doppie (3-6-8-10) due o tre scale per specie (media diff)Arpeggi: Giuliani op.1 dal n.61 al 90 (anche a corde libere)Studio sugli abbellimenti: Giuliani op.1, terza e quarta parte, Diabelli op.39, Carulli op.27 seconda parte; Carcassi 25 studi melodiciPreludi dell800 e 900: Tarrega preludi; Bettinelli 5 preludi; Ponce 24 preludi; H.Villalobos 5 preludiSor e la polifonia: 5 studi tra i primi 10 (da Sor 20 studi)Studi e sonate dell800: Carcassi op.60, Giuliani op.48, Paganini comp.varie vol III(Suvini Zerboni)Musica Antica: Roncalli Suite; Dowland ,Besard, F.da Milano,Cutting,Johnson (antologia di musica antica)Una Composizione originale del 900: Bettinelli, Margola (2 preludi), Sauguet, Fellegara, Gaslini, Mannino, Procaccini, Zanettovich (Antalogia di autori contemporanei per la chitarra Ed.Curci, rev.G.Margaria)

PROGRAMMA 3 ANNO

Scale semplici: studio delle scale con la dinamica (cresc,dim, acc,rall ecc)Scale doppie (3-6-8-10) : tutte le scale fino a 4 # e 1 bArpeggi: Giuliani op.1 dal n.91 al 120 (anche a corde libere)Studio sugli abbellimenti: Giuliani op.1, terza e quarta parte, Diabelli op.39, Carulli op.27 seconda parte; Carcassi 25 studi melodiciSor e la polifonia: i primi 10 (da Sor 20 studi)Preludi dell800 e 900: Tarrega preludi; Bettinelli 5 preludi; Ponce 24 preludi; H.Villalobos 5 preludiStudi e sonate dell800: Giuliani op.111 (Le ore dApollo), op.48; Paganini:Composizioni varie IIIMusica antica: : Roncalli Suite; Dowland ,Besard, F.da Milano,Cutting,Johnson (antologia di musica antica)Una Composizione originale del 900: Bettinelli, Margola (2 preludi), Sauguet, Fellegara, Gaslini, Mannino, Procaccini, Zanettovich (Antalogia di autori contemporanei per la chitarra Ed.Curci, rev.G.Margaria)

PROGRAMMA 4 ANNO

A) F.SOR numerazione Segovia Studi 11-12-13-14 (1 o 2 studi)B) H.VILLA LOBOS: Studi 1-5-6-( 1 o 2 studi)C) M. GIULIANI OP.111: 1 o 2 studi

Una composizione originale per liuto rinascimentale, vihuela o chitarra: Dowland, F.da Milano,Roncalli (1o 2 brani)

A)PAGANINI: 37 SONATE ( 1 o 2 sonate scelte da 1 a 13)B)LEGNANI: 36 CAPRICCI (1 o 2 capricci scelti tra 2-4-12

UNA COMPOSIZIONE DELL800 (diff.media):

Giuliani sonata 71/1

Giuliani sonata 71/2

Giuliani sonata 71/3

Giuliani :Variazioni sulla Follia op.45 (ed.Suvini-Zerboni)

Diabelli 3 sonate

Gragnani 3 sonate (ed.Zimmermann)

Sor: op. 3-26-28-40 (var)

UNA COMPOSIZIONE DI AUTORE MODERNO O CONTEMPORANEO

Manuel Ponce: Valzer (ed.Schotts)

Margola :opere diverse (Ed.Zanibon)

Antologia di autori contemporanei (edCurci)

Esecuzione di un brano di Musica da camera

PROGRAMMA 5 ANNO

A) F.SOR numerazione Segovia Studi 15-17-19-20 (1 o 2 studi)B)H.VILLA LOBOS: Studi -( 1 o 2 studi)C)M. GIULIANI OP.111: 1 o 2 studi

Una composizione originale per liuto periodo Barocco (suite di Weiss.Bach)

A)PAGANINI 37 Sonate: 1 o 2 tra i n. 14-21-33-34-37

B) LEGNANI: 36 CAPRICCI 1 o 2 capricci scelti tra i n. 1-3-7-13-15

C)UNA COMPOSIZIONE DELL800 a carattere virtuosistico:

Giuliani Tema e var. op 107

Giuliani Tema e var. op 20

Giuliani Tema e var. op 32

Giuliani Tema e var. op 34 (ed.Suvini-Zerboni)

Sor: Fantasia op. 7

Sor: Fantasia op. 30

Sor:Tema e variazioni op.9

UNA COMPOSIZIONE DI AUTORE MODERNO O CONTEMPORANEO:

M.de Falla: Homenaje (ed.Schotts)

C. Mosso Quaderni (ed.Berben)

Antologia di autori contemporanei (ed.Curci)

Breve tesi riguardante lautore e lopera