22
PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE Classe 3D ind. SCIENZE APPLICATE A.S. 2017-2018 Prof.ssa Italia Margani LIBRI DI TESTO Chimica – Posca V. “Dimensione chimica. Atomi e molecole”, D’Anna. Biologia – Campbell et al., “Biologia – concetti e collegamenti” primo biennio, Linx. – Campbell et al., “Biologia – concetti e collegamenti. PLUS” secondo biennio, Linx. Scienze della Terra – Lupia Palmieri E., Parotto M., “Osservare e capire la Terra – ediz. blu”, Zanichelli. CHIMICA L’atomo . - Leggi ponderali della chimica: leggi di Lavoisier, Proust e Dalton. Teoria atomica di Dalton. - Natura elettrica della materia. Scoperta di elettrone, protone e neutrone. - Modelli atomici di Thomson, Rutherford, Bohr. Modello quanto-meccanico, principio di indeterminazione di Heisenberg. - Orbitali atomici e numeri quantici. Principio di esclusione di Pauli. - Energia degli orbitali; diagramma delle diagonali; ordine di riempimento degli orbitali e regola di Hund; configurazione elettronica. - Numero atomico e numero di massa. Gli isotopi. Massa atomica assoluta e relativa. T avola periodica degli elementi . - Tavola periodica di Mendeleev. Sistema periodico. Blocchi, gruppi e periodi. - Elementi chimici: nomi, simboli, stato fisico. Configurazione elettronica esterna ed in forma breve. - Proprietà periodiche: raggio atomico, energia di ionizzazione, affinità elettronica, elettronegatività. - Metalli, non metalli e semimetalli. Ioni isoelettronici. L egami chimici. - Generalità sui legami chimici. - Regola dell'ottetto e configurazione elettronica non otteziale. - Legami chimici primari: legame ionico (ioni poliatomici, struttura dei composti ionici, massa formula relativa); legame covalente (omopolare ed eteropolare; legame sigma e pi-greco), legame covalente dativo e di coordinazione; parametri del legame covalente (lunghezza, forza, polarità); legame metallico e proprietà dei metalli. - Ibridazione degli orbitali. - Formule di struttura o di Lewis. Geometria delle molecole e loro polarità. - Legami chimici secondari: legame a idrogeno; interazioni di Van der Waals; forze di induzione; interazioni ione-dipolo. Nomenclatura dei composti inorganici. - Formule chimiche. Numero di ossidazione. Regole per calcolare il numero di ossidazione. - Determinazione della formula chimica. Nomenclatura chimica: nomenclatura tradizionale e IUPAC. - Composti inorganici: ossidi basici; ossidi acidi; perossidi; idruri ionici e molecolari; idracidi; sali di idracidi; idrossidi; ossoacidi; ossoanioni; sali di ossoacidi; composti del cromo e del manganese. BIOLOGIA L’ereditarietà dei caratteri e la genetica mendeliana . - Origini della genetica. Esperimenti di Mendel. Caratteri dominanti e recessivi. Genotipo e

PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE Classe … Regola dell'ottetto e configurazione elettronica non otteziale. - Legami chimici primari: legame ionico (ioni poliatomici, struttura dei composti

  • Upload
    vuxuyen

  • View
    214

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE Classe … Regola dell'ottetto e configurazione elettronica non otteziale. - Legami chimici primari: legame ionico (ioni poliatomici, struttura dei composti

PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZEClasse 3D

ind. SCIENZE APPLICATE

A.S. 2017-2018 Prof.ssa Italia Margani LIBRI DI TESTO

• Chimica – Posca V. “Dimensione chimica. Atomi e molecole”, D’Anna.• Biologia – Campbell et al., “Biologia – concetti e collegamenti” primo biennio, Linx.

– Campbell et al., “Biologia – concetti e collegamenti. PLUS” secondo biennio,Linx.

• Scienze della Terra – Lupia Palmieri E., Parotto M., “Osservare e capire la Terra – ediz. blu”,Zanichelli.

CHIMICA

• L’atomo.- Leggi ponderali della chimica: leggi di Lavoisier, Proust e Dalton. Teoria atomica di Dalton.- Natura elettrica della materia. Scoperta di elettrone, protone e neutrone.- Modelli atomici di Thomson, Rutherford, Bohr. Modello quanto-meccanico, principio di

indeterminazione di Heisenberg.- Orbitali atomici e numeri quantici. Principio di esclusione di Pauli.- Energia degli orbitali; diagramma delle diagonali; ordine di riempimento degli orbitali e regola

di Hund; configurazione elettronica.- Numero atomico e numero di massa. Gli isotopi. Massa atomica assoluta e relativa.

• Tavola periodica degli elementi.- Tavola periodica di Mendeleev. Sistema periodico. Blocchi, gruppi e periodi.- Elementi chimici: nomi, simboli, stato fisico. Configurazione elettronica esterna ed in forma

breve.- Proprietà periodiche: raggio atomico, energia di ionizzazione, affinità elettronica,

elettronegatività.- Metalli, non metalli e semimetalli. Ioni isoelettronici.

• Legami chimici.- Generalità sui legami chimici.- Regola dell'ottetto e configurazione elettronica non otteziale.- Legami chimici primari: legame ionico (ioni poliatomici, struttura dei composti ionici, massa

formula relativa); legame covalente (omopolare ed eteropolare; legame sigma e pi-greco),legame covalente dativo e di coordinazione; parametri del legame covalente (lunghezza, forza,polarità); legame metallico e proprietà dei metalli.

- Ibridazione degli orbitali.- Formule di struttura o di Lewis. Geometria delle molecole e loro polarità.- Legami chimici secondari: legame a idrogeno; interazioni di Van der Waals; forze di induzione;

interazioni ione-dipolo.• Nomenclatura dei composti inorganici.

- Formule chimiche. Numero di ossidazione. Regole per calcolare il numero di ossidazione.- Determinazione della formula chimica. Nomenclatura chimica: nomenclatura tradizionale e

IUPAC.- Composti inorganici: ossidi basici; ossidi acidi; perossidi; idruri ionici e molecolari; idracidi;

sali di idracidi; idrossidi; ossoacidi; ossoanioni; sali di ossoacidi; composti del cromo e delmanganese.

BIOLOGIA

• L’ereditarietà dei caratteri e la genetica mendeliana.- Origini della genetica. Esperimenti di Mendel. Caratteri dominanti e recessivi. Genotipo e

Page 2: PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE Classe … Regola dell'ottetto e configurazione elettronica non otteziale. - Legami chimici primari: legame ionico (ioni poliatomici, struttura dei composti

BIOLOGIA• L’ereditarietà dei caratteri e la genetica mendeliana.

- Origini della genetica. Esperimenti di Mendel. Caratteri dominanti e recessivi. Genotipo efenotipo. Omozigoti ed eterozigoti. Geni, alleli e loci. Leggi di Mendel.

- Testcross. Incroci di triibridi. Alberi genealogici. Malattie determinate da alleli recessivi edominanti. L'inbreeding. Diagnosi delle malattie genetiche: test genetici, diagnosi prenatale,screening neonatale.

- Dominanza incompleta. Alleli multipli. Codominanza. Pleiotropia. Ereditarietà poligenica.- Influenza dei fattori ambientali sul fenotipo. Teoria cromosomica dell’ereditarietà.- Geni associati e crossing over; mappatura genetica.- Determinazione del sesso. Geni legati al sesso.

• La biologia molecolare del gene.- Struttura e funzioni di DNA e RNA. Modello a doppia elica del DNA.- Duplicazione del DNA: modello semiconservativo, conservativo e dispersivo; differenze nei

procarioti e negli eucarioti. Complesso di duplicazione. Duplicazione del filamento veloce e diquello lento. I telomeri. Funzioni della DNA polimerasi. Riparazione degli errori diduplicazione: riparazione per escissione.

- Dogma centrale della biologia molecolare. Codice genetico.- Trascrizione. Splicing dell'RNA.- Struttura del tRNA e dei ribosomi. Traduzione.- Mutazioni puntiformi. Agenti mutageni.

SCIENZE DELLA TERRA

• Minerali.- Caratteristiche generali. Distinzione in base alle proprietà fisiche ed alla composizione chimica.

Elementi nativi, silicati, ossidi, carbonati, solfuri, solfati, alogenuri, borati, fosfati.• Rocce.

- Caratteristiche generali e classificazione. Il ciclo litogenetico.- Rocce magmatiche, sedimentarie e metamorfiche: struttura e classificazione.

• Vulcani.- Vulcani centrali e lineari. Prodotti delle eruzioni vulcaniche. Vulcani a scudo e vulcani-strato,

caldere, coni di scorie.- Vari tipi di eruzione vulcanica. Fenomeni legati all'attività vulcanica: lahar, tsunami, emissioni

di gas, geyser, soffioni, sorgenti termali.- La distribuzione geografica dei vulcani sulla superficie terrestre, in Europa ed in Italia. Punti

caldi. Catania, 08.06.2018 Prof.ssa Italia Margani

Page 3: PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE Classe … Regola dell'ottetto e configurazione elettronica non otteziale. - Legami chimici primari: legame ionico (ioni poliatomici, struttura dei composti

LICEOSCIENTIFICOSTATALE“E.BoggioLera”PROGRAMMASVOLTOdiSTORIAA.Sc.2017/2018CLASSEIIIDSAProf.ssaCarmelaBufalinoLIBRODITESTO:V.Castronovo–Mille,Duemilavol.1–LaNuovaItaliaFirenze2012Modulo1Contenuti:LarinascitadelMille.Demografia,agricoltura,urbanizzazione,culturaereligioneLaformazionedellaclasseborgheseel’organizzazionedegliscambicontinentali.IlsistemafeudaleelasuaevoluzionefraAltoeBassoMedioevo.PapatoeImperoneisecoliXeXI.L’ItaliadeiComuni.Comuni,ImperoePapatofraXIIeXIIIsecolo.LacrisidelTrecento:demografia,agricoltura,manifattura,società,cultura.LeCrociateel’espansioneeuropeaFermentireligiosieilPapatodiInnocenzoIIILaformazioneel’ascesadellemonarchiefeudalieildeclinodeipoteriuniversali:

-FranciaeInghilterranelBassoMedioevo--laGuerradeiCentoAnnielesueconseguenze-laSpagnadiFerdinandod’AragonaeIsabelladiCastiglia. -La“regionalizzazione”dell’Impero

L’ItaliadelleSignorieel’ItaliameridionalefraXIIIeXVsecoloIlcrollodell’ImperoBizantino Modulo2Contenuti:Dall’UmanesimoalRinascimento.Leesplorazionigeograficheelaconquistadell’America.Ilcolonialismoportoghese.LaRiformaprotestanteelafinedell’unitàcristiana:

-LadottrinaelevicendediLutero-LadiffusionedellaRiformaeilsuoimpattosullasocietàesulleformedelpoterein

Germania.-IlCalvinismo.LaPacediAugusta.-LaChiesaAnglicana.-LareazionedellaChiesatraRiformaCattolicaeControriforma

Modulo3Contenuti:Lafinedell’unitàcristiana:caratteriecontraddizionidellacostruzioneimperialediCarloV.LeGuerred’ItaliaeilconflittotraCarloVeFrancescoI.CarloVeilPapa.L’espansionedell’ImperoOttomanoLaPacediCateau-Cambresisel’assettodellapenisolaitaliana.Unaspiralediconflittipoliticiereligiosi:-laSpagnadiFilippoII;-l’Inghilterraelisabettiana;-lanascitadellaRepubblicadellesetteProvinceUnite;-leguerredireligioneinFrancia. LetrasformazionidelXVIIsecolo:demografia,commerci,agricoltura,manifatturaefinanza. Catania,9giugno2018PROF.SSACARMELABUFALINO

Page 4: PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE Classe … Regola dell'ottetto e configurazione elettronica non otteziale. - Legami chimici primari: legame ionico (ioni poliatomici, struttura dei composti
Page 5: PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE Classe … Regola dell'ottetto e configurazione elettronica non otteziale. - Legami chimici primari: legame ionico (ioni poliatomici, struttura dei composti

Liceo Statale Boggio Lera CataniaAnno scolastico 2017/2018Disegno e storia dell’arteClasse III sez. D indirizzo scienze applicateProf. Paola Laquidara Programma svolto STORIA DELL'ARTELettura dell’opera d’arte

Dati preliminariDescrizione iconograficaCaratteristiche stilisticheInterpretazione

La rappresentazione della natura nell’antichità, nel Medioevo e nel Rinascimento La geometria La prospettiva Le proporzioni La rappresentazione dello spazio La rappresentazione dell’uomo L’anatomia L’uso del panneggio Caratterizzazione dell’azione e del sentimento

Il tardo medioevo in ItaliaGiottoSimone MartiniAmbrogio Lorenzetti

Il Gotico InternazionalePisanelloGentile da Fabriano

Il Primo Rinascimento fiorentinoMasaccioDonatelloBrunelleschi

La cultura figurativa umanistica tra continuità e rinnovamentoBeato AngelicoLorenzo GhibertiPiero della FrancescaBotticelli

La pittura fiammingacenni

DISEGNO Geometria descrittiva

Proiezioni ortogonali assonometriche prospettiche (centrali e accidentali) metodo dei punti misuratori Rappresentazione di solidi semplici (isolati, accostati, sovrapposti )

Catania, 9 giugno 2018 Prof.ssa PaolaLaquidara

Page 6: PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE Classe … Regola dell'ottetto e configurazione elettronica non otteziale. - Legami chimici primari: legame ionico (ioni poliatomici, struttura dei composti
Page 7: PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE Classe … Regola dell'ottetto e configurazione elettronica non otteziale. - Legami chimici primari: legame ionico (ioni poliatomici, struttura dei composti

LICEOSCIENTIFICOSTATALE“E.BoggioLera”

PROGRAMMASVOLTOdiFILOSOFIAA.Sc.2017/2018

CLASSEIIIDSAProf.ssaCarmelaBufalino

LIBRODITESTO:N.Abbagnano,G.Fornero–Inodidelpensiero,vol.1-ed.PearsonItalia,Milano2016

MODULOI:LEORIGINIELAFONDAZIONEDELPENSIEROFILOSOFICO

Unitàa–Lafilosofiaarcaica

Laculturagrecaeleoriginidellafilosofia.Quadrointroduttivo–Mitoelogos-Chièilfilosofo?

IlProblemadell’Archè:naturaelogos

GliIonici–Talete–Anassimandro–Anassimene,IPitagorici,Eraclito

Unitàb-Monismoepluralismo

Parmenide,ZenonediElea,Empedocle,Anassagora,Democrito

Dizionario:Ontologia,Gnoseologia,Infinito,Atomismo.

MODULOII–L’ETÀCLASSICA:LASCOPERTADELL’UOMO

UNITÀa:Lafilosofianellapòlis,iSofistieSocrate

Protagora,Gorgia,Socrate.Temi:laverità,larealtàeildiscorso,filosofiaereligione,filosofiae

politica,laformazionedell’uomoedelcittadino.

Dizionario:Sofista,Retorica,Relativismo,Eristica,Ironia,Convenzionalismo.

Letturaintegraledi“ApologiadiSocrate”

UNITÀb:Platoneel’orizzontedellametafisica

Ilfilosofoelaverità,mythoselogos,laduplicazionedellarealtà,l’uomoel’anima,ilBeneeloStato,ilcosmo.

Dizionario:Lessicoplatonico

Unitàc:Aristoteleelaprimasistemazioneoccidentaledelsapere

Ifatti,lameraviglia,laclassificazionedellescienze,lametafisica,lafisica,l’uomoelaconoscenza,lalogica.

Lessicoaristotelico,Induzione,Deduzione,Intuizione,Metafisica,sostanza,accidente,potenza/atto,generi,specie,sillogismo.

Catania,9giugno2018Prof.ssaCarmelaBufalino

Page 8: PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE Classe … Regola dell'ottetto e configurazione elettronica non otteziale. - Legami chimici primari: legame ionico (ioni poliatomici, struttura dei composti
Page 9: PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE Classe … Regola dell'ottetto e configurazione elettronica non otteziale. - Legami chimici primari: legame ionico (ioni poliatomici, struttura dei composti

Liceo Scientifico Statale “E. Boggio Lera” - Catania

PROGRAMMA FINALE CATTOLICAAnno Scolastico 2017/2018

Classe III D SA 1° Modulo: La Chiesa tra crisi e rinnovamento

• Lo scisma d’Oriente e la chiesa ortodossa• Il pellegrinaggio come itinerario di fede• Le Crociate: una pagina difficile della storia• Lutero e la Riforma• Riforma cattolica e Controriforma: La “Santa” Inquisizione e gli ordini mendicanti

• La conquista del Nuovo Mondo: l’inculturazione del Cristianesimo• La tratta degli schiavi

2° Modulo: La ricerca di Dio nelle religioni• Le religioni orientali: Induismo, Buddhismo, Confucianesimo e Taoismo, Shintoismo.• La globalizzazione e il dialogo interreligioso• Le religioni e la salvezza. La tesi inclusivista.• Il sacro nel mondo contemporaneo

3° Modulo: Religioni e valori

• Il problema del male. La libertà e la Legge• Giustizia, solidarietà, condivisione. Il volontariato.

• Affettività e sessualità: l’amore come philia, eros, agape.• Testimoni di pace. Non violenza e obiezione di coscienza.

Catania, Giugno 2018 Prof. Cattano S. 1

Page 10: PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE Classe … Regola dell'ottetto e configurazione elettronica non otteziale. - Legami chimici primari: legame ionico (ioni poliatomici, struttura dei composti
Page 11: PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE Classe … Regola dell'ottetto e configurazione elettronica non otteziale. - Legami chimici primari: legame ionico (ioni poliatomici, struttura dei composti

LICEO SCIENTIFICO STATALE “ E. BOGGIO LERA” CATANIA

PROGRAMMA DI EDUCAZIONE FISICA

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 CLASSE 3 SEZ. DSA

Riguardo ai moduli 1, 2 e 3 della programmazione iniziale:

- Corsa lunga e lenta a ritmo costante.- Fartlek, circuito e percorsi con attrezzi.- Vari tipi di corsa-esercizi preparatori per la corsa.- Esercizi per il potenziamento muscolare degli arti inferiori: skip, corsa

balzata, corsa calciata, corsa in appoggio al muro, saltelli di vario tiposul posto ed in traslocazione anche ritmici ( passo avanti e indietro,galoppo laterale, scivolamenti laterali).

- Esercizi per il potenziamento degli arti superiore: slanci, spinte,circonduzioni, esercizi combinati braccia-gambe-busto.

- Esercizi a coppie dalle varie stazioni.- Esercizi elementari a corpo libero dalla stazione eretta, in ginocchio,

seduta in quadratura, in decubito (prono,supino e laterale), protesa.- Esercizi addominali in decubito supino.- Esercizi dorsali in decubito prono.- Esercizi per il miglioramento della scioltezza e della mobilità articolare

riguardanti le articolazioni coxo-femorale,scapola-omerale,colonnavertebrale.

- Esercizi di opposizione, di resistenza, di destrezza e agilità.- Miglioramento dell’apparato cardio-circolatorio aumentando

gradualmente l’intensità degli esercizi.Riguardo ai moduli 4 e 5 della programmazione iniziale:Sono state svolte lezioni pratiche e teoriche nel tentativo di dare una presentazioneil più possibile semplice e completa dei principali sport. Ogni disciplina sportiva di squadra è stata presentata nei particolari, con regole, ruoli,tecnica individuale e schemi collettivi.Questi i contenuti : pallavolo, pallacanestro,atletica leggera (salto in alto,corsa velocee lancio del peso).Riguardo al modulo 6 della programmazione iniziale: Lezioni teoriche e verifiche scritte per conoscere meglio il proprio corpo:sistema nervoso, sistema energetico.

L’insegnante

Francesco Spina

Page 12: PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE Classe … Regola dell'ottetto e configurazione elettronica non otteziale. - Legami chimici primari: legame ionico (ioni poliatomici, struttura dei composti
Page 13: PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE Classe … Regola dell'ottetto e configurazione elettronica non otteziale. - Legami chimici primari: legame ionico (ioni poliatomici, struttura dei composti

PROGRAMMASVOLTODIMATEMATICANELLACLASSE3/Dsa

Prof.MassimoMarletta•Annoscolastico2017/18

Algebra:Disequazioni algebriche.Ripasso sulleDisequazionie sulle loroproprietà; ripasso sulledisequazioni di grado superiore e sulle disequazioni fratte. Ripasso sui sistemi di disequazioni.Equazioniedisequazioniconvaloreassolutoeirrazionali.

Algebra:Funzioni.Ripassosurelazioniefunzioni.Lefunzionielorocaratteristiche.Proprietàdellefunzioni, dominio, dominio naturale, codominio. Funzioni iniettive, suriettive, biiettive. Funzionipari edispari. Funzionimonotone: crescenti, decrescenti. Funzione inversa. Funzione composta.Rappresentazione grafica di una funzione. Trasformazioni geometriche e funzioni. Cenni sullesuccessioninumeriche.

Geometria analitica: Il piano cartesiano e la retta. Ripasso su funzione lineare, legge lineare,rappresentazione grafica. Il piano cartesiano e la retta. I luoghi geometrici.�I fasci dirette.�Problemisuretteesegmenti.

Geometriaanalitica:Laparabola.Parabolaesuaequazione.Parabolaconasseparalleloall’assey,parabolaconasseparalleloall’assex.Parabolaefunzioni.Parabolaetrasformazionigeometriche.Retteeparabole.Determinarel’equazionediunaparabola.Fascidiparabole.

Geometria analitica: La circonferenza. Circonferenza e sua equazione. Rette e circonferenze.Determinare l’equazione di una circonferenza. Posizione di due circonferenze. Fasci dicirconferenze.Circonferenzaetrasformazionigeometriche.

Geometria analitica: L’ellisse.Ellissee suaequazione.Ellissie rette.Determinare l’equazionediun’ellisse.Ellisseetrasformazionigeometriche.

Geometria analitica: L’iperbole. Iperbole e sua equazione. Iperbole e rette. Determinarel’equazione di un’iperbole. e trasformazioni geometriche. Iperbole traslata. Iperbole equilaterariferitaaisuoiassi.Iperboleequilaterariferitaaisuoiasintoti.Funzioneomografica.

Geometriaanalitica: Leconiche.Problemisuparabola,circonferenza,ellisse, iperbole.Problemisufascidiconiche.Problemisuconicheetangenti.

Esponenzialielogaritmi.Esponenziali.�Lepotenzeconesponentereale.Lafunzioneesponenzialee il suo grafico. Campo di esistenza di una funzione esponenziale. Equazioni e disequazioniesponenziali. Logaritmi.�Definizione e proprietà di logaritmo. Cambiamento di base di unlogaritmo.Lafunzionelogaritmoeilsuografico.Campodiesistenzadiunafunzionelogaritmica.Le equazioni e disequazioni logaritmiche. Le funzioni logaritmiche ed esponenziali e letrasformazionigeometriche.

Catania,11giugno2018Ildocente

Prof.MassimoMarletta

Page 14: PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE Classe … Regola dell'ottetto e configurazione elettronica non otteziale. - Legami chimici primari: legame ionico (ioni poliatomici, struttura dei composti

PROGRAMMASVOLTODIFISICANELLACLASSE3/Dsa

Prof.MassimoMarletta•Annoscolastico2017/18

Richiami su moti e forze. Posizione e distanza su una retta. Istante e intervallo di tempo. Lavelocità.Grafici spazio-tempoevelocità-tempo. Ilmoto rettilineoeuniforme. L’accelerazione. Ilmotorettilineouniformementeaccelerato.Graficospazio-tempoevelocità-tempo.Laforzapeso.LaforzadiHooke.Laforzadiattritoradente.Richiamisuivettori.

Principi della dinamica e loro applicazioni. Il primo principio della dinamica. I sistemi diriferimento inerziali e il sistema terrestre. Ilprincipiodi relativitàgalileiana. Il secondoprincipiodelladinamica.Isisteminoninerzialieleforzeapparenti.Ilterzoprincipiodelladinamica.

Statica. Il moto lungo un piano inclinato. Il diagramma delle forze per un sistema di corpi inmovimento.L’equilibriodelpuntomateriale.Momentodiunaforza.L’equilibriodelcorporigido.Moto di un proiettile. Moto circolare uniforme. Forze apparenti nei sistemi rotanti. Motoarmonico.Oscillatorearmonico.Pendolosemplice.

Energia e principi di conservazione. Lavoro di una forza. Potenza. Energia cinetica. Forzeconservativeedenergiapotenziale.Energiapotenzialegravitazionale.Energiapotenzialeelastica.Conservazionedell’energiameccanica.Forzenonconservative.Teoremalavoro-energia.

Quantitàdimoto. Impulsodiuna forzae teoremadell’impulso.Conservazionedellaquantitàdimoto. Urti unidimensionali ed obliqui. Moto del centro di massa. Momento angolare e suaconservazione.Momentod’inerzia.

Gravitazione. Leggi di Keplero. Legge di gravitazione universale. Forza peso e accelerazione digravità. Moto dei satelliti. Deduzione delle leggi di Keplero. Campo gravitazionale. Energiapotenzialegravitazionale.Forzadigravitàeconservazionedell’energiameccanica.

Meccanica dei fluidi. Pressione. Legge di Archimede e galleggiamento. Portata. Equazione dicontinuità.EquazionediBernoulliesueapplicazioni.TeoremadiVenturi.

Catania,11giugno2018

Ildocente

Prof.MassimoMarletta

Page 15: PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE Classe … Regola dell'ottetto e configurazione elettronica non otteziale. - Legami chimici primari: legame ionico (ioni poliatomici, struttura dei composti

Liceo Statale “E. Boggio Lera”

MATERIA ALTERNATIVAProgramma svolto di Diritto

Classe III DSA a.scol. 2017/2018

- I soggetti del diritto: le persone fisiche e le persone giuridiche;

- Fonti del diritto e gerarchia delle fonti;

- L'interpretazione della norma giuridica;

- Gli elementi costitutivi dello Stato;

- I Poteri dello Stato:

- Il Parlamento: composizione, organizzazione e funzione legislativa

- Il Governo: le funzioni esecutiva e normativa

- La Magistratura

- Il Presidente della Repubblica

- La Corte Costituzionale

- La Costituzione Italiana. I principi Fondamentali

Catania, 9 giugno 2018 Prof. Vincenzo D’Agata

Page 16: PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE Classe … Regola dell'ottetto e configurazione elettronica non otteziale. - Legami chimici primari: legame ionico (ioni poliatomici, struttura dei composti
Page 17: PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE Classe … Regola dell'ottetto e configurazione elettronica non otteziale. - Legami chimici primari: legame ionico (ioni poliatomici, struttura dei composti

Liceo Statale “E. Boggio Lera” di CataniaAnno scolastico 2017/18

Classe 3 D s.a.Materia: ITALIANO Docente: R.Gulisano

Programma svolto1. La cultura medievale e la nascita della letteratura

2. La poesia italiana tra Duecento e Trecento:

• La poesia religiosa: Francesco d’Assisi, “Cantico delle creature” Jacopone da Todi, “Donna de Paradiso”

• Scuola siciliana: Iacopo da Lentini, “Meravigliosamente”• Cielo d’Alcamo, Rosa fresca aulentissima• Lirica toscana• Dolce Stil Novo: Guinizzelli, “Al cor gentil reimpaira sempre Amore” Cavalcanti, “Voi che per gli occhi mi passaste il core” “Chi è questa che vèn,ch’ogn’om la mira” Dante, “Tanto gentile e tanto onesta pare…” “Donne ch’avete intelletto d’amore”

• Poesia comico realistica: Cecco Angiolieri, “Tre cosesolamente mi so’n grado

“Si fossi foco, arderei ‘l mondo” Folgore da San Gimigliano, “Cortesia, cortesia, cortesia”

3. Petrarca, “Canzoniere”, Voi ch’ascoltate in rime sparso il suono Era il giorno ch’al sol si scoloraro Pace non trovo e non ho da far guerra Solo et pensoso i più deserti campi Movesi il vecchierel canuto e biancho Erano i capei d’oro a l’aura sparsi Padre del ciel dopo i perduti giorni Chiare fresche e dolci acque Zephiro torna e ‘l bel tempo rimena La vita fugge et non s’arresta un’hora Levommi il mio penser in parte ov’era I’ vo piangendo i passati tempi

4. Boccaccio, dal “Decameron”, Ser Ciappelletto; Andreuccio da Perugia; Lo stalliere del re Agilulfo Lisabetta da Messina; Federigo degli Alberghi; Chichibìo e la gru; Gianni Lotterighi; Calandrino e l’elitropia; Griselda

5. Umanesimo: Lorenzo il Magnifico, Trionfo di Bacco ed Arianna Angelo Poliziano, I’ mi trovai, fanciulle, un bel mattino

Pulci, da “Il Morgante”, Il tegame di Roncisvalle Boiardo, da “Orlando innamorato”, il proemio

6. Dante, Inferno, canti I, II, III, IV, V, VI, X, XIII, XXVI

Catania, 9 giugno 2018 Prof.ssa Rosanna Gulisano

Page 18: PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE Classe … Regola dell'ottetto e configurazione elettronica non otteziale. - Legami chimici primari: legame ionico (ioni poliatomici, struttura dei composti

6. Dante, Inferno, canti I, II, III, IV, V, VI, X, XIII, XXVICatania, 9 giugno 2018 Prof.ssa Rosanna Gulisano

Page 19: PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE Classe … Regola dell'ottetto e configurazione elettronica non otteziale. - Legami chimici primari: legame ionico (ioni poliatomici, struttura dei composti

Liceo Scientifico " E. Boggio Lera" - CataniaProgramma di Lingua e Letteratura Inglese

Classe III Sez. D – Scientifico Opzione Scienze ApplicateAnno Scolastico 2017/ 2018

Prof. F. Pollicino--------------------------------------

Letteratura :

The development of the English language:

Old EnglishMiddle English

The Anglo-Saxon Period: historical background: Pre-Celtic Britain

The Celts – Halloween and its origins Roman Britain The Anglo – Saxon invasion The Seven Kingdoms

The Viking AttacksThe Saxons: Alfred the Great – Edward theConfessor – Harold

Social background:

The Iberian way of lifeCeltic civilizationAnglo – Saxon civilizationRoman civilization

Anthology:

Beowulf’ s Funeral ( vv. 1-36 )

The Middle Ages: historical background:

The Norman Conquest: William I – William II - Stephen The Feudal System The Plantagenets: Henry II – Richard I – John Lackland The Magna Charta – The Birth of Parliament – The Feudal

SocietySocial background:

Consequences of the Norman Conquest - Middle English

The Age of Chaucer:

Poetry: Courtly literature G. Chaucer: Life and works

Anthology:

G. Chaucer: “ The Wife of Bath” (from “ The Canterbury Tales”)

Page 20: PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE Classe … Regola dell'ottetto e configurazione elettronica non otteziale. - Legami chimici primari: legame ionico (ioni poliatomici, struttura dei composti

Anthology:

G. Chaucer: “ The Wife of Bath” (from “ The Canterbury Tales”) The Age of Tudors: Henry VII – Henry VIII – Mary I – Elizabeth I

The English Renaissance The Scheme of the Elizabethan Sonnet vs. the Petrarchan sonnet’s one Wyatt and Surrey The New Learning

Scienze: From Alchemy to Chemistry

Libri di testo:

1) Spiazzi-Tavella- Performer - Culture and

literature 1 Multimediale con Ebook su DVD-ROM (LMM)- From the origins to theEighteenth Century- Zanichelli

2) Grasso-Melchiori- Into Science- CreativeEnglish for Scientific courses + PDFscaricabile- Clitt

Catania, 9 giugno 2018

L’insegnante, Francesca Pollicino

Page 21: PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE Classe … Regola dell'ottetto e configurazione elettronica non otteziale. - Legami chimici primari: legame ionico (ioni poliatomici, struttura dei composti

ARGOMENTI SVOLTI DI INFORMATICA

Classe 3D Scienze ApplicateDocente prof.ssa Guzzone Concetta EmanuelaA.S. 2017/2018Libro di Testo: Informatica APP Vol.2 (secondo biennio) – Autori: P.Gallo, P.Sirsi – CasaEditrice: Minerva Scuola

LE BASI DEL LINGUAGGIO C/C++✴ Il linguaggio C✴ L’evoluzione del C: il C++✴ Caratteristiche del linguaggio✴ Dal codice sorgente al codice eseguibile✴ Utilizzo dell’ambiente Dev-C++✴ Struttura di un programma✴ I commenti✴ Le variabili✴ I tipi✴ Le costanti✴ Espressioni, operandi e operatori (aritmetici, relazionali, logici, di assegnamento, di

confronto, operatore “?”)✴ Gestione dell’input e dell’output in C/C++✴ Sequenze di escape✴ Specifiche di conversione✴ Istruzioni di input e output in C/C++✴ Conversioni aritmetiche(casting implicito ed esplicito)

LE ISTRUZIONI IN C/C++

✴ Selezione (if…else)✴ Selezione multipla(switch)✴ while✴ do..while✴ for✴ break e continue

LE FUNZIONI IN C/C++

✴ Tecniche Top-down e Bottom-up✴ Sottoalgoritmi e sottoprogrammi✴ Tipologie di sottoprogrammi (procedure e funzioni)✴ Ambiente locale e globale✴ Regole di visibilità✴ I parametri✴ Passaggio di parametri per valore e per referenza✴ I prototipi

STRUTTURE DATI

✴ I vettori in C/C++✴ Aspetti implementativi dei vettori✴ Dichiarazione di un vettore in C/C++✴ Operazioni di caricamento sui vettori in C/C++✴ Stampa degli elementi di un vettore in C/C++✴ Shift degli elementi (destro e sinistro) in C/C++✴ Aggiunta ed eliminazione di elementi in un vettore in C/C++✴ Ordinamento per selezione e a bolle (bubble sort) in C/C++✴ Ricerca sequenziale in C/C++✴ Lavorare con più vettori in parallelo in C/C++✴ Le stringhe in C/C++.

Page 22: PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE Classe … Regola dell'ottetto e configurazione elettronica non otteziale. - Legami chimici primari: legame ionico (ioni poliatomici, struttura dei composti

✴ Ricerca sequenziale in C/C++✴ Lavorare con più vettori in parallelo in C/C++✴ Le stringhe in C/C++.

Catania, 9 giugno 2018 Prof.ssa Concetta Emanuela Guzzone

2/2