Click here to load reader
View
219
Download
0
Embed Size (px)
ProceduraMarket Abuse
Market AbuseProcedure
ProceduraMarket Abuse
Market Abuse Procedure
2
Snam
Il testo in italiano prevale sulla versione in lingua inglese - The italian text prevails over the translation into english
Procedura Market Abuse / Market Abuse Procedure
CONTENTS
5 1. OBJECTIVE6 2. SCOPE OF APPLICATION6 3. REFERENCES8 4. DEFINITIONS10 5. DESCRIPTION OF THE PROCESS10 5.1. Section I - Processing of Inside
Information
10 5.1.1. Guidelines for the identification
of Inside Information
13 5.1.1.1. Examples of Relevant Events
14 5.1.2. Identification of Informed Persons
17 5.1.3. Management of Inside
Information
17 5.1.3.1. Relationships between Business
Divisions
18 5.1.3.2. Relations between the Company
and the Subsidiaries
19 5.1.3.3. External Disclosure of
Information: Procedure for
Preparation of Press Releases
22 5.1.4. Leak
23 5.1.5. Possible Delay of the Information
26 5.1.6. Establishment and Management
of the List of Informed Persons
27 5.1.6.1. Information contained in the
Register
27 5.1.6.2. How to Maintain the List
29 5.1.6.3. Update and Retention of Data
Contained in the List
30 5.1.7. Market surveys
31 5.2. Section II - Rules Governing
Internal Dealing
31 5.2.1. Scope of Application
31 5.2.1.1. Identification of Relevant Parties
INDICE
5 1. OBIETTIVO6 2. AMBITO DI APPLICAZIONE6 3. RIFERIMENTI8 4. DEFINIZIONI10 5. DESCRIZIONE DEL PROCESSO10 5.1. Sezione I-Trattamento delle
Informazioni Privilegiate
10 5.1.1. Linee guida per lindividuazione
delle Informazioni Privilegiate
13 5.1.1.1. Esemplificazioni di Eventi
Rilevanti
15 5.1.2. Individuazione delle Persone
Informate
17 5.1.3. Gestione delle Informazioni
Privilegiate
17 5.1.3.1. Rapporti tra le funzioni aziendali
18 5.1.3.2. Rapporti tra la Societ e le Societ
Controllate
18 5.1.3.3. Comunicazione delle informazioni
allesterno: procedura di
elaborazione dei comunicati
stampa
22 5.1.4. Fuga di notizie
23 5.1.5. Possibile differimento
dellinformativa
26 5.1.6. Istituzione e gestione del Registro
delle Persone Informate
27 5.1.6.1. Informazioni contenute nel
Registro
27 5.1.6.2. Modalit di tenuta del Registro
29 5.1.6.3. Aggiornamento e conservazione
dei dati contenuti nel Registro
30 5.1.7. Sondaggi di mercato
31 5.2. Sezione II - Disciplina dellInternal
Dealing
31 5.2.1. Ambito di applicazione
31 5.2.1.1. Individuazione dei Soggetti
Rilevanti
3
Snam
Il testo in italiano prevale sulla versione in lingua inglese - The italian text prevails over the translation into english
Procedura Market Abuse / Market Abuse Procedure
32 5.2.1.2. Individuazione delle operazioni
soggette ad obbligo di
comunicazione
36 5.2.2. Obblighi di comunicazione e
pubblicazione delle Operazioni
Rilevanti
36 5.2.2.1. Modalit di comunicazione delle
Operazioni Rilevanti
37 5.2.3. Presa visione e accettazione della
Procedura da parte dei Soggetti
Rilevanti
39 5.2.4. Soggetto Preposto
40 5.2.5. Black-Out Period
40 5.2.5.1. Periodi di divieto di compiere
Operazioni Rilevanti da parte dei
Soggetti Rilevanti
41 5.2.5.2. Periodi di divieto alleffettuazione
di Operazioni Rilevanti da parte di
Snam
32 5.2.1.2. Identification of Transactions
Subject to the Obligation to
Disclosure
36 5.2.2. Disclosure obligations and
Publication of Relevant
Transactions
36 5.2.2.1. Procedure for notifying Relevant
Transactions
37 5.2.3. Acknowledgement and
Acceptance of the Procedure by
Relevant Parties
39 5.2.4. Activities of the Person In Charge
40 5.2.5. Black-Out Period
40 5.2.5.1. Periods of Restriction to Complete
Relevant Transactions by Relevant
Parties
41 5.2.5.2. Periods of Restrictions to
Complete Relevant Transactions
by Snam
43 6. CONSERVAZIONE E ACCESSO ALLA DOCUMENTAZIONE
43 7. RESPONSABILIT DI AGGIORNAMENTO
43 8. ABROGAZIONI
44 9. ELENCO ALLEGATI
43 6. PRESERVATION OF AND ACCESS TO DOCUMENTATION
43 7. UPDATING RESPONSIBILITY
43 8. REPEALS
44 9. LIST OF ANNEXES
4
Snam
Il testo in italiano prevale sulla versione in lingua inglese - The italian text prevails over the translation into english
Procedura Market Abuse / Market Abuse Procedure
Il testo in italiano prevale sulla versione in lingua inglese - The italian text prevails over the translation into english
STORICO DELLE REVISIONI
Rev. Data emissione Descrizione principali modifiche
02 [26/07/2016] Aggiornamento alle luce delle nuove disposizioni in materia di market abuse di cui al Regolamento (UE) 596/2014 e ai relativi regolamenti di attuazione.
01 09/02/2015 Adeguamento allabolizione, da parte del Consiglio di Amministrazione di Snam nelladunanza del 17 dicembre 2014, del Gestore Indipendente Combinato
00 12/12/2013 Prima emissione
CHRONOLOGY OF REVIEWS
Rev. Issue date Description of main changes
02 [26/07/2016] Update in light of new provisions regarding market abuse referred to in Regulation (EU) 596/2014 and the relative implementing regulations.
01 09/02/2015 Update bringing in line with the abolition of the Combined Independent Management Committee by the Snam Board of Directors at the meeting held on 17 December 2014
00 12/12/2013 First issue
5
Snam
Il testo in italiano prevale sulla versione in lingua inglese - The italian text prevails over the translation into english
Procedura Market Abuse / Market Abuse Procedure
Il testo in italiano prevale sulla versione in lingua inglese - The italian text prevails over the translation into english
operazioni sulle Azioni, sui titoli di credito
emessi dalla Societ, nonch sugli strumenti
derivati o su altri strumenti finanziari a essi
collegati in periodi predeterminati (black out period).
Lobiettivo della disciplina market abuse quello di:
a) tutelare gli investitori, al fine di prevenire
situazioni di asimmetria informativa e
impedire che alcuni soggetti possano
avvalersi di informazioni non di dominio
pubblico per compiere operazioni
speculative sui mercati; e
b) tutelare la Societ, per le eventuali
responsabilit in cui la medesima possa
incorrere a seguito di comportamenti posti
in essere da soggetti alla stessa riconducibili.
Le persone fisiche responsabili della commissione
di illeciti in materia di market abuse (es. abuso di
Informazioni Privilegiate ovvero manipolazione
del mercato) possono incorrere in rilevanti
1. OBIETTIVO
La presente Procedura descrive i principi e le regole in
materia di market abuse cui la Societ e i soggetti ad
essa riconducibili devono attenersi al fine di:
a) garantire un adeguato trattamento delle
informazioni price sensitive relative alla Societ da parte delle persone che ne siano
in possesso;
b) regolamentare loperativit sulle Azioni,
sui titoli di credito emessi dalla Societ,
nonch sugli strumenti derivati o su altri
strumenti finanziari a essi collegati da parte
di determinati soggetti che ricoprono una
posizione apicale (cosiddetto internal dealing); e
c) definire le modalit operative e lambito di
applicazione del divieto imposto alla Societ
e ai soggetti che esercitino funzioni di
amministrazione, di controllo o di direzione
presso la Societ in merito allesecuzione di
1. OBJECTIVE
This Procedures describes the principles and rules
governing market abuse to which the Company
and individuals operating on its behalf must
comply in order to:
a) ensure adequate processing of price
sensitive information relating to the
Company by those having access to it;
b) regulate operations on Shares and debt
instruments issued by the Company, as
well as on derivatives or other related
financial instruments conducted by specific
individuals in senior management positions
(so called, internal dealing); and,c) define operating procedures and scope
of application of the ban imposed upon
the Company and individuals exercising
administrative, surveillance or managerial
functions in the Company concerning
transactions on Shares and debt instruments
issued by the Company, as well as on derivatives
or other related financial instruments during
pre-determined periods (black out period).
The goal of the market abuse policy is to:
a) protect investors, in order to avoid situations
of information asymmetry and prevent
some individuals from availing themselves
of information outside of public domain to
speculate on th