74
a.a. 2019 - 2020 Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria DIPARTIMENTO DI SCIENZE VETERINARIE 15/03/2019 1

Presentazione standard di PowerPoint2019/03/27  · Corso di Laurea in Produzioni e Gestione degli Animali in Allevamento e Selvatici Sessioni TARM valide per immatricolarsi nell’A.A

  • Upload
    others

  • View
    2

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

  • a.a. 2019 - 2020

    Università degli Studi di TorinoScuola di Agraria e Medicina Veterinaria

    DIPARTIMENTO DI SCIENZE VETERINARIE

    15/03/2019 1

  • Dipartimento di Scienze Veterinarie

    OspedaleBiblioteca Azienda

    zootecnica

    LaboratoriDidattici

    e Macello

    IL CAMPUS DI GRUGLIASCO, Largo Braccini, 2 (ex. v. L. da Vinci, 44) , GRUGLIASCO (TO)

  • Dipartimento di Scienze Veterinarie

    Azienda Zootecnica

  • Dipartimento di Scienze Veterinarie

    Ospedale Veterinario

  • Dipartimento di Scienze Veterinarie

    Laboratori didattici

  • Dipartimento di Scienze Veterinarie

    Sala settoria e macello didattico

  • Dipartimento di Scienze Veterinarie

    Clinica Mobile Veterinaria

  • Dipartimento di Scienze Veterinarie

  • Dipartimento di Scienze Veterinarie

    http://www.veterinaria.unito.it

  • Dipartimento di Scienze Veterinarie

    LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA VETERINARIA

    (ciclo unico - durata 5 anni - 300 CFU)

    LAUREA DI I° LIVELLO IN PRODUZIONI e GESTIONE DEGLI

    ANIMALI IN ALLEVAMENTO E SELVATICI (3 anni - 180 CFU)

  • Corso di Laurea inProduzioni e Gestione

    degli Animali in Allevamento e Selvatici

    Corso di Laurea in

    Produzioni e Gestione

    degli Animali in

    Allevamento e

    Selvatici

  • Corso di Laurea inProduzioni e Gestione

    degli Animali in Allevamento e Selvatici

    Dove reperire le informazioni?

    http://www.clproduzionianimali.unito.it

  • Corso di Laurea inProduzioni e Gestione

    degli Animali in Allevamento e Selvatici

  • Corso di Laurea inProduzioni e Gestione

    degli Animali in Allevamento e Selvatici

    3 anni – 180 CFU

    I e II anno percorso comune

    III anno

    Curriculum

    zootecnico

    Curriculum

    faunistico

    • 149 CFU – insegnamenti obbligatori

    • 12 CFU – tirocinio pratico

    • 5 CFU – prova finale

    • 2 CFU – conoscenza di lingua

    straniera

    • 12 CFU – corsi a scelta

  • Corso di Laurea inProduzioni e Gestione

    degli Animali in Allevamento e Selvatici

  • Corso di Laurea inProduzioni e Gestione

    degli Animali in Allevamento e Selvatici

  • Corso di Laurea inProduzioni e Gestione

    degli Animali in Allevamento e Selvatici

  • Corso di Laurea inProduzioni e Gestione

    degli Animali in Allevamento e Selvatici

    I Anno

  • Corso di Laurea inProduzioni e Gestione

    degli Animali in Allevamento e Selvatici

  • Corso di Laurea inProduzioni e Gestione

    degli Animali in Allevamento e Selvatici

    III Anno faunistico

    Corsi a scelta

  • Corso di Laurea inProduzioni e Gestione

    degli Animali in Allevamento e Selvatici

    III Anno zootecnico

    Corsi a scelta

  • Corso di Laurea inProduzioni e Gestione

    degli Animali in Allevamento e Selvatici

    III Anno tirocinio (12 CFU = 300 ore)

  • Corso di Laurea inProduzioni e Gestione

    degli Animali in Allevamento e Selvatici

  • Corso di Laurea inProduzioni e Gestione

    degli Animali in Allevamento e Selvatici

  • Corso di Laurea inProduzioni e Gestione

    degli Animali in Allevamento e Selvatici

  • Corso di Laurea inProduzioni e Gestione

    degli Animali in Allevamento e Selvatici

    DOPO IL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO IL LAUREATO IN PGAAS PUO’

    Proseguire verso una Laurea Magistrale (+2) :

    SCIENZE E GESTIONE SOSTENIBILE DEI SISTEMI NATURALI

    EVOLUZIONE DEL COMPORTAMENTO ANIMALE E DELL'UOMO

    SCIENZE ANIMALI/ANIMAL SCIENCES

    a) Filiere zootecniche e qualità dei prodotti (in italiano)

    b) Animal nutrition and feed safety (in inglese)

  • Corso di Laurea inProduzioni e Gestione

    degli Animali in Allevamento e Selvatici

    FIGURE PROFESSIONALI

  • Corso di Laurea inProduzioni e Gestione

    degli Animali in Allevamento e Selvatici

    Dove lavora?

    Organizza

    censimenti e

    valuta i risultati

    Propone e verifica

    piani di prelievoRilievi danni agricoli da

    fauna selvatica ed

    interventi preventivi

  • Corso di Laurea inProduzioni e Gestione

    degli Animali in Allevamento e Selvatici

    Aziende pubbliche (turismo naturalistico)

    Dove lavora?

    Società di consulenza

  • Corso di Laurea inProduzioni e Gestione

    degli Animali in Allevamento e Selvatici

    Dove lavora?

    Asssociazioni di categoria e di prodotto

    Aziende agrituristiche e agrozootecniche

    Opera nella gestione tecnico economica degli allevamenti

  • Corso di Laurea inProduzioni e Gestione

    degli Animali in Allevamento e Selvatici

  • Corso di Laurea inProduzioni e Gestione

    degli Animali in Allevamento e Selvatici

    15/03/2019

  • Corso di Laurea inProduzioni e Gestione

    degli Animali in Allevamento e Selvatici

    Sessioni TARM valide per immatricolarsi nell’A.A. 2019-2020

    3,4,9 e 10 aprile 2019 (iscrizione entro 27 marzo)

    per studenti di IV (A.A. 2020-2021), V superiore e chi è in

    possesso di diploma di maturità

    Luglio/settembre 2019

    solo per chi è in possesso di diploma di maturità

    Per prenotarsi è necessario iscriversi sul sito www.unito.it, accedere alla

    sezione MyUnito e selezionare Iscrizioni » Test di valutazione » Test di

    Accertamento Requisiti Minimi (TARM)

    15/03/2019

  • Corso di Laurea Magistrale inMedicina Veterinaria

    CORSO DI LAUREA

    MAGISTRALE A CICLO UNICO

    IN MEDICINA VETERINARIA

  • Corso di Laurea Magistrale inMedicina Veterinaria

    DURATA 5 ANNI

    CIASCUN ANNO (60 CFU) E’

    SUDDIVISO

    IN DUE SEMESTRI (≈ 30 CFU)

    (TOTALE 10 SEMESTRI)

    (tirocinio + tesi)

  • Corso di Laurea Magistrale inMedicina Veterinaria

    Perché studiare Medicina Veterinaria presso il DSV di

    Torino?

    Dipartimento di Scienze Veterinarie ha

    ottenuto la certificazione UNI EN ISO

    9001:2008

    Riconosciuta conforme alle direttive

    comunitarie dall’EAEVE (European

    Association of Establishment for

    Veterinary Education).

    La prima fondata in Italia e la quarta

    fondata al mondo

  • Corso di Laurea Magistrale inMedicina Veterinaria

    Nel 2015 il Corso di Studi in Medicina

    Veterinaria è stato sottoposto alla visita di

    valutazione ANVUR (Agenzia Nazionale

    per la Valutazione del Sistema

    Universitario e della Ricerca) riportando

    un giudizio pienamente positivo

  • Corso di Laurea Magistrale inMedicina Veterinaria

    Dove reperire le informazioni?

    http://www.clmveterinaria.unito.it

  • Corso di Laurea Magistrale inMedicina Veterinaria

  • Corso di Laurea Magistrale inMedicina Veterinaria

  • Corso di Laurea Magistrale inMedicina Veterinaria

  • Corso di Laurea Magistrale inMedicina Veterinaria

  • Corso di Laurea Magistrale inMedicina Veterinaria

  • Corso di Laurea Magistrale inMedicina Veterinaria

  • Corso di Laurea Magistrale inMedicina Veterinaria

    Il corso di laurea in medicina veterinaria non prevede dei

    curriculum ma esiste la possibilità di frequentare dei corsi a scelta

  • Corso di Laurea Magistrale inMedicina Veterinaria

    TIROCINIO

    30 CFU (750 ore)

    DA SVOLGERSI IN STRUTTURE DEL

    DIPARTIMENTO: OSPEDALE,AZIENDA

    ZOOTECNICA, MACELLO DIDATTICO,

    LABORATORI OPPURE PRESSO

    STRUTTURE CONVENZIONATE(altre Università italiane o straniere*, ASL, IZS, aziende pubbliche o

    private)

    INDISPENSABILE PER ESAME DI STATO!!!!!!

    * approvate EAEVE o sedi ERASMUS

  • Corso di Laurea Magistrale inMedicina Veterinaria

    Al III e V anno organizzati 2 interventi

    di tutorato sulle modalità di

    svolgimento delle attività pratiche

    finalizzati ad informare gli studenti

    circa il funzionamento delle attività di

    tirocinio e dei round clinici

  • Corso di Laurea Magistrale inMedicina Veterinaria

    Round clinici V anno

  • Corso di Laurea Magistrale inMedicina Veterinaria

    Round clinici V anno

  • Corso di Laurea Magistrale inMedicina Veterinaria

    SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE:

    PATOLOGIA SUINA

    ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

    CLINICA BOVINA

    SANITA’ ANIMALE ALLEVAMENTO E PRODUZIONI ZOOTECNICHE

    IGIENE E TECNOLOGIA DELLE CARNI

    PATOLOGIA E CLINICA DEGLI ANIMALI DA AFFEZIONE

  • Corso di Laurea Magistrale inMedicina Veterinaria

    Dottorato di ricerca in Scienze

    Veterinarie per la Salute Animale e la

    Sicurezza Alimentare

    http://dott-scivet.campusnet.unito.it/

  • Corso di Laurea Magistrale inMedicina Veterinaria

    Qualità, sicurezza alimentare e

    sostenibilità della filiera latte

    MASTER

  • Corso di Laurea Magistrale inMedicina Veterinaria

    I laureati di questo corso sono dotati delle

    basi scientifiche e della preparazione

    teorico-pratica necessarie all'esercizio

    della professione del medico-veterinario.

  • Corso di Laurea Magistrale inMedicina Veterinaria

  • Corso di Laurea Magistrale inMedicina Veterinaria

  • Corso di Laurea Magistrale inMedicina Veterinaria

    SBOCCHI PROFESSIONALILibera Professione

    (Animali da Reddito)

  • Corso di Laurea Magistrale inMedicina Veterinaria

    SBOCCHI PROFESSIONALILibera Professione (Animali da Compagnia)

  • Corso di Laurea Magistrale inMedicina Veterinaria

    SBOCCHI PROFESSIONALI(Ispezione degli alimenti di origine animale)

  • Corso di Laurea Magistrale inMedicina Veterinaria

    SBOCCHI PROFESSIONALI(Ispezione delle carni nei macelli)

  • Corso di Laurea Magistrale inMedicina Veterinaria

    SBOCCHI PROFESSIONALI(Analisi di laboratorio per il controllo della salute pubblica)

  • Corso di Laurea Magistrale inMedicina Veterinaria

    SBOCCHI PROFESSIONALI(Laboratori di ricerca pubblici e privati)

  • Corso di Laurea Magistrale inMedicina Veterinaria

    SBOCCHI PROFESSIONALI(Insegnamento)

    Laureato in veterinaria può insegnare nella scuola

    secondaria superiore in tre categorie di istituti: i

    tecnici agrari, i tecnici industriali e i professionali per

    l’agricoltura

    Classe di concorso “Zootecnica e scienza della produzione animale”

  • Corso di Laurea Magistrale inMedicina Veterinaria

  • Corso di Laurea Magistrale inMedicina Veterinaria

    Tasso di occupazione ISTAT a 1 e 3 anni dalla laurea è del 70% e

    90% rispettivamente

    Il 15 % dei laureati è alla ricerca di lavoro a 1 anno dalla Laurea

    Occupati che cercano lavoro 29%

    Il tempo trascorso dalla laurea al reperimento del primo lavoro è di 4,1 mesi

    Retribuzione mensile 830 € ad 1 anno dalla Laurea e con

    uomini 1350 € a 3 anni dalla Laurea

  • Corso di Laurea Magistrale inMedicina Veterinaria

  • Corso di Laurea Magistrale inMedicina Veterinaria

    Follow-Up Occupazionale

    Università degli Studi di Torino - Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria - Job Placement

  • Corso di Laurea Magistrale inMedicina Veterinaria

    PROVA DI AMMISSIONE AL CORSO DI

    LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO AD

    ACCESSO PROGRAMMATO NAZIONALE

    ▪ Predisposta dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR)

    ▪ La Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria è ad accesso programmato con graduatoria nazionale

  • Corso di Laurea Magistrale inMedicina Veterinaria

    STRUTTURA DELLA PROVA DI AMMISSIONE

    - logica (20 quesiti)

    -cultura generale (2 quesiti)

    - biologia (16 quesiti)

    - chimica (16 quesiti)

    - fisica e matematica (6 quesiti)

    ■ E’ costituta da 60 quesiti a risposta multipla

    Per la graduatoria prevale in ordine decrescente il punteggio ottenuto nella

    soluzione dei quesiti relativi agli argomenti di chimica, ragionamento logico, cultura

    generale, biologia, fisica e matematica;

  • Corso di Laurea Magistrale inMedicina Veterinaria

    ACCESSO ALLA PROVA DI AMMISSIONE

    ■ Iscrizione esclusivamente attraverso la procedura presente nel portale Universitaly(www.universitaly.it). All’atto dell’iscrizione alla prova il candidato deve contestualmente

    indicare, in ordine di preferenza, le sedi per cui intende concorrere.

    ■ Se si intende sostenere la prova di ammissione presso l’Università degli studi di Torino, ilperfezionamento dell’iscrizione avviene a seguito del pagamento del contributo ( 50€ non

    rimborsabili) attraverso il sito www.unito.it

    GENERALMENTE IL BANDO RECANTE TUTTE LE INFORMAZIONI RELATIVE

    ALLA PROVA DI AMMISSIONE VIENE PUBBLICATO SUL SITO www.unito.it

    NEL MESE DI LUGLIO.

    LA PROVA DI AMMISSIONE SARÀ IL 4 SETTEMBRE 2019

    http://www.universitaly.it/http://www.universitaly.it/http://www.unito.it/

  • Corso di Laurea Magistrale inMedicina Veterinaria

    Numero di studenti ammessi:

    2015 = 90

    2016 = 82

    2017 = 82

    2018= 92

    2019=?

  • Dipartimento di Scienze Veterinarie

    http://orientamente.unito.it/

  • Dipartimento di Scienze Veterinarie

    http://start.unito.it/

  • Dipartimento di Scienze Veterinarie

    Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria (SAMEV)

    OPEN DAY:

    Edizione primaverile 08 Maggio 2019

    Edizione estiva 09 Luglio 2019

  • Direzione Didattica e Servizi agli Studenti

    Sezione Orientamento, Tutorato e Placement

    Polo di Agraria e Medicina Veterinaria

    [email protected]

    www.samev.unito.it » orientamento » attività di orientamento

    Università degli Studi di TorinoScuola di Agraria e Medicina Veterinaria

    15/03/2019 74

    Direttore SAMEV: Ezio Ferroglio

    Delegato OTP: Claudio Bellino

    Referente per il CLM MV: Frine Eleonora Scaglione

    Referente per il CL PGAAS: Eugenio Martignani

    Ufficio Servizi agli Studenti e OTP: Claudia Grosso

    Orientamento: Damiana Quagliana