2
A Bologna il 21 gennaio 2012 presso le strutture di ZanHotel si terrà Il 2° Congresso La Performance in implantologia con il patrocinio di TRI Dental Implants e Life- NetHealth che dopo la prima giornata coordinata dai dottori Sergio Spinato, Alberto Caf- fari, Roberto Franceschetti grazie all’elevato contenuto scientifico delle relazioni tenu- te dal Prof. Marius Steigmann e dai dottori Sergio Spinato, Antonio Magliano, Riccardo Scaringi, Alberto Rebaudi, Davide Righi, GianPietro Bertasi, hanno deciso di orga- nizzare altre giornate durante il 2012 con l’intento di estende- re il team scientifico dei rela- tori ed incrementare sempre più i contenuti scientifici dei Congressi. Il coordinamento scientifico della giornata del 21 gennaio è affidato ai dottori P. Feli- ce, G. Villani, S. Spinato, A. Agnini e L. Colletti. Al team scientifico della pri- ma giornata si sono aggiunti i dottori F. Bernardello, A. Me- noni, P. Felice, C. Malagoli, A. Corica, M. Crescenzi e P. La Torre. TRI Dental Implants e LifeNetHealth, impegnate nella ricerca, produzione e distribuzione di prodotti implantari e rigenerativi di alta qualità, si prefiggono, di diffondere i contenuti scientifici, di sviluppare in- terrelazioni tra i professio- nisti, di introdurre il con- cetto di Performance in implantologia, prestando sempre maggior attenzio- ne alla sostenibilità eco- nomica degli interventi im- plantologico-rigenerativi. Durante la giornata A. Den- toni approfondirà tematiche relative all’utilizzo della rete e di applicazioni multimediali in odontoiatria. ore 8 Registrazione partecipanti ore 9 Dr. F. BERNARDELLO Nuovi materiali da rigenerazione e relative applicazioni cliniche ore 9,30 Dr. A. MENONI Box tecnique ore 10 Dr. M. STEIGMANN From single to multiple implants: soft tissue requirements in the esthetic zone ore 11 Dr. P. FELICE La tecnica inlay nel trattamento delle atrofie della mandibola posteriore ore 12 Dr. R. SCARINGI La chirurgia guidata come alternativa in casi di atrofia ossea con l’impiego di impianti a sezione ridotta ore 12,30 Dr. P. LA TORRE Il rialzo del seno nelle atrofie del mascellare, complicanze e fattori di successo ore 13,15 A. DENTONI Le potenzialità della rete per la professione odontoiatrica ore 13,30 Pausa pranzo ore 14 Dr. A. REBAUDI Biomateriali da innesto per il trattamento di piccole e grandi atrofie mascellari ore 14,40 Dr. G. BERTASI Gli innesti omologhi la processazione come elemento differenziante ore 15 Dr. D. RIGHI Piccoli e grandi rialzi nell’approccio crestale ore 15,40 Dr. A. MAGLIANO Gestioni tessuti duri e molli nelle riabilitazioni a carico immediato ore 16,15 Break ore 16,30 Dr. C. MALAGOLI Toronto bridge a carico immediato con attacchi Locator ore 17 Dr. A. CORICA Split crest ore 17,30 Dr. M. CRESCENZI Il grande rialzo con approccio piezo elettrico ore 18 Dr. A. AGNINI Carico immediato nei siti post-estrattivi in zona estetica: considerazioni diagnostiche chirurgiche e protesiche ore 18,30 Fine lavori - Consegna ECM LA PERFORMANCE IN IMPLANTOLOGIA I MATERIALI E LE PROCEDURE CHE MIGLIORANO CHIRURGIA RIGENERATIVA E IMPIANTI Coordinatori Scientifici: P. Felice | G. Villani | S. Spinato | A. Agnini | L. Colletti 10 crediti formativi ecm Media partner 21 gennaio 2012 dalle ore 8 alle 18,30 presso ZanHotel Via Saliceto, 8 - 40010 Bentivoglio (BOLOGNA) Tel.: 051 8658901 - E-mail: [email protected] Per informazioni: Segreteria COI-AIOG, tel. 02 201 488 – 035 0690 645 Programma

Performance in Implantologia

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Guide bone regeneration, BoxTechniqueg

Citation preview

Page 1: Performance in Implantologia

A Bologna il 21 gennaio 2012 presso le strutture di ZanHotel si terrà Il 2°

Congresso La Performance in implantologia con il patrocinio di TRI Dental Implants e Life-NetHealth che dopo la prima giornata coordinata dai dottori Sergio Spinato, Alberto Caf-fari, Roberto Franceschetti grazie all’elevato contenuto scientifico delle relazioni tenu-te dal Prof. Marius Steigmann e dai dottori Sergio Spinato, Antonio Magliano, Riccardo Scaringi, Alberto Rebaudi, Davide Righi, GianPietro Bertasi, hanno deciso di orga-nizzare altre giornate durante il 2012 con l’intento di estende-re il team scientifico dei rela-tori ed incrementare sempre più i contenuti scientifici dei Congressi.

Il coordinamento scientifico della giornata del 21 gennaio è affidato ai dottori P. Feli-ce, G. Villani, S. Spinato, A. Agnini e L. Colletti.

Al team scientifico della pri-ma giornata si sono aggiunti i dottori F. Bernardello, A. Me-noni, P. Felice, C. Malagoli, A. Corica, M. Crescenzi e P. La Torre.

TRI Dental Implants e LifeNetHealth, impegnate nella ricerca, produzione e distribuzione di prodotti implantari e rigenerativi di alta qualità, si prefiggono, di diffondere i contenuti scientifici, di sviluppare in-terrelazioni tra i professio-nisti, di introdurre il con-cetto di Performance in implantologia, prestando sempre maggior attenzio-ne alla sostenibilità eco-nomica degli interventi im-plantologico-rigenerativi.

Durante la giornata A. Den-toni approfondirà tematiche relative all’utilizzo della rete e di applicazioni multimediali in odontoiatria.

ore 8 Registrazione partecipanti

ore 9 Dr. F. BeRnARDeLLo Nuovi materiali da rigenerazione e relative applicazioni cliniche

ore 9,30 Dr. A. Menoni Box tecnique

ore 10 Dr. M. STeiGMAnn From single to multiple implants: soft tissue requirements in the esthetic zone

ore 11 Dr. P. FeLiCe La tecnica inlay nel trattamento delle atrofie della mandibola posteriore

ore 12 Dr. R. SCARinGi La chirurgia guidata come alternativa in casi di atrofia ossea con l’impiego di impianti a sezione ridotta

ore 12,30 Dr. P. LA ToRRe Il rialzo del seno nelle atrofie del mascellare, complicanze e fattori di successo

ore 13,15 A. DenToni Le potenzialità della rete per la professione odontoiatrica

ore 13,30 Pausa pranzo

ore 14 Dr. A. ReBAuDi Biomateriali da innesto per il trattamento di piccole e grandi atrofie mascellari

ore 14,40 Dr. G. BeRTASi Gli innesti omologhi la processazione come elemento differenziante

ore 15 Dr. D. RiGhi Piccoli e grandi rialzi nell’approccio crestale

ore 15,40 Dr. A. MAGLiAno Gestioni tessuti duri e molli nelle riabilitazioni a carico immediato

ore 16,15 Break

ore 16,30 Dr. C. MALAGoLi Toronto bridge a carico immediato con attacchi Locator

ore 17 Dr. A. CoRiCA Split crest

ore 17,30 Dr. M. CReSCenzi Il grande rialzo con approccio piezo elettrico

ore 18 Dr. A. AGnini Carico immediato nei siti post-estrattivi in zona estetica: considerazioni diagnostiche chirurgiche e protesiche

ore 18,30 Fine lavori - Consegna ECM

La Performance in imPLantoLogia

i MatERiali E lE PRoCEduRE ChE MiglioRano ChiRuRgia RigEnERativa E iMPianti

Coordinatori Scientifici: P. Felice | g. villani | S. Spinato | a. agnini | l. Colletti

10 crediti formativi ecm

Media partner

21 gennaio 2012dalle ore 8 alle 18,30 presso ZanHotel

via Saliceto, 8 - 40010 Bentivoglio (Bologna) tel.: 051 8658901 - E-mail: [email protected]

Per informazioni: Segreteria Coi-aiog, tel. 02 201 488 – 035 0690 645

Programma

Page 2: Performance in Implantologia

Quota di partecipazione: 100 euro (Soci attivi Cenacolo: ingresso gratuito)

Modalità di pagamento:

Bonifico Bancario intestato a Coi‐aiog - Banca Popolare di lodi agenzia 6 ‐ Milano C/C: 126732 CaB: 01619 aBi: 5164 Cin: u - iBan: it98u0516401619000000126732

assegno intestato: Coi-aiog

Nome

Indirizzo

Città CAP Provincia

Numero telefonico E-mail

Codice fiscale / Partita IVA

Modulo d’iscrizione

USCITA A13 Altedo

USCITA A13 Bologna Interporto

ZANHOTEL Bentivoglio (BO)

TRI Dental Implants Italy S.r.l. www.tri-implants.com | [email protected]

Via Stezzano 87 | 24126 Bergamo - Italia | Telefono 035 069 0645 | Fax 035 069 0646

I’m S.r.l. www.innovativemedicine.it | [email protected]

Via Stezzano 87 | 24126 Bergamo - Italia | Telefono 035 069 0644 | Fax 035 069 0646