13
www.peoplespoker.it 1 TITOLO PRINCIPALE Lo Tsunami travolge il PPT: così a Budva trionfa il Made in Italy www.peoplespoker.it NUMERO ALLEGATO A DIGITAL SOCIETY EDIZIONI N umero 5 - Ottobre 2010 Szilvi e Krisztina abili e arruolate così a Budva trionfa il Made in Italy AVANTI C’È POSTO: diventa Pro con il super torneo NASCE IL PAESE DEI BALOCCHI le prossime frontiere dell’online Pronta al debutto la nostra Web Tv Lo Tsuna mi travolge il

People's Poker &LIFESTYLE Magazine

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Il periodico ufficiale di informazione del più grande network italiano del gioco on-line

Citation preview

www.peoplespoker.it 1

TITOLO PRINCIPALE

Lo Tsunami travolge il PPT:così a Budva trionfa il Made in Italy

www.peoplespoker.it

NUMERO ALLEGATO A DIGITAL SOCIETY

ED

IZIO

NI

Num

ero

5 -

Ott

obre

201

0

Szilvi e Krisztina abili e arruolate

così a Budva trionfa il Made in Italy

AVANTI C’È POSTO: diventa Pro con il super torneo

NASCE IL PAESE DEI BALOCCHI le prossime frontiere dell’online

Pronta al debutto la nostra Web Tv

LoTsunamitravolge il travolgetravolge

2 www.peoplespoker.it 3

www.peoplespoker.it 5

Editore:Microgame S.p.A.Via G. Agnelli, People’s House82100 Benevento

Trionfo italiano: per la prima volta i giocatori People’s si aggiudicano i trofei più prestigiosi. Paolo Tsunami Lobefaro,19 anni, è il nuovo uomo da battere. Un’adolescenza segnata dalla tragedia (perse tutta la famiglia in un incidente della strada) e un grande futuro sui tavoli verdi. Nella foto, il momento della

commozione. Intanto, Ciccio Valenti fa il mattatore al tavolo Vip. In questo magazine la cronistoria di un grande torneo.

Chi saranno i nuovi Pro del 2011? Almeno due usciranno da due tornei tuttora in corso: lo stesso PPT e lo speciale torneo online che avrà una coda dal vivo.La prima graduatoria vede,al momento, Paolo Lobefaro

Grandi novità in arrivo sul pianeta del gioco online: dal cash alla roulette, ecco una panoramica completa dal paese dei balocchi

Giuliana Flop Celestini (nella foto con Corrado Montagna), è tornata dalle Wsop di Las Vegas con 100mila dollari nella borsetta. Ecco come la nostra professionista ha realizzato il colpo gobbo.

Trionfo italiano: per la prima volta i giocatori People’s si aggiudicano i trofei più prestigiosi. Paolo Tsunami Lobefaro,19 anni, è il nuovo uomo da battere. Un’adolescenza segnata dalla tragedia (perse tutta la famiglia in un incidente della strada) e un grande futuro sui tavoli verdi. Nella foto, il momento della

commozione. Intanto, Ciccio Valenti fa il mattatore al tavolo Vip. In questo magazine la cronistoria di un grande torneo.

Trionfo italiano: per la prima volta i giocatori People’s si aggiudicano i trofei più prestigiosi. Paolo Tsunami Lobefaro,19 anni, è il nuovo uomo da battere. Un’adolescenza segnata dalla tragedia (perse tutta la famiglia in un incidente della strada) e un grande futuro sui tavoli verdi. Nella foto, il momento della

commozione. Intanto, Ciccio Valenti fa il mattatore al tavolo Vip. In questo magazine la cronistoria di un grande torneo.

in questo numero

Pag 5 Con People’s rischi solo di vincere

Pag 6 Trionfo italiano

Pag 7 Ritratto di un campione

Pag 8 Uno Tsunamisulla classifi ca

Pag 9 Nuovi tornei: Cerchiamo un altro Pro Vinci un passaggio a Las

Vegas

Pag 10 Ciccio Valenti, un mattatore al tavolo Vip

Pag 11 Anche una dealer tra i Premi alla Simpatia

Pag 12 Abili e arruolate: Szilvi e Krisztina coppia vincente

Pag 14 Un poker sempre più rosa

Pag 15 Giuliana Celestini, da Las Vegas con 100mila dollari

Pag 16 Album di famiglia

Pag 18 Facce da Texas immagini rubate ai tavoli Pag 19 Con Dan Gioielli

facciamo i preziosi

Pag 20 Dal Cash alla Roulette: tutto pronto per il paese dei Balocchi

Pag 22 Debutta laPeople’s web tv

815

621

DIGITAL SOCIETYDirettore:Donatangelo Faiella

Direttore editorialee responsabile:Antonio Amendola

Registrazione Tribunale di Benevento n. 206/97 del 17/03/97 - Iscritto al registro del Tribunale di Benevento al n. 2/97 Iscrizione Registro Nazionale della Stampa n. 6061 - Periodico iscritto all’USPI

Redazione, Amministrazione:Microgame S.p.A.Via G. Agnelli, People’s House82100 Benevento

Marketing e Pubblicità:Alba Gamma srlVia G. Agnelli, People’s House82100 Benevento

Grafi ca e Stampa:Aesse Stampa s.r.l.Via Pirandello82100 Benevento

Con People’s Network rischi solo di vincereCaro Lettore,che tu sia un operatore di gioco, o un semplice appas-sionato, una passeggiata tra i padiglioni dell’Enada, la più grande fi era europea del settore, non potrà che regalarti le stesse sensazioni provate dai conquistado-res spagnoli alla vista dei tesori degli Inca: stupore e meraviglia. Al contrario di quei lontani avventurieri, tut-tavia, non avrete bisogno di menare sciabolate per mettere le mani sul tesoro: basterà, il più delle volte, accendere un computer e digitare qualche tasto. Il merito, oltre che del progresso tecnologico che ha trasformato il mondo nel giro di un decennio, è di una legislazione sempre più aperta verso il nuovo, che dai tempi del Drecreto Bersani sfugge almeno in parte al morali-smo miope che vede nel gioco, e in ogni gioco, l’ennesima astuzia del demonio. Noi sappiamo che non è così, e i fatti lo dimostrano: oggi i giocatori online si contano a milioni, e tra loro s’incontrano bravissimi ragazzi che studiano o lavorano, integerrimi padri di famiglia, madri esem-plari e arzilli pensionati, oculati amministratori delle proprie risorse. L’homo ludens, del resto, è fortunata-mente insopprimibile, e chi ha cercato e ancora cerca di mortifi care questa dimensione ottiene lo stesso effet-to dei proibizionisti, che non solo non fecero passare agli americani la voglia di bere, ma fornirono ai ganster uno fertile brodo di coltura.A ciò che di torbido e illegale prospera attorno al mondo

del gioco, noi offriamo, al contrario, l’antidoto. Abbiamo limiti severi di puntate, promuoviamo il gioco respon-sabile e versiamo all’erario le tasse previste: i periodici controlli che opera il Ministero delle Finanze attraverso l’AAMS, sono, per noi e per voi, la massima garanzia

di trasparenza.Queste esplosione di energie diven-tata ben presto autentico fenomeno sociale, era del tutto impensabile solo due anni fa, quando partì in Italia il primo torneo legale di Po-ker Texas Hold’em. Tra i pionieri, fi n dai primi tempi, ci siamo inseriti anche noi, con ri-sultati sbalorditivi. Oggi People’s Network è la più grande piatta-forma italiana di gioco online, e detiene al momento il 30 per cento circa del Mercato.Offre una gamma pressoché completa di giochi, e molte

novità sono in arrivo nel prossimi mesi, a par-tire dal poker in modalità Cash, i giochi da Casinò e altri skill d’abilità il cui palinsesto è in corso di valutazione e che vi illustreremo meglio nelle prossime pagine op-pure direttamente qui, in questa magnifi ca fi era, attra-verso l’apposito materiale divulgativo o, meglio ancora, dalla via voce dei nostri operatori.A tutto questo, nella perenne ansia di servire al meglio la nostra clientela, abbiamo aggiunto uno spettacolare tour di eventi live dove si fondono e si esaltano a vicen-da il mondo virtuale e il mondo in carne ed ossa. Il nostro modello commerciale, infi ne, è fondato su una rete di concessionari che utilizzano la nostra piattafor-

ma e i nostri servizi ma conservano nel frattempo piena autonomia operativa. I CONCESSIONARI, a loro volta, possono avvalersi di una rete di Skin e di Punti di com-mercializzazione in perenne sviluppo. E’ proprio questo modello piramidale che può offrire a chi voglia operare all’interno del gioco concrete opportunità di business anche con un basso investimento iniziale. Che diven-tiate Skin o semplici titolari di un Punto di Commercia-lizzazione (appoggiato magari al vostro bar, alla vostra tabaccheria o alla sala giochi che già gestite) entrerete a far parte di un mondo in perenne espansione e il gra-do di offrire alla clientela sempre nuovi prodotti.Nel riquadro ti spieghiamo come fare. Se poi prosegui-rai la lettura di questo giornale, potrai conoscere meglio le nostre attività e, soprattutto, incontrare il nostro patri-monio più prezioso: gli amici giocatori che hanno scelto la nostra piattaforma. i tanti amici che hanno scelto la nostra piattaforma.

A qualsiasi livello, ci occupiamo noi della GE-STIONE DEI CONTI GIOCO e di tutti gli altri adempimenti contabili e burocratici.In sostanza, una volta acquisito il cliente, NON AVRAI PIU’ NULLA DA FARE.Non solo: il cliente resta tuo per sempre, e avrai sempre una quota dei suoi volumi di gioco, an-che se cambia residenza.Se vuoi contattare gli operatori del People’s Po-ker per ricevere informazioni sulla possibilità di affi liazioni e collaborazioni Entra nel sito

www.peoplespoker.it e scegli il concessionario che fa per te!

people’s poker

love

La rivincita del Made in Italy, alla fi ne, è arrivata. Irrobustito dai tornei di Kranjska e di Budapest,

il pattuglione dei giocatori Peo-ple’s hanno fatto man bassa al Casinò di Budva e portano a casa i primi quattro posti, oltre al primo posto del side event. Tornano così a casa i tre ven-tagli della Dan Gioielli di Roma, e la maggior parte del ricchis-simo piatto messo in tavola da People’s Poker Tour alla terza puntata. La forbice tra gli onli-ne e gli scafati player da casinò si è fi nalmente chiusa, e i nostri campioni, d’ora in poi, posso-no tagliare qualsiasi traguardo.

Paolino Tsunamidalla tragedia al trionfo

In testa a tutti, un quasi out-sider che in futuro farà parlare molto di sé: Paolo TSUNAMI Lobefaro, 19 anni, un’adole-scenza segnata dalla tragedia - perse in un incidente d’auto tutta la famiglia - ha macinato un avversario dopo l’altro e al testa testa fi nale ha esibito un poker implacabile quanto red-ditizio, fondato sulla dura legge del bluff: Maurizio GHISL Ghi-slandi, classe 1967, giocatore attento e consumato, non ha

La rivincitadel Made in Italy

giocato in pratica neppure una mano tranne l’ultima, quando il suo AQ si è scontrato con un fatale KK. Certo, come sem-pre, la scelta ultima l’ha fatta la fortuna: al grande campione bergamasco, un fenomeno di simpatia che sa interpretare lo sport nel senso più nobile della parola, resta la gioia di un se-condo posto e il ricordo di uno splendido torneo, che lo ha vi-sto a lungo nel ruolo di domi-natore. In linea con uno scon-tro di altissimo livello tecnico, l’abbraccio esemplare tra due autentici gentiluomini, dove ognuno ha reso un omaggio, e non di maniera, ai meriti dell’altro.Non vanno poi sminuiti i pregi degli altri attori del tavolo fi nale. Ha

“E’ successo il fi nimondo, un terremoto”. Così attacca il Corriere della Sera il 24 ottobre del 2005. Nelle Mur-ge è passata l’Apocalisse. I fi umi sono in piena, e un ponte crolla. Sopra c’erano due auto, e su una delle auto c’era Paolo Lobefaro, il trionfatore del nostro PPT. E’ rannicchiato fra i tre fratelli, alla guida c’è papà, di fi anco la mamma. Sopravvive solo lui.Gli anni successivi, per Paolo, sono il lento e faticoso emergere da una tragedia tanto più grande della sua adolescenza fi no a lì spensierata. Il ragazzo ha solo 15 anni, e dovrà diventare uomo troppo in fretta. Ci rie-sce. Vive con una nonna, poi con uno zio. Poi, neppure maggiorenne, se ne va per conto suo. Conosce una ragazza, e s’innamora. Studia, e si diploma ragionie-re, perché ama far di conto. Intanto impara il poker, lo

affronta come se fosse un teorema, una partita dop-pia da giocare col pallottoliere. Le prime lezioni gliele dà Vito Erasmo Labarile, compaesano e vecchia co-noscenza. Il campione di Santeramo in Colle intuisce che il ragazzo trabocca di talento: lo arruola nel suo gruppo, gli insegna tutto quel che sa, poi lo manda in pista. I risultati sono lì, sotto i rifl ettori di un palcosce-nico allestito nel casinò di Budva, quando il Paolino oramai nazionale vince l’ultima mano contro il grande Ghisl, annichilito da un gioco potente e irresistibile. E’ il destino, forse, che restituisce al ragazzo della Puglia l’infi nitesima parte di quello che gli ha tolto. Se poi ci sia stata una mano dal cielo, questo non possiamo dir-lo: ma siamo sicuri di sì.

(Dal blog)

Ritratto di un campione

UN BRINDISI DA CENTOMILA EUROIl neo campione beve fi no all’ultima goccia il calice (questa volta tutt’altro che amaro) della vittoria. Nella pagina accanto, in alto, l’Heads Up sotto i rifl ettori di Italia1

esibito molta qualità, ad esem-pio, Igor Parranda Chiriatti, leccese poco più che trenten-ne, per il quale si può tranquil-lamente prevedere un brillante avvenire e un tran-quillo pre-

sente grazie ai 35.100 incassati. Quarta piazza per Natale Min-gofabio Albanese, palermitano di 25 anni , un nome relativa-mente nuovo tra i big della no-stra piattaforma, che conferma come ogni tappa lasci spazio ai nuovi talenti.Bisogna insomma contare fi no a 5 per trovare il primo straniero in classifi ca, il rumeno Florian Duta, un giocatore fortissimo che in segno di amicizia, ha giocato il tavolo fi nale con la maglia del Team Labarile. Si è fermata al sesto posto, poi, la corsa del montenegrino Sale-tic Nebojsa, a sua volta seguito da Mikovic Marko, campione serbo. Chiude il tavolo dei magnifi ci otto l’italiano Marco Curro, che porta a casa 10mila e 500 euro più la certezza di rivedersi, tra bre-ve, sugli schermi di Poker1mania.

Minuti di fuocoprima del fi nale

Drammatica, spor-tivamente parlan-do, la premessa del tavolo fi nale: al secondo giorno di torneo erano rima-sti in undici, ovvero tre giocatori di troppo. Il supple-mento di eliminatorie, mentre i tecnici di Italia1 già allestivano il set, si risolve in 35 minuti al fulmicotone. Esce Gianfranco Guarnieri in arte Zorro, che non replica l’impresa della Peo-ple’s Cruise - ottavo in classifi -ca più un posto al sole sotto i rifl ettori - ma si consola con un discreto gruzzolo. Splendido torneo, quello dello spadaccino pugliese, che risolve con una tattica astuta e opportunista la condizione di eterno corto. Poi un campione collaudato come Massimo Di Cicco, giocatore di professione, medico denti-sta a tempo perso, fresco di un secondo posto all’Ept di Pra-ga. Infi ne, la bellissima Szilvia Freire, miss ungherese ormai acquisita dalla nostra piatta-forma. Singolare il suo destino: a Budapest fi nì 28esima, a un solo passo dalla zona premi. Qui arriva nona, a un’incollatura dal tavolo televisivo. Avrà tem-

Maurizio Ghislandi imita il gesto di Totti dopo una

bella mano

www.peoplespoker.it

Per ora, godiamoci i ricordi di questa splendida tre giorni di Poker. I numeri del People’s Po-ker Tour crescono a ogni tappa: i 202 iscritti di Kranjska Gora sono diventati 212 a Budapest e 234 a Budva, dove il monte-premi ha contato fi no a 351mila, 101mila dei quali somministrati al vincitore.Crescono le quote rosa - dedi-chiamo a loro una delle pros-sime pagine - e crescono gli stranieri che ormai seguono i nostri pellegrinaggi tra i casinò d’Europa. Crescono, ed è forse questo il dato più importante, gli amici e i parenti, le mogli e i mariti, i fi gli e i fi danzati che non giocano ma seguono i tavoli verdi tifando per il proprio be-niamino. Per loro, una vacanza spettacolo, nell’attesa magari di saltare la barricata e mettersi, letteralmente, in gioco. Sempre di più anche i team organizzati, con tanto di etichetta e di ma-glietta. Un esempio che parte dal nostro professionista Vito Erasmo Labarile, fondatore di un gruppo omonimo che vanta, oltre a una splendida maglietta color glicine, una ventina di gio-catori tra i quali lo stesso vinci-tore, Paolo Lobefaro: destino dei grandi maestri costruire grandi allevi. Un’ultima parola, infi ne, sull’organizzazione del casinò Maestral: davvero eccel-lente, a partire dalla squadra dei dealer, ai quali è andato il diffi -cile compito di amministrare un torneo da 230 giocatori con ol-tre 300mila euro di montepremi. Simbolicamente, abbiamo pre-miato una di loro con un botto-ne d’argento, ma il nostro grazie va a tutti.

tre giocatori di troppo. Il supple-

Gli appuntamenti su

13 novembreTAVOLO FINALE

20 novembreTAVOLO VIP

Orario indicativo: 1 di notte

po, brava com’è, di varcare la soglia dell’Olimpo.Se poi si continuasse a scorre-re la classifi ca fi no alla bolla, si avrebbe la singolare sorpresa di non incontrare nessuno dei nomi della speciale classifi ca che nominerà il professionista People’s del 2011. Lo Tzunami travolge non solo la terza tap-pa PPT ma anche la classifi ca generale (Altro servizio nelle

prossime due pagine). I pri-mi due posti, adesso, sono di Paolo Lobefaro e di Maurizio Ghislandi, i primi due italiani a conquistare un primo e un se-condo posto. La corsa si risolverà solo a Nova Gorica, ma a questo punto, arit-metica alla mano, il gruppetto dei pretendenti attendibili sem-bra ormai ristretto a una decina di nomi.

In Montenegro si è spezzatal’egemonia dei giocatori da casinò:

i qualifi cati online di People’s conquistanole prime quattro posizioni e il side event

e per la prima volta i Ventagli d’oro e d’argento tornano a casa

Maurizio Ghislandi imita il gesto di Totti dopo una

bella mano

la fortuna: al grande campione bergamasco, un fenomeno di simpatia che sa interpretare lo sport nel senso più nobile della parola, resta la gioia di un se-condo posto e il ricordo di uno splendido torneo, che lo ha vi-sto a lungo nel ruolo di domi-natore. In linea con uno scon-tro di altissimo livello tecnico, l’abbraccio esemplare tra due autentici gentiluomini, dove ognuno ha reso un omaggio, e non di maniera, ai meriti dell’altro.Non vanno poi sminuiti i pregi degli altri attori del tavolo fi nale. Ha

lamente prevedere un brillante avvenire e la fortuna: al grande campione

bergamasco, un fenomeno di simpatia che sa interpretare lo sport nel senso più nobile della parola, resta la gioia di un se-condo posto e il ricordo di uno splendido torneo, che lo ha vi-sto a lungo nel ruolo di domi-natore. In linea con uno scon-tro di altissimo livello tecnico, l’abbraccio esemplare tra due autentici gentiluomini, dove ognuno ha reso un omaggio, e non di maniera, ai meriti dell’altro.Non vanno poi sminuiti i pregi degli altri attori del tavolo fi nale. Ha

un tran-quillo pre-

Maurizio Ghislandi imita il gesto di Totti dopo una

attento e consumato, non ha

6 7

Paolo Lobefaro balza in testaseguito da Maurizio Ghislandi. Battuta d’arrestoper gli immediati inseguitori,tutti a secco di punti

Ogni tornado ha un nome, e lo Tsunami che si abbattuto sul tavolo fi nale del People’s Poker Tour terza puntata, non fa eccezione: Paolo Tsunami Lo-

befaro ha stravolto non solo le previsioni, ma anche la classifi ca speciale che assegnerà un ruolo da professionista: da un anonimo posto in bassa classifi ca, dovuto alla sola partecipa-zione alla tappa di Kranjska, il giovanissimo al-lievo di Vito Erasmo Labarile è balzato in prima posizione. ma anche Maurizio Ghisl Ghislan-di calza gli stivali delle sette leghe: il secondo posto sul tavolo fi nale si traduce nell’identica posizione nella graduatoria generale: tra i due mastini (Ghisl partiva leggermente davanti) adesso c’è davvero un’incollatura, un’ottantina di punti. Tutti gli altri, scivolano indietro. Il mo-tivo è semplice: è la prima volta che il nostro

Lo Tsunami travolge la classifi ca

Gara a tappe online per un altro Pro 2011

Quando leggerete questa pagina, sarà già partito un nuovo ciclo di tornei online che selezionerà un secondo professionista per il 2011, da affi ancare al nome che scaturirà dal People’s Poker Tour. Le due scelte sono complementari: se per il primo il vero banco di prova saranno le nostre tappe live, per il secondo sarà invece probante il rendimento sui tavoli virtuali. Il meccanismo che aggiudica i punteggi è simile a quello della Formula 1: il torneo si gioca ogni lunedì, giovedì e venerdì alle 21.15. Buy-in, 50 euro, struttura Pro (livelli ogni 15 minuti) e stack iniziale 5mila chips. Sarà insomma un torneo molto giocabile, che induce all’attenta valutazione delle mani. Tavoli da 10 giocatori. Ad ogni puntata sarà attribuito un punteggio ai primi venti classifi cati, e al termine dell’iniziativa diventerà professionista che avrà totalizzato di più. S’intende che il buy-in dei tornei andrà a formare il montepremi, suddiviso a sua volta secondo le consuete proporzioni. In pratica, quindi, il candidato giocherà un normale evento, e se arriverà a premio incasserà quattrini freschi. Nel contempo, però, accumulerà punti validi per la speciale classifi ca: insomma, nulla da perdere e tutto da guadagnare.Il vincitore di quella speciale classifi ca avrà la possibilità di fi rmare un contratto da Pro con People’s Poker per l’anno 2011. Chi vestirà la nostra casacca, farà un vero e proprio ingresso a costo zero nell’Olimpo del poker: prenderà parte a tutti i nostri eventi live, sarà inviato alle World Series Of Poker (WSOP) di Las Vegas, e disporrà di una somma mensile da giocare online.

La classifi ca aggiudicherà 20 punti al primo classifi cato, 16 al secondo, 14 al terzo e così via fi no al ventesimo posto.Ogni volta che il giocatore si posizionerà per 4 volte entro le prime 5 posizioni riceverà un extra bonus di 3 punti. Se volete leggere la tabella punti completa, e il regolamento annesso, potete visitare il nostro blog. Ecco il link:

pokerblog.peoplesnetwork.it/?p=9503

rado Montagna, fuori prima della bolla nonostante l’alto livello del suo gioco. Basti dire che il campione di Albinea ha tenuto a lungo il record italiano di miglior classifi cato al main event delle Wsop di Las Vegas: nemmeno Max pescatori può vantare al-trettanto.Certo, la débacle delle prime posizione non potrà che giovare allo spettacolo: solo nell’ultima puntata si potrà decidere una contesa mozzafi ato.Avverrà a Nova Gorica, dal 2 al 5 dicembre, dove People’s Po-ker Network concluderà il suo grande slam in quattro tappe. Più che un torneo, sarà un tripudio del Texas e dei suoi veri, autentici e insostituibili protagonisti: i nostri giocatori. Certo, i rifl ettori (anche quelli reali di Poker1Mania) saranno puntati sul main event, e sul premio principale che può cambiare la vita a chi se lo aggiudica. Ma attorno, come tanti satelliti, ruoteranno le altre disfi de all’ultimo All-In e non solo, visto che anche la mondanità, il tempo libero e il relax pensato per familiari, amici e accompagnatori sarà più accurato del solito. Non solo gioco, insomma, in quel villaggio globale in costante espansione sorto per incanto attorno alla più grande poker room italiana.Ma se non ci fermassimo qui? In fi n dei conti, questa mara-tona live che ci ha fatto compagnia per l’intero 2010, ha fatto emergere talenti, ha consolidato carriere brillanti, ha fatto cono-scere personaggi intriganti, ha dato un volto e una concretezza ai campioni telematici che a loro volta si sono rodati e collau-dati sulle dure piste del live. Che ne direste se distillassimo da questo tesoro umano e sportivo un secondo professionista? O magari una nuova professionista selezionata dalle grintose gio-catrici che proprio il PPT ha messo sotto i rifl ettori? E che pen-sate di una serie di sit&go di qualifi cazione giocati nello stesso Casinò per consentire l’iscrizione al super torneo fi no all’ultimo momento? E se organizzassimo un talk show sotto le telecame-re per discutere di server, di AA scoppiate, di All-in sconsiderati e di sculate invereconde? Dài, non vedete l’ora di dire la vostra! Allora che aspettate? Noi siamo pronti. E voi?

Gara a tappe onlineNuovi tornei

Vinci un passaggio a Las Vegasla Mecca del gioco ti aspetta

Per chi sogna Las Vegas, il torneo giusto si giocherà il sabato pomeriggio alle 16.30 a partire dal 9 ottobre con cadenza bisettimanale. In palio, un pacchetto – non cedibile e non convertibile in denaro – del valore di 7.500 euro, mille dei quali disponibili su una carta di credito. Il viaggio sarà valido per due persone. Queste le caratteristiche: buy-in 30 euro, tavoli da 5 persone, livelli da 12 minuti, stack iniziale, 3.000 chips. Molti i satelliti di accompagnamento per chi vuol partire da cifre meno impegnative: • Sit&Go Satellite con buy-in da 1,50 euro: tavoli da 5 giocatori, struttura “Flash”, stack 250 chips. Il 2° classifi cato sarà premiato con 1 euro, al 1° andrà il ticket per il Sit&Go “diretto”, sotto descritto.• Sit&Go Satellite “diretto” al torneo principale, con buy-in da 2,50 euro: 15 giocatori (5 max), Struttura “Turbo”, stack 1.500 chips.• Torneo giornaliero, con buy-in di 3 euro: struttura “Turbo”, stack 1.500 chips.E prevista, dal secondo classifi cato in poi, la restituzione del buy-in – entro 72 ore dalla fi ne del Torneo “Sognando Las Vegas”- secondo uno schema che tiene conto del numero dei partecipanti.AVVERTENZA IMPORTANTE: l’accesso alle sale da gioco di Las Vegas è proibito ai minori di 21 anni. Chi vincesse il pacchetto, ma fosse ancora minorenne per le leggi del Nevada, dovrebbe limitarsi a fare il turista. Quindi, se si vuole giocare e non si hanno 21 anni, meglio astenersi da questo torneo.

Per saperse di più: pokerblog.peoplesnetwork.it/?p=9501

www.peoplespoker.it

Il PPT stila (e aggiorna a ogni tappa) una speciale classifi ca che tiene conto di numerosi fattori, ma premia sopra gli altri il piazzamento in classifi ca: il vincitore riceverà alla fi ne del tour una proposta di sponsorizzazione da parte di People’s Poker. In pratica, si tratta di una vera e propria scalata al poker professionistico, date le numerose porte che la qualifi ca apre al giocatore che la ottiene. Di lato le prime dieci posizioni al momento. In alto, i primi nove nel-l’interpretazione di Tullio Musto. Per saperne di più (regolamento e classifi ca completa) puoi navigare sul portale o sul blog a questo indirizzo:

http://pokerblog.peoplesnetwork.it/?p=5308

La graduatoria del PPTGiocatore P.ti

Paolo Lobefaro 577,3

Maurizio Ghislandi 496,7

Emiliano Moscato 436,7

Gianfranco Americo 384,2

Giovanni Di Persio 340,2

Nicola Chiarinelli 331,7

Natale Albanese 307,3

Stefano Impiccini 295,2

Corrado Montagna 280,7

Andrea Di Croce 265,7

PPT premia le pregiatissime posizioni di testa, monopolio fi no ad ora di giocatori che, per motivi magari di passaporto, non solo utenti People’s. Nelle prime due tappe per trovare un player di casa bisognava contare fi no a tre. Questo il primo colpo di scena. Il secondo, per tanti aspetti ancora più imprevisto, è che i player più titolati dopo Budapest non hanno di-feso il risultato: tutti eliminati prima di arrivare in zona utile. Il capitombolo più illustre ha il nome e la faccia di Emiliano Moscato, il ristoratore - specialità pesce - di Gela. Gran presenza ai tavoli per una personalità estroversa e incon-tenibile, il siciliano è stato l’ultimo dei premi a fi nir fuori, dopo la momentanea illusione di aver eliminato dalla corsa i concorrenti diretti. Tra questi, Gianfranco Americo da Piacenza, in arte fogpoker. Giocatore fortissimo an-

che sul piano teorico - studia il poker come si studia una scienza - ha probabilmente espiato l’ansia di dover arrivare in testa a tutti i costi, atteggiamento che spesso suggerisce giocate rischiose. Per Gianfranco, che ormai vive di poker, un’occasione perduta, anche perché il suo rivale diretto, Stefano Impiccini, avrebbe perso comunque contatto con l’alta classifi ca: per impegni personali, non si era infatti presen-tato all’appuntamento. Impiccini, infatti, scivo-la all’ottavo posto, da secondo che era.Scivola in quinta posizione Giovanni Di Persio, solidissimo giocatore reduce da due seconde piazze consecutive. Perde colpi anche Nicola Chiarinelli, che torna a casa con la rabbia per una giocata sbagliata.Ancora a secco del risultato importante, Cor-

8 9

Un grandemattatore al Tavolo Vip

Gengi Topi

LucianoMontenegro

T avolo Vip davvero di lusso, letteral-mente dominato in lungo e in largo dall’esondante Ciccio Valenti. E’ lui, il carismatico inventore del poker

spettacolo in Italia, a sollevare, assieme a trofeo fi nale, il secondo classifi cato, il nostro profes-sionista Mauro Mukmak Magini, eternamente vicino alla zona premi ed eternamente fuori dalla medesima: terzo a Kranjska e a Budapest, se-condo in Montenegro. Poca storia invece per Daniele Interrante, fuori a metà persorso, che ha così mancato l’occasione di duellare e duet-tare con l’amico Valenti. Torneo non esaltante anche per Linda Santaguida (già con noi nella Poker Cruise) che si è però fatta apprezzare per la sua splendida forma e la sua simpatia. Il Mun-dial in Sudafrica, dove ha superato a piene mani un ruolo da protagonista, l’ha maturata artistica-mente e umanamente, e siamo certi che sentire-mo ancora parlare di lei. L’altra professionista in casacca People’s, Giuliana Celestini, si è bat-tuta al solito bene ma ancora una volta la dea bendata non le ha dato assistenza. Vito Erasmo Labarile, vincitore della passata edizione, non ha partecipato alla gara per lasciare spazio a tre qualifi cati online. Tra questi, Riccardo Napolita-no da Palermo, al suo secondo tavolo televisivo

in carriera. Hanno completato il tavolo i debuttanti Antonio D’Ales-sandro e Giovanni Masuccio, usciti per primi. Per Ciccio Va-lenti, 20mila euro di premio da girare a metà in benefi cenza. A questo grande protagonista del poker nazionale, toccherà l’in-grato compito di commentare se stesso a Poker1mania. Battuta a caldo: “Splendido torneo, e par-lo soprattutto del main event, una vera e propria maratona che esalta le qualità di chi arriva in fondo. Mi è piaciuto anche il clima che si respira-va in questo evento, davvero lontano dai pregiudizi che ancora circondano il nostro gioco”. Il destino del poker? “Uno sport in grande ascesa, come dimostra il crescente successo della nostra trasmissione, Poker1mania. Ed è là che ci rivredemo!”.

in carriera. Hanno completato il tavolo in carriera. Hanno completato il tavolo

girare a metà in benefi cenza. A questo grande protagonista del poker nazionale, toccherà l’in-grato compito di commentare se stesso a Poker1mania. Battuta a

Splendido torneo, e par-Splendido torneo, e par-lo soprattutto del main event, una vera e propria maratona che esalta le qualità di chi arriva in fondo. Mi è piaciuto anche il clima che si respira-va in questo evento, davvero lontano dai pregiudizi che ancora circondano

”. Il destino del poker? Uno sport in grande ascesa, come

dimostra il crescente successo della nostra trasmissione, Poker1mania. Ed

”. Il destino del poker? Uno sport in grande ascesa, come

dimostra il crescente successo della nostra trasmissione, Poker1mania. Ed

In alto Ciccio Valenti, solleva di peso Mauro Magini dopo il testa a testa fi nale. Sotto Linda Santaguida, Daniele Interrante e il tavolo Vip

A nche a Budva, come nelle precedenti tappe del PPT, abbiamo approfi ttato della festa fi nale per assegnare alcuni premi “di consolazione” che vogliono essere un riconoscimento alla sim-patia e all’impegno di alcuni giocatori che non hanno avuto la

ventura di salire sul podio, ma che meritano tutto l’affetto possibile della nostra poker room. I premiati, naturalmente, dovrebbero essere molti di più, e ogni tappa ci infl igge il duro compito di effettuare una selezione con troppi esclusi. Ciò premesso, cominciamo la carrellata da Gengi Topi, un ragazzo che avevamo conosciuto a Budapest. Solo a Budva, però, abbiamo imparato a pronunciare correttamente il suo nome: “Ghensi”. Origini albanesi, vive in Italia da qualche anno ed è un affezionato dei nostri Eventi live. Al Maestral, fi nalmente, il grande successo: la vittoria nel Side Event, arrivata alle 5 di mattina dell’ultima giornata di gare. Con un buy-in da 330 euro, pagato da 116 iscritti per un montepremi tota-

le di 34.800 euro, Gengi ha incassato un piatto di oltre diecimila euro, l’ideale per affrontare con la giusta predisposizione di stomaco la prima colazione. Quanto ai nostri premi speciali - un pregevole orologio con marchio People’s - vorremmo partire da Roberto Killerdonk Chemoli, il guerriero longobardo di Castelseprio, provincia di Varese. L’omaggio va al nick più originale - l’ammazza asini - ma, come abbiamo premesso, la motivazione è solo un pretesto: in attesa dei risultati al tavolo verde (quelli online non si contano) vogliamo esprimere al killer tanta simpatia, che sappiamo ricambiata.Poi Alberto Guido, premiato per l’angolo del Gossip: per una notte in-tera, infatti, è riuscito a sparlare di tutto e di tutti, tranne che dell’amico e socio Igor Chiriatti.E che dire di Ten May? Un suo intervento sul blog a difesa del server (causa quanto mai... impopolare) ha provocato una chilometrica serie di commenti e contro commenti. Ne è scaturito il più bel dibattito dai tempi dell’ormai celebre post di Ghirino10. I curatori del Blog, seppure con un pizzico d’invidia per tanto successo, sentitamente ringraziano. Dài Ten, scrivici ancora!E si prosegue con Luciano Montenegro, premiato per la singolare coin-cidenza di portare lo stesso cognome della nazione ospitante. Nei fatti, l’onomastica è ben poca cosa rispetto allo spessore di una personalità solare ed estroversa: presenze come la sua sono la migliore garanzia di quel sereno buonumore al quale puntano i nostri eventi.Infi ne, un bottone d’argento della Dan Gioielli di Roma - uno di quelli usa-ti per il torneo - alla bravissima dealer Daliborka Vukovic, rassicurante presenza ai tavoli, compreso quello fi nale. Daliborka ha dimostrato che l’autorevolezza può sposarsi col più cordiale dei sorrisi. Lo ha dispen-sato senza parsimonia, assieme a tanta professionalità e competenza ai tavoli. Un grazie non solo a lei, ma a tutti i dealer del casinò Maestral, inappun-tabili nel loro diffi cile ruolo.

A nche a Budva, come nelle precedenti tappe del PPT, abbiamo le di 34.800 euro, Gengi ha incassato un piatto di oltre diecimila euro,

Primi anche loro

DaliborkaVukovic

Killerdonk

AlbertoGuido

www.peoplespoker.it

Un grande Un grande Un

10 11

12 www.peoplespoker.it 13

di IVAN FANTASIAPer una volta, abbiamo abbandonato il texas hold’em in favore del poker canadese, l’unica versione del gioco dove valgono i jolly e quin-di si può fare pokerissimo. Se osservate con attenzione queste pagine, non vi sarà diffi ci-le capire il motivo: i due folletti che abbiamo pescato dal mazzo, e che non abbiamo avu-to il coraggio di scartare, si chiamano Szilvi e Krisztina, hanno rispettivamente 27 e 23 anni, e vengono da Budapest, capitale dell’Ungheria. Da oggi, sono le nostre testimonial, e preste-ranno i loro profi li decisamente accattivanti alle nostre future iniziative: spot pubblicitari, mani-festi, locandine e persino un calendario. Inoltre, giocheranno i nostri futuri live e porteranno ai tavoli quella nota di grazia che i nostri player hanno già imparato ad apprezzare. Il nostro incontro con Szilvi e Krisztina risale infatti alla seconda tappa del PPT, giocata a Budapest. Una volta sedute ai tavoli verdi, le due valchi-rie dimostrarono insospettate qualità guerriere, e cominciarono a vincere mano su mano. Alla fi ne, Krisztina arrivò quarta, e Szilvi 28esima, a un solo passo dalla zona premi. Due cam-pionesse che People’s ha voluto inserire stabil-mente nei propri ranghi.Szilvi Freire, papà portoghese e un’infanzia trascorsa in Mozambico, è stata miss Unghe-

ria nel mondo nel 2008. Parla quattro lingue (Ungherese, Portoghese, Inglese e Tedesco) e di professione fa la modella, come del resto l’amica Krisztina Polgar, un po’ meno poliglotta - oltre alla lingua madre se la cava con l’Ingle-se - ma ancora più mattatrice, sia sul set che

sui tavoli da gioco. Fidanzata col giocatore professionista Richard Toth - almeno secon-do indiscrezioni - ha imparato molti trucchi del mestiere e al tavolo non risparmia i colpi bassi, come le occhiate fulminanti che lancia quando vuol far foldare un avversario. Anche Szilvi, del resto, usa in modo disinvolto i numerosi tell di cui madre natura l’ha fornita. Insomma, incon-trarle ai tavoli può far rivivere l’esperienza tanto ben descritta da Omero nell’episodio di Ulisse e le Sirene.Nell’attesa d’incantare di nuovo i giocatori - il tris sarà concesso a Nova Gorica - Szilvi e Krisztina hanno stregato troupe e cast durante il primo spot. Dedicato al Bingo, è stato girato nei giorni scorsi in un vero supermercato con autentici commessi come fi guranti. Spettaco-lare, poi, il fotoservizio realizzato per il Calen-dario, dove Szilvi e Krisztina hanno dato forma plastica al trascorrere delle stagioni. In chiusu-ra, un seducente Sit&Go giocato in abito da sera in compagnia di due fl ute di champagne.In ogni occasione, poi, i nostri due Jolly han-no sfoggiato simpatia e cordialità. Sono dav-vero le ragazze della porta accanto, capaci di trasmettere senza spocchia e senza divismi quella gioia di vivere che è dentro di loro. Per noi, averle incontrate, è stato davvero un poker d’Assi. Anzi, un pokerissimo.

Lo spot sul Bingo girato all’interno di un vero supermercato

Chi non giochebbe un poker con due rivali così?Il rischio di perdere tutto è naturalmente compreso

Krisztina Polgar e Szilvi Freireda oggi sono le testimonial di People’s Network:gireranno spot pubblicitari e presteranno il volto

a tutte le nostre iniziative.E continueranno... a battervi nei nostri Live!

arruolate

www.peoplespoker.it

Un po’ di refrigerio tra una ripresae l’altra

12 13

Abili

Una puntatina a Las Vegas, magari con maglietta People’s, può valere centomila dollari. E’ successo a Giu-liana Flop60 Celestini durante le mi-tiche Wsop di Las Vegas, alle quali la campionessa laziale ha preso parte come nostra professionista. Eliminata dal torneo prima di arrivare nelle zone alte (ma lo stesso è capitato anche a Max Pescatori, a Dario Minieri e a tanti celebrati campioni a livello internazio-nale) Flop60 si è consolata con qual-che puntata di riserva fi no a capitare nel bel mezzo di una partita di Poker Caraibico. Partita per scherzo, la partita è fi nita con un assegno da centomila dollari, frutto imprevedibile quanto gradito di una scala reale che ha letteralmente ripulito l’esterrefatto titolare del banco. Nemmeno il tempo di tornare a casa e disfare le valigie, e per Giuliana arriva un altro successo: arriva infatti 13esima su 517 giocatori al main event dello shark bay al casino Perla di Nova Gorica! La cifra vinta, qualche centinaio di euro, è di certo lontana dai fasti del Nevada, ma la soddisfazione di arrivare in ottima posizione in un Live nel più grande casinò d’Europa non ha prezzo.Quanto all’online, il palmares di Giuliana vanta un primo posto a Super Sunday (oltre 17mila euro) e un numero di vittorie e buoni piazzamenti dei quali ormai abbiamo perso il conto. E magari il meglio deve ancora venire!

S i fa sempre più rosa il People’s Poker Tour. Nella prima avventura live della principale poker room italiana (una crociera-torneo fra Civitavecchia e

Barcellona) nessuna donna era presente ai tavoli. Nel secondo appuntamento di Kranjska Gora le “ragazze” erano tre, una delle quali, la libanese naturalizzata italiana Raya Adnan Al-cadi, arrivata a premio: 26esimo posto su oltre duecento giocatori. Si era qualifi cata all’evento live con un semplice freeroll.L’appuntamento successivo, a Budapest, ha segnato un ulteriore passo avanti: quattro donne italiane più due splendide ungheresi appassionate di gioco che si sono cimentate nel main event con ottimi risultati. Una di loro, la fotomodella Krisztina Polgar - fi danzata col professionista magiaro Richard Toth - si è classifi cata quarta e ha incassato 17mila euro. In conclusione, sei donne ai nastri di partenza, il doppio esatto rispetto a Kranjska.Ma il vero salto di qualità arriva con la terza tappa del Montenegro, dove le giocatrici sono state addirittura una quindicina: assieme alle italiane, una russa, un’albanese e, al solito, le nostre due ungheresi.In pratica, siamo di fronte a una crescita espo-nenziale che lascia sperare in un prossimo, e non lontanissimo, equilibrio tra i sessi.Nella cronistoria di questa escalation, decisi-vo è stato l’ingaggio come professionista di Giuliana “Flop60” Celestini, vincitrice di una speciale graduatoria tra giocatrici online. Per-sonaggio carismatico e coinvolgente, Giulia-na Celestini si è proposta fi n da subito come esempio e sprone del poker al femminile. Esemplare la sua storia: dipendente statale di Tarquinia, ha un passato da cestista (con mi-litanza in A2 nel Santa Marinella Basket) e si tuffava nel mare casalingo con le bombole e

L’incremento esponenzialedella presenza femminileai nostri tavoli lascia prevederela prossima parità dei sessi:seppure in minoranza,le giocatrici hanno ottenutoottimi risultati

DEBUTTANTI - In alto, la mantovana Marialuisa MALU59 Guerreri, al suo debutto il un grande Live: la terza tappa del PPT. Stesso destino per Tania Panteca, in arte Pantera.

SARANNO FAMOSENella pagina accanto, da sini-stra: la libanese Raya Adnan Alcadi, arrivata a premio nella tappa di Kranjska Gora. Poi, Monia Camposeo in arte Mo-nellaccia: si è qualifi cata per due volte consecutive ai nostri eventi live. In alto a sinistra Francesca Pagani, conosciuta come La Bionda: al suo de-butto ha resistito più a lungo del marito, “Umbrela” Galli. A lato, l’ungherese Szilvi Freire, che si fa vento coi settemila euro vinti a Budva: nono posto, a un passo dal tavolo televisivo.

la tuta. Intanto giocava a poker, a imitazione del padre, nella classica specialità italiana, con le cinque carte davanti al naso. Convertita al Texas modalità Live, si è messa in rete dopo la controversa proibizione di giocare il poker sportivo nei circoli. Ci ha preso gusto e non si è più fermata. Qualche buon risultato, come la vittoria in un Super Sunday (oltre 17mila euro incassati) e il costante apostolato attraverso il Blog, hanno infuso coraggio e autostima a molte appassionate per le quali Giuliana è di-ventata un punto di riferimento. La sua carta preferita? La dama di picche. Ma non ha mai spiegato il perché.Il primo raccolto di questa buona semina è maturato già a Kranjska Gora, la località slo-vena che ha tenuto a battesimo il People’s Poker Tour. Oltre alla stessa Celestini, iscritta d’uffi cio in qualità di professionista People’s, si sono viste ai nastri di partenza due agguerri-te giocatrici: Piera Carmela Remonti, in arte killcarmenkill, e Raya Adnan Alcadi, una fascinosa libanese fi glia di un ambasciatore. Oggi vive nei paraggi di Roma ma ha passato qualche anno in Canada, perfetta interprete di uno stile di vita moderno e cosmopolita. Del suo brillante risultato già si è detto, ma conta ancora più il fatto che le tre leonesse abbiano tutte superato, con disinvoltura, il Day1, ovvero la prima dura selezione.Oltre all’esempio di Giuliana, è stato decisivo lo spirito con cui si svolgono i tornei Live di marca People’s: in bilico tra evento sportivo e opportunità turistica, incoraggiano la parteci-pazione di coppie, nuclei familiari e gruppi di amici. L’atmosfera festosa e pulita non solo smentisce tanti pregiudizi che ancora circon-dano il mondo del Poker, ma incoraggia mogli e fi danzate, inizialmente confi nate nel ruolo di compagne di viaggio, a coltivare traguardi

sempre più ambiziosi nel campo del gioco.La tappa di Budapest è andata decisamente in questa direzione. Accanto a Giuliana Cele-stini, si può nominare la giovanissima Roberta “Tommasoro” Ortelli, la “casalinga” di Vi-terbo Maria Antonia Rotella, e l’esuberante Monia “Monellaccia” Camposeo, moglie di Damiano Demyoria Carbone, un forte gioca-tore targato People’s. Impegnata da sempre nell’online ma in tornei, per lo più, di secon-daria importanza, Monellaccia aveva ricava-to dall’esperienza di Kranjsca, vissuta come semplice accompagnatrice del marito, l’ener-gia per cimentarsi in eventi ben più importanti: qualifi cazione per Budapest subito ottenuta. Un buon piazzamento, tanta emozione, e un bis in Montenegro. Con lei, questa volta, l’esor-diente Tania Panteca, che pure si aggirava fra i tavoli di Budapest come accompagnatrice del fi danzato. Conquistata anche lei dal gioco live, si è messa d’impegno e si è qualifi cata per il Montenegro.Curiosa parabola per Maria Rotella, della qua-le abbiamo già detto in breve: qui aggiungiamo che la “casalinga di Viterbo”, come lei stessa ama defi nirsi, aveva giocato oltre al main event di Budapest anche il Tavolo Vip, cogliendo un brillantissimo secondo posto subito alle spalle del formidabile Vito Erasmo Labarile, professionista di People’s. Il tavolo Vip, even-to collaterale che accompagna ogni tappa del People’s Poker Tour, diventa poi una puntata di Poker1Mania. Non fi nisce qui: al seguito della signora Rotella c’era la fi glia Camilla, studen-tessa di criminologia, che si è poi qualifi cata per il Montenegro al posto della mamma: un ideale passaggio di testimone fra generazioni.Insomma, le donne emergono anche nel poker, purché trovino energia, e fi ducia in se stesse. I risultati parlano da soli. Possiamo solo aggiun-gere che, in proporzione al numero, l’universo rosa ha brillato molto più di quello azzurro. Dal quarto posto di Kristina Polgar, al secondo di Maria Rotella, all’ingresso in bolla di Raya, al passaggio alle semifi nali di tutte le donne che hanno preso parte al PPT, tutto dice che i tempi sono ormai maturi per il grande salto e il grande risultato. Magari proprio a Nova Go-rica, dove il PPT troverà conclusione. Se poi non sarà quest’anno, toccherà al prossimo, ma il trionfo femminile è alle porte.

Giuliana Flop60, una donnada centomila dollari

LA VETERANAUna veterana del

Poker è l’ungherese Krisztina Polgar, quar-

ta assoluta a Buda-pest. A Budva è uscita

prima della bolla, ma a Nova Gorica

promette di rifarsi

www.peoplespoker.it

Tania Panteca, in arte Pantera.

14 15

16 www.peoplespoker.it 17

PRIMO PIANO L’attore Davide Silvestri, impegna-to nella lavorazione di fi lm (Giannini, Iacchetti e Ricciarelli nel cast), non è stato dei nostri. Ma a Nova Gorica non mancherà, e cercherà di spunta-re un ruolo da protagonista

Dan Gioielli di Roma per un poker sempre più preziosoPeople’s si fa sempre più prezioso grazie alla collaborazione, diventata ormai un vero marchio di fabbri-ca, con la gioielleria Dan di Roma. L’etichetta nasce dalla fusione dei nomi dei due titolari, Dario e An-drea (nella foto mentre mostrano il bottone d’argento) gioiellieri di gran razza e dalla rigorosa vocazione artigianale: ogni pezzo è unico, e il lavoro seriale è rigorosamente vietato. Dal disegno preparatorio alla confezione sempre elegante, tutto è fatto rigorosamente in casa. Decisivo, poi, la scoperta, in senso artistico, del mondo dello sport, diventato per i due artisti una fonte di continua ispirazione. Addirittura fatale, poi, la scoperta del Texas Hold’em e l’incontro con People’s: mentre per Dan si apriva un mondo capace d’offrire una vasta gamma di opportunità creative, per People’s si presentava l’opportunità di rivestire le proprie iniziative live di un abito davvero prezioso: dai Trofei del Ventaglio che vengono assegnati alle prime tre posizioni, ai bottoni d’argento, alle chips e agli altri abbellimenti che tanto contri-buiscono all’eleganza delle nostre iniziative. Al momento, Dario e Andrea stanno lavorando a una nuova linea, ancora più ricca di oggetti, che si annuncia davvero spettacolare. Potete visitare lo stand di Dan Gioielli in questa stessa Enada, oppure visitare il loro sito: www.dangioielli.it

IL FUTURO E’ TRA NOI - Sopra, Daniela Obbiettivo, la fi glia più piccola del nostro Aldo. Ha già dimostrato sicurezza ai tavoli e notevole propensione al bluff, soprattutto se c’è un bel piatto dentro il biberon. Insomma, una promessa! A sinistra, prove generali di strangolamento dopo un river di sangue, co-stato alla vittima un giro di caffè.

Un grazie da tutto lo staff

Abbiamo aperto questo giornale con la storia di un trionfo che, fi nalmente, parla la lingua italiana e, più ancora, quella di People’s. Ce l’aspettavamo: i nostri eventi live non si sono mai chiusi a riccio sulla bandiera di casa, ma si sono aperti sul mondo e hanno messo agli stessi tavoli giocatori prevalente-mente o solamente online con altri ben più scafati nel gioco reale: erano, per lo più, assidui clienti degli stessi casinò che ci ospitavano, e molti rappresentavano scuole e tradizioni pokeristiche collaudate e agguerrite. All’inizio il differenziale si è sof-ferto, e ha premiato i players da casinò, che pure erano numericamente minoranza. Ma l’esperienza dei nostri “campioni”, ai quali va riconosciuto il merito di aver imparato molto in fretta, ha infi ne invertito i valori in campo: in Montenegro i cittadini del villaggio Peple’s hanno guadagnato le prime quattro posi-zione nonché, grazie a un ragazzo di origini albanesi ma ormai italo-pipolino acquisito, il side event.Anche se noi siamo imparziali, e ci auguria-mo sempre che vinca il migliore a prescin-dere dal passaporto, non possiamo che rallegrarci che di questo successo di casa, perché tappa dopo tappa si rinforza in noi quel senso di campanile che si innalza inevi-tabilmente ovunque ci sia spirito di apparte-nenza. Abbiamo visto con commozione che tanti giocatori sono arrivati in Montenegro in compagnia di amici, mogli, fi danzate, fi gli anche in tenera età, a riprova che le nostre manifestazioni sono splendide occasioni di socializzazioni in un ambiente sano e do-mestico, bel lontano dall’aria nebulosa della bisca e dell’azzardo che ancora ci prestano tanti pregiudizi. Per lo staff di People’s è proprio questo spiri-to di condivisione dentro una città alla quale si aggiungono sempre nuovi numeri civici, il vero premio del nostro lavoro. Se queste sono le carte di partenza, non ci resta che

andare subito all in!

FOTO DI GRUPPO?MEGLIO I MACCHERONIIn alto, lo staff di People’s quasi al comple-to: Filomena Simeone, Valentina Giordano, Werner Boniello, Alessandro Conte, Ivan Fantasia, Mike D’Onofrio, Aldo Obbiettivo e Domenico Silvestri. Manca solo Dario Guarriello, troppo impegnato con un piatto di pasta (vedi a destra) per concedersi al fotografo

Il Super Sunday allungala tabella premi

e rivede la struttura dei buiUn Super Sunday rinnovato nell’imma-gine e nei contenuti è una delle più bel-le novità che People’s Poker mette sul piatto con l’arrivo dell’autunno. La novità più interessante è che la tabella premi si allunga: premieremo il 10 per cento di giocatori in più rispetto alla vecchia edi-zione!Le differenze continuano nell’orario: si ri-torna alle 18, per adeguarsi alle giornate autunnali, che diventano man mano più corte. Anche la struttura “PRO”, con li-velli da 15 minuti, che già rendono que-sto torneo giocabilissimo, vede alcune variazioni negli importi dei bui e degli ante. Questi ultimi saranno sempre al 10 per cento dell’importo del grande buio. La differenza più importante, però, la troviamo negli importi dei bui: tra i livelli 10.000 / 20.000 e 15.000/ 30.000 viene inserito un nuovo livello pari a 12.500 / 25.000. Più avanti i bui 60.000 / 120.000 e 80.000 / 160.000 vengono sostituiti da bui 50.000 / 100.000 e 70.000 / 140.000.

E’ arrivatala miliardesima mano!Eccezionale traguardoin meno di due anni

E miliardesima mano fu! Questo grande traguardo è stato raggiunto il 25 agosto pochi minuti dopo le 17 in un sit&go da 2 euro e mezzo per venti giocatori. Cin-que di loro hanno preso parte alla fatidica mano. A loro sono andati 2.000 euro in bonus giocabili da suddividere in parti uguali. Questi nick: STEFANOJOIN, Gio-vamilaz2, Peppee71, Alessfusco4 e na-polipicchia. A titolo di pura curiosità, la mano è stata vinta da Giovamilaz2 con a8. Tutti gli altri hanno foldato, visto che le carte di partenza erano queste: 7-2; 7-2; 8-2; 5-9. Dunque, in un paio d’anni di attività, People’s Poker Network ha fatto girare mille milioni di mani di Texas. Ma quello che veramente impressiona è la progressione: il 15 gennaio di quest’anno abbiamo girato la boa del mezzo miliardo e il 16 aprile quella numero 700 milioni. Un’accelerazione impressionante che testimonia l’impegno e la costanza della nostra utenza.

da tutto lo staffAbbiamo aperto questo giornale con la storia di un trionfo che, fi nalmente, parla la lingua

cora, quella di People’s. Ce l’aspettavamo: i nostri eventi live non si sono mai chiusi a riccio sulla bandiera di casa, ma

sono aperti sul mondo e hanno messo gli stessi tavoli giocatori prevalente-

mente o solamente online con altri ben più scafati nel gioco reale: erano, per lo più, assidui clienti degli stessi casinò

FOTO DI GRUPPO?FOTO DI GRUPPO?

CHI RIDE E CHI PIANGE Il torneo, inteso come vicenda sportiva e agonistica, ha un suo intrinseco fascino. Ma nulla può sostituire lo spettacolo offerto dagli stessi giocatori, attori qualche volta consapevoli e qualche volta involontari delle nostre performance. Che dire, ad esempio, di Andrea Umbrela Galli, sorpreso al bar mentre, con una tripla razione di zucchero, addolcisce l’amarezza di essere uscito dal torneo prima di sua moglie Francesca Pagani, in arte La Bionda? Se poi si ag-giunge che il medesimo si era qualifi cato al 12° tentativo, e Francesca al primo, abbiamo il quadro completo di una vera tragedia pokeristica. Per il resto, a questa splendida famiglia, arrivata a Budva dopo un avventuroso viaggio in auto assieme alla fi glia, il nostro abbraccio! Accanto a Umbrela, il cinese Li Yuelong, mentre prova qualche passo di Kung Fu prima di affrontare gli avversari con armi puramente cartacee. Si prosegue con Giampiero copetaken Piccinno, sorpreso a sorridere per la prima volta a nostra memoria. Questa umano cedimento a una debolezza tanto ben rappresentata nel Nome della Rosa di Umberto Eco, andava immortalata e consegnata ai posteri. Per il resto, un arrivederci a uno dei nostri giocatori più apprezzati, e non solo sui tavoli. Impossibile, invece, cogliere una traccia di sorriso sulle labbra di Marco Currò. Non bastano a consolarlo di un leopardiano dolore cosmico gli euro vinti grazie all’ot-tavo posto. Sempre più fascinoso, invece, il nostro rubacuori uffi ciale, Gioele Santini in arte Gioele89. Gli va riconosciuta anche un’altra dote: l’inafferrabilità. Dopo il gioco, svanisce come una divinità greca apparsa sotto forma di nube. Speriamo, alla pros-sima occasione, di inchiodarlo alle nostre telecamere. Foto subito in basso: Paolo Fiorentino Capuzzone, un nick che indica testar-daggine: infatti è stato l’unico giocatore italiano a qualifi carsi all’ultimo momento in un sit & go live dove ha sbaragliato un intero battaglione di russi. L’occhio aperto indica gioia, quello chiuso la delusione per non aver giocato un torneo altrettanto formidabile: sarà per la prossima volta.

L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEL PERDEREIn basso a sinistra: Piero Pallassini ingaggia, in con-temporanea col torneo, un’emozionante sfi da di Tetris: perderà l’uno e l’altra. Subito sopra, Emiliano Moscato come il conte di Sandwich: per non perdere neppure un minuto di gioco, addenta un panino, carta compresa. La foga manducatoria tradisce la gioia incontenibile nell’apprendere che anche l’ultimo dei concorrenti diretti della classifi ca PPT è stato eliminato. Ancora non sa che tra breve gli toccherà la stessa sorte, circostanza che gli rovinerà la digestione. Un po’ più in alto, un misterioso cappuccio con un uomo dentro: se si stancherà del poker, potrà sempre tentare un ruolo da comprimario nel prossimo fi lm sulla Santa Inquisizione. Impossibile, infi ne, negare il centro pagina al nostro uomo immagine, Ancaria7600, al secolo Gianluca Scarpantoni. Qui lo vediamo assieme a Carmine Bettinelli e Ivan Fanta-sia, ai quali spiega, per l’ennesima volta, la vera ragione della sua prematura uscita dal torneo: un “buona fortuna” buttato lì da un membro dello staff di People’s del quale, ovviamente, non facciamo il nome.

MONDO VIP La Bionda, al secolo Francesca Pagani, corona fi nalmen-te il sogno di una vita: posare con Daniele Interrante. Per la prossima puntata, ha chiesto la presenza di George Clooney. Nespresso per-mettendo, vedremo di accontentarla

L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEL PERDEREIn basso a sinistra: Piero Pallassini ingaggia, in con-temporanea col torneo, un’emozionante sfi da di Tetris: temporanea col torneo, un’emozionante sfi da di Tetris:

Emiliano Moscatocome il conte di Sandwich: per non perdere neppure un minuto di gioco, addenta un panino, carta compresa. La foga manducatoria tradisce la gioia incontenibile nell’apprendere che anche l’ultimo dei concorrenti diretti della classifi ca PPT è stato eliminato. Ancora non sa che tra breve gli toccherà la stessa sorte, circostanza che gli

un misterioso con un uomo dentro: se si stancherà del

un ruolo da comprimario Impossibile,

infi ne, negare il centro pagina al nostro uomo immagine, Gianluca Scarpantoni. Qui lo

van Fanta-, ai quali spiega, per l’ennesima volta, la vera

ragione della sua prematura uscita dal torneo: un “buona fortuna” buttato lì da un membro dello staff di People’s del quale, ovviamente, non

puntata, ha chiesto la presenza di George Clooneymettendo, vedremo di accontentarla

ingaggia, in con-temporanea col torneo, un’emozionante sfi da di Tetris: ADRENALINA PURA

Il poker, si sa, è un gioco adrenalico per chi lo gioca, ma anche per chi lo guar-da. Sotto, morbidamente adagiato sui velluti rossi del casinò, un nostro gioca-tore che, dopo l’eliminazione (sua) si gode il tavolo fi nale senza perdere un colpo.

www.peoplespoker.it

F cceTEXASdaF cce

formidabile: sarà per la prossima volta.

18 19

Il Paese dei Balocchia portata di mouseNei prossimi mesi il panorama dell’onli-

ne sarà arricchito da una serie di novità che offriranno all’utenza un ventaglio di giochi sempre più ampio. A partire

dal poker, in attesa della modalità cach e del-l’innalzamento dei buy-in fi no a 250 euro. Tec-nicamente è tutto pronto, si attende solo il via libera da AAMS.Di seguito, una sintesi che quello che bolle in pentola.

ARRIVA IL POKER CASH

La novità più attesa è senza dubbio l’arrivo del Poker cash. Anche se le regole di base restano uguali, si tratta di una modalità del tutto diversa dal poker sportivo. Ecco le principali differenze:Il giocatore troverà una serie di tavoli sempre aperti ai quali potrà accedere liberamente (ba-sta trovare un posto libero) e che potrà in se-guito abbandonare a piacimento: se vince un bel piatto, ad esempio, potrai ritirarti e incassare anche se hai giocato solo quella mano. Nel tor-neo, invece, il player deve restare fi no in fondo: se smette di giocare, viene messo in sit out. Tavoli più o meno ricchi hanno bui diversi: ma questi, una volta fi ssati, non salgono. Viene meno quindi l’accelerazione dei tornei, dove il progressivo alzarsi delle puntate obbligatorie condiziona le strategie del gioco. Nel cash si può giocare chiusi anche per ore, e attendere magari la mano buona per entrare in campo.Nel cash puoi sempre scegliere a che tavolo sederti, mentre in un torneo l’assegnazione dei posti è casuale. Se un competitor ti è antipati-co, o il tavolo è troppo aggressivo (o troppo... chiuso) per i tuoi gusti, saluti e vai a sederti da un’altra parte.Anche nel cash sarà incoraggiato il compor-tamento responsabile attraverso precisi limiti di gioco. Questo capitolo è ancora oggetto di

discussione all’interno del legislatore.

BUY IN PIU’ ALTI

E’ imminente l’innalzamento dei buy-in mas-simi per il singolo aumento: dagli attuali 100 a 250 euro. Sarà così possibile organizzare tornei dai montepremi - e conseguenti premi - davvero emozionanti . Nello stesso tempo, rimarranno in auge tornei a basso bay-in o i freeroll gratuiti per chi ama investire nel gioco risorse trascurabili.

BINGO

Il Bingo online, già attivo da tempo - è improprio inserirlo nelle novità, ma profi ttiamo del-l’Enada per farlo conoscere meglio - si sta rivelando uno dei giochi più apprezzati, anche come intervallo rilassante tra un poker e l’altro. Gli in-vestimenti sono minimi, ma le cifre che si vin-cono possono essere molto alte: un nostro uten-te, con una cartella da 10 centesimi, ha vinto recentemente 34mila euro.People’s Bingo offre uno dei più avanzati, fl es-sibili ed affi dabili prodotti online disponibili per il mercato italiano. Viene offerto su oltre 100 siti di gioco a distanza e dispone della la più grande community virtuale di giocatori online. Il gioco avviene in quattro diverse sale, che si differenziano per costo della cartella (in gene-re tra i dieci e venti centesimi) e per struttura del montepremi: nella sala Golden, ad esem-pio, vince il jackpot chi chiude il bingo entro 32 estrazioni, nelle altre sale questo numero aumenta e ci sono più probabilità di centrare l’obiettivo.L’operatore di gioco può a sua volta differen-ziare e personalizzare la propria offerta: sceglie il look grafi co dell’interfaccia e regola la velocità d’estrazione, il numero e costo minimo e massi-mo delle cartelle acquistabili. Inoltre, come av-viene per il poker, ha facoltà di organizzare sale

“private” per le quali l’accesso ed i premi sono riservati solo ai propri clienti. Il giocatore, a sua volta, può seguire su un’unica pagina web le

estrazioni in diverse sale e selezionare le cartel-le che contengono i propri numeri preferiti.

GIOCHI DA CASINO’

People’s offre a ogni giocatore la possibilità di entrare in un vero e proprio casinò virtuale! Un ampio spettro di giochi, a partire dalla classicis-sima roulette, viene sviluppato da alcuni dei più importanti produttori di game software a livello internazionale. A nostra volta, noi integriamo i giochi nella nostra piattaforma, specifi camente sviluppata per il mercato italiano. E’ già stato

attivato un ampio range di giochi tra cui Video e classic slots, Bonus games,

Roulette, Blackjack ed altri gio-chi da tavola, poi Video Poker, Lottery Games e Mini Games. La

roulette sarà offerta in diverse modalità: con pallina rotolante o con la visualizzazione imme-diata del risultato per chi prefe-risce ritmi di gioco più veloci. La prossima liberalizzazione

moltiplicherà praticamente al-

discussione all’interno del legislatore.

Da un parte le schiacciate del Beach Vol-ley, dall’altro gli all in del Poker Texas! Ine-vitabile che questi due sport emergenti si siano ritrovati nell’arena di Jesolo dove si sono disputate, tra il 21 e 22 agosto, le fi -nali del Campionato Italiano della pallavolo da spiaggia. Grande spettacolo offerto da uno sport che esalta la velocità (una sor-ta di formula... turbo, per dirla col nostro linguaggio) e grande presenza di People’s Poker, uno dei principali sponsor dell’inte-ro circuito. Il nostro stand è stato letteral-mente preso d’assalto dai collezionisti di gadget, che hanno approfi ttato per docu-mentarsi sulle nostre attività. Tra i visitato-ri, non sono mancati numerosi utenti della nostra piattaforma, coi quali abbiamo ov-viamente fraternizzato, e molti curiosi che magari, a quest’ora, hanno già cominciato a giocare le prime partite di poker. In cam-po, poi, eravamo degnamente rappresen-

tati dal nostro Pier Paolo Pallassini, gran-de atleta di Volley e Beach Volley - lunga militanza in serie A, al momento gioca in serie B per una scelta familiare - e grande giocatore di poker. Nonostante un’uscita al primo turno, dovuta in buona parte alla sfortuna – un po’ di alea aleggia anche sul-la pallavolo – Pallassini ha entusiasmato il pubblico con le sue giocate “intelligenti” e le sue fi nte, qualcosa di simile al bluff po-keristico. Ma la nostra attenzione è anda-ta soprattutto alle tribune, dove abbiamo sguinzagliato le nostre hostess per una festosa distribuzione di gadget. Sempre molto apprezzati. A tal proposito, un grazie a Francesca e Bianca (nella foto) che hanno interpretato con entusiasmo e competenza il loro ruo-lo. Da questa esperienza abbiamo ricava-to un video che puoi guardare sul nostro blog.

People’s Poker Network aggiunge una nuo-va importante iniziativa alle proprie attività benefi che: il Super Sunday dell’ultima dome-nica di ogni mese devolverà infatti le proprie spettanze all’Associazione Umanitaria Elio’s Onlus, titolare di numerosi progetti di assi-stenza e benefi cenza in svariati angoli del mondo. Il primo Super Sunday benefi co è stato giocato il 29 agosto. La formula è iden-tica a quella già collau-data per Haiti e per Griffi th: in particolare, il giocatore riceve PER INTERO le eventuali vincite, e per lui si tratterà di un torneo del tutto normale salvo la consapevolezza di prender parte a un evento a fi n di bene.

L’imminente liberalizzazione consentirà l’avvio di tante novità e ognuno troverà il gioco ideale per i suoi gusti

Il Texas e il Bea ch Volley s’incontrano a Jesolo Una volta al meseil Super Sunday

va in benefi cenza

DI TUTTO E DI PIU’ - In alto, i nuovi giochi di abilità disponibili a breve. Sopra: il Roverbella Calcio, squadra femminile che milita in serie C, avrà il nome di People’s Bingo.

www.peoplespoker.it

l’infi nito i nuovi intrattenimenti, che avranno come unico limite la fantasia. Opportunità che saranno valorizzate in pieno soprattutto dalle grandi case come People’s, leader incontrasta-ta del mercato online, capaci di generare una suffi ciente massa critica per attingere a tutte le risorse offerte dalla tecnologia. Il nostro futuro sarà in sostanza paragonabile a un immenso supermercato – o, meglio ancora, uno sconfi -nato paese dei Balocchi – dentro il quale ogni concessionario potrà riempire il carrello con quanto ritiene più opportuno. Il mondo virtuale sarà in perpetuo divenire: la pubblicazione di nuovi giochi sarà frequente, mentre la grafi ca, l’animazione e l’audio pro-mette alta qualità.

GIOCO SU I-PHONE

Tra breve si potrà giocare anche su i-phone: è questa la novità informatica che People’s offre ai propri appassionati. Il programma sarà attiva-to tra breve, e consentirà di sostare ai nostri ta-voli in qualsiasi condizione, anche dorante una noiosa attesa nella sala d’aspetto di un uffi cio.

21

22 www.peoplespoker.it 23

Debutta la Tv di People’s,news e spettacolo dal Paese delle Meraviglie

Qualcuno ha scritto che non si è mai seri come quando si gioca. E probabilmente è vero, visto che digeriamo

con noncuranza i rimbrotti di un capo uffi cio, ma non tolleriamo l’accusa di aver letto male un fl op o aver sbaglia-to una calata di tressette. Il gioco, del resto, è un perenne addestramento alla vita, e forse ne è la metafora. In un certo senso, anche andare sulla Luna è stato un gioco, e persino la guerra contiene una dimensione ludica. Sotto l’amena veste del passatempo, il gioco in realtà è dramma e passione. L’av-vento dell’online ha operato in questo settore una svolta epocale, e ha con-sentito possibilità che nemmeno il più illuminato scrittore di fanta-scienza avrebbe potuto, fi no a qualche anno fa, immaginare. All’interno di una scatoletta chiamata computer, si possono rinchiudere infi niti paesaggi virtuali e possiamo vagare tra uno e l’altro con un semplice tocco di mouse, mentre un intero paese dei balocchi prende forma nel salotto di casa.Non sempre, tuttavia, questa vera rivoluzione so-ciale, destinata a modifi care nel profondo il nostro costume, trova una corrispondenza adeguata negli organi d’informazione, spesso incapaci di cogliere il nuovo, vittime di quella che un grande economista americano defi niva la “tirannide dello status quo”.E così, per paradosso, il giocatore si muove in un frustrante vuoto di notizie, e si riversa entusiasta sul-le nuove forme di comunicazione che dedicano spa-zio e risorse a ciò che lo appassiona. E’ per questo che noi di People’s incrementiamo da tempo i nostri

PROVEGENERALIDall’alto: Romina D’Agostino del Bingo Team in uno dei primi programmi girati per la Web Tv. Poi il cineoperatore Fabio Costantino, la fotografa di scena Sara Zagarese e il “mago” dei suoni Gil-berto Mauriello. In alto il pannello di presentazione allestito all’Enada

news e spettacolo dal Paese denews e spettacolo dal Paese de

senso, anche andare sulla Luna è stato un gioco, e persino la guerra contiene

Sotto l’amena veste del passatempo, il gioco in realtà è dramma e passione. L’av-vento dell’online ha operato in questo settore una svolta epocale, e ha con-sentito possibilità che nemmeno il più illuminato scrittore di fanta-scienza avrebbe potuto, fi no a qualche anno fa, immaginare. All’interno di una scatoletta chiamata computer, si possono rinchiudere infi niti paesaggi

apparati informativi e cerchiamo di rag-giungere gli amici giocatori con la plura-lità di mezzi che le moderne tecnologie consentono. Così dopo il blog, i maga-zine, i pieghevoli e le apparizioni nei più celebrati programmi televisivi, ab-biamo messo a punto una nostra Web Tv che profi tta di questa straordinaria vetrina, rappresentata dall’Enada, per calare le sue carte. I nostri piani sono

ambiziosi, perché vogliamo nello stesso tempo informare e diverti-re, e magari offrire consigli e sug-gerimenti grazie all’intervento dei nostri esperti. Come ogni Tv che si rispetti, lo spettatore disporrà di un vero palinsesto all’interno

del quale potrà cliccare sui programmi preferiti o che più lo incuriosi-scono. Troverà due veri telegiornali sul mondo del gioco, uno di respiro internazionale e l’altro più concentrato sulle vicende di casa. Incontrerà i per-sonaggi (e magari gli ami-ci) che si muovono attorno ai tavoli verdi, presentati il più piacevolmente possibi-le nella forma dell’intervista o del documentario. Vi rac-conteremo le nostre tappe live e organizzeremo eventi specifi ci pensati per le tele-

camere. Ospiteremo i vostri interventi e verremo ma-gari a stanarvi nelle vostre case o nella vostra sala giochi, dove inventeremo assieme qualche scena divertente perché, alla fi ne, il vero protagonista sarai tu, l’amico giocatore.

232323

che noi di People’s incrementiamo da tempo i nostri

22 23

24