pag 06-011.pdf

Embed Size (px)

Citation preview

  • 8/19/2019 pag 06-011.pdf

    1/8

    Le t ture

     Tiziana Caprini • Laura Cordini • Carla Marenz

    i

     A n tologia •  Gramma 

    Linguaggi espres

    Copia personale. Non distribuibile né vendibile. © 2012 Giunti Scuola

  • 8/19/2019 pag 06-011.pdf

    2/8

    INSIEME per il LIBRO DIGITALE PARLATO

    Scuola primaria

    L’ADOV Genova, Associazione Donatori di voce Genova, e Giunti Scuola fondono la loro espe-rienza per dar vita a un nuovo progetto didattico: Insieme per il libro digitale parlato.

    Con “libro digitale parlato” si intende un testo digitale su file PDF in cui siano incorporate leletture registrate delle singole parti del testo, sotto forma di elementi multimediali sonori.

    Una formula che funziona non solo per la narrativa ma anche per l’ambito scolastico. È da qui

    che nasce l’idea di applicare lo stesso modello ai corsi adozionali per la scuola primaria diGiunti Scuola.

    Grazie alla lettura dei volontari ADOV, i testi scolastici di Giunti Scuola diventano “libridigitali parlati”.

    Attraverso questi libri, l’alunno può accedere più facilmente al contenuto del testo ascoltandola registrazione vocale e insieme seguendone lo scorrere a video.

    Tutti gli adottatari di scuola primaria dei corsi Giunti Scuola possono scaricare i materialiin maniera gratuita semplicemente registrandosi al sito, indicando i volumi in adozione e andan-do alla pagina del sito www.giuntiscuola.it/catalogo/progetti-didattici/insieme-per-il-libro-digitale-parlato/

    chi siamo

    il progetto

    Per maggiori informazioni

    sull’Associazione ADOV Genova

    visita il sito

    www.adovgenova.com

    Per ricevere assistenza tecnica

    scrivici all’indirizzo mail

    [email protected]

    Copia personale. Non distribuibile né vendibile. © 2012 Giunti Scuola

  • 8/19/2019 pag 06-011.pdf

    3/8

    IL CANE  OSSO HA UN FOGLIO CON SCRITTO:SCAVA SOTTO IL PINO.

    DISEGNARE UN OSSO SEMINASCOSTO SOTTO IL PINO.IL GATTO ASSO HA UN FOGLIO CON SCRITTO:

    SALI SUL MELODISEGNARE UN GOMITOLO APPESO O APPOGGIATO AD UN RAMO DEL MELO .

    IL TOPO ULISSE HA UN FOGLIO CON SCRITTO:GUARDA NEL CESTO

    DISEGNARE UN CESTO DA PICNIC CON DENTRO UNA GRANDE FETTA DI FORMAGGIO .

    LA RANA ISA HA UN FOGLIO CON SCRITTO:NUOTA FINO AL CANNETO

    DISEGNARE UN TERMOMETRO FRA LE CANNE DEL LAGHETTO

    LA GRU  ELI HA UN FOGLIO CON SCRITTO:VOLA SULLA GRANDE QUERCIA

    DISEGNARE UN VESTITO O UN CAPPELLO FRA LE FRONDE DELLA QUERCIA .

    BEN IN EVIDENZA DISEGNARE UN FOGLIO PER IL BAMBINO CHE LEGGE CON SCRITTOVICINO:

    CʼÈ UN TESORO NASCOSTO ANCHE PER TE!SUL FOGLIO SCRIVERE:

    CERCA NEL BOSCHETTO.

    BENTORNATI IN GIARDINOLa scuola è ricominciata, ma non per tutti.Ci sono cinque amici molto speciali che sono ancora in vacanza.

     Vuoi giocare con loro alla CACCIA AL TESORO? Aiutali a trovare gli oggetti che ha nascosto nonno Dino.

    6

    Copia personale. Non distribuibile né vendibile. © 2012 Giunti Scuola

  • 8/19/2019 pag 06-011.pdf

    4/8

    Ti è piaciuto il tesoro che hai trovatonel boschetto? Perché?

    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    Quale altro tesoro ti piacerebbe trovarDisegnalo nello spazio.

    Quali tesori hanno trovato i nostriamici del giardino?

    ASSO: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    OSSO:. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    ULISSE: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    ISA: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    ELI: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    Copia personale. Non distribuibile né vendibile. © 2012 Giunti Scuola

  • 8/19/2019 pag 06-011.pdf

    5/8

    8

    E tu, come hai trascorso le tue vacanze?

    LEGGO e parlo

    L’estate di nonno Dino è trascorsa tranquil-lamente.Nonno Dino si è dedicato alla cura del giar-dino: ha tagliato l’erba, ha colto i frutti, hapreparato la legna per l’inverno… insommaè stato indaffarato tutta l’estate.

     A nonno Dino, però, il suo lavoro di giardi-

    niere piace molto… perché lo fa stare inmezzo alla natura e in compagnia dei suoiamici animaletti.

    Nel cesto di nonnoDino ci sono tantiprodotti della naturaIndica con le frecceda dove provengon

    SUPER parole

    L’ESTATE DI NONNO DINO

    Copia personale. Non distribuibile né vendibile. © 2012 Giunti Scuola

  • 8/19/2019 pag 06-011.pdf

    6/8

    Adesso scrivi tuuna cartolina aun tuo amico oa una tua amica.

    LEGGO e scrivo

    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    UNA CARTOLINA DA…

    Che bello! Oggi al giardino èarrivata una cartolina che tuttistavano aspettando. Leggi checosa c’è scritto sul retro.

    R I M I N I , 2 0  AG O S T O  2 0 1 0 

    C AR O  N O N N O ,

    O G G I  AB B I AM O  I M P AR AT O A N U O T AR E 

     S E N Z A S ALV AG E N T E .Q U AN D O  T O R N I AM O T I  R AC C O N T I AM O  T U T T O ! 

    U N  B AC I O N E 

    AN N A E  M AR C O 

    A DINO F IORE LLI

    V IA GIARDINI, 30

    27 100 P AV IA

    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    Qui scriviil testo.

    Qui il nomee l’indirizzo.

    Copia personale. Non distribuibile né vendibile. © 2012 Giunti Scuola

  • 8/19/2019 pag 06-011.pdf

    7/8

    Oggi è un giorno speciale per nonno Dino,perché sono venuti a trovarlo Anna e Marco,i suoi nipotini.Quando vengono a trovare il nonno i duebambini passano l’intera giornata all’aperto.

     Anna raccoglie i fiori per fare lavoretti, aiuta-ta da Eli, mentre Marco gira in bicicletta, con

    Isa sul cestino, alla ricerca di farfalle da foto-grafare per la sua collezione.Quando hanno finito, Anna e Marco raduna-no tutti gli animaletti e giocano con la palla,

     finché arriva nonno Dino con una gustosissi-ma merenda.

    UNA GIORNATA SPECIALE

    Ti è mai capitato

    di entrare in ungrande giardino?Che cosa hai visto?Se tu potessientrare nel giardinodegli animaletti,che cosa faresti?

    LEGGO e parlo

    10

    Quanti fiori e farfallein questo giardino...Ci sono altri animaleche si nascondono.Chi sono?

     Trovali e cerchiali.

    LEGGO e miD   trv   ei

    Copia personale. Non distribuibile né vendibile. © 2012 Giunti Scuola

  • 8/19/2019 pag 06-011.pdf

    8/8

    LEGGO e scrivo

    Le vacanze ormai stanno terminando.Gli animaletti incominciano a pensare al-la scuola e si danno da fare per finire i

    compiti delle vacanze.Osso aiuta gli altri nella lettura, Asso neiproblemi, Isa in scienze, Eli in geografiae Ulisse in storia.È bello e meno faticoso lavorare tutti in-sieme!Nonno Dino, invece, si occupa di control-

    lare che gli zaini siano in ordine e che cisia tutto il materiale necessario.E Anna e Marco?Loro hanno già incominciato la scuola,proprio come te, e ti accompagnerannodurante tutta la classe seconda alla sco-perta di tante cose nuove.

    Che cosa hai messo nel tuo zaino? Completa.

    Nel mio zaino ho messo:   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    PREPARATIVI PER LA SCUOLA