29
Curricolo Scuola Infanzia PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2018-2019 SCUOLE DELL’INFANZIA 5º CIRCOLO DIDATTICO “L. TEMPESTA” LECCE VIA OFANTO PIAZZETTA MONTALE VIA VECCHIA FRIGOLE Ogni volta che… P.U.O.I.!

Ogni volta he… P.U.O.I.! - 5tempesta.gov.it · Organizzazione dei plessi. Il plesso della suola dell’infanzia “Via vecchia Frigole” accoglie 70 alunni suddivisi su tre sezioni

Embed Size (px)

Citation preview

Curricolo Scuola Infanzia

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE

ANNO SCOLASTICO 2018-2019

SCUOLE DELL’INFANZIA 5º CIRCOLO DIDATTICO

“L. TEMPESTA”

LECCE

❖ VIA OFANTO

❖ PIAZZETTA MONTALE

❖ VIA VECCHIA FRIGOLE

Ogni volta che…

P.U.O.I.!

PREMESSA

Ogni volta che … P.U.O.I.! parola chiave e sfondo integratore scelto per l’anno

scolastico appena iniziato e farà da cornice motivante al processo di apprendimento

e interazione dei bambini. P.U.O.I. sono le iniziali di 4 parole fondamentali per il

processo di crescita dei bambini della scuola dell’infanzia:

P= Progettare percorsi e prodotti per fornire ai bambini occasioni che facilitano la

maturazione delle competenze e permettere lo sviluppo globale della personalità

del bambino attraverso lo svolgimento di attività piacevoli di graduale difficoltà

U= Utilizzare tutti i “materiali e strumenti” “analogici, digitali e idee” per favorire lo

sviluppo di problem solving , stimolare la ricerca di soluzioni nuove ai pari

“problemi” quotidiani aiutandoli alla crescita del pensiero creativo e produttivo

O= Osservare in che modo il tempo scuola sia una risorsa per favorire la

partecipazione attiva, l’attenzione , l’accoglienza alla diversità, la valorizzazione

della memoria , l’ atteggiamento curioso partecipativo aperto e capace

I= Inventare soluzioni strumenti e strategie per mettere in gioco le proprie

competenze

Approfondiremo le nostre proposte con una varietà di sollecitazioni per realizzare

attività creative e momenti di operatività attraverso le cinque unità di

apprendimento (allegate) a cadenza bimestrale. Proporremo situazioni stimolanti

che favoriscono la riflessione del team docente che curerà l’organizzazione del

lavoro, per far si che l’intero meccanismo risulti funzionante al meglio. Nei confronti

di bambine/ni, non considerati come semplici destinatari ma come protagonisti del

loro processo di crescita, proponiamo il cambiamento dalla scuola

dell’insegnamento alla scuola dell’apprendimento per trasformare conoscenze e

abilità in competenze fondamentali : imparare ad imparare, imparare a pensare ed

imparare ad essere. Abbiamo pensato ad “una scuola che confina con il futuro , ad

un luogo nel quale si affacciano tutti i problemi sociali, quelli che interpellano noi

adulti, che compongono interrogativi difficili, la diversità delle culture , la diversità

dei valori di riferimento, la diversità di contesti familiari, la diversità dei tenori di

vita, la diversità perfino della fragilità di ciascuno … tutto questo abita l’aula e

interpella l’educazione”

Settembre 2018

Organizzazione dei plessi.

Il plesso della scuola dell’infanzia “Via vecchia Frigole” accoglie 70 alunni suddivisi su tre sezioni di

cui:

- 3 sezioni a tempo normale, dal lunedì al venerdì con orario di funzionamento 08.00 – 16.00

• 1 sezione: insegnanti Seclì Ilaria , Longo Angela Ins.sost.ZeccaFrancesca omogenea

bambini 3 anni

• 2 sezione: insegnanti Greco Daniela, Monaco Maria omogenea bambini 4 anni , Marini

Grazia Ins. Sost.,Totaro Lorena Ins. Sost.,Distratis Anna Carmen ins. Sost.

• 3 Sezione: insegnanti De Razza Francesca, Rotino Adele, Distratis Anna Carmen ins. Sost.

omogenea bambini 5 anni

Il plesso della scuola dell’infanzia “piazzetta Montale” accoglie 75 alunni suddivisi si tre sezioni di

cui

- 3 sezioni a tempo normale, dal lunedì al venerdì con orario di funzionamento 08.00 – 16.00

• 1 sezione: insegnanti Cataldo Patrizia, Simonetta Giannoccaro omogenea bambini 3 anni

• 2 sezione: insegnanti Ammassari Teresa, Colella Maria Rosaria omogenea bambini 4 anni

• 3 sezione: insegnanti Alba Maria Grazia, De Marco Grazia Ins. Sost. Ingrosso Marilù

omogenea bambini 5 anni

Il plesso della scuola dell’infanzia “ via Ofanto” accoglie 111 alunni suddivisi su 5 sezioni di cui:

- 3 sezioni a tempo normale, dal lunedì al venerdì con orario di funzionamento 08.00 – 16.00

• 1 sezione: insegnanti Bovenga M. Rosaria, La Rocca Donatella eterogenea bambini 3 – 4 -

5anni Rizzo Daniela Ins. Sostegno

• 2 sezione: insegnanti Moschettini Luisa, Visentin Laura eterogenea bambini 3- 4-5 anni

• 3 Sezione: insegnanti Greco Anna Rita, Tommasi Maria Grazia eterogenea bambini 3-4-5

anni De Trane Maria Ins. Sost. Nocco Elvia Ins.Sost.

- 2 sezioni a tempo ridotto , dal lunedì al venerdì con orario di funzionamento 08.00- 13.00

• 4 sezione: insegnante Re Tiziana , ins. Sost. Rizzo Lucia eterogenea bambini 3-4-5 anni

• 5 sezione : insegnante Taurino Daniela eterogenea bambini 3-4-5 anni

Insegnante R. C. Grande Loredana per tutti e tre i plessi.

ORGANIZZAZIONE DELLA GIORNATA SCOLASTICA

La scuola dell’infanzia rimane aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle

ore 13.00 senza servizio mensa; dalle ore 8.00 alle ore 16.00 con la mensa

ORARIO ANTIMERIDIANO h

8.00 9.00

h 9.00

10.00

h 10.00 11.30

h 11.30 13.00

ENTRATA

E ACCOGLIENZA

ATTIVITA’

DI ROUTINE Appello, calendario, incarichi, conversazione, giochi per socializzare ecc.

ATTIVITA’

CURRICULARI O

LABORATORI

RIORDINO MATERIALI

E PREPARAZIONE ALL’USCITA O ALLA MENSA

ORARIO POMERIDIANO H

12.00 13.00

H 13.00 14.00

H 14.00 15.00

H 15.00 16.00

MENSA

Giochi liberi e guidati Percorsi motori ecc.

In grande gruppo

ATTIVITA’

IN SEZIONE

RIORDINO MATERIALI

E USCITA

CURRICOLO VERTICALE:

CAMPI D’ESPERIENZA

INFANZIA I DISCORSI

E LE

PAROLE

LA

CONOSCENZA

DEL MONDO

IL SE’ E

L’ALTRO

IL CORPO E IL

MOVIMENTO

LINGUAGGI CREATIVITA’ ESPRESSIONE

COMPETENZE

IN CHIAVE

EUROPEA

Imparare a Imparare Competenze Digitali Spirito di iniziativa e imprenditorialità Comunicazione

nella madre

lingua nelle

lingue straniere

Imparare a Imparare Competenze Digitali Spirito di iniziativa e imprenditorialità Competenze di

base in

matematica

scienze e

tecnologia

Imparare a Imparare Competenze Digitali Spirito di iniziativa e imprenditorialità Competenze

sociali e civiche

Imparare a Imparare Competenze Digitali Spirito di iniziativa e imprenditorialità Consapevolezza

ed espressione

culturale

Imparare a Imparare Competenze Digitali Spirito di iniziativa e imprenditorialità Consapevolezza

ed espressione

culturale

DISCIPLINE

PRIMARIA ITALIANO INGLESE

MATEMATICA

SCIENZE

TECNOLOGIA

STORIA GEOGRAFIA RELIGIONE

CITT. E

COSTITUZIONE

EDUCAZIONE

FISICA

ARTE

IMMAGINE

MUSICA

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

Definizione

COMUNICAZIONE

NELLA MADRELINGUA

Capacità di esprimere e interpretare concetti, pensieri, sentimenti, fatti e

opinioni in forma sia in orale sia scritta (comprensione orale,

espressione orale, comprensione scritta ed espressione scritta e di

interagire adeguatamente e in modo creativo sul piano linguistico in

un’intera gamma di contesti culturali e sociali.

COMUNICAZIONE

NELLE LINGUE

STRANIERE

Capacità di comprendere, esprimere e interpretare concetti, pensieri,

sentimenti, fatti e opinioni in forma sia orale sia scritta

COMPETENZA

MATEMATICA E

COMPETENZE DI BASE

IN SCIENZA E

TECNOLOGIA

Abilità di sviluppare e applicare il pensiero matematico per risolvere

una serie di problemi in situazioni quotidiane, ponendo l’accento

sugli aspetti del processo, dell’attività e della conoscenza. Le

competenze di base in campo scientifico e tecnologico riguardano la

padronanza, l’uso e l’applicazione di conoscenze e metodologie che

spiegano il mondo naturale.

COMPETENZA

DIGITALE

Consiste nel saper utilizzare con dimestichezza e spirito critico le

tecnologie della società dell’informazione e richiede, quindi abilità

di base nelle tecnologie dell’informazione e delle comunicazione

IMPARARE A

IMPARARE

È collegata all’apprendimento, all’abilità di perseverare

nell’apprendimento, di organizzare il proprio apprendimento sia a livello

individuale che in gruppo, a seconda delle proprie necessità, e alla

consapevolezza relativa a metodi e opportunità.

COMPETENZE SOCIALI

E CIVICHE

Competenze personali, interpersonali e interculturali e tutte le forme

di comportamento che consentono alle persone di partecipare in

modo efficace e costruttivo alla vita sociale e lavorativa. La

competenza sociale è collegata al benessere personale e sociale.

SPIRITO DI INIZIATIVA

E IMPRENDITORIALITÀ

Significa saper tradurre le idee in azione. In ciò rientrano la creatività,

l'innovazione e l'assunzione di rischi, come anche la capacità di

pianificare e di gestire progetti per raggiungere obiettivi. L’individuo è

consapevole del contesto in cui lavora ed è in grado di cogliere le

opportunità che gli si offrono. È il punto di partenza per acquisire le

abilità e le conoscenze più specifiche di cui hanno bisogno coloro che

avviano o contribuiscono ad un’attività sociale o commerciale. Essa

dovrebbe includere la consapevolezza dei valori etici e promuovere il

buon governo.

CONSAPEVOLEZZA ED

ESPRESSIONE

CULTURALE

Implicano la consapevolezza dell’importanza dell’espressione

creativa di idee, esperienze ed emozioni attraverso un’ampia

varietà di mezzi di comunicazione, compresi la musica, le arti dello

spettacolo, la letteratura e le arti visive

I CAMPI DI ESPERIENZA

COMPETENZE RELAZIONALI SOCIALI E CIVICHE

IL SE’ E L’ALTRO

➢ Il bambino gioca in modo costruttivo e creativo con gli altri, sa argomentare,

confrontarsi, sostenere le proprie ragioni con adulti e bambini

➢ Sviluppa il senso dell’identità personale, percepisce le proprie esigenze e i propri

sentimenti, sa esprimerli in modo sempre adeguato

➢ Sa di avere una storia personale e familiare, conosce le tradizioni della famiglia,

della comunità e le mette a confronto con le altre

➢ Riflette, si confronta, discute con gli adulti e con gli altri bambini e comincia a

riconoscere la reciprocità di attenzione tra chi parla e chi ascolta

➢ Pone domande sui temi esistenziali e religiosi, sulle diversità culturali, su ciò che è

bene o male, sulla giustizia, e ha raggiunto una prima consapevolezza dei propri

diritti e doveri, delle regole del vivere insieme

➢ Si orienta nella generalizzazione di passato, presente, futuro e si muove con

crescente sicurezza e autonomia negli spazi che gli sono familiari, modulando

progressivamente voce e movimento anche in rapporto con gli altri e con le regole

condivise

➢ Riconosce i più importanti segni della cultura e del territorio, le istituzioni, i servizi

pubblici, il funzionamento delle piccole comunità e della città

VALUTAZIONE IN USCITA:

Rafforza un’identità personale e la cittadinanza; instaura e vive una relazione positiva e di fiducia

con coetanei e adulti; dialoga, discute, gioca e lavora in modo costruttivo e creativo con gli altri

bambini; conosce le tradizioni socio culturali della comunità di appartenenza e di altre realtà.

COMPETENZE MOTORIE

IL CORPO E IL MOVIMENTO

➢ Il bambino vive pienamente la propria corporeità, ne percepisce il potenziale

comunicativo ed espressivo, matura condotte che gli consentono una buona autonomia

nella gestione della giornata a scuola

➢ Riconosce i segnali e i ritmi del proprio corpo, le differenze sessuali e di sviluppo e

adotta pratiche corrette di cura di sé, di igiene e di sana alimentazione

➢ Prova piacere nel movimento e sperimenta schemi posturali e motori, li applica nei

giochi individuali e di gruppo, anche con l’uso di piccoli attrezzi ed è in grado di adattarli

alle situazioni ambientali all’interno della scuola e all’aperto

➢ Controlla l’esecuzione del gesto, valuta il rischio, interagisce con gli altri nei giochi di

movimento, nella musica, nella danza, nella comunicazione espressiva

➢ Riconosce il proprio corpo, le sue diverse parti e rappresenta il corpo fermo e in

movimento

VALUTAZIONE IN USCITA:

Sa alimentarsi, vestirsi, e conosce corrette pratiche di cura di sé, conosce le regole di sana e

corretta alimentazione; conosce il proprio corpo e lo rappresenta in modo completo e dettagliato;

individua le differenze sessuali; corre, sta in equilibrio, si coordina nelle attività ludiche utilizzando

attrezzi e rispettando le regole; esercita le potenzialità sensoriali, conoscitive, relazionali ed

espressive del corpo.

COMPETENZE COMUNICATIVE NON VERBALI

IMMAGINI, SUONI, COLORI

➢ Il bambino comunica, esprime emozioni, racconta, utilizzando le varie possibilità che il

linguaggio del corpo consente

➢ Inventa storie e sa esprimerle attraverso la drammatizzazione, il disegno, la pittura e le

altre attività manipolative; utilizza materiali e strumenti, tecniche espressive e creative;

esplora le potenzialità offerte dalle tecnologie

➢ Segue con curiosità e piacere spettacoli di vario tipo (teatrali, musicali, visivi, di animazione

…); sviluppa interesse per ascolto della musica e per la fruizione di opere d’arte

➢ Scopre il paesaggio sonoro attraverso attività di percezione e produzione musicale

utilizzando voce, corpo e oggetti

➢ Sperimenta e combina elementi musicali di base, producendo semplici sequenze sonoro-

musicali

➢ Esplora i primi alfabeti musicali, utilizzando anche i simboli di una notazione informale per

codificare i suoni percepiti e riprodurli

VALUTAZIONE IN USCITA:

Segue con attenzione spettacoli di vario tipo sviluppando interesse per l’ascolto della musica;

comunica con il linguaggio( verbale e non) le proprie emozioni; si esprime attraverso il disegno, la

pittura e le altre attività manipolative utilizzando diverse tecniche espressive; è preciso, si

concentra e porta a termine il proprio lavoro in modo corretto e puntuale; esplora i primi alfabeti

musicali, iconici e simbolici.

COMPETENZE COMUNICATIVE VERBALI

I DISCORSI E LE PAROLE

➢ Il bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e

discorsi, fa ipotesi sui significati

➢ Sa esprimere e comunicare agli altri emozioni, sentimenti, argomentazioni attraverso il

linguaggio verbale che utilizza in differenti situazioni comunicative

➢ Sperimenta rime, filastrocche, drammatizzazioni; inventa nuove parole, cerca somiglianze e

analogie tra i suoni e i significati

➢ Ascolta e comprende narrazioni, racconta e inventa storie, chiede e offre spiegazioni, usa il

linguaggio per progettare attività e per definire regole

➢ Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la

pluralità dei linguaggi, si misura con la creatività e la fantasia

➢ Si avvicina alla lingua scritta, esplora e sperimenta prime forme di comunicazione

attraverso la scrittura, incontrando anche le tecnologie digitali e i nuovi media

VALUTAZIONE IN USCITA:

Ascolta comprende ed esegue le consegne; ascolta, comprende e racconta narrazioni di brevi

storie e chiede spiegazioni; comunica ed esprime agli altri le proprie emozioni, domande,

ragionamenti e pensieri attraverso il linguaggio verbale; legge immagini e ne riferisce il contenuto;

sviluppa un repertorio linguistico adeguato alle esperienze e agli apprendimenti compiuti nei vari

campi di esperienza.

COMPETENZE LOGICO- MATEMATICHE DI ESPLORAZIONE E DI RICERCA

LA CONOSCENZA DEL MONDO

➢ Il bambino raggruppa e ordina oggetti e materiali secondo criteri diversi, ne identifica

alcune proprietà, confronta e valuta quantità; utilizza simboli per registrarle; esegue

misurazioni usando strumenti alla sua portata

➢ Sa collocare le azioni quotidiane nel tempo della giornata e della settimana

➢ Riferisce correttamente eventi del passato recente; sa dire cosa potrà succedere in un

futuro immediato e prossimo

➢ Osserva con attenzione il suo corpo, gli organismi viventi e i loro ambienti, i fenomeni

naturali, accorgendosi dei loro cambiamenti

➢ Si interessa a macchine e strumenti tecnologici, sa scoprire le funzioni e i possibili usi

➢ Ha familiarità con le strategie del contare e dell’operare con i numeri sia con quelle

necessarie per eseguire le prime misurazioni di lunghezze, pesi, e altre quantità

➢ Individua le posizioni di oggetti e persone nello spazio, usando termini come avanti/dietro,

sopra/sotto, destra/sinistra, ecc.; segue correttamente un percorso sulla base di indicazioni

verbali.

VALUTAZIONE IN USCITA:

Raggruppa e ordina con precisione secondo criteri diversi, confronta e valuta quantità utilizzando

semplici simboli per registrare; colloca nello spazio se stesso, oggetti, persone ed esegue

correttamente un percorso sulla base di indicazioni verbali: sopra – sotto, davanti – dietro, vicino –

lontano, in alto – in basso; si orienta nel tempo delle attività quotidiane e riferisce eventi del

passato recente utilizzando un linguaggio appropriato; coglie le trasformazioni della natura,

osserva con attenzione i fenomeni naturali e gli organismi viventi e li classifica; riconosce e

rappresenta elementi in base alle dimensioni.

METODOLOGIA SPAZI E TEMPI DELLE ATTIVITA’

Per consentire a tutti i bambini di conseguire i traguardi per lo sviluppo delle competenze relativi

ai cinque campi di esperienza è necessario che la scuola sia “su misura” di bambino, con un clima

sociale positivo in cui vi sia ascolto, attenzione ai bisogni di ognuno rispettando i tempi di

apprendimento di tutti. La metodologia didattica, le scelte organizzative, gli spazi sono guidati da:

- Una corretta conoscenza delle condizioni di sviluppo dei bambini (capacità, percezione

motoria, stili e ritmi di apprendimento)

- Una chiara consapevolezza dell’ organizzazione degli spazi in funzione di apprendimenti

Particolare attenzione si presterà al gioco, al movimento, all’espressività e alla socialità, creando

occasioni per stimolare e favorire tutti gli apprendimenti dei bambini . Alla base del nostro “agire

quotidiano” ci sarà pertanto un’intenzionalità didattica mirata alla valorizzazione :

CURRICOLO: non è un’insieme di percorsi di apprendimento, ma è un costante intreccio tra

soggetto e contesto: “è espressione della libertà d’insegnamento e dell’autonomia scolastica e, al

tempo stesso, esplicita le scelte della comunità. La costruzione del curricolo è il processo

attraverso il quale si sviluppano e organizzano la ricerca e l’innovazione educativa” ( Indicazioni

nazionali per il curricolo della scuola de’infanzia e del primo ciclo di istruzione 2012)

SEZIONI: costituisce l’unità base nella quale si costruisce il gruppo dei bambini; luogo privilegiato

per i processi di sviluppo e di apprendimento , gli spazi saranno strutturati in modo flessibile e

modificabile in base alle attività che si svolgono e saranno caratterizzati da “angoli”. La sezione è il

luogo in cui le esperienze dei bambini e bambine vengono socializzate e rielaborate

SPAZIO ATRIO: è il primo spazio di accoglienza di bambini/ne e genitori e sarà strutturato per

offrire ad ogni persona che entra una visione sintetica di quello che succede all’interno.

SPAZIO CORTILE: sarà diviso in zone per attività di osservazione sperimentazione e ricerca , zone

motorie e zone per percorsi.

MEDIAZIONE DIDATTICA: gli strumenti didattici permetteranno ai bambini di “fare” e di “operare”

con le mani e con la mente secondo tempi diversificati, di “imparare facendo”. I materiali didattici

strutturati e non strutturati scelti con consapevolezza sono insostituibili per la conquista

dell’autonomia , consapevolezza della propria identità e l’acquisizione delle competenze.

VERIFICA E VALUTAZIONE

Durante il corso dell’anno scolastico, la quotidiana osservazione intenzionale e sistematica dei

bambini e la documentazione delle loro attività ci consentirà di verificare e di valutare la loro

maturazione, le competenze acquisite, le particolari inclinazioni ed esigenze e di conseguenza di

auto valutare il nostro lavoro cioè punti di forza e di debolezza della nostra programmazione che,

essendo flessibile, potrà essere rimodulata in itinere per consentire a tutti i bambini di raggiungere

i Traguardi per lo sviluppo delle competenze relativi ai cinque Campi di esperienza.

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

Le unità di apprendimento sono 5 e hanno cadenza bimestrale e sono:

1. “PAROLA D’ORDINE : ACCOGLIERE” (settembre ottobre)

2. “ABC… DELL’AMICIZIA” (Novembre Dicembre)

3. “LA MAGIA DEL CORPO” (Gennaio – Febbraio)

4. “IL MIO AMICO AMBIENTE” (Marzo – Aprile)

5. “FANTAVOLANDO” (Maggio Giugno)

I.R.C.: per gli alunni che non usufruiscono dell’insegnamento della religione cattolica le insegnanti attueranno laboratori di rinforzo e recupero e/o attività creative manipolative

UDA

UNITA’ DI APPRENDIMENTO N.1

Denominazione PAROLA D’ORDINE : ACCOGLIERE

Compito

significativo e

prodotti

Nessun grado scolastico, come quello riservato alla prima infanzia, pone i bambini

in una combinazione paritaria a prescindere dalle proprie appartenenze

etnica,sessuale,identitario ,religiosa e culturale. Accogliere significa tralasciare facili

etichette.

Compito significativo: Il bambino riadatta la sua identità a nuove esperienze,

acquisisce nuova consapevolezza, scopre altre dimensioni della sua personalità.

Prodotti:

✓ Cartelloni murali

✓ Materiali realizzati con varie tecniche

✓ Schede di verifica

✓ Quaderni operativi

Competenze chiave e relative competenze specifiche

Evidenze osservabili

Comunicare in madre lingua DISCORSI E PAROLE

Il bambino sa esprimere e comunicare agli altri

emozioni, sentimenti, argomentazioni attraverso il

linguaggio verbale in differenti situazioni

comunicative

Competenze sociali e civiche IL SE’ E L’ALTRO

Sviluppa il senso dell’identità personale, percepisce

le proprie esigenze e i propri sentimenti, sa

esprimerli in modo sempre più adeguato

Consapevolezza ed espressione culturale IL CORPO E IL MOVIMENTO

Prova piacere nel movimento e sperimenta schemi

posturali e motori

IMMAGINI SUONI COLORI

Il bambino comunica , esprime emozioni, racconta,

utilizzando le varie possibilità che il linguaggio del

corpo consente

Competenze di base matematica scienze e

tecnologia

LA CONOSCENZA DEL MONDO

Il bambino sa collocare le azioni quotidiane nel

tempo della giornata e della settimana

Abilità (in ogni riga gruppi di abilità conoscenze

riferiti ad una singola competenza)

Conoscenze (in ogni riga gruppi di conoscenze riferiti ad

una singola competenza) Ascoltare e comprendere i discorsi altrui Elementi di base della funzione della lingua

Superare la dipendenza dall’adulto Lessico fondamentale per la gestione di semplici

comunicazioni orali

Riconoscere ed esprime verbalmente le proprie

emozioni

Regole fondamentali della convivenza nei gruppi di

appartenenza

Regole della vita e del lavoro in classe

Comunicare , esprimere emozioni, raccontare

utilizzando le varie possibilità che il linguaggio del

corpo consente

Tecniche di rappresentazione grafica, plastica ,

audiovisiva, corporea

Stabilire la relazione esistente fra gli oggetti, le

persone e i fenomeni ( relazioni logiche, spaziali e

temporali

Concetti spaziali e topologici

Utenti destinatari BAMBBINI 3-4-5 Anni SCUOLA INFANZIA

Prerequisiti • Interagisce con i compagni attraverso parole frasi , cenni e azioni

• Gioca e lavora in modo costruttivo partecipativo e creativo con gli altri

• Partecipa alle attività collettive mantenendo brevi periodi di attenzione

• Esprime e comunica emozioni e vissuti attraverso il linguaggio del corpo e

partecipa al gioco simbolico

• Rappresenta il proprio corpo con espressioni grafiche essenziali

• Si orienta nello spazio prossimo noto e si muove con sicurezza

Fase di

applicazione

Prima Fase

✓ Lettura di racconti

✓ Giochi di presentazione

✓ Partecipare con il proprio vissuto alle prime semplici conversazioni

✓ Giochi cooperativi

✓ Ascoltare e memorizzare canzoni

Seconda Fase

✓ Cartellone de “Facciamo amicizia”

✓ Giochi motori per la conoscenza dell’ambiente scuola

✓ Preparazione di un ambiente familiare con i manufatti dei bambini

Terza Fase

✓ Le regole della scuola

✓ La routine: sono a scuola e segno la mia presenza, che tempo fa oggi,

incarichi ecc.

Quarta Fase

✓ Giochi motori partendo dal testo di filastrocche

✓ Il mio contrassegno

✓ Poesie e filastrocche sull’accoglienza da rappresentare su quadri murali

Quinta Fase

✓ Schede operative strutturate e non per cristallizzare le conoscenze acquisite

Tempi 17 Settembre – 31 Ottobre

Esperienze

attivate

Racconti, poesie, filastrocche, giochi simbolici ritmici do conoscenza cooperativi e

liberi, esplorazione dell’ambiente, conversazioni guidate e libere, schede di verifica

Metodologia ✓ Preparazione di un ambiente motivante

✓ Conversazioni in piccolo e grande gruppo

✓ Approccio cooperativo e individuale

✓ Creazione di materiale sulle attività proposte

Risorse umane Interne esterne

Bambini e insegnanti

Strumenti Fogli, colori, cartelloni, tempere ecc.

Valutazione ✓ osservazione intenzionale sistematica e occasionale

✓ documentazione delle attività

✓ schede di verifica

UDA

UNITA’ DI APPRENDIMENTO 2

Denominazione

ABC…DELL’AMICIZIA

Compito

significativo e

prodotti

Gli “Orientamenti” più volte si soffermano sul concetto di “salute”

invitando i docenti a lavorare per una “qualità” della vita del bambino. La

salute , nel documento, viene considerata come valore e risorsa per il

proseguimento di condizioni di autorealizzazione e progresso sociale.

Il benessere del bambino non inteso come assenza di malattie ma “equilibrio

dinamico tra individuo e contesto ambientale”.

Compito significativo: Per stare bene il bambino deve acquisire una maggior

padronanza di sé delle proprie potenzialità del corpo dei propri limiti,

affinando lo spirito di osservazione, apprendendo l’importanza della lealtà,

lo spirito di squadra e rispetto delle regole, imparando a costruire relazioni

positive con i coetanei e con gli adulti , sviluppando competenze espressive e

comunicative , sviluppando la fantasia e la creatività. Prodotti:

✓ Cartelloni murali

✓ Materiali realizzati con varie tecniche

✓ Schede di verifica

✓ Quaderni operativi

Competenze chiave e relative competenze specifiche

Evidenze osservabili

Comunicazione nella madre lingua DISCORSI E PAROLE

Sperimenta rime, filastrocche, drammatizzazioni,

inventa nuove parole, cerca somiglianze e analogie

tra suoni e i significati

Competenze sociali e civiche IL SE’ E L’ALTRO

Pone domande sui temi esistenziali e religiosi, sulla

diversità culturali, su ciò che è bene o male, sulla

giustizia e ha raggiunto una prima consapevolezza

dei propri diritti e doveri

Competenze di base in matematica, scienze e

tecnologia

LA CONOSCENZA DEL MONDO

Riferisce correttamente eventi del passato recente;

sa dire cosa potrà succedere in un futuro immadiato

e prossimo

Imparare a imparare IMMAGINI SUONI E COLORI

Utilizza materiali e strumenti, tecniche espressive e

creative

Abilità (in ogni riga gruppi di abilità conoscenze

riferiti ad una singola competenza)

Conoscenze (in ogni riga gruppi di conoscenze riferiti ad

una singola competenza)

Esprimere e comunicare il proprio vissuto Bisogni, emozioni. Esperienze personali, sentimenti

Ascoltare e comprendere semplici testi narrativi

Interagire con gli altri, mostrare fiducia nelle

proprie capacità comunicative ponendo domande,

esprimendo sentimenti e bisogni , comunicando

azioni e avvenimenti

Struttura elementi del testo narrativo, personaggi,

ambientazione e tempi

Utilizza un lessico fondamentale per la gestione di

semplici comunicazioni orali

Riconoscere e sperimentare le proprie emozioni e

reazioni confrontandole con quelle altrui

Riconoscere le tradizioni del proprio ambiente

culturale e le festività religiose

Gioia, rabbia, paura, timidezza e insicurezza

Abitudini alimentari: buona educazione a tavola

Porre domande, discutere confrontare ipotesi,

spiegazioni, soluzioni e azioni

Individuare i primi concetti temporali

Proposte di ipotesi esplicative e risolutive di

problemi attraverso l’esperienza diretta

Alternanza tra giorno- notte, prima- adesso- dopo

Utilizzare materiali e tecniche diverse per “creare” e

“costruire”

Materiale strutturato e amorfo. I colori primari e

derivati

Utenti destinatari BAMBINI 3-4-5 Anni SCUOLA INFANZIA

Prerequisiti • Si esprime attraverso cenni, parole, frasi enunciati minimi relativi ai bisogni,

sentimenti

• Interagisce con i compagni attraverso parole, frasi, cenni e azioni

• Ascolta racconti e storie mostrando attraverso l’interesse e la

partecipazione, di comprendere il significato generale

• Esprime un parere in piccolo gruppo

• Partecipa alle attività collettive, apportando contributi utili e collaborativi,

in condivisione di interessi

• Rispetta le regole di convivenza, facendo riferimento alle indicazioni e ai

richiami solleciti dell’insegnante e in condizioni di tranquillità

• Esegue in corretta sequenza operazioni che riguardano il proprio corpo, la

cura personale, l’alimentazione e che seguono la routine ( mettersi gli

indumenti, lavarsi le mani, sedersi a tavola…)

• Individuare differenze e trasformazioni nelle persone negli oggetti nel

paesaggio e porre domande sulle ragioni

• Mettere in relazione oggetti su richiesta dell’insegnante

• Consultare libri illustrati, utilizzare semplici tabelle già predisposte per

organizzare dati

• Sperimentare diversi materiali prosti dall’insegnante utilizzabili in modo

appropriato

Fase di

applicazione

Prima Fase

✓ Giochi sulle emozioni

✓ Conversazioni collettive mirate ad analizzare le situazioni in cui ciascuna

emozione viene vissuta dai bambini

✓ Giochi di socializzazione in interclasse

✓ Giochi per conoscere i colori

Seconda Fase

✓ Ascolto di una storia sull’amiciziai , sull’autunno, sul natale

✓ Mimare le emozioni relative ad un racconto

✓ Conversazioni guidate

✓ Memorizzazione di semplici canzoni e poesie sull’autunno e natalizie

✓ Filastrocche e poesie inerenti le tradizioni e l’amicizia

✓ L’albero dell’amicizia

Terza Fase

✓ Tutti i colori dell’amicizia

✓ Rappresentazione grafica pittorica inerenti all’argomento autunno,

amicizia, natale

✓ Io e il natale realizzazione di un biglietto augurale

Quarta Fase

✓ Esercizi per la coordinazione oculo manuale

✓ Manipolazione di vari materiali

✓ Utilizzo di vari materiali per la realizzazione di cartelloni e addobbi

Quinta Fase

✓ Schede operative strutturate e non

Tempi Novembre – Dicembre

Esperienze

attivate

Racconti, poesie, filastrocche, giochi simbolici ritmici do conoscenza cooperativi e

liberi, esplorazione dell’ambiente, conversazioni guidate e libere, schede di verifica

Metodologia • Preparazione di un ambiente motivante

• Conversazioni in piccolo e grande gruppo

• Approccio cooperativo e individuale

• Creazione di materiale sulle attività proposte

Risorse umane Interne esterne

Bambini e insegnanti

Strumenti Fogli, colori, cartelloni, tempere, materiale da riciclo, ecc.

Valutazione • osservazione intenzionale sistematica e occasionale

• documentazione delle attività

• schede di verifica

UDA

UNITA’ DI APPRENDIMENTO 3

Denominazione LA MAGIA DEL CORPO

Compito

significativo e

prodotti

Una delle prime competenze che deve raggiungere il bambino l’acquisizione

dell’identità favorendo la conoscenza delle proprie caratteristiche fisiche, e

motivando all’ acquisizione della propria autonomia.

Conoscere la struttura del corpo umano conduce il bambino alla conoscenza globale

e analitica del corpo, alla padronanza degli schemi motori di base, percependone le

sue potenzialità .

Prendere coscienza del proprio corpo significa porsi in relazione con l’ambiente, con

le persone, con gli oggetti, socializzare, sviluppare una positiva immagine di sé.

Compito significativo : Il Bambino vive positivamente nuove esperienze attraverso

il proprio corpo ne percepisce il potenziale comunicativo e interagisce con gli altri

Prodotti:

✓ Cartelloni murali

✓ Materiali realizzati con varie tecniche

✓ Schede di verifica

✓ Quaderni operativi

Competenze chiave e relative competenze specifiche

Evidenze osservabili

Imparare ad imparare I DISCORSI E LE PAROLE

Riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi, si

misura con la creatività e la fantasia

Consapevolezza ed espressione culturale IL CORPO E IL MOVIMENTO

Riconosce i segnali e i ritmi del proprio corpo

Prova piacere nel movimento e sperimenta schemi

posturali e motori, li applica nei giochi individuali e

di gruppo, anche con l’uso di piccoli attrezzi ed è in

grado di adattarli alle situazioni ambientali

all’interno della scuola e all’aperto

Comunicare in madre lingua LA CONOSCENZA DEL MONDO

Osserva con attenzione il suo corpo accorgendosi

dei cambiamenti

Spirito di iniziativa e imprenditorialità IMMAGINI SUONI COLORI

Il bambino comunica esprime emozioni, racconta

utilizza le varie possibilità che il linguaggio del corpo

consente

Abilità (in ogni riga gruppi di abilità conoscenze

Conoscenze (in ogni riga gruppi di conoscenze riferiti ad

riferiti ad una singola competenza) una singola competenza)

Utilizzare semplici strategie di memorizzazione

Utilizzare le informazioni possedute per risolvere

semplici problemi di esperienza quotidiana legati al

vissuto diretto

Schemi, tabelle, scalette

Semplici strategie di organizzazione del proprio

tempo e del proprio lavoro

Riconoscere i segnali del corpo con buona

autonomia

Nominare, indicare, rappresentare le parti del corpo

e individuare le diversità di genere

Tenersi puliti, osservare le pratiche di igiene e di

cura di sé

Padroneggiare gli schemi motori statici e dinamici di

base

Coordinare i movimenti in attività che implicano

l’uso di attrezzi

Controllare la forza del corpo individuare potenziali

rischi

Esercitare le potenzialità sensoriali, conoscitive,

relazionali, ritmiche ed espressive del corpo

Collaborare con gli altri partecipare attivamente alle

attività e i giochi

Il corpo

Le differenze di genere

Regole di igiene del corpo e degli ambienti

Le regole del gioco

Il movimento sicuro

Regole fondamentali della convivenza nei gruppi di

appartenenza

Ascoltare e comprendere i discorsi altrui

Usare un repertorio linguistico appropriato

Lessico fondamentale per la gestione di semplici

comunicazioni orali

Significato della regola

Formulare proposte di lavoro e di gioco

Cooperare con gli altri nel gioco e nel lavoro

Modalità di rappresentazione grafica (schemi

tabelle e grafici)

Fasi di un’azione

Utenti destinatari BAMBINI 3-4-5 Anni SCUOLA INFANZIA

Prerequisiti • Pone domande su operazioni da svolgere

• Utilizza semplici tabelle già predisposte per organizzare dati

• Partecipa ai giochi in coppia e collettivi

• Indica e nomina le parti del corpo e ne riferisce le funzioni principali

• Controlla schemi motori statici e dinamici

• Segue semplici ritmi attraverso il movimento

• Inizia a rappresentare il proprio corpo

• Riconosce e sa esprimere i bisogni fisiologici

• Interagisce con gli altri compagni

• Inizia ad esprimersi con il disegno

• Partecipa con interesse al racconto di storie

• Racconta i propri vissuti e pone domande

• Esprime sentimenti e stati d’animo

• Gioca con i compagni

• Partecipa alle attività

• Conosce i ruoli all’interno della classe

• Esegue compiti impartiti dall’adulto

• Imita il lavoro o il gioco del compagno

Fase di

applicazione

Prima Fase

✓ Giochi per conoscere il corpo e le varie parti che lo compongono

✓ Giochi motori per muoversi nello spazio : per ampliare gli schemi motori,

per sviluppare abilità, la coordinazione e la lateralizzazione e nozioni

topologiche

✓ Giochi motori cooperativi di contatto di movimento e con le regole

✓ Conversazioni sul corpo e la sua “forma”

Seconda Fase

✓ Scopro il mio corpo: Come cambia il mio corpo (domanda guida )

✓ Siamo tutti equilibristi

✓ Associazione di figure geometriche alle parti che compongono lo schema

corporeo

✓ Conosciamo le forme geometriche e giochiamo

✓ Rappresentazione dello schema corporeo con varie tecniche e in base

all’età

✓ Scopriamo i nostri super poteri (i 5 sensi)

Terza Fase

✓ Io e il carnevale : creazione di maschere e burattini

✓ Giochi di trasformazione dell’immagine del proprio corpo

✓ travestimenti

Quarta Fase

✓ Esercizi per la corretta impugnatura della matita

✓ Esercizi di compiti grafici

✓ Esperimenti

Quinta Fase

✓ Schede operative strutturate e non

Tempi GENNAIO FEBBRAIO

Esperienze

attivate

Racconti, poesie, filastrocche, giochi simbolici ritmici do conoscenza cooperativi e

liberi, esplorazione dell’ambiente, conversazioni guidate e libere, schede di verifica

Metodologia • Preparazione di un ambiente motivante

• Conversazioni in piccolo e grande gruppo

• Approccio cooperativo e individuale

• Creazione di materiale sulle attività proposte

Risorse umane Interne esterne

Bambini e insegnanti

Strumenti Fogli, colori, cartelloni, tempere ecc.

Valutazione • osservazione intenzionale sistematica e occasionale

• documentazione delle attività

• schede di verifica

UDA

UNITA’ DI APPRENDIMENTO N.4

Denominazione IL MIO AMICO AMBIENTE

Compito

significativo e

prodotti

La formazione della coscienza ecologica parte dalla conoscenza dell’ambiente che ci

circonda .

Partendo da piccoli gesti e dalla comprensione del loro significato si comincia a

seminare le basi sulle quali edificare atteggiamenti corretti, che accompagneranno

il futuro cittadino nella costruzione di comportamenti adeguati.

PRODOTTI:

✓ Cartelloni su indagini sull’ambiente;

✓ realizzazione di un decalogo “Io amico dell’ambiente”, schede di verifica;

✓ ministorie con immagini;

✓ realizzazione di addobbi;

✓ Memory dell’ambiente;

✓ filastrocche e canti.

Competenze chiave e relative competenze specifiche

Evidenze osservabili

Comunicazione nella madre lingua; Imparare ad imparare;

DISCORSI E PAROLE

Ascolta e comprende narrazioni, racconta e inventa

storie, chiede e offre spiegazioni, usa il linguaggio

per progettare attività e per definire regole

IMMAGINI SUONI COLORI

Scopre il paesaggio sonoro attraverso attività e

produzioni musicali utilizzando voce, corpo e oggetti

Competenze di base in matematica, scienze;

LA CONOSCENZA DEL MONDO

Il bambino raggruppa e ordina oggetti e materiali

secondo criteri diversi, ne identifica alcune

proprietà, confronta e valuta quantità, utilizza

simboli per registrarle, esegue misurazioni usando

strumenti alla sua portata

Competenze sociali e civiche;

IL SE’ E L’ALTRO

Riconosce i più importanti segni della sua cultura e

del territorio

Spirito di iniziativa e imprenditorialità;

Consapevolezza ed espressione culturale.

IMMAGINI SUONI COLORI

Utilizza materiali e strumenti tecniche espressive e

creative

CORPO E MOVIMENTO

Controlla l’esecuzione del gesto, valuta il rischio,

interagisce con gli altri nei giochi di movimento,

nella danza, nella comunicazione espressiva

Abilità (in ogni riga gruppi di abilità conoscenze

riferiti ad una singola competenza)

Conoscenze (in ogni riga gruppi di conoscenze riferiti ad

una singola competenza)

Usare un repertorio linguistico appropriato;

Formulare frasi di senso compiuto;

Riassumere con parole proprie un racconto;

Familiarizzare con la lingua scritta attraverso

l’esperienza con i libri;

Riprodurre e confrontare scritture;

Lessico fondamentale per la gestione di essenziali

comunicazioni orali.

Raggruppare e seriare secondo attributi e

caratteristiche;

Individuare analogie e differenze tra oggetti,

fenomeni persone (animali);

Stabilire la relazione esistente tra oggetti, persone e

i fenomeni (relazioni logiche spaziali temporali);

Numerare (ordinalità, cardinalità del numero);

Comprendere e rielaborare mappe e percorsi;

Concetti temporali, spaziali e topologici;

Raggruppamenti, seriazioni ordinamenti;

Simboli, mappe, percorsi;

Numeri e numerazioni.

Rispondere a domande su un testo;

Utilizzare le informazioni possedute per risolvere

semplici problemi d’esperienza personale;

Semplici strategie di organizzazione del proprio

tempo e del proprio lavoro.

Partecipare attivamente alle attività, ai giochi anche

di gruppo, le conversazioni;

Collaborare con i compagni alla realizzazione di un

progetto comune;

Rispettare le norme per la tutela dell’ambiente

condivise nel gioco e nella vita quotidiana;

Regole fondamentali della convivenza nei gruppi di

appartenenza della vita del lavoro in classe e

nell’ambiente.

Confrontare la propria idea con quella altrui;

Effettuare semplici indagini su fenomeni ambientali;

Organizzare dati su schemi e tabelle con l’aiuto

dell’insegnante;

Ripercorrere verbalmente le fasi di un lavoro, di un

compito e di un’azione eseguiti;

Modalità di rappresentazione grafica: schemi,

tabelle, grafici.

Inventare storie ed esprimersi attraverso diverse

forme di rappresentazione e drammatizzazione,

attraverso il disegno la pittura e altre attività

manipolative;

Partecipare attivamente al canto corale sviluppando

la capacità di ascoltarsi e di accordarsi con gli altri.

Principali forme di espressione artistica;

Tecniche di rappresentazione grafica, plastica,

audiovisiva, corporea.

Utenti destinatari BAMBINI 3-4-5 Anni SCUOLA INFANZIA

Prerequisiti • Si esprime attraverso la lingua con frasi brevi e semplici ma

strutturate correttamente;

• Si avvicina alla lingua scritta: distingue i simboli delle lettere dai

numeri; copia il proprio nome;

• Ordina, raggruppa spontaneamente oggetti in base a caratteristiche

salienti e sa motivare la scelta;

• Si orienta negli spazi di vita; esegue percorsi noti; colloca

correttamente oggetti negli spazi pertinenti;

• Pone domande su procedure da seguire e se richiesto ipotizza

personali soluzioni;

• Osserva la routine della giornata, rispetta le proprie cose e quelle

altrui, le regole nel gioco e nel lavoro in condizioni di tranquillità e

prevedibilità; recepisce le osservazioni dell’adulto;

• Con le indicazioni dell’insegnante compie semplici indagini e utilizza

semplici tabelle già predisposte per organizzare i dati raccolti;

• Partecipa con interesse al racconto di storie e alla loro

drammatizzazione;

• Canta semplici canzoni anche in coro e partecipa con interesse alle

attività di drammatizzazione.

Fase di

applicazione

PRIMA FASE

✓ Ascolto di una storia sul rispetto della natura

✓ Conversazione e domande stimolo sui comportamenti corretti da

assumere nei confronti dell’ambiente e della comunità

✓ Racconto di esperienze personali SECONDA FASE

✓ Uscite esplorative dell’ambiente circostante;

✓ Giochi ed attività di sperimentazione all’aperto TERZA FASE

✓ Memorizzazione di canti poesie e filastrocche

✓ Lettura di immagini e rielaborazione grafica personale

✓ Ascolto di più brani sul tema e rielaborazione verbale e artistico

creativa; QUARTA FASE

✓ Attività in piccolo e grande gruppo

✓ Rappresentazione grafica delle esperienze vissute sperimentando

tecniche diverse

Tempi MARZO - APRILE

Esperienze

attivate

• Brain storming;

• Lavori di gruppo;

• Rappresentazione grafica;

• Lettura e ascolto di testi;

• Illustrazione delle regole/istruzione dei giochi;

• Ricostruzione documentata dell’esperienza;

• Schede di verifica.

Metodologia

• Discussione e conversazione;

• Problem solving;

• Lavori a coppie, di piccolo e grande gruppo;

• Sperimentazioni e apprendimento per scoperte.

Risorse umane Interne esterne

Bambini e insegnanti

Strumenti Materiale di facile consumo; materiale povero; schede; libri operativi.

Valutazione I criteri di verifica saranno basati sull’osservazione delle risposte e del

comportamento del bambino e accertamento dell’acquisizione delle abilità.

UDA

UNITA’ DI APPRENDIMENTO N.5

Denominazione FANTAVOLANDO

Compito

significativo e

prodotti

I bambini utilizzando la propria fantasia diventano protagonisti della storia e delle

storie

Prodotti:

✓ Realizzazione di Lapbook

✓ Narrazione come pratica di ogni registro espressivo,relazione scambio

Competenze chiave e relative competenze specifiche

Evidenze osservabili

Comunicare in Madrelingua

Imparare a imparare

DISCORSI E PAROLE

Il bambino usa la lingua italiani, arricchisce e precisa

il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa

ipotesi sui significati

Usa il linguaggio per progettare attività e per

definire regole

Competenze di base in matematica scienze e

tecnologia

LA CONOSCENZA DEL MONDO

Individua le posizioni di oggetti e persone nello

spazio, usando termini come avanti/dietro,

sopra/sotto, destra/sinistra ecc …; segue

correttamente un percorso sulla base di indicazioni

verbali

Competenze sociali e civiche IL SE’ E L’ALTRO

Si orienta nelle prime generalizzazioni di passato,

presente, futuro, e si muove con crescente sicurezza

e autonomia negli spazi che gli sono familiari,

modulando progressivamente voce e movimento

anche in rapporto con gli altri e con le regole

condivise

Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Consapevolezza ed espressione culturale

IMMAGINI SUONI COLORI

Utilizza materiali e strumenti, tecniche espressive e

creative , esplora le potenzialità offerte dalle

tecnologie

IL CORPO E IL MOVIMENTO

Prende iniziativa di gioco e di lavoro, prende

decisioni relative ai giochi o a compiti in presenza di

più possibilità

Abilità (in ogni riga gruppi di abilità conoscenze

riferiti ad una singola competenza)

Conoscenze (in ogni riga gruppi di conoscenze riferiti ad

una singola competenza) Porre domande sull’uso di oggetti o giochi Uso di materiali e oggetti

Fornire spiegazioni sui giochi

Formulare ipotesi proposte di gioco

Regole dei giochi

Istruzioni dei giochi

Individuare i rapporti topologici di base attraverso

l’esperienza motoria e l’azione diretta

Interpretare e produrre mappe e percorsi

Concetti spazio temporali

(prima/dopo/avanti/dietro/sopra/sotto/sinistra/

destra)

Mappe e percorsi

Descrivere e raccontare situazioni e oggetti e/o

giochi

Ascoltare e decodificare i discorsi altrui per

scegliere modi di gioco

Lessico fondamentale per gestire semplici

comunicazioni

Significato della regola

Progettare e inventare giochi e situazioni ludiche

Confrontare la propria idea con quella altrui

Ripercorrere verbalmente le fasi di un gioco

Modalità di decisione

Regole della discussione

Collaborare con gli altri

Partecipare attivamente ai giochi anche di gruppo

Regole fondamentali della convivenza

Gruppi sociali riferiti all’esperienza

Utenti destinatari Bambini 3-4-5 Anni SCUOLA INFANZIA

Prerequisiti • Esperienze e metacognizione sui giochi da tavolo ( memory , tombola, gioco

dell’oca)

• Esperienze e metacognizione su giochi di movimento con regole ( gioco del

fazzoletto, tiro al bersaglio ecc.)

Fase di

applicazione

Prima Fase :

✓ Proposte di gioco all’aperto

✓ Organizzazione delle idee: attività di decorazione di aula e atrio

Seconda Fase:

✓ Conclusione delle attività didattiche con allestimento di spazi scenografie

(festa di fine anno)

Terza Fase:

✓ Storie per diventare grandi

Quarta Fase:

✓ Riflettere e ricostruire l’esperienza fatta

✓ Mettersi in gioco accettando l’invito della scuola primaria per giocare con

nuovi amici

Tempi MAGGIO GIUGNO

Esperienze

attivate

• Brainstorming

• Attività laboratoriale di produzione di giochi

• Sperimentare in modo creativo gesti che lasciano tracce

• Momento conviviale con la scuola primaria

Metodologia • Discussione e conversazione

• Problem solving

• Approccio laboratoriale

• Elementi di apprendimento cooperativo

• Lavoro a coppie e di piccolo e di grande gruppo

Risorse umane Interne esterne

Bambini e insegnanti

Strumenti Materiali di facile consumo, materiali povero, macchina fotografica

Valutazione osservazione intenzionale sistematica e occasionale

documentazione delle attività