25
NUOVE REALTÀ VIRTUALI DA ESPLORARE: Giochi on-line, sexting, social network, forum, chat ed altri sistemi di messaggistica. Dott.ssa Laura Sarti Dott.ssa Stefania Serritella Kalè Psicologia e Logopedia

NUOVE REALTÀ VIRTUALI DA ESPLORARE: Giochi on-line ... · •Scrittura •Attribuzione di ... La media degli iscritti probabilmente non raggiunge i 18 anni. Il profilo tiene conto

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: NUOVE REALTÀ VIRTUALI DA ESPLORARE: Giochi on-line ... · •Scrittura •Attribuzione di ... La media degli iscritti probabilmente non raggiunge i 18 anni. Il profilo tiene conto

NUOVE REALTÀ VIRTUALI DA ESPLORARE:

Giochi on-line, sexting,

social network, forum, chat

ed altri sistemi di messaggistica.

Dott.ssa Laura Sarti

Dott.ssa Stefania Serritella

Kalè Psicologia e Logopedia

Page 2: NUOVE REALTÀ VIRTUALI DA ESPLORARE: Giochi on-line ... · •Scrittura •Attribuzione di ... La media degli iscritti probabilmente non raggiunge i 18 anni. Il profilo tiene conto

Video di Maxime Luére

A LIFE ON FACEBOOK by Alex Droner

https://www.youtube.com/watch?v=mCUCZCBso_w

Page 3: NUOVE REALTÀ VIRTUALI DA ESPLORARE: Giochi on-line ... · •Scrittura •Attribuzione di ... La media degli iscritti probabilmente non raggiunge i 18 anni. Il profilo tiene conto

Cosa sono i social network ?

I social network sono piattaforme web che permettono agli utenti in rete di interagire tra loro, socializzare, scambiarsi informazioni e risorse.

Come funzionano i social network

Per entrare in un social network occorre costruire il proprio profilo personale, partendo da informazioni di indirizzo e-mail fino ad arrivare agli interessi e alle esperienze di lavoro.

In seguito all’analisi dei profili è possibile prendere contatto con le persone più interessanti per chiedergli di attivare una

«relazione»

Kalè Psicologia e Logopedia

Page 4: NUOVE REALTÀ VIRTUALI DA ESPLORARE: Giochi on-line ... · •Scrittura •Attribuzione di ... La media degli iscritti probabilmente non raggiunge i 18 anni. Il profilo tiene conto

Messaggi testuali della lunghezza di 140 caratteri (tweet) composti da testo + Link a una risorsa web esterna (foto, video, sito ecc.) • pubblicazione di messaggi di

natura privata • condivisione di testi,

immagini, video o altri materiali di potenziale interesse per gli interlocutori

• seguire persone/eventi interessanti

Si possono - rilanciare i tweet inviati da altri (retweet), - indirizzare messaggi personali a uno specifico utente (direct message) - contrassegnare come keyword specifiche parole inserendo un cancelletto (# - hashtag) Follower: i contatti che seguono l’account Following: i contatti che l’account segue

Twitter

Kalè Psicologia e Logopedia

Page 5: NUOVE REALTÀ VIRTUALI DA ESPLORARE: Giochi on-line ... · •Scrittura •Attribuzione di ... La media degli iscritti probabilmente non raggiunge i 18 anni. Il profilo tiene conto

Si possono avere spazi con caratteristiche e scopi diversi:

•Profili

•Pagine ufficiali (permettono di avere più di 5000 “amici”) e pagine sociali

•Gruppi

•Eventi

•Messaggi privati

Condivisione di materiali:

Aggiornamenti di testo, link, immagini, video, eventi ecc.

Facebook

Kalè Psicologia e Logopedia

Azioni :

• Scrittura

• Attribuzione di preferenza (“mi piace")

• Redazione di commenti sulle bacheche di altri utenti

• Condivisione di un contenuto di terzi

• Creazione di etichette (tag) per descrivere un materiale e collegarlo ad altri utenti

Page 6: NUOVE REALTÀ VIRTUALI DA ESPLORARE: Giochi on-line ... · •Scrittura •Attribuzione di ... La media degli iscritti probabilmente non raggiunge i 18 anni. Il profilo tiene conto

Kalè Psicologia e Logopedia

Ask.fm Social network di tipo Q&A (domande e risposte).

Ogni utente ha un profilo dove vengono postate le domande ricevute e le risposte date. Cosa molto interessante è il fatto che si possono postare domande anche in anonimato e/o senza registrarsi. Le domande possono essere fatte sia in maniera testuale che video, e possono essere dirette sia ad una particolare persona o direttamente a tutta la community. Così come in Twitter, si possono scegliere delle persone da seguire. La media degli iscritti probabilmente non raggiunge i 18 anni. Il profilo tiene conto delle risposte date e dei “mi piace” alle risposte: più alto è il numero delle risposte piaciute più si è cool.

Page 7: NUOVE REALTÀ VIRTUALI DA ESPLORARE: Giochi on-line ... · •Scrittura •Attribuzione di ... La media degli iscritti probabilmente non raggiunge i 18 anni. Il profilo tiene conto

Altri social e.. WhatsApp

Kalè Psicologia e Logopedia

Instagram, Google+, Youtube, Flickr

WhatsApp

•E’per i teenager molto più di un sistema di messaggistica, infatti viene usato come social network, per creare gruppi, per aggiungere nuovi amici e creare nuove connessioni. •Il fatto che i teenager usino questa applicazione non è negativo di per sé ma deve generare alcuni interrogativi, non tanto legati ad eventuali abusi che se ne possono fare ma soprattutto per come possono essere usati i contenuti e i messaggi che vengono fatti circolare. E’ utile che gli adulti si interroghino su dove vanno a finire, come vengono archiviati e usati i dati privati, personali e sensibili che l’applicazione gestisce (i messaggi non sono criptati).

•La risposta è che non esiste una risposta!

Page 8: NUOVE REALTÀ VIRTUALI DA ESPLORARE: Giochi on-line ... · •Scrittura •Attribuzione di ... La media degli iscritti probabilmente non raggiunge i 18 anni. Il profilo tiene conto

Bisogni

• Bisogno di sicurezza:posso scegliere chi è «amico» e controllarlo e commentarlo.

• Bisogno di aggregazione

• Bisogno di stima: si sceglie e si viene scelti (valore secondo il numero di amici)

• Bisogno di autorealizzazione: posso raccontarmi e qualcuno mi ascolta-segue.

Kalè Psicologia e Logopedia

Page 9: NUOVE REALTÀ VIRTUALI DA ESPLORARE: Giochi on-line ... · •Scrittura •Attribuzione di ... La media degli iscritti probabilmente non raggiunge i 18 anni. Il profilo tiene conto

Attraverso MyPage si possono costruire uno spazio web in modo interattivo e divertente, realizzare la propria pagina online, scegliere uno sfondo, icone, suoni, logo, arricchirla con i kidget, (applicazioni digitali). La grafica è molto accattivante, con pupazzi, mostriciattoli animati e cuoricini sorridenti e ci sono soprattutto tanti giochi a tema da scegliere. Il bambino può inoltre divertirsi a creare un profilo personale, e questo costituisce un simpatico “distintivo”.

Prima dell’iscrizione è necessaria l’autorizzazione del genitore e successivamente, grazie ad un apposito pannello di gestione quest’ultimo può seguire l’attività del bambino sul sito e limitare le funzionalità o il tempo di fruizione. L’obiettivo è quello di imparare divertendosi: tra i contenuti, da scegliere ci sono curiosità scientifiche, consigli di lettura, riviste, filmati di programmi educativi, proposte per lavoretti da realizzare

MyPage Sito italiano per bambini dai 5 anni in su..

Kalè Psicologia e Logopedia

Page 10: NUOVE REALTÀ VIRTUALI DA ESPLORARE: Giochi on-line ... · •Scrittura •Attribuzione di ... La media degli iscritti probabilmente non raggiunge i 18 anni. Il profilo tiene conto

Sexting

Kalè Psicologia e Logopedia

Il Sexting, termine che deriva dall’unione di Sex e Texting prevede l’invio di messaggi sessualmente espliciti e / o fotografie a contenuto hot attraverso messaggi SMS, chat con i telefoni cellulari ed attraverso i social network ed internet.

Il fenomeno riguarda molto da vicino i ragazzi e porta con sé gravi problemi sia di privacy sia di sicurezza personale. Difatti i messaggi divertenti o provocanti tra due adolescenti in una relazione romantica potrebbero essere condivisi, al di fuori di quel rapporto, a un vasto pubblico

Page 11: NUOVE REALTÀ VIRTUALI DA ESPLORARE: Giochi on-line ... · •Scrittura •Attribuzione di ... La media degli iscritti probabilmente non raggiunge i 18 anni. Il profilo tiene conto

Il sexting emerge da un mix perfetto tra l’esplorazione della sessualità, tipica del periodo preadolescenziale e adolescenziale, e la volontà di sperimentarsi e di assumersi nuovi rischi, anche questo spesso molto frequente in tale periodo evolutivo.

L’esibizionismo è diventato uno strumento di affermazione e popolarità.

Tale fenomeno riguarda entrambi i sessi, anche se sono soprattutto i maschi ad inviare messaggi a sfondo sessuale.

Kalè Psicologia e Logopedia

Page 12: NUOVE REALTÀ VIRTUALI DA ESPLORARE: Giochi on-line ... · •Scrittura •Attribuzione di ... La media degli iscritti probabilmente non raggiunge i 18 anni. Il profilo tiene conto

Snapchat

Servizio di messaggistica istantanea che permette di scambiarsi foto e messaggi che si autodistruggono dopo un certo numero di secondi.

Sta spopolando tra i ragazzi perché non è controllabile dai genitori, permette di mantenere una certa privacy.

Facebook ha creato una app. simile:

Slinghshoot (fionda) per ora disponibile in inglese.

Questa applicazione permette la visione dell’immagine solo se si risponde con un’altra. In caso contrario si ha solo un’anteprima.

Il tutto poi si autodistrugge

Kalè Psicologia e Logopedia

Page 13: NUOVE REALTÀ VIRTUALI DA ESPLORARE: Giochi on-line ... · •Scrittura •Attribuzione di ... La media degli iscritti probabilmente non raggiunge i 18 anni. Il profilo tiene conto

Conseguenze

• Possibili danni alla reputazione e all’immagine

• Ricatti o minacce

• Possibili danni all’identità ed allo sviluppo di una sessualità serena.

• Dal Sexting al Cyberbullismo (prossimi incontri)

Kalè Psicologia e Logopedia

Page 14: NUOVE REALTÀ VIRTUALI DA ESPLORARE: Giochi on-line ... · •Scrittura •Attribuzione di ... La media degli iscritti probabilmente non raggiunge i 18 anni. Il profilo tiene conto

Giochi

• Giochi on line su social

• Giochi di ruolo

• Videogiochi

Kalè Psicologia e Logopedia

Page 15: NUOVE REALTÀ VIRTUALI DA ESPLORARE: Giochi on-line ... · •Scrittura •Attribuzione di ... La media degli iscritti probabilmente non raggiunge i 18 anni. Il profilo tiene conto

Caratteristiche dei giochi on line

Kalè Psicologia e Logopedia

Raggiungimento del successo; Interesse nell’analizzare il sistema di gioco e le regole per ottimizzare le performance; Competizione (desiderio di sfidare e competere con gli altri giocatori); Socializzazione (interesse nell’aiutare e nel parlare con gli altri giocatori); Relazione (desiderio di costruire rapporti significativi e a lungo termine con gli altri giocatori); Lavoro di squadra (sentimento di appartenenza ad un gruppo); Immersione composta da Scoperta (andare alla ricerca di informazioni che altri giocatori non conoscono); Gioco di Ruolo (piacere nel costruire un personaggio con una storia) Personalizzazione (interesse nel personalizzare il proprio personaggio).

Page 16: NUOVE REALTÀ VIRTUALI DA ESPLORARE: Giochi on-line ... · •Scrittura •Attribuzione di ... La media degli iscritti probabilmente non raggiunge i 18 anni. Il profilo tiene conto

Aspetti positivi del gioco

Kalè Psicologia e Logopedia

I giochi sono potenzialmente "portatori" di numerosi effetti positivi: •stimolano le abilità manuali e di percezione, •stimolano la comprensione dei compiti da svolgere, •abituano a gestire gli obiettivi, •favoriscono l'allenamento alla gestione delle emozioni sviluppo dell'abilità di prendere rapidamente delle decisioni.

Page 17: NUOVE REALTÀ VIRTUALI DA ESPLORARE: Giochi on-line ... · •Scrittura •Attribuzione di ... La media degli iscritti probabilmente non raggiunge i 18 anni. Il profilo tiene conto

Rischi del gioco

Kalè Psicologia e Logopedia

•Videomania (o videoabuso) e la videofissazione, cioè la prolungata esposizione ad un videogame, senza pause e completamente assorbiti dal gioco. •Condotte disturbate, come la sedentarietà (con conseguente rischio di sviluppo di sovrappeso corporeo),. •Diminuzione del tempo dedicato alle attività scolastiche o lavorative •Sostituzione del gioco ad ogni altra forma di relazione sociale (favorendo uno stato di isolamento ed una tendenza all'introversione).

Page 18: NUOVE REALTÀ VIRTUALI DA ESPLORARE: Giochi on-line ... · •Scrittura •Attribuzione di ... La media degli iscritti probabilmente non raggiunge i 18 anni. Il profilo tiene conto

• Controllare i limiti d’età indicati sui videogiochi.

• Fatevi mostrare i giochi dai vostri figli e parlate insieme delle loro attività online e dei loro siti web preferiti.

• Riflettete su come soddisfare anche nel mondo reale la voglia di avventura e il bisogno di appartenenza, di riconoscimento e di successo.

• Nel caso di un utilizzo esagerato di Internet e/o di videogiochi, ponete dei limiti giornalieri o settimanali all'utilizzo del computer e sviluppate con vostro figlio idee alternative su come trascorrere il tempo libero.

Consigli per i genitori

Kalè Psicologia e Logopedia

Page 19: NUOVE REALTÀ VIRTUALI DA ESPLORARE: Giochi on-line ... · •Scrittura •Attribuzione di ... La media degli iscritti probabilmente non raggiunge i 18 anni. Il profilo tiene conto

Forum

Kalè Psicologia e Logopedia

I forum sono luoghi dove è possibile fare domande o conversare su argomenti specifici, in modo da scambiare informazioni con una cerchia di utenti. È presente sempre un moderatore che garantisce il rispetto delle regole.

Page 20: NUOVE REALTÀ VIRTUALI DA ESPLORARE: Giochi on-line ... · •Scrittura •Attribuzione di ... La media degli iscritti probabilmente non raggiunge i 18 anni. Il profilo tiene conto

Chat

“Chattare" è una delle attività più frequenti nelle reti sociali: tra i giovani lo fa l'86 per cento (studio JAMES, 2012).

La chiacchierata virtuale non costa nulla e, inoltre, nelle chat pubbliche si possono fare rapidamente nuove conoscenze.

Kalè Psicologia e Logopedia

Page 21: NUOVE REALTÀ VIRTUALI DA ESPLORARE: Giochi on-line ... · •Scrittura •Attribuzione di ... La media degli iscritti probabilmente non raggiunge i 18 anni. Il profilo tiene conto

Chat

Opportunità

Chattare è divertente e offre ai giovani molteplici possibilità, per esempio:

• fare nuove conoscenze e coltivare amicizie;

• provare un senso di appartenenza;

• discutere di interessi comuni;

• constatare quali opinioni sono ben accolte dai coetanei e quali invece no, un’esperienza importante per la formazione dell’identità;

• migliorare le proprie capacità redazionali e comunicative.

Kalè Psicologia e Logopedia

Page 22: NUOVE REALTÀ VIRTUALI DA ESPLORARE: Giochi on-line ... · •Scrittura •Attribuzione di ... La media degli iscritti probabilmente non raggiunge i 18 anni. Il profilo tiene conto

Rischi delle chat

Kalè Psicologia e Logopedia

• Contatti indesiderati e abusi sessuali: le chat permettono ai pedofili di entrare in contatto con le potenziali vittime, spesso spacciandosi per adolescenti.

•Dipendenza

• Cyberbullismo, ossia l’essere oggetto di scherno, offese o molestie.

• Abuso di dati o immagini personali.

Page 23: NUOVE REALTÀ VIRTUALI DA ESPLORARE: Giochi on-line ... · •Scrittura •Attribuzione di ... La media degli iscritti probabilmente non raggiunge i 18 anni. Il profilo tiene conto

Regole per l’utilizzo delle chat 1

Kalè Psicologia e Logopedia

• Non dare a nessuno il proprio nome, indirizzo e numero di telefono. • Quando si incontra qualcuno di strano, sgradevole o molesto, interrompere subito il contatto e parlare dell’episodio ai genitori o a una persona di fiducia. È bene segnalare l’accaduto anche ai moderatori della chat. • Fare sempre attenzione: in una chat un adulto può spacciarsi per un minore e un uomo per una donna senza che gli altri se ne accorgano.

Page 24: NUOVE REALTÀ VIRTUALI DA ESPLORARE: Giochi on-line ... · •Scrittura •Attribuzione di ... La media degli iscritti probabilmente non raggiunge i 18 anni. Il profilo tiene conto

Regole per l’utilizzo delle chat 2

Kalè Psicologia e Logopedia

•Non incontrarsi mai con una conoscenza fatta in Internet senza essere accompagnati da una persona adulta. •Scegliere sempre un luogo pubblico per un'incontro. •Non utilizzare soprannomi utente (Nickname) che permettono di risalire ai propri dati personali (nome, età e sesso), come ad es. "claudia12basilea". •Non divulgare contenuti offensivi o illegali, per es. a carattere pornografico, violento, razzista ecc.

Page 25: NUOVE REALTÀ VIRTUALI DA ESPLORARE: Giochi on-line ... · •Scrittura •Attribuzione di ... La media degli iscritti probabilmente non raggiunge i 18 anni. Il profilo tiene conto

Kalè Psicologia e Logopedia

[email protected]

Piazza Dante, 58 Borgo San Lorenzo(Fi)

www.spaziokale.com