10
NUMERI E FIABE a.s.2016/2017 Classe prima Le fiabe da sempre hanno gioiosamente affascinato la vita dei bambini. Dewey dice che nelle fiabe sono presenti le strutture logiche dei bambini,quindi parlano direttamente con la loro «intelligenza» emotiva,affettiva e logica.In matematica per sviluppare le potenzialita’ di ogni bambino,in classe prima ,sono stati utilizzati le fiabe(tramite video)per rappresentare i numeri da 0 a 9.

Numeri e Fiabeicvillasanta.edu.it/documenti/pillole di didattica...NUMERI E FIABE a.s.2016/2017 Classe prima Le fiabe da sempre hanno gioiosamente affascinato la vita dei bambini

  • Upload
    others

  • View
    6

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Numeri e Fiabeicvillasanta.edu.it/documenti/pillole di didattica...NUMERI E FIABE a.s.2016/2017 Classe prima Le fiabe da sempre hanno gioiosamente affascinato la vita dei bambini

NUMERIEFIABEa.s.2016/2017

ClasseprimaLefiabedasemprehannogioiosamenteaffascinatolavitadeibambini.Deweydicechenellefiabesonopresentilestrutturelogichedeibambini,quindiparlanodirettamenteconlaloro«intelligenza»emotiva,affettivaelogica.Inmatematicapersvilupparelepotenzialita’diognibambino,inclasseprima,sonostatiutilizzatilefiabe(tramitevideo)perrappresentareinumerida0a9.

Page 2: Numeri e Fiabeicvillasanta.edu.it/documenti/pillole di didattica...NUMERI E FIABE a.s.2016/2017 Classe prima Le fiabe da sempre hanno gioiosamente affascinato la vita dei bambini

CAPPUCCETTOROSSO

HANSELEGRETEL

ITREPORCELLINI

Page 3: Numeri e Fiabeicvillasanta.edu.it/documenti/pillole di didattica...NUMERI E FIABE a.s.2016/2017 Classe prima Le fiabe da sempre hanno gioiosamente affascinato la vita dei bambini

IIMUSICANTIDIBREMA

CINQUEINUNBACCELLO

ISEICIGNI

Page 4: Numeri e Fiabeicvillasanta.edu.it/documenti/pillole di didattica...NUMERI E FIABE a.s.2016/2017 Classe prima Le fiabe da sempre hanno gioiosamente affascinato la vita dei bambini

BIANCANEVEEISETTENANI

ILLUPOEISETTECAPRETTI

LOGNOMO

Page 5: Numeri e Fiabeicvillasanta.edu.it/documenti/pillole di didattica...NUMERI E FIABE a.s.2016/2017 Classe prima Le fiabe da sempre hanno gioiosamente affascinato la vita dei bambini

COMPETENZECHIAVEEUROPEE

COMPETENZEMATEMATICHECOMPETENZESOCIALIECIVICHE

Inparticolarel’UDAandra’asviluppareleseguenticompetenzechiaveperl’apprendimento:-Capacita’dicomunicareinlinguamadre.-Utilizzareillinguaggioeimetodipropridellamatematicaperorganizzareevalutareinformazioni-Agireinmodoautonomoeresponsabile,conoscendoeosservandoregoleenorme.-Collaborareepartecipare,comprendendoidiversipuntidivista.

Page 6: Numeri e Fiabeicvillasanta.edu.it/documenti/pillole di didattica...NUMERI E FIABE a.s.2016/2017 Classe prima Le fiabe da sempre hanno gioiosamente affascinato la vita dei bambini

INDICAZIONINAZIONALIPERILCURRICOLO2012

TRAGUARDIPERLOSVILUPPODELLECOMPETENZE

-L’alunnoassegnaaognioggettochecontaunnumerod’ordine,riconoscecheilnumeroassegnatoall’ultimooggettocontatocostituisceilnumerototaledeglioggetticonsiderati;-Riconosceinumerinaturali.

Obiettividiapprendimento:-Leggereescrivereinumeri;-Associarequantita’enumero;-Rappresentainumericonledita;-Esplorareilnumeroeisuoisignificatiinunasituazioneludica.

Obiettivitrasversali:-Imparareaconcentrarsieascoltareinmodoattivolastoria;--Ascoltareecomprenderesempliciconsegneperlosvolgimentodiattivita’;-Narrareunastorianotaconl’aiutodelleimmagini;-Rispondereadomandesuunastoriaraccontata.

Page 7: Numeri e Fiabeicvillasanta.edu.it/documenti/pillole di didattica...NUMERI E FIABE a.s.2016/2017 Classe prima Le fiabe da sempre hanno gioiosamente affascinato la vita dei bambini

METODOLOGIEEAPPROCCIDIDATTICI

LEZIONEFRONTALE

DRAMMATIZZAZIONE

VIDEO

ATTIVITA’LABORATORIALE

CIRCLETIME

Page 8: Numeri e Fiabeicvillasanta.edu.it/documenti/pillole di didattica...NUMERI E FIABE a.s.2016/2017 Classe prima Le fiabe da sempre hanno gioiosamente affascinato la vita dei bambini

PROSPETTOGENERALEDELLALEZIONE

FASEDELL’ATTIVAZIONE:Visionedelvideodellafiabaabbinataalnumero.VienepresentatoCifrinoaibambini,unaspeciediburattino.LalunghezzadiCifrinopermettera’dicostruiretuttelecifre.Daquiderivailsuonomeeilsuoscopo:lacifranone’ilnumeromalasuatraccia,unsegno-simboloadottatoperrappresentarelaquantita’.

FASEDELLOSVILUPPO:Drammatizzazionedellastoria.

FASEDELLACONCLUSIONE:-Rappresentazioniscritte.Ibambiniscopronocheinumerisipossonodireintantimodi:conledita,conipallini,conlacifra,coninumeriincolore.

Verificainitinere

Page 9: Numeri e Fiabeicvillasanta.edu.it/documenti/pillole di didattica...NUMERI E FIABE a.s.2016/2017 Classe prima Le fiabe da sempre hanno gioiosamente affascinato la vita dei bambini
Page 10: Numeri e Fiabeicvillasanta.edu.it/documenti/pillole di didattica...NUMERI E FIABE a.s.2016/2017 Classe prima Le fiabe da sempre hanno gioiosamente affascinato la vita dei bambini

Perunavalutazionecomplessivaverrannoutilizzate

Grigliadiautovalutazionedell’alunno

Grigliaperrilevarelacapacitadilavorareingruppo

Rubrichedivalutazionedegliobiettivi

Grigliadiautovalutazionedell’insegnante