26

Ndipresentazione2016

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Natura Donna Impresa Presentazione 2016

Citation preview

Quando le donnesi incontranonascono mondi nuovi.Paesaggi inaspettatisi aprono per camminitra sinergie e sogni.Visioni e intuizioni.Possibilità e ipotesi sul filodella poesia.

Il progetto Natura Donna Impresa nasce a Milano nel 2010 per mettere in sinergia donne che creano arte, design e artigianato in Italia secondo principi di sostenibilità. Il cammino viene subito proiettato ad Expo 2015 e nell’arco dei cinque anni diventa un percorso condiviso da più di 200 donne e patrocinato ufficimente da Expo, da W Women For Expo e Provincia di Milano. Terminata l’Esposizione Universale #NDI procede nell’essere simposio permanente sugli scenari al femminile tra arte e design in Italia, ponendosi come un osservatorio privilegiato e vetrina eccellente per le realtà in fase di start up e per i nuovi progetti grazie ad una comunicazione integrata vincente e realizzando il Temporary shop più importante del Paese sul Design Made in Italy fatto dalle Donne. Di pari passo la storia del progetto #NDI si costella di momenti culturali di forte impatto sociale come la scelta di far coincidere ogni anno una tappa del percorso con il 25 Novembre Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne realizzando performance artistiche e dibattiti anche in sinergia con Amnesty International. Entrare a far parte di NATURA DONNA IMPRESA rappresenta un’opportunità concretamente valida di lavoro, sviluppo, visibilità, sinergie nazionali ed internazionali.

Il rispetto per la natura passa attraverso la sostenibilità ovvero la tracciabilità del percorso produttivo. Ogni designer di Natura Donna Impresa produce rigorosamente in Italia i propri lavori realizzando ogni fase attraverso un percorso produttivo trasparente. Dalle realtà artigiane a chilometro zero alle piccole e medie imprese, le singole filiere di ogni singolo brand selezionato ed inserito nel progetto, fanno fede a questi ECOvalori.

Essere donna nel mondo del lavoro in Italia purtroppo non è ancora sempre un plus. Lo è tassativamente invece per il progetto #NDI dove le donne sono poste al centro. Anzi le donne sono ai vertici delle imprese che vengono selezionate. Il progetto #NDI promuove l’imprenditoria al femminile che produce in Italia ritenendo l’essere “donna” un plus-valore poiché giocandosi in un contesto socio-culturale ancora in svantaggio.

“Impresa” è sopratutto un Valore. Ed è una mission prioritaria di #NDI che è in primis un’IMPRESA per le donne. Un progetto che diventa impresa: per dare spazio, mettere in luce e dare forza al Made in Italy fatto dalle Donne. Impresa: sono tutte le micro piccole e medie “azioni” che fanno i singoli brand selezionati. Impresa: è l’“azione” che ogni giorno ogni singola “impresa” attua in Italia sfidando contingenze negative e portando lavoro e buona economia nel Paese.

Nel tempo il progetto si elvove creando una vera e propria rete di vendita, tramite la formula del temporary shop, in modo da creare confronti direttamente sia con il pubblico acquirente che con i buyer. La particolarità della manifestazione sta nel parlare di donna a 360°, anche da un punto di vista critico e culturale. Dalla prima edizione del temporary shop, una serie di eventi collaterali, composti da dibattiti, presentazione di libri e tutto ciò che riguardasse la femminilità nella società contemporanea ha accompagnato la manifestazione.

All’interno dell’evento Ecopink a Spazio Asti 17tavola rotonda “Natura Donna Impresa Verso Expo2015”con gli interventi di:Biba Acquati fondatrice SOS Design;Ilaria Barbieri Marchidirettore N.O. Gallery;Iaia Caputo Associazione DiNuovo;Sabrina Commis giornalista Sportweek;Luciana Delle Donne imprenditrice Made in Carcere;Daniela Ducatoimprenditrice Edilana;Simona Falasca direttore Green Me;Marilina Fortuna artista;Francesca Guerisoli critico d’arte;Luisa Leonardi Scomazzoni - Dalaleo;Clara Mantica e Giuliana Zoppis fondatrici di Best UP;Angela Mensi  designer 13Ricrea;Anna Persson- 360Entrepreneurship;Stefania Ragusa giornalista di Glamour;Chiara Righi responsabile di So Critical So Fashion;Agnese Tacchini presidente commissioneProvincia Milano Pari Opportunità;Alessandra Beltrame giornalista Mondadori.

All’interno della fiera Fa’ la cosa giusta! tavola rotonda “Natura Donna Impresa Verso Expo 2015”con gli interventi del direttore di MentelocaleLaura Guglielmi;Francesca Guerisoli, critico d'arte,Ingrid Taro architetto 13 Ricrea;Cristina Riva Federmobili - RivaViva;la visual artist Maddalena Fragnito;l'art director\designer Michela Benaglia;Elena Sistiautrice de Le donne reggono il mondo,edizioni Altreconomia;Silvia Argentiero di Effetto Terra;la fondatrice di Best Up Clara Mantica;Eleonora Voltolinaautrice del libro La Repubblica degli stagisti;Marcella Stefanonidirettrice Galleria Artra.

All’interno della fiera Fa’ la cosa giusta! tavolarotonda “Natura Donna Impresa Verso Expo 2015”con gli interventi di:Daniela Ducato - designer Edilana“Polo Produttivo per la Bioedilizia - La casa verde;CO2.0 100% Made in Italy”;Laura Manfredi - giornalista - “Shop Therapy”;Luigina Ferraro - manager - “Web, strategieper le imprese green”;Fabrizia Paloscia - olomanager - autrice libro“Fabrica Ethica”;Carola Pasquino - designer “ProgettoC73 - eco gioielli”.

Natura Donna Impresa Verso Expo 2015da tavola rotonda diventa anche “exhibition and shop”. Presso e con la collaborazione dello Spazio Asti 17Rende omaggio alla miticaVALENTINA di GUIDO CREPAX scelta come iconadi una femminilità al di sopra delle righe,indipendente, imprenditrice di se stessa,amante del bello.Ospita la mostra  “Valentina Movie”,appena conclusasi a Roma,  un avvenimentostraordinario per ammirare le magiche e sofisticateatmosfere del mito nato proprio a Milano nel 1965.Designer selezionate:Adriana Lohmann, Alieni by Carla Bruschi,Arlette Vermeiren,  Atelier 49, Chianti Shine,Chiara Zanetti, Chimajarno, Dalaleo,Dalaleo by Michela Bruni, Eandare,Elena Salmistraro, Emanuela Roncalli,Gabriella Giuffrida, Moku, Nel Nel, Paglia Milano, Rebirth Italy, Refuse, Rétro, Sandra Faggiano, Secrets des Filles, Simona Foglia, SoapUp, Stefierre, 13 Ricrea.

Natura Donna Impresa Verso Expo 2015a Spazio Asti 17 rende omaggio a Pippa Bacca, l’artista scomparsa tragicamente nel 2008 in Turchia mentre stava compiendo una suggestiva performance di pace in giro per il mondo attraverso 11 Paesi colpiti da guerre. Pippa Bacca stava girando il mondo vestita in abito da sposa per portare il suo messaggio di pace,gioia e fiducia nel prossimo. A ricordare la giovane donna, nipote dell’artista Piero Manzoni, si è scelto di realizzare una performance itinerante per il centro di Milano: una sfilataNONsfilata omaggio a Pippa Bacca.Una decina di ragazze hanno aderito all’evento attraversando le vie del centro meneghino: da piazza Duomo a piazza Borsa a piazza Castello a Piazza Cadorna a Piazza Piemonte …fino a raggiungere via Asti 17 sede della manifestazione.Hanno preso parte alla sfilataNONsfilata la madredi Pippa, Elena Manzoni e le sorelle dell’artista.Ogni ragazza vestita in abito da sposa indossavala foto di Pippa Bacca … “diventando lei” per un giornoe contribuendo idealmente al suo straordinarioviaggio di speranza!

Designer selezionate:Adriana Lohman, Arlette Vermeiren Zucoli, Caracol,Chianti Shine, Chimajarno, Dalaleo, Eandare, Elena Valenti, Ema, Eva Dub, Kevlove, Lab Fuoritempo, Lorena Giuffrida, Mam Cosmetics, Maminou, Marillina Fortuna, Moku, Nanaaleo, NVK Design, Passodomani, Pola Tre Design, Sabina Capellini, Segreti di Hammam,Tiziana Cerino, 13 Ricrea.

E’ sicuramente il tema più importante che gli organizzatori di Natura Donna Impresa Verso Expo 2015 portano avanti sin dalla creazione del progetto nel 2010. E quest’anno per celebrare la GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE si è scelto di realizzare a Spazio Asti 17 un omaggio all’artista ELINA CHAUVET che con la sua performance di arte pubblica ZAPATOS ROJOS sta girando il mondo toccando in più punti anche l’Italia con l’installazione formata da centinaia di scarpe rosse femminili, simbolo delle migliaia di donneche nel mondo sono vittime ogni giorno di violenza.Prendendo spunto da questa performance suggestiva durante la giornata di inaugurazione – venerdì 22 novembre le espositrici, le visitatrici e le organizzatrici dell’evento hanno indossato delle “scarpe rosse”.Nel corso delle giornate è stata realizzata una galleryfotografica, componendo un significativo“NO alla Violenza sulle donne”.Ha preso parte all’inaugurazione dell’evento,Francesca Guerisoli curatrice in Italiadel progetto di Elina Chauvet.

Designer selezionate:Moku, Paola Ferraro, Sandra Faggiano, 13 Ricrea,Caterina Crepax, Arlette Veirmeren Zuccoli, Adriana Lohmann, Dalaleo, Ema Roncalli, Giovanna Bellini, Banliue Atelier, Chianti Shine, La Sartoria di Elena, Emi Heater, Farifa, Liri Gioielli, Marillina Fortuna, Raffaella Riccio, Rosa Vetrano, Rovida Design, Sogni d’arte by Adalgisa, Valentina Fogliato.

Palazzo Isimbardi, sede della Provincia, durantela Settimana della Moda, dal 21 al 23 Febbraio 2014,Natura Donna Impresa Verso Expo 2015 con il Patrocinio dell’Assessorato Moda Eventi Expo, per la prima volta diventa MOSTRA. Un composito percorso espositivo dedicato alla moda green ed etica del progetto Natura Donna Impresa Verso Expo 2015.In mostra alcune capsule collection di alcuni brand emergenti del panorama critical tutto rigorosamente Made in Italy. "Natura Donna Impresa - ha dichiarato l’Assessore Silvia Garnero - mette al centro l’universo femminile selezionando le eccellenze creative di giovani donne che pensano, dicono, fanno, progettano, sentono, immaginano e scrivono... Una vetrina importante, ma anche un tavolo continuo di confronto verso Expo 2015. Da donna e da Assessore della Provincia di Milano, sono orgogliosa di patrocinare e sostenere questa iniziativa e di ospitare l'edizione 2014 proprio a Palazzo Isimbardiin occasione della settimana della moda donna."

Designer selezionate:Caterina Crepax, Chiara Trentin, Cristina Volpi,Eleonora Ghilardi, Ema Roncalli, Francesca Mancini,Giovanna Bellini, Irene Sarzi Amadè, Lorena Giuffrida,Lucilla Giovanninetti, Marillina Fortuna, Raffaella Bandera, Raffaella Riccio, Rosa Vetrano,Rosalba Rombolà, Sandra Faggiano, 13 Ricrea

Per la quarta edizione, a Spazio Asti 17, come simbolo del “no alla violenza sulle donne” ogni designers selezionata, oltre a presentare la propria collezione, ha realizzato ad hoc per l’evento un oggetto che ha composto la “capsule collection contro la violenza sulle donne”. Parte del ricavato della vendita di questi pezzi è andato in sostegno all’ associazione CASA DELLE DONNE DI MILANO impegnata a realizzare e valorizzare i talenti, i saperi e le culture delle donne di Milano di tutte le generazioni, provenienze e orientamenti sessuali e affettivi.

Designer selezionate:13 Ricrea, Adriana Lohmann, Arlette Vermeiren, Alubijou, Caterina Crepax, Cristina Caffi, Dainella,Eleonora Ghilardi, Francesca Tronca,Gabriella Campanella,Jill Ruschetti, Juill, Laura Rovida, Marillina Fortuna,Messaggi da Indossare, Monica Gray,Natura Benessere, Nicole Grammi, Piùomeno, Rétro, Rebirth Italy, Tatò, Toto Verien

Per la prima volta Natura Donna Impresa Verso Expo 2015, ha partecipato al Fuorisalone 2015, presso una delle location più prestigiose del circuito Tortona, il nhow milano hotel, via Tortona 35.Un’edizione di preparazione in vista dell’Expo 2015,dal concept internazionale, con l'intento miratodi far conoscere al mondo il Made in Italy, fatto di ricerca e sperimentazione. Come ogni edizione l’exhibition and shop si è caratterizzato dalla scelta attenta di design, artigianato, moda, accessori e lifestyle dal concept etico.

Designer selezionate:13 Ricrea, Adela Romero, Adriana Lohmann,Alice Finotti, Arlette Vermeiren Zucoli, Carmen Scar, Chiara Pizzinato, Chick a boo, Consigli di, Elena Valenti, Eleonora Ghilardi, Elisabetta Fontana,Fosca Milano, Gabriella Campanella,Giulia Boccafogli, Irene Sarzi Amadé, Kevlove,Manuela Gomez, Mochila Milano, Moku, Monica Gray,Natané, NVK Design, Plumarii, Pommes de claire,Rebirth Italy, Rovida Design, Scritto sulla pelle,Selene Tunesi, Speetway, Tatò, Tegumenti,Tomoko Tokuda, Toto Verien.

Natura Donna Impresa per inaugurare i sei mesi di Expo 2015 ha scelto una meta istituzionale,Palazzo Isimbardi, sede della Città Metropolitana,con in mostra l’eccellenza del Made in Italy fattodalle donne, dal 26 al 28 maggio 2015.In questa tappa sono stati consegnati i PREMINATURA DONNA IMPRESA VERSO EXPO 2015:a compimento dei cinque anni dalla fondazionedel Progetto sono state premiate undici Donneche hanno fatto parte del percorso NDI e che negli anni, dal 2010 ad oggi si sono distinte in diversi campi:DONNA premio a PIPPA BACCA (ricevono la sorella Rosalia Pasqualino di Marineo e la madre

Elena Manzoni di Chiosca) GIORNALISMO Eleonora Voltolina; ARTE Caterina Crepax;DESIGN Elena Salmistraro; ECODESIGN Angela Mensi; EXPO 2015 Daniela Ducato; ARCHITETTURA Sandra Faggiano;RICERCA Francesca Guerisoli; IMPRESA Adriana Lhomann; MODA Irene Sarzi Amadè.Inoltre realizzato in questa edizione IL CONTEST“UNA DESIGNER PER EXPO 2015”.Ed il prestigioso “PREMIO N°30MILANO UNA DESIGNER PER EXPO” in collaborazione con N°30MILANO l’illustre showroom del Quadrilaterodella Moda.

A conclusione del percorso VERSO EXPO 2015Natura Donna Impresa è sbarcata in piazza GaeAulenti con “cantiere in rosa del Design Etico” dal 15 al 18 ottobre 2015.Nella piazza simbolo della Milano Expo 2015, in mezzoai grandi marchi del Fashion System e della Finanzai nuovi brand emergenti del Made in Italy Green hannotrovato altissimo gradimento. Con una selezione di circa 40 brand tutti di ricerca, sperimentazione e rigorosamente Made in Italy, la tappa conclusiva targata Expo 2015 di Natura Donna Impresa ha confermato l’Evento come il più importante della Moda Etica e del Design Green in Italia.

Designer selezionate:I 4 Chicchi,13 Ricrea, Milena Andrade, Gabriella Campanella, Il Cannolo, Deaoliva, Le Delle Santi, Descart, esSVí, Monica Gray, Valentina Laganà, Adriana Lohmann, Maggiolina Milano, Messaggi da Indossare, Minnie’s Jewels, NVK Design, Paglia Milano, Parteattiva, Prigen Cosmesi, Rebirth Italy, Ricreando Design, Adela Romero, Cinzia Rossi,Salesalato, Irene Sarzi Amadè, Angela Simone,Trequattrosette, Natsuko Toyofuku, Francesca Tronca,Toto Verien, Laura Zeni, Daniela Ponti Creazioni,Eugenia Scaglioni, Perego&PeregoVini, Magliefilanti,Solo Sole, Superpolo, Terramia.Special guest dell’evento Edilatte con una installazionedirettamente dal Padiglione Italia di Expo 2015:IL DESIGN SENZA GUERRA.L’Associazione no profit SBLU_spazioalbello con l’installazione “Non di solo pane…” basata sul concetto “Nutrire il pianeta, energia per la vita”.Infine ma non per ultimo la partecipazione straordinariadi NOVACIVITAS con una suggestiva installazionedi Edilizia Green.

L’appuntamento imperdibile della MILANO DESIGN WEEK dal 12 al 17 aprile: Natura Donna Impresa il più importante Temporary shop del Made in Italy Green Pink. Natura Donna Impresa Il Cantiere del Design Contemporaneo torna al Fuorisalone, sempre in via Tortona 35 al nhow milano hotel quartier generale della Design Week.Anche quest’anno una rigorosa selezione di progettidi ricerca, sperimentazione del Design italiano:più di 30 brand che della sostenibilità fanno il proprioConcept.Tutti rigorosamente Made in Italy d’eccellenza.

Elena Manzoni di Chiosca) GIORNALISMO Eleonora Voltolina; ARTE Caterina Crepax;DESIGN Elena Salmistraro; ECODESIGN Angela Mensi; EXPO 2015 Daniela Ducato; ARCHITETTURA Sandra Faggiano;RICERCA Francesca Guerisoli; IMPRESA Adriana Lhomann; MODA Irene Sarzi Amadè.Inoltre realizzato in questa edizione IL CONTEST“UNA DESIGNER PER EXPO 2015”.Ed il prestigioso “PREMIO N°30MILANO UNA DESIGNER PER EXPO” in collaborazione con N°30MILANO l’illustre showroom del Quadrilaterodella Moda.

CaterinaMisuraca

PaolaSammarro

ValentinaMartin

RiccardoGrazioli