2
Noi che... 26 Novembre Ore 8,00 - 18,30 Aula Magna Presidio Ospedaliero CTO Via Zuretti, 29 - Torino Destinatari: Coordinatori Infermieristici e Infermieri di Area Chirurgica e Critica, studenti Corso di Laurea infermieristica, studenti Master di Assistenza Chirurgica N. partecipanti: 100 (80 accreditati, 20 senza accreditamento). Tipologia formazione: Residenziale Evento formativo rivolto alle professioni sanitarie Evento 2304 - Ed.1 Crediti ECM: 8,5 Con il patrocinio del Collegio IPASVI di Torino Si ringrazia per la partecipazione: CAREFUSION MEDICAL GROUP MEDI.CA s.r.l. MULTIMED s.r.l. Modalità di partecipazione Inviare la scheda di adesione debitamente compilata in ogni sua parte entro il 03/11/2016 al fax 0116335051. Successivamente la segreteria confermerà telefonicamente e/o via e-mail l’iscrizione all’ evento formativo. Ad avvenuta convalida si potrà procedere al pagamento per via bonifico intestato a: A.I.C.O. Piemonte Causale: Evento formativo Regionale 26 Novembre 2016 Iban: IT27 G083 8201 0000 0013 0114414. L'iscrizione si intende perfezionata con l'acquisizione da parte della segreteria A.I.C.O. regionale di copia della documentazione attestante l'avvenuto pagamento della quota di iscrizione. Quota di iscrizione: Iscrizione convegno socio AICO 25,00 € Iscrizione convegno non socio AICO 55,00 € L’iscrizione al corso comprende: Kit congressuale, attestato di partecipazione, certificato ECM Comitato Scientifico: Bisegna Giuseppina, Genone Riccardo, Lepore Mirella Segreteria organizzativa La Rosa Vita Liliana, Merzagora Carla Obiettivo ECM n. 18 Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultraspecialistica Informazioni: [email protected] Tel. 347 7112772 - dalle 15.00 alle 19.00

MULTIMED s.r.l. Noi cheipasvi.torino.it/download/file/pieghevole(1).pdf · 2016-09-22 · convegno e i temi che ci si propone di analizzare possono essere sintetizzati nel modo seguente:

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: MULTIMED s.r.l. Noi cheipasvi.torino.it/download/file/pieghevole(1).pdf · 2016-09-22 · convegno e i temi che ci si propone di analizzare possono essere sintetizzati nel modo seguente:

Noi che...26 NovembreOre 8,00 - 18,30Aula Magna Presidio Ospedaliero CTOVia Zuretti, 29 - Torino

Destinatari: Coordinatori Infermieristici e Infermieridi Area Chirurgica e Critica, studenti Corso di Laureainfermieristica, studenti Master di Assistenza ChirurgicaN. partecipanti: 100 (80 accreditati, 20 senza accreditamento).Tipologia formazione: Residenziale

Evento formativo rivolto alle professioni sanitarieEvento 2304 - Ed.1 Crediti ECM: 8,5

Con il patrocinio del Collegio IPASVI di Torino

Si ringrazia per la partecipazione:

CAREFUSION

MEDICAL GROUP

MEDI.CA s.r.l.

MULTIMED s.r.l.

Modalità di partecipazioneInviare la scheda di adesione debitamente compilata in ogni sua parte entro il 03/11/2016 al fax 0116335051.Successivamente la segreteria confermerà telefonicamente e/o via e-mail l’iscrizione all’ evento formativo. Ad avvenuta convalida si potrà procedere al pagamento per via bonifico intestato a:A.I.C.O. PiemonteCausale: Evento formativo Regionale 26 Novembre 2016 Iban: IT27 G083 8201 0000 0013 0114414.

L'iscrizione si intende perfezionata con l'acquisizione da parte della segreteria A.I.C.O. regionale di copia della documentazione attestante l'avvenuto pagamento della quota di iscrizione.

Quota di iscrizione:Iscrizione convegno socio AICO 25,00 €Iscrizione convegno non socio AICO 55,00 €

L’iscrizione al corso comprende:Kit congressuale, attestato di partecipazione, certificato ECM

Comitato Scientifico:Bisegna Giuseppina, Genone Riccardo, Lepore MirellaSegreteria organizzativaLa Rosa Vita Liliana, Merzagora Carla

Obiettivo ECM n. 18Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultraspecialistica

Informazioni: [email protected]. 347 7112772 - dalle 15.00 alle 19.00

Page 2: MULTIMED s.r.l. Noi cheipasvi.torino.it/download/file/pieghevole(1).pdf · 2016-09-22 · convegno e i temi che ci si propone di analizzare possono essere sintetizzati nel modo seguente:

PROGRAMMA Ore 08.00-08.15 Registrazione partecipantiOre 08.30 Saluto delle autorità: G. Bisegna Presidente A.I.C.O. Piemonte – Liguria - Valle d’AostaM. A. Schirru Presidente Collegio IPASVI Torino.

I SESSIONE NOI CHE ERAVAMO…Moderatore : Maria Adele Schirru Ore 08.45-9.15 Cenni sull’evoluzione della figura infermieri-stica: “La responsabilità ”Relatore: B. Chiapusso Ore 09.15-09.45 “Corresponsabilità medico/infermiere: la sentenza della Corte di Cassazione n. 7106 del 12 aprile 2016” Relatore: A. Borrione Ore 09.45- 10.00 - Pausa caffè

II SESSIONE NOI CHE FACCIAMO RICERCA…Moderatore: T. Capasso - A. Lombardo Ore 10.00 -10.30 “ La ricerca clinica in sala operatoria: modalità d’uso.”Relatore: T. De Prospo Ore 10.30- 11.00 “ La gestione dell’Ipotermia perioperatoria involontaria negli adulti”. Progetto di Audit Clinico Relatore: A. Costanzo Ore 11.00-11.30 “ Progetto di Audit clinico con revisione di modello organizzativo su impronta di primary nursing, nel percorso del paziente chirurgico ortopedico con focus al colloquio preoperatorio” - Relatore: C. Desogus Ore 11.30- 12.00 ” Digiuno peri operatorio”Relatore: E. CeruttiOre 12.00-12.15 “Il digiuno pre-operatorio in ORL:valutazione dello svuotamento gastrico, assunzione di maltode-strine e compenso glicemico”Relatore: S. A. NicolosiOre 12.15-12.30 “Studio della gestione del dolore postopera-torio nella chirurgia oncologica maggiore ORL”Relatore: R. Albero / S. Milano Ore 12.30-13.00 ”I tempi operatori per la preparazione del paziente sottoposto a intervento di Toracotomia e/o Vats Lobectomy: studio osservazionale multicentrico” - Relatore:P. Garrone Ore 13.00-13.15 Dibattito con il pannelOre 13 .15-14.15 Pausa pranzo

Premessa: L’abrogazione del mansionario, la preparazione didattica, il nuovo profilo e l’iscrizione all’Albo hanno fatto si che l’Infermiere, oggi, è un professionista competente, autonomo e responsabile nella determinazione della qualità dell’ assistenza infermieristi-ca. Nello specifico l’Infermiere di sala operatoria e/o di area critica è un professionista che svolge la propria attività in un’organizzazione complessa e ad alto rischio. In una simile prospettiva la formazione continua dello stesso , si configura come l’elemento chiave per orientare , rafforzare le competenze e favorire il cambiamento requisiti indispensabili per svolgere l’attività professionale. A tal proposito, i contenuti della attività formativa di questo convegno e i temi che ci si propone di analizzare possono essere sintetizzati nel modo seguente: far si che la responsabilità professionale, la ricerca e la prevenzione per l’Infermiere , diventino espressione della propria competenza in prestazioni e funzioni orientate ai bisogni e al diritto alla salute e alla sicurezza della persona.

SCHEDA DI ADESIONESi prega di compilare la scheda di partecipazione

qui allegata in stampatello maiuscolo

III SESSIONE NOI CHE FACCIAMO PREVENZIONE…Moderatore: P. RibettoOre 14.15-15.00 "La sorveglianza in regione Piemonte delle Infezioni del Sito Chirurgico" - Relatore: C. M. Zotti Ore 15.00-15.30 “ Prevenzione infezioni correlate all’assist-enza del Sito Chirurgico ”Relatore: V. Procacci / E. C. Spina Ore 15.30 -16.00 “ Management infermieristico degli accessi venosi”Relatore: A.Giunta/A. Mastroeni Ore 16.00 -16.45 “ Il ruolo del RISK Management nella gestione della sicurezza in sala operatoria”Relatore: U. Fiandra Ore 16.45 -17.15 Dibattito con il pannelOre 17.15-18.15 Chiusura lavori e test finaliOre 18.15-18.30 Conclusioni e presentazione dei test RELATORI: Albero Rossella- Infermiere - A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino- Presidio Molinette Borrione Alberto - Avv.- Consulente Legale Collegio Ipasvi di TorinoCerutti Elisabetta -Dott.ssa - Responsabile SSCVD Anestesia e Rianimazione 6 A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino - Presidio Molinette Chiapusso Barbara - Dott.ssa - Vice Presidente Collegio IPASVI Torino Costanzo Anna- Infermiere- A.S.L. To 2 Torino Desogus Cristina - Infermiere Esperto- A.S.L. To2 Torino De Prospo Tiziana Infermiere Esperto - A.S.L. To 2 TorinoFiandra Umberto - Dirigente medico - S.C. Qualità e Risk Management A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino- Presidio Molinette Garrone Pamela- Infermiere -A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino - Presidio MolinetteGiunta Aurelia - Infermiere - A.O.U. Città della Salute e della Scienza Presidio CTO Mastroeni Andrea- Infermiere- A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino - Presidio Ospedaliero CTOMilano Sabrina - Infermiere - A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino- Presidio MolinetteNicolosi Sebastiano A. Infermiere Esperto- A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino- Presidio Molinette Procacci Vincenza ISRI- A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino -Presidio CTOSpina Elena C. - ISRI- A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino - Presidio CTO Zotti Carla Maria - Prof.ssa- Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche, Università di Torino, Scuola di Medicina MODERATORI:Capasso Teresa - Dott.ssa - S.C. Qualità e Risk Management A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino -Presidio Molinette Lombardo Antonino - CPSE Coordinatore - A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino -Presidio Molinette Ribetto Paolo - Infermiere A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino -Presidio Molinette Schirru Maria Adele - Dott.ssa Presidente Collegio IPASVI Torino

Cognome

Nome

Via CAP

Città Prov.

Ospedale

Struttura d'appartenenza Ruolo

Telefono fisso

Mobile Fax

E-mail

Cod. Fiscale P.Iva

Firma

Accetto

Desidero iscrivermi all’evento formativo:

NOI CHE... Torino - 26 Novembre 2016

Firma

Informativa ex art. 13 del D.Legs 196/03 - Tutela privacyIdati personali liberamente conferiti e raccolti con questa scheda sono trattati per la registrazioneall’evento formativo e per l’esecuzione dei conseguenti obblighi contrattuali con modalità, anche informatizzate, strettamente necessarie a tali scopi. Il conferimento è facoltativo ma è necessario per l’esecuzione del servizio. Potranno venire a conoscenza dei suoi dati anche soggetti terzi che curano le attività di supporto amministrativo e organizzativo dell’evento. Salvo quanto indicato, i dati non saranno soggetti a comunicazione o diffusione. In ogni caso, potrà esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D.Leg 196/03, nonchè richiedere l’elenco aggiornato degli incaricati ed eventuali responsabili, rivolgendosi ad A.I.C.O. Associazione Infermieri di Camera Operatoria. Via B.Giuliari, 2 sc. C - 37134 Verona.