8
MATCH PROGRAM MATCH PROGRAM GIOCATORE RUOLO ANNO 1 COSTA MARCELO SCHIACCIATORE ‘83 2 MARTINA LUCA LIBERO ‘98 3 SMERILLI LORENZO LIBERO ‘87 5 FILIPPI LUCA PALLEGGIATORE ‘97 6 SALZA CHRISTIAN CENTRALE ‘83 7 FIGLIOLIA DIEGO SCHIACCIATORE ‘80 8 SIMEON LORENZO PALLEGGIATORE ‘75 9 MAZZONE PAOLO CENTRALE ‘96 10 PUTETTO TOMMASO CENTRALE ‘93 11 CORTI ROBERTO OPPOSTO ‘87 13 CIAVARELLA ALESSANDRO SCHIACCIATORE ‘95 14 COROLI VALERIO OPPOSTO ‘93 15 OSSOLA FABIO SCHIACCIATORE ‘98 STAFF TECNICO Allenatore: BATTOCCHIO MATTEO Assistente allenatore: CERGNA PAOLO Scout: RINAUDO ANDREA Preparatore atletico: LEMMA ANDREA Fisioterapista: SALERNO JACOPO Direttore Sportivo: BRUGIAFREDDO PAOLO Team Manager: TALLUTO MAURO VOLLEY PARELLA TORINO BENASSI ALBA

MATCH PROGRAMMATCH PROGRAM · pos. squadra p. g. v. p. set v. set p. 1 sol lucernari montec.vi 36 15 12 3 37 15 2 viteria 2000 prata pn 35 15 11 4 38 17 3 volley parella torino 34

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: MATCH PROGRAMMATCH PROGRAM · pos. squadra p. g. v. p. set v. set p. 1 sol lucernari montec.vi 36 15 12 3 37 15 2 viteria 2000 prata pn 35 15 11 4 38 17 3 volley parella torino 34

MATCH PROGRAM MATCH PROGRAM

N° GIOCATORE RUOLO ANNO

1 COSTA MARCELO SCHIACCIATORE ‘832 MARTINA LUCA LIBERO ‘983 SMERILLI LORENZO LIBERO ‘875 FILIPPI LUCA PALLEGGIATORE ‘976 SALZA CHRISTIAN CENTRALE ‘837 FIGLIOLIA DIEGO SCHIACCIATORE ‘808 SIMEON LORENZO PALLEGGIATORE ‘759 MAZZONE PAOLO CENTRALE ‘9610 PUTETTO TOMMASO CENTRALE ‘9311 CORTI ROBERTO OPPOSTO ‘8713 CIAVARELLA ALESSANDRO SCHIACCIATORE ‘9514 COROLI VALERIO OPPOSTO ‘9315 OSSOLA FABIO SCHIACCIATORE ‘98

STAFF TECNICOAllenatore: BATTOCCHIO MATTEO

Assistente allenatore: CERGNA PAOLOScout: RINAUDO ANDREA

Preparatore atletico: LEMMA ANDREAFisioterapista: SALERNO JACOPO

Direttore Sportivo: BRUGIAFREDDO PAOLOTeam Manager: TALLUTO MAURO

VOLLEY PARELLA

TORINOBENASSI ALBA

Page 2: MATCH PROGRAMMATCH PROGRAM · pos. squadra p. g. v. p. set v. set p. 1 sol lucernari montec.vi 36 15 12 3 37 15 2 viteria 2000 prata pn 35 15 11 4 38 17 3 volley parella torino 34

SMERILLI: TORINO E IL PARELLA SONO IL TOP

Lorenzo, perchè un giocatore con il tuo curriculum ha scelto di scendere di categoria quest’estate ed accettare la proposta del Parella?“Quest’estate appena ho sentito che ci sarebbe stata questa possobilità non ci ho pensato un attimo ad accettare. Mi avevano parlato tutti molto bene della società e dell’allenatore Battocchio, il progetto mi piaceva molto e poi l’idea di vivere in una città come Torino ha influito non poco”.Aspettative rispettate?“Assolutamente sì. Sapevo che eravamo una buona squadra, ma le 13 vittorie consecutive sono state comunque una piacevole sorpresa positiva. Poi la società si è sempre dimostrata seria e ci permette di giocare pensando solo a ciò che dobbiamo fare in campo perchè per il resto funziona tutto a meraviglia. E devo dire che spesso non è stato così per me in altre piazze anche in categorie superiori. Poi c’è la città, che per me è fantastica e a due passi dalla montagna, una delle mie passioni”.Nel tuo futuro cosa vedi?“Spero ci sia ancora Parella a lungo, qui sto veramente benissimo!”Cosa ci puoi dire dei tuoi compagni?“Prima di venire qui conoscevo Corti per aver giocato con lui in Nazionale Juniores e Costa da avversario. Ho trovato un gruppo stupendo e molto amalgamato in campo nonostante le differenze d’età. Credo che la nostra arma in più finora sia stata proprio questa: il grosso affiatamento che abbiamo trovato da subito in palestra”.

SOPRANNOME: Smero

PIATTO PREFERITO: Tagliatelle di mamma

ATTORE PREFERITO: Morgan Freeman

FILM PREFERITO: Il Miglio Verde

COLORE PREFERITO: Neroazzurro

LA PIU’ BELLA PARTITA DISPUTATA: Verona-Piacenza, 09/10, in cui vinsi per la prima volta il premio di miglior giocatore

Page 3: MATCH PROGRAMMATCH PROGRAM · pos. squadra p. g. v. p. set v. set p. 1 sol lucernari montec.vi 36 15 12 3 37 15 2 viteria 2000 prata pn 35 15 11 4 38 17 3 volley parella torino 34

DERI 40 ANNI DI COMPONENTISTICA

INDUSTRIALELa DERI nasce a Torino nel 1974, dall’esperienza e dall’entusiasmo del fondatore, Guido Immordino. Da allora, con un trend di crescita ininterrotto sia in attività nazionali che internazionali e clienti di primaria importanza, ha acquisito un notevole background tecnico nei più diversi settori industriali e un know-how specifico nel settore della componentistica industriale. L’attività della DERI si svolge nel campo della fornitura industriale per la realizzazione di impianti tecnologici in ambienti industriali ed è in grado, grazie alla sua esperienza ultra trentennale, di proporre al cliente le soluzioni più idonee. Per tutte le attività, oltre a fornire la componentistica, Deri si avvale di un team altamente specializzato, composto da ingegneri e tecnici con conoscenza nel campo della robotica, dell’automazione industriale, della movimentazione dei fluidi, della saldatura, della verniciatura e spalmatura di sigillanti/collanti e che effettuano continuamente corsi di aggiornamento e di perfezionamento.

Page 4: MATCH PROGRAMMATCH PROGRAM · pos. squadra p. g. v. p. set v. set p. 1 sol lucernari montec.vi 36 15 12 3 37 15 2 viteria 2000 prata pn 35 15 11 4 38 17 3 volley parella torino 34

L O R E N Z O S M E R I L L I

Page 5: MATCH PROGRAMMATCH PROGRAM · pos. squadra p. g. v. p. set v. set p. 1 sol lucernari montec.vi 36 15 12 3 37 15 2 viteria 2000 prata pn 35 15 11 4 38 17 3 volley parella torino 34

L O R E N Z O S M E R I L L I#

3

Page 6: MATCH PROGRAMMATCH PROGRAM · pos. squadra p. g. v. p. set v. set p. 1 sol lucernari montec.vi 36 15 12 3 37 15 2 viteria 2000 prata pn 35 15 11 4 38 17 3 volley parella torino 34

Marco Immordino, perchè la sua azienda ha scelto di legarsi al Volley Parella?

“Perchè crediamo nello sport e nella crescita agonistica e sportiva dei ragazzi torinesi. Inoltre il volley è uno sport che mi è sempre piaciuto e che merita di tornare a Torino agli antichi splendori. Il Parella è una società seria: era già sulla bocca di tutti quando giocava mia sorella e da allora ha solo fatto passi in avanti”.

Soddisfatto di questa stagione?

“Certo ma spero davvero che a fine stagione si possa festeggiare qualcosa di importante. Perchè se cresce il Parella, cresce anche Deri. Il nostro è un investimento a lungo termine fatto su importanti prospettive future, basate sulla fiducia che abbiamo in un progetto serio come quello del presidente Facchini”.

Come le piacerebbe in futuro abbinare il nome Deri a quello del Parella?

“Vorrei portare il nome del Volley Parella Torino anche all’estero. Noi siamo un’azienda che lavora nell’ambito dell’automotive e nel settore trasporti e mi piacerebbe far conoscere il nome del Parella tramite le organizzazioni fieristiche, sia in Italia che all’estero, a cui solitamente partecipiamo”.

BENASSI ALBAIMMORDINO: VOGLIO PORTARE IL

PARELLA ALL’ESTERO

Page 7: MATCH PROGRAMMATCH PROGRAM · pos. squadra p. g. v. p. set v. set p. 1 sol lucernari montec.vi 36 15 12 3 37 15 2 viteria 2000 prata pn 35 15 11 4 38 17 3 volley parella torino 34

BENASSI ALBA: OCCHIO AGLI EX!La Pallavolo Alba, nasce nel 1969/1970 grazie a Don Piero Tibaldi responsabile del CSI di Alba. Sino alla fine degli anni ’80 la società Volley Alba gestisce sia il settore maschile che femminile. Nel giugno del 1989 la società si divide in due parti ben distinte, dando vita così alla Pallavolo Alba che si occuperà esclusivamente del settore maschile. Negli anni 1990/1994 raggiunge per la prima volta la Serie B1. Gli anni successivi, fino alla fine degli anni ’90, sono i momenti più difficili. Alba riparte da zero investendo per creare un nuovo e più ampio settore giovanile e dando vita ad una nuova prima squadra che, iniziando dalla Prima Divisione, riesce ad arrivare, nel 2005, in Serie C, categoria nella quale rimane fino al passaggio in Serie B2 nel 2010/2011. Iniziano una serie di risultati positivi che culminano con la promozione in B1 nella stagione 2013/2014 dopo 21 anni di assenza. Alba è una formazione molto esperta, che nel corso del mercato estivo si è ulteriormente rinforzata. Confermato il palleggiatore Edoardo Rabezzana, tanti anni in A1 per lui con le maglie di Trento, Montichiari, Ferrara, Piacenza e Cuneo. In diagonale con lui gioca Giuseppe Della Corte, cresciuto nelle giovanili di Cuneo, poi tanta A2 e un’esperienza due anni fa a Perugia in A1. Gli schiacciatori sono il confermato Graziani e Stefano Castelli, uno dei tre grandi ex della partita. Al centro un altro ex di lusso come Flavio Cefaratti ed Enrico Zappavigna. Terzo ex è il libero, Alan Girard. In panchina Emanuele Negro, ex secondo diventato primo, con lui la squadra ha cambiato marcia.

N° GIOCATORE RUOLO 1 CASTELLI STEFANO SCHIACCIATORE2 MORCHIO LUCA CENTRALE5 QUAGLIA STEFANO PALLEGGIATORE6 DELLA CORTE GIUSEPPE OPPOSTO7 ZAPPAVIGNA ENRICO CENTRALE8 MAGNONE ANDREA LIBERO9 RABEZZANA EDOARDO PALLEGGIATORE10 GRAZIANI ALESSANDRO SCHIACCIATORE12 CEFARATTI FLAVIO CENTRALE13 MANETTA GIULIANO SCHIACCIATORE14 GIRARD ALAN LIBERO

BENASSI ALBA

Page 8: MATCH PROGRAMMATCH PROGRAM · pos. squadra p. g. v. p. set v. set p. 1 sol lucernari montec.vi 36 15 12 3 37 15 2 viteria 2000 prata pn 35 15 11 4 38 17 3 volley parella torino 34

Pos.  Squadra P. G. V. P. Set V. Set P.1 SOL LUCERNARI MONTEC.VI 36 15 12 3 37 152 VITERIA 2000 PRATA PN 35 15 11 4 38 173 VOLLEY PARELLA TORINO 34 15 13 2 41 214 CALONI AGNELLI BERGAMO 29 15 9 6 34 235 AVS MOSCA BRUNO BOLZANO 25 15 9 6 33 296 CANOTTIERI ONGINA V.PC 24 15 8 7 31 307 PALLAVOLO MOTTA TV 23 15 7 8 29 328 VALSUGANA VOLLEY PADOVA 22 15 7 8 30 309 PALLAVOLO SARONNO VA 22 15 7 8 31 32

10 SANT'ANNA TOMCAR TO 20 15 7 8 26 3011 V.GOT TALENT FOSSANO CN 16 15 5 10 27 3712 BENASSI ALBA CN 12 15 5 10 23 3813 MANGINI NOVI PALL.AL 10 15 4 11 20 3914 DIAVOLI ROSA BRUGHER.MB 7 15 1 14 16 43

92015B1 Maschile girone A

LA CLASSIFICA!!

QUESTO TURNO

PROSSIMO TURNO

Squadra1 Squadra2 Data Ora LuogoDIAVOLI ROSA BRUGHER.MB MANGINI NOVI PALL.AL 20/02/16 21:00 BRUGHERIO VALSUGANA VOLLEY PADOVA PALLAVOLO SARONNO VA 20/02/16 18:00 PADOVA V.GOT TALENT FOSSANO CN SANT'ANNA TOMCAR TO 20/02/16 17:30 FOSSANO VITERIA 2000 PRATA PN SOL LUCERNARI MONTEC.VI 20/02/16 20:30 PRATA DI PORDENONE CALONI AGNELLI BERGAMO PALLAVOLO MOTTA TV 20/02/16 20:30 BERGAMO VOLLEY PARELLA TORINO BENASSI ALBA CN 20/02/16 21:00 TORINO CANOTTIERI ONGINA V.PC AVS MOSCA BRUNO BOLZANO 20/02/16 21:00 MONTICELLI D'ONGINA

Squadra1 Squadra2 Data Ora LuogoSANT'ANNA TOMCAR TO DIAVOLI ROSA BRUGHER.MB 28/02/16 18:00 SAN MAURO TORINESE SOL LUCERNARI MONTEC.VI MANGINI NOVI PALL.AL 28/02/16 17:30 MONTECCHIO MAGGIORE PALLAVOLO MOTTA TV VITERIA 2000 PRATA PN 27/02/16 18:30 MOTTA DI LIVENZA AVS MOSCA BRUNO BOLZANO V.GOT TALENT FOSSANO CN 27/02/16 18:00 BOLZANO BENASSI ALBA CN CALONI AGNELLI BERGAMO 27/02/16 21:00 ALBA VALSUGANA VOLLEY PADOVA CANOTTIERI ONGINA V.PC 27/02/16 18:00 PADOVA PALLAVOLO SARONNO VA VOLLEY PARELLA TORINO 27/02/16 21:00 SARONNO