3
lndiriuo Stato civile Maria Caramelli Luogo e data di nascita Nata a 8 febbraio 1958 Esperienza professionale Percorso Formativo Dal 01/06/2012 a tutt'ogg i Direttore Generale f.f. dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta Dal 01/07/2009 a tutt'oggi Direttore Sanitario dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Pi emonte , Liguria e Valle d'Aosta Dal 01 /07 /1999 a tutt ' oggi Responsabile del Centro di Referenza Nazionale per le Encefalopatie Animali (CEA) Presso lo stesse Ente ha ricoperto i seguenti incarichi: Dal 01/11/2008 al 30/06/2009 Responsabile f.f S. C. Epidemiologia e Osservatorio Epidemiologico Dal 01/03/2003 al 30/06/2009 Responsabile della struttura attualmente denominata S.C . Neuroscienze e genetica con annesso CEA Dal 01/07/1999 al 28/02/2003 Responsabile del Laboratorio di Istopatologia Dal 01/05/1990 al 30/06/1999 Dirigente Veterinario Laurea in Medicina Veterinaria con lode Università degl i Studi di Torino - 1984 Dottorato di Ricerca in Patologia Veterinaria Comparata Università degli Studi di Torino - 1990 Specializzazione in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale con lode Università degli Studi di Torino - 1997 Corso La Gestione dei progetti organizzativi, gestionali e tecnici Istituto Zooprofilattico Sperimentale Piemonte Liguria e Valle d' Aosta - 2004 Diplomate European College of Veterinary Public Health Food Safety subspeciality - 2006 Corso Comunicazione , Lavoro in team ed empowerment Immaginazione e Lavoro- 2007/2008 Master di Formazione Manager iale per Direttore di Azienda Sanitaria con merito Scuola di Direzione in Sanità della Regione Lombardia, Milano - 2011

Maria Caramelli - unict.it · Post-Graduate Course on Occupational Safety and Health in the Workplace I.LO. Torino Altro La scoperta della nuova variante di BSE descritta nel lavoro

  • Upload
    others

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Maria Caramelli - unict.it · Post-Graduate Course on Occupational Safety and Health in the Workplace I.LO. Torino Altro La scoperta della nuova variante di BSE descritta nel lavoro

lndiriuo Stato civile

Maria Caramelli

Luogo e data di nascita Nata a -· 8 febbraio 1958

Esperienza professionale

Percorso Formativo

Dal 01/06/2012 a tutt'oggi Direttore Generale f.f. dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta

Dal 01/07/2009 a tutt'oggi Direttore Sanitario dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta

Dal 01 /07 /1999 a tutt'oggi Responsabile del Centro di Referenza Nazionale per le Encefalopatie Animali (CEA)

Presso lo stesse Ente ha ricoperto i seguenti incarichi: Dal 01/11/2008 al 30/06/2009 Responsabile f.f S.C. Epidemiologia e Osservatorio Epidemiologico

Dal 01/03/2003 al 30/06/2009 Responsabile della struttura attualmente denominata S.C. Neuroscienze e genetica con annesso CEA

Dal 01/07/1999 al 28/02/2003 Responsabile del Laboratorio di Istopatologia

Dal 01/05/1990 al 30/06/1999 Dirigente Veterinario

Laurea in Medicina Veterinaria con lode Università degli Studi di Torino - 1984

Dottorato di Ricerca in Patologia Veterinaria Comparata Università degli Studi di Torino - 1990

Specializzazione in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale con lode Università degli Studi di Torino - 1997

Corso La Gestione dei progetti organizzativi, gestionali e tecnici Istituto Zooprofilattico Sperimentale Piemonte Liguria e Valle d'Aosta - 2004

Diplomate European College of Veterinary Public Health Food Safety subspeciality - 2006

Corso Comunicazione, Lavoro in team ed empowerment Immaginazione e Lavoro- 2007/2008

Master di Formazione Manageriale per Direttore di Azienda Sanitaria con merito

Scuola di Direzione in Sanità della Regione Lombardia, Milano - 2011

Page 2: Maria Caramelli - unict.it · Post-Graduate Course on Occupational Safety and Health in the Workplace I.LO. Torino Altro La scoperta della nuova variante di BSE descritta nel lavoro

Cariche ricoperte

Pubblicazioni

Premi

Attività di Docenza

Corso La lettura del bilancio di esercizio nelle aziende sanitarie

Medicare, Firenze - 2013

Corso Il bilancio dell'ente pubblico - Lettura e interpretazione Scuola di Direzione Aziendale dell'Università Bocconi, Milano - 2014

Membro dell'Accademia delle Scienze di Torino Membro dell'Accademia di Agricoltura di Torino Membro del Consiglio Scientifico della Fondazione di Neuroscienze Cavalieri Ottolenghi Membro del Consiglio Scientifico di Agroinnova Membro del Centro Interdipartimentale di Studi Avanzati in Neuroscienze di Torino Membro dello European College of Veterinary Public Health Membro del Consiglio di Amministrazione dell'Università degli Studi di Torino Membro del Consorzio Piemontese per la repressione del doping e di altri usi illeciti dei farmaci Membro del Consiglio Generale della Compagnia di San Paolo

Designata quale componente del Comitato tecnico nazionale per la nutrizione e la sanità animale in fase di istituzione

E' stata: Revisore dei Conti dell'Ordine dei Medici Veterinari di Torino Membro del Consiglio di Amministrazione dell'Università degli Studi di Catania Membro del Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare Membro del Comitato Scientifico dell'Istituto Superiore di Sanità Vicepresidente della Società Italiana di Diagnostica Veterinaria Membro della Commissione Ministeriale per le Encefalopatie Spongiformi Trasmissibili Membro del Comitato Scientifico della Fondazione per le Biotecnologie di Torino

Autore di più di 140 pubblicazioni scientifiche, 66 delle quali con l.F., su riviste nazionali e internazionali. (persona! H-index=19)

Autore del volume "Progettazione di un sistema di valutazione della performance organizzativa degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali" Eupolis Lombardia (2011)

Autore del libro "Per non scoprirlo mangiando ... la sicurezza alimentare nel nostro Paese" lnstar libri Ed. (2013)

Autore di capitoli dei volumi: "Non-flavivirus encephalitis" Ed. lntech 2011 "Manuale di malattie infettive del cane e del gatto" Ed. Scivac 2005 "Food Safety Assurance and Veterinary Public Health" Ed. Frans J.M. Smulder 2013

Premio AIDDA (Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti D'Azienda) - anno 2005 Premio Bogianen (Camera di Commercio di Torino) - anno 2011

Premio Verde Ambiente (VAS Onlus) - anno 2013

Premio Tecnovisionaria (Associazione Donne e Tecnologie) - anno 2013

Scuola di Specializzazione di Sanità Pubblica Veterinaria - Università di Torino

Page 3: Maria Caramelli - unict.it · Post-Graduate Course on Occupational Safety and Health in the Workplace I.LO. Torino Altro La scoperta della nuova variante di BSE descritta nel lavoro

Master Universitario di Sanità Pubblica Veterinaria - Università di Padova

Master Universitario di Tecnologie nel Controllo degli Alimenti - Università di Genova

Post-Graduate Course on Occupational Safety and Health in the Workplace I.LO. Torino

Altro La scoperta della nuova variante di BSE descritta nel lavoro "ldentification of a second bovine amyloidotic spongiform encepahlopathy" nel 2004 è stata riportata dal New York Times - 17 /02/2004

Ha organizzato il Convegno Internazionale Prion Turin 2006 con oltre 1.000 partecipanti da tutto il mondo e la presenza di due premi Nobel. ·

Il Sole 24 ore l'ha inserita fra le 1 O scienziate che fanno onore all'Italia - 08/03/2013

Torino, 28/05/2015

Maria Caramelli