2
“MALATEMPORA” IN CONCERTO ALL’AUDITORIUM “G. DI MATTEO” DI BRANCACCIO (VIA S. CIRO, 15 – ACCANTO II CIRCOSCRIZIONE – MUNICIPIO) YES ROCK, NOT SPREAD Una condizione sociale a misura d’uomo: per il merito, la democrazia e contro tutte le mafie in ogni loro forma e variante concettuale Palermo - Sarà il palco dell’Auditorium “Giuseppe Di Matteo” (il bambino sciolto nell’acido dalla mafia), a Brancaccio, via S. Ciro 15, ad accogliere il concerto dei “Malatempora”, il prossimo 27

MALATEMPORA IN CONCERTO

Embed Size (px)

DESCRIPTION

per il merito, la democrazia e contro tutte le mafie in ogni loro forma e variante concettuale

Citation preview

Page 1: MALATEMPORA IN CONCERTO

“MALATEMPORA”IN CONCERTO ALL’AUDITORIUM “G. DI MATTEO” DI BRANCACCIO

(VIA S. CIRO, 15 – ACCANTO II CIRCOSCRIZIONE – MUNICIPIO)

YES ROCK, NOT SPREAD

Una condizione sociale a misura d’uomo: per i l merito , la democrazia e contro tutte le mafie in ogni loro forma e var iante concettuale

Palermo - Sarà il palco dell’Auditorium “Giuseppe Di Matteo” (il bambino sciolto nell’acido dalla mafia), a Brancaccio, via S. Ciro 15, ad accogliere il concerto dei “Malatempora”, il prossimo 27

Page 2: MALATEMPORA IN CONCERTO

dicembre con inizio alle ore 21,00. Ingresso libero. Il tema, l’argomento, il titolo sono impegnativi e i Malatempora ne sono consapevoli: «Sappiamo benissimo – spiegano - che in inglese si sarebbe dovuto dire ‘choose rock, not spread’. Ma così l’impatto è più immediato, ci scuseranno i puristi della lingua inglese. In secondo luogo abbiamo scelto Brancaccio, un Auditorium gestito dalla II Circoscrizione e dal Centro Padre Nostro, proprio per conferire una cifra simbolica ulteriore al sottotitolo. Infatti l’artista, ogni artista, dovrebbe tenere sempre presente l’impegno sociale dell’arte (di tutte le arti), ed è proprio quello che intendiamo fare noi con la nostra musica. Un inno alla musica e una fiera opposizione a tutte le mafie – continuano - da quelle che sparano coi kalashnikov, a quelle dei colletti bianchi, da quelle che si muovono attraverso l’alta finanza (ecco perché “not spread”), a quella di “certa” politica politicante, compresa quella di chi, voltandosi dall’altra parte, indirettamente, rende forte le mafie in ogni loro forma e variante concettuale. In fondo nell’evoluzione semantica – concludono - col termine mafia oggi si intende qualsivoglia gruppo di potere al cui interno vigano regole di appartenenza, fedeltà assoluta, omertà, sottomissione a dei capi riconosciuti come tali dai propri sodali e raggiungimento di illeciti obiettivi comuni. Gli esempi potrebbero moltiplicarsi a dismisura lungo l’asse semantico».I Malatempora eseguiranno dei loro brani inediti, alcune cover di autori quali De André, Don Backy, Battisti, Franco Simone e concluderanno la serata, come consuetudine con “Ennezeta”, canzone dedicata al loro amico-tastierista Norman Zarcone, scomparso nel 2010 a seguito di un lacerante gesto di protesta contro le baronie universitarie.

GIOVEDI’ 27 DICEMBRE 2012 – ORE 21 – INGRESSO LIBERO