1
LOMBARDIA LAVORIAMO PER LA BUONA SCUOLA Con l' "operazione rosa" per la Giunta regionale lombarda viene modificato l'assetto istituzionale dell'Assessorato all' Istruzione, Formazione e Lavoro costituendone due: Assessorato all' Istruzione e alla Cultura e Assessorato al Lavoro e alla Formazione, proprio in un momento in cui la valorizzazione del capitale umano richiede una forte connessione e sinergia tra le politiche dell'istruzione/formazione e quelle del lavoro. A Valentina APREA che prende la carica di Assessore all' Istruzione e alla Cultura, un augurio di buon lavoro: il decreto legge sulle "semplificazioni", il nuovo dimensionamento delle istituzioni scolastiche, gli organici e le risorse funzionali all'attività didattica, la costituzione delle reti territoriali, la programmazione dell'offerta formativa sono tra le novità, non di poco conto, da seguire e gestire. CISL SCUOLA Lombardia ritiene che la costituzione di un "Tavolo di confronto permanente sulla scuola e la formazione", integrando, in tal senso il Pdl "Misure per la crescita, lo sviluppo e l'occupazione" (modifiche alla legge regionale 22/2006), possa realizzare una vera sede di governance con funzioni di proposta, progettazione, valutazione e verifica anche sulle politiche di settore, assumendo, da subito, l'urgenza provocata dai continui tagli al personale che hanno modificato le condizioni di lavoro e di vita dei lavoratori della scuola pubblica, soprattutto di quelli precari, e dall'attesa di un riconoscimento della professionalità e della qualità prodotta e certificata nelle scuole della nostra Regione.

LOMBARDIA LAVORIAMO PER LA BUONA SCUOLA - … · "semplificazioni", il nuovo dimensionamento delle istituzioni scolastiche, gli organici e le risorse funzionali all'attività didattica,

Embed Size (px)

Citation preview

LOMBARDIALAVORIAMO PER LA BUONA SCUOLA

Con l' "operazione rosa" per la Giunta regionale lombarda viene modificato l'assetto istituzionale dell'Assessorato all' Istruzione, Formazione e Lavoro costituendone due: Assessorato all' Istruzione e alla Cultura e Assessorato al Lavoro e alla Formazione, proprio in un momento in cui la valorizzazione del capitale umano richiede una forte connessione e sinergia tra le politiche dell'istruzione/formazione e quelle del lavoro.

A Valentina APREA che prende la carica di Assessore all' Istruzione e alla Cultura, un augurio di buon lavoro: il decreto legge sulle "semplificazioni", il nuovo dimensionamento delle istituzioni scolastiche, gli organici e le risorse funzionali all'attività didattica, la costituzione delle reti territoriali, la programmazione dell'offerta formativa sono tra le novità, non di poco conto, da seguire e gestire.

CISL SCUOLA Lombardia ritiene che la costituzione di un "Tavolo di confronto permanente sulla scuola e la formazione", integrando, in tal senso il Pdl "Misure per la crescita, lo sviluppo e l'occupazione" (modifiche alla legge regionale 22/2006), possa realizzare una vera sede di governance con funzioni di proposta, progettazione, valutazione e verifica anche sulle politiche di settore, assumendo, da subito, l'urgenza provocata dai continui tagli al personale che hanno modificato le condizioni di lavoro e di vita dei lavoratori della scuola pubblica, soprattutto di quelli precari, e dall'attesa di un riconoscimento della professionalità e della qualità prodotta e certificata nelle scuole della nostra Regione.