18

LMP CATRICALA’ 2018 · HALLIDAY CHIAMA IMMAGINATIVA - regolativa: ... Definizione Prerequisiti Tipologie Strutture e funzioni *NONOSTANTE la rivoluzione , sono molti gli studi sul

Embed Size (px)

Citation preview

LA GRAMMATICA DEL LINGUAGGIO PUBBLICITARIO:

MEDICI MAXIGRAMMATICA PUBBLICITARIA 1987> IPERFUNZIONE E

MAXIESPRESSIVITÀ

Lessico: Fantalinguaggio >BRRRanca Menta SuperWafer Maggiora

Frrriabilissimo. Tintal lllavabile, Cafffè camerino caffé con tre effe; Pernod freschissssimo con 4 esse; super bianco, ma anche gli antagonisti supermacchie e supersporco; superl. alternativi: bilavatrice,bidentifricio, doppiobrodo, S.Pellegrino trissetante; super + verbo: Zoppasa superlava, Philips superillumina, LisoForm superpulisce, Ragù Star supercondisce;

Verbi denominali da nomi di marche e prodotti: vespizzatevi, anni’50, ma odolizzatevi dal dentifricio Odol dal 1915. (sinteticità perché usare odol diventa odilizzarsi; processo di identificazione compratore/prodotto: valore riflessivo del verbo;

PseudoLatinismi: Findus Solex BIFIDUS ACTIREGULARIS (<Bifidobacterium animalis DN 173 010, Actiregularis è invece inventata)

Pseudogrecismi: Alpha, Beta, Omega; Idrolitina;

Conglomerati : ramazzottimista

Ampio uso tecnicismi, forestierismi, neologismi

LA FUNZIONE PREVALENTE DEL LESSICO

PUBBLICITARIO È QUELLA CHE

HALLIDAY CHIAMA IMMAGINATIVA

- regolativa: relazionata a come il linguaggio influenza il

comportamento delle persone;

- interattiva: che vede il linguaggio come mezzo per entrare in

relazione con il destinatario;

- personale: in cui il linguaggio viene visto come mezzo di

identificazione ed espressione di se stessi;

- euristica: è la funzione che fa riferimento al modo in cui la lingua

aiuta l’esplorazione dell’ambiente e dello stato di cose del

mondo;

- immaginativa: tipica dei bambini, riguarda la funzione che serve ad

inventare storie, creare mondi di fantasia;

- strumentale: il linguaggio serve ad esprimere i propri bisogni;

- informativa: si riferisce al linguaggio come mezzo di informazione;

LA GRAMMATICA DEL LINGUAGGIO PUBBLICITARIO

Morfologia enfatica, espressiva e innovativa :

Articolo determinativo con funzione elativa e valore antonomastico:

Moretti, la birra italiana; ELATIVI

Aggettivi possessivi enfatizzati: sarò la tua birra

Sovra estensione del superlativo : N+issimo> Aranciatissima

Largo impiego prefissi Extra Ultra Maxi

Iterazione: caffè caffè

Preposizioni omesse : giustapposizioni del tipo tè filtro, moda estate ELLISSI

Criptocomparativi, senza secondo termine: X è meglio, è più potente

Aggettivi in funzione avverbiale: FORME

vestite giovane, compra sicuro TRANSCATEGORIZZATE

Recupero participio presente:pulente, snellente FORME

DESUETE

“E' dello slogan il fin la meraviglia … chi non sa far stupir vada alla striglia”.

E LA SINTASSI?

Strutture nominali : Omogeneizzati Plasmon , studiati

per il tuo bambino

Complemento di fine e di scopo : l’unica pista subito pronta per giocare con i suoni veri della formula 1;

…e per essere una vera principessa c’è il cofanetto di bellezza per splendere come una stella

Stilemi più frequenti: di giustapposizione, tramite interpunzione (Trenitalia. La tua sicurezza.) interrogative (Macchie difficili? Usa Dixan); uso idiosincratico ( Io siamo noi)

ALLA RICERCA DEL TESTO PERDUTO>>>>

L’ICONOTESTO

STRUTTURE INFORMATIVE E TESTO

P e r s e c o l i l a g r a m m a t i c a è s t a t a i l m o n d o d e l l a

r e g o l a r i t à , i l l e s s i c o e l a c o s t r u z i o n e d i t e s t i e d i s c o r s i

i l m o n d o d e l l a r e t o r i c a , d e l l a s t i l i s t i c a e d e l l a

i m p r e v e d i b i l i t à .

A m e t à ‘ 9 0 0 s i è c o m i n c i a t o a p a r l a r e d i g r a m m a t i c a e

r e g o l e d e l t e s t o e a d d i r i t t u r a a e l a b o r a r e m o d e l l i d i

a n a l i s i d e l l a c o n v e r s a z i o n e , C o s ì c o m e a t r a t t a r e g l i

s t u d i s u l l e s s i c o i n m a n i e r a p i ù s i s t e m a t i c a . I l c h e h a

c o m p o r t a t o u n a r i v o l u z i o n e a 3 6 0 ° e h a f a v o r i t o l a

n a s c i t a d i u n n u o v o o g g e t t o d i r i c e r c a l i n g u i s t i c a , u n

u l t e r i o r e l i v e l l o d i a n a l i s i o l t r e l a l a n g u e d i S a u s s u r e e

v e r s o i l m o n d o d e l l ’ h i c e t n u n c d e l l a p a r o l e .

U n a r i f l e s s i o n e c r i t i c a e r a c o m i n c i a t a m o l t o p r i m a , m a

s o l o a m e t à ‘ 9 0 0 i n q u e s t o a m b i t o i l c a m b i a m e n t o h a

c o m p o r t a t o u n a v e r a e p r o p r i a s v o l t a e p i s t e m o l o g i c a

LA LINGUA SI PIEGA ALLE ESIGENZE DEL

DINAMISMO COMUNICATIVO>>

NODI TEMATICI E NUOVA TERMINOLOGIA*

I Struttura informativa degli enunciati

The functional sentences perspective

Tema/Rema Dato/Nuovo

II Testo

Definizione Prerequisiti Tipologie Strutture e funzioni

*NONOSTANTE la rivoluzione , sono molti gli studi sul linguaggio pubblicitario che usano categorie come regolarità/irregolarità; corretto/scorretto; e che misurano lo scarto del linguaggio pubblicitario rispetto a quello d’uso comune. Ovviamente la operazione è priva di senso. . Alla luce del paradigma testuale e anche di quello cognitivo

LINGUE TOPIC/SUBJECT-PROMINENT LINGUE TOPIC/SUBJECT-PROMINENT Organizzazione pragmatico-informativa

TEMA / REMA

Terminolgia europea: linguistica testuale e pragmatica: Tema ciò di cui si

parla /Rema ciò che si dice (>livello informatività)

Terminologia americana (Hockett) e semantica: Topic, il sogggetto del

discorso, l’elemento noto o presupposto/Comment, informazioni nuove

Dato /Nuovo (il punto di vista del ricevente) . Il nuovo coincide con elementi

spesso anche non legati ad altro

Focus: particolare curva intonativa ed elemento che può essere contrastivo:

Lo ha preso Piero, il libro, e non Maria ma più in generale l’insieme dei

fenomeni che consentono di mettere una porzione di enunciato in maggiore

evidenza di altre.

Dislocazioni: a sinistra: Il topo, lo insegue il gatto

C’è presentativo: C’è di nuovo che devo uscire subito [Frase Scissa> VEDI PIU’

AVANTI]

Sei tu che non vuoi uscire…All I desire is a good job…

1. L’enunciato dal punto di vista dell’emittente>SOGGETTO parte della frase cui si

riferisce il predicato

Le clausole sono costituite da sintagmi, ma in termini di analisi dell’informazione si

può dire siano formate da Tema e Rema o meglio Tema + Rema

Tema ( dal gr. θῆμα thema >> quello di cui si parla

Rema (dal gr. ῥῆμα rhema >> quel che si dice del tema

Soggetto grammaticale >>Si accorda col verbo

Psicologico >>punto di partenza dell’emittente, argomento di cui si parla

Logico >> colui che compie l’azione

Maria conosce Roma >> Maria è sogg. Ps Gr e Log

Roma, Maria la conosce>> Roma è sogg. Ps Maria è sogg Gr e Log

Questo libro ( Sogg Ps) io (Sogg Gr) l’ho ricevuto da Maria (Sogg. Log)

3. Focalizzazione >> Rematizzazione e Tematizzazione

Le strategie di focalizzazione sono dispositivi destinati a segnalare a

mettere in risalto uno dei due elementi o Tema o Rema. Sono:

-o sintattiche -o morfologiche - o soprasegmentali

Tipi di focalizzazione

Contrastiva oggi offro io ( e non tu)

Messa in rilievo Lo dice lui (proprio lui)

Metalinguistica Non ho detto forse, ho detto sicuramente

Non sempre l’informazione data coincide col tema e l’informazione nuova col rema.

Nella maggior parte dei casi in cui tale sovrapposizione non si verifica, l’informazione data

include una parte del rema e l’informazione nuova coincide con una sotto-parte di esso.

Es: Che libro ha letto[REMA] Maria [TEMA]?

B: [Maria TEMA] ha letto Il nome della rosa REMA

Nella frase che B fornisce come risposta sono date co-testualmente le informazioni Maria

(sottinteso) e il verbo ha letto

E’ nuova l’informazione che risponde direttamente alla domanda iniziale, cioè Il nome

della rosa. Nella stessa frase, il tema coincide con il soggetto sottinteso, tutto il resto

funge da rema. La risposta di B deve dunque essere segmentata in due modi distinti,

schematizzabili come segue:

[Maria] ha letto DATO Il nome della rosa NUOVO [TEMA]

[Maria] TEMA ha letto Il nome della rosa REMA

(Hai presente [REMA] Luigi? [TEMA])>>> [DATO]

(Adesso [TEMA] vive in America [REMA])>>>> [NUOVO] è rappresentato dalla notizia

DATO/NUOVO TEMA/REMA

Frase segmentata

E’ caratterizzata da uno spostamento, una dislocazione di un

elemento e da una ripresa anaforica ( o da una anticipazione

pronominale e un elemento cataforico)

Il libro di Piero, l’ho già letto

A Piero, non dirgli nulla

L’ho conosciuta prima io, la tua maestra

Frase scissa

Indica una costruzione caratterizzata dalla suddivisione dell’informazione in due

nuclei frasali distinti:

A. uno introdotto dal verbo essere e contenente l’elemento nuovo che si vuole

evidenziare

B. l’altro introdotto da un che con funzioni intermedie tra quelle del pronome

relativo e quelle della congiunzione subordinante e contenente la parte restante

della frase

E’ Dario che ha vinto la partita

la scissione consente d’identificare più facilmente l’informazione nuova, isolandola

dal resto dell’enunciato e mettendola in risalto

Pseudo scissa

Chi ha vinto la partita è Dario

Je n'arrive pas à manger cette soupe

A sinistra

Moi, je n'arrive pas à manger cette soupe

Cette soupe , je n'arrive pas à la manger

Manger cette soupe, je n'y arrive pas

A destra

Je n'arrive pas à la manger, cette soupe

Je n'arrive pas à manger cette soupe, moi

Je n'y arrive pas, à manger cette soupe

Per "tematizzazione" si intende la messa in rilievo del tema, mentre la "focalizzazione" è

la messa in rilievo del rema

Lingua somala : due morfi dedicati alla tematizzazione

Yaa yimid?»

Chi è venuto?

«Cali baa yimid.»

"Cali←[TEMA] è-venuto«>>>Chi è venuto è Cali

Cali wuu[ yimid >>>>>>>Quel che ha fatto Cali è venire