1
Jl I L'intervento MlrtldllB Giugno 2018 www.llmessa. ggero.1t . : Un nuovo umanesimo di oi tale per ' sconfiggere 1::)"" . 1'1 do · rrnn' 1'0 dell'algon'tmo . ' Rubeo Razzante* I l prolungato stallo di questi mesi sul fronte della formazione del nuovo governo ba fatto passare decisamente In secondo piano i confronti tra I decisori Istituzionali e gli addetti al lavori In materia di contrasto alie fake news, valorlzzazione · dell'informazione di qualità, crescita della cultura della Rete. E' vero che si tratta di argomenti sempre attuali, ma.è altrettanto innegabile cbe la leva legislativa, attivabile soltanto In un quadro politico italiano ed europeo stabile e consolidato, rimane una delle prime voci del capitolo relativo all'ecosistema digitale. ' le regole giuridiche in materia fiscale, di tutela del diritto d'autore, di rispetto della privacy e di certificazione della qualità dell'informazione diventeranno sempre più deCisive per affermare un nuovo "umaneslmo digitale", fondato su un equiliprio dialettico tra libertà e responsa!?ilitit In grado di ridimensionare Il dominio dell'algoritmo sulle nostre vite . . Conoscenza vu"oi dire potere, I colossi della Rete l'hanno capito e, con la forza di un algoritmo Insondablle, orientano la nostra selezione delle lnformazl"oni e indirizzano le nostre sçelte In ogni campo. Manipolazioni, distorsioni e prevarlcazioni sono dietro l'angolo, se I decisori istituzionali e gli addetti al lavori Ilon Intervengono per disinnescare le Insidie del web e assicurare a tutti gli utenti un'efficace tutela dei · diritti, Occorre dunque ripensare e rllanclare !'Informazione professionale per rlequilibrare la filiera di internet. Col concorso di tutti, dai legislatori agli operatori del settore · (produttori. aggrega tori, diffusori e fruitori dlln{ormazionl), Il traguardo èa portata di mano. Oltre allo strun.lento occorre declinare In forme specifiche la capacità di autoregolamentazione dei gigantidel web, affinchè le ioro pollcy siano sempre più trasparenti e rispettose del diritti degli utentI. Terzo mezzo per combattere I rischi dell'amlliente onllne e affermare una visione più rassicurante, inclusiva e garantista di Internet è l'educazione digitale, finalizzata a trasmettere soprattutto alle nuove generazioni Il senso di una sfida culturale volta a rendere la Rete un regno di costruttive opportunità e non di alienanti criticità. . Dunquevanno messe al centro trasparenza e credibilità del contenuti diffusi In Rete. L'Unione europea si è già mossa e ha avviato nei mesi scorsi Il tavolo di lavoro annunciato tempofa · · contro la disinformazione online, invitando al confronto, tra gli altri, Google, Mozliia Flfefox e j soclal network Facebook e Twltter. VI prendono parte ancbe aziende che Investono In pubblicità e che aderiscono alla World federation of advertlsers-Wfa, tra cui l'italiana Upa, Utenti pubblicità ,associati. La creazione di un codice comune di buone pratiche per combattere soprattutto i siti di dubbia credibilità e la , propaganda politica rappresenta l'obiettivo finale della Ue cbe, sua lotta alle fake news, ha stabilito una road map con meccanismi di rendicontazlone che dovranno mettere alle strette i giganti del web a"ffinch,é'coritribuiscano attivamente a . rendere la Rete più sicura e trasparente. n primo passo è stato quello fatto lo 26 aprile, quando la Commissione europea ha Inviato al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitat.o economlto e sociale eur.opeo e al·Comitato delle Regioni, un'argomentata e articolata Comunicazione sul tema, nella quale 51 vara un approccio europeo alla disinformazione onllne. . 'Docente di Diritto deWinformazione a/l'Università . Cattolica di Milano e curatore del volume "L'informazione che vorrei. La Rete, le sfide atWaU, . le prio·ritàfuwre" (FrancoAngelt ed,)

L'intervento ia spiazza il vecchio asse franco-tedesco ... · --~-~~-mentrein.passatoa~enlvapiuttostoil possIbile protette'le ... la violenza degli attacchi di gestione ... rimane

  • Upload
    lamque

  • View
    214

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

ti,opinioni, e-lettere . Jl I L'intervento

MlrtldllB Giugno 2018 www.llmessa.ggero.1t

27

ia spiazza il vecchio asse franco-tedesco . :Un nuovo umanesimo . : poi il nostro governo ha condizIonato la' secondo luogo, ci pare imPortan;erappellO· di oi tale per' sconfiggere , politica interna tedesca ma anche francese, di Conte a trovare soluzioni per rendere II più 1::)"" .

--~-~~- mentrein .passatoa~enlvapiuttostoil possIbile protette'le frontiere europee: quel 1'1 do· rrnn' 1'0 dell'algon'tmo contrarlo. ~ullato dI Berlino, grazie -altrimenti finisce Schengen» non è una . '

sse sta Infatti all'alleanza Salvini-Seehorfere alla netta minaccia, ma una previsione realistica -a di confuso vicinanza del nostro esecutivo a Trump. cui, a nostro avviso, 51 finirà per arrivare. no all'Europa, in cui Meno visibile, ma altrettanto presente, la Deve però esser chiaro cbe la eventuale Usfanno a secol]çla dei divisione a Parigi: la violenza degli attacchi di gestione europea della perlustrazione è appunto quella del Macroo all'ltalla si spiega con la necessità di marittima non può tradursl nella luropa: in tale . tenere coeso Il suo fronte. Anche la questione trasformazione dei nostri porti in uniche :he nel prossimi mesi Immigrazione divide la maggioranza destinazioni degli sbarcbl. Tutti temi che Ilonl rilevanti. Tutti itallana, ben inteso: le parole di Fico contro hanno visto genericamente solidale la versi perc~é Orban, poche ore prima cbe Conte si cancelliera tedesca, senza spinte in avanti: i europee del prossimo imbarcasse per Berlino, sono una totale un sentimento perceplblle anche nelle saltare l'alleanza, che sconfessione di Salvinl, ma segnano anche proposte di Conte sull'utilizzo del fondi l dagli anni Settanta, ' ·una pesante divisione Interna ai 5 stelle, I cui europei. Nessuno ba il coraggio di spingersi ti, per li crollo alle urne ministri SODO stati tuttavia avanti perché tutti I sono divisi al proprio ndl casuale e destinale straor(!lnariamente solidali con il Viminale interno, e anche Conte, costretto a un difficile j Conte In questa fase, nel giorni dell'Aquarius. In questo scenario equilibrio tra Lega e 5 stelle, non poteva che destinale perché se non quanto affermato da Merkel e Conte Ieri Va farsi sacerdote della mediazione, di cui gran no a fàr scoppiare considerato nulla più che come un insieme di maestra è MerkeL La domanda cruciale però acceso non poche buone intenzioni: è chiaro che le decisioni è questa: I tempi non corrono un po' troppo dell'Aquarius, ha saranno.prese (se lo saranno) a livello veloci per affrontarli con i.veccbi strumenti )lIticl ass'leme: ha fatto europeo, E tuttavia, èglà da apprezzare che della politica di iln tempo? CI vorrebbe un 'pea' ein meccanismi Merkel non abbla;come Invece Macron, Trump europeo, che però non 51 vede zzati, come la Ue, commentato le decisioni Interne del governo all'orizzonte. . lrevlsto sono dolori, E italianoequestlonato,su chi vi comandi. In C RIPAOI;lUZIQNE RlseRVAT~

lt'O

sei ai1ni per "metodo . mafioso"

,dabile per Il pm e ha fatto largo uso ,n la rlcbiesta finale di anni e nove mesi, poi :a dal verdetto del

muscolare, imperiosa e I telecamera, perché se uen uto intimidatorio, 'ertlmento banale, pllclto, potente !stata In pieno viso: nlo e ci viene chi voglio :0, è nel concetto di . :ontrastato" del luoghi, : del clan compresa la r I trasgress,orl, gli !tta la sottomissione e a soggezione, è in quel ,il metro p"er misurare, I pena cbe aspetta nel mezzo la 'sbruffonata quale avrà li tempo ere cbe il suo gesto da :on(l'ollo del territorio otefiza delle Immagini ,riminale da reprimere in precedenza ancbe ravi. la consolidata famiglia llida reputazione

criminale che per decenni banno operato dalle falangi di gruppetti di estrema destra, nell'ombra, paga salatissimo quel gesto, divenuti ambiziosi evogliosi di aumentare I sempre di una testata si tratta, che distrugge consensi alle urne delle elezioni locali. . il naso.di Daniele Plervincenzi, cronista Rei, Una miscela pericolosa che è divenuta Tg2: accorso a Ostia con il cameraman temperie politica e culturale, Edoardo Anselml. per confezionare un li gioco perverso della intlJ1lldazlone, del reportage su un quartiere che doveva racket. della prostituzione e della droga, ha ricordare Miami e che si è trasformato in creato Intrecci che sono finiti nel sangue: una banlleue di frontiera,lnfiltrata dal clan omicidi, ferimenti, bombe Intimidatorie. assetati di potere locale e di soldi rastrellati Piervincenzi voleva dOcumentare una sulla,sabbla del litorale, Come paga Il suo realtà ·cangIOnte: accanto ad una complice, Ruben Aivez Del Puerto, , popolazione laboriosa, stava crescenào la ancb'esso condannato a sei annI. : malapianta dei clan. Il metodo mafioso, ·!stltuzionilatitantl, lasciate senza guida e : appunto, ' con gente·lncapace di una corretta visione ' Il verdetto di primo grado è giunto con politica di svUuppo della zona e mancanza ,' sollecitudine considerato cbe I fatti 51 sono grave di una incisiva azione di prevenzione .' svolti In autunno, 0·7 novembre dell'anno e di repressione di una malavita sempre più scorso: vedremo se l'Impianto accusatorio, torbida, aggressiva, orgànizzata In famiglie, cioè quella norma.cheimpone di aumentare autentici potentatl criminali, come ha ia pena edlttale da un terzo al dueterzl e non dlsvelato Alf,?nso Sa bella, magistrato è bilancia bile con le attenuanti verrà antimafia, prestato alla politica nella giunta , confermata dai giudici della corte Marino. ' d'Appello, .

Con la sua azione determinata e cocciuta In diversi casi i giudizi sono apparsi Ostia, quartiere di Roma grande come una difformi e quello di secondo grado nOl) media città italiana, ha mosso I primi passi sempre assimilabile al precedel\te. Un dato verso unariscossa, verso la voglia di · su tutti, comunque·, pone In r!llevo questa legalità. Un'operazione complessa che ba sentenza: l'azionemlilaVitosa, anche grazie visto alcuni giornalisti In prima linea, alcuni alla m.uraglla delle costituzioni di parte apertamente minacciati tanto da dovèr civile, compreso Il Comune e gli organismi essere protetti da una scorta della Polizia. della stampa. ha dato vita.ad una risposta Questo Il contçsto nel quale da bullo di processuale coraggiosa e compatta. periferia, dedito al bicipiti curati in ogni A un gesto mafioso la legge ha risposto fibra, Roberto Spada.ha cominciato ad senza farsl ·attendere né intimidire. -accarezzare ambizioni politiche, sedotto O""""""" ...... st."t.

Rubeo Razzante*

Il prolungato stallo di questi mesi sul fronte della formazione del nuovo governo ba fatto passare decisamente In secondo piano i confronti tra I decisori Istituzionali e gli addetti al lavori In materia di contrasto alie fake news, valorlzzazione

· dell'informazione di qualità, crescita della cultura della Rete. E' vero che si tratta di argomenti sempre attuali, ma.è altrettanto innegabile cbe la leva legislativa, attivabile soltanto In un quadro politico italiano ed europeo stabile e consolidato, rimane una delle prime voci del capitolo relativo all'ecosistema digitale. '

le regole giuridiche in materia fiscale, di tutela del diritto d'autore, di rispetto della privacy e di certificazione della qualità dell'informazione diventeranno sempre più deCisive per affermare un nuovo "umaneslmo digitale", fondato su un equiliprio dialettico tra libertà e responsa!?ilitit In grado di ridimensionare Il dominio dell'algoritmo sulle nostre vite . .

Conoscenza vu"oi dire potere, I colossi della Rete l'hanno capito e, con la forza di un algoritmo Insondablle, orientano la nostra selezione delle lnformazl"oni e indirizzano le nostre sçelte In ogni campo. Manipolazioni, distorsioni e prevarlcazioni sono dietro l'angolo, se I decisori istituzionali e gli addetti al lavori Ilon Intervengono per disinnescare le Insidie del web e assicurare a tutti gli utenti un'efficace tutela dei · diritti,

Occorre dunque ripensare e rllanclare !'Informazione professionale per rlequilibrare la filiera di internet. Col concorso di tutti, dai legislatori agli operatori del settore

· (produttori. aggrega tori, diffusori e fruitori dlln{ormazionl), Il traguardo èa portata di mano. Oltre allo strun.lento l~glslativo occorre declinare In forme specifiche la capacità di autoregolamentazione dei gigantidel web, affinchè le ioro pollcy siano sempre più trasparenti e rispettose del diritti degli utentI. Terzo mezzo per combattere I rischi dell'amlliente onllne e affermare una visione più rassicurante, inclusiva e garantista di Internet è l'educazione digitale, finalizzata a trasmettere soprattutto alle nuove generazioni Il senso di una sfida culturale volta a rendere la Rete un regno di costruttive opportunità e non di alienanti criticità. .

Dunquevanno messe al centro trasparenza e credibilità del contenuti diffusi In Rete. L'Unione europea si è già mossa e ha avviato nei mesi scorsi Il tavolo di lavoro annunciato tempofa ·

· contro la disinformazione online, invitando al confronto, tra gli altri, Google, Mozliia Flfefox e j soclal network Facebook e Twltter. VI prendono parte ancbe aziende che Investono In pubblicità e che aderiscono alla World federation of advertlsers-Wfa, tra cui l'italiana Upa, Utenti pubblicità

,associati. La creazione di un codice comune di buone pratiche per combattere soprattutto i siti di dubbia credibilità e la , propaganda politica rappresenta l'obiettivo finale della Ue cbe, n~lla sua lotta alle fake news, ha stabilito una road map con meccanismi di rendicontazlone che dovranno mettere alle strette i giganti del web a"ffinch,é'coritribuiscano attivamente a

. rendere la Rete più sicura e trasparente. n primo passo è stato quello fatto lo scor~o 26 aprile, quando la Commissione europea ha Inviato al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitat.o economlto e sociale eur.opeo e al·Comitato delle Regioni, un'argomentata e articolata Comunicazione sul tema, nella quale 51 vara un approccio europeo alla disinformazione onllne. .

'Docente di Diritto deWinformazione a/l'Università . Cattolica di Milano e curatore del volume

"L'informazione che vorrei. La Rete, le sfide atWaU, . le prio·ritàfuwre" (FrancoAngelt ed,)

• ,IOne , celebri e disperati amanti qe! Medioevo. Una coppia unica 'nella gioia e ne! dolore, nell'estasi enel tormento. Lei "la perla di

: schivo e geloso, impulsivo e vendicativo, viveva per la nipote e per la Chiesa. La felicità di . 1l10isa era la sua felicità. l'ascendente che su dllel esercltllweraassoluto, totale. E reciproca la devozione, Un'osmosi affettiva che non

Il GRillO PARlfINTE e alia perdizione, ai trlonfodei sensi e alloro naufragio.

carezze e baci? AI fIlosofavi'-ne un'idea: farsi

prendere a dozzina.dal canonico . Non solo avrebbe pagato la retta, maancbe impartito lezioni gratuite all'allievo "fisicamente tutt'altro che brutta e, In quanto a sapienza, suprema",

. e (l) l

lelha otevolte agico sae joperle niamoglie ~ I penna, leggeremo J,sulla ca,

, Francia"; lui "il fiore all'occhiello" dell'lnteiligencia d'Oltralpe. Lei diciottenne, \lata a Parigi rielllOl.l.ui quarantenne, venuto alla luce a Palietnel1079. Lei, (!olce e delicata. lui, un'arca di sciepza e un titano del

: penslero .. lelcasllielngenua. : Lui, brillante e cosmopolita. Lei, , allieva modello. Lui dottore,

teologo, filosofo, amato e odiato, osannàto ed esecrato, conteso dalle università, dalle

: accademie, dai salotti, dalle corti ; del Vecohio Continente. , Lo zio di Eiolsa, Fulberto, era . canonico della cattedrale : parigina. Uomo austero e

ammetteva cedimenti, ripensamentl, turbamenti, sopraftuttosentlmentali, i più ambigui e Ingannevoli. Un mlcrocosmo, quello di Fulberto, un guscio dorato, una nicchia splrltuale,lnviola bile e

, Insondabiiedachl non ne godeva l'Intimità e ne ignorava gli arcani. Abelardo sfidò questi e quelli e ne pagò un prezzo disonorante e cruento.

Fatale fu !'incontro con Eloisa . Due anime profonde, due nature

In f d l gli . S'Incontraronp, si 10n O, SO O amon guardarono,ei'anrazlonefu

eccessivi SQno veli amali irnrnediataeirresIStl~ile,furtiva . e lasciva, 8J IIrruti dell estrema : lussuria.la iontananzasofferta

come un castigo, come un sopruso, come un atto di sadismo, Perché negare a due temerari seguaci di Cupido di farsi trafiggere dai suoi dardi e di assaporarne le soavi offese, crogiolandovisI. fino all'estenuazione?

la vicinanza era essenziale, presupposto di ogni appagamento, premessa di ogni abbandono. Ma come trasformare una conoscenza In

~ una consuetudine, In una : frequentazione assidua, In un

In un esempio di sincerità confesserà: "Viste in lei tutte queste doti, pensai di unlrlaa me con un amorecbe /111 sembrava moito adatto alle mie esigenze". '

. E,In un soprassalto di superbia: "In quei tempi primeggiavo talmente, per essere nel pieno della bellezza e della giovinezza, che nessuna donna che mi fossi degÌlato di amare, mi avrebbe

, dettodino": [email protected]