7
106MILA COPIE E-MAIL IN EDICOLA Il quotidiano economico-finanziario del Nord Italia VAI SUL SITO INDUSTRIAEFINANZA.COM E SEGUICI SU VENERDÌ 6 OTTOBRE 2017 - NUMERO 2005 ANNO 20 - QUOTIDIANO ONLINE, VIA FAX E IN EDICOLA - FONDATORE E DIRETTORE: ACHILLE OTTAVIANI AUT. TRIB. DI VERONA N° 41356 DEL 20/01/1997 - ALCOGRAM SRL - EDITORI DI RETE - VIA LEONE GAETANO PATUZZI, 5 - 37121 VERONA - TELEFONO 045591316 - FAX 0458020812 - E-MAIL: [email protected] - STAMPA IN PROPRIO - TUTTI I DIRITTI RISERVATI Warren Buffet SALE Michael O’Leary Il Ceo di RyanAir chiede scusa ai piloti assi- curando stipendi più alti e riposi più estesi. Dopo i disservizi intanto il Belgio si prepara a fare causa alla compagnia low cost. SCENDE Uno degli uomini più ricchi al mondo ha scelto di investire 115,8 milioni di euro nel gruppo assicurativo Cattolica compran- dosi il 9% dalla Popolare di Vicenza. L’IMPRENDITORE A CACCIA DI TALENTI Renzo Rosso, l’imprenditore vicentino del marchio Diesel, cerca nuovi talenti su Facebook: con un video posta- to ha invitato tutti a mandargli un video da seduti e ha pro- messo di premiare il più creati- vo con un posto di "Chair Executive officer" per una setti- mana, giocando sull’acronimo Ceo, che in inglese indica il capo azienda. «Ragazzi, l’ad di Diesel ha dato le dimissioni, lasciando una sedia vuota alla sua scrivania e uno spazio vuoto nei nostri cuori - ha detto Rosso - Avete quello che serve per essere il nostro nuovo Chair Executive Officer? Avreste coraggio di prendere il suo posto? Allora mostrateci le vostre abilità caricando un video o una foto (da seduti, ndr) e avrete la possibilità di passare una settimana da boss al quartier generale di Diesel». L'ex ad Alessandro Bogliolo ha dato l'addio a Diesel il 2 ottobre. Il manager del gruppo di Renzo Rosso è ora alla guida di Tiffany & Co, il colosso Usa della gioielleria. Bogliolo, 52 anni, vanta 16 anni di esperienza da Bulgari, dove ha rivestito l’incarico dichief operating officer ed executive vice president per orologi, gioielli e accessori tra il 1996 e il 2012, prima di essere nominato chief operating offi- cer per il Nord America di Sephora. Nel 2013, era stato poi chiamato dalla holding di Rosso Only The Brave per gui- dare il marchio italiano del moi- cano. Bogliolo raccoglie ora il testimone di Frederic Cumenal, licenziato a febbra- io. Sulla scelta di Bogliolo, come scrive Il Mattino di Padova, ha avuto un peso determinante Francesco Trapani, ad di Bulgari, ma dopo l'uscita dalla maison pas- sata al gruppo Lvmh, nel cda di Tiffany. Il manager si aggiunge agli italiani in posizioni apicali in Tiffany: a capo di Italia e Spagna c'è Raffaella Banchero, mentre general manager della divisione orologi è Nicola Andreatta. Renzo Rosso ROSSO CERCA IL CEO SU FB DIESEL ORFANA DEL SUO AD ALESSANDRO B OGLIOLO LANCIA UNA CAMPAGNA SOCIAL PER OFFRIRE AI GIOVANI SETTE GIORNI DA BOSS IN AZIENDA . PREMIATO IL MIGLIOR SCATTO GIF- VIDEO DA SEDUTI CATTOLICA, SI SENTE L’EFFETTO BUFFET Effetto Buffett su Cattolica Assicurazioni. Il balzo arriva dopo che alla vigilia è stato comunicato l’ingresso della Berkshire Hathaway di Warren Buffett con il 9% nel capitale della società, quanto basta per farne il primo azionista della compagnia con un investimento di 115,8 milioni. Nel dettaglio, la Popolare di Vicenza ha comuni- cato la cessione di 15,7 milioni di azioni del gruppo assicurativo alla Berkshire Hathaway. Si tratta dell’ultima tranche di valorizza- zione del complessivo pacchetto che l’istituto deteneva nella società delle polizze. La primave- ra scorsa, infatti, Popolare Vicenza aveva ceduto un primo 6% attraverso un’operazione di accelerated book building. In quell’occasione una parte del pacchetto, il 3,437% era andata alla Fondazione Cariverona e un’altra fetta alla Fondazione Monte di Lombardia. L’ultima «valorizzazione», invece, non ha visto protagonista il mercato e l’unico interlocutore è stato il gruppo americano. La transazio- ne sarà eseguita oggi a 7,35 euro ad azione. La mossa di Buffett, evidentemente, ha acceso i riflet- tori sul gruppo Cattolica. Intanto perché L’Oracolo di Omaha è soprannominato così per aver rispettato nel tempo la regola di «non perdere mai denaro». Il gruppo Usa, dunque, ha visto in Cattolica un titolo con potenziali- tà di crescita. ASSICURAZIONI

L’IMPRENDITORE A CACCIA DI TALENTI ROSSO CERCA IL … · Uno degli uomini più ricchi al mondo ha ... vicentino del marchio Diesel, cerca nuovi talenti su ... rispetto all'anno

Embed Size (px)

Citation preview

106MILA COPIE E-MAIL IN EDICOLA

Il quotidiano economico-finanziario del Nord Italia

VAI SUL SITO INDUSTRIAEFINANZA.COM E SEGUICI SU

VENERDÌ 6 OTTOBRE 2017 - NUMERO 2005 ANNO 20 - QUOTIDIANO ONLINE, VIA FAX E IN EDICOLA - FONDATORE E DIRETTORE: ACHILLE OTTAVIANIAUT. TRIB. DI VERONA N° 41356 DEL 20/01/1997 - ALCOGRAM SRL - EDITORI DI RETE - VIA LEONE GAETANO PATUZZI, 5 - 37121 VERONA - TELEFONO 045591316 - FAX 0458020812 - E-MAIL: [email protected] - STAMPA IN PROPRIO - TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Warren BuffetSALE Michael O’LearyIl Ceo di RyanAir chiede scusa ai piloti assi-curando stipendi più alti e riposi più estesi.Dopo i disservizi intanto il Belgio si preparaa fare causa alla compagnia low cost.

SCENDEUno degli uomini più ricchi al mondo hascelto di investire 115,8 milioni di euro nelgruppo assicurativo Cattolica compran-dosi il 9% dalla Popolare di Vicenza.

L’IMPRENDITORE A CACCIA DI TALENTI

Renzo Rosso, l’imprenditorevicentino del marchio Diesel,cerca nuovi talenti suFacebook: con un video posta-to ha invitato tutti a mandargliun video da seduti e ha pro-messo di premiare il più creati-vo con un posto di "ChairExecutive officer" per una setti-mana, giocando sull’acronimoCeo, che in inglese indica ilcapo azienda. «Ragazzi, l’addi Diesel ha dato le dimissioni,lasciando una sedia vuota allasua scrivania e uno spaziovuoto nei nostri cuori - ha dettoRosso - Avete quello che serveper essere il nostro nuovoChair Executive Officer?Avreste coraggio di prendere ilsuo posto? Allora mostrateci levostre abilità caricando unvideo o una foto (da seduti,ndr) e avrete la possibilità dipassare una settimana daboss al quartier generale diDiesel». L'ex ad AlessandroBogliolo ha dato l'addio aDiesel il 2 ottobre. Il managerdel gruppo di Renzo Rosso è

ora alla guida di Tiffany & Co, ilcolosso Usa della gioielleria.Bogliolo, 52 anni, vanta 16anni di esperienza da Bulgari,dove ha rivestito l’incaricodichief operating officer edexecutive vice president perorologi, gioielli e accessori tra il1996 e il 2012, prima di esserenominato chief operating offi-cer per il Nord America diSephora. Nel 2013, era statopoi chiamato dalla holding diRosso Only The Brave per gui-dare il marchio italiano del moi-cano. Bogliolo raccoglie ora il

testimone di FredericCumenal, licenziato a febbra-io. Sulla scelta di Bogliolo,come scrive Il Mattino diPadova, ha avuto un pesodeterminante FrancescoTrapani, ad di Bulgari, madopo l'uscita dalla maison pas-sata al gruppo Lvmh, nel cda diTiffany. Il manager si aggiungeagli italiani in posizioni apicaliin Tiffany: a capo di Italia eSpagna c'è RaffaellaBanchero, mentre generalmanager della divisione orologiè Nicola Andreatta.

Renzo Rosso

ROSSO CERCA IL CEO SU FBDIESEL ORFANA DEL SUO AD ALESSANDROBOGLIOLO LANCIA UNA CAMPAGNA SOCIAL PER OFFRIREAI GIOVANI SETTE GIORNI DA BOSS IN AZIENDA.PREMIATO IL MIGLIOR SCATTO GIF-VIDEO DA SEDUTI

CATTOLICA , SI SENTEL ’ E F F E T T O B U F F E TEffetto Buffett su CattolicaAssicurazioni. Il balzo arrivadopo che alla vigilia è statocomunicato l’ingresso dellaBerkshire Hathaway di WarrenBuffett con il 9% nel capitaledella società, quanto basta perfarne il primo azionista dellacompagnia con un investimentodi 115,8 milioni. Nel dettaglio, laPopolare di Vicenza ha comuni-cato la cessione di 15,7 milioni diazioni del gruppo assicurativoalla Berkshire Hathaway. Si trattadell’ultima tranche di valorizza-zione del complessivo pacchettoche l’istituto deteneva nellasocietà delle polizze. La primave-ra scorsa, infatti, PopolareVicenza aveva ceduto un primo6% attraverso un’operazione diaccelerated book building. Inquell’occasione una parte delpacchetto, il 3,437% era andataalla Fondazione Cariverona eun’altra fetta alla FondazioneMonte di Lombardia. L’ultima«valorizzazione», invece, non havisto protagonista il mercato el’unico interlocutore è stato ilgruppo americano. La transazio-ne sarà eseguita oggi a 7,35 euroad azione. La mossa di Buffett,evidentemente, ha acceso i riflet-tori sul gruppo Cattolica. Intantoperché L’Oracolo di Omaha èsoprannominato così per averrispettato nel tempo la regola di«non perdere mai denaro». Ilgruppo Usa, dunque, ha visto inCattolica un titolo con potenziali-tà di crescita.

ASSICURAZIONI

Industria e Finanza.com2 • 6 ottobre 2017

LA STORICA AZIENDA TREVIGIANA

CRAVEDI IN FESTA I SUOI 90 ANNIIl fatturato supera i 22 milioni di euro. Acquisita la ZS System di PadovaGrande festa d’anniversario percelebrare i 90 anni di attività diCravedi, storica azienda trevigia-na distributrice di autoricambinata nel 1927 e punto di riferi-mento riconosciuto e imprescindi-bile per officine e carrozzerie delterritorio. Novant’anni di ricambi –per auto e veicoli industriali – in unmercato avviato con le prime Fiate giunto oggi alle moderne ibride.Una strada senza dubbio in sali-ta, ma sempre affrontata conquella passione che ha regalatonegli anni gratificazioni in terminidi rapporto con gli operatori delsettore e di posizionamento nelmercato.Il compleanno diCravedi è stato festeggiato conun evento riservato a dipendentied ex-collaboratori che si è tenutopresso Casa Gobbato sulMontello. Oggi l’azienda contaoltre 100 dipendenti, tra cui una

rete di venditori in grado di coprirele province di Treviso,Pordenone, Padova, Venezia,Verona, Mantova, Belluno,Bolzano, Trento, Pisa. La superfi-cie totale tra sede e filiali è di oltre7.000 mq. Più di 2.000 sono poi leofficine e carrozzerie servite nelmercato indipendente dell’autori-parazione nel Nordest e, con lafiliale di Pontedera, anche inToscana. A magazzino sonogestiti più di 50.000 articoli e il fat-turato annuale supera i 22.5milioni di Euro. «Tutta l’azienda simuove verso un unico obiettivo:rafforzarsi a livello commerciale eorganizzativo investendo risorseed energie. Tendere costante-mente al miglioramento con lavo-ro, spirito imprenditoriale, sacrifi-cio è l’attività quotidiana di tutti.Tante sfide, tante opportunità,»afferma orgoglioso il presidente

del Cda, Giorgio Cravedi. Neglianni la società è cresciuta, apren-do filiali a San Fior (Conegliano)nel 1985, a Belluno nel 1999, aVerona nel 2013, a Pontedera nel2016 e infine a Mogliano Veneto,nel marzo 2017. L’obiettivo diCravedi è quello di completarel’offerta presso gli autoriparatoriper un servizio a 360 gradi: nonsolo ricambi ma anche strumentie attrezzature che consentono

agli autoriparatori di stare alpasso con la continua evoluzionetecnologica del mercato automo-bilistico. Da qui la recente acqui-sizione di ZSystem: ZSystem diPadova è una società distributri-ce specializzata in attrezzatura,centri di revisione e strumenti didiagnostica per l’officina e la car-rozzeria: tutto quello che serveagli autoriparatori per operaresulle vetture più evolute.

La famiglia Cravedi

LA SOCIETÀ CADORINA

Con lo Smith Lowdown Focus si rilevano le onde cerebrali

SAFILO LANCIA GLI OCCHIALICHE AIUTANO A CONCENTRARSIIl Gruppo Safilo ha annuncia-to il lancio sul mercato diSmith Lowdown Focus, l’inno-vativo occhiale che rileva leonde cerebrali, presentato alCes di Las Vegas lo scorsomese di gennaio. I nuoviocchiali smart Smith sono invendita online in NordAmerica al sito smith op -tics.com e a partire dal 2018saranno disponibili anche inaltri Paesi, tra cui il RegnoUnito. Smith Lowdown Focusintegra perfettamente le piùavanzate tecnologie di brain-sensing e training cognitivoall’interno di uno dei modellipiù iconici del brand america-no Smith, marchio del portafo-

glio Safilo. Questa primaapplicazione della tecnologiabrain-sensing nell’occhiale èin grado di offrire a chi loindossa un coaching mirato amigliorare le prestazioni men-tali e il benessere p er sonale.“Con Smith Lowdown Focus

siamo in gr ado di offrireun’esperienza un ica: fermarsidi tanto in tanto per impararea concentrarsi e liberare lamente, im piegando solo qual-che mi nuto, ricevendo unfeedback in tempo reale, perpoi proseguire con maggiorefocus e determinazione,sempliceme nte indossandoun bellissimo paio di occhiali”,afferma Luisa Delgado, addel G ruppo Safilo. Allenarsiper mi gliorare le proprie pre -sta zioni, in qualunque luogo ein qualsiasi momento, gra zieall’utilizzo di occhiali be lli, allamo da, darà a più co nsumatorila possibilità di soddisfarequeste nuove esigenze.

Luisa Delgado

A LEGNAGOEX CREDIVENETO,

I SOCI DELLA BANCAIN ASSEMBLEA

I soci dell'ex-Banca di Creditocooperativo Credivenetosono invitati a partecipare adun incontro che si terrà mer-coledì 11 ottobre alle ore 18nel Teatro Salus di Legnago.L'assemblea è stata convoca-ta per fare il punto della situa-zione, fornire ulteriori chiari-menti o delucidazioni e deci-dere le strategie da adottareper il futuro. All'incontro sonoinvitati a partecipare anchetutti coloro che hanno avuto ache fare, dagli ultimi anni esino ad ora, con la gestionedella banca - dai Dirigentidella Banca d'Italia, all'ultimoConsiglio di amministrazione,ai sindaci, ai Commissariliquidatori, ai Dirigenti diBanca Sviluppo – oltre che irappresentanti di Consob edAbi.

Industria e Finanza.com3 • 6 ottobre 2017

Industria e Finanza.com4 • 6 ottobre 2017

CONSORZI DI TUTELA CERVEDINDUSTRIA FELIXA 45 AZIENDE

FATTURATI CRESCONOIl Veneto celebra le impreseche competono con la conse-gna dei riconoscimenti a 45aziende che si sono contrad-distinte per primati di bilancioprovinciali o regionali e rispet-to alle migliori performancegestionali dell'anno, nell'am-bito della prima edizioneregionale del PremioIndustria Felix - Il Veneto checompete, organizzata dall'as-sociazione culturale IndustriaFelix in collaborazione conCerved e con i patrocinidell'Università Luiss GuidoCarli e di ConfindustriaVeneto. L'analisi dei bilanci di13mila società di capitalivenete fa emergere unospaccato incoraggiante:l'87,5% delle aziende registraun Roe positivo e il 67,3% unincremento del fatturatorispetto all'anno precedente".

PROSECCO, ALTRI 1.200 ETTARIPER PRODURRE LE “BOLLICINE”La Regione Veneto haaccolto la richiesta delConsorzio di tutela delProsecco Doc di incremen-tare di 1200 ettari la superfi-cie dei vigneti destinati aprodurre le ‘bollicine’ adenominazione d’originecontrollata. La decisione diestendere la superficie is -critta nello Schedario viticolointeressa l’intero arealedella superficie vocata aProsecco ed è ripartita inmodo proporzionale tra ilVeneto (978 ettari) e il FriuliVenezia Giulia (222 ettari).L’incremento, concordatocon le associazioni dei pro-duttori, sarà graduale e spo-sterà, nel 2019, a 24.450 et -tari il limite complessivo

delle superfici del vigneto aglera. “Abbiamo accolto ladomanda del Consorzio”,spiega l’assessore regionaleall’Agricoltura, GiuseppePan, “sposandone la politicadi aumento controllato, conl’attenzione a favorire in par-ticolare le micro imprese e lapermanenza dei giovani in

agricoltura. I criteri di pun-teggio nel bando per l’asse-gnazione delle superfici inc -rementali avvantaggerannochi non ha grandi superficisulle quali espandere i vig -neti glera e cerca di farli cer-tificare come Doc. In questomodo consentiremo ai gio-vani viticoltori e alle impreseche stanno ancora crescen-do di rafforzarsi sul mercato,senza mettere a rischio idelicati equilibri di mercatoche regolano l’economiadella produzione Doc delvino più conosciuto e vendu-to al mondo”. Nelle nu oveassegnazioni verranno rico-nosciuti criteri di priorità alleaziende che adottano meto-di di coltura biologici.

Giuseppe Pan

Sono numeri importanti e premidi prestigio quelli presentati daCamera di Commercio Veronapresieduta da Giuseppe Rielloe da UniCredit, rappresentata daRenzo Chervatin, nell’ambitodell’evento ‘Best of Tourism’,tenutosi presso il Nuovo CentroCongressi della Camera diCommercio. Sette le impresescaligere, operanti lungo tutta lafiliera dell’enoturismo, che sonostate premiate nell’ambito del-l’edizione 2017 del PremioInternazionale “Best of WineTourism”, concorso istituito nel2003 per premiare le eccellenzeturistiche operanti nei Territori del‘Great Wine Capitals’, il networkcreato da 9 città capitali dell’ec-cellenza vitivinicola mondiale(Verona, Adelaide-SouthAustralia, Bilbao-Rioja, Bor -deaux, Mainz-Rheinhessen,Mendoza, Porto, San Francisco-

Napa Valley e Valparaíso-Casablanca Valley). Le imprese,catalogate in base alle diversecompetenze e attrattività turisti-che sviluppate sono: la MasiWine Expericence per“Ricettività”, Villa Cordevigo perla “Ristorazione”, TenuteSalvaTerra per “Architettura ePaesaggio”, Villa Canestrari per“Arte e Cultura”, Zeni per“Esperienze Innovativenell’Enoturismo”, Coffele per

“Pratiche Sostenibilinell’Enoturismo” e Europlan per i“Servizi per l’Enoturismo”. Lesette aziende parteciperannoalla selezione internazionale chesi terrà in Cile per identificare lenove aziende “più avanti” nel-l’enoturismo a livello mondiale.Con evidenti e importanti ricadu-te di promozione su tutte le rivisteinternazionali del settore, oltrealle altre attività promozionali. Lapremiazione è stata preceduta

dalla presentazione della ricercasulla reputazione online dellestrutture ricettive veronesi, i cuiesiti sono stati illustrati da MarioRomanelli, Ceo e Founder diTravel Appeal che ha condottol’analisi per UniCredit. Dopo isaluti di Francesca Briani(assessore al Turismo delComune di Verona) sono seguitigli interventi di Enrico Perbellini(presidente Coop AlbergatoriVeronesi), che si è soffermatosulle sinergie tra le piattaforme diprenotazione integrate a serviziodel Territorio (GeTicket eVeronaBooking.com), d di MartaUgolini (docente di marketingdel Turismo dell’Università degliStudi), che ha dialogato colmoderatore dell’incontroRiccardo Borghero (vicesegre-tario generale) sui concetti dibase per valutare la qualità del-l’offerta enoturistica.

I premiati in Camera di Commercio

BEST OF TOURISM, PREMIO A 7 ECCELLENZECAMERA DI COMMERCIO VERONA E UNICREDIT

Sono tutte imprese scaligere che operano lungo tutta la filiera dell’enoturismo

Industria e Finanza.com5 • 6 ottobre 2017

LA RIVINCITA DI FREUD

Immaginiamo un continuum sui cuilati opposti troviamo due disciplinefino a poco tempo fa ritenute pres-soché inconciliabili: le neuroscien-ze e la psicoanalisi. Le disciplineneuroscientifiche nascono dallacuriosità di studiare gli aspetti mor-fofunzionali del sistema nervoso esi sviluppano a partire dall’identifi-cazione del neurone come “unitàcellulare autonoma e indipendentedel sistema nervoso” (Treccani).Sebbene le origini di questa disci-plina siano molto lontane – lo studiodel sistema nervoso risale infattiall’antico Egitto – è a partire dalventesimo secolo che si assiste aun importante progresso scientifi-co. Disciplina a base biologica, col-labora con materie che, almenoidealmente, potrebbero risultaredifficilmente conciliabili, come lapsicologia, l’ingegneria, l’informati-ca e la linguistica. Le neuroscienzerappresentano al giorno d’oggi l’ap-proccio all’avanguardia per eccel-lenza e stanno contribuendo al pro-gresso scientifico anche nel campodella psicologia applicata allo stu-dio – tra gli altri – del comportamen-to, dello sviluppo, delle attivitàcognitive, dei processi e dei com-portamenti sociali. Al lato opposto

troviamo, invece, Sigmund Freud,padre fondatore della psicoanalisi.Medico neurologo attratto da ciòche sottende il comportamentoumano, tra la fine dell’‘800 e l’iniziodel ‘900 decise di fare della suapassione un mestiere e teorizzòl’esistenza dell’inconscio. Seppurquesta disciplina sembrasse nonriuscire più a reggere il confrontocon le teorie psicologiche che sisusseguirono, pare che siano pro-prio le neuroscienze a riconfermarela validità e l’efficacia delle psicote-rapie su di essa basate. Nello spe-cifico le neuroscienze cognitive sipongono come oggetto d’indaginei substrati neurobiologici dei pro-cessi cognitivi, con l’intento di stu-diare, da un punto di vista pretta-mente scientifico, i principi che sot-tendono i processi mentali. Il grup-po di Psicoanalisi e Neuroscienzedella Società Psicoanalitica Italianasi è posto l’obiettivo di rintracciare alivello cerebrale i benefici apportatida un percorso di terapia psicoana-litica. Avvalendosi quindi di tecni-che come la risonanza magneticafunzionale (fRMI) e la tomografia aemissione di positroni (Pet), si èosservato che la terapia basatasulla parola apporta ai pazienti deibenefici, che risultano essere con-fermati dalla proliferazione dellesinapsi – e cioè di collegamenti –tra i neuroni. Un passo avanti cheriporta il grande maestro in poleposition! [email protected]

L’ANGOLO DELLA PSICOLOGA

di Camilla Tombetti

LAVORO E DISTURBI MENTALISALUTE

Promossa da Onda, Osservatorio Nazionalesulla salute della donna, con il patrocinio dellaSocietà Italiana di Psichiatria e della Società italia-na di Neuropsicofarmacologia, il 10 ottobre haluogo la Giornata mondiale della Salute Mentale.Le strutture aderenti al progetto su tutto il territorionazionale, durante la settimana dal 10 al 17 otto-bre, aprono le porte alla popolazione femminilecon consulenze, colloqui, conferenze e info pointdedicati alla salute mentale. “L’(H)-Open Daysulla salute mentale, giunto alla sua quarta edizio-ne, ha l’obbiettivo di migliorare l’accesso alle curedi disturbi psichici femminili più frequenti”, spiegaFrancesca Merzagora, presidente di Onda. “Ladepressione, ad esempio, è uno dei principali pro-blemi che affliggono la popolazione femminile eche ancora oggi viene troppo spesso trascurato.Nel corso delle passate edizioni, grazie all’impe-gno degli ospedali del network Bollini Rosa chehanno aderito al progetto, è stato possibile attivareservizi gratuiti ed esami (solo nel 2016 sono statioltre 800!) che hanno contribuito a migliorare l’ac-cesso alle cure”. La Giornata Mondiale sulla salu-te mentale è dedicata quest'anno alle problema-tiche psichiche che si riscontrano in ambito lavo-rativo. “L'inserimento lavorativo delle persone condisturbi mentali e il loro accoglimento – dichiaraPietro Girardi, dg dell’Ulss 9 – sono elementifondamentali dei percorsi di riabilitazione e guari-gione che medici, operatori e associazioni da annihanno attivato nelle nostre strutture”.

Francesca Merzagora

Industria e Finanza.com6 • 6 ottobre 2017

Radiologia

Neurologia eNeurochirurgia

Endocrinologia e Diabetologia

DietologiaNutrizionistica

Dermatologia

Riabilitazione cardiologica

Otorinolaringoiatria

Gastroenterologia

Chirurgia Vascolare

Senologia

Urologia

Fisioterapia e Riabilitazione

CHECK UP PERSONALIZZATI

Psicologia e Psichiatria

Pneumologia

Pediatria

Chirurgia oculistica

Medicina dello Sport

Nefrologia

Ortopedia

Geriatria

Centro per la cura del mal di schiena

Ginecologia e Ostetricia

Chirurgia Ambulatoriale

Medicina Estetica

SCOPRI TUTTI i NOSTRI SERVIZIe le CONVENZIONI su: www.cemsverona.it

Via Fava 2/b – 37139 Verona - tel. 045 9230404 whatsapp: 3385364550 [email protected]

CEMS Centro Medico Specialistico Verona

Quotidiano on-line di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, VicenzaCronaca del Veneto.com

58.000 Spedizioni

SABATO 7 OTTOBRE 2017 - N. 1977 ANNO 08 - QUOTIDIANO ON-LINE E CARTACEO - Fondatore e Direttore: ACHILLE OTTAVIANIAut.Trib.Vr n° 41356 del 20/01/1997 - Alcogram Srl - Editori di rete - Via Leone Gaetano Patuzzi, 5 - 37121 Verona - Centra l ino 045591 3 1 6Fax 045 8067557 E -ma i l : r e daz i one@tvvene t o . c om - S t ampa i n p r op r i o - www.c ronacade l vene to . com / i t / ne t / o rg

“Stiamo lavorando, ormai dapiù di un anno ad una ridefini-zione del superticket in Italia inmodo più equo", ha dichiaratoil ministro della Salute BeatriceLorenzinin. Ma cosa sono ecome funzionano i superticket?Per superticket, come ricorda IlGazzettino, si intende il balzel-lo introdotto nel 2011 che pre-vede il pagamento di 10 euro diticket su ogni ricetta per le pre-stazioni di diagnostica e spe-cialistica. Ogni regione puòdecidere se e come applicarlo ela sua introduzione ha scatena-to forti polemiche da parte dialcune regioni che hanno scel-to di adottarlo in modo diffe-rente. Alcune hanno deciso dimodularlo in base al reddito oal tipo di servizio, mentre altre,come la Valle d'Aosta hannopreferito non adottarlo affatto.Il superticket non si paga inSardegna, Valle d'Aosta, nellaprovincia di Trento e Bolzano ein Basilicata. Viene inveceapplicato il superticket di 10euro per ogni ricetta medicache abbia un valore superioreai 10 euro nel Lazio, nel FriuliVenezia Giulia, in Liguria,Marche, Molise, Abruzzo,Puglia, Sicilia e Calabria. InCampania, Piemonte eLombardia il superticket vieneapplicato in maniera progressi-va all'aumentare del valoredella ricetta mentre vienemodulato in base al reddito inVeneto, Emilia Romagna,Umbria e Toscana.

GOVERNO, EQUITÀE UN SUPERTICKET

GUARDA IL SITO CRONACADELVENETO.COM E SEGUICI SU

SALUTE E BALZELLI

Sono otto, alcuni minorenni, tutti residentinel trevigiano. La Polfer avrebbe identifica-to i protagonisti dei fatti accaduti il 30 set-tembre sul Regionale per Bassano.

DDaavviidd CChhiippppeerrffiieelldd GGaanngg ddeell ttrreennooL’archistar progetta il recupero dellaProcuratie Vecchie, l’edificio in piazza SanMarco. I lavori dureranno tre anni. Cuorepulsante di una rete solidale per i rifugiati.

OK KO

AAUUTTOONNOOMMIIAA?? UUNNAA BBAATTTTUUTTAAPOLEMICHE SUL VOTO DEL 22 OTTOBRE

"Assolutamente no". E' la rispostadata da Luciano Benetton aduna domanda relativa ad una suaeventuale partecipazione al votodel 22 ottobre. "Autonomia dicosa? Mi sembra - ha aggiunto -una stupidaggine, una battuta.Con le campagne Benettonabbiamo cercato di sentirci euro-pei ben prima del 2000, prima,cioè, di avere un unico passapor-to e un'unica moneta". "Ledichiarazioni di Luciano Benetton- è stata la replica a distanza diRoberto Ciambetti, presidentedel Consiglio regionale - dimo-strano innanzitutto una cosa: l'as-soluta ignoranza della materia indiscussione il che è grave perchéfa emergere ancora una volta iltremendo distacco tra la realtà eun esponente della classe diri-gente". Ma subito gli è piovutoaddosso l’attacco di Flavio Tosi.“Roberto Ciambetti, in ragione peril suo ruolo di rappresentante deicittadini” ha detto, “dovrebbe por-tare rispetto, anzi, ammirazione egratitudine per grandi famiglieimprenditoriali che, grazie al lorosacrificio e genialità, hanno arric-

chito il Veneto, creando migliaia diposti di lavoro, quali i Benetton, iMarzotto, i Boscaini. E che il refe-rendum del 22 sia solo consultivo,ovvero una specie di grande son-daggio dal costo di 14 milioni più 2per la propaganda, andrebbeonestamente riconosciuto: è giu-sto sostenere il Sì, ma non si rac-conti ai veneti che diventeremocome il Trentino Alto Adige, comeha avuto l'onestà intellettuale diconfermare Giancarlo Giorgetti,vicesegretario federale dellaLega, dal quale Ciambetti dovreb-

be prendere esempio”. E parlan-do a Mestre è intervenuto anchel'ex presidente del ConsiglioMassimo D'Alema, secondo ilquale il referendum "è inutile ecaro. E' certo meno dannoso diquello della Catalogna - haaggiunto D'Alema - solo che sibuttano via 40 milioni di euro pertenere una manifestazione propa-gandistica della Lega Nord aspese dei contribuenti. Dato chetratta di una manifestazione dipropaganda la Lega dovrebbefinanziarlo con i suoi mezzi".

PER L’IMPRENDITORE LUCIANO BENETTON “È UNA

STUPIDAGGINE”. REPLICA A DISTANZA DI CIAMBETTI

CHE SI BECCA L’ATTACCO DI TOSI. PER D’ALEMA,VISTO CHE È PROPAGANDA, DOBREBBE PAGARE LA LEGA

Luciano Benetton e Roberto Ciambetti

Industria e Finanza.com 7 • 6 ottobre 2017