7
LICEO ARTISTICO MUSICALE COREUTICO “MISTICONI - BELLISARIOPESCARA PROGRAMMA DEL DOCENTE CASTRONUOVO NICOLETTA MATERIA: LETTERE CLASSE: III G e III N A.S. 2017/2018 1. Introduzione: il Medio Evo (SINTESI) Lo scenario: storia, società, cultura, idee 2. L’età cortese (SINTESI) Lo scenario: storia, società, cultura, idee: Il contesto sociale La società cortese e i suoi valori L’amor cortese 3. L’età comunale in Italia Lo scenario: storia, società, cultura, idee La lirica del Duecento in Italia: il tema d’amore La scuola siciliana (sintesi) Il “Dolce stil novo” 4. La lirica del Duecento in Italia Lingua, generi letterari e diffusione della lirica La scuola siciliana Iacopo da Lentini Amore è un[o] desio che ven dacore Il “dolce stil novo” Guido Guinizzelli Io voglio del ver la mia donna laudare Guido Cavalcanti Voi che per gli occhi mi passaste l core _______________________________________________________________________________________ 5. DANTE ALIGHIERI La vita La Vita nuova La seconda apparizione di Beatrice Tanto gentile e tanto onesta pare Il Convivio Il De vulgari eloquentia Il De Monarchia Le Epistole La Commedia: Canto I Canto III Canto V Canto X (Farinata e Cavalcante deCavalcanti) Canto XIII (La selva dei suicidi e Pier delle Vigne) Canto XXVI (Ulisse) Canto XXXIII (Il conte Ugolino) ________________________________________________________________________________ 6. FRANCESCO PETRARCA La vita Petrarca come nuova figura di intellettuale

LICEO ARTISTICO MUSICALE COREUTICO “MISTICONI - … · Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono (dal Canzoniere, I) Solo e pensoso i più deserti campi (dal Canzoniere, XXXV)

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: LICEO ARTISTICO MUSICALE COREUTICO “MISTICONI - … · Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono (dal Canzoniere, I) Solo e pensoso i più deserti campi (dal Canzoniere, XXXV)

LICEO ARTISTICO MUSICALE COREUTICO “MISTICONI - BELLISARIO” PESCARA

PROGRAMMA DEL DOCENTE CASTRONUOVO NICOLETTA

MATERIA: LETTERE CLASSE: III G e III N

A.S. 2017/2018

1. Introduzione: il Medio Evo (SINTESI) Lo scenario: storia, società, cultura, idee

2. L’età cortese (SINTESI) Lo scenario: storia, società, cultura, idee: Il contesto sociale La società cortese e i suoi valori L’amor cortese

3. L’età comunale in Italia Lo scenario: storia, società, cultura, idee La lirica del Duecento in Italia: il tema d’amore La scuola siciliana (sintesi) Il “Dolce stil novo”

4. La lirica del Duecento in Italia Lingua, generi letterari e diffusione della lirica La scuola siciliana Iacopo da Lentini Amore è un[o] desio che ven da’ core

Il “dolce stil novo” Guido Guinizzelli

Io voglio del ver la mia donna laudare Guido Cavalcanti

Voi che per gli occhi mi passaste ‘l core _______________________________________________________________________________________

5. DANTE ALIGHIERI La vita La Vita nuova

La seconda apparizione di Beatrice Tanto gentile e tanto onesta pare

Il Convivio Il De vulgari eloquentia Il De Monarchia Le Epistole La Commedia:

Canto I Canto III Canto V Canto X (Farinata e Cavalcante de’ Cavalcanti) Canto XIII (La selva dei suicidi e Pier delle Vigne) Canto XXVI (Ulisse) Canto XXXIII (Il conte Ugolino)

________________________________________________________________________________ 6. FRANCESCO PETRARCA

La vita Petrarca come nuova figura di intellettuale

Page 2: LICEO ARTISTICO MUSICALE COREUTICO “MISTICONI - … · Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono (dal Canzoniere, I) Solo e pensoso i più deserti campi (dal Canzoniere, XXXV)

Le opere religioso-morali: Il Secretum Le opere umanistiche Il Canzoniere:

Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono (dal Canzoniere, I) Solo e pensoso i più deserti campi (dal Canzoniere, XXXV) Erano i capei d’oro a l’aura sparsi Chiare, fresche e dolci acque (dal Canzoniere, CXXVI) – vv. 1-13

_______________________________________________________________________________________ 7. GIOVANNI BOCCACCIO

La vita Le opere del periodo napoletano e le opere del periodo fiorentino - SINTESI Il Decameron

Andreuccio da Perugia (dal Decameron, II, 5) Melchisedech giudeo (dal Decameron, I, 3) Landolfo Rufolo (dal Decameron, II, 4) Lisabetta da Messina (dal Decameron, IV, 5) Nastagio degli Onesti (dal Decameron, V, 8) Guido Cavalcanti (dal Decameron, VI, 9)

_______________________________________________________________________________________ 8. L’età umanistica

Lo scenario: storia, società, cultura, idee L’Umanesimo volgare: la poesia lirica e il poemetto idillico-mitologico Matteo Maria Boiardo

Già vidi uscir de l’onde una matina Lorenzo de’ Medici:

Il trionfo di Bacco e Arianna 9. L’età del Rinascimento

Lo scenario: storia, società, cultura, idee. classicismo e anticlassicismo

_______________________________________________________________________________________ 10. Ludovico Ariosto

La vita e le opere Orlando furioso

Proemio Canto I (parte) La follia di Orlando (parte)

_______________________________________________________________________________________ 11. Niccolò Machiavelli

La vita e le opere Il pensiero politico Il ragionamento dilemmatico Il Principe

Dedica a Lorenzo ’de Medici Di quelle cose per le quali gli uomini, e specialmente i principi, sono lodati o vituperati In che modo i principi debbano mantenere la parola data Quanto possa la fortuna nelle cose umane e in che modo occorra resisterle

_______________________________________________________________________________________ 12. Francesco Guicciardini

La vita e le opere: Il pensiero politico: I Ricordi

Ricordi 6, 110, 114, 189, 220 Ricordi 30, 117, 161.

Page 3: LICEO ARTISTICO MUSICALE COREUTICO “MISTICONI - … · Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono (dal Canzoniere, I) Solo e pensoso i più deserti campi (dal Canzoniere, XXXV)

_______________________________________________________________________________________ Abilità linguistiche

L’analisi testuale in poesia e in prosa Il saggio breve L’articolo di giornale

_______________________________________________________________________________________ Lettura guidata in classe di La bambina e il sognatore di Dacia Maraini

Data, 2 giugno 2018 L’insegnante Gli alunni

Page 4: LICEO ARTISTICO MUSICALE COREUTICO “MISTICONI - … · Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono (dal Canzoniere, I) Solo e pensoso i più deserti campi (dal Canzoniere, XXXV)

LICEO ARTISTICO MUSICALE COREUTICO “MISTICONI - BELLISARIO” PESCARA

PROGRAMMA DEL DOCENTE CASTRONUOVO NICOLETTA

MATERIA: STORIA CLASSE: III G e III N

A.S. 2017/2018

Capitolo 1 IL QUADRO DELL’EUROPA NELL’ALTO MEDIOEVO 1. Tra VI e VIII secolo: lo scenario geopolitico 2. L’impero di Carlo Magno 3. Il sistema feudale 4. Economia e società nell’Alto Medioevo Capitolo 2 LA RINASCITA DELL’EUROPA DOPO L’ANNO MILLE L’economia 1. Ripresa demografica ed espansione agricola 2. La rinascita delle città 3. Economia urbana, mercati e commerci Capitolo 3 IMPERATORI, PAPI E RE 1. Gli Ottoni e la restaurazione dell’impero 2. La riforma della chiesa e la lotta per le investiture 3. La nascita delle monarchie feudali e commerci Capitolo 4 L’ITALIA DEI COMUNI E L’IMPERATORE BARBAROSSA 1. Lo sviluppo dei comuni 2. Il conflitto tra Federico Barbarossa e i comuni Capitolo 5 LE CROCIATE 1. Le crociate: contesto e ragioni 2. Le crociate in Terrasanta Capitolo 6 ISTITUZIONI UNIVERSALI E POTERI LOCALI 1. Il rafforzamento delle monarchie feudali 2. Chiesa, eresie e ordini mendicanti 3. L’impero di Federico II 4. L’Italia alla fine del Duecento Capitolo 7 LA NUOVA SOCIETÀ URBANA 1.La società urbana e i suoi valori 2.Un nuovo modo di guardare alla natura e alla conoscenza 3. Arte, cultura e università Capitolo 8 LA CRISI DEL XIV SECOLO E LE TRASFORMAZIONI DELL’ECONOMIA 1. La fame 2. La grande epidemia di peste

Page 5: LICEO ARTISTICO MUSICALE COREUTICO “MISTICONI - … · Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono (dal Canzoniere, I) Solo e pensoso i più deserti campi (dal Canzoniere, XXXV)

3. Le rivolte sociali, contadine e urbane 4. Cambiamenti e innovazioni economiche Capitolo 9 VERSO L’EUROPA DELLE MONARCHIE NAZIONALI 1. Poteri in crisi, poteri in ascesa 2. La guerra dei Cent’anni 3. Le monarchie della penisola iberica Capitolo 10 CHIESA, IMPERO E ITALIA FRA TRECENTO E QUATTROCENTO 1. La chiesa dello scisma e gli Asburgo 2. La formazione degli stati regionali italiani 3. L’instabile equilibrio e lo splendore culturale degli stati italiani Capitolo 11 OLTRE LE FRONTIERE ORIENTALI DELL’ EUROPA 1. Le esplorazioni portoghesi e la nuova via per le Indie Capitolo 12 L’EUROPA ALLA CONQUISTA DI NUOVO MONDI 1. La “scoperta” dell’America 2. L’America precolombiana 4. L’età dei conquistadores Capitolo 13 1. L’Italia, terra di conquista delle potenze straniere Capitolo 14 NASCITA DELLO STATO MODERNO ED ECONOMIA NEL CINQUECENTO 1. Le caratteristiche dello stato moderno (sintesi) Capitolo 16 LA RIFORMA PROTESTANTE 1. Le premesse della Riforma: la questione delle indulgenze 2. Le principali dottrine di Lutero e la condanna della chiesa 3. La diffusione della Riforma. 4. Il calvinismo e la chiesa anglicana Data: 4 GIUGNO 2018 L’insegnante Gli alunni

Page 6: LICEO ARTISTICO MUSICALE COREUTICO “MISTICONI - … · Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono (dal Canzoniere, I) Solo e pensoso i più deserti campi (dal Canzoniere, XXXV)

Programma di matematica classe III sez. N

A.S. 2017/18

Algebra

Equazioni di 2° grado: pure, spurie e incomplete.

Disequazioni intere di 1° grado.

Disequazioni intere di 2° grado con metodo grafico.

Disequazioni frazionarie riconducibili a disequazioni intere di 1° grado e secondo

grado.

Il piano cartesiano:

La parabola: definizione, equazione in forma normale; concavità, coordinate del

vertice; intersezioni con gli assi cartesiani e grafico

Gli alunni La docente

………………………. …………………………………

………………………….

Page 7: LICEO ARTISTICO MUSICALE COREUTICO “MISTICONI - … · Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono (dal Canzoniere, I) Solo e pensoso i più deserti campi (dal Canzoniere, XXXV)

Programma di fisica classe III sez. N a.s. 2017/18

Prof. Zarrillo Maria

Le grandezze fisiche

Che cos’è una grandezza fisica. Cosa vuol dire misurare una grandezza. Definizione

di metro, secondo e chilogrammo. Il sistema internazionale. Prefissi e loro

significato. Multipli e sottomultipli del metro. Multipli e sottomultipli del secondo.

Multipli del grammo. Equivalenze di lunghezze di tempo e di massa. Equivalenze di

aree e di volume. La densità e sua unità di misura. Problemi sulla densità.

Cinematica

Il moto rettilineo: la velocità media e la velocità istantanea. Moto rettilineo uniforme.

Legge oraria del moto rettilineo uniforme. Grafico spazio-tempo.

Problemi

Il moto rettilineo uniformemente accelerato:

L’accelerazione media nel moto rettilineo: definizione e calcolo.

L’accelerazione istantanea nel moto rettilineo: definizione.

Relazione tra velocità istantanea ed accelerazione con partenza da fermo e con

velocità iniziale diversa da zero;

grafico velocità-tempo, la legge oraria del moto con condizioni iniziali nulle.

Problemi .

Gli alunni La docente

………………………. …………………………………

………………………….