20
La quarta conoscenza Giacomo Piscitelli Lezione 4 Google e la “navigazione” nel World Wide Web Questa lezione presuppone la conoscenza dei contenuti della cosiddetta lezione “zero”. Si presuppone, inoltre, l’acquisizione di buona abilità nel muoversi con il mouse sul desktop (o altra finestra aperta su di esso), nell’usare il tasto sinistro per attivare “bottoni” e “link” presenti in una generica finestra o icone presenti sul desktop, per trascinare oggetti o selezionare caratteri tenendo il tasto sinistro premuto e, infine, nell’accedere a qualche gioco e poi chiuderne la finestra e spegnere definitivamente il PC. Nel seguito di queste pagine si descriveranno le seguenti operazioni: La pagina iniziale di Google: i tasti di navigazione, ricarica, pagina iniziale, barra dei preferiti L’organizzazione di un sito web: homepage, sezioni e link (utilizzare il sito del corso) Come ottenere informazioni con un motore di ricerca (Google) partendo da una parola chiave (es. ricerca di una ricetta), salvare un sito nei preferiti

Lezione 4 Google e la “navigazione” nel World Wide Web 4.pdf · Questa lezione presuppone la conoscenza dei contenuti della cosiddetta lezione “zero”. ... Google, ovvero la

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Lezione 4 Google e la “navigazione” nel World Wide Web 4.pdf · Questa lezione presuppone la conoscenza dei contenuti della cosiddetta lezione “zero”. ... Google, ovvero la

La quarta conoscenza

Giacomo Piscitelli

Lezione 4 Google e la “navigazione” nel World Wide Web

Questa lezione presuppone la conoscenza dei contenuti della cosiddetta lezione “zero”.

Si presuppone, inoltre, l’acquisizione di buona abilità nel muoversi con il mouse sul desktop (o altra finestra aperta su di esso), nell’usare il tasto sinistro per attivare “bottoni” e “link” presenti in una generica finestra o icone presenti sul

desktop, per trascinare oggetti o selezionare caratteri tenendo il tasto sinistro premuto e, infine, nell’accedere a qualche

gioco e poi chiuderne la finestra e spegnere definitivamente il PC.

Nel seguito di queste pagine si descriveranno le seguenti operazioni:

La pagina iniziale di Google: i tasti di navigazione, ricarica, pagina iniziale, barra dei preferiti

L’organizzazione di un sito web: homepage, sezioni e link (utilizzare il sito del corso)

Come ottenere informazioni con un motore di ricerca (Google) partendo da una parola chiave

(es. ricerca di una ricetta), salvare un sito nei preferiti

Page 2: Lezione 4 Google e la “navigazione” nel World Wide Web 4.pdf · Questa lezione presuppone la conoscenza dei contenuti della cosiddetta lezione “zero”. ... Google, ovvero la

Giacomo Piscitelli pag. 2 di 20

LA RETE (INTERNET)

Ormai la rete, Internet, è diventata l'argomento fondamentale di cui si occupa l'informatica a livello mondiale.

La storia di Internet comincia attorno agli anni sessanta, quando essa veniva usata dal DoD (Department of Defense) essenzialmente per scopi militari.

Internet ha molti sinonimi, spesso infatti si parla di Web, di Rete, di “spazio online” o cose simili.

È un servizio a pagamento, e nessun computer ha Internet già disponibile. È questo il motivo per cui le grandi compagnie telefoniche propongono tantissima pubblicità, che invita a sottoscrivere un “abbonamento a Internet”.

Fino a qualche tempo fa si pagava la rete “a consumo”, ovvero tramite una tariffa oraria. Oggi le offerte, nella maggior parte dei casi, propongono delle tariffe mensili a prezzi fissi (flat rate), offrendo la possibilità di navigare in Internet 24 ore su 24. Attenzione, però, perché esiste sempre un limite alla quantità massima di Giga-byte (da 2 a 4) che possono essere “movimentati” nel mese!!! In verità tale limite è alto, anche se, in alcuni casi, insufficiente per evitare costosi addebiti extra-tariffa.

La prima cosa da fare, per un utente che non ha mai navigato in Internet, è quella, appunto, di stipulare un contratto con un gestore telefonico, in modo da dotarsi di un modem, apparecchio fisico che collega alla Rete il proprio computer. Ancor meglio di un modem è un router, sia per la sicurezza che garantisce contro gli intrusi (cfr. più avanti) sia per la semplice possibilità di collegarsi senza fili da

qualunque parte della casa e dal consentire il collegamento (conoscendo la password della rete wi-fi domestica) anche a più di un solo utente (si pensi a parenti o ospiti desiderosi di essere sempre collegati ad Internet).

Page 3: Lezione 4 Google e la “navigazione” nel World Wide Web 4.pdf · Questa lezione presuppone la conoscenza dei contenuti della cosiddetta lezione “zero”. ... Google, ovvero la

Giacomo Piscitelli pag. 3 di 20

IL BROWSER

La prima parola tecnica che si deve imparare è una parola inglese, obiettivamente piuttosto strana e difficile da pronunciare. La parola in questione è: browser (“to browse” in inglese vuol dire “curiosare”, anche se ormai è diventato sinonimo di “navigare”).

Un browser è un programma che ha la funzione di portarci nel mondo di Internet. Una volta selezionato

un browser, esso ci aprirà una finestra su Internet.

Che si usi un computer piuttosto vecchio o che se ne abbia appena comprato uno nuovo di zecca, la prima cosa importante da capire è quali browser sono installati sul computer. I browser in assoluto più famosi sono tre: Internet Explorer, Google Chrome e Mozilla Firefox. Ogni browser è stato pensato per accedere a Internet, ma è vero anche che ogni browser ha le sue caratteristiche che lo contraddistinguono dagli altri.

Non volendo entrare nel dettaglio di queste differenze, ci si soffermerà sull’unica caratteristica che li

accomuna: accedere ad Internet.

Ecco i loghi dei tre browser più famosi.

Internet Explorer Google Chrome Mozilla Firefox

Solitamente, Internet Explorer è già preinstallato nel computer, ovvero è già pronto per essere utilizzato. Dunque si parte proprio da Internet Explorer.

Page 4: Lezione 4 Google e la “navigazione” nel World Wide Web 4.pdf · Questa lezione presuppone la conoscenza dei contenuti della cosiddetta lezione “zero”. ... Google, ovvero la

Giacomo Piscitelli pag. 4 di 20

PER AVVIARE UN BROWSER

Cercare nel proprio desktop (la schermata che si presenta a video una volta acceso il computer) l’icona di Internet Explorer.

Una volta individuata, cliccare il tasto sinistro sopra tale icona. Ora è in funzione il browser !!

La schermata normalmente preimpostata è quella di Microsoft Edge con Bing oppure quella

reimpostata di Google, a cui si farà riferimento di qui in avanti e che dovrebbe essere la seguente.

La pagina che ci è comparsa prende il nome di homepage, che rappresenta la pagina iniziale di tutte

le ricerche.

Ogni volta che inizia una nuova ricerca, si comincia dalla homepage, e ogni volta che si vorrà effettuare una ricerca nuova, si ritornerà alla homepage. Nell’immagine riportata qui sopra, l’homepage è quella di Google, ovvero la pagina che mostra il logo “Google” al centro dello schermo.

Nella parte alta della pagina si trova quella che in termine tecnico si chiama barra degli indirizzi.

In questo caso la barra degli indirizzi è la seguente:

Page 5: Lezione 4 Google e la “navigazione” nel World Wide Web 4.pdf · Questa lezione presuppone la conoscenza dei contenuti della cosiddetta lezione “zero”. ... Google, ovvero la

Giacomo Piscitelli pag. 5 di 20

GOOGLE CHROME COME MOTORE DI RICERCA

A centro dell’homepage, sotto il logo di Google, è presente un riquadro bianco che prende il nome di barra di ricerca. L’immagine qui sotto evidenzia questa barra, in cui è possibile formulare le richieste.

Il browser è pronto a dare una risposta a qualsiasi domanda. Più che una vera e propria domanda, nella barra di ricerca, a partire dal cursore verticale, Google si aspetta che vengano inserite parole utili a fornire indicazioni efficaci per indirizzare verso “pagine” della rete che corrispondano alle parole fornite.

Google proverà in ogni caso a fornire una risposta.

Google, o per meglio dire Google-Chrome, prende il nome di motore di ricerca. Un motore di ricerca ha l’oneroso compito di dare risposta a ciò che si richiederà, interrogando la Rete e cercando, tra l’infinità di contenuti, quelle che rispondono alle domande formulate.

Infatti Google vuol dire 1 seguito da 100 zeri, ad indicare l’enorme quantità di contenuti presenti nel web. Il browser Microsoft, cioè Edge, ha un altro motore, cioè Edge-Bing.

I motori di ricerca, aiutano dunque a cercare e possibilmente a trovare risposte alle nostre domande o alle nostre ricerche.

Proviamo a capire come funziona un generico motore di ricerca.

Page 6: Lezione 4 Google e la “navigazione” nel World Wide Web 4.pdf · Questa lezione presuppone la conoscenza dei contenuti della cosiddetta lezione “zero”. ... Google, ovvero la

Giacomo Piscitelli pag. 6 di 20

UN ESEMPIO DI FUNZIONAMENTO DEL MOTORE DI RICERCA

Nella barra digitiamo dunque “meteo”. Una volta finito di scrivere “meteo”, premiamo il tasto “Invio”. Questo tasto ci permette di dare conferma al computer circa l’operazione che abbiamo precedentemente chiesto di seguire. La barra di ricerca si è spostata nella parte superiore, al di sotto di quella che, abbiamo già detto, prende il nome di barra degli indirizzi.

Il risultato dovrebbe essere quello mostrato nella figura qui sopra.

Page 7: Lezione 4 Google e la “navigazione” nel World Wide Web 4.pdf · Questa lezione presuppone la conoscenza dei contenuti della cosiddetta lezione “zero”. ... Google, ovvero la

Giacomo Piscitelli pag. 7 di 20

IL FUNZIONAMENTO DEL MOTORE DI RICERCA

Google ha restituito un lungo elenco di risultati, circa 183 milioni in 0,48 secondi.

Ogni titolo scritto in blu, rappresenta un risultato. Ogni risultato rappresenta un contenuto inerente alla parola chiave “meteo”. E che tipo di contenuti ci sono stati mostrati? Principalmente i contenuti sono testuali, ovvero sono siti Internet che trattano l’argomento “meteo”.

Il primo risultato riporta il sito www.ilMeteo it - ilMeteo.it

Non è detto che a chiunque sia comparso lo stesso risultato al primo posto.

Quello che è importante capire è che si è usato Internet per far sì che producesse dei risultati, che non sono dei dati casuali, ma sono il prodotto di fonti attendibili che parlano della parola chiave digitata.

Con lo stesso procedimento si può usare Internet per cercare qualsiasi cosa d’interesse.

Digitando la parola “meteo”, si sono ottenuti circa 183 milioni di risultati diversi, trovati in 0.48 secondi.

Va detto, che i risultati più attendibili rientrano tra i primi risultati che il motore di ricerca propone. Quindi solitamente, nel 99% dei casi, le risposte alle richieste, o alle domande, le si trova sempre visualizzando i primi risultati che compaiono.

Dunque ora ci si potrà lanciare in ricerche come “Musica” (per trovare tutto ciò che riguarda la musica) oppure “Pensione” se si vogliono informazioni sulla pensione o anche “Corriere della Sera” se si preferisce

leggere il giornale.

Page 8: Lezione 4 Google e la “navigazione” nel World Wide Web 4.pdf · Questa lezione presuppone la conoscenza dei contenuti della cosiddetta lezione “zero”. ... Google, ovvero la

Giacomo Piscitelli pag. 8 di 20

La ricerca multimediale

La ricerca tradizionale avviene sul testo, ma ora sono sempre più disponibili motori specializzati in ricerche multimediali (immagini, musica).

http://images.google.com effettua anche ricerche sulla base di immagini “somiglianti”:

– Tramite copia e incolla di immagini in appositi campi

www.soundhound.com e www.shazam.com sono “app” per smartphone e tablet in grado di “ascoltare” brani musicali e restituire autore, titolo e informazioni sul brano (inclusi siti di download)

Page 9: Lezione 4 Google e la “navigazione” nel World Wide Web 4.pdf · Questa lezione presuppone la conoscenza dei contenuti della cosiddetta lezione “zero”. ... Google, ovvero la

Giacomo Piscitelli pag. 9 di 20

COME EFFETTUARE UNA NUOVA RICERCA?

Per prima cosa bisogna ritornare alla homepage di Google.

Ci sono diversi modi per ritornare alla homepage…

Cliccando con il tasto sinistro del mouse sul logo “Google” proprio sulla sinistra della nuova posizione

della barra di ricerca Cliccando con il tasto sinistro del mouse sulla freccia in alto a sinistra nella pagina.

Si sarà osservato che ci si può permettere di formulare richieste in maniera molto vaga.

Chiaramente a richieste vaghe il motore di ricerca di Google dà risposte vaste (attenzione, “vaste” e non “vaghe”), presentando una quantità altissima di risultati inerenti, che però non sempre rispondono al motivo della richiesta.

Se il motivo è più specifico, non si deve fare altro che perfezionare la ricerca!

Si noti che, mentre si comincia a digitare una parola, sotto la barra su cui si scrive, man mano che si digitano le lettere, compaiono delle parole o delle intere frasi. Quello che accade è detto completamento automatico.

Google cerca di completare in maniera automatica la ricerca, con l’obiettivo di anticipare la specificazione delle richieste, accelerando così la loro più precisa definizione e, in buona sostanza, l’esecuzione del lavoro di ricerca.

Page 10: Lezione 4 Google e la “navigazione” nel World Wide Web 4.pdf · Questa lezione presuppone la conoscenza dei contenuti della cosiddetta lezione “zero”. ... Google, ovvero la

Giacomo Piscitelli pag. 10 di 20

COMPLETAMENTO AUTOMATICO DI UNA RICERCA

Se, per esempio, si volesse raggiungere il sito Internet del Corriere della Sera, si potrebbe cominciare a scrivere l’oggetto della richiesta sulla barra di ricerca di Google. Quello che accade è questo:

Si è solo scritto “Cor” e Google propone delle frasi che completano l’oggetto della richiesta. Si può dunque cliccarci sopra e andare così direttamente al risultato desiderato senza scrivere la frase per intero.

Page 11: Lezione 4 Google e la “navigazione” nel World Wide Web 4.pdf · Questa lezione presuppone la conoscenza dei contenuti della cosiddetta lezione “zero”. ... Google, ovvero la

Giacomo Piscitelli pag. 11 di 20

GLI INDIRIZZI DI UN SITO WEB E LE PAROLE CHIAVE

Una cosa sono le parole – o meglio le parole chiave – che usiamo nella barra di ricerca, altro sono gli indirizzi web (o indirizzi Internet) che usiamo nella barra degli indirizzi.

Fino a questo momento si è parlato esclusivamente di parole chiave, quelle parole che si decide di scrivere sulla barra di ricerca di Google, e che rappresentano in qualche modo l’argomento su cui si vuole

formulare richieste che permettano di ottenere il risultato atteso.

Un indirizzo web invece è esattamente come un indirizzo di casa. Si conosce la destinazione, ci si fida che questa sia corretta, dunque ci si muove per raggiungerla. Un indirizzo web è esattamente la stessa cosa. Solo che invece di determinare la posizione della casa, determina la posizione di un sito web. Se si conosce l’indirizzo web di un sito Internet, si sa come raggiungerlo in maniera diretta.

Qualche esempio:

www.corriere.it

www.inps.it

www.ansa.it

www.yahoo.it

… sono esempi a tutti gli effetti di indirizzi web.

Se si conosce uno di questi indirizzi, si sa come raggiungere direttamente il relativo sito. Occorre però

un luogo dove specificare questo indirizzo. Ecco la funzione della barra degli indirizzi.

Page 12: Lezione 4 Google e la “navigazione” nel World Wide Web 4.pdf · Questa lezione presuppone la conoscenza dei contenuti della cosiddetta lezione “zero”. ... Google, ovvero la

Giacomo Piscitelli pag. 12 di 20

GLI INDIRIZZI DI UN SITO WEB E LE PAROLE CHIAVE

La barra degli indirizzi è situata in alto a sinistra nella pagina e contiene di norma l’indirizzo della pagina corrente. Quello è il luogo dove:

- si vede l’indirizzo al quale ci si trova

- si può sostituire l’indirizzo corrente con quello a cui si vuole arrivare

Quindi, se si conosce l’indirizzo web di un sito Internet, basterà scriverlo nell’apposita barra degli indirizzi per venire spostato direttamente al sito scelto. Si potrà, altresì, usare la barra degli indirizzi come barra di ricerca.

È chiaro che l’utilizzo di un indirizzo web ha uno scopo, mentre le parole chiave ne hanno un altro.

Nel primo caso si dà per scontato di conoscere il luogo dove trovare ciò che si vorrebbe trovare. Nel secondo, si immagini di essere curiosi di notizie e di volersi collegare all’agenzia di stampa italiana, l’Ansa. Una volta individuato l’indirizzo corretto del sito dell’Ansa (semplicemente www.ansa.it) non avrebbe senso digitare sulla barra di ricerca di Google parole chiave tipo “Ansa” “Agenzia Italiana” “Agenzia di Stampa” o cose simili. Si sa che le informazioni pubblicate dall’Ansa le troviamo sempre aggiornate al suo indirizzo web.

Allora alla barra di ricerca di Google preferiremo la barra degli indirizzi, sulla quale scriveremo nel nostro esempio www.ansa.it.

Basterà premere il tasto “Invio” della tastiera per essere trasferiti al sito di notizie.

Viceversa se ci interessa leggere delle notizie politiche provenienti da diverse fonti, allora preferiremo la barra di ricerca di Google o la stessa barra degli indirizzi adoperata come barra di ricerca, sulla quale digiteremo “Politica” e dalla quale ci aspetteremo una serie di risultati differenti, ma comunque attinenti alla nostra parola chiave.

Page 13: Lezione 4 Google e la “navigazione” nel World Wide Web 4.pdf · Questa lezione presuppone la conoscenza dei contenuti della cosiddetta lezione “zero”. ... Google, ovvero la

Giacomo Piscitelli pag. 13 di 20

PROTOCOLLO DI COMUNICAZIONE E INDIRIZZO

Le regole per il servizio di trasferimento delle pagine ipertestuali del web, cioè il nome del protocollo di comunicazione per il servizio di trasferimento delle pagine di un sito web è http, che sta per hyper text transfer protocol (Protocollo di Trasferimento per Ipertesti).

Un sito web è un insieme di pagine su uno stesso argomento.

Anche ogni sito ha una pagina “home” (attenzione a non confondersi con la pagina iniziale della navigazione) che corrisponde all’indirizzo principale con cui il sito è noto in Internet.

Gli indirizzi specifici delle pagine di un sito sono tutti derivati dall’indirizzo principale:

www-ictserv.poliba.it/DottoratoINGINF/defaultqc è la sotto-pagina principale predefinita della Quarta Conoscenza (defaultqc) della pagina dedicata al Dottorato di Ingegneria Informatica (DottoratoINGINF) sul sito del server ICT del Politecnico di Bari (www-ictserv.poliba.it), indirizzo

principale.

I siti offrono sempre un link per saltare alla loro pagina home quando uno si perde.

Secondo le regole di tale protocollo, cliccare su http://www-ictserv.poliba.it/DottoratoINGINF/defaultqc in realtà vuol dire:

– Per favore, con il protocollo di trasferimento per ipertesti (http), vai sul server ospite “www-ictserv” della rete “poliba” iscritta al registro “it” di Internet (//) e dammi la pagina web che trovi nella sotto-pagina “defaultqc” della pagina “DottoratoINGINF”.

– Se prima del nome del server ospite non c’è scritto niente, si intende che si tratti di http (protocollo di predefinito o di “default”).

La specificazione completa del servizio richiesto (protocollo + indirizzo) è chiamato URL (Universal Resource Locator = Localizzatore Universale della Risorsa.

Page 14: Lezione 4 Google e la “navigazione” nel World Wide Web 4.pdf · Questa lezione presuppone la conoscenza dei contenuti della cosiddetta lezione “zero”. ... Google, ovvero la

Giacomo Piscitelli pag. 14 di 20

PROTOCOLLI, SITI E SICUREZZA

Il protocollo http trasferisce le pagine in chiaro.

Se sono intercettate in qualche punto della rotta di trasferimento, esse possono essere lette.

Il protocollo https (s come “secure”) trasferisce le pagine dopo averle cifrate:

– Intercettate non possono essere lette se non si conosce la chiave

– Il protocollo https è comunemente impiegato nelle comunicazione con le banche o dove la sicurezza

è importante

Un indirizzo di sito bancario che usa http invece di https è sicuramente falso

L’invito implicito è di leggere attentamente l’indirizzo nel campo del browser prima di immettere

informazioni sensibili quali password o simili

Attenzione

• I siti Internet costituiscono una delle più grosse cause di infezione per virus e, in generale, “malware”,

e, in qualche caso, sono gestiti da veri e propri criminali che li utilizzano per commettere reati

• Ricordare che tutto quello che si fa in Internet è sempre “tracciabile” dalle forze dell’ordine

• Navigare solo su siti affidabili, diffidando di quelli dai contenuti dubbi ma accattivanti o che fanno facili

promesse di guadagno o propongono premi (siti a sfondo sessuale, scommesse, scaricamento abusivo

di contenuti etc.)

Page 15: Lezione 4 Google e la “navigazione” nel World Wide Web 4.pdf · Questa lezione presuppone la conoscenza dei contenuti della cosiddetta lezione “zero”. ... Google, ovvero la

Giacomo Piscitelli pag. 15 di 20

SITI E SICUREZZA

ALCUNI SUGGERIMENTI

Non dare mai i propri dati personali, a meno che si tratti di siti di assoluta fiducia

– Il pagamento elettronico (ad es. via carta di credito) può anche richiedere nome e cognome come dati per la fatturazione

– Limitarsi sempre e solamente ai dati obbligatori, solitamente segnati da un “*”

– Non memorizzare mai “in chiaro” dati sensibili (numero conto corrente, password di accesso in banca, numero carta di credito) su file del proprio computer, anche se “nascosti” o “camuffati”

Attenti al “Phishing”.

– Non accedere mai a siti “sensibili” come quelli bancari cliccando su un link che trovate in mail. Si tratta di link fasulli che non vi indirizzano sulla banca ma su siti gestiti da bande di delinquenti apparentemente

uguali a quelli della banche (i siti, non i delinquenti !!). Voi mettete nome e password pensando di accedere alla vostra banca, i delinquenti se ne impossessano e 5 minuti dopo vanno sul conto corrente e lo svuotano. LE BANCHE NON MANDANO MAI MAIL CON DENTRO LINK AL PROPRIO SITO. NON FATEVI PESCARE COME PESCI (PHISHING)

Usare un router e non un modem! I router hanno dentro barriere (firewall) che proteggono la rete di casa dagli intrusi

– Assicuratevi che il vostro router e la vostra rete Wi-Fi abbiano password di accesso “sicure”

– Uno degli scherzi preferiti dagli hacker è girare per la città con un portatile a caccia di reti Wi-Fi non protette. Una volta trovata, l’hacker si collega e con il suo portatile può: usare la vostra rete a sbafo (ma questo è il meno), entrare sul vostro computer e rubarvi i dati; entrare sul router e mettere una sua password in modo da renderlo inutilizzabile per voi

Dotarsi un antivirus dotato della capacità di verificare le pagine internet

– C’è ne sono a prezzi bassissimi o addirittura gratuiti.

Page 16: Lezione 4 Google e la “navigazione” nel World Wide Web 4.pdf · Questa lezione presuppone la conoscenza dei contenuti della cosiddetta lezione “zero”. ... Google, ovvero la

Giacomo Piscitelli pag. 16 di 20

SPOSTARSI SU PIÙ SCHEDE

Quando si comincia a diventare degli esperti navigatori della Rete, ci si trova davanti all’esigenza di fare più cose contemporaneamente. Internet ci permette di effettuare più ricerche nello stesso momento.

Si immagini di voler pianificare un’escursione in montagna, e per questo si usa il servizio Maps

(“maps” significa mappe) di Google. Dunque ci si collega al sito “Google Maps” e si comincia a pianificare l’itinerario. A un certo punto ci si ricorda che è buona norma controllare anche le previsioni meteo. Ecco la necessità di fare due cose contemporaneamente, o meglio, ecco la necessità di effettuare una nuova ricerca (previsioni meteo) senza chiudere la ricerca precedente (itinerario con Google Maps).

È giunto il momento di imparare il concetto di scheda. Ogni pagina aperta in Internet corrisponde a una scheda. Quando si è davanti al sito Internet dell’Ansa, potremmo dire che ci si trova davanti alla scheda dell’Ansa.

I browser permettono di aprire più schede nello stesso momento. Per chi va in Internet l’opzione per aprire una nuova scheda si trova di norma subito al di sopra la barra degli indirizzi ed è rappresentata da

un simbolo o segno +. Se ci si avvicina col mouse compare la scritta “Nuova scheda”.

Se si preme una volta col tasto sinistro appare una nuova pagina, dalla quale si potrà cominciare una nuova ricerca. Si supponga di collegarsi al sito “meteo Aeronautica Militare”

Se tutto è andato a buon fine nell’attuale pagina, in alto, si vedrà una situazione simile a quella riportata dall’immagine della pagina seguente, dove sono state aperte due schede differenti. Se si clicca sul primo blocco ci si sposta nella scheda numero uno (Google Maps), se invece si clicca sul blocco vicino, ci si sposta nella scheda numero due (Meteo AM).

Page 17: Lezione 4 Google e la “navigazione” nel World Wide Web 4.pdf · Questa lezione presuppone la conoscenza dei contenuti della cosiddetta lezione “zero”. ... Google, ovvero la

Giacomo Piscitelli pag. 17 di 20

SPOSTARSI SU PIÙ SCHEDE (2)

In questo modo si è in grado di effettuare due o più ricerche nello stesso momento, senza chiudere i risultati ottenuti in una ricerca precedente.

Riprendendo l’esempio di prima, si potrebbe cercare “Google Maps” nella scheda numero uno e cominciare a pianificare l’itinerario. Ad un certo punto ci si ferma, si apre una nuova scheda con un click del mouse, e nella nuova scheda si cercano informazioni circa le previsioni meteo.

In maniera rapida ci si sposta da una scheda all’altra (cliccando sul rettangolo bianco o grigio in alto) per proseguire nello stesso momento su due pagine differenti.

Se a un certo punto non si è più interessati alla scheda che contiene le informazioni meteo basterà

avvicinarsi al rettangolo bianco o grigio (dipende da dove ci si trova) e premere di sinistro sulla “X”. In un attimo quella scheda si chiuderà lasciando aperte tutte le altre.

Attenzione però che se si preme la “X” all’estrema destra in alto si andrà a chiudere l’intera pagina Internet, perdendo tutte le schede aperte in precedenza. Per fortuna in quasi tutti i browser in questo caso viene richiesto di confermare se si vogliono chiudere tutte le schede.

Page 18: Lezione 4 Google e la “navigazione” nel World Wide Web 4.pdf · Questa lezione presuppone la conoscenza dei contenuti della cosiddetta lezione “zero”. ... Google, ovvero la

Giacomo Piscitelli pag. 18 di 20

SALVARE UN SITO NEI PREFERITI

Affrontiamo ora una possibilità molto interessante per ottimizzare la navigazione quotidiana su Internet.

“Salvare un sito nei preferiti” significa far sì che il browser che si utilizza per navigare online, si ricordi dei siti che si ha l’abitudine di visitare spesso.

Se per esempio ogni volta che ci si collega a Internet si ha piacere di leggere le notizie del sito del “Corriere della sera”, forse farebbe comodo avere memorizzato l’indirizzo di questo sito, in modo da non doverlo ogni volta ridigitare.

Memorizzare un indirizzo di un sito vuol dire “salvarlo tra i preferiti”. Si tratta dunque di comunicare al browser che quel determinato sito lo deve ricordare, e deve mostrarlo ogni volta che ci si collega a Internet tramite una piccola icona sulla quale si possa cliccare e venire in un attimo spostati al relativo

sito.

Come farlo?

Si apra il browser e si attenda il caricamento della homepage di Google

Ci si colleghi al sito che s’intende memorizzare scrivendone l’indirizzo nell’apposita barra degli indirizzi in alto a sinistra, oppure digitando una parola chiave nell’apposita barra di ricerca.

Nell’esempio s’intende collegarsi al sito www.meteo.it poiché si vuole memorizzarlo in modo da raggiungerlo velocemente.

Page 19: Lezione 4 Google e la “navigazione” nel World Wide Web 4.pdf · Questa lezione presuppone la conoscenza dei contenuti della cosiddetta lezione “zero”. ... Google, ovvero la

Giacomo Piscitelli pag. 19 di 20

SALVARE UN SITO NEI PREFERITI

Si controlli che il riquadro dei preferiti sia attivo. Tale riquadro è quello che si attiva premendo di sinistro sopra la stellina alla destra della barra degli indirizzi.

Collegarsi al sito che si vuole memorizzare, premendo il tasto Invio. Cliccare di sinistro sulla stellina.

Viene richiesto di aggiungere il sito, avente il nome indicato, nella lista dei preferiti o in una particolare sottolista dei preferiti.

A questo punto ogni volta che si premerà col mouse sopra il sito inserito tra i preferiti (o in una sua sottolista) ci si trasferirà direttamente a tale sito senza digitare nessun indirizzo.

È possibile riempire tutta la barra con i propri preferiti in modo che col tempo questa sia stata organizzata con i siti web che più interessano: con i siti dei giornali online che si preferisce leggere, con il sito della propria posta elettronica, con il sito YouTube per ascoltare un po’ di musica e per vedere qualche video e così via. Ognuno sarà libero di personalizzare questa barra. Ogni volta che si tornerà in Internet, il proprio browser ricorderà tutti i siti che sono stati scelti.

Page 20: Lezione 4 Google e la “navigazione” nel World Wide Web 4.pdf · Questa lezione presuppone la conoscenza dei contenuti della cosiddetta lezione “zero”. ... Google, ovvero la

Giacomo Piscitelli pag. 20 di 20

Un po’ di svago con qualche gioco. Pigiare di sinistro sul link riportato di seguito.

I giochi di Galileo