Lez 8 Tecniche Pulsate (1)

Embed Size (px)

Citation preview

  • 7/22/2019 Lez 8 Tecniche Pulsate (1)

    1/23

    1

    1

    Voltammetria Classica

    Una rampa di potenziale viene applicata in continuo e la correntemisurata anche in continuo.

    2

    Polarografia a corrente campionata, TAST

    Il potenziale ancora variato linearmente nel tempo, mala corrente viene campionata solo per 5-20 msec alla finedella vita della goccia.

    Il risultato un polarogramma meno frastagliato.

  • 7/22/2019 Lez 8 Tecniche Pulsate (1)

    2/23

    2

    3

    Le tecniche polarografiche ad impulsi sono misure voltammetriche che tendono

    a minimizzare il contributo della corrente capacitiva alla corrente residua. Cisi ottiene eliminando la rampa di potenziale variabile linearmente, erimpiazzandola con una serie di impulsi di potenziale di breve durata. NellaPolarografia Normale ad Impulsi (NPP), ciascun gradino di potenziale inizia apartire dallo stesso valore iniziale (un potenziale a cui non c alcuna correntefaradica), e lampiezza di ciascun gradino successivo aumenta gradatamente.Quando la goccia di Hg si stacca da capillare (tramite un martelletto, adintervalli di tempo accuratamente misurati), il potenziale ritorna al valore inizialeper un nuovo step.

    Polarografia Normale ad impulsi (NPP)

    4

    Il polarogramma si ottiene plottando la corrente misurata vs. ilpotenziale a cui avviene lo step, ed il polarogramma ha la tipica formasigmoide.La corrente non misurata durante tutta la vita della goccia di Hg masolo alla fine della vita della goccia (usualmente durante gli ultimi 50-100 ms della vita della goccia che tipicamente di 2-4 s). In taleperiodo della vita della goccia, essa ha unarea superficiale quasicostante.

    La corrente capacitiva decade esponenzialmente mentre lacorrente faradica decade con la radice quadrata del tempo.

    La corrente di diffusione viene misurata subito prima che la goccia sistacchi, consentendo una efficace riduzione della corrente capacitiva.

    Il metodo della polarografia normale ad impulsi aumenta lasensibilit analitica di 1 - 3 ordini di grandezza (limiti di rivelazioneda 10-7 a 10-8 M) rispetto alla polarografia normale a correntediretta (dc-polarography)

  • 7/22/2019 Lez 8 Tecniche Pulsate (1)

    3/23

    3

    5

    6

    Polarografia differenziale ad ImpulsiE una tecnica polarografica che utilizza una serie di gradini discreti dipotenziale, invece di una rampa lineare di potenziale, per ottenere unpolarogramma. Molti dei parametri sperimentali della polarografia differenzialead impulsi sono gli stessi della polarografia ad impulsi normale (per esempio iltempo di vita della goccia accuratamente misurato, la durata dello step dipotenziale di 50 - 100 ms alla fine della vita della goccia). Diversamente dallaPolarografia Normale ad Impulsi, tuttavia, ciascun gradino di potenziale ha lastessa ampiezza, ed il potenziale di ritorno dopo ciascun impulso

    leggermente pi negativo del potenziale dello step precedente.

  • 7/22/2019 Lez 8 Tecniche Pulsate (1)

    4/23

    4

    7

    In questo modo, la forma donda totale applicata al DME molto simile allacombinazione di una rampa lineare con unonda quadra sovrapposta.

    Il polarogramma ad impulsi differenziali si ottiene misurando la corrente 2volte, immediatamente prima dello step di potenziale, e poi di nuovogiusto prima della fine della vita della goccia. La corrente analitica inquesto caso data dalla differenza tra la corrente misurata alla fine dellostep e la corrente misurata prima dello step (la corrente differenziale). Talecorrente differenziale viene riportata vs. il potenziale medio (media delpotenziale prima dello step e del potenziale dello step) per ottenere ilpolarogramma differenziale ad impulsi. Poich la corrente differenziale,

    Il polarogramma differenziale ad impulsi ha la forma di un picco .

    La polarografia differenziale ad impulsi ha una capacit migliore ad eliminare

    la corrente capacitiva poich misura la differenza di corrente (cio riesce asottrarre tutta la corrente capacitiva residua che rimane prima di ciascunostep).

    Il limite di rivelazione della Polarografia Differenziale ad Impulsi di10-8 - 10-9 M.

    8

  • 7/22/2019 Lez 8 Tecniche Pulsate (1)

    5/23

    5

    9

    Analisi di Stripping o

    Voltammetria di Stripping 2 tipi:

    Anodica (ASV)

    Utile per cationi metallici

    Catodica (CSV)

    Utilizzabile per anioni ed ossianioni

    10

    -1,0 -0,8 -0,6 -0,4

    10

    20

    30

    40

    Potential (V)

    Current

    Voltammetria di Stripping - steps

    1. Deposizione

    2. Concentrazione

    3. Equilibrio

    4. Stripping

  • 7/22/2019 Lez 8 Tecniche Pulsate (1)

    6/23

    6

    11

    Una singola goccia viene fatta penzolaredallelettrodo.

    Si passa quindi alla elettrodeposizione(elettrolisi): 5 min per concentrazioni dellordine di10-8, 60 min per 10-10 M

    Ci rimuove tutti i metalli dal campione, e liconcentra in una singola goccia di Hg

    Voltammetria di Stripping

    12

    Voltammetria di Stripping

    Il potenziale viene fatto variare a velocit nota e si misurala corrente anodicaIn questo step si monitora la riossidazione dei metalliprima concentrati nella goccia.

    Andamento del potenziale con il tempo nelle tecniche ASV (a) e CSV(b).Ed = potenziale di deposizione;Eacc = potenziale di accumulo;

    Ef = potenziale finale.

  • 7/22/2019 Lez 8 Tecniche Pulsate (1)

    7/23

    7

    13

    Voltammogramma di stripping (ASV) dopo 180 s di deposizione a 1.4 V(SCE).

    Concentrazione di Cu, Cd, Pb e Zn 5 x 10

    -7

    M.Elettrolita di supporto: acetato di sodio 0.02 M, pH 6.40. Elettrodo: HMDE.

    14

    Esempio di ASV: determinazione delPb al HDME

    EappI

    Pb Pb2+ + 2e-

    Ip

    Deposizione (catodica), si riducePb2+

    Agitazione (massimizza la convezione)

    Concentra lanalita

    Stop agitazione = periodo diequilibrio/riposo

    Scansione di E in senso anodico eregistrazione del voltammogramma Si riossida lanalita (che cos si

    ridiscioglie)

  • 7/22/2019 Lez 8 Tecniche Pulsate (1)

    8/23

    8

    15

    Voltammetria di Stripping -

    Quantificazione Ip co*

    Concentrazione ottenuta per

    Addizione Standard

    Curva di Calibrazione

    16

    HDME ASV

    Usualmente utilizzata per M con Eo pinegativi del Hg

    Es.: Cd2+, Cu2+, Zn2+, Pb2+

    M con Eo pi positivo del Hg ad elettrodi diGC

    Es.: Ag+, Au+, Hg

    Si possono analizzare miscele con Eo 100 mV

  • 7/22/2019 Lez 8 Tecniche Pulsate (1)

    9/23

    9

    17

    CSV Deposizione anodica Forma sali di Hg insolubili, ossidati, di analiti

    in forma anionica Agitazione (massimizza la convezione)

    Equilibrio (stop allagitazione)

    Scansione del potenziale in verso opposto(catodico)

    Riduzione del sale/film e formazione di anioni

    solubili Registrazione del voltammogramma

    18

    HDME CSV

    Si possono studiare:

    alogenuri,

    solfiti, seleniuri,

    cianuri,

    molibdati,

    vanadati

  • 7/22/2019 Lez 8 Tecniche Pulsate (1)

    10/23

    10

    19

    20

    Voltammetria ad onda quadra

    Questa tecnica costituisce un ulteriore sviluppo della DPV. Allelettrodo vieneapplicata una tensione che varia rapidamente a scalini, su questi vieneapplicata unonda quadra di elevata frequenza (20 100 Hz).La corrente viene campionata due volte: alla fine dellimpulso diretto e alla finedi quello di ritorno. Se la durata dell impulso molto veloce e la coppia redoxanalizzata reversibile, nella prima fase la specie elettroattiva si scarica (ad es.si riduce), mentre nella seconda fase i prodotti di reazione subiscono ilprocesso inverso (nellesempio si ossidano). Le due correnti vengono poi

    sommate realizzando cos una tecnica differenziale molto pi sensibile dellaDPV.

  • 7/22/2019 Lez 8 Tecniche Pulsate (1)

    11/23

    11

    21

    Come si usa: procedura di deposizione di unsottile film di mercurio (o Bi)

    Step di plating: -1 V vs ref., 120 s; HCl 0.02 M; HgCl2 80 mg/l

    Accumulo del metallo da misurare : -1.2 V vs rif., 60 s

    Step di misura:

    SW: 15 Hz, 28mV, 3 mV, -1.2 V to 0.2V

    22

    Curve di Calibrazione del Pb2+

    -1,2 -1,0 -0,8 -0,6 -0,4

    0,0

    2,0x10-5

    4,0x10-5

    6,0x10-5

    8,0x10-5

    1,0x10-4

    1,2x10-4

    Baseline

    10 ppb

    20 ppb

    30 ppb

    50 ppb

    70 ppb

    100 ppb

    200 ppb

    500 ppb

    700 ppb

    1000 ppb

    I(A)

    Potential (V)

    -1,2 -1,0 -0,8 -0,6 -0,4

    4,0x10-7

    6,0x10-7

    8,0x10-7

    1,0x10-6

    1,2x10-6

    1,4x10-6

    1,6x10-6

    Baseline

    Pb2+

    10 ppb

    I(A)

    Potential (V)

  • 7/22/2019 Lez 8 Tecniche Pulsate (1)

    12/23

    12

    23

    Retta di Calibrazione del Pb2+

    CV= 1%

    y = 0.104x + 0.650

    R2= 0.999

    0

    20

    40

    60

    80

    100

    120

    0 200 400 600 800 1000 1200

    [Pb2+

    , ppb]

    Current(A)

    24

    Cd2+

    -1,2 -1,0 -0,8 -0,6 -0,4

    0,0

    5,0x10-6

    1,0x10-5

    1,5x10-5

    2,0x10-5

    2,5x10-5

    3,0x10-5

    Baseline

    10 ppb

    20 ppb

    30 ppb

    50 ppb

    70 ppb

    100 ppb

    200 ppb

    300 ppb

    400 ppb

    500 ppb

    700 ppb

    I(A)

    Potential (V)

    -1,2 -1,0 -0,8 -0,6 -0,4

    3,0x10 -7

    4,0x10 -7

    5,0x10 -7

    6,0x10 -7

    7,0x10 -7

    8,0x10 -7

    9,0x10 -7

    1,0x10 -6

    1,1x10 -6 Baseline

    10 ppb

    20 ppb

    I(A)

    Potential (V)

  • 7/22/2019 Lez 8 Tecniche Pulsate (1)

    13/23

    13

    25

    Cd2+

    CV=2%

    y = 0.025x + 0.030

    R2= 0.999

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    0 200 400 600 800 1000 1200

    [Cd2+

    , ppb]

    Current(A)

    26

    Cu2+

    -1,2 -1,0 -0,8 -0,6 -0,4 -0,2 0,0

    0

    10

    20

    30

    40 Baseline10 ppb

    20 ppb

    30 ppb

    50 ppb

    70 ppb100 ppb

    200 ppb

    300 ppb

    500 ppb

    Current(A)

    Potential (V)

  • 7/22/2019 Lez 8 Tecniche Pulsate (1)

    14/23

    14

    27

    Cu2+

    y = 0.067x + 0.530

    R2= 0.998

    -10

    0

    10

    20

    30

    40

    50

    60

    70

    80

    0 200 400 600 800 1000 1200

    [Cu2+

    , ppb]

    Current(A)

    28

    Misura contemporanea di pi metalli

    -1,2 -1,0 -0,8 -0,6 -0,4 -0,2 0,0-10

    0

    10

    20

    30

    40

    50

    60

    70

    8090

    100

    110

    120

    130 Baseline10 ppb

    20 ppb

    30 ppb

    50 ppb

    70 ppb

    100 ppb

    400 ppb

    500 ppb

    1000 ppb

    Current(A)

    Potential (V)

  • 7/22/2019 Lez 8 Tecniche Pulsate (1)

    15/23

    15

    29

    Rette di calibrazione multi-metallo

    y = 0.119x + 1.678

    R2= 0.998

    y = 0.074x + 0.583

    R2= 0.995

    y = 0.029x + 0.769

    R2

    = 0.994

    -20

    0

    20

    40

    60

    80

    100

    120

    140

    0 200 400 600 800 1000 1200

    [Metal concentration, ppb]

    Current(microA)

    Pb2+

    Cu2+

    Cd2+

    30

    Il metodo mostra lossidazione, la riduzione e la reversibilitdella reazione.E usato per studiare processi REDOX anche dicomposti organici e organometallici.

    Il voltaggio variato linearmente in entrambe le direzioni,anodica e catodica, durante la vita di una goccia (tipicamente< 1 secondo)

    Si possono usare anche elettrodi di glassy carbon o Pt

    VOLTAMMETRIA CICLICA

  • 7/22/2019 Lez 8 Tecniche Pulsate (1)

    16/23

    16

    31

    32

    VoltammetriaCiclica (CV)

    Parametri importanti:

    Epa e Epcipc e iacE

    E = |Epa - Epc|

    Time, s

    Eapp,

    V

    Excitation

    E1

    E2

    Eapp, V

    I,A

    Epa

    Epc

    E1 E2

    Response

    R - ne- = O

  • 7/22/2019 Lez 8 Tecniche Pulsate (1)

    17/23

    17

    Perch il profilo di corrente costituitoda picchi?

    La scansione del potenziale cosveloce che un esperimento isola laregione attorno allelettrodo dal corpo

    della soluzione. Non c temposufficiente per trasportare materialeper diffusione tra la soluzione e laregione elettrodica impoverita di

    specie elettroattiva.

    riduzione

    ossidazione

    Nel corso della variazione catodica del potenziale, si produce la formaridotta in vicinanza dellelettrodo mentre diminuisce quella ossidata.Se il tempo fosse sufficiente la forma ridotta diffonderebbe verso lasoluzione, ma il potenziale variato verso il valore iniziale ad unavelocit tale che una parte della forma ridotta ancora presente sullasuperficie elettrodica e subisce il processo di ossidazione

    34

    Per una CV Nernstiana:

    1.1.1.1. Ep = |Epa - Epc| = 59/n mV a 250C

    Indipendente da

    2. Eo = (Epa + Epc)/2

    3. Ipc/Ipa = 1

  • 7/22/2019 Lez 8 Tecniche Pulsate (1)

    18/23

    18

    35

    Per un processo Nernstiano Il potenziale applicato controlla il rapporto

    [R]/[O] secondo lequazione di Nernst:

    Eapp = E0- 0.059/n log [R]/[O]

    se Eapp > E0, avviene lossidazione

    Se Eapp < E0, avviene la riduzione

    Cio, il potenziale applicato CONTROLLA[R]/[O]

    36

    Criteri per un processo Nernstiano

    Ep indipendente dalla velocit di scansione

    ip 1/2

    (controllato dalla diffusione)

    Ipc/Ipa = 1 (chimicamente reversibile)

  • 7/22/2019 Lez 8 Tecniche Pulsate (1)

    19/23

    19

    37

    Quasi-reversibile o irreversibile

    Quasi-reversibile:

    Ep > 59 mV e Ep aumenta allaumentare di

    iR pu mascherare un sistema QR

    Irreversibile:

    Chimicamente nessuna onda di ritorno

    Lento ET - 2 onde che non si sovrappongono

    38

    Se il processo non reversibile, si ottengono plot nonsimmetrici

  • 7/22/2019 Lez 8 Tecniche Pulsate (1)

    20/23

    20

    39

    Reazione Reversibile

    Elettrodo di Glassy Carbon

    Idrossiferrocene

    velocit di scansione 100mV/sec

    VOLTAMMETRIA CICLICA

    40

    VOLTAMMETRIA CICLICA

    Reazione quasireversibile

    Quando la reazione va verso

    lirreversibilit, la separazionetra i picchi diventa sempre pigrande.

    Idrochinone 1 mM in tamponefosfato pH 7

    Velocit di scansione 500mV/sec

  • 7/22/2019 Lez 8 Tecniche Pulsate (1)

    21/23

    21

    41

    Applicazioni della CV

    Molti gruppi funzionali organici sonoriducibili:C=OC=CC=NN=NS-S

    Vedere su handbook of organiccompounds

    42

    Applicazioni della CV

    Molti gruppi funzionali non sonoriducibili ma si possono derivatizzare

    Convertirli in gruppi elettroattivi tramite

    modificazioni chimiche

    Esempi:

    Alcoli + acido cromico= gruppi aldeidici

    Fenili + nitrazione = nitrogruppi

  • 7/22/2019 Lez 8 Tecniche Pulsate (1)

    22/23

    22

    43

    Paragone tra le varie tecniche

    Metodi ad impulsi

    Impulsi Differenziali

    Buona selettivit

    motivo: forma a picco

    Utilizzabile in cromatografia

    motivo: risposta rapida

    44

    Paragone tra le varie tecniche

    LSV

    Peggiore DL (10-5 M)

    Motivo: incapacit ad eliminare la corrente

    capacitiva

    CV

    Utile per studi di meccanismi di reazione

  • 7/22/2019 Lez 8 Tecniche Pulsate (1)

    23/23

    45

    Paragone tra le varie tecniche Voltammetria di Stripping

    Adatta ad analisi di tracce

    Motivo: mostra il pi basso DL, la miglioresensibilit, una buona precisione relativa

    Es: 30 min conc. di Ag+ su Hg (ASV)

    Detection limit = 2 pM

    Precisione relativa 2-3%