2
Mittente: Fabio Fucci Posta Elettronica Certificata: [email protected] Posta Elettronica Ordinaria: [email protected] Telefono cellulare: 339/3408241 INVIATA A MEZZO POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Al Commissario Prefettizio della Città di Pomezia Pomezia, 12/03/2013 Oggetto: comunicazioni in merito alle retribuzioni dei dirigenti comunali e relative indennità di risultato In merito all'argomento in oggetto, come saprà, la stampa ha già avuto modo di diffondere nei primi giorni di Febbraio la notizia di un accordo sindacale inerente alle indennità di risultato da assegnare ai dirigenti di settore dell'Ente. Come potrà ben immaginare, la notizia ha scosso i cittadini che, vista la difficile situazione finanziaria in cui versa il Comune di Pomezia, stentano a credere che si trovi spazio per discutere di cifre da ragguardevoli da riconoscere al personale dirigenziale. Lei ben saprà che ai dirigenti comunali spetta la parte gestionale della "macchina amministrativa" e lascia perplessi come ad un Ente che si trova ad un passo dal dissesto finanziario si riconoscano ai responsabili di servizio risultati meritevoli di essere "premiati". E' evidente come, almeno alcuni di loro comunque in maniera determinante, non abbiano saputo assicurare il buon andamento dei servizi da loro diretti, mancando di perseguire gli obiettivi di efficienza, efficacia ed economicità loro demandati dalla legge, divenendo corresponsabili, insieme alla "politica" che ha guidato la città in questi anni, della situazione di difficoltà che attraversa l'Ente. Nel merito ci tengo a dire che in consiglio comunale, nella discussione del bilancio previsionale 2012, il gruppo consiliare del Movimento cinque Stelle da me rappresentato ha presentato un emendamento che proponeva la riduzione di oltre 200.000 € delle somme da riconoscere a titolo d’indennità di risultato ai dirigenti (capitolo PEG 918.00 anno 2012). Si chiedeva di destinare il risparmio così ottenuto alla copertura del disavanzo di amministrazione per onorare i debiti verso i fornitori e consentire così la regolare erogazione dei servizi comunali. Raccolta dei rifiuti, mensa e trasporto scolastico sono i servizi che in questi anni hanno subito molte, troppo battute d'arresto. Come se non bastassero le indennità di risultato, seppur relative alla gestione degli anni passati, vorrei segnalarLe come dalla tabella che segue si evidenzi che la retribuzione di posizione percepita dai dirigenti del nostro comune è ben al di sopra dal minimo previsto dal CCNL (€ 11.533,17) ed è superiore anche al valore massimo stabilito dal medesimo contratto collettivo nazionale (€ 45.102,87):

Lettera al Commissario Prefettizio sulle indennità di risultato ai dirigenti

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Lettera al Commissario Prefettizio sulle indennità di risultato ai dirigenti

Citation preview

Mittente:  Fabio  Fucci  Posta  Elettronica  Certificata:  [email protected]  Posta  Elettronica  Ordinaria:  [email protected]  Telefono  cellulare:  339/3408241    INVIATA  A  MEZZO  POSTA  ELETTRONICA  CERTIFICATA      

 Al  Commissario  Prefettizio  della  Città  di  Pomezia  

     Pomezia,  12/03/2013      Oggetto:  comunicazioni  in  merito  alle  retribuzioni  dei  dirigenti  comunali  e  relative  indennità  di  risultato         In  merito  all'argomento  in  oggetto,  come  saprà,  la  stampa  ha  già  avuto  modo  di  diffondere  nei  primi  giorni  di  Febbraio  la  notizia  di  un  accordo  sindacale  inerente  alle  indennità  di  risultato  da  assegnare  ai  dirigenti  di  settore  dell'Ente.  Come  potrà  ben  immaginare,  la  notizia  ha  scosso  i  cittadini  che,  vista  la  difficile  situazione  finanziaria  in  cui  versa  il  Comune  di  Pomezia,  stentano  a  credere  che  si  trovi  spazio  per  discutere  di  cifre  da  ragguardevoli  da  riconoscere  al  personale  dirigenziale.     Lei  ben  saprà  che  ai  dirigenti  comunali  spetta  la  parte  gestionale  della  "macchina  amministrativa"  e  lascia  perplessi  come  ad  un  Ente  che  si  trova  ad  un  passo  dal  dissesto  finanziario  si  riconoscano  ai  responsabili  di  servizio  risultati  meritevoli  di  essere  "premiati".  E'  evidente  come,  almeno  alcuni  di  loro  -­‐  comunque  in  maniera  determinante,  non  abbiano  saputo  assicurare  il  buon  andamento  dei  servizi  da  loro  diretti,  mancando  di  perseguire  gli  obiettivi  di  efficienza,  efficacia  ed  economicità  loro  demandati  dalla  legge,  divenendo  corresponsabili,  insieme  alla  "politica"  che  ha  guidato  la  città  in  questi  anni,  della  situazione  di  difficoltà  che  attraversa  l'Ente.         Nel  merito  ci  tengo  a  dire  che  in  consiglio  comunale,  nella  discussione  del  bilancio  previsionale  2012,  il  gruppo  consiliare  del  Movimento  cinque  Stelle  da  me  rappresentato  ha  presentato  un  emendamento  che  proponeva  la  riduzione  di  oltre  200.000  €  delle  somme  da  riconoscere  a  titolo  d’indennità  di  risultato  ai  dirigenti  (capitolo  PEG  918.00  -­‐  anno  2012).  Si  chiedeva  di  destinare  il  risparmio  così  ottenuto  alla  copertura  del  disavanzo  di  amministrazione  per  onorare  i  debiti  verso  i  fornitori  e  consentire  così  la  regolare  erogazione  dei  servizi  comunali.  Raccolta  dei  rifiuti,  mensa  e  trasporto  scolastico  sono  i  servizi  che  in  questi  anni  hanno  subito  molte,  troppo  battute  d'arresto.       Come  se  non  bastassero  le  indennità  di  risultato,  seppur  relative  alla  gestione  degli  anni  passati,  vorrei  segnalarLe  come  dalla  tabella  che  segue  si  evidenzi  che  la  retribuzione  di  posizione  percepita  dai  dirigenti  del  nostro  comune  è  ben  al  di  sopra  dal  minimo  previsto  dal  CCNL  (€  11.533,17)  ed  è  superiore  anche  al  valore  massimo  stabilito  dal  medesimo  contratto  collettivo  nazionale  (€  45.102,87):    

Fonte:  http://www.comune.pomezia.rm.it  Nome   Settore   Stipendio  

minimo  tabellare  

Retribuzione  di  posizione  

Altro   Totale  retribuzione  annua  (anno  2012)  

Busca  Mario  (giu-­‐dic  2012)  

Attività  produttive  

24.716,40  €   35.429,76  €   0   60.146,16  €  

Giancotti  Giuseppe  (gen-­‐mag  2012)  

Attività  produttive  

17.869,75  €   23.901,55  €   0   41.771,30  €  

Curci  Renato   Lavori  pubblici  e  ambiente  

43.310,93  €   71.100,37  €   3.870,95  €   118.282,25  €  

Ferrara  Vittorio  

ITC  e  demografico  

43.310,93  €   71.100,51  €   0   114.411,44  €  

Ferrazzano  Anna  

Urbanistica   43.310,93  €   70.649,83  €   0   113.960,76  €  

Maceroni  Nino  

Cultura   43.310,93  €   67.407,86  €   0   110.718,79  €  

Veglia  Daniela  (gen-­‐apr  2012)  

Cultura  -­‐  Sport  -­‐  Sanità  

14.330,49  €   22.303,55  €   0   36.634,04  €  

Mariani  Carla   Personale   43.310,93  €   64.729,10  €   0   108.040,03  €  Pascone  Giovanni  

Avvocatura   43.310,80  €   71.100,51  €   0   114.411,31  €  

Scimè  Angelo   Segretario  comunale  

43.310,80  €   71.100,51  €   17.917,18  €   132.328,49  €  

Sorbino  Stefano  

Polizia  locale   43.310,93  €   66.339,68  €   0   109.650,61  €  

Trabocchini  Maurizio  

Servizi  sociali   43.310,93  €   66.407,86  €   0   109.718,79  €  

Ugoccioni  Giovanni  

Politiche  finanziarie  

43.310,93  €   71.100,51  €   0   114.411,44  €  

      E'  evidente  quindi  che  i  dirigenti  del  Comune  di  Pomezia  godano  già  di  una  retribuzione  superiore  a  tanti  altri  loro  "colleghi"  che  operano  negli  altri  comuni  d'Italia  e  questo  evidentemente  è  il  frutto  della  sottoscrizione  di  un  contratto  collettivo  decentrato  a  loro  maggiormente  favorevole.     Ad  aggravare  la  situazione,  non  si  possono  dimenticare  le  questioni  giudiziarie  che  hanno  coinvolto  alcuni  dei  dirigenti  che  ancora  rivestono  ruoli  di  responsabilità  in  questo  Comune,  tra  questi  Giovanni  Pascone  e  Anna  Ferrazzano.         Alla  luce  di  quanto  esposto  Le  chiedo  di  valutare  se  ritenga  prioritario  concludere  l'iter  di  assegnazione  delle  indennità  di  risultato  ai  dirigenti.  Io  ritengo  che  vada  considerata  una  scelta  di  buon  senso  in  favore  della  città  valutando  l'opportunità  di  destinare  tali  somme  al  bene  della  comunità.    Cordialmente,    

 Fabio  Fucci  

Movimento  Cinque  Stelle