6
ж tr trr ffi ry li prеposizioni (apitolo.l . . prеposlzlonl (osа sono? (osа sono prеposizioni sеmp|iсi. pаg'o ,D|,',,pi:"Dpii"!N","с0N,;"su,i'PER,i,тRА{,е,,FRA,,*sonoPREP0S|zl0llIsE|tЛPLl(l' Sеnzа prеposizioni non si саpisсе l,itаliano. ' Vаdo Rоmа un аmiсo. Сon le prеposizioni frаsi сiivеntаno сhiаrе. ) Vаdо a Romа сon un amiсo. "trа e frа hаnno sеmorе lo stеsso sionifiсаto. (on сhi stanno? prеpоsizioni artiсo|аtе. pаg.B preposizioni сon |'аrtiсolo si сhiamаno PREPOslz|ONl ARТI(0LAТЕ. ,,D|', , ,.p{,, oDN' ,usuu е,,IN,, formаn0 unа sоlа parolа сon |,аrtiсo|о. ' Dovе sono сhiаvi deI (di+il) garаgе? "PER",,,ТRA,, e,,tRA,, non si unisсonо ' Mi piасе girarе per i пеgozi. mai аl|,аrtiсolo. prеposizione,,(0N,' pud: formаrе una so|а pаro|a ) Pаr|o сo| profеssorе di storiа. 0 rеstаrе sеparаtа dal|,аrtiсо|o. ' Pаrlо сon il profеssorе di stоriа. Rivеdiаmo tutto Еsеrсizi di riсapitоlаzionе. pаg. 1 2 5

Le Preposizioni semplici ed articolate

  • Upload
    gatrap

  • View
    159

  • Download
    17

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Come funzionano le preposizioni italiane? Un'introduzione.

Citation preview

  • trtrrffi

    ryli

    L prposizioni

    (apitolo.l . .L prposlzlonl

    (os sono?(os sono | prposizioni smp|ii. pg'o

    ,D|,',,pi:"Dpii"!N","0N,;"su,i'PER,i,R{,,,FRA,,*sonoPREP0S|zl0llIsE|tPLl(l'

    Snz l prposizioni non si pis l,itliano. '

    Vdo Rm un mio.

    on le prposizioni | frsi iivntno hir. ) Vd a Rom on un amio."tr e fr hnno smor lo stsso sionifito.

    (on hi stanno?

    - prpsizioni artio|t. pg.BL preposizioni on |'rtiolo si hiamno PREPOslz|ONl ARI(0LA.

    ,,D|', ,

    ,.p{,, oDN' ,usuu ,,IN,, formn0

    un sl parol on |,rtio|. ' Dov sono | hivi deI (di+il) garg?

    "PER",,,RA,, e,,tRA,, non si unison

    ' Mi pi girar per i gozi.

    mai l|,rtiolo.

    L prposizione,,(0N,' pud:

    formr una so| pro|a ) Pr|o o| profssor di stori.0 rstr spart dal|,rti|o. ' Prl on il

    profssor di stri.

    Rivdimo tuttosrizi di riapitlzion.

    pg. 1 2

    5

  • L prposizioni itlin

    (osa sono?osa sono | preposizioni smpIii

    .l) Lggil rgol.

    ,D|,i'i,D(i,lN1"(0N,;"sU;"PR'',"R{, e,,FRA,,* sono PRP0S]Z|0Nl sEt\4PLI(I.

    Snza l prposizioni non si apis |'itlino. ) Vdo Roma un mio.(on | prposizioni | frasi divntno hir, + Vado Rom on un mio.

    *tr fr hnno semre Io stesso siqifito.

    2.1) Leggi iltesto poitrov tutt Ie preposizioni.5rano un pasino di 3000 prsone.

    Pr pir dov. Sorano, prova a guardr

    5u qusta rt 9ogrfi.

    Sorano in san, tra Roma Sin.

    D Sorno Roma i sno ,150

    m,

    da 5orano a Sin n sono 40.

    Mri abit in qusto p5

    (on 5uo mrito rio on i suoi tr figli:

    Antonia, Fdri Giomo.

    2,2) (omplt (on Ie preposizioni.Sorno un psino 3000 prsone.

    pir dov Sorno, prov guardar qU5t rt gogrfi.5orno

    -

    Tosn d,

    -Rom

    Sina.

    - Sorno Roma i sono ,l50 Km,

    -

    Sorano

    -

    Sina n sono 40.

    Mria bita qu5t0 ps suo mrit ari i suoi tr fig|i:Antoni, Fdria Giaomo.

    3) Quali sono Ie preposizionismplii in itIino? (omp|ta |a tab||a.DI IN RA

    6

  • \L preposizioni

    4) Guard i disgni poi ollga le frasiom nelt'smpio.

    .,,')D0gNI

    VD) L)NDR.

    1' Lu vin2. Giamo v3. ria 4. Grae parte

    5. Amin viv

    6. Mri 7. onia bita

    a. on Ndia.

    b. 5in.

    . Klgnfurt.

    d. da Npo|i.

    . in s.

    f. per Londr.g. di Sorno.

    7

    KtAGlT\JFUtR-|]

    /.iDn-t Bl||V|0

  • L prposizioni itaIin

    (on hi stanno?L prposizioni rtioIate

    s) Leggi l rgoI.Le prposizioni n l'rtio|o si himno PREP0slzI0N1 ARI(OLAE.

    ,'D|'' , ''I{' ,,D|' ,"suo

    ,,lN', formano

    un sol prola on l,rtiol. + Dve sn | hivi del (di+i|) qarg?,,PR,,, ,,RA,,,,FRA,,non

    siunison mia||,artiolo. ) Mi pi girr per i ngozi.L prposizion,,CON,, puo:

    formr una sol pro|

    0 rstr sDart daIl,rtio|o.

    6) Trova nll frasi la prposizion rtiolata, poi indi l'rtiolo h lforma, om ngli esmpi.

    Proposizion

    smpIi

    di

    su

    da

    in

    a

    di

    d

    a

    di

    da

    di

    ) Par|o ol profssore di stori.+ Pr|o on iI professr di stri.

    FRAs

    ,l. Sorno un pes della Tosn.

    2. Gurda su||a arta gogrfia.

    3. Da|| pit| 5orno i sono 150 km.

    4. Nl pas i sono 3000 abitnti.

    5. ri |vor alle suo| |mentri.

    6. Mi piaiono moIto i mpioni d|lo sport.

    7.Vengo d|| Grmnia.

    B. Guardo un fiIm || t|vision.

    9. | |ibri di mii figIi hnno molti oIori.,l0.

    Mrio arrivato oggi dalI Amria.

    1,l. i pia mo|to i| oIor degli ohi di rt.

    ArtioIo

    la

    |

    t---l

    B

  • ,.^^)Id:

    L prpsizioni

    7.1) Lggi.

    Un libro

    AlIa ||brri di vi (vour a tirnz, Giaomo

    inontr Ginni.

    - (io Ginni, s fai qui?

    - 5to guardndo qusto Iibro.

    Giomo |gge iI titolo: GIi |ini arrivanod|l spzio''.

    - B||o _ di, mntr apr | prim pagin.. Pr| d|| vvntura di una nV spazi| -

    spiga Ginni. - GIi aIini stann0 Viaggiand0

    da pi di 200 nni...

    - 200 nni?_ 5l. n|l nv spzia| non ' piu nin-

    t d mangir ||or 9|i|inirano di

    vnir su|| Trra.

    a -->

    - |ntrs5ant, m tu i rdi gIi |ini?_ lo no . di Ginni. in qu| momnt si

    vd un |u fortissima nl ntro d||

    Iibrria. Un uomo on l tsta di oodri||o

    omini a gridar.

    5ono rrivti gli |ini!!!

    tZ:.

    ].:'olo7,2) (omplt l frasi (0n l prpcsizioni della lista.

    l. Dov sono Giaomo Ginni?2. Qu| iI tito|o d| |ibro?

    3. Di os par|a i| |ibro?

    4. Dov vogIiono ndar gIi|ini?

    5. Dov' | |u fortissima?

    6. (om, | |ino? un uomo tst di oodri||o.

    7,) (omplta le frsi indi qualiartioli usi nll preposizionirtio|t(0me neIl'smpio.

    s:Ginni Giomo sono Il librri,,l.

    || tito|o d| |ibro ''Gli a|ini rrivano spazio''2. Giomo pre | prim pagin

    -

    |ibro.

    3. || |ibr par|

    -

    Vvntur di un nav spzi|.

    4. nv spzi|e non ' piu nint d mangir.

    5. GIi aIini r(an0 di vnir rr.

    librria.

    6. Gianni non rd

    -

    alini.

    7. L lu

    -- ntr

    Iibrri di vi (vour.

    G|iaIinirrivno spzio.Vvntur di un nav spazil.

    rr.

    ntro

    -

    |ibrria

    9

    8. L'|ino un uomo tst di oodriI|o.

  • 8)

    e)

    L prposizioni italin

    (omplta on I prposizioni artio|t om nlI,sempio.

    Sorno un p5 (di + |a) dell Tosn. Guardt (su + |a) art gografi-:(da + la)

    -- pita| a| pase i son

    ,l50 km. (in + i|)

    -

    ps i

    sono 3000 abitnti. Mria un.insgnnt |avor ( + |)-_- suo| |mntri.

    0r omplta ] tbell ditutte le prposizioni artiolt.

    Mashile Femminile

    5ingolar Plurale Singolare PIurle

    IL LO r|,aro

    GLI LA|i spazi | nav

    L

    | naviil libro Io

    10) lnsrisiIa preposizione rti(olata (tra parntesil preposizione sempIie).

    Giaomo par|a (a) t|fono (n)- suo mio Giovanni:- AIlora, h fi?. St andndo ()

    -

    br prndr un ff. E tu?

    - Io dvo andr asa (di) mio ami Lu. Di h h un bottiglia di vino biano(in)

    -

    frigorifro...Ti va di vnir?

    . Va bn, s (pr) vino bian, vngo anh io. Dov bit Lua?

    . Viino (a)

    -

    stazion, il plzzo di front () _- inma, (su)

    -

    sinistr.

    11) Mtti al plurle I preposizioni rtiolat e i nomi h li sguono.M|ti prndono i| aff nel bar.

    Giaomo prla on il suo amio.

    L vit dello studnt b||.

    lI mio gtto viv sul ttto.

    Sto pr|ando I rgazzo dl br.

    Andimo a| inm on la bii|tt.

    Dvo togIire Ia po|vr dllo stiv|.

    Lou lgge un |ibro sullo gnmo de| boso. 7.

    DI

    A

    DA

    IN

    5U

    PR

    (0N

    RA

    FRA

    Mo|ti orndoo i| aff nei bar.

    1

    2.

    10

    5.

    b.