8
Anno 7 17.06.201201.07.2012 Nr. 24+25 L‘unità ed il gioco di squadra, fanno la forza e rendono il successo. Anche nella Chiesa! Basta crederci!

La Voce Nr. 24+25/2012

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Bollettino della Missione Cattolica Italiana Giessen - Informationsdienst der ital.-kath. Pfarrgemeinde Giessen

Citation preview

Anno 7

17.06.2012—01.07.2012

Nr. 24+25

L‘unità ed il gioco di squadra,

fanno la forza

e rendono il successo.

Anche nella Chiesa!

Basta crederci!

2

Quando una persona ci lascia,

quando non è più qui e non

possiamo più toccarla, o

sentire la sua voce ... sembra

scomparsa per sempre. Ma un

affetto sincero non morirà mai.

Il ricordo delle persone che

ci sono state care vivrà per

sempre nei nostri cuori: più

forte di qualsiasi abbraccio, più

importante di qualsiasi parola.

Costernati per la scomparsa

del padre

di Pfarrer Hans-Joachim Wahl,

il Consiglio Pastorale si unisce

con dolore e porge sentite condoglianze

Cari connazionali,

tutti abbiamo sentito e visto quello che é successo e succede in Emilia Romagna.

La Delegazione delle Missione Cattoliche Italiane in Germania e Scandinavia

hanno partecipato e particpano alla richiesta del Papa nel destinare le collette

del mese di giugno ai terremotati.

I fondi raccolti verranno inviati direttamente alla Delegazione :

Ital. Missionare Solidaritätsfonds

Frankfurter Volksbank

c/c nr. 276 014

CAB (BLZ) 501 900 00

Causale (Stichwort): Terremoto in

Emilia Romagna

Per chi volesse contribuire al di là

della colletta può usare questo

contatto bancario.

3

Cari connazionali, amici e fedeli dalla Missione Cattolica Italiana Giessen,

tra qualche settimana chiudono le scuole ed iniziano le vacanze estive. Anche

la Missione Cattolica Italiana si adegua alla situazione e avvisa che:

dal 2 luglio al 12 agosto le SS. Messe della domenica saranno tutte celebrate

alle ore 10 con i nostri fratelli della comunità tedesca di S. Bonifacio.

Prima Messa dopo la pausa estiva sarà domenica, 19 agosto 2012 alle ore

11:30 presso la capella di Maria Frieden (Caritas)

Nel mese di luglio e agosto le SS. Messe in lingua italiana verranno sospese.

La prima S. Messa in ital. a Bad Vilbel sarà sabato, 15 settembre alle ore 19.

Le SS. Messe domenicali di Verklärung Christi in lingua tedesca saranno ce-

lebrate come sempre alle ore 10.

Resta attivo il servizio internet www.missione-giessen.de

4

S. Pietro e Paolo 29 giugno

Martirologio Romano: Solennità

dei santi Pietro e Paolo Apostoli. Si-

mone, figlio di Giona e fratello di

Andrea, primo tra i discepoli professò

che Gesù era il Cristo, Figlio del Dio

vivente, dal quale fu chiamato Pietro.

Paolo, Apostolo delle genti, predicò ai

Giudei e ai Greci Cristo crocifisso.

Entrambi nella fede e nell’amore di

Gesù Cristo annunciarono il Vangelo

nella città di Roma e morirono martiri

sotto l’imperatore Nerone: il primo,

come dice la tradizione, crocifisso a

testa in giù e sepolto in Vaticano

presso la via Trionfale, il secondo

trafitto con la spada e sepolto sulla

via Ostiense. In questo giorno tutto il

mondo con uguale onore e venerazio-

ne celebra il loro trionfo.

Legenda/storia: Due apostoli e due

personaggi diversi, ma entrambi fon-

damentali per la storia della Chiesa

del primo secolo così come nella co-

struzione di quelle radici dalle quali si

alimenta continuamente la fede cri-

stiana. Pietro, nato a Betsaida in Gali-

lea, era un pescatore a Cafarnao.

Fratello di Andrea, divenne apostolo

di Gesù dopo che questi lo chiamò

presso il lago di Galilea e dopo aver

assistito alla pesca miracolosa. Da

sempre tra i discepoli più vicini a Gesù

fu l'unico, insieme al cosiddetto

«discepolo prediletto», a seguire Gesù

presso la casa del sommo sacerdote

Caifa, fu costretto anch'egli alla fuga

dopo aver rinnegato tre volte il mae-

stro, come questi aveva già predetto.

Ma Pietro ricevette dallo stesso Risor-

to il mandato a fare da guida alla co-

munità dei discepoli. Morì tra il 64 e il

67 durante la persecuzione anticristia-

na di Nerone. San Paolo, invece, era

originario di Tarso: prima persecutore

dei cristiani, incontrò il Risorto sulla

via tra Gerusalemme e Damasco. Ba-

luardo dell'evangelizzazione dei popoli

pagani nel Mediterraneo morì anch'e-

gli a Roma tra il 64 e il 67.

Info im/su Internet:

http://www.heiligenlexikon.de/

BiographienP/Petrus.htm

http://www.heiligenlexikon.de/

BiographienP/Paulus.htm

5

ORGELFAHRT –

Aachen, Würselen, Langerwehe

Am Samstag, den 29. September 2012 geht es

ins westliche Rheinland auf Orgeltour. Um 7:00 Uhr

morgens fahren wir am Liebigmuseum ab.

Erste Station ist gegen 10 Uhr die St. Sebastian – Kirche in Würselen,

vor den Toren Aachens gelegen. Dort besichtigen wir die neue Eule-Orgel.

Schon

jetzt können wir Ihnen ein musikalisches Highlight versprechen! Das Instru-

ment hat eine besondere Bedeutung für unsere Gemeinde: Ihr wunderbarer

Klang war ausschlaggebend für die Entscheidung, mit Firma Eule aus Baut-

zen die neue große Orgel für St. Bonifatius zu bauen.

Den Mittag verbringen wir in Aachen mit ausreichend Zeit zum Mittagessen,

einer Domführung um 13.45 Uhr und – natürlich – der Gelegenheit zur Ver-

kostung und dem Erwerb von Öcher Printe. Gegen 16 Uhr werden wir in Lan-

gerwehe bei Düren eine weitere neue Orgel der Fa. Eule besichtigen.

Gegen 20 Uhr werden wir zurück in Gießen sein. Die Kosten liegen bei 25,- €

für die Busfahrt, bei vollem Gefährt reduziert sich der Preis. Weitere Kosten

für Mittagessen und Domführung sollten einkalkuliert werden.

Anmeldungen sind ab sofort möglich bei Claudia Runde, Tel. 06403–774027.

Bitte geben Sie an, ob Sie an der Domführung teilnehmen möchten. Die Prei-

se hierfür: Erwachsene 4,- €, ermäßigt (Schüler, Senioren ab 60) 3,- €.

Wir freuen uns auf Sie!

RA

CC

OM

AN

DA

ZIO

NE

Evento

da n

on p

erd

ere

!

6

Domenica, 17 giugno 2012—B. Pietro Gambacorta

ore 10:00 S. Messa in S. Bonifacio (Giessen)

ore 10:00 S. Messa in Verklärung Christi (Bad Vilbel)

ore 10:30 S. Messa in Maria Frieden (Caritas) Giessen

ore 11:30 S. Messa ital. in Maria Frieden (Caritas) Giessen

ore 15:30 S. Messa ital. in S. Paulus (Fulda)

Sabato, 23 giugno 2012—S. Giuseppe Cafasso

ore 17:00 confessioni in Verklärung Christi (Bad Vilbel)

ore 17:30 confessioni in S. Bonifacio (Giessen)

ore 18:00 S. Messa ital./ted. in Verklärung Christi (Bad Vilbel)

ore 18:30 S. Messa in S. Bonifacio (Giessen)

ore 19:00 Incontro della comunità italiana (Bad Vilbel)

Domenica, 24 giugno 2012—Natività di S. Giovanni Battista

ore 10:00 S. Messa ital./ted. in S. Bonifacio (Giessen)

ore 10:00 S. Messa in Verklärung Christi (Bad Vilbel)

ore 10:30 S. Messa in Maria Frieden (Caritas) Giessen

ore 16:00 S. Messa ital. in Christkönig (Stadtallendorf)

ore 17:00 Incontro della comunità italiana (Stadtallendorf)

Venerdì, 29 giugno 2012—S. Pietro e Paolo

ore 18:00 Solenne Messa in S. Bonifacio (Giessen)

Sabato, 30 giugno 2012—S. Emiliana

ore 17:00 confessioni in Verklärung Christi (Bad Vilbel)

ore 17:30 S. Messa in Verklärung Christi (Bad Vilbel)

ore 17:30 confessioni in S. Bonifacio (Giessen)

ore 18:30 S. Messa in S. Bonifacio (Giessen)

Domenica, 1° luglio 2012—S. Aronne

ore 10:00 S. Messa ital./ted. in S. Bonifacio (Giessen)

ore 10:00 S. Messa in Verklärung Christi (Bad Vilbel)

ore 10:30 S. Messa in Maria Frieden (Caritas) Giessen

7

Offerta Musicale in S. Bonifacio

(Giessen) Appuntamenti unici per amanti di musica:

100 ANNI ORGANO CORALE

Secondo l‘incisione sull‘organo corale in San Bonifacio, lo storico organo di

Hopkins-of-York – martedì 3 luglio 2012 festeggia i suoi 100 anni. Questo

compleanno, lo vogliamo festeggiare con voi:

martedì, 3 luglio 2012 concerto per organo

ore 19:30 in S. Bonifacio (Giessen)

Don Gioacchino e il cantore regionale Ralf Stiewe suoneranno brani di Samu-

el Wesley, Percy Fletcher, Edward Elgar, Ralph Vaughan Williams, Felix Men-

delssohn Bartholdy e tanti altri.

La partecipazione è gratuita!

CONCERTO DI „ADDIO“

L‘organo principale delle chiesa di S. Bonifacio (Giessen) suonerà per l‘ultima

volta il 15 agosto, prima di essere demontato e portato in Polonia, dove sarà

accuratamente restaurato e rimesso in funzione. In occasione dell‘Ascensione

del 15 agosto, Don Gioacchino e Ralf Stiewe suoneranno in duetto e anche

solo.

mercoledì, 15 agosto—Ascensione della B. V. M.

concerto d‘Addio per l‘organo principale di S. Bonifacio

ore 20:15 in S. Bonifacio (Giessen)

La partecipazione è gratuita!

8

Informazione legale / Impressum

Missione Cattolica Italiana Giessen

Liebigstrasse 28

35392 Giessen

(06 41) 8 47 47

Fax: (06 41) 8 77 33 15

email: [email protected]

www.missione-giessen.de

Orari ufficio pastorale / Öffnungszeiten des Pfarrbüro:

martedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00 / Dienstag Vormittag

dalle ore 15:00 alle ore 18:00 / Dienstag Nachmittag

Contatti: Susanna Caroli ([email protected])

Consulto con il parroco/ Sprechzeiten mit dem Pfarrer:

Pfarrer Hans-Joachim Wahl

su appuntamento / nach Vereinbarung

Consiglio Pastorale / Pfarrgemeinderat:

Presidente del consiglio: Ursula Jahnz-Buess

(0 60 48) 10 11

email: [email protected]

Ufficio pastorale S. Bonifacio / Pfarrbüro St. Bonifatius:

(06 41) 56 55 99-0

Fax: (06 41) 56 55 99-20

email: [email protected]

www.bonifatius-giessen.de

martedì, giovedì: ore 10-12 /dienstags, donnerstags

mercoledì: ore 09:00 alle ore 10:30 / mittwochs

**non si fa assistenza di carattere consolare / Keine Auskünfte zu Konsolatsfragen**