8
ACSI festeggia il suo 45° com- pleanno; in tutti questi anni siamo diventati gli specialisti europei dei campeggi. Con le pubblicazioni annuali e plu- rilingui di guide, dvd e Camping- Card ACSI vendute in tutta Europa e con il motore di ricerca di campeggi più utilizzato del nostro continente, www.eurocam- pings.eu, ACSI è il partner più importante per le vostre attività di promozione. Molti più clienti in bassa stagione Internet è sempre più importante per i campeggi Cresce sempre di più in Europa l'utilizzo di Internet ed è sempre più comune anche fare acquisti in questo modo. Molto popolare è la prenotazione online delle vacan- ze. Sono quindi diverse le ragioni che possono indurre i proprieta- ri dei campeggi a riflettere bene sull'importanza di Internet per il loro esercizio. Il sessantacinque per centro dei cittadini degli stati membri dell'Unione Europea nel 2009 ave- va accesso a Internet. In cima alla lista, i Paesi Bassi. È aumentato anche l'utilizzo di Internet. Tra i giovani dell'Unione Europea fino ai 24 anni di età, nel 2009 l'87% almeno una volta la settimana si è collegato, contro il 71% del 2006. Gli acquisti e su Internet e le pre- notazioni online crescono sempre di più. Un altro esempio: viene venduto un numero sempre mag- giore di guide e DVD tramite il webshop di ACSI. ACSI, lo specialista dei cam- peggi, punta su questa tendenza all'uso crescente di Internet. Il sito www.eurocampings.eu è il motore di ricerca più utilizzato in tutta Europa. Nel 2010 sono atte- si 10 milioni di visitatori. Inoltre, è da poco attivo il sito di Euro- ACSI presenta una novità: il de- pliant scaricabile. Con questo depliant online su www.eurocam- pings.eu i campeggiatori possono informarsi in modo più rapido e più semplice che mai. Ecco alcuni vantaggi: maggiore visibilità, informazioni più rapide ai campeggiatori e risparmio sulle spese di trasporto e di spedizione. Altre informazioni a pagina 4. campings per i telefoni cellulari, m.eurocampings.eu. Grazie a que- sto sito, i turisti possono cercare con facilità un campeggio con il telefonino. Con un sito ben strutturato, non è possibile che chi gestisce un cam- peggio non punti sul crescente uso di Internet. Il sito del camping deve essere bello e funzionale per esempio ci deve essere la possibi- litá di contattare il campeggio, ma è importante naturalmente anche che tale sito possa essere trovato. Le possibilità di reperire il vostro campeggio diventano tanto più grandi quanto più siete visibili nel più utilizzato motore di ricerca di campeggi d'Europa, cioè www. eurocampings.eu. Milioni di veri amanti del campeggio cercano su questo sito la loro prossima desti- nazione per le vacanze. I risultati dell' indagine della CampingCard ACSI Il marketing online è un lavoro da specialisti Promozione per il campeggio? ACSI Media! Come promuovere al meglio il vostro campeggio? Il sito Internet ACSI Media presenta una panoramica delle diverse possibilità di promozione online e offline e delle relative tariffe. www.acsi-media.com con tutte le informazioni ACSI in 7 lingue. Leggete a pagina 5. “Un sito internet è bello, pero è importante che possa essere trovato” “Una ricerca effettuata risulta un crescente uso di internet” Novità assoluta: trovare i campeggi con il cellulare D'ora innanzi sarà ancora più fa- cile trovare il vostro campeggio, grazie al motore di ricerca ACSI per telefoni cellulari. Un servizio unico per gli amanti del campeg- gio! Comodissimo in viaggio: cercare, guardare e prenotare un campeggio con il telefonino! Altre informazioni a pagina 3. Anche quest'anno la Camping- Card ACSI é molto popolare. Nel 2011, il vostro campeggio po- trà avere ancora più ospiti grazie all'inserimento della Camping- Card ACSI nelle guide di lingua tedesca (Europa e Germania) e alla possibilità di farla valere an- che per i titolari che vanno in va- canza con i bambini. Partecipate e vincete! il cliente trova subito il vostro campeggio Più comodità con il depliant scaricabile Molti ospiti trovano il vostro cam- peggio via Internet. In ACSI è pre- sente un team di esperti conoscito- ri di Internet che si incarica ogni giorno di realizzare questo obiet- tivo. Leggete a pagina 4 come si svolge il loro lavoro. Nelle vicinanze del vostro campeg- gio c’è qualcuno che cerca un posto. Il suo navigatore satellitare lo porta direttamente al vostro campeggio. Con “Il mio ACSI” i campeggiatori trovano i campeggi ACSI in modo ancora più semplice, grazie al loro navigatore satellitare. Altre informa- zioni a pagina 2. Nel 2010 ACSI festeggia il suo 45° compleanno. Grazie alla sua attività, iniziata come hobby, sia- mo diventati leader di mercato in Europa. In tutto questo, voi siete partner importanti per ACSI. Ab- biamo quindi pensato a un con- corso con 45 premi davvero spe- ciali! I dettagli a pagina 8. LA STAMPA ACSI dallo specialista dei campeggi ACSI: la prima edizione autunno 2010

LA STAMPA ACSI · campeggio diventano tanto più grandi quanto più siete visibili nel più utilizzato motore di ricerca di campeggi d'Europa, cioè www. eurocampings.eu. Milioni

Embed Size (px)

Citation preview

ACSI festeggia il suo 45° com-pleanno; in tutti questi anni siamo diventati gli specialisti europei dei campeggi.

Con le pubblicazioni annuali e plu-rilingui di guide, dvd e Camping-

Card ACSI vendute in tutta Europa e con il motore di ricerca di campeggi più utilizzato del nostro continente, www.eurocam-pings.eu, ACSI è il partner più importante per le vostre attività di promozione.

Molti più clienti in bassa stagione

Internet è sempre più importante per i campeggiCresce sempre di più in Europa l'utilizzo di Internet ed è sempre più comune anche fare acquisti in questo modo. Molto popolare è la prenotazione online delle vacan-ze. Sono quindi diverse le ragioni che possono indurre i proprieta-ri dei campeggi a riflettere bene sull'importanza di Internet per il loro esercizio.

Il sessantacinque per centro dei cittadini degli stati membri dell'Unione Europea nel 2009 ave-va accesso a Internet. In cima alla lista, i Paesi Bassi. È aumentato anche l'utilizzo di Internet. Tra i giovani dell'Unione Europea fino ai 24 anni di età, nel 2009 l'87% almeno una volta la settimana si è collegato, contro il 71% del 2006. Gli acquisti e su Internet e le pre-notazioni online crescono sempre di più. Un altro esempio: viene venduto un numero sempre mag-giore di guide e DVD tramite il webshop di ACSI.

ACSI, lo specialista dei cam-peggi, punta su questa tendenza all'uso crescente di Internet. Il sito www.eurocampings.eu è il motore di ricerca più utilizzato in

tutta Europa. Nel 2010 sono atte-si 10 milioni di visitatori. Inoltre, è da poco attivo il sito di Euro-

ACSI presenta una novità: il de-pliant scaricabile. Con questo depliant online su www.eurocam-pings.eu i campeg giatori possono informarsi in modo più rapido e più semplice che mai. Ecco alcuni vantaggi: maggiore visibilità, informazioni più rapide ai campeggiatori e risparmio sulle spese di trasporto e di spedizione. Altre informazioni a pagina 4.

campings per i telefoni cellulari, m.eurocampings.eu. Grazie a que-sto sito, i turisti possono cercare con facilità un campeggio con il telefonino.

Con un sito ben strutturato, non è possibile che chi gestisce un cam-peggio non punti sul crescente uso

di Internet. Il sito del camping deve essere bello e funzionale per esempio ci deve essere la possibi-litá di contattare il campeggio, ma è importante naturalmente anche che tale sito possa essere trovato. Le possibilità di reperire il vostro campeggio diventano tanto più

grandi quanto più siete visibili nel più utilizzato motore di ricerca di campeggi d'Europa, cioè www.eurocampings.eu. Milioni di veri amanti del campeggio cercano su questo sito la loro prossima desti-nazione per le vacanze.

I risultati dell' indagine della CampingCard ACSI

Il marketing online è un lavoro da specialisti

Promozione per il campeggio? ACSI Media!Come promuovere al meglio il vostro campeggio? Il sito Internet ACSI Media presenta una panoramica delle diverse possibilità di promozione online e offline e delle relative tariffe. w w w.acsi -med ia .com con tutte le informazioni ACSI in 7 lingue. Leggete a pagina 5.

“Un sito internet è bello, pero è importante che possa essere trovato”

“Una ricerca effettuata risulta un crescente uso di internet”

Novità assoluta:

trovare i campeggi con il cellulareD'ora innanzi sarà ancora più fa-cile trovare il vostro campeggio, grazie al motore di ricerca ACSI per telefoni cellulari. Un servizio unico per gli amanti del campeg-gio! Comodissimo in viaggio: cercare, guardare e prenotare un campeggio con il telefonino!Altre informazioni a pagina 3.

Anche quest'anno la Camping-Card ACSI é molto popolare.

Nel 2011, il vostro campeggio po-trà avere ancora più ospiti grazie all'inserimento della Camping-Card ACSI nelle guide di lingua tedesca (Europa e Germania) e alla possibilità di farla valere an-che per i titolari che vanno in va-canza con i bambini.

Partecipate e vincete!

il cliente trova subito il vostro campeggio

Più comodità con il depliant scaricabile

Molti ospiti trovano il vostro cam-peggio via Internet. In ACSI è pre-sente un team di esperti conoscito-ri di Internet che si incarica ogni giorno di realizzare questo obiet-tivo. Leggete a pagina 4 come si svolge il loro lavoro.

Nelle vicinanze del vostro campeg-gio c’è qualcuno che cerca un posto. Il suo navigatore satellitare lo porta direttamente al vostro campeggio. Con “Il mio ACSI” i campeggiatori trovano i campeggi ACSI in modo ancora più semplice, grazie al loro navigatore satellitare. Altre informa-zioni a pagina 2.

Nel 2010 ACSI festeggia il suo 45° compleanno. Grazie alla sua attività, iniziata come hobby, sia-mo diventati leader di mercato in Europa. In tutto questo, voi siete partner importanti per ACSI. Ab-biamo quindi pensato a un con-corso con 45 premi davvero spe-ciali! I dettagli a pagina 8.

LA STAMPA ACSIdallo specialista dei campeggi ACSI: la prima edizione autunno 2010

2 LA STAMPA ACSI • autunno 2010

I campeggi fanno bene a tenere gli occhi e le orecchie aperti all'avvio di ogni nuova stagione. Soprattutto in tempi di crisi. Come si raggiunge il gruppo target? Come si fa ad avere ospiti sempre soddisfatti? Ma anche: quali cambia-menti si annunciano? E come si può affrontarli?

Sappiamo tutti che l'importanza di Internet au-menta. È quindi evidente che i campeggi teng-ano in considerazione la pubblicità online. La promozione tradizionale comunque è lungi dall' essere fuori moda. Leggete le motivazioni che ancora spingono i campeggi a fare pubblicità sulla carta stampata.

Le persone che ispezionano i campeggi sono il volto di ACSI. Oltre a visionare i campeg-gi, questi esperti spesso incoraggiano i pro-prietari ad eseguire delle migliorie. In quan-to ispettori e campeggiatori con esperienza possono dare buoni consigli. Lo scopo unico è quello di avere ospiti soddisfatti.

“Scoprirei dintorni”

ACSI, lo specialista dei campeggi, sta cercando novità sui campeggi europei. Le notizie divertenti, cu-riose e particolari verranno pub-blicate sulla famosa rivista olan-dese Caravannen! nel quale ogni anno ACSI pubblica alcuni arti-coli relativi ai campeggi! ACSI è quindi alla ricerca di in-formazioni interessanti per il campeggiatore olandese. Se i pro-prietari dei camping hanno novità curiose o qualcosa di importante da annunciare, possono inviarci i comunicati. Accanto al comunicato pubbli-chiamo una o due fotografie: non esitate quindi a mandarci anche quelle. La pubblicazione delle no-tizie è gratuita, ma la redazione si riserva il diritto di elaborare i testi oppure di non pubblicarli.ACSI ha bisogno di foto di al-meno 300 dpi (10 x 15 cm), in for-mato jpg o tiff. Il file inviato per e-mail non deve essere più grande di 4 Mb!Preferiamo ricevere i testi in olan-dese, inglese o tedesco. I file pos-sono essere inviati a Guido Van den Tillaart, [email protected].

Immaginate ... vicino al vostro campeggio c'è qualcuno che cerca un posto. Il suo navigatore lo porta direttamente da voi, anche se il turista non sa nulla dell'esistenza di tale campeggio. Non sogni, ma realtà, per i campeggi inseriti nelle guide ACSI.Se un turista è nelle vicinanze del vostro campeggio e decide di cercare un posto, il suo navigatore satellitare trova immediatamente il vostro campeggio. Il navigatore infatti cerca automaticamente i punti utili nelle vicinanze del luogo in cui si trova il campeggiatore. Quindi il vostro campeggio. Tutto questo è possibile grazie a "Il mio ACSI", che si trova sui siti www.eurocampings.eu e www.campingcard.com e da dove il cliente può inserire le coordinate GPS del vostro campeggio direttamente nel suo navigatore. Magari le metterà addirittura tra i preferiti!Per i navigatori più comuni, come Garmin e Tom Tom, le coordinate GPS possono essere scaricate

"Il mio ACSI" guida gli ospiti direttamente al vostro campeggio

gratis e direttamente da "Il mio ACSI". I campeggiatori con altri modelli di navigatori possono scaricare un file csv e disporranno così anche loro delle coordinate GPS desiderate. Molte persone hanno già scaricato queste coordinate ed è tutto gratuito!Il download è molto semplice. Ma per poter dare a tutti la possibilità di avere le coordinate GPS è disponibile un manuale per il download. Le coordinate sono scaricabili per paese o per guida. Sul navigatore è visibile un numero di pagina, corrispondente a quello del vostro campeggio nella guida interessata. Chi possiede il navigatore Snooper ha accesso anche alle foto e può verificare i servizi e le strutture del campeggio. Dato che il vostro campeggio è riportato nelle nostre guide ACSI, i campeggiatori vi troveranno ancora meglio grazie alle coordinate GPS presenti su "Il mio ACSI". Trovate "Il mio ACSI" su www.eurocampings.eu e www.campingcard.com.

Alcune ricerche hanno mostrato che ACSI con le sue guide dei cam-peggi non raggiunge un determi-nato gruppo di utenti. Si tratta dei campeggiatori che cercano solo ed esclusivamente campeggi di piccole dimensioni o minicamping rustici. Dal 2011 ACSI pubblicherà una nuova guida, dedicata appunto a questo gruppo di campeggiatori.La richiesta di campeggi grandi e lussuosi per famiglie con piscine gi-gantesche e parchi gioco al coperto è aumentata negli scorsi anni. Al contempo però abbiamo registrato anche la richiesta di campeggi na-turali e di piccole dimensioni. Gli amanti dei campeggi immersi nel verde desiderano trascorrere le loro vacanze in luoghi semplici e di fascino, dove regna la pace e tipici della zona in cui si trovano. La nuova guida ACSI ai campeggi piccoli e di qualità verrà pubblicata per la prima volta nel gennaio del 2011 in 20.000 copie. Per maggiori informazioni, visitate il sito www.acsi-media.com.

ACSI sta al passo con i tempi e anche quest'anno ha aggiunto al-cuni nuovi servizi all'elenco ormai già molto completo. Uno di questi nuovi punti è relativo alla fattoria per i bambini di cui sempre più campeggi dispongono. Anche i clienti più giovani che non sono cresciuti in campagna possono conoscere la vita rurale nei cam-ping che dispongono di questa of-ferta. Potete inoltre comunicare se i servizi igienici dispongono di una doccia per famiglie. Non pensiamo solo agli ospiti più gio-vani, ma anche a quelli più matu-ri. Molti tra questi campeggiatori amano la bicicletta, ma ritengono che portare la loro da casa sia una scocciatura. E inoltre non tutti i paesi sono piatti come l'Olanda, e quindi si rinuncia spesso al pia-cere di una sana pedalata. Diversi campeggi però noleggiano bici-clette elettriche. Se il vostro cam-ping è uno di quelli che noleggia biciclette, potete comunicarlo nel nostro elenco dei dati redazionali.

La guida CampingCard ACSI 2010 è esaurita!Nonostante la tiratura maggiore effettuata quest'anno, le guide CampingCard ACSI sono esaurite da giugno 2010! Per il 2011 è prevista quindi la pubblicazione di un numero di copie maggiore. La CampingCard ACSI è stata inserita nella Campingführer Europa e nella Campingführer Deutschland per tutto il mercato di lingua tedesca: ancora più campeggiatori in bassa stagione.Cfr. pag. 7.

Gli ospiti si aspettano sempre di più da un soggiorno in campeggio. Per esempio piazzole più spaziose e at-trezzature di maggior lusso. Nonos-tante questa tendenza, si fa molta attenzione a non stravolgere la filo-sofia del Marina di Venezia, ovvero: andare in campeggio significa stare insieme. Una vacanza in campeg-gio è una forma di socialità, grazie alla quale si condividono avventure e si gode del semplice fatto di stare insieme.Per rafforzare l'immagine di fami-liarità del campeggio, il prossimo anno i nomi delle strade saranno sostituiti da pittogrammi. Riconos-cere la propria tenda o roulotte di-venterà più facile, soprattutto per i

bambini. Inoltre, nel 2008 è aperto un grande parco acquatico e sono stati realizzati specifici investimenti volti a rendere ancora più piacevole il soggiorno. Il Camping Marina di Venezia sti-mola i propri ospiti a uscire dal cam-peggio e a scoprirne i dintorni, per vivere belle emo-zioni e avere cose sempre nuove da raccontare. Per facilitare il viag-gio ai campeg-giatori che raggiungono Venezia in aeroplano, il Marina di Venezia collabora con diverse compagnie di noleggio auto.Particolare attenzione viene dedicata

alla spaziosità e alla pulizia dei ser-vizi igienici, uno dei punti di forza del camping Marina di Venezia. Un altro vantaggio è la presenza di un'area riservata agli ospiti con cani.Al momento di prenotare una piaz-zola per l'anno successivo, i clienti fissi del Marina di Venezia (il 60%!)

hanno la prece-denza. Prima di servire i clienti nuovi, infatti, ci assicuriamo che i clienti fissi siano

stati accontentati. Il Marina di Venezia collabora vo-lentieri con ACSI, fa pubblicare le proprie inserzioni sulle guide e investe in pubblicità online ma va detto che, ancora oggi, la forma di reclame che dà i migliori frutti è il passaparola! Inoltre, Massimo Bat-taglio crede fermamente nel valore delle fiere e, per questo, il Marina di Venezia è sempre ben rappresentato nelle varie fiere europee. Nonostante la crisi, le prenotazioni e i risultati sono buoni. Pare che la gente prenoti per periodi più brevi, ma il campeggio è sempre pieno e, in alta stagione, addirittura esaurito.

Massimo Battaglio, Direttore del Marina di Venezia:

Andare in campeggio significa stare insieme

Il tempo online: uno strumento in piùACSI offre un nuovo servizio gratuito online su www.eurocampings.eu. Con "Il tempo online", ACSI ha creato un altro straordinario servizio per tutti i visitatori del nostro sito. Un'ottima ragione per tornare con regolarità al campeggio scelto su

questo sito.I turisti sanno sempre quali sono le previsioni meteorologiche per il vostro campeggio. E possono prepararsi al meglio per la loro vacanza.Un servizio extra di "Il tempo online" è la visualizzazione del clima annuale. I campeggiatori possono vedere i dati relativi al clima di una data regione per

tutto l'anno, come la temperatura massima e quella minima.

Stagione 2010 2

Pubblicità sulla stampa 4

Ispettore di campeggi 6

Indice

L A STAMPA ACSI

I campeggi piccoli Nuovi servizi

ACSI cerca notizie sui campeggi!

www.ACSI-MEDIA.com

3autunno 2010 • LA STAMPA ACSI

EDITORIALE

“Paga soltanto per i click veramente ricevuti”

“Adatto per tutti i cellulari con

internet”

Su www.eurocampings.eu, gli 8600 campeggi presenti nelle guide ACSI sono accompagnati da una pagina con tutti i dettagli, sulla quale si trovano, tra le altre cose, alcune fotografie, i servizi e le strutture, il periodo di aper-tura del campeggio. Questo sito interattivo e infor-mativo è stato visitato nel 2009 da quasi 8 milioni di persone in tutta Europa. Come inserzionisti, avete la pos-sibilità di riportare sulla pagina dei dettagli del vostro campeg-

Sistema di calcolo del "Cost per click":

Corretto, trasparente e vantaggioso

gio un link diretto al vostro sito Internet. Questo link viene pub-blicato anche sui DVD dei cam-

peggi ACSI e, se partecipate, su www.campingcard.com. Per questo link utilizziamo il siste-ma di calcolo chiamato "Cost per click" (CPC). Come indica il nome, pagate un contributo per

ogni click ricevuto che porta di-rettamente al vostro sito Internet. Per partecipare al sistema CPC,

dovete decidere quanti click vole-te acquistare. Più click comprate, più conveniente diventa il prezzo di ognuno.Durante la sua visita, l'ispettore potrà consigliarvi sul numero di click che il vostro campeggio ha la possibilità di utilizzare nel corso dell'intero anno.Se il numero di click che avete comprato non viene utilizzato completamente, ACSI vi rimbor-sa quelli che restano prima della fine dell'anno. Pagate quindi solo per i click che avete veramen-te ricevuto: un sistema onesto e trasparente. Chi partecipa al CPC dispone di un account personale sul pan-nello di controllo ACSI. Potete effettuare il login e controlla-re l'utilizzo dei click. Offriamo anche la possibilità di consulta-re le statistiche. Consigliamo ai

L'avete già visto, il sito per cellulari di Eurocampings? Un servizio unico per tutti coloro che amano le vacan-ze all'aria aperta, con il quale sarà ancora più facile trovare il vostro campeggio!ACSI ha sviluppato un sito per cel-lulari, raggiungibile da http://m.eurocampings.eu, perché l'uso di Internet sui telefonini aumenta in modo considere-vole. Sempre più persone dispongo-no infatti di cel-lulari modernis-simi con i quali è possibile navigare su Internet senza fine. Applicazioni, giochi online e siti vengono utilizza-ti molto spesso.Il sito per cellulari di ACSI è il pri-mo sito di campeggi in Europa adatto per tutti i telefoni cellulari con accesso alla rete (smartphone). ACSI presenta quindi una primizia, della quale anche voi proprietari po-tete trarre vantaggio.Le funzioni di questi siti sono enor-

ACSI presenta una novità assoluta:

Trovare i campeggi con il cellulare!

memente varie. I campeggiatori possono cercare in modo semplice e veloce i campeggi anche quando sono in viaggio. Grazie all'uso delle coordinate GPS, http://m.eurocam-pings.eu mostra quali sono i campe-ggi più vicini all'utente in quel dato momento. È possibile però cercare anche destinazioni diverse in pochi e semplici passaggi.

Un'altra caratte-ristica particolare è la cosiddetta funzione "clic-to-call". Cliccando sul numero di telefono del cam-peggio, viene sta-bilito il contatto.

Naturalmente ci sono molte altre possibilità, come il controllo dei ser-vizi e delle strutture, la lettura dei giudizi e la visione delle foto.Le tariffe dei cellulari all'estero pos-sono essere molto elevate. Per ques-ta ragione ASCI offre la scelta tra un sito completo con foto e uno con solo i testi. Con quest'ultima varian-te, l'utente naviga all'estero in modo

più economico e non corre il rischio di trovare bollette salate al suo ri-torno a casa. L'auspicio è che i costi di navigazione all'estero divengano presto più abbordabili.

Direttore Guido Morfi del Cam-peggio La Sfinge conferma che www.eurocampings.it è un sito molto visitato, ben tradotto in diverse lingue: 'A mio parere il Link su questo sito porta ottimi risultati in termini di visibilità. Il costo è conveniente e ade-guato.'

campeggi di controllare sempre anche le visite al sito Internet del campeggio stesso. Il grande vantaggio di Internet è infatti che tutto quello che avviene in rete è visibile e misurabile. Con la partecipazione al sistema CPC potete poi approfittare dei vantaggi dell'acquisto online di un prodotto ACSI. Dal 2010 in-fatti questo conta nella determi-nazione del posizionamento nei risultati di ricerca sul sito www.eurocampings.eu.Inoltre, sempre partecipando al CPC, avrete la possibilità di met-tere un depliant in PDF da scari-care dalla vostra pagina su www.eurocampings.eu. Per maggiori informazioni, leggete l'articolo a pagina 4.

Il giusto equilibrio

Quello del campeggio è un mondo affascinante. Dopo essersi pian piano abituati al fenomeno Internet, i proprietari devono ora concentrarsi su un mercato che cambia. I campeggi sono in genere posti per tende e roulotte, ma spesso si sceglie di spostarsi verso l'affitto di sistemazioni diverse. È logico che ciò accada, ma le modalità mi preoccupano.

Molti campeggi sono in grado di soddisfare sia i clienti con mezzi propri sia quelli che decidono per l'affitto. Tuttavia, il numero crescente di notizie negative provenienti dagli ospiti dei campeggi che affermano che troppo spesso gli alloggi sono molto ravvicinati l'uno all'altro, è un segno che non tutti lavorano come si deve. Il cliente ci perde e l'inquilino alla fine non è contento!

Quello che si deve fare è assicurare una bella vacanza sia a chi campeggia, sia a chi va in affitto. Il settore si vanta sempre della libertà e dello spazio che offre e di essere tutt'uno con la natura. Scegliete un campeggio che sembra un quartiere di una città o un parco che sembra un resort, dove i vostri ospiti possano davvero godere di tutti i confort in un ambiente naturale?

Anche ACSI, come editore e tour operator, si trova a dover far fronte ai cambiamenti del mercato. Pubblichiamo diverse guide in varie lingue. E poi abbiamo i siti Internet, i dvd e ora i siti per gli smartphone in più lingue. Tener conto di un ventaglio di clienti il più ampio possibile ci è stato senz'altro di grande aiuto. Un consiglio: rimanete fedeli ai vecchi clienti e trovate il giusto equilibrio tra questi e quelli nuovi.

Ramon van Reine,Direttore ACSI

Provate! Cercate il vostro cam-peggio su http://m.eurocampings.eu. Attualmente il sito è disponibile solo in olandese. Stiamo lavorando alle versioni nelle altre lingue.

www.ACSI-MEDIA.com

4 LA STAMPA ACSI • autunno 2010

“Migliore rapporto qualità/prezzo

rispetto agli altri”

“Piú comodita, meno stress”

“Professionalità per aumentare le visite al vostro campeggio”

Al giorno d'oggi quasi chiunque usa Internet. Molti campeggiatori arrivano al vostro campeggio pro-prio utilizzando questo strumen-to facile ed accessibile a tutti. In ACSI, sono tante le cose che suc-cedono dietro le quinte per fare in modo che ciò sia possibile. Un giovane team di amanti della rete dell'ufficio marketing online si occupa ogni giorno di tutti i siti web di ACSI. Le attività sono molto varie: affiliazioni, redazio-ne delle newsletter, gestione dei contenuti, pubblicità online, pre-parazione dei comunicati stampa, generazione e aumento del nume-ro dei visitatori dei siti ACSI sono alcune delle mansioni con cui si cimentano questi collaboratori specializzati.

L'ufficio marketing online tie-ne poi sotto stretta sorveglian-za gli sviluppi del mondo di Internet e interviene diretta-mente. Prendete per esempio http://m.eurocampings.eu, il mo-tore di ricerca di ACSI per i tele-foni cellulari. Con questo varie-gato sito per i telefonini, i clienti troveranno il vostro campeggio ancora più facilmente. Maggiori informazioni di seguito.Un altro esempio sono le previ-sioni del tempo su www.eurocam-

"Oggi Internet assume un ruolo crescente nella diffusione dell'in-formazione per i professionisti come noi, ma la rete non elimina interamente l'impatto delle guide tradizionali. Vediamo chiaramen-te che i nostri clienti continuano a venire in campeggio con la guida in mano o in auto, anche se sono andati a cercare informazioni su Internet. Constatiamo che molti nostri clienti sono andati sul sito e hanno prenotato via Internet, ma che arrivano lo stesso con la gui-da. E per i nostri clienti olandesi, la guida è ACSI! Vediamo che la sfogliano, che sono pronti a utiliz-zarla per cercare una nuova tappa.

Quest'anno ACSI presenta una novità: il depliant scaricabile. Con questo depliant online sulla vostra pagina all'interno del sito www.eurocampings.eu potete in-formare molto più in fretta e più semplicemente di prima i vostri (potenziali) clienti. L'unica con-dizione è quella di avere un link di rimando al vostro sito su euro-campings. La comunicazione moderna cam-bia rapidamente. Fino a non mol-to tempo fa i campeggi dovevano accontentarsi di un depliant stam-pato, che i clienti leggevano tran-quillamente a casa. Ma i desideri dei campeggiatori moderni cam-biano: la velocità e la comodità diventano concetti importanti.Ecco perché ACSI propone un depliant scaricabile. Il depliant

Thierry Bertheband, le Fief, Saint-Brévin, Loire-Atlantique:

Le attivitá offline rimangono importantiGrazie a questa constatazione, abbiamo capito che è necessario essere visibili nella guida. Ci vuo-le quindi uno spazio pubblicitario significativo. Abbiamo dunque comprato mezza pagina, che è il minimo, al nostro livello, per es-sere davvero visibili agli occhi dei clienti. È necessario che, gi-rando le pagine, i turisti vedano "Le Fief"! E se p a r a go n i a m o il prezzo della pubblicità del-la guida ACSI a quello dei concorrenti, ci rendiamo con-to che è davvero migliore. Penso che ACSI offra un migliore rap-porto qualità/prezzo rispetto agli altri. In ogni modo, non credo che sia necessario disperdersi in troppe guide. L'esperienza mi ha insegnato che quando si trova una buona guida come ACSI, bisogna farsi riconoscere dai clienti, inve-ce di moltiplicare piccole inserzio-ni in supporti molto diseguali. E continuando con regolarità a fare pubblicità in una buona guida, si

agisce sul mercato in profondità e in modo duraturo. Sappiamo che l'effetto delle pubblicità si analiz-za l'anno della pubblicazione, ma anche in quelli successivi. Il pro-cesso di decisione delle vacanze talvolta è molto lungo! Per noi questa pubblicità nella guida ACSI è logica anche per-ché si iscrive in un contesto più

generale. In pri-mavera ricevia-mo sempre più clienti con la card ACSI, so-prattutto fran-cesi. In bassa stagione offria-

mo il rimessaggio della roulotte e loro tornano regolarmente nei fine settimana, grazie alle tariffe van-taggiose della carta ASCI. Anche questo conta, come l'immagine di serietà fornita dalla visita annua-le dell'ispettore ACSI. Rimane a lungo in campeggio. Sua moglie incontra i clienti. Per noi è un in-terlocutore affidabile che ispira fiducia, un po' come la guida dà fiducia ai suoi lettori!"

Il vostro campeggio su Internet: uno sguardo dietro le quinte di ACSI

pings.eu. Chi visita il sito, vede la situazione meteorologica del cam-peggio che ha scelto.E che cosa pensate della possibili-tà di scaricare le coordinate GPS del vostro campeggio? Gli ospiti arriveranno più in fretta e con più facilità.La novità più recente è l'offerta di roulotte, carrelli tenda, cam-per e roulotte fisse su www.acsi.eu. Una possibilità molto comoda per coloro che sono alla ricerca di una sistemazione in campeggio. E se invece i clienti dispongono del necessario, cercano naturalmente un camping. I siti web di ACSI sono di alta qualità. Molta attenzione viene osta alla facilità di utilizzo, al la-yout e alle caratteristiche funzio-

nali. Il design è accattivante e i testi sono scritti in modo da poter essere trovati facilmente sui mo-tori di ricerca. I nostri siti riporta-no poi i contenuti più aggiornati, in virtù delle ispezioni che effet-tuiamo ogni anno. Grazie alla varietà e alla comple-tezza, anche quest'anno più di 8 milioni di campeggiatori sapran-no come trovarci su Internet. Per voi questo è un vantaggio, perché i clienti trovano prima anche il vostro campeggio!

Novità! Il depliant dei campeggi scaricabile offre molti vantaggi.

online offre diversi vantaggi: ris-parmiate tempo, raggiungete più persone, i campeggiatori trovano più in fretta la strada per il vos-tro campeggio e risparmia-te le spese di trasporto e di stampa. I campeggiato-ri possono scaricare il depliant in formato PDF ed eventualmen-te stamparlo. Il tasto "depliant scaricabile" si trova sulla pagina dedicata al vostro campeggio di www.eurocampings.eu. Il vantag-gio è quindi doppio: più facilità e meno "seccature", sia per il cam-peggio che per i suoi ospiti.Ma non è tutto! Se il vo-stro campeggio partecipa alla CampingCard ACSI e decidete

di rendere scaricabile il vostro depliant, questo apparirà anche sul sito www.campingcard.com. In questo modo vi sono maggiori

possibilità che il numero sem-pre crescente di persone che decide di anda-re in vacanza

in bassa stagione incroci la strada del vostro campeggio.Il depliant scaricabile viene inse-rito sulla vostra pagina in euro-campings se disponete di un link. Questo link è il collegamento di-retto da www.eurocampings.eu al vostro sito Internet. Chiedete all'ispettore ACSI al momento della sua visita al vostro cam-peggio tutte le possibilità, oppure contattate i nostri uffici.

www.ACSI-MEDIA.com

5autunno 2010 • LA STAMPA ACSI

“Contatto diretto con i clienti”

Partecipo da molti anni alle fiere con l'ACSI: ben 12, se non sbaglio, e sono state sempre esperienze po-sitive. Ho molti clienti provenienti dal Nord Europa, pertanto trovo sia molto im-portante parte-cipare alle fiere sia in Olanda che in Germa-nia. Se per mo-tivi di lavoro o altri impegni non posso prendervi parte personalmente, mando dei rappresentanti perché ritengo fon-damentale che vi sia qualcuno che presenti la mia attività: i campeg-giatori nordici non amano andare alla cieca in una struttura ricettiva, ma vogliono vedere in faccia chi rappresenta il singolo campeggio, stabilire un contatto diretto con lui, avere in sostanza la garanzia

Sempre più persone desiderano qualcosa di speciale per le loro vacanze. ACSI si adegua a que-sto nuovo trend con le sue nuo-ve tende Safari RoyalLodge e SunLodge. Nel 2006, il direttore di ACSI Ramon van Reine ha dato il via allo sviluppo della RoyalLodge. Una tenda con il confort di un hotel 5 stelle e l'atmosfera tipi-ca di un soggiorno in Africa. Le reazioni dei clienti sono state en-tusiasmanti: "Ci sentivamo come nel film "La mia Africa", ci aspet-tavamo di veder sbucare in qual-siasi momento un leone." La RoyalLodge offre uno spazio interno di 60 m2 con due camere da letto, due bagni e due toilette separate. La rubinetteria è natu-ralmente Grohe e i sanitari sono firmati Stark.

ACSI Media è il sito ideale per i proprietari dei campeggi: contie-ne infatti le informazioni com-merciali ACSI in 7 lingue. Viene riportata una panoramica delle varie possibilità di promozione online e offline con le relative tariffe. La condizione base per prendere parte a una promozione online è un'inserzione nella Guida europea o nella ACSI Camping-führer Europa.

La pubblicità online diventa sem-pre più importante. ACSI offre diverse possibilità di promozione online. Per esempio quella di in-serire un link tramite il sistema Cost per Click (CPC). Grazie a questa promozione sarà possibile raggiungere un numero molto ele-vato di campeggiatori di alta qua-lità: tramite ACSI potrete infatti sapere quali sono i campeggiatori che stanno cercando una sistema-zione nella zona in cui si trova il vostro camping.

Un'altra possibilità è la partecipa-zione al sistema di prenotazioni ACSI. I turisti possono prenotare una piazzola o una sistemazione direttamente su Internet.

RoyalLodge e SunLodge Safari

Nella parte anteriore della tenda si trovano una lounge, una dispensa con macchina del caffè Nespresso e una lavastoviglie. Ci sono poi un tavolo da pranzo e una credenza con piatti e posate molto eleganti. La veranda è coperta e misura 15 m2: comprende un grande tavolo con comode sedie e due chaises longues. Tutti i mobili sono in teak. Gli ospiti dormono come nelle Mille e una Notte, in letti king size con materassi alti 35 cm e lenzuola in raso di cotone egi-ziano. La lodge dispone anche di tre impianti stereo e di due TV con schermo piatto. L'impianto di condizionamento è realizzato con un sistema a split regolabili singo-larmente. La RoyalLodge è un prodotto di gamma alta e viene offerta da

Se partecipate al CPC e/o all'siste-ma di prenotazioni, potete entrare gratis sul pannello di controllo e consultare le statistiche e il con-sumo dei CPC. Potete verificare in modo semplice la quantità di piazzole e/o di sistemazioni che offrite in affitto. I campeggiatori consultano In-ternet da casa per avere informa-zioni, vedere foto, dare giudizi e prenotare, ma anche la Guida europea dei campeggi fa la sua parte. L'affidabile guida ver-de ACSI rimane uno strumento molto importante per chi ama il campeggio. Le guide e i campeg-gi esistono da 45 anni e le enormi tirature di ACSI sono ormai stabi-li da tempo.La promozione ideale è un mix di pubblicità online e di promozione tradizionale. Maggiore è il vostro budget pubblicitario, più alto è il posizionamento su www.euro-camping.eu, il motore di ricerca di campeggi più utilizzato d'Eu-ropa.

Scoprite il mix pubblicitario ideale per il vostro campeggio su www.acsi-media.com.

che si possono fidare. Partecipare alle fiere con l'ACSI è molto im-portante perché hanno un target di visitatori molto precisi, mentre altre fiere generiche danno assai

poco vantaggio perché i visita-tori sono pri-vi di interessi specifici; inol-tre proprio dal-le fiere si può

comprendere molto bene come an-drà la prossima stagione turistica e quali sono gli umori dei campeg-giatori, le loro aspettative, le pre-ferenze sui servizi che si aspettano di trovare, e molto altro ancora. C'è anche un vantaggio economico notevole: ad esempio, i posti alle fiere della Regione Toscana sono molto cari, mentre quelli proposti dall'ACSI.

ACSI a partner come resort, park hotel o campeggi 5+ stelle.Grazie all'esperienza acquisita con la RoyalLodge, ACSI ha de-ciso di sviluppare anche la Sun-Lodge Safari.Una tenda di 40 m2 compresa la terrazza, con due camere da let-to, che può comodamente ospitare fino a 5 persone. Il bagno dispone di box doccia, lavabo e toilette. Gli interni sono in stile safari e tutti gli arredamenti sono in legno

&

di teak. La SunLodge è più semplice delle RoyalLodge e viene quindi offer-ta al prezzo di una roulotte fissa di lusso. Con il marchio Suncamp Holi-days, ACSI investirà molto nelle sistemazioni che offrono confort extra e lusso, per la soddisfa-zione sempre maggiore di tutti i clienti. Per ulteriori informazioni www.sunlodge.eu e www.royallodge.eu

ACSI Mediail mix ideale per la promozione dei campeggi

50.000 (incl. DVD)

15.000

12.000 (incl. DVD)

11.000 (incl. DVD)

20.000

22.000 (incl. DVD)

14.000 (incl. DVD)

10.000

105.000

TiraturaGuide deicampeggi

DVD's

Ronald Hoppzak van De Schatberg:

‘Partecipazione alle fiere ingrandiscela notorietà’

www.ACSI-MEDIA.com

RoyalLodge

6 LA STAMPA ACSI • autunno 2010

I giudizi sono sempre più importanti

Kristof Vandewalle è insegnante di matematica e ispettore ACSI nel tempo libero. "Sono un appas-sionato amante del campeggio e le ispezioni sono diventate per me qualcosa di cui non posso più fare a meno." Ma che cosa cerca esat-tamente Vandewalle? E che cosa significa per il campeggio la sua competenza?"Gli ispettori lavorano per ACSI, ma certamente anche per i pro-prietari e per i potenziali clienti. Io valuto se i campeggi rispondo-no alle norme e alle aspettative di ACSI. Non tutti i camping sono lussuosi, ma anche quelli più sem-plici devono rispondere ad alcuni requisiti di base. Osservo anche i dettagli e parlo con gli ospiti: af-finché la descrizione contenuta nella guida sia la più completa ed affidabile possibile, ma anche per consigliare bene il proprietario. Vandewalle si sente un ospite ben accetto quando si presenta. "I pro-prietari dei campeggi utilizzano la mia esperienza di ispettore e di campeggiatore per migliorare. Non ha senso che vengano con me a vedere il campeggio se poi non si mettono con calma ad analizzare i punti discussi. Il nostro obiettivo è lo stesso: avere ospiti soddisfatti.

Ci vogliono fiducia e compren-sione da entrambe le parti: non ha senso imporre delle cose, come migliorie non realizzabili finan-ziariamente o un investimento troppo cospicuo in pubblicità.Il budget pubblicitario tuttavia è molto importante. Un'inserzione in una guida dei campeggi è fon-te di prenotazioni; Internet, poi, svolge un ruolo sempre più im-portante", afferma Vandewalle. "È proprio questo mix ad essere fondamentale. Ogni anno vengo-no vendute più di centomila gui-de stampate. Eurocampings.eu è la versione digitale di queste guide; grazie a questo sito i campeggia-tori possono arrivare ai siti di un numero sempre maggiore di cam-peggi. ACSI quest'anno ha aggiun-to un altro servizio: la disponibili-tà delle nostre guide per i telefoni cellulari."Quando ha tempo, Vandewalle si spinge oltre al semplice giudizio di un campeggio. "Esploro i dintorni: dove si mangia bene, quali vini si devono assaggiare, quali sono le escursioni più belle? Anche queste sono informazioni importanti per i potenziali clienti e le posso for-nire al meglio se io stesso ho vi-sto e provato. Il lavoro e il piacere

Gli amanti del campeggio cercano e prenotano sempre più le loro va-canze online. Così è possibile sa-pere con certezza in ogni momen-to della giornata se la piazzola o la sistemazione scelta è ancora disponibile e quanto costa. ACSI ha puntato su questo trend sviluppando per i suoi inser-zionisti il sistema di prenota-zione ACSI. I campeggiatori prenotano una piazzola o una sistemazione direttamente su www.eurocampings.eu. Siete voi a controllare la quantità di piazzole e/o di sistemazioni,

WebshopDa quest'anno, ACSI ha un nuovo webshop, molto funzionale ed al-lettante. Nel nostro nuovo nego-zio online, il campeggiatore può acquistare le guide dei campeggi ACSI, i dvd e le guide Camping-Card ACSI in diverse lingue. Per ogni versione linguistica, i clien-ti possono anche acquistare un abbonamento alla CampingCard ACSI.

È presente un'ampia descrizio-ne di ogni prodotto e in pochi e semplici passi il cliente è in grado di ordinare l'articolo che desidera. Il numero degli ordini effettuati al webshop è aumen-tato in modo consistente in poco tempo.

SoddisfazioneTutti gli ordini vengono da poco gestiti in maniera centralizzata

Kristof Vandewalle, ispettore ACSI:

l'obiettivo comune è avere ospiti del campeggio soddisfatti

dall'ufficio e dal deposito di An-delst (Paesi Bassi). I grandi van-taggi dell'invio centralizzato di tutti gli ordini, anche internazio-nali, sono la chiarezza, la rapidità e i costi di spedizione più ridotti.

Gli ordini arrivano, vengono pre-parati e se possibile vengono spe-diti il giorno stesso in tutta Euro-pa. Entro pochi giorni il cliente riceve ciò che ha richiesto.

ma tramite ACSI raggiungete cir-ca 9 milioni di potenziali clienti in tutta Europa. Se utilizzate il software di Webcamp o Master Booking, dovete mantenere ag-giornate la quantità disponibile in un solo posto. Venite informati subito di ogni singola prenotazio-ne. Il cliente paga direttamente a voi. Al termine del soggiorno, ACSI calcola solo una piccola commissione che varia dal 2,5% al 5%.Trovate tutte le informazioni re-lative al sistema di prenotazione ACSI su www.acsi-media.com.

vanno quindi di pari passo. Anche quella volta che insieme al collega ed amico Herman dopo un'ispe-zione eravamo seduti al bar a bere birra e grappa e arrivò il padrone del campeggio. Dopo qualche in-

sistenza, malgrado la tensione, si avvicinò a noi. Il risultato? Il pa-drone ricevette una lavata di capo da sua moglie e tutto finì con un gran mal di testa. Ma è stato utile per la fiducia reciproca!".

Webshop e soddisfazione:Funzionalità e velocità insieme

Le prenotazionionline hanno un futuro

Un numero sempre maggiore di destinazioni per le vacanze è in-fluenzata dai giudizi reperibili su Internet. Da alcune ricerche risul-ta che la scelta di un determinato campeggio da parte dei clien-ti viene condizionata in misura sempre maggiore dai giudizi dati sul campeggio. ACSI ha inserito i giudi-zi sui campeggi sui siti www.eurocampings.eu e www.campingcard.com in olandese, tedesco, inglese, francese e danese.Su questi siti europei molto noti, si sollecitano i campeggiatori a dare il proprio giudizio su un campeggio. A questi giudizi ogni anno viene annesso un concorso: i clienti che scrivono le loro opi-nioni hanno la possibilità di vin-cere un premio.In linea di principio vengono pub-blicati tutti i giudizi, positivi e ne-gativi, dopo essere stati sottoposti a un filtro antispam. Le procedure utilizzate sono molto accurate. I giudizi inseriti tramite il sito www.eurocampings.eu vengono pubblicati anche su www.campingcard.eu (se il cam-ping partecipa). E viceversa. Lo scorso anno abbiamo ricevuto circa 20.000 pareri da campeggia-tori di tutta Europa.

www.ACSI-MEDIA.com

7autunno 2010 • LA STAMPA ACSI

Nederlanders en Duitsers Bent u van plan om volgend jaar weer gebruik te maken van de

CampingCard ACSI?

92,5%

6,3%1,2%

93,9%

5,1%1,0%

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

Ja Nee Weet (nog) niet/misschien

20082009

Van de mensen die 'nee' hebben gean

1

2009Hoeveel CampingCard ACSI-gebruikers verbleven er dit (voor- of

na-) seizoen in totaal ongeveer op uw camping?

245

130

0

50

100

150

200

250

300

Voorseizoen Naseizoen

2

Sinds ik met mijn camping deelneem aan het kortingssysteem CampingCard ACSI is het aantal overnachtingen in het voor- en naseizoen (met CampingCard

ACSI) per jaar …

69%

18%

13%

ToegenomenGelijk geblevenAfgenomen

3

Bent u tevreden over het CCA-systeem in de praktijk? Denk bv aangebruiksgemak / extra campinggasten?

9,0%

0,0% 1%7%

1%

90,9%

54,2%

36,7%

4%

94%

42%

52%

92%

44%48%

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

Ja, zeer tevreden Tevreden (Zeer) tevreden Niet zo tevreden Helemaal niettevreden

200420082009

4

Bent u tevreden over het uitgavepatroon van de CampingCard ACSI-gebruikers op uw camping (restaurant, bar, winkel, etc.)?

3,86% 4%

22,76%

55,89%

17,48%

25%

64%

7%

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

Ja, heel erg tevreden Ja, redelijk tevreden Nee, niet erg tevreden Nee, helemaal niettevreden

20082009

5

Rosselba le palme

I sondaggi CampingCard ACSI lo dimostrano:

positiva per l'ospite e per il campeggio

CampingCard ACSILa CampingCard ACSI è la ris-posta a una domanda posta ad ACSI 8 anni fa. I proprietari dei campeggi avevano osservato che l'attenzione delle attività promo-zionali si concentrava soprattut-to sull'alta stagione e che loro invece avrebbero desiderato ave-re un numero maggiore di clienti durante la bassa stagione. Oggi, nell'anno 2010, la CampingCard ACSI è un ottimo prodotto, con circa 1891 campeggi aderenti e un numero di titolari in crescita costante. Il campeggio e i suoi ospitiLa CampingCard ACSI si rivolge quindi a due gruppi target. Gra-zie all'ampia scelta di campeggi, ACSI realizza un prodotto inte-ressante per i campeggiatori. E quanti più clienti utilizzano la CampingCard ACSI, maggiore è il numero di pernottamenti, in bassa stagione, per i campeggi aderenti. Per continuare a rispondere alle necessità di entrambi i gruppi, CampingCard ACSI effettua ogni anno un sondaggio, sia tra i clienti che tra i proprietari dei campeggi. In entrambi questi sondaggi si chiede il tipo e la quantità di utilizzo e la sempli-cità dello stesso.

PernottamentiDi seguito, diamo qualche esem-pio dei casi più significativi.

Quasi tremila clienti olandesi e tedeschi hanno compilato il questionario.

Anche tra i proprietari la ris-posta è stata ottima, con quasi 500 risposte da tutta Europa. Tra gli utilizzatori della Cam-pingCard ACSI, salta all'occhio un dato clamoroso: il 93,9% dei clienti afferma di voler utiliz-zare la carta anche il prossimo anno (grafico 1). Nel sondag-gio del 2009, le cifre sono equi-valenti. Gli utilizzatori della CampingCard ACSI sono sod-disfatti dell'offerta dei campeggi e dei dati della guida.

Il sondaggio tra i clienti forni-sce un'immagine corretta del numero di pernottamenti per ogni possessore di Campin-gCard ACSI. Il numero medio di pernottamenti delle persone che hanno risposto (circa 3000) è stato 24 e il soggiorno medio è stato di 9,57 notti in un cam-peggio.

ACSI pubblicizza in vari modi la sua CampingCard tra chi ama il campeggio: alle fiere di tutta Europa, con canali di distribu-zione in 10 paesi diversi, su In-ternet, all'interno del webshop e su riviste per il grande pubblico e per gli operatori del settore. Le cifre che abbiamo constatato sono così elevate che possiamo dire con orgoglio che il numero di pernottamenti generato dalla Camping Card ACSI supera il milione.

Il numero medio di clienti che soggiorna in primavera utiliz-zando la CampingCard ACSI è

di 245 per campeggio! In autun-no, il numero è di 130 per cam-peggio (grafico 2).

E ancora:il 69% dei proprietari di cam-ping ha affermato che il nume-ro di pernottamenti è aumentato da quando hanno aderito alla CampingCard ACSI (grafico 3)!

I proprietari di camping (92% degli intervistati) affermano inoltre chiaramente di essere molto soddisfatti della pratici-tà e della facilità di utilizzo del sistema CampingCard ACSI (grafico 4).

I sondaggi sono stati molto ap-profonditi e non possiamo pre-sentare tutti i risultati in questo giornale, ma vogliamo ricordare per finire ancora un dato straor-dinario.Primo: quasi 3/4 dei proprie-tari di camping ha affermato (grafico 5) di essere soddisfatto o molto soddisfatto delle spe-se dei titolari di CampingCard ACSI nel loro campeggio. Quin-di chi utilizza la CampingCard ACSI non solo trascorre la notte, ma utilizza per esempio anche il ristorante, il bar e i negozi.

Per concludereI risultati dei sondaggi (effettua-ti nell'autunno del 2009) sono positivi. La stragrande maggio-ranza dei titolari di Campin-gCard ACSI e dei campeggi ade-renti riserva parole di lode sulla facilità di utilizzo e sul numero di pernottamenti.

www.ACSI-MEDIA.com

Olandesi e tedeschiAvete intenzione di utilizzare di nuovo

CampingCard ACSI l'anno prossimo?

2009Quanti sono stati in totale gli utenti CampingCard ACSI presenti nel vostro camping durante la bassa stagione?

Da quando faccio parte del sistema di sconti CampingCard ACSI, presso il mio camping il numero dei pernottamenti per

anno ad inizio e fine stagione è...

Siete soddisfatti in pratica del sistema CCA? Considerate ad esempio, comodità di utilizzo / clienti

extra al camping.

Siete soddisfatti della propensione alla spesa dimostrata dai clienti che usano CampingCard ACSI nel

vostro camping (ristorante, bar, spaccio, ecc.)?

Si

Inizio stagione Fine stagione

No Non ho (ancora) deciso / indeciso

Assolutamente non soddisfatto

Assolutamente non soddisfatto

Tra le persone

che hanno risposto

'no', il 47% in realtà

non rifarà vacanze in

campeggio.

AumentatoRimasto lo stessoDiminuito

Non molto soddisfatto

Non molto soddisfatto

(Molto) soddisfatto

SoddisfattoSì, molto soddisfatto

Sì, molto soddisfatto

Sì, abbastanza soddisfatto

45 anni1965 2010

L’operazione è unica, gratuita e valida fino al 15 settembre 2010. Dopo tale data, i premi non verranno più assegnati. I risultati non vengono comunicati per iscritto.

Siete curiosi di sapere se avete vinto qualcosa?

Andate sul sito www.acsi-media.com e selezionate il menù

“Clicca e vinci”. Qui sco-prirete come continuare.

Buona fortuna!

Concorso a premiACSI festeggia i

45 anni di attività! Potreste essere uno

dei 45 vincitori!

Conservate la lettera che ricevete con questa pubblicazione, perché contiene il vostro numero cliente e una password.

5 x gratuiti annunci premium su Eurocampings per 1 anno

15 x gratuiti link Internet CPC con 2.495 clic

25 x gratuite partecipazioni al siste-ma di prenotazione ACSI per 1 anno, com-prensive dell’installazione

Premi extra: Primo premio: una pagina a colori comprensiva di impaginazione

Guide dei campeggi