48
1

LA PROPAGAZIONE DEL · 2016. 10. 2. · il castagno si moltiplica anche per via agamica (moltiplicazione vegetativa) cioe' per parti di pianta: talea, margotta, propaggine, pollone

  • Upload
    others

  • View
    6

  • Download
    1

Embed Size (px)

Citation preview

  • 1

  • 2

    LA PROPAGAZIONE DELCASTAGNO DA FRUTTO

    Diego Personeni

    ANNO 2016

  • 3

  • 4

    IL CASTAGNO SI MOLTIPLICA PER SEME(CASTAGNA), DALL'EMBRIONE SISVILUPPANO LA RADICHETTA E

    L'EPICOTILE (VIA GAMICA).

  • 5

    CASTAGNE IN GERMINAZIONE

  • 6

    CASTAGNE IN GERMINAZIONE

  • 7

    LE PIANTE CHE SI SVILUPPANO SONO:SELVATICI – SEMENZALI – FRANCHI CHE

    POSSONO ESSERE IMPIEGATI COMEPORTINNESTI; SE NON INNESTATI

    DARANNO LUOGO A PIANTE LA CUIPRODUZIONE NON SARA' UGUALE A

    QUELLE DELLA PIANTA DA CUI PROVIENEIL FRUTTO! (FENOMENO DELLA

    ETEROZIGOSI)

  • 8

    SELVATICI NATI DA SEME E POLLONISVILUPPATISI DA CEPPAIA

  • 9

    IL CASTAGNO SI MOLTIPLICA ANCHE PERVIA AGAMICA (MOLTIPLICAZIONE

    VEGETATIVA) CIOE' PER PARTI DI PIANTA:TALEA, MARGOTTA, PROPAGGINE,

    POLLONE RADICATO, INNESTO: CONQUESTI SISTEMI DI PROPAGAZIONE SI

    OTTENGONO PIANTE CONCARATTERISTICHE UGUALI ALLA PIANTAMADRE E CHE DARANNO LUOGO AD UNA

    PRODUZIONE DI FRUTTI SIMILI ALLAPIANTA D'ORIGINE.

  • 10

    IL METODO PIU' USATO PER PROPAGAREIL CASTAGNO, SIA IN VIVAIO CHE IN

    BOSCO, E' L'INNESTO

  • 11

    L'INNESTO E' UNA PRATICA COLTURALECONUSCIUTA FIN DAI TEMPI DEGLIEGIZIANI. I ROMANI DIFFUSERO IL

    CASTAGNO IN TUTTO IL BACINO DELMEDITERANEO DIVENTANDO QUELLO CHE

    OGGI E' CHIAMATO “CASTAGNOEUROPEO” (CASTANEA SATIVA).

  • 12

  • 13

  • 14

    LE FORME D'INNESTO PIU' CONOSCIUTEPOSSONO ESSERE PRATICATE SUL

    CASTAGNO E LA SCELTA DIPENDREA' DAISEGUENTI FATTORI:

    1) EPOCA DI ESECUZIONE2) CALIBRO DEL PORTINNESTO

    3) MANUALITA' DELL'OPERATORE

  • 15

    L'INNESTO CONSISTE NELL'UNIRE 2 PARTIDI PIANTA, QUELLA CHE FORNIRA'L'APPARATO RADICALE SI CHIAMA

    PORTINNESTO (SOGGETTO) MENTRE LAPARTE AEREA (LA FUTURA CHIOMA) E'

    DETTA NESTO (GENTILE)

  • 16

    LA CONDIZIONE FONDAMENTALE DARISPETTARE DURANTE L'INNESTO E' IL

    CONTATTO INTIMO TRA I TESSUTICAMBIALI DEI 2 BIONTI

  • 17

    TESSUTI CAMBIALI

  • 18

    PRELIEVO MARZE

  • 19

    MATERIALE DI PROPAGAZIONE (MARZE)SI PRELEVANO DALLE PIANTE MADRI DI CUI SE NEVUOLE PROPAGARE LA VARIETA': SONO RAMI DI 1ANNO E SI CONSERVANO IN FRIGORIFERO ALLA

    TEMPERATURA DI 4 … 8 °C

  • 20

    PORTINNESTI: SI UTILIZZANO SIA ISEMENZALI CHE I POLLONI CRESCIUTIDALLE CEPPAIE (ENTRAMBI ANCHE SE

    INTERESSATI DA IPOVIRULENZAESCLUSIVA)

  • 21

    ATTREZZATURA: PER L'EFFETTUAZIONEDEGLI INNESTI SERVE UN'ATTREZZATURA

    ADEGUATA; QUESTA DEVE ESSEREAFFILATA E DISINFETTATA ALLO SCOPO DI

    RIDURRE LE INFEZIONI DI CANCROCORTICALE

  • 22

    -MANUALITA'-EPOCA

    -CONDIZIONI CLIMATICHE

  • 23

    - AFFINITA'

  • 24

    - DISAFFINITA' – DISAFFINITA' NONASSOLUTA

  • 25

    - DIFFORMITA'

  • 26

    - DIFESA DAL CANCRO CORTICALE- CANCRO SU POLLONE

  • 27

    - CANCRO SU INNESTO

  • 28

    - VARIETA' DA INNESTARE: SONO DAPREFERIRE VARIETA' DI PREGIO PER

    QUALITA' ORGANOLETTICA (CASTAGNELOCALI / MARRONI). NEL CASO DI INNESTO

    DI MARRONI (AUTOSTERILI) TENERE INCONTO DI PROPAGARE ANCHE DEGLI

    IMPOLLINATORI (30% CIRCA)

  • 29

    - DISTANZA TRA LE PIANTE: ALMENO 10 mPER GLI ASTONI DI VARIETA’ EUROPEE, E

    DI 7 … 8 METRI PER GLI IBRIDIEUROGIAPPONESI. A REGIME LA PIANTA

    DEVE AVERE A DISPOSIZIONE UNASUPERFICIE DI 100 m2 CIRCA.

  • 30

    NEL CASO DI INNESTO SU CEDUO E'CONSIGLIABILE INTERVENIRE SU UN

    NUMERO DI PIANTE SUPERIORE A QUELLEPREVISTE A REGIME; IN TAL MODO SIHANNO PIU' PIANTE IN PRODUZIONE

    NELLA FASE INIZIALE.

  • 31

    - DISTANZA TRA LE PIANTE: PIANTE FITTENELLA FASE INIZIALE

  • 32

    - TIPI D'INNESTO- INNESTI INVERNO PRIMAVERILI (INNESTODI LEGNO) A SPACCO INGLESE SEMPLICE

    E DOPPIO

  • 33

    - INNESTI INVERNO PRIMAVERILI (INNESTIDI LEGNO)

    A SPACCO PIENO; A TRIANGOLO; ASPACCO DIAMETRALE

  • 34

    - INNESTI PRIMAVERILI (INNESTI DICORTECCIA)

    A CORONA; A BECCO DI LUCCIO

  • 35

    - INNESTI PRIMAVERILI (INNESTI DICORTECCIA)

    A ZUFOLO; A GEMMA VEGETANTE, AGEMMA DORMIENTE

  • 36

    - CURE DOPO L'INNESTOSPOLLONATURA DELLE CEPPAIE

  • 37

    - CURE DOPO L'INNESTOTUTORAGGIO; LEGATURA

  • 38

    - CURE DOPO L'INNESTOTUTORAGGIO; LEGATURA

  • 39

    - CURE DOPO L'INNESTOSCACCHIATURA; SPUNTATURA

  • 40

    - CURE DOPO L'INNESTORILASCIO GERMOGLI APICALI; FORMA

    D'ALLEVAMENTO

  • 41

    - CURE DOPO L'INNESTOFORMA D'ALLEVAMENTO

  • 42

    - CURE DOPO L'INNESTOFORMA D'ALLEVAMENTO

  • 43

    - ENTRATA IN PRODUZIONE

  • 44

    - RACCOLTA FRUTTI MANUALE

  • 45

    - RACCOLTA FRUTTI MECCANIZZATA

  • 46

    - DESTINAZIONE FRUTTI

  • 47

    - DESTINAZIONE FRUTTI

  • 48

    FINE

    GRAZIE PER L'ATTENZIONE