6
Comunicazioni periodiche ai Soci della Filarmonica Albesina dicembre 1999

LA MUSICA

Embed Size (px)

DESCRIPTION

notiziario filalbesina

Citation preview

  • Comunicazioni periodiche ai Soci della Filarmonica Albesina dicembre 1999

  • 2

    AUGURI. IN MUSICA Per il concerto del 5 gennaio 2000 stiamo preparando un grande evento, che mi permetto di definire straordinario nel programma ed eccezionale per gli artisti che parteciperanno. La Filarmonica Albesina nel ricercare la migliore interpretazione di un repertorio di generi diversi, scrupolosamente scelti fra i brani originali per la strumentazione a fiato, "rischia" anche nuove proposte. Avremo il M Alessandro Bares come Direttore Ospite per tre brani: un pezzo bellissimo e particolare, attenzione (mi sia concesso) IN PRIMA MONDIALE, per violino e banda; infatti il brano "Hullmz Balaton" scritto da Jen Hubay, strumentato dal concittadino Alessandro Bares per orchestra a fiati e violino solista, verr eseguito per la prima volta in pubblico. Di seguito un pezzo molto caratteristico "Burlesca", di A.Bares, che il compositore ha voluto dedicare alla Filarmonica Albesina e al suo M F. Brunati, lasciatemi esprimere l'onore e la soddisfazione di essere diretti proprio dall'autore. L'altro bellissimo brano il "Concertino op. 26 " di Carl Maria von Weber, anche questo strumentato per banda da A.Bares, nel quale la banda dovr sostenere i virtuosismi del clarinetto solista, cio il nostro M Direttore Flavio Brunati. Spero di avere trasmesso il mio entusiasmo; credo che quando si riesce a presentare in Albese con Cassano un programma artistico di qualit, fatto quasi tutto in casa, diviene un evento eccezionale. Questo stato possibile per la generosa disponibilit del M Silvia Colli e del M A. Bares ai quali vanno i ns. ringraziamenti. Completeremo il programma con le proposte dei giovani e altri brani di quella musica simpatica e scherzosa che caratterizza l'interpretazione bandistica. m.p.

    Albese con Cassano palestra "P. Pedretti"

    5 GENNAIO 2000 ore 21 FILARMONICA ALBESINA

    in concerto presenta:

    WIND

    Flavio Bar HOPE FOR PEACE

    Virginio Bianchi LARGO

    G.Mul - F.Brunati SUITE VARIABLE

    Jabovski

    Hfr

    HULLMZ BALATON J.Hubay - A.Bares

    violino solista Silvia Colli BURLESCA

    Alessandro Bares CONCERTINO op.26

    C.M. von Weber - A. Bares clarinetto solista Flavio Brunati

    TUNES THAT GO BUMP IN THE NIGHT

    Mark Williams LA POLCA DELL'ASINO

    Corrado M. Saglietti

    h Direttore ospite

    Alessandro Bares

    Direttore preparatore Flavio Brunati

  • 3

    Chi . Antonio Crimella Sono in difficoltcome presentare Crimella? Penso: alle fondamenta, ai plinti, ai pilastri di una costruzione; Penso: al canto, all'armonia, al contracanto, basi della costruzione musicale. Penso: alla continuit, l'abnegazione, la passione, doti invidiabili in un amico. Suona il flicorno baritono in chiave di fa o basso Ha iniziato il 25 aprile del 1945, quando la banda si chiamava "banda del popolo", praticamente sta maturando 55 anni di attivit ininterrotta, unica assenza il 5 genn. 1996 per un infortunio al labbro, segretario-cassiere per 25 anni, ha conosciuto da dirigente momenti di entusiasmo e altri meno felici. Credo sia doveroso riconoscergli il merito di essere riuscito a tenere unito il gruppo di musicanti, nei periodi di profonda difficolt della banda, spero che oggi sia soddisfatto del momento costruttivo della ns. associazione che lo ripaga dei suoi sacrifici, ma ci che pi conta per noi e per lui che affronta ancora con entusiasmo e bravura, brani e assoli impegnativi. Lo considero la memoria storica della banda, quindi pi che giustificata la tentazione di fargli mille domande.ovviamente troppe da riportare su questi fogli, per sarebbe bello se scrivesse i suoi ricordi, magari per il 2001 in occasione dei 100 anni della Filarmonica Albesina. Gli ho fatto una sola domanda, con una risposta brevissima; "Cosa ti hanno dato la banda e la musica". Risposta - "..Molto" Suona con la Fanfara dei Bersaglieri di Erba e quella di Leffe (BG), ha suonato in molte citt d'Italia e d'Europa e per scelta ha rinunciato a trasferte intercontinentali m.p.

    APPUNTAMENTI - 19 dicembre 99 visita agli

    anziani presso le Case di Riposo per i consueti AUGURI

    - 31 dicembre 99 partecipazione alla santa messa del ringraziamento

    INIZIATIVE Solidariet. Gli amici di Besana Brianza ci hanno informato che il Vescovo della citt di Sarh, situata nel sud dello stato africano del Tchad ha espresso il desiderio della citt di poter costituire una banda musicale. Ci venivano richiesti degli strumenti usati in buono stato. Per quanto possibile abbiamo risposto con entusiasmo, legando il nome di Albese con Cassano all'importante iniziativa, in venti giorni sono stati raccolti 50 strumenti in tutta la Lombardia, in questo momento mancano solo cassa, piatti e tamburo, per completare l'organico. Ci vorranno almeno tre mesi prima che i 50 e oltre strumenti arrivino a destinazione, ci terremo informati.

    RINGRAZIAMENTI - La Ditta COSMOS di Albese

    per le antenne porta fari - La Fondazione IBM Milano

    per il computer - L'Associazione Genitori di

    Albese con Cassano per il generoso contributo

    - La Ditta Ronchetti , Pontiggia di Albese per il ferro delle pedane

    - La Telecom per l'attrezzatura informatica Sono pervenute offerte da:

    - Combattenti e Reduci Sez. di Albese con Cassano

    - Combattenti e Reduci Sez. di Tavernerio

    - A.N.A. sezione di Albese

  • 4

    PARTECIPAZIONE 7 Novembre 99 Un appuntamento per ricordare con riconoscenza chi ha speso parte della propria giovane esistenza per dovere alla Patria, pi in particolare di Coloro che hanno perso la vita in quei tragici eventi. L'anniversario mantenuto vivo dall'Associazione Combattenti e Reduci, che non pu dimenticare i sacrifici e gli Amici perduti in guerra, e dall'Amministrazione Comunale. Anche la Filarmonica Albesina partecipa da sempre alla cerimonia, divenuta unica occasione pubblica in Albese con Cassano con argomento l'Italia e l'unione nazionale. Di fatto quella data si allontana sempre pi nel tempo, di fatto, il dovere civico all'umana e rispettosa memoria, demandato ad un gruppo sempre pi esiguo di presenti.

    TESSERAMENTO Gentile Socio Innanzitutto l'augurio di trascorrere in serenit le prossime feste, al quale uniamo il ringraziamento per il sostegno. La Filarmonica Albesina in crescita: nel numero degli associati, nell'organico dei musicisti, nella organizzazione amministrativa col nuovo Consiglio Direttivo, nella preparazione degli allievi con quattro insegnanti, nel numero di manifestazioni o presenze, nella interpretazione dei brani scelti, ma ci che pi conta nel numero dei volontari disponibili a proporre e concretizzare una scelta. Ogni Socio partecipe di questi risultati, quindi il nostro invito di continuare a sostenerci. Come gli anni scorsi, verrete informati sulle modalit di raccolta del tesseramento, sin d'ora vi chiediamo di incontrarci il 5 gennaio 2000 in occasione del concerto AUGURIin musica

    Anche la nostra banda in INTERNET Il Presidente Donato Cappelletti ci ha offerto l'opportunit di utilizzare la grande rete per informare e per informarci, piano, piano si impegnato a completare il sito: http:\\web.tiscalinet.it\FilarmonicaAlbesina in un secondo tempo unirsi in un grande sito che attualmente elenca pi di 150 gruppi bandistici, il pi importante in Italia: http:\\space.tin.it\musica\gigrigio\bir Si possono trovare le bande del comprensorio e anche C.M. italiani importanti

    Dal paese Sabato 18 dic. Ore 21 presso le scuole elementari la Biblioteca Comunale presenta lo spettacolo dialettale:

    "Cantaa e cntaa s" con la partecipazione del Coro G.P. da Palestrina e con letture dialettali a cura di R.Pirovano e V.Trombetta Lunedi 20 ore 20,30 Scuola Media S. Vincenzo Spettacolo natalizio Venerdi 24 nel pomeriggio la Pro Loco consegna i regali con la partecipazione di Babbo Natale. Per tutto il periodo natalizio possibile visitare i presepi allestiti nei cortili Venerdi 31 dic Grande festa di capodanno organizzata dalla Pro Loco in Palestra Gioved 6 genn. 2000 ore 14.30 grande tombolata in palestra, con la premiazione dei presepi organizzata dalla Pro Loco

    Dagli amici Sab.18 dic. 99 ore 21 Presso il teatro dell'Oratorio La Civica Banda di Lipomo presenta il

    Concerto di Natale Sab. 18 dic. 99 ore 21 Presso la palestra Comunale Il C.Musicale "la Trionfale" di Orsenigo Presenta il

    Concerto Natalizio

    Redazione Pizzi Mario, Carlo Bares Come contattarci: C.M. FILARMONICA ALBESINA Via Roma 21 22032 Albese con Cassano e-mail: [email protected] Dove trovarci Al lunedi dalle ore 20,30 alle 22,30 Al venerd dalle ore 17 alle 19 Presso la scuola media con ingresso da via Roncaldier

  • 5

  • 6