16
> 6°EDIZIONE | 2011 | IURDITALIA.ORG Cos’é stare bene di salute? Ti consideri una persona sana? Sappi però che non è sufficiente non avere malattie per essere in buona salute. Nuova Gioventù Pag. 9 Evento “Io vado oltre” Cuore d’Oro Pag. 15 Amore e Solidarietà Casi reali Pag. 7 Ero una ragazza molto triste e angosciata Casi reali Pag. 13 La mia fede ha guarito mia madre Riflessione Pag. 3 Presi in trappola opportunità La mia

La mia opportunità 6° edizione

Embed Size (px)

DESCRIPTION

religion, life, people

Citation preview

Page 1: La mia opportunità 6° edizione

> 6°EDIZIONE | 2011 | IURDITALIA.ORG

Cos’é stare bene di salute?Ti consideri unapersona sana?Sappi però che nonè sufficiente non avere malattie per essere inbuona salute.

Nuova Gioventù Pag. 9Evento “Io vado oltre”

Cuore d’Oro Pag. 15Amore e Solidarietà

Casi reali Pag. 7Ero una ragazza molto triste e angosciata

Casi reali Pag. 13

La mia fede ha guarito mia madre

Riflessione Pag. 3 Presi in trappola

opportunitàLa mia

Page 2: La mia opportunità 6° edizione

2 SETEM-oportunidadea minha

4

CopertinaPer l’essere umano, avere salute tal-volta significa non avere malattie

8Opinione

Anima e spirito

9Nuova GioventùEvento “Io vado oltre”

13Casi realiLa mia fede ha guarito mia madre

15SolidarietàUna mano tesa a chi ha bisogno

PUBBLICATA DALLA: Chiesa Cristiana dello Spirito SantoViale di Porta Tiburtina 18/20 - RomaE-MAIL: [email protected]: 06 447 025 66CELL: 328 173 20 96DISTRIBUZIONE GRATUITA

Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione parziale o totale del contenuto della rivista e ogni divulgazione da parte di terzi salvo espresso consenso per iscritto della Chiesa Cristiana dello Spirito Santo.

[Sommario]

Page 3: La mia opportunità 6° edizione

2 SETEM-oportunidadea minha

4

CopertinaPer l’essere umano, avere salute tal-volta significa non avere malattie

8Opinione

Anima e spirito

9Nuova GioventùEvento “Io vado oltre”

13Casi realiLa mia fede ha guarito mia madre

15SolidarietàUna mano tesa a chi ha bisogno

PUBBLICATA DALLA: Chiesa Cristiana dello Spirito SantoViale di Porta Tiburtina 18/20 - RomaE-MAIL: [email protected]: 06 447 025 66CELL: 328 173 20 96DISTRIBUZIONE GRATUITA

Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione parziale o totale del contenuto della rivista e ogni divulgazione da parte di terzi salvo espresso consenso per iscritto della Chiesa Cristiana dello Spirito Santo.

[Sommario]

Presi in trappola

[Riflessione]

visita il nostro sito in www.iurditalia.org

Un topo, guardando attraverso il buco nel muro vide la coppia, marito e moglie, aprire un pac-

chetto. Pensò subito al tipo di cibo che ci poteva essere e nello scoprire che si trat-tava di una trappola, rimase terrorizzato!Corse verso il cortile, avvertendo tutti gli altri: “C’è una trappola per topi in casa, una trappola per topi in casa!”. La gallina rispose: “Mi dispiace signor Topo, deduco che questo sia un grosso problema per lei, ma non pregiu-dica me, non mi dà fastidio”. Il topo si voltò verso il maiale e disse: “C’è una trappola per topi in casa, una trappola per topi.”“Mi scusi, signor Topo” disse il maiale “ma non c’è niente che io possa fare, tranne che pregare. Stia pur certo che lei sarà ricordato nelle mie preghiere”. Il topo si voltò verso la mucca. E lei gli disse: “Che cosa? Una trappola per topi? Sono in pericolo? Io credo di no!”. Così il topo tornò a casa sconsolato, per affrontare la trappola. Quella notte sentì un rumore,

come quello di una trappola per topi in cui veniva catturata la preda. La donna della casa si precipitò a vedere che cosa era sta-to catturato. Nel buio, lei non vide che latrappola aveva preso un serpente veleno-so. Il serpente morse la donna del conta-dino.

Il marito della donna la porto all’ospedale e la donna tornò a casa con la febbre. Tutti sanno che per sfamare qualcuno che ha la febbre non c’è niente di meglio di unazuppa di pollo. Il marito impugnò il col-tello e si fornì dell’ingrediente principale. Poiché la malattia di sua moglie continua-va, gli amici e i vicini vennero a fargli visita. Per dar loro da mangiare, l’uomo uccise il maiale. La donna non migliorò e morì. Molte persone andarono al suo funerale. E l’uomo sacrificò la mucca per sfamare tutti.

Morale della storia:La prossima volta che senti qualcuno che si trova ad affrontare un problema e credi che questo non ti riguardi ricordati che, quando c’è una trappola per topi in casa, tutta la fattoria è a rischio: un problema di uno è un problema di tutti!

“Il coraggio apre le porte, ed esso è uno dei suoi più

meravigliosi benefici.”

6° EDIZIONE 2011 3opportunitàla mia

“Quella notte, sentì un rumore,

come quello di una trappola per topi

che catturava la sua preda”

Page 4: La mia opportunità 6° edizione

Al contrario di ciò che si pensa, esistono vari aspetti che sono determinanti per una buona salute e basta che uno di questi non sia in equilibrio per avere un declino nella salute.

Cos’é starebene di salute?

Per l’essere umano, avere la salute, talvolta, significa sem-plicemente non avere alcuna malattia. Il rapporto Lalonde

ha indicato che la salute ha quattro basi, e cioè: l’ambiente, lo stile di vita, la bio-logia umana e l’assistenza medica. Ciò vuol dire che un buono stato di salute può essere mantenuto e anche miglio-rato non soltanto attraverso ciò che vie-ne promosso e applicato da parte della scienza, ma anche attraverso gli sforzi e le scelte di vita intelligenti dell’individuo e della società. Diversi studi che analizzano la relazione tra stile di vita e salute hanno riscontrato che le persone possono mi-gliorare la propria salute facendo eser-cizio fisico, mantenendo un giusto peso, limitando l’alcool, ed evitando di fumare.

Mente sana corpo sano!“Quello che siamo dentro si vede fuo-ri!”: è un detto che frequentemente as-

coltiamo dalla bocca delle persone per dimostrare che tutto ciò che vediamo esteriormente ha inizio dal di dentro dell’essere umano. Con la salute non è diverso! Esiste un’espressione latina che dice “mens sana in corpore sano” che in italiano significa “mente sana in cor-po sano”. Ossia: lo stato del corpo e il suo corretto funzionamento dipendo-no molto dal nostro stato mentale, da come il nostro intelletto guarda e rea-gisce alle cose che accadono nel nostro quotidiano e nella vita in generale. Sei attaccato da vari problemi? Ti sottometti con frequenza alle preoccupazioni? Vivi costantemente sotto stress? Non credi più nel futuro? Sei oppresso dai debiti? Senti di non dormire bene? Se a queste e ad altre domande hai risposto afferma-tivamente è molto probabile che la tua salute stia soffrendo in qualche modo.

Lo stato della nostra saluteOgni italiano ha in media circa 3,5 malat-

4 6° EDIZIONE 2011opportunitàla mia

[Copertina]

Page 5: La mia opportunità 6° edizione

Al contrario di ciò che si pensa, esistono vari aspetti che sono determinanti per una buona salute e basta che uno di questi non sia in equilibrio per avere un declino nella salute.

Cos’é starebene di salute?

Per l’essere umano, avere la salute, talvolta, significa sem-plicemente non avere alcuna malattia. Il rapporto Lalonde

ha indicato che la salute ha quattro basi, e cioè: l’ambiente, lo stile di vita, la bio-logia umana e l’assistenza medica. Ciò vuol dire che un buono stato di salute può essere mantenuto e anche miglio-rato non soltanto attraverso ciò che vie-ne promosso e applicato da parte della scienza, ma anche attraverso gli sforzi e le scelte di vita intelligenti dell’individuo e della società. Diversi studi che analizzano la relazione tra stile di vita e salute hanno riscontrato che le persone possono mi-gliorare la propria salute facendo eser-cizio fisico, mantenendo un giusto peso, limitando l’alcool, ed evitando di fumare.

Mente sana corpo sano!“Quello che siamo dentro si vede fuo-ri!”: è un detto che frequentemente as-

coltiamo dalla bocca delle persone per dimostrare che tutto ciò che vediamo esteriormente ha inizio dal di dentro dell’essere umano. Con la salute non è diverso! Esiste un’espressione latina che dice “mens sana in corpore sano” che in italiano significa “mente sana in cor-po sano”. Ossia: lo stato del corpo e il suo corretto funzionamento dipendo-no molto dal nostro stato mentale, da come il nostro intelletto guarda e rea-gisce alle cose che accadono nel nostro quotidiano e nella vita in generale. Sei attaccato da vari problemi? Ti sottometti con frequenza alle preoccupazioni? Vivi costantemente sotto stress? Non credi più nel futuro? Sei oppresso dai debiti? Senti di non dormire bene? Se a queste e ad altre domande hai risposto afferma-tivamente è molto probabile che la tua salute stia soffrendo in qualche modo.

Lo stato della nostra saluteOgni italiano ha in media circa 3,5 malat-

4 6° EDIZIONE 2011opportunitàla mia

[Copertina]

Cos’é starebene di salute?

6° EDIZIONE 2011 5opportunitàla mia

In accordo con l’Organizzazione Mondiale di salute, il contesto in cui l’individuo vive è di grande importanza per la sua qualità di salute. L’ambiente sociale ed economico sono fattori essenziali, considerando gli alti livelli educazionali che sono relazionati con un grande tenore di vita, buono con

una rendita maggiore. Generalmente le persone che terminano gli studi delle scuole superiori, hanno maggiori proba-bilità di trovare un’impiego migliore, e pertanto, sono meno propensi allo stress in confronto a quegli individui con un basso livello d’istruzione.

Avere salute non è solo non avere malattie

Page 6: La mia opportunità 6° edizione

[Copertina]

tie, e i risultati a livello europeo evidenzia-no quanti soldi vengono spesi sempre di più per la salute. Tali spese sono aumenta-te dello 0,6% raggiungendo l’8% di spesa negli ultimi 14 anni. In tutta l’Unione Euro-pea gli italiani sono coloro che destinano la maggior quantità dei propri risparmi per le spese del medico o della farmacia. Stress, obesità, ipertensione, depressione, malattie cardiovascolari, malattie respi-

6 6° EDIZIONE 2011opportunitàla mia

ratorie (rinite, sinusite e asma), insonnia. Queste sono le malattie che sono in testa alla lista. Oltre a questo alcune di-pendenze quali il tabagismo, l’alcolismo e l’uso delle droghe sono considerati a lun-go termine come le più gravi e debilitanti malattie della società attuale. Il termine salute è inteso come stato di benessere fisico e mentale, quindi è usato per defini-re uno stato fisico. Per gli italiani la salute è

importante e molto: Dopo la famiglia, è al secondo posto fra le cose più importanti della vita.

* Il nome della relazione deriva da Marc Lalonde, che fu Minis-tro della Salute in Canada. Lalonde propose un nuovo concet-to di salute. Egli notò che la visione tradizionale della salute, ba-sata sull’“arte della medicina, come la fonte dalla quale sorgono tutti i miglioramenti della salute” era limitata e propose che la salute potesse essere classificata in quattro elementi generali: biologia, ambiente, stile di vita e organizzazione dell’assistenza sanitaria. La relazione enfatizzò la responsabilità di ogni indi-viduo nel cambiare i propri comportamenti per migliorare la propria salute.

AsmaMezzo milione di italiani non sanno di soffrine.

OsteoporosiColpisce mezzo milio-ne d’italiani.

DiabeteIn Italia esistono circa 650 mila casi diagnos-ticati.

IpertenzioneUno studio rivela che esistono più di 3 mi-lioni di italiani ipertesi, ma soltanto un milione e seicentomila sanno di essere malati.

PsoriasiQuesta malattia è la crisi cronica della pelle, che colpisce circa 250 mila italiani.

AlcolismoCirca il 10,3% della popolazione italiana dai 15 anni in su è dipendente dall’alcool (800.000 alcolisti) e il 13,7% beve in modo eccessivo (1.000.000 di persone).

Epatite CMalattia che colpisce circa 150 milioni di italiani.

CancroOgni anno si sviluppa in circa 40 mila nuovi soggetti in Italia.

PolmoniteSolo nell’anno 2006 ha ucciso più di 6 mila italiani.

HIV34 mila italiani ne sono affetti. Le statisti-che sono nel rapporto del Programma Con-giunto con gli Stati Uniti per la malattia.

Alzheimer90 mila italiani soffro-no di questa malattia.

Sclerosi MultiplaCirca 5 mila italiani soffrono di questa malattia, che è un’infiammazione cronica del sistema nervoso centrale.

InfertilitàCirca mezzo milione di italiani sono infertili.

BipolaritàLa bipolarità colpisce il 2% della popolazio-ne italiana (200 mila persone).

ObesitàPiù di 380 mila italiani soffrono di obesità morbosa; l’obesità riguarda quasi un milione di persone.

DoloriPiù di un milione e mezzo di italiani soffre di dolori cronici.

CuorePiù di 250 mila italiani sono affetti da insuffi-cienza cardiaca.

Cecità45 mila italiani sono a rischio di cecità.

Diagnosi in numeri

Page 7: La mia opportunità 6° edizione

MAIO | JUNHO 2011 7oportuni-a minha

[Casi reali]

“P rovengo da una famiglia con molti conflitti, litigi e discussio-ni. Eravamo molto poveri. Da

quando ero ragazza, avevo il sogno di avere una famiglia felice ma la situazio-ne non lo permetteva. Iniziai a lavorare molto giovane. Il fondo del pozzo è stato quando mi trovai senza lavoro, senza ave-re nulla con cui potere pagare l’affitto e a volte rimanevo senza mangiare. Ho avuto una storia di 6 anni che non andò bene. Ero una ragazza che portava in se molta tristezza e angoscia perché avevo vissuto molte delusioni nella mia vita sentimen-tale, mi sentivo sola. Questo mi creò una ferita molto grande nel mio cuore, cerca-vo di fare tutto con le mie sole forze per essere felice, però non ci riuscivo. A volte

Da una vita piena di oscurità oggi riflette la luce di Dio...

Prima di avere un’incontro con Dio nella Chiesa Cristiana dello Spirito Santo, ero una persona

molto vuota e depressa. Diverse volte ho tentato di togliermi la vita perchè per me più nulla aveva senso per anda-re avanti. Soffrivo anche d’insonnia, crisi di panico e problemi spirituali. Sentivo che la mia vita non aveva senso, era grande la sofferenza che provavo.Oggi, dopo aver avuto un incontro con lo Spirito Santo, sono una persona di-versa, guarita dai mali spirituali che mi tormentavano e oggi ho nella mia vita, la pace, l’allegria e sono veramente fe-lice! Neide

Diagnosi in numeri

“Ero una ragazza moltotriste e angosciata”Maria Elena pensava di farcela con le proprie forze, ma scoprì che solo con Dio poteva essere felice.

“Ero depressa!”

Ho avuto una storia di 6 anni che non andò bene.”

mi domandavo perché, ma non riuscivo a capire il motivo da dove venisse tutta questa sofferenza nella mia vita amorosa, però avevo la consapevolezza che pote-vo essere felice. Dopo di che ho ricevuto un invito per andare in Chiesa, ci sono su-bito andata e sono stata toccata da Dio. Egli mi ha fatto capire che solo Lui aveva la soluzione a questo mio problema. Ho conosciuto mio marito e siamo sposati da 3 anni. Oggi posso dire che sono feli-ce perché ho trovato la mia metà che mi completa in tutti i sensi come io sognavo.

Crociata di Potere e

MiracoliRicevi gratuitamente un campione del Manto Consacrato!Prenota subito tramite la Linea

Sede Nazionale - Roma Viale di Porta Tiburtina 18/20 zona San Lorenzo (a 500 metri dalla Stazione Termini)

Partecipa ogni MartedìOrari: alle ore 10 - 16 e 19:30

Se il tuo sogno è essere una persona sana, allora inseguilo in un modo incessante e fai di questa crociata una opportunità per vedere tutti i tuoi sogni realizzati! I tuoi Martedì non saranno mai uguali!

Scopri di più in iurditalia.org

Amico24ore: 06 447 025 66cellulare: 388 902 36 42

Page 8: La mia opportunità 6° edizione

[Opinione]Vescovo Edir Macedo

Anima e spirito

Il primo uomo, Adamo, fu creato da Dio. L’ultimo Adamo, Gesù, rinacque da Dio.

Il primo uomo, Adamo, fu creato da Dio. L’ultimo Adamo, Gesù, rinacque da Dio. Fino a quando la persona non rinasce dallo Spirito Santo, sia egli o no un cristia-no, continuerà ad essere una creatura la cui natura è terrena. Cioè: anima vivente soggetta ai capricci del cuore ingannatore. I suoi sentimenti parlano più forte della ragione. Non importa se è intelligente e capace, i suoi studi saranno sempre influenzati dai sentimenti, che implicano risultati negativi. Ma con l’essere generato

dallo Spirito Santo la sua natura diventa spirituale. “Ciò che è nato dalla carne è car-ne; ma ciò che è nato dallo Spirito è spirito” (Giovanni 3:6). La creatura della Terra è terrena, quella del cielo è celestiale. Non esistono mezzi termini, o si è terreni o celestiali. Il primo uomo Adamo fu fatto anima vivente. L’ultimo Adamo, però, è spirito vivificante (I Corinzi 15:45). Per-ché la grande maggioranza crede in Dio per tanti anni e, pur credendo, ha talvol-ta una vita amareggiata e distrutta? Sarà per il karma? Per il destino? Per il peso della croce? Per le prove? Nulla di tutto questo! La radice del problema è il DNA del primo Adamo. Credere in Dio non èsufficiente per trasformare la propria natura adamica. È necessario rinascere

di nuovo. Si deve essere spirito, avere il DNA Divino. Pensare ciò può sembrare impossibile all’essere umano, ma non lo è per lo Spirito di Dio. Che cosa fare per aiutarlo nella trasformazione dal DNA terreno a quello spirituale? Se il chicco di grano cadendo nella terra non muo-re non dà frutto. Ma se muore produce molto frutto (Giovanni 12:24). La persona “cade nella terra della credenza in Dio”, ma non “muore” per le passioni della sua natura terrena. A cosa serve credere in Dio? Può tale fede trasformare la propria vita? Che cosa si ottiene accettando Gesù come Signore e Salvatore se non vi è il sa-crificio o la consegna totale della propria vita? Per nascere di nuovo occorre in pri-mis abbandonare le cattive compagnie e le abitudini sbagliate. Questo significa sa-crificio personale. Se si cammina in ques-to modo e a questo ritmo, con certezza, Lo si incontrerà nel cammino. Il resto va lasciato a Lui. Ma chi è disposto a sacrifica-re la sua vita sbagliata per incontrare Dio? A chi lo Spirito Santo illumina gli occhi e fa comprendere che “Se il chicco di grano, cadendo nella terra non muore, egli resta solo. Ma se muore, produce molto frutto” (Giovanni 12:24).

Page 9: La mia opportunità 6° edizione

[Opinione]Vescovo Edir Macedo

Anima e spirito

Il primo uomo, Adamo, fu creato da Dio. L’ultimo Adamo, Gesù, rinacque da Dio.

Il primo uomo, Adamo, fu creato da Dio. L’ultimo Adamo, Gesù, rinacque da Dio. Fino a quando la persona non rinasce dallo Spirito Santo, sia egli o no un cristia-no, continuerà ad essere una creatura la cui natura è terrena. Cioè: anima vivente soggetta ai capricci del cuore ingannatore. I suoi sentimenti parlano più forte della ragione. Non importa se è intelligente e capace, i suoi studi saranno sempre influenzati dai sentimenti, che implicano risultati negativi. Ma con l’essere generato

dallo Spirito Santo la sua natura diventa spirituale. “Ciò che è nato dalla carne è car-ne; ma ciò che è nato dallo Spirito è spirito” (Giovanni 3:6). La creatura della Terra è terrena, quella del cielo è celestiale. Non esistono mezzi termini, o si è terreni o celestiali. Il primo uomo Adamo fu fatto anima vivente. L’ultimo Adamo, però, è spirito vivificante (I Corinzi 15:45). Per-ché la grande maggioranza crede in Dio per tanti anni e, pur credendo, ha talvol-ta una vita amareggiata e distrutta? Sarà per il karma? Per il destino? Per il peso della croce? Per le prove? Nulla di tutto questo! La radice del problema è il DNA del primo Adamo. Credere in Dio non èsufficiente per trasformare la propria natura adamica. È necessario rinascere

di nuovo. Si deve essere spirito, avere il DNA Divino. Pensare ciò può sembrare impossibile all’essere umano, ma non lo è per lo Spirito di Dio. Che cosa fare per aiutarlo nella trasformazione dal DNA terreno a quello spirituale? Se il chicco di grano cadendo nella terra non muo-re non dà frutto. Ma se muore produce molto frutto (Giovanni 12:24). La persona “cade nella terra della credenza in Dio”, ma non “muore” per le passioni della sua natura terrena. A cosa serve credere in Dio? Può tale fede trasformare la propria vita? Che cosa si ottiene accettando Gesù come Signore e Salvatore se non vi è il sa-crificio o la consegna totale della propria vita? Per nascere di nuovo occorre in pri-mis abbandonare le cattive compagnie e le abitudini sbagliate. Questo significa sa-crificio personale. Se si cammina in ques-to modo e a questo ritmo, con certezza, Lo si incontrerà nel cammino. Il resto va lasciato a Lui. Ma chi è disposto a sacrifica-re la sua vita sbagliata per incontrare Dio? A chi lo Spirito Santo illumina gli occhi e fa comprendere che “Se il chicco di grano, cadendo nella terra non muore, egli resta solo. Ma se muore, produce molto frutto” (Giovanni 12:24).

NUOVA GIOVENTÙ

“La nostra forza è nell’unione...La nostra gioia è nello stare insieme...”

Evento “IO VADO OLTRE”

Il 28 Agosto è stato realizzato un evento del Grup-po Giovani, con il tema “IO VADO OLTRE”. Giovani delle città di Napoli, Firenze e di Roma, tutti insieme con grande allegria e serenità. Il coordinatore responsabile del Gruppo Giova-ni del Paese, Giovanni Carletti, ha ministra-to questo evento con la partecipazione di

cantanti e specialmente di un giocatore di calcio della squadra della Fiorentina. Nell’occasione il coordinatore ha parlato

dell’importanza per i giovani di non rinunciare ai sogni e ai piani che hanno

e che, proprio perché sono giovani, devono andare oltre le proprie forze, le proprie capacità, i propri limiti. Il calciatore della squadra

della Fiorentina, Romulo, ha parlato del suo cammino per diventare un giocatore di calcio. Ha raccontato che è stato molto difficile perché la sua famiglia non aveva la condizione economica per iscriverlo agli allenamenti e anche che era andato via di casa all’età di 13 anni. Quando aveva 17 anni ha detto che con Dio, lui sarebbe rius-cito a realizzare il suo grande sogno di diventare un calciatore. Il coordinatore Gio-vanni Carletti ha concluso l’evento, realizzando il sorteggio della maglia autografata dello stesso Romulo. Nell’occasione sono poi state fatte delle preghiere per i giovani presenti, affinché Dio potesse dare forza, salute e protezione a tutti.

Roma - Viale di Porta Tiburtina 18/20Milano - Via Padova 98 A www.iurditalia.org/nuovagioventu

Page 10: La mia opportunità 6° edizione

[Casi reali]

10 6° EDIZIONE 2011opportunitàla mia

Finalmente, la FELICITÀ!

“Avevo solo un’idea fissa: morire; tentai il suicidio prendendo tutte le pillole che avevo, ma il mio intento fallì!

“Avevo soltanto un’idea fis-sa: morire. Tentai il suicidio prendendo tutte le pillole

che avevo ma il mio intento falli! Ho vissuto una vita di sofferenze e all’età di 14 anni già soffrivo d’insonnia. Pas-savo tutte le notti in bianco piangendo e fumavo un paccheto di sigarette al giorno. Per riempire il vuoto che sen-tivo scappavo di casa per andare con i miei amici in discoteche alle feste. Mol-to giovane sono entrata per la prima volta in un istituto psichiatrico a causa della mia depressione e pesando sol-tanto 35 chili. Prendevo moltissimi far-maci (ansiolitici, antidepressivi, sonnife-ri). Avevo l’idea fissa di voler morire. Sono rimasta vedova molto giovane e

la mia salute peggiorò. Avevo le ovaie piene di cisti e un’ulcera allo stomaco. Ero molto aggressiva, non sopportavo nessuno e la minima circostanza con-traria alle mie idee mi faceva litigare, insultare e rompere tutto ciò che mi trovavo davanti.

La trasformazione

Finalmente un giorno ho conosciuto la Chiesa Cristiana dello Spirito Santo. Poi sono stata battezzata con lo Spiri-tio Santo e Dio in quel momento ha riempito tutto il vuoto che c’era in me. Adesso ho felicità e pace e voglia di vivere. Oggi posso dire che sono una donna diversa” Margherita

Cambiare com-pletamente vita!

“Avevo una vita di sofferenze, to-

talmente senza speranza, sen-

za direzione. La mia lotta era in tutti

i sensi, avevo un enorme complesso

d’inferiorità, difficoltà a trattare con la

gente, mostravo di essere una persona

felice ma dentro ero distrutta, piangevo

molto, ero la pecora nera della famiglia.

Non avendo una direzione, tutto quello

che facevo non andava bene, incomin-

ciavo bene e alla fine tutto andava storto

e la situazione peggiorava. Ma tutto finì

quando trovai la Chiesa Cristiana dello

Spirito Santo. Oggi sono una persona

totalmente diversa, ho pace e voglia di

vivere. Tutto questo grazie a Dio!”

Tatiana

Chiesa Cristiana dove una vita migliore ti aspetta!

Page 11: La mia opportunità 6° edizione

[Família]

Page 12: La mia opportunità 6° edizione

La mela è il frutto della salute, allevia la stanchezza fisica e intelletuale, cura le anemie, i reumatismi, l’artrite, l’epatite e altre malattie. Ecco 5 buone ragioni per morderle:

1 La mela è ricca di fibra, di vitamina A e C, di ferro, calcio, magnesio,

potassio e flavonoidi.

2 Il consumo regolare di questo frutto permette un aumento dei

livelli di proteina C reattiva, il che rap-presenta un’effetto protettore.

3 Ha benefici nella prevenzione del cancro e migliora il tasso di gluco-

sio nei diabetici di secondo tipo.

4 La buccia della mela è ricca di pectina e di polifenoli che, secon-

do studi scientifici, migliorano il livello del metabolismo dei lipidi.

5 Mangiare una mela al giorno, dopo sei mesi, aiuta a ridurre i livelli del

colesterolo ‘cattivo’ (LDL) e ad au-mentare quelli del colesterolo ‘buono’ (HDL).

[Salute]

12 opportunitàla mia

MELE 5 buone ragioni per mangiarle ogni giorno

Seguendo alcune regole e senza esagerare, l’esposizione al sole:

- Attiva la circolazione sanguigna- stimola il sistema endocrino, favoren-do i processi metabolici e profitando i nutrienti.- migliora i quadri dell’acne e delle in-fezioni da funghi.- promuove la sintesi della vitamina D nella pelle, cosa che favorisce la fissa-zione del calcio nelle ossa e nei denti.- aumenta la qualità dei globuli bianchi nel sangue, ossia dei protagonisti del sistema immunitario: il nostro mecca-

nismo di difesa contro gli agenti infet-tivi.- aumenta la concentrazione dei glo-buli rossi nel sangue, responsabili del trasporto dell’ossigeno.- stimola il sistema ormonale, con spe-ciale incidenza sulle ghiandole pituita-ria e tiroidale.- attiva il sistema nervoso. Sapevi che l’esposizione solare è un buon antido-to contro la depressione e l’ansia?- favorisce l’attività intellettuale.

L’amore toglie il doloreChi possiede una relazione duratura sente meno dolore e paura

Se possiedi una relazione duratura ti puoi sorprendere con uno studio re-alizzato dall’Università della California, negli USA. Secondo questa ricerca l’amore agisce come un’analgesico nel cervello, e ciò fa diminuire il dolore. La spiegazione è la seguente: la sensazio-ne di amare agisce nella stessa area del cervello che ha la perce-zione del dolore, e la

sicurezza nel rapporto semplicemente aiuta a diminuire il dolore.

SOLEAntidoto per la depressione e l’ansia

6° EDIZIONE 2011

Page 13: La mia opportunità 6° edizione

La mela è il frutto della salute, allevia la stanchezza fisica e intelletuale, cura le anemie, i reumatismi, l’artrite, l’epatite e altre malattie. Ecco 5 buone ragioni per morderle:

1 La mela è ricca di fibra, di vitamina A e C, di ferro, calcio, magnesio,

potassio e flavonoidi.

2 Il consumo regolare di questo frutto permette un aumento dei

livelli di proteina C reattiva, il che rap-presenta un’effetto protettore.

3 Ha benefici nella prevenzione del cancro e migliora il tasso di gluco-

sio nei diabetici di secondo tipo.

4 La buccia della mela è ricca di pectina e di polifenoli che, secon-

do studi scientifici, migliorano il livello del metabolismo dei lipidi.

5 Mangiare una mela al giorno, dopo sei mesi, aiuta a ridurre i livelli del

colesterolo ‘cattivo’ (LDL) e ad au-mentare quelli del colesterolo ‘buono’ (HDL).

[Salute]

12 opportunitàla mia

MELE 5 buone ragioni per mangiarle ogni giorno

Seguendo alcune regole e senza esagerare, l’esposizione al sole:

- Attiva la circolazione sanguigna- stimola il sistema endocrino, favoren-do i processi metabolici e profitando i nutrienti.- migliora i quadri dell’acne e delle in-fezioni da funghi.- promuove la sintesi della vitamina D nella pelle, cosa che favorisce la fissa-zione del calcio nelle ossa e nei denti.- aumenta la qualità dei globuli bianchi nel sangue, ossia dei protagonisti del sistema immunitario: il nostro mecca-

nismo di difesa contro gli agenti infet-tivi.- aumenta la concentrazione dei glo-buli rossi nel sangue, responsabili del trasporto dell’ossigeno.- stimola il sistema ormonale, con spe-ciale incidenza sulle ghiandole pituita-ria e tiroidale.- attiva il sistema nervoso. Sapevi che l’esposizione solare è un buon antido-to contro la depressione e l’ansia?- favorisce l’attività intellettuale.

L’amore toglie il doloreChi possiede una relazione duratura sente meno dolore e paura

Se possiedi una relazione duratura ti puoi sorprendere con uno studio re-alizzato dall’Università della California, negli USA. Secondo questa ricerca l’amore agisce come un’analgesico nel cervello, e ciò fa diminuire il dolore. La spiegazione è la seguente: la sensazio-ne di amare agisce nella stessa area del cervello che ha la perce-zione del dolore, e la

sicurezza nel rapporto semplicemente aiuta a diminuire il dolore.

SOLEAntidoto per la depressione e l’ansia

6° EDIZIONE 2011

La mia fede ha guarito mia madre

[Casi reali]

“I l mio nome è Maddalena, e volevo condividere la mia tes-timonianza sulla salute di mia

madre. A lei era stato diagnosticato il diabete e questo ha fatto sì che avesse anche delle complicazioni renali. Sono apparsi dei problemi anche a livello del fegato e ai polmoni, in cui si era forma-ta dell’acqua. Non riusciva a mangiare e neanche a prendere niente in mano, non si alzava più dal letto. Un giorno in cui è andata a fare un controllo hanno scoperto che aveva un’ernia iatale allo stomaco della grandezza di un’arancia, e le hanno detto che bisognava fare un intervento chirurgico per asportarla. Tuttavia, visto che lei aveva già dei pro-blemi di salute, non era raccomandabile intervenire perchè troppo rischioso. Lei

Molti nascondono la realtà di una famiglia infelice mantenendo un sorriso che maschera il loro vero stato d’animo. Maddalena viveva in famiglia un dolore di figlia.

si è demoralizzata a tal punto che aveva già comprato la cassa per il suo funerale, ma io non accettavo quella situazione: ho iniziato a fare delle preghiere, ho lottato con tutta la mia fede, ho perseverato e Dio mi ha onorato. Il giorno che doveva fare l’intervento le hanno rifatto gli esami di controllo per vedere come agire, ma quando i medici hanno avuto i risultati in mano sono rimasti senza parole; addirit-tura hanno ripetuto gli esami per ben tre volte, perchè hanno visto che tutti gli or-gani malati, i reni, il fegato, i polmoni era-no sani. Non c’era più niente e, facendo l’ecografia per vedere l’ernia, si sono resi conto che non c’era più neanche quella. Adesso grazie a Dio mia madre sta bene, è sana e con voglia di vivere, tutto questo perchè Dio mantiene le promesse!”

Trasformazione TOTALE!

“Mia nipote rigettava il latte dal secondo mese di vita fino al

settimo. Ciò era per noi motivo di gran-de preoccupazione, e faceva sì che non si sviluppasse come doveva svilupparsi. I medici ci dissero che, anche se lei rifiu-tava il latte e tutti i suoi derivati e non cresceva come un bambino normale, era sana. Al settimo mese i medici rapi-damente decisero di farla mangiare, ma lei continuava a rifiutare il latte. Io deter-minai, usai la mia fede che lei dovesse nutrirsi e svilupparsi! Mi attaccai a Dio, feci l’unzione con l’olio santo d’Israele e al sedicesimo mese iniziò a bere latte in abbondanza, per nutrirsi e crescere. Lei oggi è molto diversa, e per noi è una grande vittoria. Per tutto questo devo

sempre ringraziare Dio “. Patrizia

Il latte è responsabile della crescita e del rafforzamento di un bambino, soprattutto dei neonati.

Page 14: La mia opportunità 6° edizione

[Liberazione]

La fine di un TORMENTO“Prima di conoscere il Signor

Gesù la mia vita non aveva senso, avevo problemi spi-

rituali come il nervosismo e non rius-civo a dormire la notte. Vedevo ombre in qualsiasi posto, maltrattavo i miei figli e li picchiavo. Inoltre avevo pro-blemi di salute, tra cui la tiroide, che me l’avevano diagnosticata per tutta la

Vedevo ombre in qualsiasi posto, maltrattavo i miei figli e li picchiavo.”

vita ed era diventata una spesa troppo pesante da pagare ogni mese. Ero una persona molto squilibrata e a causa di questo molte aree della mia vita era-no un completo disastro Dopo tanta sofferenza mio marito mi lasciò e andò via di casa, non avevo ne consolazione ne vita. Ho conosciuto la Chiesa Cris-tiana dello Spirito Santo attraverso il

programma TV con il quale ho trovato la soluzione ai miei problemi. Ho inizia-to un percorso spirituale di liberazione dove ho imparato ad usare la fede. Tut-ti i problemi che avevo, hanno iniziato giorno dopo giorno a risolversi e ho dovuto perseverare. Dio mi ha dato la vittoria su tutto. Oggi posso dire che sono felice” Alessandra

Page 15: La mia opportunità 6° edizione

[Liberazione]

La fine di un TORMENTO“Prima di conoscere il Signor

Gesù la mia vita non aveva senso, avevo problemi spi-

rituali come il nervosismo e non rius-civo a dormire la notte. Vedevo ombre in qualsiasi posto, maltrattavo i miei figli e li picchiavo. Inoltre avevo pro-blemi di salute, tra cui la tiroide, che me l’avevano diagnosticata per tutta la

Vedevo ombre in qualsiasi posto, maltrattavo i miei figli e li picchiavo.”

vita ed era diventata una spesa troppo pesante da pagare ogni mese. Ero una persona molto squilibrata e a causa di questo molte aree della mia vita era-no un completo disastro Dopo tanta sofferenza mio marito mi lasciò e andò via di casa, non avevo ne consolazione ne vita. Ho conosciuto la Chiesa Cris-tiana dello Spirito Santo attraverso il

programma TV con il quale ho trovato la soluzione ai miei problemi. Ho inizia-to un percorso spirituale di liberazione dove ho imparato ad usare la fede. Tut-ti i problemi che avevo, hanno iniziato giorno dopo giorno a risolversi e ho dovuto perseverare. Dio mi ha dato la vittoria su tutto. Oggi posso dire che sono felice” Alessandra

[Solidarietà]

Una mano stesaa chi ha bisognoL‘importanza di aiutare le persone bisognose, di farle sorridere almeno un giorno, dando loro una speranza per un futuro migliore.

In collaborazione con la Chiesa Cristiana dello Spirito Santo

“Il giorno 6 Agosto il gruppo “Cuore d’Oro” (braccio destro della Chiesa Cristiana dello

Spirito Santo) ha realizzato un evento di solidarietà verso i più bisognosi ed emarginati della società. Un giorno in cui gli “sfortunati” hanno ricevuto una mano amica e un appoggio spirituale. In questo giorno speciale ci sono state

persone soddisfatte e felici, grazie all’affetto, le attenzioni e le cure ricevute dal gruppo “Cuore d’Oro”. Sono stati dati molti tipi d’aiuto: taglio dei capelli, manicure, controllo della pressione, of-ferta di un pranzo e distribuzione di un kit igienico. Nell’occasione il coordina-tore, Andrade Marcellino, ha coinvolto i presenti in una preghiera e ha spiegato

che il gruppo “Cuore d’Oro” insieme alla Chiesa Cristiana dello Spirito Santo può offrire un aiuto sul piano fisico, ma che soltanto Dio può fornire un aiuto spirituale, e che in realtà questa è la cosa più importante che loro possano ricevere. È stato davvero un giorno speciale che ha segnato la vita di tutti coloro che erano presenti.”

Le foto

“Sono le nostre piccole e grandi opere di bene che ci rendono fieri di noi stessi, dando un senso alla nostra esistenza.”

SolidarietàCuore d’Oro

Page 16: La mia opportunità 6° edizione

LUNEDÌ: Obiettivi FinanziariDisoccupazione, debiti, cause in tribunale, sviluppodella tua azienda, successo nel mondo del lavoro.

MARTEDÌ: Problemi di SaluteMalattie, dolori, problemi di salute costanti...

MERCOLEDÌ: Studio biblicoSviluppa la tua vita spiritualetramite la lettura della parola di Dio.

GIOVEDÌ: Famiglia e MatrimonioConsigli per risolvere i tuoiproblemi familiari.

VENERDÌ: Liberazione SpiritualeSfortuna, maledizione, depressione, insonnia, invidia.

iurditalia.org

LA CHIESA CRISTIANA PIÙ VICINA A TE!

SEDE DI MILANO: Via Padova 98A(dalla Pza. Loreto bus 56)

SEDE NAZIONALE:Roma - Viale di Porta Tiburtina 18/20 (a 500 metri dalla Stazione Termini)

Incontri SETTIMANALISABADO:Casi impossibili - ORE 10:00Problemi che agli occhi umani non hanno soluzione.

Rottura del Male – ORE 16:00Rottura delle maledizioni ereditarie.

Terapia dell’amore – ORE 19:00Problemi sentimentali, litigi, solitudine,tradimenti, delusioni...

DOMENICA:Incontro delle Famiglie – ORE 10:00

DA LUNEDÌ A VENERDÌ alle ore 10 - 16 e 19:30

Chiesa CristianaAMICO 24 ORE06 447 025 66