29

La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni Cap. 1

  • Upload
    succgl

  • View
    1.157

  • Download
    0

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Comprare casa è una delle scelte più importanti della propria vita. Sebbene sia un'esperienza molto emozionante, comprare la propria prima casa può portare a stress ed esaurimenti, vista la grande quantità di particolari che bisogna saper valutare e al numero di persone e contratti che saranno implicati in tutto il processo dell'acquisto della tua prima casa.Ecco che perchè il processo di comprare la tua prima casa, diventi un'esperienza che ti ricorderai per sempre, è necessario sapere le giuste informazioni tecniche e di psicologia della trattativa. Tutto questo viene spiegato in maniera sorprendentemente semplice ed intuitiva ne "La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni". Puoi leggere il primo capitolo della guida che si trova al sito http://www.GuidaComprareCasa.com

Citation preview

Page 2: La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni Cap. 1

La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni

Copyright © Tutti I Diritti Riservati www.GuidaComprareCasa.com Pagina 2 di 29

Page 3: La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni Cap. 1

La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni

Indice

Introduzione – Guardarsi Intorno Case Nuove vs. Case Vecchie Quale Casa Scegliere Capire quanto puoi più o meno spendere

Capitolo 1 – Ubicazione, ubicazione, ubicazione Trovare il Quartiere Giusto

Il Quartiere è Pulito?E' un'Area ad Alta Criminalità?Qual'è il Valore Medio delle Case nel Quartiere? A Cosa si Trova Vicina la Casa?C'è un Efficente Servizio di Raccolta della Spazzatura?

Vita in Città vs. Vita in CampagnaVita in Città

Pro Contro

Vita in Campagna Pro Contro

Vita in Periferia Pro Contro

Fare il Pendolare Scuole nella ZonaSupermercati ed Altre Necessità Altre Considerazioni sull'Ubicazione

Capitolo 2 – Iniziare la Ricerca e Seguire il Mercato Immobiliare

Capire Cosa VuoiIniziare la RicercaGuardare il Mercato Immobiliare Ottenere il Meglio dal Mercato Immobiliare

Tasso di Interesse Nazionale per i Mutui Tasso di Costruzione nella Tua Zona Numero di Pignoramenti e Fallimenti nella Tua Zona La Borsa e i Prezzi del Carburante

Alla Fine

Copyright © Tutti I Diritti Riservati www.GuidaComprareCasa.com Pagina 3 di 29

Page 4: La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni Cap. 1

La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni

Comprare VS. Andare in Affitto (Pro/Contro) Comprare una Casa

Pro Contro

Prendere in Affitto Una Casa Pro Contro

Case Nuove Sfruttare il Mercato Immobiliare a Tuo Vantaggio

Capitolo 3 – Trattare con gli Agenti ImmobiliariScegliere un Agente Immobiliare

Agenti con Esperienza vs. Nuovi AgentiAgenti InsistentiAgenti AssenteistiAgenti che Lavorano Duramente

Prepararsi a Vedere Case con il Tuo AgenteCreare una ListaVedere le CaseFare delle FotoRestringere le Tue Scelte

Informazioni che l'Agente Immobiliare Dovrebbe DartiSe l'Agente si Comporta MaleTrattare con gli Agenti del Venditore e con gli Agenti del Compratore

Negoziare con I VenditoriSondare il Quartiere

Ulteriori Ragioni Per Affidarsi Ad Un Agente Immobiliare Maggior Facilità di Ottenere il Mutuo

Pace della MenteConoscenza PreziosaSicurezza

Capitolo 4 – Ispezioni Della CasaL'Importanza Delle Ispezioni Della Casa Come Trovare Un Ispettore Di CaseCosa Aspettarsi Da Un'Ispezione Della Casa Posti Specifici Che Dovrebbero Essere Ispezionati

Comignolo e Caminetto

Copyright © Tutti I Diritti Riservati www.GuidaComprareCasa.com Pagina 4 di 29

Page 5: La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni Cap. 1

La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni

Soffitta e SeminterratoRivelatori di Fumo e Meccanismi

Ispezione Delle TermitiCome Reagiranno i ProprietariModi In Cui Un'Ispezione Della Casa Può far Abbassare Il Prezzo FinaleLa Camminata FinaleQuando Rinunciare

Capitolo 5 – Finanziare La Tua Prima CasaChe Mutuo Scegliere

Mutui a Tasso FissoMutui a Tasso VariabileAltri Tipi di Mutuo

Dove Trovare il MutuoCosa Domandare quando si Va a Chiedere un MutuoLa Garanzia richiesta dalle Banche: l'IpotecaLa Stipulazione di un Contratto di MutuoLe Novità di LeggeCosa Non Fare quando si Richiede un Mutuo Accrescere le Possibilità di Approvazione

Capitolo 6 – Fare Un'Offerta RealisticaCosa Fare Prima di Fare un'Offerta

Visitare un Certo Numero di CaseTrovare Informazioni sulla Proprietà Trovare Informazioni sulle Tasse nel Comune Procurarsi I Documenti Necessari

Come Scrivere un'Offerta di AcquistoFare un'OffertaOfferte Alte/Basse

Offerte BasseOfferte Alte

Fare la Giusta OffertaCome Trattare un RifiutoConsiderare gli Oggetti nella CasaComprendere il VenditoreIl Compromesso

Copyright © Tutti I Diritti Riservati www.GuidaComprareCasa.com Pagina 5 di 29

Page 6: La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni Cap. 1

La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni

La Provvigione dell'Agente

Capitolo 7 – Chiusura (Contratto Definitivo detto Rogito)Contratti

ClausoleContratti con i CostruttoriContratti di Mutuo

Chiudere Firmare ContrattiCamminata FinalePagare i Costi di ChiusuraPrendere le Tue Chiavi

ConclusioneSCHEDE OPERATIVE

Scheda 1: QUANTIFICARE LA RATA DEL MUTUO

Scheda 2: SCEGLIERE IL QUARTIERE

Scheda 3: DEFINIRE CHE TIPO DI CASA VUOI

Scheda 4: LA RICERCA

Scheda 5: SCEGLIERE L'AGENTE

Scheda 6: PRIMA DI FARE LA PROPOSTA IRREVOCABILE

Scheda 7: DATI DA CHIEDERE SUL MUTUO

Appendice 1 Farsi Anticipare la Liquidazione per Comprare

Casa

Copyright © Tutti I Diritti Riservati www.GuidaComprareCasa.com Pagina 6 di 29

Page 7: La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni Cap. 1

La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni

Appendice 2: Cosa ti serve sapere sulla Certificazione

Energetica per Comprare Casa

INFINE

Copyright © Tutti I Diritti Riservati www.GuidaComprareCasa.com Pagina 7 di 29

Page 8: La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni Cap. 1

La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni

Copyright © Tutti I Diritti Riservati www.GuidaComprareCasa.com Pagina 8 di 29

Page 9: La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni Cap. 1

La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni

Introduzione

Se attualmente vivi in un appartamento o in una casa in affitto

potresti, per il benessere e la tranquillità tuoi e della tua famiglia,

decidere di comprare una casa. Questa può essere un'idea e una

parte della tua vita molto emozionante. Visitare abitazioni,

decidere se comprare una casa o farne costruire una nuova e

trovare le forme di finanziamento sono tutte operazioni che

richiederanno parecchio del tuo tempo per essere affrontate e

superate brillantemente.

Ci sarà una lunga lista di cose che avrai bisogno di fare prima di

comprare casa. Questa lista include:

§ Trovare il quartiere giusto

§ Trovare una casa che sia grande abbastanza

§ Trovare le caratteristiche che stai cercando

§ Scegliere la giusta metratura

§ Scegliere un agente immobiliare

§ Capire il mercato delle case

§ Sapere quali cose sono da fare e da non fare per

ispezionare la casa

§ Trovare I Finanziamenti

§ Fare un'offerta, e

§ Leggere Contratti

Copyright © Tutti I Diritti Riservati www.GuidaComprareCasa.com Pagina 9 di 29

Page 10: La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni Cap. 1

La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni

Questa lista non include tutte le decorazioni, i miglioramenti e le

altre decisioni che dovrai prendere una volta che avrai acquistato

la casa.

Inoltre, se è la prima volta che compri un'abitazione sarai teso

per il fatto che vuoi trovare quella giusta, investire i soldi in modo

che si rivalutino e ottenere l'approvazione per il finanziamento.

Devi considerare poi il fatto che una volta che hai trovato una

casa serviranno di solito tra i due e i tre mesi prima che tu possa

trasferirti li.

Nel frattempo dovresti quindi pianificare le seguenti cose:

§ Il Trasloco

§ Come fare le Ispezioni della Casa

§ Vendere, regalare, buttare gli oggetti che non ti servono più

§ Fare un budget per la pittura e altre forniture

§ Pianificare del tempo da dedicare fuori dell'orario di lavoro,

e

§ Trovare, se necessario, un avvocato

Una pianificazione appropriata renderà il trasferimento nella tua

nuova casa molto più facile di quanto potrebbe essere se tu

aspettassi fino all'ultimo minuto per risolvere questi dettagli.

Inoltre, se stai progettando di trasferirti da solo, dovresti trovare

degli amici o dei membri della famiglia desiderosi di aiutarti nel

momento in cui ne avrai bisogno.

Copyright © Tutti I Diritti Riservati www.GuidaComprareCasa.com Pagina 10 di 29

Page 11: La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni Cap. 1

La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni

Case Nuove vs. Case Vecchie

Un'altra decisione che dovrai prendere è se comprare una casa

nuova o cercarne una più vecchia. La maggior parte di chi

acquista una casa per la prima volta ne compra di solito una

“usata”, ma questo non dovrebbe trattenerti dal visitare dei

costruttori per vedere che prezzo richiedono per l'immobile delle

dimensioni che stai cercando.

Le case più vecchie possono costare di meno ma possono anche

avere dei problemi. In questa guida imparerai cosa devi guardare

quando vai a vedere un'abitazione, cosa includere nella tua

offerta di acquisto e cosa aspettarti da un'ispezione della casa. Ci

sono infatti anche molti immobili “usati” che avranno bisogno

solo di piccole riparazioni e che potrebbero quindi fare al caso

tuo.

Che Casa Scegliere?

Dopo avere preso in considerazione tutte le tue priorità, ti

chiederai quale casa scegliere. Ci sono molti modi per trovare

l'abitazione giusta per te e quando vai a vederne una dovresti

tenere a mente questi criteri:

§ Prezzo

§ Dimensioni

Copyright © Tutti I Diritti Riservati www.GuidaComprareCasa.com Pagina 11 di 29

Page 12: La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni Cap. 1

La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni

§ Quartiere

§ Riparazioni necessarie, e

§ Caratteristiche addizionali

La prima cosa da fare è capire quanto puoi più o meno spendere.

Compila il foglio alla fine “RATA MENSILE” per trovare la cifra che

puoi sostenere di pagamento mensile del mutuo. Poi Fai una

piccola prova sul sito www.mutuionline.it. Ti verrà richiesto di

inserire alcuni dati tra cui la tua età, l'impiego e il reddito e la

cifra che vorresti farti finanziare e verrà calcolato quale rata

mensile di mutuo dovresti pagare per diversi istituti. Preparati già

inoltre a tenere mentalmente conto, oltre al costo della casa, a

circa 10000 - 15000 euro di spese per notaio, tasse e documenti

per un immobile di 150 - 200 mila euro.

Oppure, se ti affidi ad una o più agenzie, calcola che circa il 10%

del valore della casa se ne andrà tra tutte le spese, tasse e

onorari.

Ora, quando hai fatto la prova e confrontato i mutui online, se la

rata è bassa forse puoi ambire a qualcosa di più, se è troppo alta,

dovrai o abbassare le tue pretese o spalmarla in un maggior

numero di anni.

Con almeno 8 anni di anzianità in una stessa azienda, inoltre, è

possibile farsi anticipare una parte della liquidazione (il 70%

maturato fino a quel momento) per l'acquisto della prima casa

(Vedi appendice 1 alla fine).

Copyright © Tutti I Diritti Riservati www.GuidaComprareCasa.com Pagina 12 di 29

Page 13: La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni Cap. 1

La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni

Ora che ti sei fatto una prima idea di quanto puoi spendere,

attraverso questa guida imparerai come fare per trovare la casa

dei tuoi sogni al punto che alla fine, quando visiterai la casa

giusta, lo saprai e basta.

Traslocare nella tua nuova abitazione sarà un'esperienza che non

dimenticherai mai. Dovresti essere emozionato in quanto questo

è un piccolo pezzo di mondo che è solo tuo. Sia che sia la casa

nella quale vivrai per molto tempo o solo per un breve periodo,

comprare una casa ti darà un senso di orgoglio e la sensazione di

avere uno scopo.

Non avrai solo un mutuo da pagare ma avrai anche il piacere di

rendere la casa che hai comprato, la “tua casa”. Quando pensi di

acquistare una casa, dovresti infatti iniziare anche a risparmiare

denaro per i costi immediati, le riparazioni e i materiali di

decorazione in quanto uno dei momenti che ti ricompenseranno

di più sarà quando prenderai le chiavi della tua nuova casa e

inizierai a renderla tua con la pittura di una stanza, con i tuoi

mobili e con il tuo stile personale.

Leggi pure questa guida senza preoccuparti di prendere appunti,

alla fine ci sono le schede passo passo da stampare che ti

permetteranno di elaborare un piano formidabile per l'acquisto

della tua nuova casa.

Copyright © Tutti I Diritti Riservati www.GuidaComprareCasa.com Pagina 13 di 29

Page 14: La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni Cap. 1

La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni

E ricorda: per l'acquisto della casa (la cui valutazione non può

essere definita con assoluta certezza), come per la richiesta del

mutuo (dove la concorrenza tra le banche è feroce), le regole

sono:

Avere più possibile a che fare con persone con le quali ti

senti a tuo agio

(venditori, agenti, banca, notai)

e

Trattare, trattare e trattare sempre.

(con classe e stile, senza esagerare)

Copyright © Tutti I Diritti Riservati www.GuidaComprareCasa.com Pagina 14 di 29

Page 15: La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni Cap. 1

La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni

Copyright © Tutti I Diritti Riservati www.GuidaComprareCasa.com Pagina 15 di 29

Page 16: La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni Cap. 1

La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni

Capitolo 1 – Ubicazione, ubicazione, ubicazione

Scegliere dove vivere è quasi altrettanto importante del tipo di

casa nella quale vuoi abitare. Sebbene questa sia una decisione

molto personale, ci sono pro e contro per ogni quartiere. Ma, in

qualsiasi posto tu voglia vivere, dovrai sapere dove sono situate

le autostrade, i negozi di alimentari, le scuole e quanto sarai

distante dal tuo posto di lavoro. Comprare una casa significa

quindi molto di più che la sola struttura nella quale vivrai. E'

importante infatti capire anche qual'è la comunità che vive nel

quartiere e qual'è l'accessibilità a posti ed eventi che sono

importanti per te e per la tua famiglia.

Trovare il Quartiere Giusto

Come saprai di aver trovato il quartiere giusto? Ci sono molti

modi per dirlo:

§ Puoi sentire un senso di calma

§ Il quartiere può farti tornare in mente ricordi felici

§ Sarai vicino a posti che frequenti spesso

§ L'estetica del quartiere è piacevole, o

§ Il resto della tua famiglia è felice di andare a vivere la

Potresti sentire una o cinque sensazioni quando giri l'angolo della

strada dove vuoi andare a vivere. Questo sarò un momento

Copyright © Tutti I Diritti Riservati www.GuidaComprareCasa.com Pagina 16 di 29

Page 17: La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni Cap. 1

La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni

molto emozionante, specialmente se è già da un pò di tempo che

stai cercando una casa.

Quando stai cercando il posto giusto, dovresti quindi considerare

I seguenti aspetti:

§ Com'è l'emozione che senti e che sperimentate tu e i tuoi

familiari?

§ Quanto è pulito il quartiere?

§ E' un'area ad alto tasso di criminalità?

§ Qual'è il valore medio delle case nel quartiere?

§ A cosa è vicina la casa?

§ C'è un efficente servizio di raccolta della spazzatura?

Sebbene tu non abbia ancora pensato a tutti questi aspetti, essi

dovrebbero essere considerati attentamente in quanto avranno

effetti sulla qualità della vita, tua e della tua famiglia, una volta

che ti sarai trasferito nella nuova casa.

Per fare questo, puoi usare le schede alla fine della guida per

tenere monitorati i quartieri che hai visitato.

Quanto è pulito il quartiere?

Dovresti guardare il quartiere in orari differenti durante la

giornata per vedere come quelli che ci vivono si prendono cura

dello stesso. Se c'è molta spazzatura per terra, i cortili non sono

curati a dovere o ci sono vecchi segni posti su alberi, mura e/o

Copyright © Tutti I Diritti Riservati www.GuidaComprareCasa.com Pagina 17 di 29

Page 18: La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni Cap. 1

La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni

cabine telefoniche, allora il quartiere potrebbe non essere adatto

a te.

Se il quartiere è pulito e vedi persone fuori che curano i loro

giardini, allora potresti aver trovato una comunità di persone che

hanno a cuore il posto dove vivono. Questo è un fattore

importante se stai pianificando di vivere nel quartiere per molti

anni. Troppo spesso infatti le persone comprano casa per scoprire

solo dopo che vivono in una zona dove le persone non hanno

rispetto per la loro proprietà o per la proprietà degli altri e questo

inconveniente potrebbe inoltre rendere la vendita della casa

molto più difficile in futuro.

E' un'area ad alto tasso di criminalità?

Sebbene in tutti in quartieri ci siano dei crimini, dovresti

considerare molto attentamente l'acquisto di una casa in un'area

ad alto tasso di criminalità.

La casa, infatti, potrebbe avere un buon prezzo, ma potrebbe

essere situata in un'area che non favorisce il tuo benessere

quotidiano.

Fai qualche giro in macchina durante le ore notturne se c'è

un'adeguata illuminazione; Attività sospette o qualsiasi altra cosa

strana dovrebbero indurti ad essere cauto. Fai anche una ricerca

sul quartiere e trova qual'è il tasso di criminalità rispetto ad altri

Copyright © Tutti I Diritti Riservati www.GuidaComprareCasa.com Pagina 18 di 29

Page 19: La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni Cap. 1

La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni

quartieri. Se questo è troppo alto, potrebbe essere meglio cercare

casa da qualche altra parte.

Qual'è il valore medio delle case nel quartiere?

Puoi trovare indicazioni su questo sul sito

www.borsinoimmobiliare.it ma l'informazione più valida dovrebbe

venire dal tuo agente immobiliare il quale dovrebbe conoscere la

zona, aver già trattato altre proprietà e capire quindi anche con il

suo intuito quale sia il valore dei diversi tipi di abitazione nella

zona e se le stesse si rivaluteranno o meno (questo può

dipendere molto dalla vivacità edilizia della zona, ossia se la zona

è in rapido sviluppo, allora anche le case vicine si rivaluteranno in

conseguenza dell'apertura dei cantieri).

Dovresti quindi essere a conoscenza del valore delle case che

sono nel tuo quartiere per parecchie ragioni:

§ I prezzi delle casa variano in base al quartiere e alla

regione. E' importante che tu compri una casa per la quale

potrai avere un profitto nel momento in cui tu dovessi

decidere di venderla.

§ Non vuoi pagare troppo per una casa rispetto al suo valore

effettivo.

§ Fare una solida offerta per la casa significa essere a

conoscenza dei prezzi delle altre case con una simile

metratura che sono in vendita nella zona.

Copyright © Tutti I Diritti Riservati www.GuidaComprareCasa.com Pagina 19 di 29

Page 20: La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni Cap. 1

La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni

A cosa è vicina la casa?

Quando scegli una casa avrai bisogno di trovare il più vicino

negozio di alimentari, le scuole, le strade per arrivare al lavoro e

altre necessità che renderanno il vivere nel quartiere più

conveniente. Fai delle perlustrazioni in auto attorno al quartiere

per vedere cosa c'è in giro. Questo renderà molto più facile il

prendere la tua decisione di comprare una casa in una particolare

zona.

C'è un efficente servizio di raccolta della spazzatura?

Sebbene questo potrebbe non sembrare qualcosa a cui

interessarsi, quando sarà ora di buttare la spazzatura potresti

trovarti in una situazione di disagio. Chiedi informazioni

sull'efficenza della raccolta della spazzatura (essa varia infatti di

comune in comune) così da evitare disagi quando andrai a vivere

nella tua nuova casa.

Vita in Città vs. Vita in Campagna

Scegliere il quartiere nel quale vuoi vivere include anche la

decisione se vuoi vivere in città, in campagna o in periferia. Molte

persone con famiglia di solito vogliono vivere in periferia perchè

c'è più spazio per far crescere i bambini, ma è allo stesso tempo

abbastanza vicina per gli adulti per andare al lavoro.

Copyright © Tutti I Diritti Riservati www.GuidaComprareCasa.com Pagina 20 di 29

Page 21: La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni Cap. 1

La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni

Ma avrai dei vantaggi anche se deciderai di vivere in città o in

campagna. Chi vive in città sarà più vicino al lavoro, ai ristoranti,

ai cinema, alle attività e agli eventi. Chi vive in campagna

potrebbe avere un maggior tragitto per andare al lavoro ma potrà

godersi la pace e la quiete di ampi spazi verdi e dall'avere meno

persone attorno.

Qualsiasi sia lo stile che preferisci dovresti fare una lista con i pro

e i contro in quanto essa ti darà un'idea più precisa di cosa

cercare quando uscirai per trovare casa.

Quando avrai guardato la tua lista, avrai un'idea più precisa su

quale tipo di zona e quartiere scegliere.

Ecco quali sono gli aspetti da tenere presente per prendere una

decisione in merito:

Vita in Città

Pro

§ Facile accesso agli eventi culturali

§ Più scelta quando vai a mangiare fuori

§ Più scelta per quanto riguarda supermercati e negozi di

abbigliamento

§ Trasporto pubblico più sviluppato

§ Più gente

§ Ampia scelta di stili di abitazioni come case singole,

condomini, appartamenti, e

Copyright © Tutti I Diritti Riservati www.GuidaComprareCasa.com Pagina 21 di 29

Page 22: La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni Cap. 1

La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni

§ Maggior numero di scuole pubbliche e private tra le quali

scegliere

Contro

§ Tassi di criminalità più elevati

§ Inquinamento maggiore

§ Più gente

§ Costo delle case più elevato

§ Tasse più alte

§ Costo della vita più elevato, e

§ Minor disponibilità di case

Vita in Campagna

Pro

§ Più terra disponibile

§ Disponibilità di case nuove

§ Meno gente, e

§ Minor costo della vita

Contro

§ Meno scuole tra le quali scegliere

§ Minor scelta di supermercati e altri negozi

§ Meno gente

§ Non così tanti eventi culturali, e

Copyright © Tutti I Diritti Riservati www.GuidaComprareCasa.com Pagina 22 di 29

Page 23: La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni Cap. 1

La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni

§ Un tragitto più lungo per arrivare al lavoro

Vita in Periferia

Pro

§ Vicino alla città e alla campagna

§ Più terra

§ Costo della vita inferiore rispetto alla città

§ Vicino agli eventi culturali, e

§ Senso di Comunità

Contro

§ Più gente in una piccola area

§ Meno scuole tra le quali scegliere, e

§ Tragitto più lungo per arrivare al lavoro

Nella scelta del tipo di ambiente nel quale vorresti vivere, le voci

seguenti potrebbero avere un peso nella tua decisione finale:

§ Le tue Finanze

§ Le Scuole

§ Le Dimensioni della casa desiderata

§ La Quantità di terra desiderata

§ Le Tasse, e

§ La Distanza dal luogo di lavoro

Copyright © Tutti I Diritti Riservati www.GuidaComprareCasa.com Pagina 23 di 29

Page 24: La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni Cap. 1

La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni

Dovresti quindi considerare sia la vita in città che quella in

campagna e sebbene ci saranno sempre dei pro e dei contro,

dovresti riuscire a trovare una casa che vi permetterà a te e alla

tua famiglia di condurre lo stile di vita a voi più congeniale.

Fare il Pendolare

Nell'acquistare la tua prima casa dovrai calcolare il tempo e il

costo che dovrai sostenere per andare e tornare dal lavoro. A

meno che tu non rimanga nello stesso quartiere, dovrai infatti

trovarne uno che sia abbastanza vicino o che sia accessibile al

trasporto pubblico. Mentre a qualcuno piace sedere in un autobus

o in treno per un'ora o due durante il giorno, nel tuo caso potresti

non voler trascorrere il tuo tempo in questo modo.

Sfortunatamente, vivere in periferia o in campagna potrebbe

richiedere un tempo ed un costo maggiore per raggiungere il

luogo di lavoro.

Se vuoi rimanere relativamente vicino ad esso, non dovresti

cercare più lontano di un raggio di venti (trenta) chilometri.

Informa il tuo agente immobiliare di vedere quali case sono

disponibili entro venti (trenta) chilometri dal tuo luogo di lavoro

in qualsiasi direzione. Molte volte ci saranno quartieri dei quali

non avevi mai sentito parlare. Dovresti anche assicurarti che le

strade siano a buon scorrimento come anche della presenza di

autostrade che renderanno i tuoi viaggi più facili. Infine è utile

Copyright © Tutti I Diritti Riservati www.GuidaComprareCasa.com Pagina 24 di 29

Page 25: La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni Cap. 1

La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni

capire quanto tempo ci vorrebbe e che costo avrebbe utilizzare i

mezzi di trasporto nel caso tu non avessi disponibilità o voglia di

guidare l'auto.

Dovresti quindi anche cercare una casa in differenti ore del giorno

per capire qual'è l'intensità del traffico. Se è possibile, l'ideale

sarebbe andare a vivere in un'area che ha un afflusso di auto

minore della media. In questo modo non ti troverai imbottigliato

nel traffico quando vai al lavoro o quando stai tornando a casa.

Spostarsi dal lavoro può facilmente significare quaranta -

cinquanta minuti o anche un'ora di viaggio in base all'ora del

giorno. Sebbene questo possa essere inevitabile, dovresti

considerare tutte le opzioni a disposizione prima di acquistare

una casa.

Scuole nelle vicinanze

Se hai bambini in età di scuola, potresti voler cercare una casa

che sia vicina a delle scuole. Questo vale sia per le scuole

pubbliche che per quelle private. Se trovi un quartiere che ti

piace, fai una ricerca per capire in che distretto scolastico è

situato.

Acquistare una casa relativamente vicino alla scuola dove

manderai i figli renderà più facile andarli a prendere, partecipare

ad attività di dopo scuola e darà un senso di comunità maggiore.

Copyright © Tutti I Diritti Riservati www.GuidaComprareCasa.com Pagina 25 di 29

Page 26: La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni Cap. 1

La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni

Se stai pianificando di vivere in campagna, la scuola più vicina

potrebbe essere molto vicina o molto distante da casa in base al

posto dove ti trasferirai. Il tragitto dell'autobus verso e dalla

scuola potrebbe richiedere un'ora o più di tempo. Questo

potrebbe togliere del tempo ai tuoi figli per fare i compiti a casa o

per giocare con gli amici. Assicurati quindi di soppesare tutte le

opzioni possibili quando scegli la casa se hai dei bambini.

Inoltre, cerca dove sono anche le scuole medie e le scuole

superiori nella tua area. Probabilmente i tuoi figli frequenteranno

anche questi istituti, quindi preparati a cercare ed informarti più

possibile anche su di essi.

Supermercati, Negozi ed Altre Necessità

Mentre la vita in campagna potrebbe sembrare più tranquilla,

dovresti essere altresì preparato ad usare di più la macchina. Il

supermercato o la farmacia più vicini potrebbero trovarsi a

quindici o più minuti di distanza. Questo è un altro fattore che

dovrai considerare quando acquisterai la tua nuova casa. Le

piccole città hanno aree centralizzate dove sono situati negozi e

supermercati e, a meno che tu non viva in città, dovrai fare della

strada in auto per raggiungerli.

Molte persone che vivono in campagna aggiusteranno la loro vita

così come le loro priorità. Potrebbero andare al supermercato

anche ogni due settimane; non mangeranno così spesso in

Copyright © Tutti I Diritti Riservati www.GuidaComprareCasa.com Pagina 26 di 29

Page 27: La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni Cap. 1

La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni

ristorante e non andranno al cinema o ad altri eventi sociali

nemmeno così spesso. Dovrai decidere cosa è importante per te.

Prima di comprare una casa fai un giro in centro per vedere cosa

è disponibile. Questo ti darà un'idea se è un'area nella quale ti

piacerebbe vivere o meno. Passa qualche giorno li, se possibile,

in quanto questo ti eviterà di fare un grosso errore più tardi.

Se stai pianificando di stare in città avrai i vantaggi del trasporto

pubblico ma potresti comunque avere bisogno di un'auto per fare

le spese più grandi al supermercato. Mentre la città può essere

conveniente in molti modi, trovare parcheggio non è uno di

questi. Dovrai pagare per i garages e per le aree di parcheggio

delineate dalle linee blu in molte circostanze e questo potrebbe

costarti più soldi che vivere in campagna e utilizzare più spesso

l'auto.

Tuttavia in città avrai il vantaggio di poter raggiungere questi

negozi velocemente e facilmente anche a piedi a qualsiasi orario

durante il giorno.

Altre Considerazioni sull'Ubicazione

Altre considerazioni sull'ubicazione includono:

§ Le Condizioni Atmosferiche

§ Le Condizione delle Strade

§ L'ubicazione della proprietà nel quartiere, e

Copyright © Tutti I Diritti Riservati www.GuidaComprareCasa.com Pagina 27 di 29

Page 28: La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni Cap. 1

La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni

§ Lo Spazio per ingrandire l'abitazione

Dovresti pensare anche in termini di condizioni atmosferiche. Se

stai pianificando di vivere in campagna, per esempio, dovresti

fare attenzione alla possibilità di allagamenti, di neve, di nebbia,

di temporali e grandinate e altri effetti atmosferici che potrebbero

porre dei problemi per raggiungere il lavoro.

Se le strade sono sporche o hanno delle buche, dovresti chiedere

quanto spesso il comune pulirà e terrà in manutenzione le stesse.

Questo è un altro vantaggio di vivere in città perchè potresti

sempre usare il trasporto pubblico nel caso in cui tu non voglia

guidare.

L'ubicazione della proprietà è anch'essa importante. Se la

proprietà è situata sul fondo di un pendio, potresti avere problemi

di allagamenti dopo un temporale.

Inoltre, man mano che la tua famiglia cresce, potresti aver

bisogno di più stanze. Dovresti quindi cercare una proprietà per

la quale è possibile un ingrandimento della casa se necessario.

Come avrai capito quindi, investire in una casa richiede un

grande impegno di pensiero e di pianificazione e anche se non hai

una famiglia, dovresti cercare un'abitazione che ti permetterà di

crescere man mano che i tuoi interessi cambiano.

Per acquistare la guida completa clicca su www.GuidaComprareCasa.com

Copyright © Tutti I Diritti Riservati www.GuidaComprareCasa.com Pagina 28 di 29

Page 29: La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni Cap. 1

La Guida per Comprare la Casa dei Tuoi Sogni

Copyright © Tutti I Diritti Riservati www.GuidaComprareCasa.com Pagina 29 di 29