8
OUT GUARD Obiettivo Sicurezza Pag. 1/8 VERS. 10-12 MADE IN ITALY

istruzioni_out-guard_rev_10-12

Embed Size (px)

DESCRIPTION

istruzioni_out-guard

Citation preview

Page 1: istruzioni_out-guard_rev_10-12

OUT GUARD Obiettiv o Sicurezza Pag. 1/8

VERS. 10-12 MADE IN ITALY

Page 2: istruzioni_out-guard_rev_10-12

OUT GUARD Obiettiv o Sicurezza Pag. 2/8

DESCRIZIONE PRODOTTO

INDICAZIONI GENERALI SULL’INSTALLAZIONE DEL RILEVAT ORE Per un corretto funzionamento del rilevatore a trip la tecnologia occorre tener presente che:

• La microonda è sensibile a qualunque movimento, non puntare mai il sensore verso delle siepi o fronde di alberi . Regolare la portata opportunamente.

• Le superfici metalliche riflettono la microonda modificandone la portata. • I due sensori a infrarosso passivo sono sensibili alle repentine variazioni termiche.

Evitare di puntare il sensore diretto verso il sole . In presenza di animali regolare opportunamente l’angolo di rivelazione e utilizzare sempre la condizione AND.

• Il rilevatore alla prima alimentazione ha un tempo di stabilizzazione di circa 1 minuto. • Per il fissaggio del rivelatore, usare sempre, possibilmente, gli snodi ,opzional, in

base all’esigenza; fare riferimento al listino prezzi. Non forare il contenitore in posizioni che permettano l’introduzione di acqua.

• L’altezza ottimale di installazione del rivelatore è di 1 metro da terra. • Nel caso in cui occorre una protezione a tenda fissare la mascherina in dotazione

dietro le lenti utilizzando l’apposita vite. La stessa mascherina può essere utilizzata per una protezione con angolo minore di 90° ad esem pio per coprire dei fasci in presenza di elementi che possono provocare falsi allarmi (siepi, cespugli, ecc).

MORSETTIERA

IMPOSTAZIONE FUNZIONAMENTO SENSORE

Di serie i DIP di programmazione vengono impostati come in figura

DIP1 IMPOSTAZIONE LED POSIZIONE ON segnalazione LED abilitate.

POSIZIONE OFF segnalazione LED disabilitate. DIP 2 --- Non Utilizzato (SEMPRE IN OFF)

Sensore a tripla tecnologia da Esterno. Doppio sensore ad infrarosso e microonda incorporata. Regolazione portata massima del sensore MW tramite trimmer posto all’interno ( come da figura ) . Regolazione in altezza del sensore infrarosso inferiore ( IR2 ) per regolare la portata del sensore a 5 mt, 10 mt o 15 mt (vedi schemi successivi) e diminuire le probabilità di falsi allarmi. Immune in condizione AND ad animali con peso corporeo inferiore ai 20 Kg e di altezza inferiore agli 80 cm. ( con sensore istallato ad 1mt di altezza ) . Segnalazione ottica della rivelazione di allarme ( escludibile ). Autocompensazione della temperatura e dell’intensità luce .

TAMPN C

A-MASKC NC

ALLARMC NC - +

12V

ALIM.

Page 3: istruzioni_out-guard_rev_10-12

OUT GUARD Obiettiv o Sicurezza Pag. 3/8

DIP3 IMPOSTAZIONE MODALITÀ AND/OR POSIZIONE ON funzionamento sensore in modalità AND POSIZIONE OFF funzionamento sensore in modalità OR AND Il rilevatore, una volta attivata questa modalità, genererà un allarme quando i due sensori ad infrarossi ed il sensore a microonde rileveranno un movimento. Questa modalità è da utilizzare quando l’ambiente monitorato presenta elementi instabili che potrebbero essere causa di falsi allarmi. OR Il rilevatore, una volta attivata questa modalità, genererà un allarme quando un sensore ad infrarossi e il sensore a microonde rileveranno un movimento. Questa modalità è da utilizzare quando il livello di stabilità degli elementi dell’ambiente è molto alto. In questo modo ogni piccolo movimento viene rilevato. DIP 4 ESCLUSIONE MICRO ONDA POSIZIONE ON Micro onda esclusa POSIZIONE OFF Micro onda attiva Questa impostazione si riferisce alla rilevazione di allarme della MW. In ambienti particolarmente stretti ( tipo corridoi di garage o entrate pedonali di giardini ) si consiglia di posizionare il DIP 4 su ON, in modo tale che la rilevazione è data solo dai sensori ad infrarosso. Se si utilizza questa modalità, posizionare sempre il dip 3 in OFF (funzione AND ) DIP 5 Lasciare in posizione ON (per future imp lementazioni)

PROVA DI FUNZIONAMENTO Abilitare la segnalazione dei LED posizionando il Dip 1 in ON Controllare e regolare l’area di copertura ( vedi schemi successivi) Muoversi all’interno dell’area da proteggere e verificare l’accensione specifica dei LED . Tenendo presente che i sensori ad infrarosso sono sensibili all’attraversamento e non all’avvicinamento. Se la rivelazione non corrisponde alle proprie esigenze intervenire sul trimmer di regolazione portata MW ( per aumentare ruotare in senso antiorario, per diminuire in senso orario ) e/o variare l’altezza del sensore infrarosso inferiore ( IR2 ) per regolare la portata del sensore a 5 mt, 10 mt o 15 mt. N.B.: Il sensore genera un allarme quando anche la MW rivela un movimento , la MW è sempre spenta , si attiva in condizione AND se tutte e due i sensori ad infrarosso rivelano un allarme . In condizione OR se uno dei due sensori ad infrarosso rivela un allarme.

CONSIGLI PER L’INSTALLAZIONE

Page 4: istruzioni_out-guard_rev_10-12

OUT GUARD Obiettiv o Sicurezza Pag. 4/8

N.B. In presenza di siepi o cespugli , coprire i fa sci della lente degli infrarossi in corrispondenza delle piante come in figura.

DIAGRAMMA DI COPERTURA

MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO “OR”

Vista in pianta della protezione In rosso è riportata la zona di protezione della micro onda

Page 5: istruzioni_out-guard_rev_10-12

OUT GUARD Obiettiv o Sicurezza Pag. 5/8

MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO “AND”

Page 6: istruzioni_out-guard_rev_10-12

OUT GUARD Obiettiv o Sicurezza Pag. 6/8

SPECIFICHE TECNICHE Installazione a muro Copertura 15 mt, angolo 90° Frequenza microonda 10.525 GHz Tecnologia elaborazione allarme DSP(Digital Signal Processing) Distanza rilevazione Da 5 a 15 mt Zone rilevazione 8 zone per ogni sensore Altezza installazione 0,8-1,4 m (raccomandata 1mt) Tipologia rilevazione Selezionabile: AND-OR Tensione di lavoro DA 10,5 A 14 VDC Consumo In condizione di riposo < di 1.5 mA Consumo in allarme 12 mA X 4 SEC Contatto di allarme

NC 100mA

Reg. Sensore MW Tramite trimmer Tempo di allarme 1,2 sec Led segnalazione Rosso IR superiore, Rosso IR inferiore, Giallo

microonda Velocità rilevazione Compresa tra 0.2 e 3.5 m/s Immunità RFI/EMI 3 V/m tra 0.1MHz-500MHz Immunità luce >10000 Lux Programmazione Tramite dip Switch Temperatura d’esercizio Da -10°C a +55° C Grado di protezione IP54

Page 7: istruzioni_out-guard_rev_10-12

OUT GUARD Obiettiv o Sicurezza Pag. 7/8

ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA

IMBALLAGGIO Il rivelatore OUT GUARD viene confezionato in un apposito imballo di cartone. Il pacco contiene il rivelatore ed il presente manuale di istruzioni. Il rivelatore è composto dalla scheda elettronica e dal contenitore in ABS con tettuccio. TRASPORTO Si raccomanda di maneggiare con cura il pacco contenente il prodotto; non è comunque richiesta una posizione precisa del pacco durante il trasporto. CONDIZIONI DI IMMAGAZZINAMENTO Conservare il prodotto in luogo asciutto e ventilato. Condizioni ambientali di immagazzinamento: temperatura da –20°C a +40°C, umi dità da 20% a 80%. SMALTIMENTO DELL’IMBALLAGGIO L’imballo di cartone, classificabile in RSU (rifiuti solidi urbani)15 01 00 e 15 01 01, può essere smaltito secondo i criteri locali di raccolta differenziata RSU. UTILIZZO DI SOSTANZE NOCIVE Ai sensi del D. Lgs. n. 151/2005 il produttore Ers Italia dichiara che il prodotto è conforme alla Direttiva Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche RAEE, cioè progettato e costruito senza utilizzare sostanze pericolose per l'ambiente e per la salute umana. SMALTIMENTO DEL PRODOTTO Ai sensi della direttiva europea 2002/96/EC, recepita dal D. Lgs. 151/2005, tutti i prodotti elettrici ed elettronici devono essere smaltiti separatamente rispetto alla raccolta differenziata municipale, mediante impianti di raccolta specifici designati dal governo o dalle autorità locali. Il simbolo "bidone

sbarrato" sul prodotto o sulla documentazione d’accompagnamento, qui riportato indica che il prodotto è coperto dalla direttiva sopra menzionata. Un prodotto usato, anche non funzionante, può essere reso al distributore/installatore al momento dell'acquisto di un prodotto equivalente nuovo. INSTALLAZIONE DEL PRODOTTO Il rivelatore è progettato per essere installato solo da personale qualificato.

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’

Questo prodotto è conforme alle direttive applicabili dal Consiglio dell’Unione Europea in accordo con la direttiva 1999/5/EC (R&TTE) . (1999/5/CE) Questo prodotto è dichiarato conforme alle norme : EN60950-1 ; ETS 300683; EN 61000-6-3 ; EN 301 489-1 ; EN 50130-4 Copia della “Dichiarazione di conformità” del prodotto è disponibile presso il Costruttore.

Page 8: istruzioni_out-guard_rev_10-12

OUT GUARD Obiettiv o Sicurezza Pag. 8/8

CONDIZIONI DI GARANZIA Il prodotto è garantito per un periodo di cinque anni dalla data di produzione (riportata sull’etichetta interna all’apparecchio). Per garanzia si intende la riparazione gratuita delle parti componenti l'apparecchio che risultino difettose per vizi di fabbricazione. Le spese di trasporto da e per il centro assistenza sono a carico del cliente. In caso di guasto irreparabile o di ripetuto guasto della stessa origine, la casa costruttrice potrà procedere alla sostituzione dell'apparecchio, fermo il termine della garanzia originaria. La garanzia non copre le parti che dovessero risultare difettose a causa di: -Negligenza o trascuratezza nell’uso - Errata installazione e manutenzione - Deterioramento a causa agenti atmosferici - Manomissione operata da personale non autorizzato - Danni che, comunque, non possono far risalire a difetti di fabbricazione dell’apparecchio. La casa costruttrice declina ogni responsabilità per eventuali danni che possono, direttamente o indirettamente, derivare a persone, ad animali o a cose, in conseguenza della mancata osservanza di tutte le prescrizioni di installazione e/o uso indicate nel presente manuale di istruzioni.