13
THE FLORENTINE PRESS InvisibleWOMEN Forgotten Artists of Florence JaneFORTUNE

Invisibile women by Jane Fortune

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Jane FORTUNE: Invisible Women, Forgotten Artists of Florence THE FLORENTINE PRESS 1st edition: November 2009 2nd edition: January 2010 All rights reserved © Jane Fortune © Linda Falcone Buy this book online http://www.theflorentinepress.com/invisible-women-fortune-2/

Citation preview

Page 1: Invisibile women by Jane Fortune

THE FLORENTINE PRESS

InvisibleWOMENForgotten Artists of Florence

JaneFORTUNE

Page 2: Invisibile women by Jane Fortune

InvisibleWomen

by Jane Fortune

with Linda Falcone

Book design: Marco Badiani, The Florentine PressLayout: Leo Cardini, The Florentine PressCopyeditor: Ellen Wert, for The Florentine PressProofreaders: Cheryl Tucker, Giovanni GiustiItalian translator: Andrea Bonadio

ISBN 978-88-902434-5-51º edizione: novembre 20092º edizione: gennaio 20102009 B’Gruppo srl, PratoCollana The Florentine PressRiproduzione vietata

1st edition: November 20092nd edition: January 2010All rights reserved© Jane Fortune

© Linda Falcone

No part of this book may be reproduced or transmitted in any form or by any means, electronic or mechanical, including photocopying, recording, or by any information storage and retrieval system, without permission in writing from the publisher and the authors.

Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in alcuna forma o in alcun modo, elettronico o meccanico, incluse le fotocopie, la registrazione e attraverso la catalogazione d’informazioni e sistema di recupero, senza permesso scritto dell ’editore e degli autori.

Page 3: Invisibile women by Jane Fortune

���������������

��������� � � �

����� ������ �� �

��������� � � ��������������������������� ������ ����������������������� �!��"#�!"

������$�� � � ��#��� �$�����$%&���#'$#��'�����$� ��� ������������%����%�����&�����%��'����������(������)�#�(!����������� ���

���)�����)*���)+���,��

������*�����%�-���$�������$����������+��������������#�""

������,�� � � �����������-�$������$���������)���(��)���������������������#�.!��������������

������-����$����$���/���$��$����#���������.�����������������'�/���������������������'������+�������#�.0

������0���'������12����'� ��%��%�����)�������%����������#�33

4� �)5������ �,�1����� ����)�

������1���6�� ������'-�.��������!�'���%��)����+���(������(�� ��/����������(��#�7"

������2���-�$���&��6�# �$���3��������4������#�78

������5�9�'����6���#�$'%��9��''�����6������� ��������/�)7�8�������#�0"

�������9����:��-����������#�$�%���)���%��3����������:��������:����!��#�00

����������$����$%���6���$#��'��:�4������� ���#�;"

���4�����,)+�� �����,)�����

�������$�����-��$����6�2��<#�$�������+������#�;8

�������*��$#��&������'��3�����/��������� ;%<���(�4�% ���4�;�% #�8"

�������,��*�6����2�#<#�$�.��������.��=������(�3��) ����������#�!=!

Page 4: Invisibile women by Jane Fortune

,)��������� ��������)+���,�*��

�������- $#6��6����''�/�����$��$�'��$��>�!�������������� ��<����� ��?���=�#�!!!��������������

�������04����� �����'#��������������������������(�� ��.���������@���)��������!��#�!(!

�������1+��������$�:��$������$�� ��������.��%��������������(�� ��3���%��������������;#�!(8

�������2��$#��'�-'���/��#�$#��6��2�'�$%��������� � ���������� ��+�����+���%�'�.�����;����3�(�������#�!""

�������5)��$����$���$���:�6�-���*�%��(������+��% �������(�����������%% ������ ��.���������/�������A#�!"0

)>)�������+����*� ��

������$94�������$#6%/� ���$��� �����������������)�������#�!.3

������$����-����#�������������������#�!3!

������$$����#�/��������6�����������!�����.�������% �#�!30

������$*��$�����$�� ��'� �����4��������������#�!7"

�� )������44���*� �������

������$,�6������ ���$�:�����4�������)�� �������������#�!0!

������$- ��� �'��&���#�������$��%���(��)����������&���%����;���(��A �������#�!00��������������

�?��4���������5���)�

������$0���������-�$���������B�����)�� ������% ���������������� �!��"#�!;0

��+)*������ &����,��@*���A������$��%��-�������2%���:�����$��$������'������B

�,) ��C

���������

�))����4�

��D�)+,�4��*��

Page 5: Invisibile women by Jane Fortune

*�

�?++�4�C�.�D�3�.4�>����������������(�������������(��%���

Page 6: Invisibile women by Jane Fortune

*$

�����+������������������������

E/C�%�����;+�����+���%�'�@��������

��

!��

Page 7: Invisibile women by Jane Fortune

**

The first known female painter of Florence

was a homegrown girl from a wealthy family

whose name still graces a street. A nun by

age 14, Suor Plautilla Nelli (1524–1588)

hobnobbed with prominent male painters of her day and

was a noted artist during her lifetime. In 1568, artist,

architect and art historian Giorgio Vasari wrote about

her in a chapter of Lives of the Most Excellent Painters,

Sculptors and Architects devoted to the Bolognese

sculptress, Properzia de’ Rossi (the only female artist of

the four Vasari mentioned with her own biographical

segment). Yet today, Suor Plautilla Nelli remains

virtually unknown by the general public.

In 1538, Pulisena Margherita Nelli entered the

Dominican convent of Santa Caterina da Siena, located

in Florence’s elegant Piazza San Marco. There, she

took the name Suor Plautilla. Over the years she was

nominated prioress three times. Nelli’s convent was

managed by the Dominican friars of San Marco, known

for their intellectual vigor and theological interests.

Two of their most eminent members include the pious

devotional painter Fra Beato Angelico (1395–1455) and

the vehement moralist reformer Girolamo Savonarola

(1452–1498), who led the Florentine Republic from

1494 until his execution in 1498. Acutely inspired by

Savonarola’s teachings, Camilla Bartolini Rucellai,

a noblewoman turned cloister nun, founded the

Florentine convent of Santa Caterina da Siena in 1496.

As a result of Savonarola’s preaching, which promoted

painting and drawing by religious women as a way to

avoid sloth, the convent became a noteworthy center of

female artistic production. Many nuns at Santa Caterina

were daughters of Florentine artisans, and the convent

became unsurpassed throughout Italy for the renown of

its nun-artists.

Surpressed in the early nineteenth century, the

convent is thought to have been annexed to the

Accademia Gallery in 1853, when it briefly became part

of the Accademia delle Belle Arti.

Suor Plautilla Nelli’s father, Piero di Luca Nelli, was a

successful fabric merchant, and her ancestors originated

from the Tuscan valley town of Mugello, as did the

Medici dynasty. Via del Canto de’ Nelli in Florence’s

San Lorenzo district was named for her family, which

included Bartolommea di Stefano Nelli, mother to

famed writer and philosopher Niccolò Machiavelli.

The New Sacristy at the Church of San Lorenzo now

occupies the original site of the Nelli family homes.

An assiduous painter, Suor Plautilla Nelli reproduced

the sophisticated works of mannerist painter Agnolo

Bronzino (Pontormo’s adoptive son and pupil) and

Andrea del Sarto, whose High Renaissance and early

mannerist paintings were considered ‘faultless’ by his

contemporaries. Yet Suor Plautilla Nelli’s primary

source of inspiration came from industriously studying

and copying works by the diligent Fra Bartolomeo,

whose style skillfully reflected Savonarola’s artistic

theories. After teaching his innate love for classicism,

Fra Bartolomeo left his drawings to his stellar pupil, Fra

Paolino, and, upon his death, these works were taken to

the Convent of Santa Caterina and left in the possession

of ‘a nun who paints,’ according to Vasari (1568; 1996,

p. 679).

Suor Plautilla Nelli lived in Santa Caterina da Siena

with her sister, Suor Petronilla, whom history remembers

for her notable biography on Savonarola, still in print

today. Together, the pair created various illuminations

for their convent’s choral books. Though historical

evidence remains negligible, art historians suggest that

Suor Plautilla Nelli most likely created the drop capitals

(the large letters that begin each page), usually painting

the figure of a nun next to every letter. Though not

on public display, two of these exquisite illuminations

+��;������ �����������������+��������������#

CHAPTER 3

Page 8: Invisibile women by Jane Fortune

*,

attributed to Suor Plautilla Nelli can be found in the

library at Florence’s San Marco Museum.

Suor Plautilla Nelli was probably buried inside her

home convent, in a general tomb that also held the remains

of other prioresses. However, neither the convent nor the

church originally connected to it exists today. The Tuscan-

Emilian Regional Military Command currently occupies

this section of what was once known as the via Larga,

and questions remain as to what actually happened to the

burial site after the convent was suppressed in the early

nineteenth century, before the building was demolished

and rebuilt.

Though she painted prodigiously, only three of Suor

Plautilla Nelli’s paintings have been authenticated.

Her Lamentation with saints, for example, graces the

large refectory of the San Marco Museum. Her most

famous public work, it expresses the raw emotional grief

surrounding Christ’s death, as depicted through the red

eyes and visible tears of its female figures. When, in 2006,

The Florence Committee of NMWA and I funded its

restoration, I found it amazing to witness the painting’s

surface, turned dull and lackluster with the passage of

time, transformed into a brilliant, vibrant image with

astoundingly rare emotional power. This self-taught

master continues to evoke feelings of compassion that

linger long after one views the painting.

As the colors of Lamentation with saints sprang forth

and the uniqueness of Suor Plautilla Nelli’s painterly

hand became increasingly visible, questions began to

form in my mind and tug at my heart. Vasari attests to

Suor Plautilla Nelli’s prolific artistic nature, saying, ‘and

in the houses of gentlemen throughout Florence, there

are so many pictures, that it would be tedious to attempt

to speak of them all’ (1568; 1996, p. 859). Where are

Suor Plautilla Nelli’s other works today? I wondered,

And if discovered, do they need restoration as well?

Oftentimes, such heartfelt questions lead the way to

exciting answers. Further research revealed that a small

collection of drawings attributed to Suor Plautilla Nelli

are housed in the Uffizi’s Gabinetto Disegni e Stampe.

Page 9: Invisibile women by Jane Fortune

*-

When faced with my intention to underwrite the

conservation of Suor Plautilla Nelli’s works on paper,

scholars readily confirmed the authenticity of eight

attributions, out of twelve drawings originally credited

to the artist. As a result of scrupulous prerestoration

study, a drawing entitled Kneeling male figure was newly

attributed to the artist, thus becoming part of her

confirmed illustration series. By the end of 2007, this

drawing was completely restored, in addition to Head of

a woman, Kneeling woman, Partial study of Michelangelo’s

risen Christ, Head of a youth, Drapery study, Head and

shoulders of a young woman, Seated Madonna nursing and

Standing male figure with a large mantle.

Spurred by the success of these projects, my quest

for Suor Plautilla Nelli’s works continued with growing

momentum. Unknown to the vast majority of Florence’s

art-seeking public, the San Salvi monastery is also the

home of two of Nelli’s large lunettes, Saint Dominic

receives the rosary and Saint Catherine in stigma. Thus, in

the autumn of 2008, the lofty halls of San Salvi witnessed

another small step in a journey whose aim is to make Suor

Plautilla Nelli a household name in her home city and

abroad. Upon my decision to fund the project, Rossella

Lari, the conservator who had so painstakingly restored

San Marco’s Lamentation with saints, agreed to restore

the deeply damaged lunettes, in collaboration with San

Salvi’s director, Dr. Fausta Navarro. As a result of this

restoration, completed in 2009, these extraordinary

paintings are now permanently exhibited in the Museo

di San Salvi, where the public may finally witness their

matchless devotional character.

Suor Plautilla Nelli enjoyed the esteemed favor

of many patrons, several of whom were women, and

executed large, complex altarpieces, small devotionals

and miniatures—most of which have since been lost.

The Pentecost, found in the Church of San Domenico in

Perugia, is one of her three signed works (‘S. Plautilla,

�����+����������������������������

E/C�%�����;������3������������

-

!��

Page 10: Invisibile women by Jane Fortune

*0

faciebat’), yet several other paintings attributed to

Suor Plautilla Nelli are in the Florence area. Certosa

di Galluzzo’s refectory holds her Crucifixion (definitive

attribution by Fausta Navarro), for example, and her

Madonna and Child with Saint Catherine and two

angels, confirmed in 1985 by Antonio Paolucci, former

superintendent of Florence’s Polo Museale, is in

Empoli’s Collegiata Gallery. Nelli’s Pained Madonna is

currently stored in the deposits of Palazzo Pitti’s Galleria

Palatina. This representation of the Virgin Mary is a

copy of an original created in 1582-83 by Alessandro

Allori, though it has since been lost, said painting had

great success and was replicated in numerous copies

from the sixteenth and seventeenth centuries, as stated

by Dr. Fausta Navarro.

Undaunted by large-scale works, Suor Plautilla Nelli,

like many of her contemporaries, executed a stunning

rendition of Christ’s last meal, reflecting one of her

native city’s most well-loved pictorial themes. Nelli’s

Last Supper is her most commonly cited work after

Lamentation with saints. Once located in the refectory

of her home convent, it was transferred to the friar’s

refectory of Florence’s Santa Maria Novella in 1853.

Still used by the complex’s monks, this dining hall is not

open to the public. Nonetheless, when viewing the work,

it proves interesting to examine the choice of foods she

includes as part of Christ’s last meal with his apostles:

on the white tablecloth are lamb, bread, lettuce and fava

beans (known in Florence as baccelli). In dire need of

restoration, this panel, which stretches for more than

five meters, reflects Nelli’s love for descriptive realism

and remains one of the artist’s few signed works. The

Latin inscription that follows her name is especially

noteworthy: ‘S. Plautilla. Orate Pro Pictora’ (‘Suor

Plautilla. Pray for the Paintress’).

On par with much of the international art world,

Florence has often underestimated Suor Plautilla Nelli’s

significance, overlooking its first acknowledged woman

painter. This lack of recognition may lie in the fact that her

work did not benefit from the advantage of formal training.

Additionally, she has often been judged an amateur because

her male figures convey decidedly feminine characteristics;

yet certainly her religious vocation considerably restricted

her access to in-depth study of the male form.

Scant information on her life and works may also

account for the lack of recognition.

Unfortunately, historians today are hard pressed to find

detailed analysis of her art or substantial documentation

regarding how she learned to paint. In fact, it was not until

1938 that Italian scholar Giovanna Pierattini published

the first biography of Nelli, ‘Suor Plautilla Nelli, pittrice

domenicana, Firenze’, in a journal dedicated to art, religion

and history. In the 70-plus years that have followed its

publication, only two books have been dedicated entirely to

her. Both titles, Suor Plautilla Nelli (1524–1588): The First

Woman Painter of Florence and Plautilla Nelli, the Painter-

Prioress of Renaissance Florence, were edited by American

art historian Jonathan Nelson (the former is the result

of a symposium sponsored by Georgetown University at

Florence’s Villa Le Balze in May 1998; the latter, published

in 2008, is part of the Syracuse University Florence Villa

Rossa Series).

Inspired by Suor Plautilla Nelli’s talents and distinctive

creative spirit, The Florence Committee of NMWA and I

will continue to uncover and safeguard her ‘lost’ works as a

fundamental part of our mission to advance women artists

in Florence. The journey that began with the unforgettable

restoration of Lamentation with saints is far from finished.

Suor Plautilla Nelli has become a vital part of our artistic

and cultural journey, and as such, she has come forward as

an increasingly visible credit to her city, forever claiming a

place in our souls. Orate Pro Pictora! Pray for the paintress!

Page 11: Invisibile women by Jane Fortune

*1

E)��$���������$���F[Suor Plautilla Nelli]

La prima pittrice di cui si abbia notizia nella città di Firenze fu una ragazza di origini fiorentine, nata da una famiglia benestante che vanta tutt’oggi una via a loro intitolata. Suor Plautilla Nelli (1524-1588) prese i voti a 14 anni e poté frequentare gli artisti più celebri della sua epoca, riuscendo a guadagnarsi una certa fama nel corso della sua carriera. Nel 1568, l’artista, architetto e storico dell’arte Giorgio Vasari la citò nel capitolo dedicato alla scultrice bolognese Properzia de’ Rossi nella sua Vite de’ più eccellenti pittori, scultori e architettori italiani. Ma di fatto oggi resta sconosciuta alla maggior parte del pubblico.Nel 1538 Pulisena Margherita Nelli fece il suo ingresso nel convento domenicano di Santa Caterina da Siena, che oggi troviamo nell’elegante piazza San Marco a Firenze. Lì prese il nome di Suor Plautilla e negli anni venne nominata Superiora ben tre volte. Il convento era gestito dai

frati domenicani della confraternita di San Marco, conosciuti per il loro vigore intellettuale e per la pratica teologica. Tra i loro membri più eminenti ricordiamo il devotissimo Fra Beato Angelico (1395-1455) e Girolamo Savonarola (1452-1498), il severo riformatore moralista che guidò la Repubblica Fiorentina dal 1494 fino alla sua esecuzione capitale nel 1498. Profondamente ispirata dalla dottrina di Savonarola, Camilla Bartolini Rucellai, una nobildonna diventata monaca di clausura, fondò il convento fiorentino di Santa Caterina da Siena nel 1496. Seguendo i moniti di Savonarola — che promuoveva la pittura e il disegno tra le pie donne come una via per fuggire l’indolenza — il convento divenne un notevole centro

di produzione artistica femminile.Il convento cessò di esistere nei primi anni del diciannovesimo secolo e si pensa che la struttura fosse stata annessa alla Galleria dell’Accademia nel 1853 e che per pochi anni fu parte dell’Accademia di Belle Arti. Molte delle monache di Santa Caterina erano sorelle di artigiani fiorentini e il convento divenne senza rivali in Italia per il prestigio delle consorelle-artiste.Il padre della Nelli era il ricco mercante di stoffe Pietro di Luca Nelli, i cui avi erano, come i Medici, originari di una cittadina della valle toscana del Mugello. Proprio ‘Via del Canto de’ Nelli’, nel borgo di San Lorenzo a Firenze, prende il nome dalla sua famiglia, che annoverava tra i suoi membri Bartolommea di Stefano Nelli, madre del filosofo Niccolò Machiavelli. La Nuova Sagrestia della Chiesa di San Lorenzo ora occupa il sito su cui sorgeva la dimora di famiglia.Instancabile pittrice qual era, Suor Plautilla Nelli riprodusse le sofisticate opere del manierista Agnolo Bronzino (figlio adottivo e discepolo del

dIlansianndd

“In dire need of restoration, this

panel, which stretches for more

than five meters, reflects Nelli’s

love for descriptive realism and

remains one of the artist’s few

signed works.”

JF

Page 12: Invisibile women by Jane Fortune

*2

Pontormo) e di Andrea del Sarto, i cui lavori alto-rinascimentali e manieristi erano considerati ‘senza macchia’ già dai suoi contemporanei. Qui Suor Plautilla scoprì la sua prima fonte di ispirazione studiando intensamente e copiando le opere del diligente Fra Bartolomeo, il cui stile ben rifletteva le teorie artistiche del Savonarola. Fra Bartolomeo, dopo aver insegnato il suo innato amore per il Classicismo, lasciò i suoi disegni al discepolo prediletto Fra Paolino e, secondo quanto riferisce il Vasari, questi diventarono i modelli di ‘una monaca che dipinge’ (1568; 1996, pag. 679).Suor Plautilla visse al convento di Santa Caterina da Siena con sua sorella, Suor Petronilla, di cui la storia si ricorda per la sua biografia sul Savonarola, tutt’oggi ancora in stampa. Insieme la coppia creò diverse miniature per i volumi delle partiture corali del loro convento. Nonostante la storia rimanga a noi oscura, gli storici dell’arte sostengono che fosse proprio Suor Plautilla l’autrice delle decorazioni ad inizio di ogni pagina, in cui si vede la figura di una monaca vicino alle grandi lettere maiuscole. Due di queste squisite miniature a lei attribuite sono conservate alla libreria del Museo di San Marco a Firenze, ma non possono essere visionate dal pubblico.Suor Plautilla Nelli fu probabilmente sepolta tra le mura del suo convento, in una fossa comune che custodiva anche i resti di altre superiore. In ogni caso né il convento né la chiesa in origine collegata ad esso oggi esistono più. Il Comando Militare Regionale Tosco-Emiliano occupa attualmente ciò che un tempo era conosciuta come ‘la Via Larga’ e restano ancora molte questioni irrisolte su cosa effettivamente accadde a quel sito tombale quando il convento venne chiuso nei primi anni del XIX secolo, prima che l’edificio venisse demolito e ricostruito.Anche se fu un prodigio della pittura, solo tre delle opere di Suor Plautilla sono state autenticate. Ad esempio, il Compianto con Santi, che decora l’ampio refettorio del Museo di San Marco. Quest’opera, indiscutibilmente la più famosa oggi visibile, esprime la più cruda angoscia emotiva che avvolge la morte di Cristo, che si

incarna negli occhi rossi e nelle lacrime delle sue figure femminili. Quando nel 2006 in collaborazione con The Florence Committee of NMWA, ho finanziato il restauro del dipinto, è stato incredibile constatare come la sua la superficie pittorica — resa opaca e senza luce con il passare dei secoli — si sia potuta trasformare in un’immagine brillante, vibrante, dall’impatto emotivo tanto sbalorditivo, quanto raro. Questa artista autodidatta riesce a evocare sentimenti di compassione che perdurano in noi molto tempo dopo aver visto le sue opere.Da quando sono rinati i veri colori del Compianto con Santi e l’unicità del segno pittorico della Nelli è stata resa più chiara, una serie di domande hanno cominciato a formarsi nella mia mente e a scuotermi la coscienza. Il Vasari testimonia la prolifica natura artistica di Suor Plautilla Nelli dicendo “...e nella casa dei gentiluomini a Firenze, ci sono così tanti dipinti che sarebbe tedioso provare a citarli tutti” (1568; 1996 pag. 859). Dove sono le altre opere della Nelli oggi? Mi chiesi E se fossero riscoperte, avrebbero bisogno un restauro anch’esse?Spesso le domande spontanee aprono la strada a risposte inevitabilmente stimolanti. Successive ricerche hanno rivelato che presso il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi è conservata una piccola collezione di disegni attribuiti alla Nelli. Quando gli studiosi hanno preso in considerazione la mia intenzione di assicurare la conservazione dei lavori su carta di Suor Plautilla, hanno subito confermato l’autenticità di otto dei dodici disegni originariamente attribuiti all’artista. Come risultato di uno scrupoloso studio precedente al restauro, un disegno intitolato Figura maschile inginocchiata venne confermato essere opera di Suor Plautilla, così divenne anch’esso parte della serie di illustrazioni di attribuzione certa. Alla fine del 2007 questo disegno venne completamente restaurato, così come Testa di donna, Donna inginocchiata, Studio parziale del Cristo risorto di Michelangelo, Testa di un giovane, Studio su un drappo, Testa e spalle di una giovane donna, Madonna seduta e Figura maschile in piedi con largo mantello.

Spronata dal successo di questi progetti, il mio attaccamento per Suor Plautilla Nelli continuò a crescere intensamente. Sconosciuto alla maggioranza del pubblico appassionato d’arte a Firenze, il Monastero di San Salvi — che conserva l’emozionante Ultima cena di Andrea del Sarto — ospita anche due grandi lunette della Nelli, San Domenico riceve il rosario e Santa Caterina in preghiera. Così, nell’autunno del 2008, le grandi sale del San Salvi furono testimoni di un altro piccolo passo nel cammino per dare al nome di Suor Plautilla un suono familiare a Firenze e altrove. A seguito della mia decisione di finanziare il progetto, Rossella Lari — la conservatrice che aveva restaurato con cura il Compianto con Santi — accettò di intervenire anche sulle lunette seriamente danneggiate, in collaborazione con il direttore del San Salvi, la dott.ssa Fausta Navarro. Grazie a questo restauro, completato nel 2009, questi straordinari dipinti sono ora permanentemente esposti al museo di San Salvi, dove il pubblico può apprezzare questi simboli di impareggiabile devozione.Suor Plautilla Nelli godette della stima e del favore di un gran numero di mecenati — fra quali molte erano donne — e creò per loro numerose pale d’altare o piccoli lavori votivi e miniature che in gran parte sono andate perdute. La Pentecoste, rinvenuta nella Chiesa di San Domenico a Perugia, è uno dei tre lavori firmati (S.Plautilla, faciebat), così come si possono trovare anche altri dipinti a lei attribuiti nell’area attorno a Firenze. Ad esempio nel refettorio della Certosa del Galluzzo è custodita la sua Crocifissione (attribuzione definitiva di Fausta Navarro); ed è invece situata ad Empoli nella Galleria Collegiata la Madonna e Bambino con Santa Caterina e due angeli, di attribuzione confermata nel 1985 da Antonio Paolucci, ex soprintendente del Polo Museale Fiorentino. La Madonna addolorata è ora nei depositi della Galleria Palatina di Palazzo Pitti. Questa raffigurazione della Vergine Maria è una copia da un originale perso di Alessandro Allori realizzato nel 1582-83 circa, che riscosse un vasto successo e fu replicato in numerosissime copie anche

Page 13: Invisibile women by Jane Fortune

*5

sei-settecentesche, come mi informa gentilmente Fausta Navarro.L’Ultima cena, l’opera più citata di Suor Plautilla dopo il Compianto con Santi, era posta originariamente nel refettorio del convento in cui viveva. Nel 1853 venne trasferita al refettorio dei Frati di Santa Maria Novella a Firenze. Questa sala, ancora oggi utilizzata dai monaci che abitano il complesso, non è aperta al pubblico. Risoluta davanti ad opere a grande scala, Suor Plautilla Nelli, come molti dei suoi contemporanei, realizzò una versione sbalorditiva dell’ultimo pasto di Cristo, catturando uno dei temi pittorici più amati nella sua città nativa. Quando si osserva l’immagine dell’opera è interessante esaminare la scelta del cibo che la Nelli include nel pasto consumato da Cristo con gli Apostoli. Sul tavolo, gli spettatori troveranno agnello, pane, lattuga e fave (a Firenze detti ‘baccelli’). Bisognoso di restauro, questo panello misura quasi 5 metri e riflette l’amore che la Nelli aveva per il realismo descrittivo; rimane una delle poche opere firmate dall’artista. L’autrice aggiunge una preziosa scritta in Latino alla sua ultima cena: ‘S.Plautilla. Orate Pro Pictora’ (Suor Plautilla. Pregate per la pittrice).Firenze, città nota per la sua arte

rinascimentale, ha spesso sottostimato il valore della Nelli, trascurandone il merito di prima donna pittrice, così come ha fatto tutto il mondo dell’arte. Il motivo di questa ingratitudine si può ricondurre al fatto che Suor Plautilla non abbia beneficiato dei vantaggi di un’educazione formale. Inoltre la sua tecnica è stata spesso giudicata ‘da dilettante’ perché le figure maschili davano l’impressione di avere tratti decisamente femminili; questo perché, senz’ombra di dubbio, la sua vocazione religiosa le impedì l’accesso a studi approfonditi dell’anatomia maschile.Anche la scarsità di informazioni sulla sua biografia e la sua produzione potrebbe aver contribuito alla sfortuna pubblica dell’artista. Purtroppo gli storici dell’arte oggi hanno difficoltà a fornire analisi dettagliate della sua produzione o documentazione valida su come imparò a dipingere. Infatti, soltanto nel 1938 la studiosa italiana Giovanna Pierattini scrisse la prima biografia sulla Nelli intitolata Suor Plautilla Nelli, pittrice domenicana, Firenze in una rivista dedicata ad arte, religione e storia. Nei 70 anni successivi a questa pubblicazione solo altri due libri sono stati dedicati interamente all’artista fiorentina. Entrambi i titoli, Suor Plautilla Nelli

(1523–1588), The First woman painter of Florence e Plautilla Nelli, the painter-prioress of Renaissance Florence, sono stati curati da uno storico dell’arte americano, Jonathan Nelson (il primo è il risultato di un simposio promosso dalla Georgetown University a Villa Le Balze di Firenze nel maggio del 1988; il secondo, pubblicato nel 2008, è parte della collana Villa Rossa della Syracuse University di Firenze).Il talento speciale di Suor Plautilla Nelli è ampiamente testimoniato dalle sue tele. Animati dal suo personale spirito creativo, The Florence Committee NMWA e io continueremo la nostra ricerca alla scoperta (per la salvaguardia) dei suoi lavori “perduti” che è parte fondamentale della nostra missione: la valorizzazione di artiste donne a Firenze. Un viaggio iniziato con l’inestimabile restauro del Compianto con Santi e che è ancora lontano dal raggiungere il suo traguardo. Suor Plautilla Nelli è diventata una parte imprescindibile del nostro viaggio artistico e culturale e sta diventando un simbolo sempre più visibile nella sua città, reclamando per sempre un posto di diritto nella nostra anima. Orate pro Pictora! Pregate per la pittrice!