52
1 Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anni

Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

1

Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anni

Page 2: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

2

INDICE

Page 3: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

AI NOSTRI CLIENTI

OLIATO BIOLOGICO

IL PARQUET IN ROVERE

ROVERE OLIATO BIOLOGICO

ROVERE MULTILARGHEZZA

ROVERE VERNICIATO

ROVERE VERNICIATO EFFETTO OLIO

ROVERE AFFUMICATO

IL PARQUET IN LEGNI ESOTICI

ACERO CANADESE

AFRORMOSIA

CABREUVA INCIENSO

CILIEGIO AMERICANO

DOUSSIE

IROKO

NOCE AMERICANO

TEAK ASIA

WENGE’

3 STRIPS

ACCESSORI

PULIZIA E MANUTENZIONE: ISTRUZIONI E PRODOTTI

CERTIFICAZIONI

APPENDICI

I LEGNI

I FORMATI

IMBALLO

LE SCELTE

NORME UNI EN 13489

CONSIGLI PER LA POSA

5555

6666

9999

10101010

15151515

16161616

20202020

24242424

25252525

26262626

27272727

28282828

29292929

30303030

31313131

32323232

33333333

34343434

36363636

37373737

38383838

43434343

44444444

45454545

46464646

47474747

48484848

49494949

50505050

3

Page 4: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

4

AI NOSTRI CLIENTI

Page 5: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

5

Gentile Cliente,

Luxenti è il nuovo nome di COSMO Parquet. Questo cambiamento vuole riflettere gli

elementi di distinzione nella scelta e nella qualità, che la nostra azienda si impegna

a fornire.

Con il 2011 ci presentiamo con un’offerta rinnovata e con cambiamenti di presenta-

zione più attenti alle esigenze dei nostri clienti, al fine di agevolarli nella scelta di un

pavimento in legno che ne esprima appieno i desideri e la personalità.

Tre caratteristiche distinguono il nostro listino 2011:

Produciamo in Italia... Parliamo italiano.

Abbiamo deciso di proporre un listino in cui le varie caratteristiche dei prodotti sono

indicate da nomi e aggettivi di uso comune, per aiutare il cliente a comprendere

meglio le alternative disponibili. Ad esempio, nella descrizione delle finiture e delle

scelte, abbiamo rinunciato a denominazioni come “TOPLaq” o “Elegance”, a favore

di “verniciato” e “scelta uniforme”. Ne deriva un listino meno fantasioso, ma sicura-

mente più chiaro e fruibile.

Accompagniamo il cliente nella scelta.

La consultazione del listino inizia con la ricerca dei legni e dei colori. Partendo dal

Rovere e dalle sue possibili varianti cromatiche, per ogni legno sarete guidati nella

individuazione dei formati e delle finiture disponibili. Riteniamo che questo approccio

segua più naturalmente il processo di scelta di molti clienti.

Prodotti innovativi.

Presentiamo prodotti innovativi che consentono creatività nella scelta del parquet:

- il formato multi-larghezza su 10 mm di spessore

- la finitura ad Olio Biologico, rinnovata ed arricchita in nuovi colori

Con una nuova immagine e un’offerta più ampia e migliorata, Luxenti è fiduciosa di

poter offrire la migliore soluzione di parquet prefinito ad un ottimo rapporto qualità e

prezzo, unitamente ad un servizio di vendita e assistenza orientato alla totale sod-

disfazione del cliente, che richiede un costante lavoro di squadra con i tutti i nostri

partners, rivenditori e progettisti.

Da parte di tutti i collaboratori Luxenti, l’impegno a fornire il miglior prodotto e

il miglior servizio.

Page 6: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

PERCHÉ BIO?“Architettura naturale” ed “ecologica”, “bioarchitettura”, “edilizia sostenibile”, sono espressioni che sentiamo utilizzare sempre più spesso, e che stanno entrando con sempre maggior forza nel nostro vivere quotidiano. Tuttavia, esse si riferiscono a concetti generici e ancora sconosciuti a molti, generalmente raggruppati nell’unico concetto di BIOEDILIZIA, o ARCHITETTURA BIOECOLOGICA.

ARCHITETTURA ............arte di costruire, trasformare BIO .............................favorevole alla “vita”, conforme alla naturaECO ............................in equilibrio con l’ambiente e la salute

L’Architettura Bioecologica è da intendersi come radicale rilettura dell’architettura stes-sa, quindi del modo di costruire e progettare, un’architettura in grado di creare luoghi dell’abitare in equilibrio con l’ambiente in cui si inseriscono e con l’esistenza stessa dell’uomo.

Ma cosa significa e perché questa necessità?La disponibilità di nuovi materiali e le moderne tecniche costruttive hanno determi-nato una rivoluzione tecnologica, permettendo possibilità architettoniche prima im-pensabili, a scapito, però, di un forte impatto ambientale. A ciò si aggiunga, che tutte queste nuove soluzioni adottate nell’edilizia non sempre si sono risolte a favore dell’equilibrio tra organismo umano e ambiente abitativo. Infatti, modalità di riscal-damento, impianti di condizionamento, sistemi di circolazione dell’aria e materiali con emissioni nocive hanno determinato impatti negativi sul microclima domestico influendo sulla qualità dell’abitare, con conseguenze sulla salute delle persone.

L’Architettura Bioecologica permette un approccio diverso nei confronti dell’edi-lizia e dei materiali utilizzati per la progettazione e la costruzione degli spazi abitativi. Concetti come “salvaguardia della salute” (rilascio di sostanze tossiche all’interno degli ambienti abitativi), “tutela dell’ambiente”, “sostenibilità dello sviluppo”, “rispar-mio energetico” e “utilizzo di fonti e materie prime rinnovabili”, sono diventati principi fondamentali di una nuova cultura del progetto e di una pratica edilizia che pone l’uomo e la natura al centro del proprio operare.

PARLIAMO DI PARQUET… PARLIAMO DI LUXENTIIl legno, inteso come materia prima naturale per eccellenza, rinnovabile e facilmente smaltibile, è il materiale più idoneo alla creazione di ambienti vitali ed equilibrati, grazie alle sue naturali caratteristiche fisico-tecniche, come il forte potere termocoi-bente o la sua igroscopicità. Il legno è una risorsa pregiata grazie alla sua lavorabi-lità, che consente molteplici interpretazioni che lo rendono idoneo a contesti diversi.Il legno, materia prima nobile e preziosa, trova totale sinergia con l’evoluzione della ricerca di Luxenti verso l’utilizzo di finiture naturali.

6

OLIATOBIOLOGICO

Page 7: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

La finitura OLIATO BIOLOGICO di Luxenti è ecocompatibile e realizzata esclusiva-mente con prodotti vegetali e procedimenti applicativi all’avanguardia, che ne deter-minano la qualità in termini di prestazioni nel tempo e ridotta manutenzione.

100% olio naturale essiccato all’aria, asciuga per naturale processo ossidativo, non contiene quindi componenti chimici (acceleranti, catalizzatori, etc.). È un pro-dotto assolutamente ecologico e molto durevole, ottenuto da estratti vegetali.

L’oliatura viene eseguita attraverso l’applicazione di una selezione di oli, che pene-trano in profondità nella fibra del legno per proteggerlo dall’interno. Per migliorare la impregnazione della fibra legnosa, Luxenti utilizza tecnologie di oliatura proprietarie allo scopo di aumentare la durabilità del parquet.Completate le fasi di assorbimento ed essiccazione, tale oliatura conferisce al pavi-mento caratteristiche quali:

- proprietà idro-oleorepellente- grande protezione e minor manutenzione nel tempo- eccellente resistenza al calpestio

La finitura ad olio biologico mette in risalto tutta la naturalezza del legno e le sensazioni tattili.

La finitura ad olio si sposa molto bene con l’idea del legno materiale “vivo”, perché non crea una pellicola superficiale, ma mantiene inalterata la traspirazione originale. Il legno continua a vivere e a respirare in casa, trovando il suo naturale equilibrio con l’ambiente circostante e contribuendo a proteggere la salute di chi lo abita.

L’olio dona al parquet una tonalità molto più calda e accogliente, regala sensazioni tattili di assoluta naturalezza. Con un parquet oliato si riscopre il piacere di cammina-re scalzi o di sedersi a terra. È il pavimento più adatto per i bambini, salutare, caldo, robusto e per nulla intimorito dalla loro creatività e voglia di esplorare.SEMPLICITÀ NELLA CURA DEL PARQUET OLIATO LUXENTI

7

OLIATOBIOLOGICO

LUXENTI

CERTIFICAZIONI

Il nostro trattamento ad olio biocompatibile è certificato da primario laboratorio te-desco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di caffé, cola e vino. Queste sostanze vengono utilizzate per il test, in quanto particolarmente ag-gressive. Pertanto Luxenti vi offre la garanzia di un prodotto altamente resistente alle macchie.

Page 8: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

8

La cura del nostro pavimento ad olio biologico non necessita di complicati accorgi-menti. Seguendo un semplice programma di manutenzione, il parquet oliato avrà una durata illimitata:

- per la pulizia quotidiana, si utilizza il detergente specifico (Luxenti detergente) diluito in acqua e steso con un panno strizzato;- per un’azione rigenerante , che dona pienezza di luce e vivacità al tono di colore, basta nebulizzare, una volta all’anno, il prodotto specifico (Luxenti olio di manuten-zione) con uno spruzzino e stenderlo con un panno.

I vantaggi del parquet oliato biologico Luxenti

- possibilià di riparare localmente graffi, tracce, abrasioni senza che le riparazioni siano visibili;- possibilità di ripristinare il parquet dai segni di usura del tempo e mantenerlo sempre bello e giovane;- vita del parquet allungata e minor necessità di interventi invasivi di ripristino in quanto rilevigature e riverniciature non sono più necessarie: con la semplice manu-tenzione il parquet diventa eterno.

I VANTAGGI CON IMPIANTI DI RISCALDAMENTO A PAVIMENTO - IL PARQUET OLIA-TO RESPIRA

La finitura ad olio biologico non produce una pellicola plastica continua sul parquet, ma lavora per impregnazione del poro; questo vuol dire che non esiste una barriera fra il parquet e l’ambiente, bensì interazione e scambio: il parquet respira!I vantaggi sono importanti:- un contributo all’efficienza dell’impianto di riscaldamento;- maggior stabilità del parquet, che si armonizza più agevolmente con l’ambiente dal punto di vista igroscopico.

Page 9: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

9

ROVERE OLIATO BIOLOGICONeutro e in più colori

ROVERE VERNICIATO EFFETTO OLIONeutro e in più colori

ROVERE VERNICIATONeutro e in più colori

Il ROVERE (Quercus petraea) è una quercia caducifoglie di prima grandezza, appar-tenente alla famiglia delle Fagacee. È un legno a porosità anulare con grandi raggi midollari caratteristici.Il rovere appartiene alla nostra cultura, è il legno europeo più diffuso, poiché si presta a diverse tipologie di lavorazione, consentendo effetti di superficie e soluzioni croma-tiche impossibili con altri legni.Il legno di rovere è pregiato e viene utilizzato, oltre che nella fabbricazione di mobili, nell’edilizia, per travature e parquet, nei cantieri navali e nella costruzione di doghe per botti.

Provenienza: Europa centrale e occidentaleDenominazione botanica: Quercus PetraeaColore naturale: bruno medioDurezza: medio elevata (3,10 kg/mm2)Stabilità: medio elevata

Idoneo alla posa su pavimenti riscaldati

È una finitura ad alta resistenza, frutto di un’accurata verniciatura che conferisce alta resistenza alle abrasioni e protezione della superficie del legno nel tempo, con una minima esigenza di manutenzione.

È una finitura vintage a effetto olio micro-porosa che conferisce una straordinaria naturalezza: un mix di naturalezza e pra-ticità con una minima esigenza di manu-tenzione.

È la finitura naturale per eccellenza, indica-ta per chi ama la naturalezza del legno e le sue sensazioni tattili, e per questo accetta volentieri di prendersene cura, dedicando-gli magari qualche piccola attenzione in più.

PARQUET IN ROVERE

Page 10: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

NeutroL’olio dona al parquet una tonalità molto più calda e accogliente, regala sensazioni materiche di assoluta naturalezza.Superficie: levigata o spazzolata

Bianco Antico* - Superficie: levigata e spazzolata

Bianco Ghiaccio - Superficie: spazzolata

Grigio Cenere - Superficie: levigata e spazzolata

Grigio Antracite* - Superficie: spazzolata

Nocciola - Superficie: spazzolata

Terra - Superficie: spazzolata

Caffè - Superficie: spazzolata

Colore neutro

Colori a pigmenti naturali disponibili:

10

È la finitura Bio per eccellenza. 100% olio naturale essiccato all’aria, assolutamente ecologica e molto durevole. L’oliatura si ottiene attraverso l’applicazione di una selezione di oli che penetrano in profon-dità nella fibra del legno, saturandone la porosità e proteggendolo dall’interno. Seguendo un semplice programma di manutenzione, il parquet oliato ha una durata illimitata, grazie alla possibilità di riparare macchie, graffi e abrasioni o di rinfrescare, all’occorrenza, l’oliatura su tutto il pavimento, facendolo tornare come nuovo.

Il legno è un materiale naturale. Ogni elemento nobile è esemplare unico, per questo più doghe possono dif-ferire tra loro nel colore, offrendo variazioni che costi-tuiscono la bellezza e la ricchezza del pavimento in le-gno. L’aspetto armonico della pavimentazione dipende anche dall’esperienza e dalle capacità del posatore nel miscelare correttamente le singole doghe prima della posa in opera. Le condizioni del sottofondo e la posa influiscono sulla stabilità e l’estetica del pavimento. Le campionature e le immagini sono da considerarsi un aiuto a scopo orientativo.

ROVERE OLIATOBIOLOGICO

Vedere Appendice Formati per ulteriori dettagli tecnici.

3 Strati 4 mm legno nobile, 9 mm Abete massiccio, controbilanciatura in latifoglia

I FORMATI 3 STRATI

15 x 230 15 mm 230 mm 1800/2200 mm Flottante / Incollata

15 x 180 15 mm 180 (200) mm 1800/2200 mm Flottante / Incollata

Formato Spessore Larghezza Lunghezza Posa

* Colore disponibile dal 2° trimestre

Page 11: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

1111

TrattamentoSuperficie

TrattamentoSuperficie

LISCIO

SPAZZOLATO

TRATTAMENTO e SCELTA LE TAVOLE - I FORMATI

Scelta

Scelta

15x230mm

15x180mm

15x230mm

15x180mm

LISCIO

SPAZZOLATO

LISCIO

SPAZZOLATO

SPAZZOLATO

SPAZZOLATO

SPAZZOLATO

SPAZZOLATO

SPAZZOLATO

Uniforme

Standard

Variegata

Nodata

Uniforme

Standard

Variegata

Nodata

PURVA50

PURVG50

PURVR50

PURVA70

PXRVG70 PURVG70

PXRVR70 PURVR70

TRATTAMENTO e SCELTA LE TAVOLE - I FORMATI

BIANCOANTICO

BIANCOGHIACCIO

GRIGIOCENERE

GRIGIOANTRACITE

NOCCIOLA

TERRA

CAFFÈ

NEUTRO

COLORI

Uniforme

Standard

Standard

Nodata

Standard

Nodata

Standard

Nodata

Standard

Nodata

Standard

Nodata

Nodata

Uniforme

Standard

Nodata

PURVA5N

PXRVG7P PURVG7P

PXRVG7Q PURVG7Q

PXRVR7Q PURVR7Q

PXRVG7S PURVG7S

PXRVR7S PURVR7S

PXRVG7T PURVG7T

PXRVR7T PURVR7T

PXRVG7X PURVG7X

PXRVR7X PURVR7X

PXRVG7U PURVG7U

PXRVR7U PURVR7U

PXRVR7P PURVR7P

PURVA5P

PXRVG7R PURVG7R

PXRVR7R PURVR7R

BISELLATURA: Opzionale (solo su lato lungo)

TAVOLE 3 STRATI

Page 12: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

Bianco Antico* - Superficie: levigata o spazzolata

Bianco Ghiaccio - Superficie: spazzolata

Grigio Cenere - Superficie: levigata o spazzolata

Grigio Antracite* - Superficie: spazzolata

Nocciola - Superficie: spazzolata

Terra - Superficie: spazzolata

Caffè - Superficie: spazzolata

Colore neutro

Colori a pigmenti naturali disponibili:

12

Vedere Appendice Formati per ulteriori dettagli tecnici.

2 Strati 4 mm legno nobile, 6/10 mm multistrato di betulla

14 x 145 14 mm 145 (140) mm 1450 (1100/1400) mm Incollata

10 x 145 10 mm 145 (140) mm 1450 (1100/1400) mm Incollata

10 x 120 10 mm 120 mm 1200 (1000/1450) mm Incollata

10 x 90 10 mm 90 mm 900 (600/1200) mm Incollata

10 x 68 10 mm 68 mm 476/600 (700/900) mm Incollata

Formato Spessore Larghezza Lunghezza Posa

I FORMATI 2 STRATI

NeutroL’olio dona al parquet una tonalità molto più calda e accogliente, regala sensazioni materiche di assoluta naturalezza.Superficie: levigata o spazzolata

È la finitura Bio per eccellenza. 100% olio naturale essiccato all’aria, assolutamente ecologica e molto durevole. L’oliatura si ottiene attraverso l’applicazione di una selezione di oli che penetrano in profon-dità nella fibra del legno, saturandone la porosità e proteggendolo dall’interno. Seguendo un semplice programma di manutenzione, il parquet oliato ha una durata illimitata, grazie alla possibilità di riparare macchie, graffi e abrasioni o di rinfrescare, all’occorrenza, l’oliatura su tutto il pavimento, facendolo tornare come nuovo.

ROVERE OLIATOBIOLOGICO

* Colore disponibile dal 2° trimestre

Page 13: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

1313

TrattamentoSuperficie

TrattamentoSuperficie

LISCIO

SPAZZOLATO

TRATTAMENTO e SCELTA FORMATI DISPONIBILI

Scelta

Scelta

14x145mm

10x145mm

10x120mm

10x90mm

10x68mm

BIANCOANTICO

BIANCOGHIACCIO

GRIGIOCENERE

GRIGIOANTRACITE

NOCCIOLA

TERRA

CAFFÈ

LISCIO

SPAZZOLATO

LISCIO

SPAZZOLATO

SPAZZOLATO

SPAZZOLATO

SPAZZOLATO

SPAZZOLATO

SPAZZOLATO

14x145mm

10x145mm

10x120mm

10x90mm

10x68mm

Uniforme

Standard

Variegata

Nodata

Uniforme

Standard

Variegata

Nodata

QURVA50 DXRVA50 KMRVA50 XSRVA50 LSRVA50

QURVG50 DXRVG50 KMRVG50 XSRVG50 LSRVG50

XSRVM50 LSRVM50

QURVA70 DXRVA70

QURVG70 DXRVG70 KMRVG70 XSRVG70 LSRVG70

Nodata

Nodata

Nodata

Nodata

Nodata

Nodata

Uniforme Su richiesta

Standard

Standard Su richiesta

Standard Su richiesta

Standard

Standard Su richiesta

Standard

Uniforme Su richiesta

Standard

DXRVA5N KMRVA5N LSRVA5N

QURVG7P DXRVG7P XSRVG7P

QURVG7Q DXRVG7Q KMRVG7Q LSRVG7Q

QURVG7S DXRVG7S KMRVG7S

QURVG7T DXRVG7T KMRVG7T XSRVG7T LSRVG7T

DXRVG7X KMRVG7X

QURVG7U DXRVG7U KMRVG7U XSRVG7U LSRVG7U

DXRVA5P KMRVA5P LSRVA5P

QURVG7R DXRVG7R XSRVG7R

Nodata

TRATTAMENTO e SCELTA FORMATI DISPONIBILI

NEUTRO

COLORI

BISELLATURA: Opzionale (solo su lato lungo)

FORMATI2 STRATI

Page 14: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

14

Page 15: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

SU SOLO 10 MM DI SPESSORE

Un nuovo concetto di posa, caratterizzato dalla multilarghezza. Un armonioso ed equilibrato mix di tre prodotti con diversa larghezza (145 mm, 120 mm, 90 mm), adatto a comporre un pavimento unico nel suo particolare disegno di posa.

Il pavimento viene fornito BISELLATO (solo sul lato lungo) e in multilarghezza as-sortito, in Rovere, con finitura ad Olio biologico , neutro e in tre diverse colorazioni.

15

MULTILARGHEZZA SU SOLO 10 MM DI SPESSORE

10 x 145 10 mm 145 (140) mm 1450 (1200/1400) mm Standard 41%

10 x 120 10 mm 120 mm 1200 (1000/1450) mm Standard 34%

10 x 90 10 mm 90 mm 900 (600/1200) mm Standard 25%

Formato Spessore Larghezza Lunghezza Selezione Percentuali*

*Percentuale riferita a mq per formato

ROVERE MULTILARGHEZZA

Cod. MLRVG702 - Neutro Spazzolato

Cod. MLRVG7P2 -Bianco Antico* spazzolato

Cod. MLRVG7R2 - Grigio Cenere spazzolato

Cod. MLRVG7T2 - Nocciola spazzolato

* Colore disponibile dal 2° trimestre

Page 16: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

Verniciato Semi Lucido (30 gloss medi)Superficie: levigataVerniciato Opaco (5 gloss medi), che esalta l’estetica naturale del legno.Superficie: levigata o spazzolata

Bianco Velo - Superficie: levigata o spazzolata

Bianco Panna - Superficie: levigata o spazzolata

Grigio Bronzo - Superficie: spazzolata

Grigio Grafite* - Superficie: spazzolata

Miele - Superficie: spazzolata

Noce - Superficie: spazzolata

Cacao* - Superficie: spazzolata

Colore neutro

Colori a tinta disponibili:

Luxenti offre una verniciatura acrilica senza emissione di solventi. La verniciatura acrilica è una speciale verniciatura Solvent Free fotopolimerica arricchita con antibatterico. La particolare resistenza all’abrasio-ne e l’elasticità della vernice garantiscono la migliore protezione possibile nei confronti dell’usura e degli urti. La protezione antibatterica impedisce la crescita di funghi, batteri o muffe che causano macchie, odori e deterioramento dei prodotti.

ROVEREVERNICIATO

Vedere Appendice Formati per ulteriori dettagli tecnici.

3 Strati 4 mm legno nobile, 9 mm Abete massiccio, controbilanciatura in latifoglia

I FORMATI 3 STRATI

15 x 230 15 mm 230 mm 1800/2200 mm Flottante / Incollata

15 x 180 15 mm 180 (200) mm 1800/2200 mm Flottante / Incollata

Formato Spessore Larghezza Lunghezza Posa

1616

Il legno è un materiale naturale. Ogni elemento nobile è esemplare unico, per questo più doghe possono dif-ferire tra loro nel colore, offrendo variazioni che costi-tuiscono la bellezza e la ricchezza del pavimento in le-gno. L’aspetto armonico della pavimentazione dipende anche dall’esperienza e dalle capacità del posatore nel miscelare correttamente le singole doghe prima della posa in opera. Le condizioni del sottofondo e la posa influiscono sulla stabilità e l’estetica del pavimento. Le campionature e le immagini sono da considerarsi un aiuto a scopo orientativo. * Colore disponibile dal 2° trimestre

Page 17: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

17

TrattamentoSuperficie

TrattamentoSuperficie

LISCIOSEMI LUCIDO

LISCIOOPACO

SPAZZOLATOOPACO

TRATTAMENTO e SCELTA LE TAVOLE - I FORMATI

Scelta

Scelta

15x230mm

15x180mm

15x230mm

15x180mm

LISCIO

SPAZZOLATO

SPAZZOLATO

SPAZZOLATO

SPAZZOLATO

SPAZZOLATO

SPAZZOLATO

SPAZZOLATO

Nodata PXRVR28 PURVR28

TRATTAMENTO e SCELTA LE TAVOLE - I FORMATI

BIANCOVELO

BIANCOPANNA

GRIGIOBRONZO

GRIGIOGRAFITE

MIELE

NOCE

CACAO

NEUTRO

COLORI

BISELLATURA: Opzionale (solo su lato lungo)

Uniforme

Standard

Standard

Nodata

Standard

Nodata

Standard

Nodata

Standard

Nodata

Standard

Nodata

Nodata

Standard

Nodata

Uniforme

PURVA0P

PXRVG2P PURVG2P

PXRVG2Q PURVG2Q

PXRVR2Q PURVR2Q

PXRVG2R PURVG2R

PXRVR2R PURVR2R

PXRVG26 PURVG26

PXRVR26 PURVR26

PXRVG2S PURVG2S

PXRVR2S PURVR2S

PXRVG2T PURVG2T

PXRVR2T PURVR2T

PXRVR2P PURVR2P

PXRVG27 PURVG27

PXRVR27 PURVR27

LISCIO

Uniforme

Standard

Uniforme

Standard

PURVA01

PURVG01

Uniforme

Standard

PURVA08

PURVG08

PURVA28

PXRVG28 PURVG28

TAVOLE 3 STRATI

Page 18: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

18

ROVEREVERNICIATO

Verniciato Semi Lucido (30 gloss medi) - Superficie: levigataVerniciato Opaco (5 gloss medi) esalta l’estetica naturale del legno.Superficie: levigata o spazzolata

Bianco Velo - Superficie: levigata e spazzolata

Bianco Panna - Superficie: levigata e spazzolata

Grigio Bronzo - Superficie: spazzolata

Grigio Grafite* - Superficie: spazzolata

Miele - Superficie: spazzolata

Noce - Superficie: spazzolata

Cacao* - Superficie: spazzolata

Colore neutro

Colori a tinta disponibili

18

Vedere Appendice Formati per ulteriori dettagli tecnici.

2 Strati 4 mm legno nobile, 6/10 mm multistrato di betulla

14 x 145 14 mm 145 (140) mm 1450 (1100/1400) mm Incollata

10 x 145 10 mm 145 (140) mm 1450 (1100/1400) mm Incollata

10 x 120 10 mm 120 mm 1200 (1000/1450) mm Incollata

10 x 90 10 mm 90 mm 900 (600/1200) mm Incollata

10 x 68 10 mm 68 mm 476/600 (700/900) mm Incollata

Formato Spessore Larghezza Lunghezza Posa

I FORMATI 2 STRATI

Luxenti offre una verniciatura acrilica senza emissione di solventi. La verniciatura acrilica è una speciale verniciatura Solvent Free fotopolimerica arricchita con antibatterico. La particolare resistenza all’abrasio-ne e l’elasticità della vernice garantiscono la migliore protezione possibile nei confronti dell’usura e degli urti. La protezione antibatterica impedisce la crescita di funghi, batteri o muffe che causano macchie, odori e deterioramento dei prodotti.

* Colore disponibile dal 2° trimestre

Page 19: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

1919

TrattamentoSuperficie

TrattamentoSuperficie

LISCIOSEMI LUCIDO

LISCIOOPACO

SPAZZOLATOOPACO

TRATTAMENTO e SCELTA FORMATI DISPONIBILI

Scelta

Scelta

14x145mm

10x145mm

10x120mm

10x90mm

10x68mm

BIANCOVELO

BIANCOPANNA

GRIGIOBRONZO

GRIGIOGRAFITE

MIELE

NOCE

CACAO

LISCIO

SPAZZOLATO

SPAZZOLATO

SPAZZOLATO

LISCIO

SPAZZOLATO

SPAZZOLATO

SPAZZOLATO

SPAZZOLATO

14x145mm

10x145mm

10x120mm

10x90mm

10x68mm

Uniforme

Standard

Variegata

Uniforme

Standard

Variegata

Uniforme

Standard

QURVA01 DXRVA01 KMRVA01 XSRVA01 LSRVA01

QURVG01 DXRVG01 KMRVG01 XSRVG01 LSRVGA01

XSRVM01 LSRVM01

QURVA08 DXRVA08 KMRVA08 XSRVA08 LSRVA08

QURVG08 DXRVG08 KMRVG08 XSRVG08 LSRVGA08

XSRVM08 LSRVM08

QURVA28 DXRVA28

QURVG28 DXRVG28 KMRVG28 XSRVG28 LSRVG28

TRATTAMENTO e SCELTA FORMATI DISPONIBILI

Nodata

Nodata

Nodata

Nodata

Nodata

Nodata

Uniforme Su richiesta

Standard Su richiesta

Standard Su richiesta

Uniforme Su richiesta

Standard Su richiesta

Standard Su richiesta

Standard Su richiesta

Standard Su richiesta

Standard Su richiesta

DXRVA0P XSRVAV0P LSRVA0P

DXRVG2P XSRVG2P

DXRVG2Q XSRVG2Q

DXRVA0Q XSRVA0Q LSRVA0Q

QURVG2R DXRVG2R XSRVG2R

QURVG26 DXRVG26 XSRVG26 LSRVG26

QURVG2S DXRVG2S XSRVG2S LSRVG2S

QURVG2T DXRVG2T XSRVG2T LSRVG2T

QURVG27 DXRVG27 XSRVG27 LSRVG27

Nodata

NEUTRO

COLORI

BISELLATURA: Opzionale su spazzolato (solo su lato lungo)

FORMATI2 STRATI

Page 20: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

20

Neutro : Superficie: levigata o spazzolato

Bianco Avorio - Superficie: levigata

Castagno - Superficie: levigata

Colore neutro

Colori a tinta disponibili:

La verniciatura a olio UV è una speciale finitura vintage a effetto olio con poro aperto, ottenuta mediante un trattamento ecologico (emulsione di oli vegetali con basi acrilate). È una finitura microporosa, che permette una straordinaria naturalezza. Ha anche un’ottima resistenza, con in più la possibilità di ripa-rare le piccole offese del tempo.

ROVEREVERNICIATOEFFETTO OLIO

20

Vedere Appendice Formati per ulteriori dettagli tecnici.

3 Strati 4 mm legno nobile, 9 mm Abete massiccio, controbilanciatura in latifoglia

I FORMATI 3 STRATI

15 x 230 15 mm 230 mm 1800/2200 mm Flottante / Incollata

15 x 180 15 mm 180 (200) mm 1800/2200 mm Flottante / Incollata

Formato Spessore Larghezza Lunghezza Posa

Il legno è un materiale naturale. Ogni elemento nobile è esemplare unico, per questo più doghe possono dif-ferire tra loro nel colore, offrendo variazioni che costi-tuiscono la bellezza e la ricchezza del pavimento in le-gno. L’aspetto armonico della pavimentazione dipende anche dall’esperienza e dalle capacità del posatore nel miscelare correttamente le singole doghe prima della posa in opera. Le condizioni del sottofondo e la posa influiscono sulla stabilità e l’estetica del pavimento. Le campionature e le immagini sono da considerarsi un aiuto a scopo orientativo.

Page 21: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

TrattamentoSuperficie

TrattamentoSuperficie

LISCIO

SPAZZOLATO

TRATTAMENTO e SCELTA LE TAVOLE - I FORMATI

Scelta

Scelta

15x230mm

15x180mm

15x230mm

15x180mm

LISCIO

LISCIO

Uniforme

Standard

Variegata

Nodata

Uniforme

Standard

Variegata

Nodata

PURVA10

PURVG10

PURVR10

PURVA30

PXRVG30 PURVG30

PXRVR30 PURVR30

TRATTAMENTO e SCELTA LE TAVOLE - I FORMATI

BIANCOAVORIO

CASTAGNO

NEUTRO

COLORI

Uniforme

Standard

Standard

Nodata

Nodata

PURVA11

PXRVG11 PURVG11

PXRVG12 PURVG12

PXRVR12 PURVR12

PXRVR11 PURVR11

BISELLATURA: Opzionale (solo su lato lungo)

21

TAVOLE 3 STRATI

Page 22: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

Neutro : Superficie: levigata o spazzolato

Bianco Avorio - Superficie: levigata

Castagno - Superficie: levigata

Colore neutro

Colori a tinta disponibili:

ROVEREVERNICIATOEFFETTO OLIO

Vedere Appendice Formati per ulteriori dettagli tecnici.

2 Strati 4 mm legno nobile, 6/10 mm multistrato di betulla

14 x 145 14 mm 145 (140) mm 1450 (1100/1400) mm Incollata

10 x 145 10 mm 145 (140) mm 1450 (1100/1400) mm Incollata

10 x 120 10 mm 120 mm 1200 (1000/1450) mm Incollata

10 x 90 10 mm 90 mm 900 (600/1200) mm Incollata

10 x 68 10 mm 68 mm 476/600 (700/900) mm Incollata

Formato Spessore Larghezza Lunghezza Posa

I FORMATI 2 STRATI

22

La verniciatura a olio UV è una speciale finitura vintage a effetto olio con poro aperto, ottenuta mediante un trattamento ecologico (emulsione di oli vegetali con basi acrilate). È una finitura microporosa, che permette una straordinaria naturalezza. Ha anche un’ottima resistenza, con in più la possibilità di ripa-rare le piccole offese del tempo.

Page 23: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

BISELLATURA: opzionale (solo su lato lungo)

TrattamentoSuperficie

TrattamentoSuperficie

LISCIO

SPAZZOLATO

TRATTAMENTO e SCELTA FORMATI DISPONIBILI

Scelta

Scelta

14x145mm

10x145mm

10x120mm

10x90mm

10x68mm

LISCIO

LISCIO

14x145mm

10x145mm

10x120mm

10x90mm

10x68mm

Uniforme

Standard

Variegata

Nodata

Uniforme

Standard

Variegata

Nodata

QUARVA10 DXRVA10 KMRVA10 XSRVA10 LSRVA10

QURVG10 DXRVG10 KMRVG10 XSRVG10 LSRVG10

XSRVM10

QURVA30 DXRVA30

QURVG30 DXRVG30 KMRVG30 XSRVG30 LSRVG30

XSRVM30

TRATTAMENTO e SCELTA FORMATI DISPONIBILI

BIANCOAVORIO

CASTAGNO

NEUTRO

COLORI

Uniforme

Standard

Standard

Nodata

Nodata

DXRVA11 KMRVA11 LSRVA11

DXRVG11 XSRVG11

QURVG12 DXRVG12 KMRVG12

23

Spina pesce disponibile su 10x68x476 mm

FORMATI2 STRATI

Page 24: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

24

ROVEREAFFUMICATO

Per soddisfare il gusto di coloro che amano le pavimentazioni scure, il rovere è disponibile anche con trattamento di affumicatura su tutta la massa dello strato nobile. Questo trattamento produce un imbrunimento del legno, che acquista una tonalità tabacco conferendo al pavimento un aspetto caldo e intenso.

Vedere Appendice Formati per ulteriori dettagli tecnici.

2 Strati 4 mm legno nobile, 6/10 mm multistrato di betulla

14 x 145 14 mm 145 (140) mm 1450 (1100/1400) mm Incollata

10 x 145 10 mm 145 (140) mm 1450 (1100/1400) mm Incollata

10 x 120 10 mm 120 mm 1200 (1000/1450) mm Incollata

10 x 90 10 mm 90 mm 900 (600/1200) mm Incollata

10 x 68 10 mm 68 mm 476/600 (700/900) mm Incollata

Formato Spessore Larghezza Lunghezza Posa

I FORMATI 2 STRATI

Spina pesce disponibile su 10x68x476 m

Il legno è un materiale naturale. Ogni elemento nobile è esemplare unico, per questo più do-ghe possono differire tra loro nel colore, offren-do variazioni che costituiscono la bellezza e la ricchezza del pavimento in legno. L’aspetto armonico della pavimentazione dipende anche dall’esperienza e dalle capacità del posatore nel miscelare correttamente le singole doghe prima della posa in opera. Le condizioni del sottofondo e la posa influiscono sulla stabilità e l’estetica del pavimento. Le campionature e le immagini sono da considerarsi un aiuto a scopo orientativo.

Uniforme

Standard

Uniforme

Standard

Uniforme

Standard

Uniforme

Standard

Uniforme

Standard

Uniforme

Standard

DXRAA50 KMRAA50 XSRAA50 LSRAA50

DXRAA70 KMRAA70 XSRAA70 LSRAA70

Finitura

Liscio

Spazzolato

Liscio

Spazzolatoopaco

OLIATONATURALEBIOLOGICO

VERNICIATOSEMI LUCIDO

O OPACO

Scelta

FORMATI DISPONIBILIROVERE AFFUMICATO

TrattamentoSuperficiale

14x145mm

10x145mm

10x120mm

10x90mm

10x68mm

Liscio

Spazzolato

VERNICIATOEFFETTOOLIO

Page 25: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

25

IL PARQUET IN LEGNI ESOTICI

Luxenti offre una vasta gamma di legni africani, asiatici, sud e nord americani, con caratteristiche di colore, durezza e venature molto diverse, in grado di soddisfare ogni gusto estetico. Di questi legni, Luxenti offre un’ampia gamma di formati nel loro colore naturale, e la possibilità di scegliere tra finiture e trattamenti superficiali diversi.

Acero Canadese

Cabreuva Incienso

Doussiè

Teak Asia

Afrormosia

Ciliegio Americano

Iroko

Noce Americano

Wengè

Anche per questi legni, disponibili le tre finiture:OLIATO NATURALE BIOLOGICO - VERNICIATO (SEMI LUCIDO O OPACO) - VERNICIATO EFFETTO OLIO

Page 26: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

26

Legno dalla tessitura fine e uniforme e fibratura variabile. Il suo aspetto luminoso e le sue sfumature cro-matiche color crema, conducono la luce naturale negli angoli di qualsiasi ambiente. Viene utilizzato per realizzare pavimenti,mobili, attrezzi sportivi, strumenti musicali e giocattoli.

ACERO CANADESEAcer Saccharum Marsh

Provenienza: Nord America. | Denominazione botanica: Acer Saccharum Marsh | Colore naturale: biancastro tendente al bruno rosato | Stabilità: media | Durezza: medio elevata (3,50 kg/mm2, scala brinnel) - Non idoneo alla posa su pavimenti riscaldati

Uniforme

Standard

Uniforme

Standard

Uniforme

Standard

Uniforme

Standard

Uniforme

Standard

Uniforme

Standard

Su richiesta

Su richiesta

Su richiesta

Su richiesta

PUACA50 DXACA50 XSACA50 LSACA50

PUACG50 DXACG50 XSACG50 LSACG50

PUACA01 DXACA01 XSACA01 LSACA01

PUACG01 DXACG01 XSACG01 LSACG01

Finitura

Liscio

Spazzolato

LiscioSemilucido

SpazzolatoOpaco

OLIATONATURALEBIOLOGICO

VERNICIATO

Scelta

FORMATI DISPONIBILIACERO CANADESE

TrattamentoSuperficiale

14x145mm

15x180mm

10x145mm

10x120mm

10x90mm

10x68mm

Liscio

Spazzolato

VERNICIATOEFFETTOOLIO

3 Strati 4 mm legno nobile, 9 mm Abete massiccio, controbilanciatura in latifoglia

Formati disponibili e larghezza nominale

15 x 180 15 mm 180/200 mm 1800/2200 mm Flottante / Incollata

Formato Spessore Larghezza Lunghezza Posa

2 Strati 4 mm legno nobile, 6/10 mm multistrato di betulla

14 x 145 14 mm 145 (140) mm 1450 (1100/1400) mm Incollata

10 x 145 10 mm 145 (140) mm 1450 (1100/1400) mm Incollata

10 x 120 10 mm 120 mm 1200 (1000/1450) mm Incollata

10 x 90 10 mm 90 mm 900 (600/1200) mm Incollata

10 x 68 10 mm 68 mm 476/600 (700/900) mm Incollata

Formato Spessore Larghezza Lunghezza Posa

Il legno è un materiale naturale. Ogni elemento nobile è esemplare unico, per questo più do-ghe possono differire tra loro nel colore, offren-do variazioni che costituiscono la bellezza e la ricchezza del pavimento in legno. L’aspetto armonico della pavimentazione dipende anche dall’esperienza e dalle capacità del posatore nel miscelare correttamente le singole doghe prima della posa in opera. Le condizioni del sottofondo e la posa influiscono sulla stabilità e l’estetica del pavimento. Le campionature e le immagini sono da considerarsi un aiuto a scopo orientativo.

Spina pesce disponibile su 10 x 68 x 476 mm

Vedere Appendice Formati per ulteriori dettagli tecnici.

Page 27: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

27

Proveniente dall’Africa, l’Afrormosia è un legno esotico particolarmente prezioso e raro della famiglia delle leguminosae papilionaceae. L’albero raggiunge notevoli altezze (30 / 45 m con diametro superio-re anche a m 1,50). Trattandosi di un legno solido e con peculiari caratteristiche estetiche, è particolar-mente apprezzato per la produzione di parquet, ma anche per falegnameria fine, mobili di lusso, scultu-re, infissi e arredamento di interni. Ha una tessitura delicata e una fibratura regolare sovente intrecciata.

AFRORMOSIAPericopsis Elata

Provenienza : Africa tropico-equatoriale | Denominazione botanica: Pericopsis Elata | Colore naturale: bruno-dorato | Durezza: medio-elevata(4,24 kg/mm2, scala brinell) | Stabilità: medio-elevata - Non particolarmente idoneo alla posa su pavimenti riscaldati

Uniforme Su richiesta

Standard Su richiesta

Uniforme

Standard

Uniforme Su richiesta

Standard Su richiesta

Uniforme

Standard

Uniforme Su richiesta

Standard Su richiesta

Uniforme

Standard

PUAFA50 DXAFA50 KMAFA50 XSAFA50 PUAFA50

PUAFG50 DXAFG50 KMAFG50 XSAFG50 PUAFG50

PUAFA01 DXAFA01 KMAFA01 XSAFA01 LSAFA01

PUAFG01 DXAFG01 KMAFG01 XSAFG01 LSAFG01

PUAFA08 DXAFA08 KMAFA08 XSAFA08 LSAFA08

PUAFG08 DXAFG08 KMAFG08 XSAFG08 LSAFG08

Finitura

Liscio

Spazzolato

Liscio

Spazzolato

OLIATONATURALEBIOLOGICO

VERNICIATOSEMI LUCIDO

VERNICIATOOPACO

Scelta

FORMATI DISPONIBILIAFRORMOSIA

TrattamentoSuperficiale

14x145mm

15x180mm

10x145mm

10x120mm

10x90mm

10x68mm

Liscio

Spazzolato

3 Strati 4 mm legno nobile, 9 mm Abete massiccio, controbilanciatura in latifoglia

Formati disponibili e larghezza nominale

15 x 180 15 mm 180/200 mm 1800/2200 mm Flottante / Incollata

Formato Spessore Larghezza Lunghezza Posa

2 Strati 4 mm legno nobile, 6/10 mm multistrato di betulla

14 x 145 14 mm 145 (140) mm 1450 (1100/1400) mm Incollata

10 x 145 10 mm 145 (140) mm 1450 (1100/1400) mm Incollata

10 x 120 10 mm 120 mm 1200 (1000/1450) mm Incollata

10 x 90 10 mm 90 mm 900 (600/1200) mm Incollata

10 x 68 10 mm 68 mm 476/600 (700/900) mm Incollata

Formato Spessore Larghezza Lunghezza Posa

Il legno è un materiale naturale. Ogni elemento nobile è esemplare unico, per questo più doghe possono differire tra loro nel colore, offrendo variazioni che costituiscono la bellezza e la ricchezza del pavimento in legno. L’aspetto armonico della pavimentazione dipende anche dall’esperienza e dalle capacità del posatore nel miscelare correttamente le singole doghe prima della posa in opera. Le condizioni del sottofondo e la posa influiscono sulla stabilità e l’estetica del pavimento. Le campionature e le immagini sono da considerarsi un aiuto a scopo orientativo.

Spina pesce disponibile su 10x68x476 mm

Vedere Appendice Formati per ulteriori dettagli tecnici.

Page 28: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

28

Un legno molto nobile, con una venatura delicata e un colore caldo che lo rendono naturalmente elegante. Il Cabreuva è un legno pregiato con ottime caratteristiche meccaniche di stabilità e durezza. Emana da “grezzo” un gradevole profumo di “incenso”.

CABREUVAINCIENSOMyrocarpus frondosus

Provenienza: Sud-America | Denominazione botanica : Myrocarpus frondosus, Myrocarpus fastigiatus | Colore naturale: bruno castano con riflessi dorati | Durezza: elevata (4,62 kg/mm2 – scala brinell) | Stabilità: medio elevata - Non idoneo alla posa su pavimenti riscaldati

Uniforme

Standard

Uniforme

Standard

Uniforme

Standard

Uniforme

Standard

Uniforme

Standard

Uniforme

Standard

XSCAA50 LSCAA50

XSCAG50 LSCAG50

XSCAA01 LSCAA01

XSCAG01 LSCAG01

Finitura

Liscio

Spazzolato

LiscioSemilucido

SpazzolatoOpaco

OLIATONATURALEBIOLOGICO

VERNICIATO

Scelta

FORMATI DISPONIBILICABREUVA INCIENSO

TrattamentoSuperficiale

14x145mm

15x180mm

10x145mm

10x120mm

10x90mm

10x68mm

Liscio

Spazzolato

VERNICIATOEFFETTOOLIO

Il legno è un materiale naturale. Ogni elemento nobile è esemplare unico, per questo più doghe possono differire tra loro nel colore, offrendo variazioni che costituiscono la bellezza e la ricchezza del pavimento in legno. L’aspetto armonico della pavimentazione dipende anche dall’esperienza e dalle capacità del posatore nel miscelare correttamente le singole doghe prima della posa in opera. Le condizioni del sottofondo e la posa influiscono sulla stabilità e l’estetica del pavimento. Le campionature e le immagini sono da considerarsi un aiuto a scopo orientativo.

Vedere Appendice Formati per ulteriori dettagli tecnici.

2 Strati 4 mm legno nobile, 6/10 mm multistrato di betulla

14 x 145 14 mm 145 (140) mm 1450 (1100/1400) mm Incollata

10 x 145 10 mm 145 (140) mm 1450 (1100/1400) mm Incollata

10 x 120 10 mm 120 mm 1200 (1000/1450) mm Incollata

10 x 90 10 mm 90 mm 900 (600/1200) mm Incollata

10 x 68 10 mm 68 mm 476/600 (700/900) mm Incollata

Formato Spessore Larghezza Lunghezza Posa

I FORMATI 2 STRATI

Spina pesce disponibile su 10x68x476 mm

Page 29: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

29

Il ciliegio è un genere della zona temperata settentrionale con due legnami di speciale interesse: il ciliegio europeo, molto diffuso in Europa e nell’Asia minore, e il ciliegio nero americano dell’est degli Stati Uniti. Il ciliegio americano è denominato anche black cherry, per il suo bel colore rosso bruno ed intenso, fiammato, che rende la pavimentazione decisamente elegante. È un legno particolarmente pre-giato, utilizzato per costruire strumenti musicali, navi, pipe, ed è particolarmente richiesto in ebanisteria per mobili di valore.

CILIEGIOAMERICANOPrunus Serotina

Provenienza: Nord-America | Denominazione botanica : Pronus serotina | Colore naturale: bruno rosato scuro | Durezza: medio-elevata (3,08 kg/mm2, scala brinell) Stabilità: medio elevata - Idoneo alla posa su pavimenti riscaldati

Uniforme Su richiesta

Standard Su richiesta

Uniforme

Standard

Uniforme Su richiesta

Standard Su richiesta

Uniforme

Standard

Uniforme Su richiesta

Standard Su richiesta

Uniforme

Standard

PUCIA50 DXCIA50 KMCIA50 XSCIA50 LSCIA50

PUCIG50 DXCIG50 KMCIG50 XSCIG50 LSCIG50

PUCIA01 DXCIA01 KMCIA01 XSCIA01 LSCIA01

PUCIG01 DXCIG01 KMCIG01 XSCIG01 LSCIG01

PUCIA08 DXCIA08 KMCIA08 XSCIA08 LSCIA08

PUCIG08 DXCIG08 KMCIG08 XSCIG08 LSCIG08

Finitura

Liscio

Spazzolato

Liscio

Spazzolato

OLIATONATURALEBIOLOGICO

VERNICIATOSEMI LUCIDO

VERNICIATOOPACO

Scelta

FORMATI DISPONIBILICILIEGIO AMERICANO

TrattamentoSuperficiale

14x145mm

15x180mm

10x145mm

10x120mm

10x90mm

10x68mm

Liscio

Spazzolato

3 Strati 4 mm legno nobile, 9 mm Abete massiccio, controbilanciatura in latifoglia

Formati disponibili e larghezza nominale

15 x 180 15 mm 180/200 mm 1800/2200 mm Flottante / Incollata

Formato Spessore Larghezza Lunghezza Posa

2 Strati 4 mm legno nobile, 6/10 mm multistrato di betulla

14 x 145 14 mm 145 (140) mm 1450 (1100/1400) mm Incollata

10 x 145 10 mm 145 (140) mm 1450 (1100/1400) mm Incollata

10 x 120 10 mm 120 mm 1200 (1000/1450) mm Incollata

10 x 90 10 mm 90 mm 900 (600/1200) mm Incollata

10 x 68 10 mm 68 mm 476/600 (700/900) mm Incollata

Formato Spessore Larghezza Lunghezza Posa

Il legno è un materiale naturale. Ogni elemento nobile è esemplare unico, per questo più doghe possono differire tra loro nel colore, offrendo variazioni che costituiscono la bellezza e la ricchezza del pavimento in legno. L’aspetto armonico della pavimentazione dipende anche dall’esperienza e dalle capacità del posatore nel miscelare correttamente le singole doghe prima della posa in opera. Le condizioni del sottofondo e la posa influiscono sulla stabilità e l’estetica del pavimento. Le campionature e le immagini sono da considerarsi un aiuto a scopo orientativo.

Spina pesce disponibile su 10x68x476 mm

Vedere Appendice Formati per ulteriori dettagli tecnici.

Page 30: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

30

Ampiamente diffuso nella fascia forestale africana che va dalla Sierra Leone fino all’Angola, è un legno solido, ideale per la realizzazione di parquet. Il suo elegante colore bruno con sfumature dorate-rossastre lo rende molto apprezzato, ma la sua principale dote risiede nella capacità di sopportare temperature e condizioni climatiche diverse: per questo viene utilizzato sia per pavimentazioni con riscaldamento a pavimento, sia per strutture da esterno e dunque esposte in ogni stagione agli agenti atmosferici naturali.

DOUSSIEAfzelia Spp.

Provenienza: Africa Tropicale | Denominazione botanica : Afzelia spp | Colore naturale: Bruno dorato rossastro | Durezza: Elevata (4,14 kg/mm2, scala brinell) | Stabilità: Elevata - Idoneo alla posa su pavimenti riscaldati

DOUSSIE

Finitura SceltaTrattamentoSuperficiale

14x145mm

15x180mm

10x145mm

10x120mm

10x90mm

10x68mm

Uniforme Su richiesta

Standard Su richiesta

Variegata

Uniforme

Standard Su richiesta

Variegata

Uniforme Su richiesta

Standard Su richiesta

Variegata

Uniforme

Standard Su richiesta

Variegata

PUDSA50 DXDSA50 KMDSA50 XSDSA50 LSDSA50

PUDSG50 DXDSG50 KMDSG50 XSDSG50 LSDSG50

XSDSM50 LSDSM50

PUDSG70 DXDSG70 KMDSG70 XSDSG70

PUDSA01 DXDSA01 KMDSA01 XSDSA01 LSDSA01

PUDSG01 DXDSG01 KMDSG01 XSDSG01 LSDSG01

XSDSM01 LSDSM01

PUDSG28 DXDSG28 KMDSG28 XSDSG28

Liscio

Spazzolato

OLIATONATURALEBIOLOGICO

VERNICIATO

FORMATI DISPONIBILI

Lisciosemilucido

Spazzolatoopaco

BISELLATURA:opzionale (solo su lato lungo)

Spina pesce disponibile su 10x68x476 mm

Il legno è un materiale naturale. Ogni elemento nobile è esemplare unico, per questo più do-ghe possono differire tra loro nel colore, offren-do variazioni che costituiscono la bellezza e la ricchezza del pavimento in legno. L’aspetto armonico della pavimentazione dipende anche dall’esperienza e dalle capacità del posatore nel miscelare correttamente le singole doghe prima della posa in opera. Le condizioni del sottofon-do e la posa influiscono sulla stabilità e l’estetica del pavimento. Le campionature e le immagini sono da considerarsi un aiuto a scopo orien-tativo.

Vedere Appendice Formati per ulteriori dettagli tecnici.

3 Strati 4 mm legno nobile, 9 mm Abete massiccio, controbilanciatura in latifoglia

Formati disponibili e larghezza nominale

15 x 180 15 mm 180/200 mm 1800/2200 mm Flottante / Incollata

Formato Spessore Larghezza Lunghezza Posa

2 Strati 4 mm legno nobile, 6/10 mm multistrato di betulla

14 x 145 14 mm 145 (140) mm 1450 (1100/1400) mm Incollata

10 x 145 10 mm 145 (140) mm 1450 (1100/1400) mm Incollata

10 x 120 10 mm 120 mm 1200 (1000/1450) mm Incollata

10 x 90 10 mm 90 mm 900 (600/1200) mm Incollata

10 x 68 10 mm 68 mm 476/600 (700/900) mm Incollata

Formato Spessore Larghezza Lunghezza Posa

Page 31: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

31

Ai confini con la savana, nelle foreste equatoriali delle numerose nazioni che attorniano il golfo di Gui-nea, prospera quest’albero molto apprezzato per le sue caratteristiche di bassa deformabilità e di alta resistenza all’usura di superficie. Per quanto appena detto, l’Iroko si è affermato come un vero protago-nista nella nelle pavimentazioni in parquet, offrendo un caldo colore di tono nocciola e lunga durata.

IROKOMilicia excelsa

Provenienza: Africa equatoriale | Denominazione botanica : Milicia excelsa | Colore naturale: Bruno giallastra o medio scura | Durezza: Media (2,89 kg/mm2, scala brinell) | Stabilità: Medio elevata - Idoneo alla posa su pavimenti riscaldati

Uniforme Su richiesta

Standard Su richiesta

Uniforme

Standard Su richiesta

Uniforme Su richiesta

Standard Su richiesta

Uniforme

Standard Su richiesta

Uniforme

Standard

Uniforme

Standard

PUIKA50 DXIKA50 KMIKA50 XSIKA50 LSIKA50

PUIKG50 DXIKG50 KMIKG50 XSIKG50 LSIKG50

PUIKG70 DXIKG70 KMIKG70 XSIKG70

PUIKA01 DXIKA01 KMIKA01 XSIKA01 LSIKA01

PUIKG01 DXIKG01 KMIKG01 XSIKG01 LSIKG01

PUIKG28 DXIKG28 KMIKG28 XSIKG28

Finitura

Liscio

Spazzolato

LiscioSemilucido

Spazzolatoopaco

OLIATONATURALEBIOLOGICO

VERNICIATO

Scelta

FORMATI DISPONIBILIIROKO

TrattamentoSuperficiale

14x145mm

15x180mm

10x145mm

10x120mm

10x90mm

10x68mm

Liscio

Spazzolato

VERNICIATOEFFETTOOLIO

BISELLATURA opzionale (solo su lato lungo)

3 Strati 4 mm legno nobile, 9 mm Abete massiccio, controbilanciatura in latifoglia

Formati disponibili e larghezza nominale

15 x 180 15 mm 180/200 mm 1800/2200 mm Flottante / Incollata

Formato Spessore Larghezza Lunghezza Posa

2 Strati 4 mm legno nobile, 6/10 mm multistrato di betulla

14 x 145 14 mm 145 (140) mm 1450 (1100/1400) mm Incollata

10 x 145 10 mm 145 (140) mm 1450 (1100/1400) mm Incollata

10 x 120 10 mm 120 mm 1200 (1000/1450) mm Incollata

10 x 90 10 mm 90 mm 900 (600/1200) mm Incollata

10 x 68 10 mm 68 mm 476/600 (700/900) mm Incollata

Formato Spessore Larghezza Lunghezza Posa

Spina pesce disponibile su 10x68x476 mm

Il legno è un materiale naturale. Ogni elemen-to nobile è esemplare unico, per questo più doghe possono differire tra loro nel colore, of-frendo variazioni che costituiscono la bellezza e la ricchezza del pavimento in legno. L’aspetto armonico della pavimentazione dipende anche dall’esperienza e dalle capacità del posatore nel miscelare correttamente le singole doghe prima della posa in opera. Le condizioni del sottofondo e la posa influiscono sulla stabilità e l’estetica del pavimento. Le campionature e le immagini sono da considerarsi un aiuto a scopo orienta-tivo.

Vedere Appendice Formati per ulteriori dettagli tecnici.

Page 32: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

32

Il Noce Americano ha portamento eretto, maestoso, chioma densa e tondeggiante; il tronco è possente, con corteccia grigia, che diviene marrone-arancio con il passare degli anni. Il suo legno è pregiato, i suoi colori passano dalle tonalità del marrone chiaro alle gradazioni del marrone scuro per conferire ad ogni spazio abitativo un tocco raffinato e di pregio. Recentemente riscoperto dai designers per le sue eleganti colorazioni originarie, viene spesso proposto in abbinamento ad arredemento dalle linee tese e dai colori chiari uniformi.

NOCE AMERICANOJuglans nigra

Provenienza: Nord America | Denominazione botanica : Juglans nigra | Colore naturale: Bruno | Durezza: Medio-elevata (3,50 kg/mm2 – scala brinell) | Stabilità: Medio-elevata - Idoneo alla posa su pavimenti riscaldati

Uniforme Su richiesta

Standard Su richiesta

Uniforme

Standard

Uniforme Su richiesta

Standard Su richiesta

Uniforme

Standard

Uniforme

Standard

Uniforme

Standard

PUNAA50 DXNAA50 XSNAA50 LSNAA50

PUNAG50 DXNAG50 XSNAG50 LSNAG50

PUNAA08 DXNAA08 XSNAA08 LSNAA08

PUNAG08 DXNAG08 XSNAG08 LSNAG08

Finitura

Liscio

Spazzolato

Liscio

Spazzolato

OLIATONATURALEBIOLOGICO

VERNICIATOOPACO

Scelta

FORMATI DISPONIBILINOCE AMERICANO

TrattamentoSuperficiale

14x145mm

15x180mm

10x145mm

10x120mm

10x90mm

10x68mm

Liscio

Spazzolato

VERNICIATOEFFETTOOLIO

BISELLATURA opzionale

3 Strati 4 mm legno nobile, 9 mm Abete massiccio, controbilanciatura in latifoglia

Formati disponibili e larghezza nominale

15 x 180 15 mm 180/200 mm 1800/2200 mm Flottante / Incollata

Formato Spessore Larghezza Lunghezza Posa

2 Strati 4 mm legno nobile, 6/10 mm multistrato di betulla

14 x 145 14 mm 145 (140) mm 1450 (1100/1400) mm Incollata

10 x 145 10 mm 145 (140) mm 1450 (1100/1400) mm Incollata

10 x 120 10 mm 120 mm 1200 (1000/1450) mm Incollata

10 x 90 10 mm 90 mm 900 (600/1200) mm Incollata

10 x 68 10 mm 68 mm 476/600 (700/900) mm Incollata

Formato Spessore Larghezza Lunghezza Posa

Il legno è un materiale naturale. Ogni elemento nobile è esemplare unico, per questo più doghe possono differire tra loro nel colore, offrendo variazioni che costituiscono la bellezza e la ricchezza del pavimento in legno. L’aspetto armonico della pavimentazione dipende anche dall’esperienza e dalle capacità del posatore nel miscelare correttamente le singole doghe prima della posa in opera. Le condizioni del sottofondo e la posa influiscono sulla stabilità e l’estetica del pavimento. Le campionature e le immagini sono da considerarsi un aiuto a scopo orientativo.

Vedere Appendice Formati per ulteriori dettagli tecnici.

Page 33: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

È uno dei più pregiati legni tropicali, originario delle foreste monsoniche dell’India, del Myanmar (Bir-mania) e della Tailandia. Il teak viene oggi coltivato in molti paesi tropicali dall’Indonesia all’Africa al Sud America. Il legno nobile per antonomasia offre colorazioni morbide e calde unitamente ad una tessitura leggera ed elegante. Legno di grande resistenza agli agenti atmosferici, da cui deriva il suo largo impiego in ambito nautico, di grande durata nel tempo soprattutto se in finitura oliato biologico, e piacevolmente morbido in superficie.

TEAK ASIATectona grandis

Provenienza: Asia orientale | Denominazione botanica: Tectona grandis | Colore naturale: Bruno-dorato, con venature verdastre, a volte nere e grigie. | Durezza: media (2,80 kg/mm2, scala brinell) | Stabilità: Elevata - Idoneo alla posa su pavimenti riscaldati

PUBTA50 DXBTA50 KMBTA50 XSBTA50 LSBTA50

PUBTG50 DXBTG50 KMBTG50 XSBTG50 LSBTG50

PUBTA70 DXBTA70

PUBTG70 DXBTG70 KMBTG70 XSBTG70

PUBTA01 DXBTA01 KMBTA01 XSBTA01 LSBTA01

PUBTG01 DXBTG01 KMBTG01 XSBTG01 LSBTG01

PUBTA28 DXBTA28

PUBTG28 DXBTG28 KMBTG28 XSBTG28

Su richiesta

Su richiesta

Su richiesta

Su richiesta

Su richiesta

Su richiesta

Su richiesta

Su richiesta

Finitura

Liscio

Spazzolato

LiscioSemilucido

Spazzolatoopaco

OLIATONATURALEBIOLOGICO

VERNICIATO

Scelta

FORMATI DISPONIBILITEAK ASIA

TrattamentoSuperficiale

14x145*mm

15x180mm

10x145*mm

10x120mm

10x90mm

10x68mm

Liscio

Spazzolato

VERNICIATOEFFETTOOLIO

BISELLATURA: opzionale (solo su lato lungo)* è ammessa la fornituracon larghezza 135 mm

Uniforme

Standard

Uniforme

Standard

Uniforme

Standard

Uniforme

Standard

Uniforme

Standard

Uniforme

Standard

3 Strati 4 mm legno nobile, 9 mm Abete massiccio, controbilanciatura in latifoglia

Formati disponibili e larghezza nominale

15 x 180 15 mm 180/200 mm 1800/2200 mm Flottante / Incollata

Formato Spessore Larghezza Lunghezza Posa

2 Strati 4 mm legno nobile, 6/10 mm multistrato di betulla

14 x 145 14 mm 145 (140) mm 1450 (1100/1400) mm Incollata

10 x 145 10 mm 145 (140) mm 1450 (1100/1400) mm Incollata

10 x 120 10 mm 120 mm 1200 (1000/1450) mm Incollata

10 x 90 10 mm 90 mm 900 (600/1200) mm Incollata

10 x 68 10 mm 68 mm 476/600 (700/900) mm Incollata

Formato Spessore Larghezza Lunghezza Posa

33

Il legno è un materiale naturale. Ogni elemento nobile è esemplare unico, per questo più do-ghe possono differire tra loro nel colore, offren-do variazioni che costituiscono la bellezza e la ricchezza del pavimento in legno. L’aspetto armonico della pavimentazione dipende anche dall’esperienza e dalle capacità del posatore nel miscelare correttamente le singole doghe prima della posa in opera. Le condizioni del sottofondo e la posa influiscono sulla stabilità e l’estetica del pavimento. Le campionature e le immagini sono da considerarsi un aiuto a scopo orientativo.

Spina pesce disponibile su 10x68x476 mm

Vedere Appendice Formati per ulteriori dettagli tecnici.

Page 34: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

34

Il wengé è un bellissimo legno di gran moda, utilizzato da architetti ed arredatori per donare un tocco di stile a pavimenti ed arredi, sia in ambienti eleganti e sofisticati che semplici e naturali. All’interno di ambienti arredati in stile design o tecnologico, un parquet in wengé rappresenta una scelta di ottimo gusto.

WENGEMillettia laurentii

Provenienza: Africa tropicale | Denominazione botanica : Millettia laurentii | Colore naturale: Bruno scuro | Durezza: Medio-elevata (4,41 kg/mm2, scala brinell) | Stabilità: Medio-elevata - Non idoneo alla posa su pavimenti riscaldati

Uniforme Su richiesta

Standard Su richiesta

Uniforme Su richiesta

Standard Su richiesta

Uniforme

Standard Su richiesta

Uniforme

Standard Su richiesta

Uniforme Su richiesta

Standard Su richiesta

Uniforme Su richiesta

Standard Su richiesta

PUWGA50 DXWGA50 KMWGA50 XSWGA50 LSWGA50

PUWGG50 DXWGG50 KMWGG50 XSWGG50 LSWGG50

PUWGA70 DXWGA70 KMWGA70

PUWGG70 DXWGG70 KMWGG70

PUWGG12 DXWGG12 KMWGG12 XSWGG12 LSWGG12

PUWGG32 DXWGG32 KMWGG32

PUWGA10 DXWGA10 KMWGA10 XSWGA10 LSWGA10

PUWGG10 DXWGG10 KMWGG10 XSWGG10 LSWGG10

PUWGA30 DXWGA30 KMWGA30

PUWGG30 DXWGG30 KMWGG30

Finitura

Liscio

Spazzolato

Liscio

Spazzolato

OLIATONATURALEBIOLOGICO

VERNICIATOEFFETTO

OLIO SCURO(WENGÈ NERO)

Scelta

FORMATI DISPONIBILIWENGÈ

TrattamentoSuperficiale

14x145*mm

15x180mm

10x145*mm

10x120mm

10x90mm

10x68mm

Liscio

Spazzolato

VERNICIATOEFFETTOOLIO

BISELLATURA: opzionale su oliato biologico e verniciato effetto olio (solo su lato lungo)* è ammessa la fornitura con larghezza 135 mm

3 Strati 4 mm legno nobile, 9 mm Abete massiccio, controbilanciatura in latifoglia

Formati disponibili e larghezza nominale

15 x 180 15 mm 180/200 mm 1800/2200 mm Flottante / Incollata

Formato Spessore Larghezza Lunghezza Posa

2 Strati 4 mm legno nobile, 6/10 mm multistrato di betulla

14 x 145 14 mm 145 (140) mm 1450 (1100/1400) mm Incollata

10 x 145 10 mm 145 (140) mm 1450 (1100/1400) mm Incollata

10 x 120 10 mm 120 mm 1200 (1000/1450) mm Incollata

10 x 90 10 mm 90 mm 900 (600/1200) mm Incollata

10 x 68 10 mm 68 mm 476/600 (700/900) mm Incollata

Formato Spessore Larghezza Lunghezza Posa

Il legno è un materiale naturale. Ogni elemento nobile è esemplare unico, per questo più do-ghe possono differire tra loro nel colore, offren-do variazioni che costituiscono la bellezza e la ricchezza del pavimento in legno. L’aspetto armonico della pavimentazione dipende anche dall’esperienza e dalle capacità del posatore nel miscelare correttamente le singole doghe prima della posa in opera. Le condizioni del sottofondo e la posa influiscono sulla stabilità e l’estetica del pavimento. Le campionature e le immagini sono da considerarsi un aiuto a scopo orientativo.

Vedere Appendice Formati per ulteriori dettagli tecnici.

Page 35: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

35

Page 36: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

36

File parallele di listoncini vengono armoniosamente assemblate su un’unica tavola, seguendo il disegno della posa a cassero regolare.

Uniforme

Mix

Uniforme

Mix

S3ACA01 S3CIA01 S3DSA01 S3IKA01 S3RVA01

S3ACU01 S3CIU01 S3DSU01 S3IKU01 S3RVU01

S3CIA08 S3DSA08 S3IKA01 S3RVA08

S3CIU08 S3DSU08 S3IKU08 S3RVU08

Finitura

Liscio

Liscio

VERNICIATOSemilucido

VERNICIATOOpaco

Scelta

LEGNI DISPONIBILI3 STRIPS

TrattamentoSuperficiale

AceroCanadese

CiliegioAmericano Doussiè Iroko Rovere

MIX: Standard + Variegata

Vedere Appendice Formati per ulteriori dettagli tecnici.

15 mm 206 mm 2200 ( 1100 ) mm Flottante / Incollata

Spessore Larghezza Lunghezza Posa

3 Strati4 mm legno nobile, 9 mm Abete massiccio, controbilanciatura in latifoglia

3 STRIPS

Page 37: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

37

ACCESSORI

ACERO CANADESE - cod. prodotto = HBAC + cod. finitura

AFRORMOSIA - cod. prodotto = HBAF + cod. finitura

CABREUVA INCIENSO - cod. prodotto = HBCA + cod. finitura

CILIEGIO AMERICANO - cod. prodotto = HBCI + cod. finitura

DOUSSIÉ - cod. prodotto = HBDS + cod. finitura

IROKO - cod. prodotto = HBIK + cod. finitura

NOCE AMERICANO - cod. prodotto = HBNA + cod. finitura

ROVERE - cod. prodotto = HBRV + cod. finitura

ROVERE AFFUMICATO - cod. prodotto = HBRA + cod. finitura

TEAK ASIA - cod. prodotto = HBBT + cod. finitura

WENGE - cod. prodotto = HBWG + cod. finitura

GREZZO - LISCIOSPAZZOLATO NEUTRO

LISCIOSPAZZOLATO - ALTRE

FINITURE

BATTISCOPA - Impiallacciato 13,20 / 12 ml. per pacco

10x80x2000/2500 mm - 17x80x2000/2500 mm

Altre sezioni su richiesta

Gli accessori sono disponibili solo se abbinati all’acquisto di parquet

Nelle essenze proposte (elenco Battiscopa) - grezzo, liscio/spazzolato neutro

Nelle essenze proposte (elenco Battiscopa) - liscio/spazzolato altre finiture

SOGLIE DI RACCORDO - cod. prodotto = HS + Essenza + cod. finituraLunghezza da 1000 a 1300 mm/spessore 9 - 10 - 15 mm (2 pezzi per pacco)

In tutte le essenze proposte (elenco Battiscopa) - grezzo, liscio/spazzolato neutro

In tutte le essenze proposte (elenco Battiscopa) - liscio/spazzolato altre finiture

Disponibile su Rovere (a richiesta per altre essenze) - grezzo, liscio/spazzolato neutro

Disponibile su Rovere (a richiesta per altre essenze) - liscio/spazzolato altre finiture

TORELLO ANGOLARE - Impiallacciato 5/10 - cod. prodotto = HT + Essenza + cod. finituraLunghezza da 1000 a 1200 mm/spessore 9 - 10 - 15 mm (2 pezzi per pacco)

Materassino tecnico POLYMAT C33 classe 1 - sp. 3 mm - cod. prodotto HA00013

Materassino FOAM in polipropilene per sottopavimento - sp.2 mm - cod. prodotto HA00001

Materassino tecnico OPTISOUND PLUS - cod. prodotto HA00030

Materassino POLYPLATT a richiesta

MATERASSINO PER POSA FLOTTANTE

10 - 17 80

40 - 449 - 10 - 15 68 16 409 - 10 - 1516 40TORELLO FRONTALE - legno massello - cod. prodotto = HF + Essenza + cod. finitura

Lunghezza da 1000 a 1200 mm/spessore 10 - 15 mm (2 pezzi per pacco)

Sezioni:10x80 mm17x80 mm

doppio strato, fonoassorbente, barriera vapore.Idoneo su riscaldamento a pavimento sp. 2,1 mm

in fogli da 800x675 mm sp.5 mm in fibra naturaledi legno completamente riciclabile e biodegradabile

Page 38: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

38

La manutenzione dei parquet LUXENTI con finitura ad olio Biologico (levigato o spazzolato) si compone di operazioni molto semplici, che devono essere svolte con la dovuta cura e regolarità. È condizione indispensabile per preservare nel tempo le caratteristiche e la bellezza del pavimento .

Il trattamento di manutenzione esalta la bellezza del legno proteggendolo e prolun-gandone la durata. Con il passare del tempo il pavimento diventerà sempre più resi-stente, grazie allo strato di protezione che si applica con i prodotti di manutenzione.

Primo trattamento di manutenzione e corretto mantenimento della finitura oliata.

Al termine della posa in opera il pavimento presenta, inevitabilmente, i segni della la-vorazione appena conclusa (polvere, sporco, aloni). Dopo aver rimosso polvere ed eventuale sporco della lavorazione, mediante un aspirapolvere con spazzola adatta alla pulizia di un pavimento in legno, è consigliabile rifinire il pavimento nuovo con LUXENTI Olio di Manutenzione , per donare alla superficie del legno una maggiore omogeneità superficiale e la giusta protezione, mostrandosi in tutto il suo splendore. L’Olio di Manutenzione è il prodotto ideale per curare il pavimento nuovo e prepararlo all’uso quotidiano. La rifinitura contribuisce a rafforzare la resistenza all’usura della superficie e può essere effettuata seguendo i semplici consigli riportati nelle schede che accompagnano i prodotti.

Pulizia normale

Ogni pavimentazione necessita di una pulizia superficiale che permetta di garantire il più elevato livello di igiene e la migliore salvaguardia della superficie. Per rimuovere la polvere presente sulla superficie del pavimento, si utilizza una scopa o un aspira-polvere con spazzola adatta alla pulizia di un parquet. Per il lavaggio del pavimento si consiglia l’utilizzo di LUXENTI Detergente , prodotto appositamente adatto alla pu-lizia regolare di parquet trattato ad olio, che grazie alle sue proprietà nutritive, chiude rapidamente i pori del legno e protegge dalla polvere e dalla penetrazione di liquidi.

PULIZIA E MANUTENZIONE: ISTRUZIONE E PRODOTTI

COME FARE…

1 - Diluire 120 ml di detergente in 10 l di acqua tiepida.2 - Stendere con un panno ben strizzato e lasciare asciugare.

ISTRUZIONI PERLA MANUTENZIONEDEL PARQUET TRATTATOCON FINITURA A OLIO BIOLOGICO

Page 39: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

,

ml. pz./scatola uso resa per flacone codice prodotto

LUXENTI OLIO di MANUTENZIONE Neutro o Bianco

1000 1 Concentrato 70 mq. Neutro

1000

HA00024

HA00028 1 Concentrato 70 mq. Bianco

ml. pz./scatola uso resa per flacone

LUXENTI DETERGENTE

1000HA00027 1 Diluito 300 mq.

codice prodotto

39

Pulizia straordinaria

LUXENTI Olio di Manutenzione è, inoltre, ideale per il corretto mantenimento della finitura superficiale; permette il ripristino dello strato di protezione e l’attenuazione dell’effetto dei graffi e dell’usura superficiale del pavimento, soprattutto nelle zone di maggior calpestio. Se ne consiglia la periodica applicazione, generalmente ogni 6 mesi – 1 anno, ma se esposto a forte usura, più frequentemente.

COME FARE….

1. Pulire il pavimento con LUXENTI deter-gente, 120 ml in 10 l d’acqua. Il pavimen-to deve essere perfettamente asciutto.

2. L’Olio di Manutenzione è pronto per es-sere utilizzato. Su piccole superfici appli-care l’olio con un panno umido o un con un nebulizzatore. Stendere in piccola dose, in modo uniforme, nel senso della venatu-ra. Per superfici più ampie raccomandia-mo l’utilizzo di monospazzole a disco.

3. 1 l di Olio di Manutenzione è sufficiente circa 70 mq.

4. È importante che Olio di Manutenzione venga fatto assorbire nel legno, lucidan-dolo. Continuare a lucidare fino a quando il legno non appare saturo e la superficie uniforme.

5. Il pavimento non deve apparire umido e non deve essere presente sulla superficie alcun eccesso di olio dopo la lucidatura. Procedere per stadi, fino alla completa rifi-nitura del pavimento.

6. Tempo di asciugatura: dalle 6 alle 12 ore, dipende dalla temperatura e dalla ven-tilazione.

IMPORTANTE!- Pulire il pavimento appena olea-to soltanto a secco durante i primi 10 giorni dal trattamento.

SI RACCOMANDA L’UTILIZZO DEI PRODOTTI SPECIFICI LUXENTI

Page 40: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

40

Per mantenere in buono stato il pavimento in legno si raccomanda di:

• prevedere all’ingresso dell’abitazione uno zerbino mantenuto pulito, per rimuove-re dalle suole delle scarpe polvere e particelle abrasive;

• ordinariamente rimuovere la polvere con panno inumidito con acqua e detergen-te;

• trattare il pavimento periodicamente (vedete tabella sottostante) con prodotti pro-tettivi della linea TOP CARE.

La periodicità del trattamento protettivo dipende dall’intensità dell’uso del par-quet.

1 - TOP CARE SIGILLANTE dopo la posaFacile da applicare, il prodotto SIGILLANTE impedisce la penetrazione dell’acqua nelle giunture dei parquet prefiniti garantendone la sigillatura. Indurisce e agisce a lungo. La superficie deve essere trattata un poco per volta ed è importante che sia asciutta e priva di residui (polvere, sporcizia, grasso). Dopo l’applicazione, lasciare agire fino a completa asciugatura e successivamente procedere ad una leggera pu-lizia finale con un panno bianco.

non deve rimanere in superficie.Il pavimento è calpestabile dopo circa 1 ora, mentre la funzionalità completa (posa di tappeti, manutenzioni, ecc.) avviene dopo circa 8/10 giorni.Note: il prodotto dato in eccesso asciuga a chiazze.

2 - TOP CARE PULENTE: ideale per la pulizia di pavimenti sporchi e molto sporchi. Il detergente ripristina e dona la brillantezza originaria del vostro parquet. La superficie deve essere trattata un poco per volta. Dopo l’applicazione, è necessario far agire per breve tempo il prodotto senza farlo asciugare. Successivamente risciacquare con acqua e asciugare con panni morbidi fino ad eliminare eventuali residui di prodotto.

3 - TOP CARE DETERGENTE: per la manutenzione del vostro parquet.Resistente all’acqua, il prodotto va applicato sulla superficie precedentemente ripu-lita da impurità (con aspirapolvere o panno). Dopo l’applicazione non è necessario asciugare e neppure lucidare. Non risciacquare né calpestare il pavimento il pavi-mento fino a completa asciugatura del prodotto.

Importante: non mischiare TOP CARE con altri prodotti.

MANUTENZIONEDEL PARQUETTRATTATO CONVERNICE ACRILICA

Prodotti per la Pulizia e Manutenzione - PARQUET CON FINITURA VERNICE ACRILICA

Prodotto cod. prodotto ml. pz./scatola uso resa per flacone

TOP CARE SIGILLANTE (sigillante dopo la posa) HA00002 750 6 concentrato 150 mq.

TOP CARE PULENTE (per la pulizia di pavimenti molto sporchi) HA00003 1000 6 diluito

TOP CARE DETERGENTE (detergente per la pulizia ordinaria) HA00004 1000 6 diluito 70 mq.

Page 41: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

41

La manutenzione dei parquet Luxenti con finitura ad olio UV (TopMAT levigato o spaz-zolato) si compone di operazioni molto semplici. Svolta con la dovuta cura e rego-larità, consente di preservare nel tempo le caratteristiche e la bellezza del pavimento in legno e dare garanzia di continuità al sistema di trattamento. Il parquet trattato ad olio UV dona all’ambiente un’atmosfera particolarmente naturale. Per godere a lungo di un pavimento trattato ad olio UV, bisogna conservalo bene sin dall’inizio. Con il passare del tempo il pavimento diventerà sempre più resistente, in conseguenza del film di protezione che si sviluppa con la manutenzione.

Primo trattamento di manutenzione e corretto mantenimento della finitura oliataAl termine della posa in opera il pavimento presenta, inevitabilmente, i segni della la-vorazione appena conclusa (polvere, sporco, aloni). In tal caso, dopo aver rimosso polvere ed eventuale sporco della lavorazione, mediante un aspirapolvere con spaz-zola adatta alla pulizia di un pavimento in legno, è consigliabile rifinire il pavimento nuovo con LUXENTI Olio di Manutenzione, per donare alla superficie del legno una maggiore omogeneità superficiale e la giusta protezione.L’olio di manutenzione è il prodotto ideale per curare il pavimento nuovo e prepararlo all’uso quotidiano. La rifinitura fornisce una superficie resistente all’usura e può es-sere effettuata seguendo i semplici consigli riportati nelle schede che accompagnano i prodotti.L’Olio di Manutenzione è, inoltre, ideale per il corretto mantenimento della finitura superficiale; permette il ripristino dello strato di protezione e l’attenuazione dell’effetto dei graffi e dell’usura superficiale del pavimento, soprattutto nelle zone di maggior calpestio. Se ne consiglia la periodica applicazione, 6 mesi – 1 anno, ma se espo-sto a forte usura, più frequentemente.

Per rinfrescare ed effettuare il corretto mantenimento della finitura oliata, è pos-sibile l’utilizzo di LUXENTI Pasta di Manutenzione.

MANUTENZIONEDEL PARQUETTRATTATO CON VERNICEEFFETTO OLIO

COME FARE...1. Pulire il pavimento con LUXENTI Pulitore Intensivo, 125 ml in 5 l d’acqua. Lasciar asciugare il pavimento per almeno 8 ore. Il pavimento deve essere perfettamente asciutto.2. Agitare con cura il contenitore. Applicare circa 1 dl di olio per 8 mq con panno in cotone oppure utilizzare una monospazzo-la per le superfici più ampie.3. E’ importante che Olio di Manutenzione venga fatto assorbire nel legno, lucidan-dolo. Continuare a lucidare fino a quando il legno non appare saturo e la superficie uniforme.4. Asciugare il pavimento con panni di cotone asciutti e puliti prima di procede-re con la fase successiva di rifinitura del pavimento. Il pavimento non deve apparire umido e non deve essere presente sulla superficie alcun eccesso di olio dopo la lucidatura. Procedere per stadi, fino alla completa rifinitura del pavimento. In caso di utilizzo di una monospazzola, la super-ficie sarà pre-indurita dopo circa 4 ore a 20° C e può essere utilizzata con cautela. Un pavimento lucidato a mano può essere utilizzato dopo 24 ore.

Non esporre il pavimento all’acqua du-rante la fase di indurimento.

COME FARE...Pulire il pavimento con Pulitore Intensivo, 125 ml in 5 l d’acqua. Lasciar asciugare il pavimento per almeno 8 ore. Il pavimento deve essere perfettamente asciutto.

Page 42: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

42

PULIZIA NORMALEOgni pavimentazione necessita di una pulizia superficiale che permetta di garantire il più elevato livello di igiene e la migliore salvaguardia della superficie. Per rimuovere la polvere presente sulla superficie del pavimento, si utilizza una scopa o un aspira-polvere con spazzola adatta alla pulizia di un parquet. Per il lavaggio del pavimento si consiglia l’utilizzo di LUXENTI Sapone, prodotto appositamente adatto alla pulizia regolare di parquet trattato ad olio, che grazie alle sue proprietà nutritive chiude ra-pidamente i pori del legno e protegge dalla polvere e dalla penetrazione di liquidi.

PULIZIA PROFONDASe il pavimento dovesse essere molto sporco, si consiglia di effettuare una pulizia profonda con LUXENTI Pulitore Intensivo e di seguito con LUXENTI Sapone. È pos-sibile eseguire la manutenzione di aree molto sporche con Pasta di Manutenzione.

RIMOZIONE DI MACCHIEPer rimuovere macchie molto resistenti dalla superficie del legno si consiglia l’utilizzo di LUXENTI Pulitore Intensivo. Il pulitore spray scioglie efficacemente le macchie di unto, sangue, caffé, te, ecc.

COME FARE...125 ml di Sapone vanno diluiti in 5 l di acqua tiepida.

COME FARE...Diluire 150 ml di Pulitore Intensivo in 5 l di acqua tiepida. Lasciare la soluzione a contatto con la superficie per sciogliere lo sporco. Strofinare con una spazzola o con un tampone manualmente oppure con una macchina lavapavimenti se molto sporco. Asciugare con uno straccio o con un pan-no. Asciugare sempre una seconda volta per ridurre al minimo l’esposizione all’ac-qua della superficie.

COME FARE...Prima di utilizzare Pulitore Spray è consi-gliabile eseguire un piccolo test in un’area non visibile del pavimento, per accertarsi dell’assenza di reazioni non desiderate.Spruzzare Pulitore Spray in maniera omo-genea sulla macchia direttamente dal flacone. Lasciare agire Pulitore Spray per 10-20 minuti per sciogliere la macchia. Strofinare leggermente con una spazzola fino allo scioglimento della macchia.

SI RACCOMANDA L’UTILIZZO DEI PRODOTTI SPECIFICI LUXENTI

Rischio di auto-combustione! Gli stracci im-bevuti d’olio devono essere bagnati in acqua e smaltiti in un recipiente bel chiuso.

PARQUET CON FINITURA EFFETTO OLIO

Cod. Prod. Prodotto ml. pz./scatola uso resa per flacone

HA00005 TOP CARE KIT Naturale (Sapone, Pasta e Pulitore intensivo) 1 Secondo condizioni parquet

HA00006 TOP CARE KIT Bianco (Sapone, Pasta e Pulitore intensivo) 1 Secondo condizioni parquet

HA00007 TOP CARE PULITORE Intensivo 1000 6 diluito 120 - 150 mq.

HA00008 TOP CARE SAPONE Naturale 1000 6 diluito 300 mq.

HA00009 TOP CARE SAPONE Bianco 1000 6 diluito 300 mq.

HA00010 TOP CARE PASTA DI MANUTENZIONE Naturale 400 12 concentrato 80 - 100 mq.

HA00011 TOP CARE PASTA DI MANUTENZIONE Bianca 400 12 concentrato 80 - 100 mq.

HA00017 TOP CARE OLIO DI MANUTENZIONE 1000 1 diluito 30 - 40 mq.

HA00012 OLIO COLORATO per superfici scure N175 1000 1 concentrato 150 mq.

Page 43: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

CERTIFICAZIONIMARCATURA CETutti i prefiniti Luxenti sono certificati CE (rif. Norma EN 14342:2005 + AC:2008). La Direttiva comunitaria sulla marcatura CE muove dalla necessità che tutti gli elementi da costruzione siano concepiti e realizzati per garantire la sicurezza di persone, cose e animali, permettendo l’immissione sul mercato europeo unicamente di prodotti creati con le caratteristiche previste dalla legge.

ESENTE DA FORMALDEIDEPieno rispetto dei limiti per la classe E1 della norma UNI EN 14342:2005 come emerge dalle analisi condotte dal LAPI, Laboratorio accreditato per le prove analisi.

SENZA EMISSIONI DI SOLVENTINelle lavorazioni complementari, nei cicli di verniciatura e oliatura UV e nell’utilizzo dei collanti non vi è alcuna emissione di solventi in atmosfera.

CERTIFICAZIONE IGNIFUGAOmologazione in CLASSE 1 di reazione al fuoco per il prefinito 10 mm / 14 mm / 15 mm con finitura verniciata TopLAQ. Pieno rispetto dei limiti per la classe Cfl-s1 della norma EN 13501-1:2007 come emerge dalle analisi condotte dal LAPI, Laboratorio accreditato per prove di analisi.

INTERAMENTE PRODOTTO IN ITALIAGARANTITO 12 ANNI

100% Produzione Italiana TrasparenteIl codice trasparenza Edilegno Arredo nasce dall’iniziativa di alcuni produttori di pa-vimenti in legno di dar vita ad un progetto comune di sensibilizzazione, che metta in evidenza tutte le caratteristiche e gli aspetti del prodotto normalmente non comunicati (in aggiunta alle normative di legge vigenti), per mettere in condizione i clienti finali e i rivenditori di compiere una scelta consapevole.Il progetto scaturisce quindi dall’esigenza comune alle imprese associate di dare al mercato un segnale di professionalità e attenzione, impegno che si realizza mediante dichiarazioni trasparenti sul prodotto (descrizione tecnica, provenienza delle specie legnose, luogo e tipo di lavorazione, luogo e tipo di trattamento di finitura) e sulle modalità di gestione del post vendita e degli eventuali contenziosi.

43

Page 44: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

44

LE APPENDICI

Page 45: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

45

Acero canadese / Acerb Saccharum Marsh Nord America 3,50 **** 1,70 *** sconsigliata bassa

Afrormosia / Pericopsis Elata Africa 4,24 **** 1,11 **** media medio/elevata

Cabreuva Incienso / Myrocarpus frondosus Sud America 4,62 ***** 1,12 **** media bassa

Ciliegio Americano / Prunus Serotina Nord America 3,08 **** 1,54 **** media elevata

Doussie / Afzelia Spp. Africa 4,14 **** 0,84 ***** ottima elevata

Iroko / Milicia Excelsa Africa 2,89 *** 1,12 **** ottima medio/elevata

Noce Americano / Junglas Nigra Nord America 3,50 **** n.d. **** media bassa

Rovere / Quercus Petraea Europa 3,10 **** 1,57 **** media medio/elevata

Teak Burma / Tectona Grandis Asia 2,80 *** 0,94 ***** ottima medio/elevata

Wenge / Millettia Laurentii Africa 4,41 **** 1,12 **** media bassa

SPECIE LEGNOSENOMI BOTANICI PROVENIENZA OSSIDAZIONE

IDONEITA’POSA

MASSETTIRISCALDATI

DUREZZA ALLAPENETRAZIONE BRINELL

EN 1534/2000

STABILITA’DIMENSIONALE

UNI EN 1910/2000

Valore MedioKg./mm 2

LivelloPrestazionale

LivelloPrestazionale

Var. % comul.su larghezza

* Scarsa - ** Bassa - *** Media - **** Medio/Elevata - ***** Elevata

AVVERTENZE

Le caratteristiche sopra indicate di stabilità e di posa fanno riferimento alle specie legnose e non ai formati e alla tipologia di prodotti. Rife-rimenti normativi: UNI EN 1534/2000 (durezza alla penetrazione Brinell), UNI EN 1910/2001 (stabilità dimensionale).L’ossidazione considerata è quella della specie legnosa che subisce nella fase successiva alla posa in opera e si manifesta in tempi com-presi tra pochi giorni e diversi mesi dalla posa medesima. Per ossidazione si intende il cambiamento cromatico del legno dovuto all’azione combinata di luce e ossigeno. Si dovrebbe parlare quindi di fotossidazione, ma ormai il termine ossidazione è invalso nell’uso generale. Durante l’ossidazione del CABREUVA e del DOUSSIE Africa possono accentuarsi differenze cromatiche tra i singoli elementi. Al momento della posa il TEAK presenta variegature ed aloni naturali che, a contatto con la luce, tendono a scomparire.Alcune specie legnose, prevalentemente WENGE, IROKO, DOUSSIE, possono contenere concrezioni minerali con colorazioni dal biancastro al giallo limone che tendono a evidenziarsi maggiormente durante l’ossidazione del legno.Su ROVERE le specchiature sono conformi alle caratteristiche della specie.Tutte le specie legnose hanno durezze tali da garantire le prestazioni richieste, ciò nonostante il pavimento si può ammaccare per urti o cadute di oggetti, per l’applicazione di carichi concentrati su piccole superfici, quali tacchi a spillo, scale da lavoro, piccoli oggetti, chiodi o sassolini presenti sotto le suole delle scarpe.Essendo il legno un materiale naturale, esistono differenze cromatiche e di venatura che rendono tutti gli elementi differenti tra loro. Essendo il legno, inoltre, cangiante l’aspetto differisce anche in maniera sostanziale a seconda dell’angolo visivo. Le campionature o le riproduzioni fotografiche sono, pertanto, da intendersi indicative e non vincolanti.

45

I LEGNI

Fonte: Federlegno Arredo

Page 46: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

46

IL PARQUET PREDEFINITO 2 STRATI(posa incollata)

IL PARQUET PREFINITO 3 STRATI(posa flottante o incollata)

10 x 68 mm x 476/600 (700/900) mm

10 x 90 mm x 900 (600/1200) mm

10 x 120 mm x 1200 (1000/1450) mm

10 x 145 mm x 1450 (1100/1400) mm

1 Formato spessore 14 mm - Nobile 4 mm

14 x 145 mm x 1450 (1100/1400) mm

4 diversi formati sullo spessore 10 mm.

Strato superiore in legno pregiato di 4 mmed un supporto in multistrato di betulla di 6 o 10 mm.

"Tavole di notevoli dimensioni e di eccezionale stabilità, composte da uno strato superiore in legno pregiato calpestabile di 4 mm, uno strato intermedio in listelli indipendenti di abete massiccio di 9 mm, con elementi di testa in multistrato di betulla per una profilatura accurata, e uno strato inferiore contro-bilanciante in latifoglia di 2 mm. Questo prodotto è idoneo oltre che per la posa incollata al sottofondo, anche per la posa cosiddetta “Flottante” che consiste nell’appoggio delle tavole su di un materassino fonoassorbente."

Tavole dalle grandi dimensioni spessore 15 mm compatibili tra loro

Nobile da 4 mm

15 x 180 (200) mm x 1800/2200 mm

15 x 230 mm x 1800/2200 mm

Un listone con disegno posa a cassero regolare - Nobile da 4 mm

3 STRIPS - 15 x 206 mm x 2200 (1100) mm

I FORMATI

Page 47: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

IMBALLO E TRASPORTI

47

FORMATOMQ. / PACCO PEZZI PER SCATOLA PESO A MQ.

sp. / largh. Lunghezze

10 x 68 mm

10 x 90 mm

10 x 120 mm

10 x 145 mm

14 x 145 mm

15 x 180 mm

15 x 200 mm

15 x 230 mm

15 x 206 mm

600 mm 2,938 mq 72 7 kg. circa 476 mm 2,913 mq 90 7 kg. circa

1200 mm 3,024 mq 28 7 kg. circa 1100 mm 2,772 mq 28 7 kg. circa1000 mm 2,520 mq 28 7 kg. circa

900 mm 2,916 mq 36 7 kg. circa 800 mm 2,592 mq 36 7 kg. circa 700 mm 2,268 mq 36 7 kg. circa

1400 mm 2,352 mq 14 7 kg. circa 1300 mm 2,184 mq 14 7 kg. circa 1200 mm 3,456 mq 24 7 kg. circa

1100 mm 3,168 mq 24 7 kg. circa1000 mm 2,880 mq 24 7 kg. circa

1450 mm 2,944 mq 14 7 kg. circa 1350 mm 2,741 mq 14 7 kg. circa 1300 mm 2,639 mq 14 7 kg. circa 1200 mm 2,436 mq 14 7 kg. circa1100 mm 2,233 mq 14 7 kg. circa

1450 mm 1,827 mq 9 8 kg. circa 1400 mm 1,764 mq 9 8 kg. circa 1350 mm 1,701 mq 9 8 kg. circa 1300 mm 1,638 mq 9 8 kg. circa 1200 mm 1,512 mq 9 8 kg. circa1100 mm 1,386 mq 9 8 kg. circa

2170 mm 3,124 mq 8 8 kg. circa 2050 mm 2,952 mq 8 8 kg. circa1920 mm 2,764 mq 8 8 kg. circa1800 mm 2,592 mq 8 8 kg. circa

2170 mm 3,472 mq 8 8 kg. circa 2050 mm 3,280 mq 8 8 kg. circa1920 mm 3,072 mq 8 8 kg. circa 1800 mm 2,880 mq 8 8 kg. circa

2170 mm 3,992 mq 8 8 kg. circa2050 mm 3,772 mq 8 8 kg. circa1920 mm 3,532 mq 8 8 kg. circa1800 mm 3,312 mq 8 8 kg. circa

2200 mm 3,626 mq 8 8 kg. circa

Page 48: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

4848

STANDARD NODATAVARIEGATA

UNIFORME

Ideale per chi ama la naturalezza del le-gno, con venatura mista, fiammata, con-torta, contrastata in colore. Possibile pre-senza di alburno. Tutte le caratteristiche naturali sono previste in funzione della specie legnosa.

Venatura regolare, prevalentemente rigata e semirigata con fiammature contenute. Aspetto generalmente uniforme e colora-zione caratteristica della specie, con tono omogeneo. Possibile presenza di piccoli nodi aderenti ed isolati senza variazione di fibra.

Venatura mista, fiammata, naturali contra-sti di colore. Ciò che contraddistingue le tavole è la presenza di nodi di modeste e grandi dimensioni comunque stuccati.

Venatura mista, prevalentemente fiamma-ta, con naturali contrasti di colore. Mode-sta presenza di nodi sani, in funzione delle caratteristiche naturali della specie.

Criteri di scelta e classificazione

Il parquet prefinito multistrato fa riferimento a precise norme europee recepite in Italia, che determinano specifiche tecniche e selezioni. La norma è la UNI EN 13489 - Par-quet prefinito multistrato.La norma definisce 3 selezioni ( ) denominandole “classi”, differenziate a seconda delle specie legnose, e differenti fra loro per caratteristiche naturali e criteri cromatici. Restano pertanto invariate e costanti le peculiarità di elevata durabilità e resistenza del parquet. La norma prevede e specifica limiti precisi per ogni classe: è data però facoltà ai produttori di utilizzare anche “classi libere”, con l’obbligo di determinare ed eviden-ziare le tolleranze stabilite.Le scelte sono effettuate secondo le norme UNI EN in vigore. Massima cura viene posta nella divisione delle tonalità dei colori, ma in ogni caso la tonalità dei campioni deve considerarsi indicativa e non vincolante.Scelte, nodati e alburnati non previsti nel listino possono essere forniti a richiesta e secondo disponibilità a prezzi da concordare, ma particolarmente vantaggiosi.

LE SCELTE

ASSOCIAZIONE CLASSI DI ASPETTO LUXENTI ALLA NORMA UNI EN 13489

10x68 10x90 10x120 10x145 14x145 15x180 15x230

Uniforme

Standard

Variegata

Nodata

Page 49: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

4949

FACCIA DELL’ELEMENTO - Classificazione per Quercus spp. (quercia)

PARTI NON VISIBILI

ALBURNO SANO Non consentito Consentito fino al 50% della faccia anteriore, se distribuito

NODIa) Consentiti se: Consentiti se:Sani e aderenti Diametro ≤ 3 mm Diametro ≤ 8 mmNodi marci Diametro ≤1 mm se non raggruppati b) Diametro ≤ 2 mm

CRETTI (Setolature) Non Consentiti Consentiti fino a 20 mm di lunghezza per lista

Inclusioni di corteccia Non Consentite Non Consentite

Colpo di fulmine Non consentito Non consentito

Deviazione della fibratura Consentita: nessun limite Consentita: nessun limite

Variazione di Colore Consentita: leggera variazione Consentita

Raggi Parenchimatici (Specchiatura) Consentiti Consentiti

Alterazione Biologica Non Consentita Non Consentita

CARATTERISTICHECLASSE

Tutte le caratteristiche sono consentite senza limiti di dimensioni o quantità se non compromettono la resistenza all’usura delle pavimentazioni di parquet.

Non consentita ad eccezione dell’azzurramento e dei fori neri da insetti (moschettatura).

Tutte le caratteristiche sono consentite senza limiti di dimensioni o quantità se non compromettono la resistenza o la qualità di resistenza all’usura delle pavimentazioni di parquet

A) Le spaccature nei nodi e i fori causati dai nodi devono essere stuccatiB) I nodi si considerano raggruppati se la distanza che li separa, misurata da bordo a bordo, non è maggiore di 30 mm.

FACCIA DELL’ELEMENTO - Classificazione per altri legni di Latifoglie

PARTI NON VISIBILI

ALBURNO SANO Non consentito ConsentitoO CUORE Non consentito Consentito fino al 50% della faccia anteriore, se distribuito

NODI Consentiti se: Consentiti se:Sani e aderenti Diametro ≤ 2 mm se non raggruppati Diametro ≤ 5 mm se non raggruppatiNodi marci Diametro ≤ 1 mm se non raggruppati Diametro ≤ 2 mm se non raggruppati

CRETTI (Setolature) Non consentiti Non passanti. Consentiti se la lughezza ≤ 0,5% della lunghezza dell’elemento

Inclusioni di corteccia Non consentite Non consentite

Colpo di fulmine Non consentito Non consentito

Deviazione della fibratura Consentita: nessun limite Consentita: nessun limite

Variazione di colore Consentita: Consentite leggere Consentita tracce di scolorimento naturale (linee minerali)

Raggi parenchimatici (Specchiatura) Consentiti Consentiti

Alterazione biologica Non consentita Non consentita

CARATTERISTICHECLASSE

Tutte le caratteristiche sono consentite senza limiti di dimensioni o quantità se non compromettono la resistenza all’usura delle pavimentazioni di parquet.

Non consentita ad eccezione dell’azzurramento e dei fori neri da insetti (moschettatura).

Consentite Tracce leggereConsentito

Tutte le caratteristiche sono consentite senza limiti di dimensioni o quantità se non compromettono la resistenza o la qualità di resistenza all’usura delle pavimentazioni di parquet

A) L’Albumo sano o il “cuore” devono essere scelti secondo la specie di legno interessataB) Le spaccature nei nodi e i loro fori causati dai nodi devono essere stuccati.C) I nodi si considerano raggruppati se la distanza che li separa, misurata da bordo a bordo, non è maggiore di 30 mm.

NORME UNI EN 13489

Page 50: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

MagazzinaggioIl parquet deve essere conservato in locali perfettamente asciutti e non soggetti a condensa o risalita di umidità, negli imballaggi originali.

Condizioni ambientali e del sottofondoIl legno è una fibra naturale viva sensibile per natura alle variazioni del clima ambientale. A seconda delle condizioni in cui viene posato può dar luogo a differenti reazioni. In particolare esso risente delle variazioni di umidità con conseguenti possibili variazioni dimensionali nei pavimenti. Il raggiungimento di una posa ottimale del parquet si ottiene in condizioni ambientali e del sottofondo di posa controllate e prive di umidità che vanno preventivamente verificate per evitare problemi di ritiro (fessurazioni) o rigonfiamento.

La misurazione del contenuto di umidità del piano di posa (massetto cementizio o di anidri-de) si esegue con appositi strumenti, igrometri elettrici o a carburo. L’umidità del sottofondo, nel caso di massetto cementizio, non deve superare 1,5 – 1,7%, nel massetto di anidrite 0,2%. La temperatura dell’ambiente deve essere compresa tra i 18° e i 25°C e l’umidità ambientale tra il 40% e il 60%. Mantenere i valori indicati è consigliabile anche per la nostra salute.

È indispensabile che gli ambienti siano acclimatati, ovvero con i serramenti esterni montati e con tinteggiatura eseguita ed asciutta.

La successiva conservazione del pavimento in legno dipende anche e soprattutto da un clima sano ed equilibrato. Nelle abitazioni, il controllo dell’umidità è spesso trascurato. In inverno, il funzionamento degli impianti di riscaldamento determina generalmente un clima molto secco che da luogo nel legno a fenomeni di ritiro. In estate, soprattutto in presenza di raffreddatori (non condizionati), può stabilirsi un clima umido con conseguente tendenza al rigonfiamento del legno. È pertanto opportuno adottare gli accorgimenti necessari ed evitare che si vengano a stabilire condizioni critiche per il parquet.

Piano di posaIl massetto, cementizio o di anidrite, costituisce il supporto sul quale si esegue la posa in opera del pavimento in legno. Prima della posa del parquet è necessario procedere ad alcu-ne importanti verifiche sulla qualità del massetto:Uniformità: il massetto deve avere spessore uniforme in tutta la sua estensione per evitare screpolature e fessurazioni;Superficie perfettamente pulita e planareCompattezza: il piano deve essere compatto, la superficie non deve creare polvere o sgra-nare.Spessore: lo spessore deve essere sufficiente per garantire rigidità e resistenza. Per esempio sono adatti spessori medi di massetto cementizio 4 – 7 cm, massetto di anidrite 2,5 – 5 cm. Stagionatura: ogni massetto ha bisogno di un opportuno tempo di indurimento e di stagio-natura fino a raggiungere il suo equilibrio igrometrico.

50

CONSIGLI PER LA POSA

Page 51: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

51

Altri piani di posaIl parquet prefinito è particolarmente adatto alla posa su pavimentazioni preesistenti, pia-strelle, ceramiche, marmo. Per la posa su questi pavimenti è necessario apportare i dovuti accorgimenti, utilizzando prodotti e utensili specifici.

TIPOLOGIE DI POSA

Posa incollataQuesto tipo di posa, adatta per sottofondi consistenti e ben livellati, prevede l’utilizzo di col-lanti bicomponenti o monocomponenti poliuretanici. La colla si estende sul sottofondo per incollare le tavole.

Posa flottanteQuesto tipo di posa si effettua solo con pavimenti a tre strati perché la struttura garantisce una maggiore stabilità. La posa prevede la stesura sul sottofondo di un materassino fono-assorbente in genere di propilene. Ne esistono di diverse densità in relazione all’isolamento che si desidera ottenere. Gli elementi vengono fissati con un sottile strato di colla resistente all’umidità applicato ella giuntura femmina del listone.Questo tipo di posa è adatta a qualsiasi tipo di sottofondo ed è utile nel caso si voglia cam-biare pavimento senza togliere o rovinare quello preesistente.

Posa su massetto riscaldanteIl parquet prefinito è adatto a questo tipo di massetto purché si rispettino determinati criteri:• spessore dei listoni non superiore ai 15 mm;• le specie legnose impiegate consigliate su questo tipo di posa;• ideale la posa incollata, ma le colle utilizzate devono essere idonee a questo tipo di

posa;• in caso di posa flottante, si raccomanda l’utilizzo di un materassino sottopavimento

specifico poiché è fondamentale ridurre il più possibile la resistenza alla conduttività termica;

• si raccomanda di non superare la temperatura di 28° sulla superficie del parquet.

Completata la stagionatura del massetto e dopo aver verificato la sa umidità, si procede al riscaldamento del massetto per almeno 2/3 settimane aumentando gradualmente la tempe-ratura fino al raggiungimento della temperatura di esercizio. Anche il processo di raffredda-mento deve avvenire riducendo gradualmente la temperatura. Prima di procedere alla posa, l’impianto di riscaldamento deve essere spento per 4-5 giorni.Dopo la posa, ad ogni avviamento, l’impianto può essere messo in funzione aumentando la temperatura in modo graduale.

Durante l’inverno, quando è in funzione l’impianto di riscaldamento, per evitare fessurazioni nel parquet, si consiglia di monitorare l’umidità dell’aria verificando che questa oscilli tra il 40% e il 60%; in caso di valori inferiori si potrà correggere l’umidità ambientale intervenen-do con un’umidificatore che mantenga l’umidità dell’aria nei valori corretti.

Page 52: Interamente Prodotto in Italia e garantito 12 anniluxenti.com/it_comunicazione/upload/luxenti-catalogo-2011.pdfdesco secondo la norma DIN 53160/1-2 come resistente alle macchie di

55

APPUNTI