2
Nadirex International Srl Via Riviera 39 27100 PAVIA SEDE Aula Montini - Spedali Civili di Brescia Piazza Spedali Civili, 1 - 25123 Brescia COORDINATORE SCIENTIFICO Dott.ssa Paola Spalinger A.O. Spedali Civili di Brescia Anestesia e Rianimazione PROVIDER ECM NR. 265 Nadirex International srl Via Riviera, 39 - 27100 Pavia (PV) Tel. +39.0382.525714/35 - Fax +39.0382.525736 [email protected] SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Nadirex International S.r.l. Via Riviera, 39 - 27100 Pavia Tel. +39.0382.525735-14 - Fax +39.0382.525736 E-mail: [email protected] - http: www.nadirex.com ISCRIZIONE L’iscrizione è obbligatoria e include: Partecipazione ai lavori congressuali Kit Congressuale Attestato di frequenza Crediti ECM Break come da programma CREDITI FORMATIVI L’evento è stato accreditato presso il Ministero della Salute per la figura di Medico Chirurgo per un massimo di nr. 45 partecipanti. Discipline: Anestesia e Rianimazione, Farmacolo- gia e tossicologia clinica, Medicina e Chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina Generale. L’assegnazione dei crediti è subordinata alla pre- senza del 100% dei lavori. Per ottenere i crediti ECM i partecipanti dovranno partecipare a tutte le giornate previste dal pro- gramma scientifico. Sarà obbligatoria la compilazione dei seguenti moduli: - scheda anagrafica del partecipante - questionario - test di valutazione e di gradimento dell’evento formativo NOTA BENE: Per regole ministeriali non sarà pos- sibile erogare i crediti ECM ai partecipanti che non appartengono alle Figure Professionali e alle Disci- pline sopra elencate. Modalità e termini di iscrizione Il congresso è a numero chiuso. Per iscriversi: compilare ed inviare l’apposita scheda allegata entro il 30 Aprile 2012. Modalità invio scheda: A mezzo posta: c/o Nadirex International Srl Via Riviera, 39 - 27100 Pavia A mezzo fax: 0382 525736 O tramite e-mail: [email protected] INFORMAZIONI GENERALI Con il supporto non condizionato di MSD ITALIA S.R.L. www.msd-italia.it MERCOLEDÌ 9 MAGGIO 2012 Spedali Civili di Brescia - Aula Montini I MIORILASSANTI Abitudini consolidate Nuove prospettive MERCOLEDÌ 9 MAGGIO 2012 Spedali Civili di Brescia - Aula Montini I MIORILASSANTI Abitudini consolidate Nuove prospettive SPEDALI CIVILI DI BRESCIA AZIENDA OSPEDALIERA Con il patrocinio di

INFORMAZIONI GENERALI I mIorIlassantI · P. Spalinger, D. Vecchiati 17.00 Coffee Break 17.15 Sugammadex: un “dolce” reversal A. Mosca 17.45 Presentazione e discussione di Casi

  • Upload
    others

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

  • Nad

    irex

    Inte

    rnati

    onal S

    rlV

    ia R

    ivie

    ra 3

    927

    100

    PAV

    IA

    SEDEAulaMontini-SpedaliCivilidiBresciaPiazza Spedali Civili, 1 - 25123 Brescia

    COORDINATORE SCIENTIFICOdott.ssaPaolaSpalingerA.O. Spedali Civili di BresciaAnestesia e Rianimazione

    PROVIDER ECM NR. 265

    nadirexInternationalsrlVia Riviera, 39 - 27100 Pavia (PV)Tel. +39.0382.525714/35 - Fax +39.0382.525736 [email protected]

    SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

    nadirexInternationalS.r.l.Via Riviera, 39 - 27100 PaviaTel. +39.0382.525735-14 - Fax +39.0382.525736E-mail: [email protected] - http: www.nadirex.com

    ISCRIZIONEL’iscrizione è obbligatoria e include:• Partecipazione ai lavori congressuali• Kit Congressuale• Attestato di frequenza• Crediti ECM• Break come da programma

    CREDITI FORMATIVIL’evento è stato accreditato presso il Ministero della Salute per la fi gura di Medico Chirurgo per un massimo di nr. 45 partecipanti.Discipline: Anestesia e Rianimazione, Farmacolo-gia e tossicologia clinica, Medicina e Chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina Generale.

    L’assegnazione dei crediti è subordinata alla pre-senza del 100% dei lavori.Per ottenere i crediti ECM i partecipanti dovranno partecipare a tutte le giornate previste dal pro-gramma scientifi co.

    Sarà obbligatoria la compilazione dei seguenti moduli: - scheda anagrafi ca del partecipante- questionario- test di valutazione e di gradimento dell’evento

    formativo

    NOTA BENE: Per regole ministeriali non sarà pos-sibile erogare i crediti ECM ai partecipanti che non appartengono alle Figure Professionali e alle Disci-pline sopra elencate.

    ModalitàeterminidiiscrizioneIl congresso è a numero chiuso. Per iscriversi: compilare ed inviare l’apposita scheda allegata entro il 30 Aprile 2012. Modalità invio scheda:A mezzo posta: c/o Nadirex International SrlVia Riviera, 39 - 27100 PaviaA mezzo fax: 0382 525736O tramite e-mail: [email protected]

    INFORMAZIONI GENERALI

    Conilsupportononcondizionatodi

    MSdITALIAS.R.L.www.msd-italia.it

    MERCOLEDÌ 9 MAGGIO 2012 Spedali Civili di Brescia - Aula Montini

    I mIorIlassantIAbitudini consolidate • Nuove prospettive

    MER

    COLE

    DÌ 9

    MAG

    GIO

    2012

    S

    peda

    li C

    ivili

    di B

    resc

    ia -

    Aul

    a M

    onti

    ni

    I m

    Ior

    Ila

    ss

    an

    tI

    Abi

    tudi

    ni c

    onso

    lidat

    e • N

    uove

    pro

    spet

    tive

    SPEDALI CIVILI DI BRESCIAAZIENDA OSPEDALIERA

    Conilpatrociniodi

  • 13.30 Registrazionedeipartecipanti

    14.00 AperturadelCorsoepresentazionedegliargomentitrattati G.Tomasoni

    14.30 ICurari:bestpractice A.Bertazzoli

    15.00 Ilmonitoraggioneuromuscolare:piùdifficileadirsicheafarsi F.Pe

    15.30 P.O.R.C.:veroofalso? P.Spalinger

    16.00 Gestionedellevieaereedifficili:succinilcolinaoaltro? P.Spalinger,D.Vecchiati

    17.00 Coffee Break

    17.15 Sugammadex:un“dolce”reversal A.Mosca

    17.45 PresentazioneediscussionediCasiCliniciinsedutaplenaria A.Bertazzoli,A.Mosca,F.Pe,P.Spalinger,D.Vecchiati

    19.00 Considerazioniconclusiveetakehomemessage P.Spalinger

    19.30 ChiusuradelCorso ecompilazionedelquestionarioperlaverificadell’apprendimento

    In assenza di vere e proprie Linee guida in materia di miorisoluzione, l’evento in oggetto si pro-pone di trasmettere alcune indicazioni di carattere teorico-clinico che si dimostrino utili nella pratica quotidiana dell’Anestesista-Rianimatore.In relazione all’acquisizione di tecniche chirurgiche innovative si considera indispensabile una critica revisione degli strumenti farmacologici che il mercato parallelamente offre in ambito anestesiologico.Nello specifico si cerca di sottolineare quanto alcune scelte farmacologiche (curari e relativi Reversal) possano essere significative in termini di:- sicurezza clinica per il paziente (prevenzione di complicanze e morbilità)- corretto management anestesiologico (specificità dell’indicazione clinica)- valutazione dell’impatto economico riflesso sull’Ente erogatore di prestazioni sanitarie

    Programma ScientificoRazionale Scientifico

    Cognome

    Nome

    Professione

    Disciplina

    Specialista in

    Ente di appartenenza

    U.O./Divisione

    Indirizzo Sede Operativa

    CAP Città Prov.

    Tel. Sede Fax

    Cell.

    E-mail

    Codice fiscale

    L’iscrizione è gratuita e obbligatoria. Si prega di inviare la presente scheda entro il 30 Aprile 2012a mezzo posta presso Nadirex International Srl - Via Riviera, 39 - 27100 Paviao a mezzo fax +39 0382 525736o tramite [email protected]

    Informativa ex art. 13 D.lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali)Ai sensi del Decreto legislativo 196/03 La informiamo che i dati personali sopra richiesti verranno trattati per l’adempimento degli atti relativi alla gestione dei meeting/corsi a cui partecipa e verranno archiviati, custoditi ed eventualmente comunicati a terzi esclusivamente per lo scopo sopra indicato. Ai sensi dell’art.7 del D.lgs.196/2003 potrà esercitare i Suoi diritti, in ogni momento, contattando il titolare del trattamento NADIREX INTERNATIONAL SRL, Via Riviera n° 39 - Pavia, chiedendo la rettifica o la cancellazione dei dati stessi. Letta l’informativa acconsento al trattamento dei miei dati personali come sopra indicato.

    Data Firma

    SChedAdIISCRIzIOne

    I mIorIlassantIAbitudini consolidate • Nuove prospettive

    Mercoledì 9 maggio 2012 • Spedali Civili di Brescia - Aula Montini

    AlbertoBertazzoli

    AlessandroMosca

    FedericoPe

    PaolaSpalinger

    GabrieleTomasoni

    danielaVecchiati

    Relatori e Tutors