36
issue 08 Pubblicazione periodica a cura di Periodical by MITSUBISHI ELECTRIC HYDRONICS & IT COOLING SYSTEMS S.p.A. #PROCESS INDUSTRIA DI PROCESSO Industrial Processes

Industrial Processes - Climaveneta · INDUSTRIAL PROCESSES Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost

  • Upload
    others

  • View
    7

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Industrial Processes - Climaveneta · INDUSTRIAL PROCESSES Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost

issue 08Pubblicazione periodica a cura di Periodical by

MITSUBISHI ELECTRICHYDRONICS & IT COOLING SYSTEMS S.p.A.

#PROCESSINDUSTRIA DI PROCESSO

Industrial Processes

Page 2: Industrial Processes - Climaveneta · INDUSTRIAL PROCESSES Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost

Contacts:

Follow Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems S.p.A.:http://www.melcohit.comhttps://www.facebook.com/MEhydronicsITcooling/https://www.linkedin.com/company/melco-hydronics-&-it-cooling-s.p.ahttp://www.youtube.com/c/MitsubishiElectricHydronicsITCoolingSystems

Follow Climaveneta:https://www.twitter.com/ClimavenetaHVAChttps://www.linkedin.com/company/climavenetahttps://www.facebook.com/ClimavenetaHVAC/

Follow RC:www.rcitcooling.com https://www.facebook.com/RCitcooling/ https://www.linkedin.com/company/rc-it-cooling

Per domande o suggerimenti scrivere a:For any doubts or suggestions please write to:[email protected]

CONTATTI

MEHITS INDEX

Page 3: Industrial Processes - Climaveneta · INDUSTRIAL PROCESSES Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost

issue 08INDICETable of contents

MEHITS INTRO

- Industria di processo; Industrial Processes;

- Did you know?;

MEHITS SPEECHES

- Il Presidente Sugiyama visita MEHITS;

President Sugiyama visits MEHITS;

- Better life balance for better work satisfaction;

HR GALLERY

- Focus on business units: Business Unit Aria; Business Unit Air;

- The Team: Dipartimento di Qualità; Quality Department;

LEISURE TIME

- Hobby & Secret Passion: La Musica di Riccardo Leder; Music by Riccardo Leder;

- Fieldtrip: Secondo evento di natale MEHITSSecond christmas MEHITS event

MEHITS MEMO

- KIKAI: il job posting di MEHITS KIKAI: Opportunity in MEHITS;

- La nostra esperienza con ARUP; Our experience with ARUP;

MEHITS & MORE

- The project: Nuovo plant Barberini; New Barberini production plant;

- Portfolio;

- The Product: FX-(W)-G05-Y;

- Signed Sealed Delivered;

Redazione / Editorial StaffTalent Acquisition & Development TeamCommunications Team

Pubblicazione periodica a cura diPeriodical byMITSUBISHI ELECTRICHYDRONICS & IT COOLING SYSTEMS S.p.A.

pg. 04-05

OUR PEOPLE

- Intervista Tripla Triple Interview;

- Job Rotation;

- Nuove Leve; New Hires;

- Spotlight;

pg. 22-28 pg. 29-31 pg. 32-35

pg. 06-11 pg. 12-15 pg. 16-21

Page 4: Industrial Processes - Climaveneta · INDUSTRIAL PROCESSES Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost

MEHITSLIFE08

pg.04/05

MEHITS INTRO

INDUSTRIA DI PROCESSO

Oggi molti processi produttivi necessitano di apportare calore o di asportare calore, in parole povere di riscaldamento o di raffreddamento. Quasi tutti i prodotti industriali vengono infatti ormai trattati termicamente. Anche piccoli scostamenti nel processo di riscaldamento possono alterare enormemente la qualità del prodotto.

Nell’industria automobilistica, ad esempio, i materiali sono sottoposti a molteplici trattamenti termici, che richiedono un comando altamente preciso per garantire un prodotto finale ottimale, basti pensare all’essiccazione di vernici o al riscaldamento di profilati. Anche nell’industria della plastica, ad esempio nei processi di termoformatura, di soffiaggio o di estrusione, la temperatura risulta essere un fattore essenziale per la qualità del prodotto finale, se non addirittura il più importante.

Nell’industria dei generi alimentari e delle bevande la giusta temperatura contribuisce in

modo determinante ad assicurare caratteristiche perfette dei prodotti come nelle fasi di confezionamento o nella precottura di cibi. Nella produzione di bottiglie in PET, nella sigillatura degli alimenti e nell’imballaggio alimentare la corretta temperatura consente addirittura di ottimizzare l’efficienza dell’impianto. Infine, nell’industria fotovoltaica il mantenimento della temperatura ottimale assicura il massimo rendimento delle celle solari, specie nelle fasi di essiccazione del substrato o nel preriscaldamento dei processi di diffusione e di polverizzazione catodica.

In tutti questi processi produttivi e in molti altri che non abbiamo citato, vengono quindi installati, a seconda della specifica necessità di caldo o freddo, pompe di calore o chillers. Queste unità, che presentano il notevole vantaggio di eliminare l’utilizzo di combustibili fossili dal ciclo produttivo, devono però essere altamente efficienti, perché l’energia rappresenta un fattore di costo importante per l’industria, e costantemente innovative per soddisfare leggi e normative sempre più stringenti. Per tutti questi motivi le nostre unità vengono installate ogni anno in numerosi processi industriali in tutto il mondo.

Page 5: Industrial Processes - Climaveneta · INDUSTRIAL PROCESSES Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost

DID YOU KNOW?

INDUSTRIAL PROCESSES

Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost all industrial products are heat treated. Even small deviations in the heating process can greatly alter the quality of the product.

In the automotive industry, for example, materials are subjected to multiple heat treatments, which require a highly precise control to ensure an optimal final product, just think of the drying of paints or the heating of section bars. Even in the plastics industry, for example in thermoforming, blow moulding, or extrusion processes, temperature is an essential factor for the quality of the final product, if not the most important.

In the food and beverage industry, the right temperature contributes decisively to ensuring perfect product characteristics such as in the packaging or pre-cooking phases. In the production of PET bottles, in the sealing of food and in food packaging, the correct temperature even makes it possible to optimize the efficiency of the plant.

Finally, in the photovoltaic industry the maintenance of the optimal temperature ensures the maximum efficiency of the solar cells, especially in the phases of drying of the substrate or in the preheating of the diffusion processes and cathodic pulverization.

In all these production processes and in many others, heat pumps or chillers are therefore installed, depending on the specific hot or

cold needs. These units, which have the considerable advantage of eliminating the use of fossil fuels from the production cycle, must however be highly efficient, because energy represents an important cost factor for the industry. In addition, the units must be highly innovative to comply with laws and regulations which are becoming more and more stringent.

For these reasons our units are installed year in and year out in numerous industrial processes all over the world.

I dati pubblicati a maggio 2018 mostrano che l’industria italiana ha chiuso il 2017 con un bilancio più che positivo, tra i migliori degli anni del post-crisi: il fatturato è aumentato del 4,3% a valore e del 2,9% a prezzi costanti, grazie al contributo sia della componente interna, sostenuta dalla ripresa del ciclo degli investimenti, sia di quella estera, supportata da esportazioni in accelerazione, nonostante il rafforzamento dell’euro sul finire dell’anno.

L’incertezza politica interna ed internazionale ha fatto partire il 2018 al rilento.

In continuo miglioramento il saldo commerciale, che si stima superare i 115 miliardi di euro nel 2022 soprattutto grazie alla Meccanica, che da sola garantirà 11 dei 25 miliardi di incremento del surplus, all’Alimentare e bevande e alla Farmaceutica. La Meccanica sarà protagonista anche della crescita del ranking settoriale di medio termine insieme ad Autoveicoli e moto ed Elettrotecnica. Buone performance nel periodo 2018-22 sono attese anche dal Largo consumo (+2.6% in media d’anno), dagli Autoveicoli e moto (+2.3%), dalla Farmaceutica (+2.2%) e dall’Elettrotecnica (+2.2%).

Fonte: Rapporto Analisi dei Settori Industriali maggio 2018 – Prometeia

Data published in May 2018 show that the Italian industries closed 2017 with a more than positive balance, among the best of the post-crisis years: turnover increased by 4.3% in value and 2.9% at constant prices, thanks to the contribution of both the domestic component, supported by the recovery of the investment cycle, and of the foreign one, supported by accelerating exports, despite the strengthening of the euro at the end of the year.

However, the with the national and international political uncertainty 2018 started off slowly.

The trade balance is constantly improving, which is estimated to exceed 115 billion euros in 2022 mainly thanks to the Mechanical sector, which alone will guarantee 11 of the 25 billion increase in surplus, along with Food and Beverage and Pharmaceuticals sectors. The Mechanical sector is also number one for the growth of the medium-term in its’ sector followed by Motor Vehicles, Motorcycles and Electrotechnics. Good performance in the period 2018-22 are also expected from the consumption (+ 2.6% on average year), from motor vehicles and motorbikes (+ 2.3%), from pharmaceuticals (+ 2.2%) and from electro-technical (+ 2.2%).

Source: Analisi Report of the Industrial Sectors May 2018 – Prometeia

Page 6: Industrial Processes - Climaveneta · INDUSTRIAL PROCESSES Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost

IL PRESIDENTE SUGIYAMA VISITA MEHITS

MEHITSLIFE08

pg.06/07

MEHITS SPEECHES

I commenti di Sugiyama-san:

È passato molto tempo dall’ultima volta che ho visitato MEHITS, ed è stato un grande piacere per me tornare. Sono ormai tre anni che MEHITS fa parte del gruppo Mitsubishi Electric, e molte cose sono e stanno cambiando in diverse aree aziendali come lo sviluppo del prodotto, la produzione e le vendite. Nell’ultimo anno è inoltre molto cambiato anche l’ambiente aziendale, quindi questa visita è stata importante per fare il punto della situazione e capire insieme dove si trova MEHITS oggi.

So che MEHITS sta affrontando alcune sfide. Credo che queste siano in larga misura causate dalla complessità dell’integrazione di MEHITS all’interno del Gruppo MELCO e dall’unificazione dei canali di vendita. È importante riconoscere che ci sono problemi da risolvere e collaborare in modo costruttivo per risolverli insieme. Climaveneta e RC Group, due società con una lunga storia e una consolidata rete commerciale sono diventate parte del Gruppo MELCO. Proprio come in un matrimonio, marito e moglie stanno affrontando i primi problemi, dopo la dolce luna di miele. Voglio e sono certo che MEHITS e MELCO supereranno la situazione insieme.

Dall’incontro con la dirigenza, ho capito che MEHITS si sta muovendo nella giusta direzione e che tutti voi state lavorando duramente insieme a MELCO e MEU per ottenere insieme buoni risultati. Durante la mia visita Gian Marco-san mi ha fatto fare un tour della produzione in M11. Ho visto molti miglioramenti dall’ultima volta che sono stato qui. La fabbrica è organizzata meglio, è più pulita e più luminosa, ed è stata da poco creata la nuova sala di addestramento per la saldatura chiama “Dojo” (luogo in cui si svolgono gli allenamenti). Anche il sistema Andon funziona molto bene e, in questo, MEHITS è precursore in MELCO! Sono rimasto colpito dal fatto che un operatore mi abbia impedito di entrare nell’area di produzione perché non indossavo scarpe antinfortunistiche. È solo un piccolo esempio della grande attitudine che vedo sempre in MEHITS. La cura dei dettagli e l’impegno nello svolgimento del proprio lavoro sono molto importanti.

Se c’è un consiglio pratico che mi sento di dare è proprio questo: preparatevi in anticipo e nel dettaglio, discutete prima a fondo e quando vi muovete fatelo con precisione, prestando attenzione anche ai dettagli. Ciò vi permetterà di intraprendere sempre la giusta azione e di capire quale sia il prossimo passo da compiere. Infatti, se si comincia a trattare un argomento senza la giusta preparazione, non si riesce a scendere sufficientemente in dettaglio, e la

discussione finisce spesso senza aver definito l’azione successiva.L’approccio che suggerisco richiede molto tempo e lavoro nella fase preparatoria, ma consente poi di passare più rapidamente ad azioni concrete e tangibili, ed è per questo che mi sento di raccomandarlo. Dalla mia esperienza posso dire che le organizzazioni che lo usano sistematicamente hanno meno probabilità di fallire, e anche nel caso in cui questo succeda, riescono a recuperare più velocemente e meglio. Per questo vi invito tutti ad agire in questo modo nel vostro lavoro di tutti i giorni.

Ho grandi aspettative nei confronti di MEHITS. L’Europa è uno dei mercati più importanti per le attività del nostro Gruppo e MEHTIS ha un ruolo fondamentale nella crescita della divisione climatizzazione. Non solo in Europa, ma in tutto il mondo, la nostra offerta per la climatizzazione comprende ormai anche le unità idroniche e quelle dedicate al raffreddamento dei Data Center. Confido che presto supereremo le sfide interne che stiamo affrontando e mi aspetto che MEHITS possa vivere presto una nuova fase positiva.

Come detto nel mio precedente discorso, il 2020 sarà il 100° anniversario di Mitsubishi Electric. Abbiamo piani di crescita ambiziosi e so che MEHITS avrà un ruolo importante nel conseguirli. Sosteniamo tutti insieme la nostra crescita!

Lo scorso 28 febbraio, il presidente Sugiyama ha visitato il quartier generale MEHITS per la prima volta dalla sua nomina. Anche se il tempo a disposizione era limitato, Sugiyama ha visitato la produzione, e incontrato la direzione di MEHITS.

Riportiamo di seguito i commenti raccolti duranti la visita.

Page 7: Industrial Processes - Climaveneta · INDUSTRIAL PROCESSES Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost

PRESIDENT SUGIYAMA VISITS MEHITSOn 28th February, President Sugiyama visited MEHITS HQ for the first time since he became President. Although time was limited, he took a factory tour, had a meeting, and then lunch with MEHITS management.

Below are the comments we received during his visit.

Sugiyama-san’s comments:It has been a long time since I last visited MEHITS, and it was a great pleasure for me to come back. Over three years have passed since MEHITS joined the Mitsubishi Electric Group, and many changes are taking place in various company areas such as product development, manufacturing, and sales. Also, the business environment has changed greatly in the past year, so this visit was important to meet up and see the where MEHITS is today. I know MEHITS is currently facing some challenges. I believe this situation is to a large extent caused by the complexities of the integration of MEHITS within MELCO Group and the consolidation of sales channels with MELCO sales channels. It is important to acknowledge that there are issues to be solved and to constructively work together to solve them. Climaveneta and RC Group, two companies with long history and established business base became members of MELCO Group. Just like a marriage, the husband and wife face issues in the initial phase, after the sweet honeymoon. I want, and I trust that MEHITS and MELCO will

overcome the situation together.Meeting with the management team, I know that MEHITS is moving in the right direction and that all of you are working hard to continue to be successful, together with MELCO and MEU. During my visit Gian Marco-san gave me a factory tour of M11. I saw many improvements since the last time I was here. The factory is much better organised, cleaner and clearer, and the “Dojo” training room for brazing is newly established. Andon system is good and, in this area, MEHITS is a forerunner among MELCO companies. I was impressed by the worker who stopped me entering the production line because I was not wearing safety shoes. It is just one example of the great attitude I always see in MEHITS. Care for detail and commitment to your own work is very important.

If there is one practical advice I could give, I would recommend exactly this: prepare in advance and in detail, discuss thoroughly and follow up precisely and with attention to detail. This will enable you to always identify the right action and the next step to take. When approaching a problem to be discussed, if preparation analysis is not detailed enough, discussion will end up with no clear next action. This approach requires a lot of time and work, but having detailed analysis, and having detailed discussions based on such analysis will lead to consequent actions, so please do this carefully and in the right way. In my experience, the organizations doing this systematically are less likely to fail, and even in case they fail, they can

recover quicker and better. I strongly encourage you all to act in this way in your everyday work.

I have great expectations for MEHITS. Europe is one of the most important markets for our company’s business, and MEHTIS must play an important role in the expansion of our commercial air conditioners. Not only in Europe, but even at Global level, HVAC business including also hydronic units and IT Cooling systems product segments are growing. I trust we will soon overcome the internal challenges we are facing, and I expect MEHITS to have big growth again.

As I said in my previous speech, 2020 is Mitsubishi Electric’s 100th anniversary. We have ambitious growth plans and I know MEHITS will play an important role in achieving them. Together, let’s fight towards our growth.

Page 8: Industrial Processes - Climaveneta · INDUSTRIAL PROCESSES Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost

Avere chiaro il contesto e gli obiettivi complessivi è importante per vivere con la dovuta lucidità e

dare tutti insieme il meglio

Non possiamo mantenere le vecchie procedure e aggiungerne di nuove, ma dobbiamo cogliere questa opportunità per

eliminare dagli uffici quello che è di troppo

MEHITSLIFE08

pg.08/09

MEHITS SPEECHES

I commenti di Grossi-san:

La visita di Sugiyama-san è stata anche per me un’occasione importante per fare il punto della situazione.

Da un lato ho rilevato che l’acquisizione da parte di Mitsubishi Electric, una grande multinazionale, ha portato nuova linfa soprattutto in ambito innovazione e ricerca, ma ha al contempo richiesto di modificare organizzazioni e procedure consolidate.I cambiamenti organizzativi e del modo di operare hanno toccato in maniera più o meno significativa il lavoro di tutti noi.

È scientificamente provato come la mente umana fatichi ad abbandonare le vecchie abitudini e a imparare nuove regole e procedure. Non possiamo mantenere le vecchie procedure e aggiungerne di nuove, ma dobbiamo cogliere questa opportunità per eliminare dagli uffici quello che è di troppo, i “muda”, proprio come abbiamo fatto grazie alle 5S con gli attrezzi superflui sui banchi di lavoro.

Ricordiamoci quindi di rivedere criticamente le vecchie procedure e prassi e di semplificare, automatizzare, integrare.

Sono ben consapevole che i numerosi cambiamenti e le molte azioni in corso possono generare disorientamento e incertezza sulle priorità.Avere chiaro il contesto e gli obiettivi complessivi è importante per vivere con la dovuta lucidità questo periodo e dare tutti insieme il meglio di noi, non solo dal punto di vista lavorativo ma

anche umano assumendo atteggiamenti di fiducia e positività ed avendo chiare le priorità. Per questo ho voluto stilare una lista degli obiettivi comuni in cui tutte le nostre azioni devono inquadrarsi. Si basa su 7 strategie che vi chiedo ti tenere a mente e di porre alla base delle vostre attività quotidiane in ufficio così come in produzione, per essere certi di “remare tutti insieme nella stessa direzione”.

THE GOLDEN RULELa regola aurea

1 2 3Elimina complicazioni inutili, evita duplicazioni. Quello che era utile in passato spesso è ridondante o inutile oggi. Impegnati per progettare e af�nare i processi, per renderli più semplici, lineari e facilmente comprensibili.

Remove unnecessary complications, avoid duplicating archives. What was useful in the past is often redundant or useless today. Make an extra effort to design and review processes to be simpler, smoother and clearer.

Standardizza i processi e sfrutta i sistemi IT e strumenti automatici per eliminare o ridurre il più possibile interventi manuali, minimizzando costi e possibilità di errori.

Standardize processes and leverage IT systems and automatic tools to eliminate or reduce manual intervention as much as possible, reducing costs and the possibility of errors.

Dopo aver sempli�cato e automatizzato prenditi del tempo per af�nare sulla base dell’esperienza d’uso. Poi studia come integrare il processo in oggetto con altri, a loro volta sempli�cati e automatizzati.

After simplifying and automating allow some time for �ne tuning with use, then think of integrating the speci�c process with other processes, which are simpli�ed and automated.

SEMPLIFICARESimplify

AUTOMATIZZAREAutomate

INTEGRAREIntegrate

Page 9: Industrial Processes - Climaveneta · INDUSTRIAL PROCESSES Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost

Having a clear understanding of the overall context

and objectives is important,

while remaining lucid and to giving 100%.

We cannot maintain old procedures

while adding new ones, but we must take

this opportunity to eliminate from the offices anything

that is too much

Grossi’s comments:

Sugiyama-san’s visit was also an important occasion for me to take stock of the situation.On one hand, I noted that our acquisition by Mitsubishi Electric, a large multinational company, has brought new life, especially in the field of innovation and research, but at the same time has required us to modify established organizations and procedures. The organizational changes and the way of working have affected the work of all of us significantly to some degree.

It is scientifically proven that the human mind struggles to abandon old habits and learn new rules and procedures. We cannot maintain old procedures while adding new ones, but we must take this opportunity to eliminate from the offices anything that is too much, or “muda”, just like we did with the superfluous tools on the work benches thanks to the 5S.

Let us therefore remember to critically review old procedures and practices and to simplify, automate, integrate.

professional point of view but also from a personal point of view, by adapting attitudes of trust and positivity and having clear priorities.

Therefore, I wanted to draw up a list of common objectives in which all our actions must be framed. This is based on 7 strategies that I ask you to keep in mind and to put to use in your daily activities in the office as well as in production, to be sure that we are all rowing together in the same direction.

Migliorare la qualità di prodotto e il livello di servizio per il cliente.

Improve product quality and service level in the eyes of the customers.

2

1

Aumentare la soddisfazione del cliente, stabilizzando il lead time e migliorando la puntualità delle consegne.

Improve customer satisfaction by stabilizing the total lead time and further improving delivery accuracy.

3 Migliorare la sicurezza, la produttività e la qualità di prodotto, standardizzando il lavoro con la metodologia kaizen.

Improve safety, productivity and production quality by standard work and kaizen.

4 Accelerare le attività di sviluppo prodotti e di marketing.Accelerate marketing and product development.

5 Promuovere attività di riduzione del costo totale del prodotto.Promote total cost reduction activities.

6 Promuovere la formazione e la crescita del personale, anche con la job rotation.Promote staff training & personal growth also by job rotation.

7 Applicare sistematicamente i principi del codice edico e il rispetto delle procedure.Fully enforce ethics and compliance.

7 STRATEGIESTO INCREASE PROFITABILITY AND MARKET SHARE

7 Strategie per migliorare pro�ttabilità e quote di mercato

I am well aware that the many changes and the many ongoing actions can generate disorientation and uncertainty about priorities. Having a clear understanding of the overall context and objectives is important during this period. It is also necessary to remain lucid and to give the best of ourselves, not only from a

Page 10: Industrial Processes - Climaveneta · INDUSTRIAL PROCESSES Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost

Andrea MarchioroChief People Officer

BETTER LIFE BALANCE FOR BETTER WORK SATISFACTION

Migliorare il “work-life balance” dei colleghi e collaboratori per migliorare le performance aziendali

Numerosi studi dimostrano che una persona soddisfatta raggiunge livelli di produttività più elevata e questo influisce positivamente anche sulle performance dell’intera organizzazione in cui esso stesso opera. Il successo suscitato da post e articoli che trattano il tema del benessere dei lavoratori sul posto di lavoro nel corso degli ultimi mesi conferma l’interesse generale verso questo tipo di argomenti.

Le più grandi multinazionali a livello globale si sono già mosse da tempo in questa direzione mettendo in campo numerose attività di welfare e well-being: dalla palestra interna, al nido integrato, dalla sala ricreativa, agli spazi aperti per organizzare sessioni comuni di brainstorming o team building, da corner dedicati alle telefonate personali, al maggiordomo aziendale che si occupa delle più svariate commissioni per conto dei dipendenti; tante sono le proposte e le soluzioni adottate al di fuori nei nostri confini nazionali.

E in Italia cosa sta succedendo? La rivoluzione culturale è iniziata anche da noi e le aziende più evolute ed innovative stanno già cominciando a muoversi in quest’ ottica. Anche MEHITS a partire dall’anno scorso ha messo in campo nuove iniziative a tal fine: dal welfare aziendale con recupero del potere di acquisto da parte dei lavoratori MEHITSPLUS a nuove formule che possano aiutare ed agevolare una fruizione più bilanciata del proprio tempo di vita e lavoro, chiamata work-life balance. Nei primi mesi dell’anno abbiamo avviato la sperimentazione di un nuovo orario flessibile che consente agli impiegati di variare il tempo trascorso in ufficio senza ricorrere al consueto strumento dei permessi personali o alla richiesta di ferie, gestendosi in autonomia all’interno

dell’anno solare, nel pieno rispetto delle attività e dei carichi di lavoro del proprio ufficio. La sperimentazione ha raccolto feedback molto positivi ed è nostra intenzione già nei prossimi mesi estenderne l’utilizzo in maniera massiva agli impiegati che ne faranno richiesta. È già in essere, inoltre, un tavolo di studio per implementare tale strumento anche agli operatori dei diversi plant produttivi.

Parallelamente a questo progetto ne lanceremo uno ben più ambizioso entro il mese maggio, è cioè quello dello smart working. Con l’aiuto delle soluzioni digitali più innovative, i dipendenti coinvolti nella fase sperimentale potranno collegarsi alla rete aziendale lavorando da casa, o da altri siti ritenuti adeguati allo svolgimento delle proprie attività. Questa soluzione offrirà molti vantaggi tra cui la riduzione dei costi e del tempo di viaggio casa-lavoro, il cosiddetto commuting, e la possibilità di conciliare in maniera più efficace ed efficiente le esigenze di vita personale e

familiare all’interno della giornata lavorativa. Un altro grosso beneficio che deriva dallo smart working è quello della sostenibilità: le nostre sedi aziendali non sono servite da mezzi pubblici, ed ogni “mancato” spostamento in auto porta con sé minori emissioni di inquinanti. Un obiettivo importante per un’azienda come la nostra che fa del rispetto ambientale uno dei suoi valori cardine, e che propone da sempre soluzioni in grado di sfruttare l’uso delle risorse rinnovabili.

A mio avviso strumenti come la flessibilità d’orario, le politiche di welfare e lo smart working vanno intesi come veri e propri investimenti per il nostro futuro: un’importante opportunità per migliorare il nostro livello di benessere incrementando allo stesso tempo il livello di soddisfazione del singolo e dell’organizzazione, in una logica cosiddetta win-win; cioè vincente per entrambe le parti. Mi fa piacere che la Direzione Aziendale di MEHITS abbia creduto e continui a credere in tali politiche e nella loro continua implementazione.

MEHITSLIFE08

pg.10/11

MEHITS SPEECHES

Page 11: Industrial Processes - Climaveneta · INDUSTRIAL PROCESSES Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost

Improve our colleagues and collaborators’ work-life balance to improve company performance

Numerous studies show that satisfied people have higher levels of productivity and this also positively influences the performance of the entire organization where they work. The recent flurry of posts and articles dealing with employee well-being in the workplace over the past few months confirms the general interest in this topic.

On a global level, multinationals have already been moving in this direction for a long time, putting in place numerous welfare and well-being activities: from internal gyms, to integrated day-cares, from recreation rooms to open spaces to organize common brainstorming sessions or team building, from corners dedicated to personal phone calls, to the corporate butler who takes care of the most varied commissions on behalf of the employees; there are so many proposals and solutions adopted outside our national borders.

And what is happening in Italy? The cultural revolution also began with us and the most advanced and innovative companies are already beginning to move in this direction.Starting from last year MEHITS has begun putting in place new initiatives: from our corporate welfare, MEHITSPLUS, where employees can recover purchasing power, to new formulas that will help facilitate a more balanced use of one’s time and work (work-life balance).In the first months of this year we started experimenting with a new flexible timetable that allows employees to vary the time spent in the office without resorting to requesting personal days or holiday. Now they can manage themselves independently within

the calendar year, in full compliance with the activities and workloads of their department. The trial has received very positive feedback and it is our intention in the coming months to extend it in a massive way to employees who request it. Furthermore we are beginning discussions for implementing this tool for the production workers of the various plants.

Parallel to this, we will launch a much more ambitious project in May, that of smart working. Through the help of the most innovative digital solutions, employees involved in the experimental phase will be able to connect to the company network from home, or from other sites deemed adequate for carrying out their activities. This solution will offer many advantages including the reduction of costs and travel time, ‘the commute’, and the possibility of reconciling the needs of personal and family life within

the working day in a more effective and efficient way. Another big benefit that comes from smart working is that of sustainability: our company offices are not connected by public transport, and any “missed” car journey means less pollution. This is an important goal for a company like ours since environmental respect one of our core values and we have always offered solutions that exploit the use of renewable resources.In my opinion, tools such as flexibility, welfare policies, and smart working must be understood as real investments for our future: an important opportunity to improve our level of well-being while increasing satisfaction, both for the individual and for the organization, in a win-win situation. And I am pleased that MEHITS Management has believed and continues to believe in these policies and in their continuous implementation.

Page 12: Industrial Processes - Climaveneta · INDUSTRIAL PROCESSES Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost

MEHITSLIFE08

pg.12/13

HR GALLERY

BUSINESS UNIT ARIA di Alberto Riva

Cosa sono le BU?

Le BU sono organizzazioni operative con all’interno tutta la filiera che va dalla progettazione alla spedizione dell’unità finita. Per non perdere il focus sugli obiettivi comuni è necessario che le BU condividano con gli enti centrali di staff gli sforzi e gli obiettivi, perché solo la totale condivisione degli obiettivi potrà dare i frutti che tutti ci aspettiamo di raccogliere.

La BU Aria

Nel dettaglio la BU Aria si occupa di gestire il business di tutti i prodotti inerenti al trattamento dell’aria e precisamente: RoofTop, Centrali Trattamento Aria e Terminali Idronici con l’obiettivo di aumentare la profittabilità dei propri prodotti e quindi di tutta MEHITS. La recente riorganizzazione per BU ha generato dei forti cambiamenti cui, nel 2018 si è sommato lo spostamento della produzione delle Centrali Trattamento Aria da M13 a M14, con la conseguente necessità di organizzarsi su diversi plant. Questo ulteriore cambiamento ha portato con sé tanti pro ma inevitabilmente anche qualche contro. Un cambio di sito non significa solo spostare “meccanicamente” delle linee produttive ma anche e soprattutto inserire nuove persone con tutto quello che ne segue in termini di efficienza, formazione e sicurezza. La consapevolezza di avere alle spalle una squadra affiatata e coesa, convinta della necessità dell’operazione in prospettiva di una crescita della BU Aria, mi ha permesso di affrontare il cambiamento con la giusta prospettiva. Lo spazio a disposizione a M14 ci permetterà infatti di avere una linea aggiuntiva

FOCUS ON BUSINESS UNITS

dedicata ai piccoli RoofTop e questo in piena stagione consentirà una maggiore capacità produttiva e pronta risposta al mercato.

La struttura organizzativa di MEHITS

Siamo un’organizzazione giovane con il giusto compromesso tra persone con esperienza “senior” e persone meno esperte, tutte con altissima potenzialità nel dare valore aggiunto all’organizzazione. Chiedo ai miei collaboratori di credere in loro stessi, consci delle proprie potenzialità. Senior e junior devono condividere esperienza (senior verso Junior) ed entusiasmo (junior verso senior). Consiglio, non solo ai miei collaboratori ma a tutti i colleghi di MEHITS di mettere entusiasmo in tutto quello che gli viene chiesto di fare considerando i cambiamenti come opportunità di crescita.

“Changes for the better” è il nostro motto aziendale e di conseguenza il nostro punto di riferimento. Deve essere declinato in concreto nei 7 principi guida nella Corporate Mission ed ancora più in dettaglio nelle scelte del Management di MEHITS.

Il segreto per il successo

Per concludere vorrei ringraziare tutto il personale MEHITS che ha permesso la mia integrazione nella struttura aziendale. Sono qui da meno di un anno ma mi sembra di esserlo da sempre! Siamo una organizzazione giovane con persone valide e molto competenti, che devono essere guidate e formate per crescere ulteriormente. Ho la certezza che la crescita professionale delle singole persone sia il segreto per fare crescere l’intera organizzazione, e questo è anche il mio primo obiettivo per la BU Aria.

Page 13: Industrial Processes - Climaveneta · INDUSTRIAL PROCESSES Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost

BUSINESS UNIT AIR by Alberto Riva

What are the BUs?

The BUs are operating organizations that manage the entire supply chain from design to the shipment of the finished units. To keep focus on our common objectives it is necessary that the BUs share with Central Staff our efforts and objectives, because only with complete sharing of these objectives will we be able to bear the fruit of our labours.

The Air BU

In detail, the Air BU is responsible for managing the business of all products related to air treatment specifically: RoofTop, AHUs, and Hydronic Terminals with the aim of increasing their profitability. The recent reorganization by BU has generated changes for example, in 2018, the production of the AHUs was moved from M13 to M14, which created organizational challenges. This change has both positive aspects but inevitably also some negative ones. A change of production site does not only mean physically moving the production lines but also having new people doing new activities, therefore efficiency, training, and safety are affected. The awareness of having a close-knit and cohesive team behind us, convinced of the need for these changes for the growth of the Air BU, has allowed me to face this change with the right perspective.

The space available in M14 will in fact allow us to have an additional line dedicated to small RoofTop units and this will allow greater production capacity and prompt response to the market.

The organizational structure of MEHITS

We are a young organization with the right mix of people with senior experience and less experienced people, all with high potential to give added value to the organization. I ask my collaborators to believe in themselves and be aware of their potential. Senior and junior figures must share experiences (senior towards junior) and enthusiasm (junior towards senior). I recommend, to all my colleagues at MEHITS, to put their enthusiasm into everything they are asked to do and consider changes as opportunities for growth. ‘Changes for the better’ is our company motto and consequently our reference point. It must be concretely defined in the 7 Guiding Principles of our Corporate Mission and even more in evident in the choices of MEHITS Management.

The secret to success

To conclude, I would like to thank all the MEHITS staff who have allowed my integration into the company structure. I’ve been here for less than a year, but I feel like I’ve always been here! We are a young organization with valid and very competent people, who must be guided and trained to grow further. I am sure that the professional growth of individuals is the secret to making the whole organization grow, and this is also my first goal for the Air BU.

Page 14: Industrial Processes - Climaveneta · INDUSTRIAL PROCESSES Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost

MEHITSLIFE08

pg.14/15

HR GALLERY

Russia e Turchia) con cadenza semestrale si ripete e viene organizzato normalmente dagli uffici post vendita delle sedi MEU seguendo un preciso protocollo non scritto ma che richiede una attenta preparazione a carattere logistico e di organizzazione. Il 23 e 24 Ottobre 2018 è toccato a MEHITS ospitare il QTM. Tutto nell’organizzazione dell’evento ha funzionato alla perfezione e personalmente sono stato positivamente impressionato dalla professionalità e proattività che ha caratterizzato tutto il lavoro del team, che ringrazio! Tengo a precisare che organizzare un meeting dove partecipano così tante persone (circa 80) che arrivano dalle più disparate aree dell’Europa richiede un’unità dedicata che con il costante coordinamento e confronto gestisca la situazione e faccia fronte non solo alle aspettative, ma anche agli imprevisti ed alle richieste più disparate dei vari partecipanti.

QUALITY DEPARTMENT by Marcello Serra

The Quality Department consists of 6 people who belong to the Quality Assurance section (QA) and 26 people who deal with Quality Control (QC).

The two sections are very different in terms of responsibilities: historically the QA is responsible for supporting business decisions and verifying that the policies and procedures are applied and updated. It is a function that is present throughout Mitsubishi Electric both at the corporate level and at single works, demonstrating how the group gives quality considerable importance and at the same time verifies that the policies and procedures are adequate for the needs of the business.The QC, on the other hand, is responsible for ensuring compliance with the specifications of incoming components, assembly, final product testing, and supply where they are present. Where there are no specifications and technical data, its role (like the QA) is to request the availability and creation of appropriate bodies. In the absence of specifications, the function of the QC is not functional, which is why the presence of project specifications is essential to be rigorous in production.

Il dipartimento di Qualità si compone di 6 persone che appartengono alla sezione di Assicurazione Qualità (QA) e di 26 persone che si occupano di Quality Control (QC).

Le due sezioni sono molto differenti in termini di responsabilità e ruolo: storicamente il QA si occupa di supportare le decisioni aziendali e verificare che le politiche e le procedure siano applicate ed aggiornate. È una funzione presente in tutta Mitsubishi Electric sia al livello corporate che al livello di singolo works, dimostrando come il gruppo dia alla qualità una notevole importanza e verifichi al contempo che le politiche e le procedure siano adeguate alle esigenze del business.Il QC, invece, si occupa di garantire il rispetto delle specifiche di incoming componenti, montaggio, collaudo prodotti finiti e fornitura laddove esse sono presenti; dove invece non ci sono specifiche e dati tecnici, il suo ruolo (al pari del QA) è quello di richiederne le disponibilità e creazione agli enti preposti. In assenza di specifiche la funzione del QC risulta non funzionale, ecco perché per essere rigorosi in produzione è fondamentale la presenza delle specifiche di progetto.

Il ruolo del Quality Manager, in aggiunta al coordinamento delle risorse di QA e di QC, è anche quello di verificare la coerenza fra il piano della qualità ed i piani di azione attraverso periodici incontri interni e visite ai clienti. Per questo Mitsubishi Electric si è dotata al pari degli altri works di un sistema di A3 della qualità per Business Unit che ha lo scopo di assegnare gli obiettivi ed al contempo di verificare la coerenza fra le attività interne e le aspettative dei clienti.

Dal 2017 abbiamo inoltre iniziato a partecipare al QTM: un meeting internazionale della qualità che con cadenza semestrale consente ai works di incontrare i post vendita delle filiali di vendita MEU in Europa, Russia e Turchia con la mediazione dell’ufficio PMD di Düsseldorf.Lo scopo del meeting è assicurare che i principali problemi della qualità siano realmente presi in carico dai works ed al contempo assicurare che i futuri sviluppi di prodotto siano esenti dai problemi del passato. In aggiunta l’ufficio PMD garantisce che i prodotti, le modifiche agli stessi e la documentazione a corredo siano sempre aggiornate. Il meeting ha luogo a rotazione in una delle sedi degli uffici MEU in Europa (inclusa

DIPARTIMENTO DI QUALITÀdi Marcello Serra

Page 15: Industrial Processes - Climaveneta · INDUSTRIAL PROCESSES Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost

THE TEAM

BUSINESS TRAVEL by Patrizia Bianco

Organizzare un evento per un così elevato numero di persone non è facile! Gli ospiti arrivano in aeroporto quasi tutti con voli diversi e bisogna prevedere numerose navette per accompagnarli in hotel. Purtroppo, però, ci sono spesso cambi last minute del volo, ritardi o cancellazioni e quindi i trasferimenti devono essere modificati “al volo”. Altra criticità è data dalle strutture di appoggio: a Belluno non ci sono grandi alberghi ed è quindi è necessario dividere gli ospiti in più strutture, aumentando il numero di trasferimenti da organizzare. Anche i ristoranti non sempre hanno gli spazi necessari a soddisfare le nostre richieste di disposizione dei tavoli con posti preassegnati (sembra semplice ma se provate ad organizzarla scoprirete che non lo è affatto!). Infine spesso le culture alimentari dei nostri ospiti sono molto diverse dalle nostre e quindi riuscire a trovare un menù che soddisfi tutti i partecipanti non è per niente scontato! Grazie comunque alla collaborazione di tutti i colleghi coinvolti, nonostante i cambi dell’ultimo minuto, le continue revisioni e alcune richieste quasi impossibili, il risultato finale è sempre soddisfacente… soprattutto quando tutti rientrano a casa felici e nessuno degli ospiti viene dimenticato in M13!

Organizing an event for so many people is not easy! Guests arrive at the airport almost all with different flights and they need shuttles to accompany them to their hotels. Unfortunately, there are often last-minute changes to flights, delays or cancellations and therefore the transfers must be changed ‘on the fly’. Another critical issue is the hotels: in Belluno there are no large hotels and it is therefore necessary to divide the guests into several different hotels, increasing the number of transfers to be organized. Even the restaurants do not always have the necessary space to meet our requirements for table arrangements with pre-assigned seats (it seems simple but if you try to organize it you will find that it is not). Finally, often the food cultures of our guests are very different from ours and therefore being able to find a menu that satisfies all participants is not at all easy!Thanks to the collaboration of everyone involved, despite the last-minute changes, the continuous revisions and some almost impossible requests, the final result is always satisfying, especially when everyone returns home happy and none of the guests are forgotten in M13!

The role of the Quality Manager, in addition to coordinating the QA and QC, is also to verify the consistency between the quality plan and the action plans through regular internal meetings and visits to customers. For this reason, Mitsubishi Electric has fitted itself, like the other works, of a quality A3 system for Business Units, whose purpose is to assign objectives and at the same time to check the consistency between internal activities and customer expectations.

Since 2017 we have also started to participate in the QTM: an international quality meeting that takes place every six months and allows the Works to meet the post sales of the MEU sales branches in Europe, Russia, and Turkey with the mediation of the PMD office in Düsseldorf.

The purpose of the meeting is to ensure that the main quality problems are really taken over by the works and at the same time ensure that future product developments are exempt from the problems of the past. In addition, the PMD office guarantees that the products, their modifications, and the accompanying documentation are always up to date.

The meeting takes place on a rotating basis in one of the MEU offices in Europe (including Russia and Turkey) with a semi-annual transfer and is normally organized by the post sales offices of the MEU offices, following a precise written protocol that requires careful logistical preparation and organization. On October 23-24, 2018 it was MEHITS’ turn to host the QTM. Everything in the organization of the event worked perfectly and personally I was positively impressed by the professionalism and proactivity that characterized all the work of the team, for which I am thankful! I would like to clarify that organizing a meeting where so many people participating (about 80) who come from different parts of Europe requires a dedicated unit that with constant coordination and confrontation manages the situation and faces not only expectations, but also to the unforeseen events and requests of the various participants.

BUSINESS TRAVEL di Patrizia Bianco

Page 16: Industrial Processes - Climaveneta · INDUSTRIAL PROCESSES Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost

MEHITSLIFE08

pg.16/17

MEHITS&MORE

Barberini, fondata da Pietro Barberini nel 1963, è oggi leader mondiale nella produzione di lenti solari in vetro ottico, con caratteristiche tecniche esclusive e sofisticate, utilizzate da diversi brand del lusso.

L’azienda controlla l’intera catena produttiva, dalla materia prima alle lenti finite, con siti industriali all’avanguardia in Italia, uno stabilimento in Germania per la fusione del vetro e tecnologie avanzate per la produzione di pellicole polarizzanti per le lenti da sole. In Italia Barberini impiega 450 addetti e ha un fatturato annuo di circa 85 milioni di Euro con 10 milioni di paia di lenti prodotte. L’azienda, di recente acquisita dalla Luxottica, ha da poco inaugurato il nuovo e modernissimo stabilimento di Città Sant’Angelo (PE).

Edificio e impianti a servizio delle attività produttive: unità Climaveneta per il nuovo plant in Abruzzo.

La nuova sede di Barberini: una fabbrica intelligente e sostenibile

L’edificio copre una superficie di 25.000 m2 ed è altamente sostenibile. La sua struttura è infatti in legno lamellare e l’uso del cemento è assai ridotto, per consentire un facile riciclo dei materiali nel caso di modifiche alla struttura, ampliamenti o rifacimenti totali o parziali. Le grandi vetrate consentono un apporto considerevole di luce naturale e permettono ai lavoratori di godere della vista sulle colline verdi e sulle cime montuose circostanti, contribuendo a garantire un elevato livello di benessere interno per gli occupanti dell’edificio.

Gli impianti sono infine ad elevata efficienza e non producono emissioni locali di CO2, azzerando di fatto l’impatto della fabbrica sull’ambiente circostante. La progettazione della nuova fabbrica è stata fatta all’insegna delle flessibilità: edificio e impianti sono stati disegnati per rispondere in maniera intelligente alle esigenze presenti e future della produzione e della logistica, in modo da poter rappresentare sempre un volano e non un limite alle attività dell’azienda. La struttura in legno e soprattutto gli impianti realizzati a vista rispondono a pieno a questa esigenza, garantendo al contempo continuità alle attività produttive anche in caso di guasti o mal funzionamenti. Anche la centrale frigorifera,

realizzata in un grande spazio ricavato sotto la copertura in legno, consente la massima flessibilità all’impianto di climatizzazione e trattamento aria. La sua posizione centrale permette inoltre di ottimizzare sempre la lunghezza di canali e tubazioni, riducendo le perdite di carico e massimizzando così le prestazioni dell’impianto.

Il trattamento dell’aria all’interno del plant è garantito da unità che movimentano circa 600mila metri cubi/ora di aria, di cui 250mila di aria esterna, quindi da trattare energeticamente prima di essere immessa. Questo fabbisogno viene soddisfatto da una centrale termo frigorifera che ha una potenza termica di 3,000KW e frigorifera di circa 8,000KW, che vengono distribuite attraverso una rete di tubazioni a vari livelli di temperatura, in funzione delle esigenze operative dei diversi macchinari in produzione.

Nella centrale frigorifera sono quindi state installate 2 pompe di calore con recupero parziale del calore di condensazione FOCS-N/D/LN-CA/S 4822, 2 refrigeratori con recupero parziale di calore FOCS/D/CA/S 6603 e 1 refrigeratore condensato ad aria NX/K/S 0714P, tutti a marchio Climaveneta.

NUOVO PLANTBARBERINI, ITALIA

#PROCESSTHE PROJECT

Page 17: Industrial Processes - Climaveneta · INDUSTRIAL PROCESSES Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost

Barberini, founded by Pietro Barberini in 1963, today is the world leader for production of optical glass solar lenses, with exclusive and sophisticated technical features, used by various luxury brands.

The company controls the entire production chain, from the raw materials to the finished lenses, with cutting-edge industrial sites in Italy, a glass melting plant in Germany, and advanced technologies to produce polarizing lenses for sunglasses. In Italy, Barberini employs 450 people and has an annual turnover of around 85 million euros with 10 million pairs of lenses produced. The company, recently acquired by Luxottica, has just inaugurated their new and modern factory in Città Sant’Angelo (PE). The building has a total surface area of 25,000 m2 and is highly sustainable. Its structure is made of laminated wood and the use of concrete is very limited, to allow easy recycling of materials in the case of changes to the structure, in terms of total or partial expansions. The large windows allow a considerable amount of natural light and let the workers enjoy the view of the green hills and the surrounding mountains, which contributes to ensuring a high level of internal well-being for the building’s occupants. Finally, the mechanical and electrical systems are highly efficient and do not produce local CO2 emissions, thus effectively eliminating the impact of the factory on the surrounding environment.

Building and HVAC plant to serve the production activities: Climaveneta units installed at the new Barberini plant

New Barberini production plant, Italy

In designing the new factory flexibility was key: the building and systems were designed to respond intelligently to present and future needs of production and logistics, so as not a limit to the company’s activities. The wooden structure and having the mechanical and electrical systems in plain sight, allow for future modifications, while ensuring continuity of production even in case of breakdowns or malfunctions.

Even the HVAC plant room, built in a lofted space under the wooden roof, allows maximum flexibility for the air conditioning and air treatment system. Its central position helps optimize the length of ducts and pipes, reducing pressure losses and thus maximizing overall system performance.

The air treatment inside the plant is guaranteed by units that move about 600,000 m3/hour of air, of which 250,000 is external air, which is either heated or cooled before being introduced into the factory. This requirement is met by an air conditioning system that has a heating capacity of 3,000 kW and a cooling capacity of about 8,000 kW, distributed through a network of pipes at various temperature levels, depending on the operational needs of the production equipment.

For the HVAC system, 2 heat pumps have been installed with partial heat recovery FOCS-N/D/LN-CA/S 4822, 2 chillers with partial heat recovery FOCS/D/CA/S 6603, and 1 air cooled chiller NX/K/S 0714P, all Climaveneta branded.

THE NEW BARBERINI HEADQUARTERS: SMART AND SUSTAINABLE FACTORY

Ti è piaciuto questo progetto?

Did you like this project?

Guarda il video:See the related video!

Page 18: Industrial Processes - Climaveneta · INDUSTRIAL PROCESSES Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost

vv

MEHITSLIFE08

pg.18/19

MEHITS&MORE

#PROCESSPORTFOLIO

CAVOTEC ITALY

Cavotec è un gruppo che progetta e produce sistemi di connessione e di elettrificazione automatizzati per porti, aeroporti e applicazioni industriali in tutto il mondo. Le sue tecnologie innovative garantiscono operazioni sicure, efficienti e sostenibili. Cavotec si impegna a ridurre al minimo l’impatto ambientale attraverso lo sviluppo di tecnologie innovative per i clienti e, al tempo stesso, delle proprie sedi. In linea con questo obiettivo ambizioso, lo stabilimento produttivo Cavotec di Milano è stato dotato di un innovativo sistema di raffreddamento sostenibile basato su 2 TX-W HFO / H / S 1B00, 1 TX-W HFO / H / S 2B00 e 1 EW-HT 0412 , tutti a marchio Climaveneta. I refrigeratori di grandi dimensioni sono stati selezionati con refrigerante ecologico HFO, in grado di offrire un’alternativa eco-compatibile ai gas HFC e di garantire allo stesso tempo un rendimento energetico efficiente. Il sistema è gestito e ottimizzato da ClimaPRO per combinare le condizioni di raffreddamento più affidabili con la massima efficienza energetica.

Cavotec Italy

Cavotec is a leading engineering group that designs and manufactures automated connection and electrification systems for ports, airports, and industrial applications worldwide. Its innovative technologies ensure safe, efficient, and sustainable operations. Cavotec is committed to minimizing its environmental impact through the development of innovative technologies for customers, at the same time, its own environmental footprint. In line with this challenging target Cavotec’s production plant in Milan has been provided with an innovative and sustainable cooling system based on 2 TX-W HFO/H/S 1B00, 1 TX-W HFO/H/S 2B00 and 1 EW-HT 0412, Climaveneta branded. Large chillers have been provided with HFO green refrigerant, offering an eco-friendly alternative to HFC and granting, at the same time, an efficient energy performance for the whole plant. The system is managed and optimized by ClimaPRO to combine the most reliable cooling conditions with the highest energy efficiency.

VICTORINOX SWISS ARMY WATCH IN DELÉMONT

Victorinox è un’impresa svizzera che opera dal 1884. I suoi prodotti sono sinonimo di qualtà, funzionalità, innovazione e design da oltre 130 anni. Victorinox è un gruppo internazionale in grado di offrire sei categorie di prodotti: coltellini multiuso, orologi, valigeria e fragranze. Quello di Delemont è uno dei due plant produttivi in Svizzera, dove vengono realizzati coltelli multi uso e orologi a marchio Wenger e Victorinox. Nel 2013 l’Azienda ha investito per mantenere condizioni ottimali all’interno dell’edificio, realizzando un impianto di raffreddamento efficiente per il polo produttivo. Il sistema si basa su una pompa di calore polivalente ERACS2Q SL CA 1962 con recupero di calore che ha performato in maniera estremamente efficiente, garantendo il miglior utilizzo dell’energia e condizioni ambientali ottimali all’edificio. Il successo della prima installazione ha convinto la proprietà ad investire per ampliare l’impianto e climatizzare così l’intero edificio, con l’aggiunta di un’altra unità a marchio Climaveneta: 1 FX HFO SL-E S 1702. In linea con le normative ambientali vigenti in Svizzera, l’unità è stata consegnata con il nuovo refrigerante ecologico HFO 1234ze: una soluzione che risponde alle esigenze di elevata efficienza dei moderni edifici, offrendo allo stesso tempo una valida alternativa ai refrigeranti HFC.

Victorinox Swiss Army Watch in Delémont

Victorinox is a knife manufacturer based in Switzerland since 1884. Victorinox represents quality, functionality, innovation, and iconic design for over 130 years. Today, Victorinox is an international company that offers six categories of products: Swiss knives, kitchen and professional knives, watches, luggage, and perfumes. Delémont is one of the two existing production plants in Switzerland for Victorinox knives, as well as a qualified factory for Victorinox and Wenger watches. In 2013, the Company invested to keep high performing cooling conditions in the building, by creating an efficient cooling system for this production plant. The system was based on 1 Climaveneta ERACS2Q SL CA 1962 multi-purpose heat pump with heat recovery and it performed well, granting the smartest use of energy and the most reliable cooling conditions to the building. Following this successful installation, in 2017 another Climaveneta unit, 1 FX HFO SL-E S 1702 was installed to grant the most efficient and sustainable process cooling to the whole plant. In line with Swiss environmental regulations, FX was delivered with the new green HFO 1234ze refrigerant: a solution that complies with the highest efficiency targets required by modern projects, while offering an eco-friendly alternative to HFCs.

ICA, INDUSTRIA CHIMICA ADRIATICA

ICA, Industria Chimica Adriatica, produce vernici, principalmente per il legno, da oltre 50 anni. Il sito produttivo è cresciuto negli anni, si estende oggi su una superficie di 25.000 m2 e si compone di 7 edifici. ICA investe in maniera significativa nella ricerca, come dimostrano gli oltre 5000 m2 dedicati ai 3 laboratori. L’ultimo nato, dedicato ai testi chimici e fisici, sarà certificato e aperto al pubblico ed è il cuore della nuova palazzina denominata ICA2.L’impianto di climatizzazione di ICA2 si può suddividere in due parti: primaria e secondaria. La primaria include i generatori di fluido termovettore, acqua calda e fredda: 2 pompe di calore polivalenti NECS-Q 804, a marchio Climaveneta, per la produzione simultanea di acqua calda e fredda, indipendentemente dalla stagionalità. Nella parte secondaria si trovano le 8 UTA Climaveneta, tutte dimensionate a totale aria primaria, per garantire un grado di comfort ottimale, oltre che un grado di sicurezza adeguato agli standard della certificazione. Le UTA sono inoltre state fornite con free cooling, per efficentare al massimo le macchine e ridurre i consumi energetici dell’edificio.

ICA, Industria Chimica Adriatica

ICA, Industria Chimica Adriatica, has been producing wood coatings for more than 50 years. It’s still a family-run company, with 800 employees nationally and internationally. ICA has grown extensively over the years and has seven buildings: two for production, others for administration, warehouses, and laboratories, covering a total surface of 25,000 m2. ICA has significantly invested in research for this reason it has three main laboratories, for a total of 5,000 m2. The newest one is for chemical and physical tests, and it will be certified and open to the public. In the new building extension, called ICA2, there are laboratories, spray booths for water-based coatings and solvent-based UV coatings, offices, and of course bathroom facilities. The air conditioning plant is divided into two parts. The first part includes the heat pumps, Climaveneta branded: 2 NECS-Q 804, multi-purpose heat pumps that simultaneously produce hot and cold water, independently of the season. In the second part there are 8 Air Handling Units (AHU), two of which are dual zone. All of them are equipped with cross flow heat recovery with a free heating and cooling system, a technology which maximizes efficiency and reduces energy consumption. All the AHUs are Fresh Air Handling Units (FAHUs), to avoid the recirculation of air inside the rooms, offering a high degree of comfort, as well as security.

Page 19: Industrial Processes - Climaveneta · INDUSTRIAL PROCESSES Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost

#PROCESSTHE PRODUCT

Ma cosa si nasconde dietro al lancio di un nuovo prodotto? Chiediamolo a chi ha lavorato “dietro le quinte” per presentare al mercato le gamme FX-G05-Y e FX-W-G05-Y:

Marco Bettiol,Product Manager, Chillers: Con FX-G05 e FX-W-G05 abbiamo lanciato un messaggio forte e chiaro: “MEHITS introduce il nuovo refrigerante R513A!”. La sfida più grande è stata coordinarci con le filiali di vendita Mitsubishi Electric, per comunicare

il lancio in maniera sincronizzata in tutta Europa, sfruttando anche Chillventa come cassa di risonanza. Era la prima volta per noi, ma ce l’abbiamo fatta!

Alessandro Zen, Thermotechnical Designer Business Unit Chillers & Heat Pumps: Riuscire a combinare sostenibilità ed efficienza è la sfida dettata dai nuovi regolamenti sui refrigeranti e dal mercato! FX-G05 e FW-W-G05 sono la risposta di MEHITS per ridurre l’impatto ambientale, mantenendo la competitività. Grazie ad un ottimo

lavoro di squadra, siamo riusciti a rispondere a queste esigenze attraverso lo sviluppo di due gamme di chiller ecocompatibili ed affidabili.

Devis Olivetto, Screw Project Leader, BU Chillers & Heat Pumps:Refrigerante Green e velocità di sviluppo! Questi a mio parere sono i due aspetti più importanti della realizzazione dei progetti FX-G05 e FX-W-G05. In poco tempo siamo riusciti a mettere a disposizione prodotti equivalenti a quelli già esistenti con R134a ma con un nuovo refrigerante a basso GWP!

Thanks to dedicated technological solutions and accurate design, FX-G05-Y and FX-W-G05-Y have high performance at full loads and unparalleled partial load efficiency; advantages that result in a reduction in consumption and operating costs of the HVAC system.

This, combined with the use of the new R513A ecological refrigerant, makes the two new ranges of air and water chillers the perfect choice for the cooling and heating of industrial processes.The main technological choices made for the range of air cooled chillers with screw compressors FX-G05-Y are aluminum micro-channel condensing coils with a ‘V’ arrangement optimized to improve air heat exchange; group of pumps and main hydraulic components installed directly at the factory, to optimize construction time and costs, high performing axial fans, equipped with autotransformers for speed regulation, single-pipe tube-type evaporator, designed and manufactured by Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems. The two-rotor screw compressors are designed according to the

specifications of Mitsubishi Electric Hydronic & IT Cooling Systems and for its exclusive use, to achieve maximum efficiency at part loads.In the FX-W-G05-Y water range the most advanced technologies available on the market have been used, such as: compact screw compressors, optimized for applications with low condensation temperatures; electronic expansion valve managed by proprietary logic, to ensure excellent flow regulation and precise temperature control; heat exchangers dedicated to 2-pass (standard) or 4-pass (on request) to guarantee wide operating limits and maximum application flexibility. FX-W-G05-Y allows considerable energy savings not only when the machine is working in chiller mode, but especially when there is a need to simultaneously produce chilled and hot water, redirecting it to different applications. The FX-W-G05 units can be selected with partial or total heat recovery and allow water to be heated up to 60°C and 48°C respectively.

But what lies behind the launch of a new product? Let’s ask those who worked ‘behind the scenes’ to launch the FX-G05-Y and FX-W-G05-Y ranges to the market:

Marco Bettiol, Product Manager, Chillers:With the FX-G05 and FX-W-G05 we have launched a

strong and clear message: MEHITS introduces the new R513A refrigerant! The biggest challenge was to coordinate with the Mitsubishi Electric sales branches, to communicate the launch simultaneously throughout Europe, also taking advantage of Chillventa as a sounding board. It was the first time for us, but we did it!

Alessandro Zen, Thermotechnical Designer Business Unit chillers & heat pumps: Being able to combine sustainability and efficiency is the challenge dictated by the new refrigerant regulations and the market! FX-G05 and FW-W-G05 are MEHITS’ answer to reducing environmental impact while maintaining competitiveness. Thanks to excellent teamwork, we have managed to meet these needs by developing two ranges of environmentally friendly and reliable chillers.

Devis Olivetto, Screw Project Leader, BU Chillers & Heat Pumps: Green refrigerant and development speed! In my opinion these are the two most important aspects of the realization of the FX-G05 and FX-W-G05 projects. In a short time, we were able to provide products equivalent to those already existing with R134a but with a new low GWP refrigerant!

SUSTAINABILITY AND ENERGY EFFICIENCY: THE PERFECT COMBINATION FOR EVERY INDUSTRIAL PROCESS

Grazie a soluzioni tecnologiche dedicate e all’utilizzo del nuovo refrigerante ecologico R513A, FX-G05-Y e FX-W-G05-Y presentano elevate prestazioni sia a pieno carico che ai carichi parziali, garantendo sempre la massima affidabilità.

Le principali scelte tecnologiche fatte per la gamma di refrigeratori con sorgente aria FX-G05-Y sono compressori a vite a velocità fissa di nuova

generazione, progettati secondo le specifiche di Mitsubishi Electric Hydronic & IT Cooling Systems e per il suo uso esclusivo, per ottenere la massima efficienza a carichi parziali; batterie condensanti a microcanale in alluminio con disposizione a ‘V’ ottimizzata per migliorare lo scambio termico con l’aria; ventilatori assiali altamente performanti, dotati di autotrasformatori per la regolazione della velocità ed evaporatore a fascio tubiero monopasso, del tipo ad espansione secca, progettato e realizzato da Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems. Inoltre, per ottimizzare tempi e costi di cantiere, il gruppo pompe può essere installato direttamente in fabbrica e controllato attraverso logiche di regolazione proprietarie.

La gamma con sorgente acqua FX-W-G05-Y presenta compressori a vite compatti, ottimizzati per applicazioni con basse temperature di condensazione; valvola ad espansione elettronica per assicurare un preciso controllo della temperatura; scambiatori di calore dedicati a 2 passi (standard) o 4 passi (su richiesta) per garantire ampi limiti operativi e la massima flessibilità applicativa. FX-W-G05-Y consente un notevole

risparmio energetico non solo quando la macchina lavora in modalità chiller, ma soprattutto quando c’è la necessità di produrre contemporaneamente acqua refrigerata e acqua calda, reindirizzando quest’ultima verso diverse applicazioni. Infatti le unità FX-W-G05-Y possono essere selezionate con recupero di calore parziale o totale, e consentono di riscaldare acqua fino a 60°C.

Page 20: Industrial Processes - Climaveneta · INDUSTRIAL PROCESSES Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost

SIGNEDSEALED DELIVERED

MEHITSLIFE08

pg.20/21

MEHITS&MORE

Avremmo dovuto dedicare questa rubrica ad un progetto legato all’industria, ma avevamo in linea un prodotto da record e, anche se riguarda un’applicazione residenziale, abbiamo deciso di dargli comunque la notorietà che si merita.

We should have dedicated this section to a project related to process, but we had a record-breaking product being worked on and, even though it’s for a residential application, we decided to give it the notoriety that it deserves.

Direttamente da M11, le foto del ClimaPRO più grande che sia mai stato realizzato: per una grande centrale, serviva un grande ClimaPRO!

Directly from M11, the photos of the largest ClimaPRO ever made: for a large HVAC system, a large ClimaPRO was needed!

Michele Bellina Production OperatorPiergiuseppe Gastaldello Electrical Designer

Page 21: Industrial Processes - Climaveneta · INDUSTRIAL PROCESSES Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost

Michele Bellina: Questo ClimaPRO è praticamente come 3 prodotti standard messi insieme perché gestisce una centrale top di gamma!

Piergiuseppe Gastaldello: Le dimensioni! La centrale che questo ClimaPRO andrà a gestire è composta da 7 macchine più i circuiti secondari (freddo, caldo e sorgenti), e tutte le valvole.

Michele Bellina: This ClimaPRO is practically 3 put together because it has to manage so much stuff, it’s a top-range optimization system!Piergiuseppe Gastaldello: This ClimaPRO manages 7 units plus secondary circuits (cold, hot and sources), and all the valves.

Michele Bellina: Preferisco lavorare da solo sui ClimaPRO perché con tutti i km di cavi presenti bisogna accertarsi che tutto sia posizionato nel posto giusto, senza andare in confusione. Riuscire ad assemblare questo ClimaPRO di 4 metri negli spazi ristretti della linea mi ha messo a dura prova!

Piergiuseppe Gastaldello: Le richieste del cliente erano tante e per soddisfarle tutte al meglio abbiamo lavorato diversi mesi alla progettazione: il risultato è una centrale a 3 ante. Per facilitarne il montaggio, la prima gestisce 3 macchine, la seconda 4 e la terza tutti i circuiti del secondario.

Michele Bellina: It is always better to work alone on the ClimaPRO because with kilometres of electrical wires you have to make sure that everything is put in the right place, without getting confused. For this ClimaPRO specifically, having to assemble the length of 4 meters put me to the test, given the narrow space of the production line! Piergiuseppe Gastaldello: The customer had many requests, so the design period took many months. The result is an optimization and control system with 3 doors, to facilitate assembly, the first door manages 3 units, the second 4 units, and the third manages all secondary circuits.

Di seguito i contributi di chi ci ha lavorato a questo progetto sfidante...

Here are the contributions of those who worked on this challenging project...

Cos’ha di speciale questo ClimaPRO?What’s special about this project?

Quali sono le sfide nella costruzione di un ClimaPRO?What are the challenges in building a ClimaPRO?

Page 22: Industrial Processes - Climaveneta · INDUSTRIAL PROCESSES Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost

ALBERTO CURTOLOOperations Manager,Business Unit AHU, RoofTop Units & Terminals

GIORGIO DAMIANOperations Manager, Business Unit Chillers & Heat Pumps

RENZO VARUTTIOperations Manager,Business Unit HPAC

INTERVISTATRIPLA

MEHITSLIFE08

pg.22/23

OUR PEOPLE

Dedichiamo la prima intervista tripla dell’anno agli Operations Manager dei plant Veneti e Lombardi: Alberto Curtolo, Giorgio Damian e Renzo Varutti.

Conosciamo meglio i nostri colleghi e scopriamo qualcosa di più della loro vita lavorativa e non solo!

Come ti chiami?Alberto

Da quanto sei in MEHITS?A marzo sono 11 anni che condivido le sfide di Climaventa prima e MEHITS ora!

Tre aggettivi per definirti:Dinamico, ottimista, sincero.

Tre aggettivi per definire MEHITS:Consapevole, ambiziosa, ispirante.

La prima cosa che fai al mattino:Ahimè… spegnere la sveglia!

Come ti chiami? Giorgio.

Da quanto sei in MEHITS?Da settembre 2018, provengo da esperienze professionali in settori differenti come Energia e Automotive.

Tre aggettivi per definirti:Mi considero una persona positiva, determinata nel raggiungere gli obiettivi che si prefigge, sempre curiosa ed aperta a nuove esperienze e conoscenze.

Tre aggettivi per definire MEHITS:Dinamica perchè in forte cambiamento, forte della propria cultura e attenta a creare l’ambiente migliore per la crescita delle risorse

Come ti chiami? Renzo.

Da quanto sei in MEHITS?Considerando anche il periodo in Ergoklima, in tutto sono 20 anni.

Tre aggettivi per definirti:Onesto, lavoratore, e attento a seguire l’evoluzione sia per imparare, sempre, che per insegnare, talvolta.

Tre aggettivi per definire MEHITS:Azienda di respiro internazionale, focalizzata alla soddisfazione del cliente, un ambiente sereno e stimolante.

La prima cosa che fai al mattino:Ripasso velocemente gli appuntamenti e le ‘opportunità di miglioramento’ del giorno

(non si dice più ‘problemi da risolvere’).

La prima cosa che fai quando arrivi in ufficio:Saluto tutti i colleghi, indosso le scarpe di sicurezza e vado a fare un giro in fabbrica per osservare l’avanzamento con il responsabile di produzione e i team-leader; poi mi bevo un caffè e torno in ufficio per le attività di ingegneria e di logistica.

Una cosa che ti rende felice:Il successo delle mie azioni, in tutte le forme anche in quelle piccole quotidiane.

Un/una collega che stimi particolarmente:Stimo tutti i colleghi; devo riconoscere

umane e lo sviluppo dei propri prodotti.

La prima cosa che fai al mattino:Mi piace alzarmi presto, ho un’ora di tranquillità, per fare colazione con calma e leggere il giornale.

La prima cosa che fai quando arrivi in ufficio:Operando su stabilimenti diversi i primi contatti al mattino avvengono telefonicamente in auto. All’arrivo in ufficio inizio con un breve tour in stabilimento aggiornandomi su eventuali problematiche.

Una cosa che ti rende felice:Vedere la mia famiglia unita, ancor più in qualche bel rifugio sulle amate Dolomiti.

Un/una collega che stimi particolarmente:Non ce n’è uno in particolare, da sempre... Da sempre mi piace confrontarmi con le persone, a tutti i livelli, osservare ed ascoltare, cercando di apprendere il meglio da ognuno.

A cosa non rinunceresti mai?Ai valori in cui credo, tra cui correttezza, rispetto, onestà.

La prima cosa che fai quando arrivi in ufficio:Saluto i colleghi, con un sorriso la giornata comincia meglio! Successivamente faccio un giro in stabilimento, per vedere di persona com’è iniziata la produzione.

Una cosa che ti rende felice:Contribuire a rendere ogni giorno l’ambiente sempre più stimolante per il mio team, lavorando ai progetti della Business Unit Aria con il coinvolgimento attivo di tutti.

Un/una collega che stimi particolarmente:Una/uno solo è davvero impossibile, ho la fortuna di avere diverse colleghe e

Page 23: Industrial Processes - Climaveneta · INDUSTRIAL PROCESSES Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost

We dedicate the first triple interview of the year to the Operations Managers of the Veneto and Lombard plants: Alberto Curtolo, Giorgio Damian, and Renzo Varutti. We can get to know our colleagues better and discover something more about their working life and more!

TRIPLE INTERVIEW

però che il mio capo, Giulio, ci ha trasmesso qualcosa di nuovo nel metodo di management.

A cosa non rinunceresti mai?Alla serenità e sicurezza sul lavoro e alla possibilità di esprimere le mie proposte di cambiamento.

A cosa non dovrebbe mai rinunciare MEHITS? Alle relazioni durevoli con i partner, intesi come proprio personale, fornitori e clienti, per mantenere alta la tensione per la qualità del risultato.

Il tuo augurio per il nuovo anno (fiscal year):Vedere MEHITS crescere in valore e qualità.

What’s your name? Renzo.

How long have you been in MEHITS? Considering the period in Ergoklima, in all it has been 20 years.

3 Adjectives that describe you: Honest, hard worker, and attentive to learning, always, and to teaching, sometimes.

3 Adjective that describe MEHITS:International company, focused on customer satisfaction, a serene and stimulating environment.

The first thing you do when you wake up: I quickly review my notes and the ‘opportunities for improvement’ of the

day (no longer ‘problems to solve’).

The first thing you do when you arrive at work: I say hello to everyone, put on my safety shoes and go check out the factory to observe the progress with the production manager and team-leaders; then I drink coffee and go back to the office for engineering and logistic activities.

Something that makes you happy: The success of my actions, in all forms, even in small everyday ones.

A colleague that you admire:I admire all my colleagues; I must acknowledge though that my boss,

Giulio, taught us something new in terms of management methods.

One thing you would never give up: Serenity and safety at work and the possibility of expressing my proposals for change.

What should MEHITS never give up? Long-term relationships with partners, i.e. our staff, suppliers, and customers, to keep the quality of the result high.

Your new year (fiscal year) greeting:To see MEHITS grow in value and quality.

A cosa non dovrebbe mai rinunciare MEHITS? Ad investire sulle sue risorse più importanti, le persone, valorizzandone il talento. Nel creare un ambiente di lavoro sicuro dove ognuno possa sentirsi parte integrante del successo aziendale.

Il tuo augurio per il nuovo anno(fiscal year):Auguro a MEHITS di raggiungere gli obiettivi attesi, mantenendo sempre viva l’attenzione a quei valori ed all’immagine che la contraddistinguono.

What’s your name? Giorgio.

How long have you been in MEHITS? I’ve been working in MEHITS since September 2018, coming from professional experiences in companies of different sectors, such as Energy and Automotive.

3 Adjectives that describe you: I consider myself a positive person, determined to achieve the objectives I set out, always curious and open to new experiences and knowledge.

3 Adjective that describe MEHITS:A dynamic company going through a period of change, it has its own culture, and the optimal environment for the growth of human resources and development of its products.

The first thing you do when you wake up: I like getting up early, I have an hour of tranquillity, where I have breakfast and time to read some interesting articles in the newspaper.

The first thing you do when you arrive at work: Managing different plants, the first contacts I have in the morning take place by phone in the car. Upon arrival in the office, after checking my agenda, I go for a short tour of the plant to get an update about any problems.

Something that makes you happy: When my whole family gets together, even better if it’s in some beautiful lodge in the Dolomites.

A colleague that you admire:Nobody in particular, I have always....I have always liked to discuss things with people, at all levels, observe and listen, to try to learn the best from everyone.

One thing you would never give up: In the values in which I believe, including accuracy, respect, honesty.

What should MEHITS never give up? To invest in its most important resources, people, appreciating their talent. In creating a safe working environment where everyone can feel like an integral part of the business‘ success.

Your new year (fiscal year) greeting:I wish that MEHITS will reach its expected objectives, paying attention to its values and image that distinguish it.

What’s your name? Alberto

How long have you been in MEHITS? In March I will have been here 11 years sharing the challenges first in Climaveneta and now MEHITS!

3 Adjectives that describe you: Dynamic, optimistic, sincere.

3 Adjective that describe MEHITS:Conscious, ambitious,inspiring.

The first thing you do when you wake up: Oh dear… I turn off the alarm clock!

The first thing you do when you arrive at work: I say hello to my colleagues, with a smile the day begins better! Then I take a tour of the factory to see for myself how the production is going.

Something that makes you happy: Contributing to making the environment more and more stimulating for my team every day, working on the projects of the Air Business Unit with the active involvement of everyone.

A colleague that you admire:Only one is impossible, I am lucky to have several colleagues that I respect for different reasons and each is equally valid!

One thing you would never give up: My health, even if it doesn’t only depend on me.

What should MEHITS never give up? The desire to improve day after day.

Your new year (fiscal year) greeting:I wish everyone tries to improve what we are, because I believe that in this way everything around us will become better!

colleghi che stimo per motivi diversi e ugualmente validi!

A cosa non rinunceresti mai?Alla mia salute, anche se non dipende soltanto da me.

A cosa non dovrebbe mai rinunciare MEHITS? Alla voglia di migliorarsi giorno per giorno.

Il tuo augurio per il nuovo anno(fiscal year):Auguro a tutti di cercare di migliorare quello che siamo, perché credo che così anche tutto quello che ci circonda diventerà migliore!

Page 24: Industrial Processes - Climaveneta · INDUSTRIAL PROCESSES Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost

OUR PEOPLE

JOBROTATION

La Job Rotation è diventata, negli ultimi anni, una strategia fondamentale per le aziende che, trovandosi ad operare in settori fortemente competitivi come il nostro, devono strutturarsi in modo sempre più flessibile, sfruttando al massimo le competenze e le conoscenze della propria popolazione aziendale.

ALBERTO FERRANDI

Un cambiamento non facile ma di grande impatto e soddisfazione!La nuova posizione mi ha permesso di addentrarmi nei processi e nelle procedure aziendali con maggior dettaglio e di avere una visione più chiara di molti aspetti della vita aziendale. Questo genere di cambiamenti penso sia sempre impegnativo soprattutto nel primo periodo in cui si deve cominciare a fare “il nuovo” pur mantenendo un “occhio” al passato ma in questo caso cambiamento è sinonimo di crescita e quindi la fatica viene ripagata!

It was not an easy change, but it has given me a lot of satisfaction! My new position has allowed me to go into the processes and procedures of the company in greater detail and have a clearer view of many aspects of the business. I think this kind of change is always challenging especially initially when you have to start doing new activities while keeping an eye on past ones. However, change is synonymous with growth and so the effort is well worth it!

“COME HAI VISSUTO L’ESPERIENZA DELLA JOB ROTATION?”

Per il singolo lavoratore la Job Rotation rappresenta spesso un passaggio importante, in quanto consiste in una nuova opportunità di crescita e sviluppo personale. Ecco quindi spiegato il segreto del suo successo!

Sentiamo come alcuni dei nostri colleghi hanno vissuto questa esperienza nel corso degli ultimi mesi.

CECCHINATO DANIELEData cambio / Change date: 02/07/2018

FERRANDI ALBERTOData cambio / Change date: 06/04/2018

VIBANI TIZIANOData cambio / Change date: 07/08/2018

SCHIAVON DAVIDEData cambio / Change date: 02/07/2018

BOZZATO PAOLOData cambio / Change date: 07/08/2018

MODENESE ALBERTOData cambio / Change date: 01/09/2018

3Vecchio ruolo / Old role After Sales Specialist, Residential - Business Unit Italy, Sales & Service4Nuovo ruolo / New role Process Quality Specialist

3Vecchio ruolo / Old role Comfort & Process Sales Engineer

4Nuovo ruolo / New role Product Manager, Chillers

3Vecchio ruolo / Old role Warehouse Supervisor

4Nuovo ruolo / New role Warehouse Inbound & Outbound Coordinator

3Vecchio ruolo / Old role After Sales Specialist, Residential - Business Unit Italy, Sales & Service

4Nuovo ruolo / New role Process Quality Specialist

3Vecchio ruolo / Old role Team Leader

4Nuovo ruolo / New role Warehouse Supervisor

3Vecchio ruolo / Old role Project Leader - Business Unit AHU, RoofTop Units & Terminals4Nuovo ruolo / New role Technical Manager - Business Unit AHU, RoofTop Units & Terminals

MEHITSLIFE08

pg.24/25

Page 25: Industrial Processes - Climaveneta · INDUSTRIAL PROCESSES Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost

The Job Rotation has become, in recent years, a fundamental strategy for companies that operate in highly competitive sectors such as ours, must be structured in an increasingly flexible way, making the most of the skills and knowledge of their employees.

ALBERTO MODENESE

Cambierei la domanda in: “COME VIVI L’ESPERIENZA DELLA JOB ROTATION?”, si, perché “l’effetto Job rotation” è difficile da racchiudere in un determinato arco temporale! Rappresenta per me un percorso di cambiamento quotidiano che cerco di vivere con grande passione ed entusiasmo, cogliendo tutte le opportunità di crescita che questa esperienza può fornire.Per questo mi ritengo molto fortunato, direi due volte fortunato: una prima a poter vivere questa esperienza e per questo ringrazio infintamente l’azienda per l’opportunità che mi sta offrendo, ed una seconda perché faccio parte di una squadra molto unità grazie la quale è possibile superare anche le sfide più ardue!

I would change the question to: “HOW ARE YOU EXPERINCING THE JOB ROTATION?” because the Job rotation effect is difficult to think about as a past event! For me it represents daily change that I try to confront with great passion and enthusiasm, seizing every opportunity for growth that this experience provides. Therefore, I consider myself very lucky, I would say twice lucky: first to be able to have this experience and for this I thank the company for the opportunity offered to me, and a second because I am part of a unified team able to overcome even the most difficult challenges!

“HOW DID YOU EXPERIENCE THE JOB ROTATION EXPERIENCE?”

For the individual, the Job Rotation is often an important step, as it consists of a new opportunity for personal growth and development. Here the secret of its’ success is explained!

Let’s heard from some of our colleagues who have experienced job rotation in the last several months.

MOCELLIN SILVIAData cambio / Change date: 17/09/2018

RIFFALDI ROBERTOData cambio / Change date: 01/10/2018

CACCIANI MARINAData cambio / Change date: 01/12/2018

PIATTI MATTEOData cambio / Change date: 01/12/2018

MEGGIATO PAOLOData cambio / Change date: 01/10/2018

SOMENZARI DAVIDEData cambio / Change date: 14/11/2018

3Vecchio ruolo / Old role Treasury & Financial Risk Specialist

4Nuovo ruolo / New role Accounting Specialist

3Vecchio ruolo / Old role Test Operator

4Nuovo ruolo / New role Lab Technician

3Vecchio ruolo / Old role Product Hierarchy & Classification Specialist4Nuovo ruolo / New role Product Marketing Specialist IT Cooling

3Vecchio ruolo / Old role Production Operator

4Nuovo ruolo / New role Team Leader

3Vecchio ruolo / Old role Warehouse Operator

4Nuovo ruolo / New role Facilities Operator

3Vecchio ruolo / Old role Assembly Operator

4Nuovo ruolo / New role Facilities Operator

Page 26: Industrial Processes - Climaveneta · INDUSTRIAL PROCESSES Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost

OUR PEOPLE

NEW HIRES

NUOVE LEVE

GIANLUCA CARLONControl Systems Sales Engineer - M11

Ciao a tutti! Sono entusiasta di far parte di questo mondo e spero di poter dare il mio contributo a chiunque ne avesse bisogno!

Hello everyone! I’m thrilled to be part of this world and I hope to be able to give my contribution to anyone in need!

LUCA AGOSTINI E&A Plant Commissioning Technical Specialist - M11

Ciao a tutti. Piacevolmente colpito da MEHITS sono felice di far parte di questa realtà così dinamica e stimolante.

Hi everyone. Pleasantly impressed by MEHITS, I’m happy to be part of this dynamic and stimulating reality.

MITSUHIKO SEKISales Planning & Business Development Manager - M11

È un piacere iniziare questo viaggio insieme a voi, ne sono orgoglioso. Farò del mio meglio!

It has been a great pleasure starting a great journey with you, with pride. I will do more than my best!!

ILARIA DANUSOFans & Air Heat Exchangers Specialist - M11

Ciao! Sono Ilaria e sono molto felice di far parte del team MEHITS. Un saluto a tutti i colleghi!

Hello! I’m Ilaria and I’m very happy to be part of the MEHITS team. Greetings to all my colleagues!

MATTEO SANAVIAE&A Plant Commissioning Technical Specialist - M11

Ciao! Sono Matteo e mi sono laureato in Ingegneria elettronica. Ringrazio tutti coloro che mi hanno accolto e quanti conoscerò lungo questo cammino in MEHITS.

Hello! I’m Matteo and I graduated in Electronic Engineering. I thank all those who welcomed me and those I will get know in MEHITS.

FRANCESCO FANTINATOHR Plant Specialist - M11

Ciao a tutti, ringrazio MEHITS per l’opportunità che mi è stata data e cercherò di vivere a pieno questa bellissima esperienza.

Hello everyone, I thank MEHITS for the opportunity given to me and I will try to fully live this wonderful experience.

ALESSANDRO PACCINIAfter Sales Specialist - M21

Ciao a tutti, mi chiamo Alessandro e sono un nuovo orgoglioso membro di MEHITS.

Hello everyone, my name is Alessandro and I’m a proud new member of MEHITS.

MARCO ISEPPONIT Cooling Sales Engineer - M11

Sono felice di essere parte di MEHITS, di cui ho già potuto tastare l’energia (frigorifera, s’intende). Sono certo che con tutti voi potrò crescere professionalmente!

I’m happy to be part of MEHITS, I have already been able to feel the energy (cooling, of course). I’m sure that with all of you I will be able to grow professionally!

MARCO DA RELab Engineer - M12

Ciao! Sono felicissimo di essere entrato nella grande famiglia MEHITS. Adoro praticare e guardare sport, spero di poter guadagnare presto la vostra fiducia e amicizia!

Hello! I am very happy to have joined the big MEHITS family. I love practicing and watching sports, I hope I can earn your trust and friendship soon!

FEDERICA DONADELContinuous Improvement Specialist - M12

Ciao! Sono entusiasta di essere in MEHITS, di aver imparato moltissimo e sono pronta a dare il mio contributo e a crescere insieme a voi.

Hello! I’m thrilled to be in MEHITS, to have learned so much and I am ready to make my contribution and grow with you.

MEHITSLIFE08

pg.26/27

Page 27: Industrial Processes - Climaveneta · INDUSTRIAL PROCESSES Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost

LUCA ZAFFAINAHead of Kaizen Promotion Office - M11

So che ogni giorno contribuiremo insieme al successo di MEHITS, lo stesso di tutti noi. Grazie per la passione e l’energia che mi avete trasmesso!

I know that every day we will all contribute together to the success of MEHITS. Thank you for the passion and the energy you give me!

GAIA RIPAMONTIKaizen Project Leader - M21

Ciao! Sono Gaia, ho sempre lavorato in ambito manifatturiero. Amo viaggiare, la mia città, Milano e rilassarmi leggendo un buon libro.

Hello! I’m Gaia, I’ve always worked in manufacturing. I love to travel, my hometown Milan, and relaxing by reading a good book.

MATTEO CARBONAROQuality Control Specialist - M23

Ciao, sono Matteo Carbonaro e sono contento di iniziare una nuova esperienza in questa realtà stimolante.

Hello, I’m Matteo Carbonaro and I’m happy to start a new experience in this stimulating reality.

STAGE / INTERNSHIP

UMBERTO CHIODARELLIAfter Sales Intern - M11

Buongiorno a tutti, mi chiamo Umberto Chiodarelli e recentemente sono diventato il vostro nuovo stagista di fiducia. Spero in una piacevole permanenza con tutti voi.

Hello everyone, my name is Umberto Chiodarelli and I recently became your new trusted intern. I hope in a pleasant internship with all of you.

“Vi ricordiamo che tutte le comunicazioni organizzative sono disponibili sul portale MYPLACE 2.0”

“We remind you that all Organizational Announcements are always available on MYPLACE 2.0”

Page 28: Industrial Processes - Climaveneta · INDUSTRIAL PROCESSES Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost

OUR PEOPLE

SPOTLIGHT

Lavorando in azienda ho imparato a riconoscere la grande professionalità dei colleghi. Ho sperimentato che la sola eccellenza tecnica, produttiva o commerciale, non è sufficiente ad interpretare la strategia aziendale fino al raggiungimento del pieno successo.Il valore aggiunto fornito dagli enti trasversali è diventato via via crescente.

Working in this company I’ve learned to recognize the great professionalism of my colleagues. I have seen that the only technical, productive, or commercial excellence is not sufficient to interpret the corporate strategy to achieve complete success. The added value provided by the collaboration of various departments has gradually grown.

Gli aspetti più stimolanti del mio lavoro sono il contatto diretto con il cliente e il fatto di lavorare in team.Il rapporto umano è per me fondamentale ed un costante stimolo a mettermi in discussione, imparare a fare meglio, migliorare le mie competenze imparando anche dai colleghi con cui condividi le tue giornate.

The most stimulating aspects of my work are direct contact with clients and working in a team. The human relationship is fundamental for me and a constant incentive to question myself, learn how to do better, improve my skills by also learning from colleagues who you see everyday.

Mariano Covolo Deputy CTO, Technology & Labs Manager

Ludovica Pelizza Back Office Spare Parts Operator

MEHITSLIFE08

pg.28/29

Page 29: Industrial Processes - Climaveneta · INDUSTRIAL PROCESSES Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost

LEISURE TIME

I took part in some bands and musical projects and thanks to these experiences I was able to learn not only how to perform, but also the value of performance and improvisation. Later I started to be interested in music production and the whole process of creating a song, such as recording, mixing, and production. The field is so extensive that I have always had the opportunity to spend unlimited hours learning new things, stimulating creativity and curiosity.

At first you explore and meet different forms of expression, then you get to a point where music becomes a means to find yourself, by trying to create a song or a project that in some way represents us. However, 70% of this passion is still linked to listening. One of the best habits that music teaches us is the ability to open our minds and to try to understand the new and the different, so you can add a little more perspective to our lives. Music is filled with history, strong emotions, and important contexts. Every new genre I listen to teaches me something unexpected, about music itself and about the world that conceived it. Training your curiosity that comes in handy, every time we are faced with new situations and people.

Today this passion is a fundamental part of my life. The balance created between work and this hobby generates additional serenity. I can vent creativity and emotions, maintaining stability and order that otherwise I would be struggling to have. I believe that passions serve this. Balance. By adding diversified interests and goals to your life makes it easier to cope with the most difficult times, because you have more than one source of satisfaction and self-fulfilment. Diversifying what you do with your time is important. Especially nowadays when things can easily become static and boring, we have to keep our passions in mind.

all’ascolto. Una delle migliori attitudini a cui abitua la musica è la capacità di aprire la mente e cercare di comprendere le novità e il differente, in modo da poter aggiungere una piccola fetta di prospettiva in più alla nostra visione. La musica è ricolma di storia, di forti emozioni e di forte contesto. Ogni genere nuovo che ascolto mi insegna qualcosa di inaspettato, sulla musica stessa e sul mondo che l’ha concepita. Un allenamento alla curiosità che torna utile, ogni qual volta ci troviamo di fronte a situazioni e persone nuove.

Oggi questa passione è una parte fondamentale della mia vita. L’equilibrio che si è creato tra il lavoro e questo hobby genera maggiore serenità. Ho modo di sfogare la creatività e le emozioni, mantenendo la stabilità e l’ordine che altrimenti di mio faticherei ad avere. Ritengo che servano a questo le passioni. Equilibrio. Aggiungere alla propria vita degli interessi e degli obiettivi diversificati per permettere di affrontare più facilmente i periodi più duri, grazie a più fonti di soddisfazione e di realizzazione di sé stessi. Diversificare ciò che si fa con il proprio tempo è importante. Specialmente al giorno d’oggi in cui le cose possono divenire facilmente statiche e grigie, dobbiamo avere riguardo delle nostre passioni.

MUSIC by RICCARDO LEDER

My relationship with music has changed and grown over time with me. I entered the music world by listening. A bit like everyone.

But even as a child I had the dream of being able to sing and write songs, so at about 12 years, in my free time, I started to study and practice and since then I have never stopped.

LA MUSICAdi RICCARDO LEDER

Il mio rapporto con la musica è mutato e cresciuto nel tempo insieme a me. Ho iniziato ad avvicinarmi al mondo della musica dall’ascolto. Un po’ come tutti.

Ma fin da piccolo ho avuto il sogno di poter scrivere e cantare dei brani, quindi a circa 12 anni ho iniziato a studiare e praticare nel mio tempo libero per poterlo effettivamente fare, e da allora non ho mai smesso.

Ho partecipato ad alcuni gruppi e progetti musicali e grazie a questi ho potuto imparare come esibirmi e il valore dell’esecuzione e dell’improvvisazione. Successivamente ho iniziato ad interessarmi di produzione di musica e anche di tutto il processo di creazione di un’opera musicale, come registrazione, missaggio e produzione. L’ambito è così esteso che ho sempre avuto la possibilità di spendere illimitate ore nell’apprendere cose nuove, stimolando la creatività e la curiosità.

Si parte dall’esplorazione e dalla semplice voglia di incontrare diverse forme di espressione, per arrivare ad un punto in cui la musica diventa mezzo per trovare sé stessi cercando di realizzare un brano o un progetto che in qualche modo ci rappresenta. Il 70% di questa passione è però ancora legato

HOBBY &SECRET PASSION

Page 30: Industrial Processes - Climaveneta · INDUSTRIAL PROCESSES Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost

MEHITSLIFE08

pg.30/31

LEISURE TIME

I discorsi hanno riassunto i punti salienti del 2018 e anticipato le principali azioni del nuovo anno. Un ringraziamento particolare va a Tani-san e Araki-san che si sono doppiamente impegnati per tenere la loro presentazioni in un Italiano quasi perfetto!

The speeches of our managing director and vice presidents summarized the highlights of 2018 and anticipated the main actions for the new year. A special thanks to Tani-san and Araki-san who have doubly committed themselves to keep their presentations in an almost perfect Italian!

L’evento di Natale MEHITS 2018 resterà nella memoria di tutti come uno dei più divertenti di sempre: l’aperitivo rinforzato, il photobooth, l’immancabile lotteria e il DJ Set fino a tarda notte sono stati i cardini della serata, che si è aperta con gli interventi del nostro Amministratore Delegato e dei Vice Presidents.

SECOND CHRISTMAS MEHITS EVENT: A ROARING SUCCESS!

The MEHITS Christmas party 2018 will remain in everyone’s memory as one of the funniest of all time: the happy hour, the photobooth, the ever-present lottery, and the DJ Set until late at night were the cornerstones of the evening and it all started with the speeches of our CEO and Vice Presidents.

SECONDO EVENTO DI NATALE MEHITS: UN SUCCESSO ANNUNCIATO!

Yoshiomi Araki

Hidekazu Tani

Page 31: Industrial Processes - Climaveneta · INDUSTRIAL PROCESSES Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost

FIELDTRIP

After the speeches in the theater, the real party began, including group toasts and wild dancing: a unique opportunity to find old distant colleagues or meet new ones! And this was precisely the goal of the evening: spending time together, away from the rush of work to get to know each other and to discover that, even if we come from different plants or have different functions, we are all colleagues, all part of the MEHITS family!

Here are some of images of from the evening, hoping that the next one we’ll be even more numerous!

Dopo la sessione in teatro è iniziata la vera festa, tra brindisi di gruppo e balli sfrenati: un’occasione unica per trovare vecchi colleghi lontani o conoscerne di nuovi! E questo era proprio l’obiettivo della serata: passare del tempo insieme, lontani dalla frenesia del lavoro per conoscerci e per scoprire che, anche se di plant o funzioni diversi, siamo tutti colleghi, tutti parte della famiglia MEHITS!

Vediamo insieme una carrellata di immagini della serata, sperando che alla prossima saremo ancora più numerosi!

Carlo Grossi

Page 32: Industrial Processes - Climaveneta · INDUSTRIAL PROCESSES Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost

MEHITSLIFE08

pg.32/33

MEHITS MEMO

KIKAIil job posting di MEHITS

D Definizione delle attività e responsabilità in capo al ruolo da parte delle risorse umane insieme al responsabile della funzione;

D Pubblicazione dell’annuncio;

D Valutazione e validazione delle candidature ricevute;

D Conduzione dei colloqui di selezione e costruzione della rosa dei candidati ritenuta idonea a rivestire la posizione;

D Condivisione delle candidature con la funzione di riferimento;

D Scelta del candidato più in linea a ricoprire il ruolo;

D Apertura della ricerca di una nuova figura per colmare la nuova posizione vacante.

Si struttura, quindi, a tutti gli effetti una valutazione approfondita delle competenze e delle esperienze professionali, in modo tale da individuare le risorse idonee e motivate a ricoprire il nuovo ruolo in Azienda.

Per chi lo ha ideato e per chi lo porta avanti, il KIKAI diventa quindi una chance che noi, come dipendenti MEHITS, ma soprattutto come persone, decidiamo di concederci.

Questo semplice strumento di mobilità e rotazione interna si inserisce, infatti, all’interno di un sistema ben più complesso di valorizzazione delle Risorse Umane che ha come fine principale lo sviluppo della persona e del suo potenziale.

Un processo di sviluppo che sia coerente non solo con le necessità dell’Azienda, ma anche con le ambizioni, le aspettative e le competenze del dipendente stesso.

L’obiettivo diventa, quindi, duplice: da un lato portare avanti le intenzioni ed il processo di innovazione aziendale, dall’altro attivare insieme ai nostri dipendenti un sentiero di crescita e di sviluppo personale e professionale.

Quando si realizza la corrispondenza tra le esigenze di entrambe le parti – Azienda e persona - si ha un doppio vantaggio: da un lato

la persona prova un senso di protagonismo sulla propria vita riattivando le motivazioni e gli stimoli professionali; dall’altro, l’Azienda mantiene al suo interno un forte know-how tecnico e guadagna tempo nell’inserimento di “nuovo” personale, che già conosce il funzionamento dell’organizzazione.

Gli obiettivi possono essere ambiziosi, ma le regole che definiscono e scandiscono questo processo li rendono raggiungibili.

Pensiamo per esempio all’anno che si è concluso da poco. Nel 2018 sono state tante le ricerche di personale che si sono chiuse all’interno della nostra azienda. Il 17% dei processi di recruiting dello scorso anno hanno portato alla copertura di una posizione vacante grazie al processo di KIKAI, di cui il 10% all’interno delle nostre tre Business Unit e il restante 7% nelle funzioni di Central Staff e Sales & Marketing.

Per chi conduce il processo di selezione è certamente una soddisfazione riuscire a portarlo a termine con una candidatura interna: non parliamo solo di ottimizzazione dei tempi di ricerca e di selezione del personale, ma anche di sviluppo di un senso di integrazione tra i diversi dipartimenti e di incentivazione alla crescita e alla motivazione delle nostre risorse interne.

“Spinto dalla curiosità, dalla voglia di mettermi in gioco e di imparare nuove cose ho deciso di affrontare questa sfida mettendo a disposizione l’esperienza maturata sul campo. Se tornassi

indietro, lo rifarei sicuramente.”

“Ho vissuto questa esperienza con

determinazione e voglia di cambiare,

cambiare in meglio ovviamente.

Non posso nascondere la mia felicità per il

ruolo datomi all’interno dell’azienda.”

Sono queste alcune parole utilizzate dai nostri colleghi per descrivere e raccontare la loro esperienza del KIKAI. Di derivazione giapponese, il termine “KIKAI” cela un grande significato: “opportunità”.

Si riferisce, infatti, al processo di recruiting interno di MEHITS, una volta chiamato “Job Posting”. Nella nuova accezione, oggi, si configura come uno strumento innovativo ed efficace che consente ai dipendenti di cogliere le nuove opportunità che nascono all’interno della nostra Azienda. È quindi uno strumento grazie al quale le persone mettono alla prova le proprie competenze e le proprie risorse perseguendo un obiettivo aziendale di continua innovazione e un obiettivo individuale di continua crescita. Gli ingredienti essenziali di questo processo, infatti, sono: voglia di mettersi in gioco, voglia di imparare cose nuove, voglia di cambiare.

Per chi non ha ancora avuto modo di conoscerne il funzionamento piuttosto che il processo, il KIKAI È un vero e proprio processo di selezione che si struttura nelle seguenti fasi:

Page 33: Industrial Processes - Climaveneta · INDUSTRIAL PROCESSES Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost

“I have experienced this process with determination

and desire to change,

to change for the better.

I can’t hide my happiness for this new role I have

within the company.”

For those who have not yet had the opportunity to learn about the process, KIKAI is an internal selection process that is structured in the following phases:

D Definition of activities and responsibilities for the role by Human Resources together with the supervisor;

D Publication of the announcement;

D Evaluation and validation of the applications received;

D Selection interviews conducted, and a list of candidates deemed suitable to hold the position created;

D Nominations are shared with the supervisor;

D The most adept candidate is chosen to fill the role;

D A search opens for a new figure to fill the new vacant position.

Therefore, an in-depth evaluation of the skills and professional experiences takes place to identify the suitable and motivated employees to fill the new role in the Company.

For those who have conceived it and for those who carry it forward, KIKAI thus becomes an opportunity that we, as MEHITS employees, but above all as people, decide to take. This simple tool of internal mobility and rotation is inserted, in fact, within a much more complex system of valorisation by Human Resources whose main goal is personal development and increasing potential.

A development process that is consistent not only with the needs of the company, but also with the ambitions, expectations, and skills of the employee.The objective therefore becomes twofold: on the one hand to continue the intentions and the process of business innovation, on the other hand to initiate together with employees a path of personal growth and professional development. When the correspondence between the needs of both parties - company and employee - is achieved, there is a double advantage: the employee feels a sense of leadership in his life by reactivating professional motivations; while the company maintains a strong technical know-how and saves time in the insertion of ‘new’ personnel, who already know how the organization works.

The objectives are perhaps ambitious, but the rules that define and articulate this process make them reachable.Think, for example, of this past year. In 2018 there were many open positions which were filled by employees within our company. 17% of last year’s recruiting processes led to coverage of a vacant position thanks to the KIKAI process, of which 10% took place in our three Business Units and the remaining 7% in Central Staff and Sales & Marketing.

For those conducting the selection process it is certainly a satisfaction to be able to complete it with an internal application: we are not just talking about optimizing time and selection of personnel, but also about developing a sense of integration between the different departments and incentive for the growth and motivation of our internal resources.

These are the words used by our colleagues to describe their KIKAI experience. The Japanese term ‘KIKAI’ has a hidden meaning: opportunity.

In fact, it refers to the internal recruitment process in MEHITS, once called ‘Job Posting’. Today, it is structured as an innovative and effective tool that allows employees to grasp new opportunities that arise within our company. It is therefore an instrument through which people can test their skills and resources by pursuing a company objective of continuous innovation and an individual goal of continuous growth. In fact, the essential ingredients of this process are: the desire to get involved, the desire to learn new things, and the desire to change.

KIKAI: Opportunity in MEHITS

“Driven by curiosity, by the desire to get involved and learn new things, I decided to take on this challenge

by using the experience I’ve gained in the field.

If I could go back in time, I would definitely do it again.”

Page 34: Industrial Processes - Climaveneta · INDUSTRIAL PROCESSES Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost

MEHITSLIFE08

pg.34/35

MEHITS MEMO

LA NOSTRA ESPERIENZA CON ARUP

Durante le prime due settimane di novembre alcuni dei nostri colleghi sono stati coinvolti in un evento organizzato con ARUP, società di ingegneria presente con oltre 160 progetti realizzati in America, Australia, Asia e in Europa.

Nata in Inghilterra nel 1946, l’azienda è ad oggi composta da ingegneri, architetti e altri tecnici per un totale di 14.000 risorse. L’alta specializzazione, l’esperienza consolidata e la presenza in 34 paesi, permettono ad ARUP di essere uno dei player più competitivi a livello internazionale nel suo mercato di riferimento.

Forti dell’esperienza del 2017, la scorsa primavera ARUP ci ha contattati per organizzare un nuovo corso di formazione per cinque dei loro più promettenti giovani progettisti. Lo scopo dell’iniziativa era ancora una volta quello di formare i partecipanti sui nostri prodotti, per consentirgli di inserirli in modo consapevole ed efficacie nei loro progetti futuri, grazie ad un adeguato approfondimento tecnico. Rispetto a quello del 2017, il programma dello scorso anno è stato ancora più completo ed esaustivo, e ha coinvolto un numero maggiore di partecipanti. I giovani ingegneri ARUP sono entrati in contatto con le nostre Business Units e con colleghi delle diverse aree tecniche, e hanno avuto la possibilità di fare visite guidate delle aree produttive di M11, M12 e M14.

Andrea Marchioro, Chief People Officer MEHITS e grande sostenitore di questo tipo di iniziative, afferma: “Costruire e mantenere questo tipo di relazioni con altre aziende rappresenta un vantaggio per tutti gli attori coinvolti. Se è vero che i cinque ragazzi di ARUP hanno avuto modo di accrescere le loro conoscenze sulla nostra azienda e sui nostri prodotti, è altrettanto vero che, entrando in contatto diretto con loro, anche noi siamo cresciuti molto sia dal punto di vista professionale che da quello personale. Lo scambio di conoscenze e di esperienze e l’incontro tra culture diverse sono esperienze che arricchiscono sempre!”

SOPHIE

Come mai hai scelto di passare questo periodo presso di noi?Il Graduate Program di ARUP prevede un’esperienza formativa presso un produttore. Ho scelto MEHITS perché, grazie all’ampiezza della sua offerta, mi avrebbe dato la possibilità di conoscere da vicino una vasta gamma di prodotti.

Why did you choose to spend this period with us?As apart of the Graduate Program scheme in ARUP (new graduates who have less than 2 years of work experience) I had to choose a manufacturing placement, MEHITS was suggested to me since it offers the opportunity to learn about a vast variety of products.

DESISLAVA

Cos’hai pensato quando ARUP ti ha proposto questa opportunità?Normalmente il programma prevede 1 settimana nel Regno Unito e 1 settimana all’estero, ma ci è stata offerta questa opportunità unica, nel pieno rispetto del nostro budget, per cui ho accettato con entusiasmo!

What did you think when ARUP offered you this opportunity?Normally we are advised to do 1 week in the UK and 1 week abroad but seeing as this opportunity offered so much and it was within our budget they said ok!

JAMIE

Cosa ti è piaciuto di più di queste due settimane in MEHITS?Ho particolarmente apprezzato il tour della fabbrica e la panoramica tecnica generale che ci ha fatto Margherita Novello il 2° giorno.

What did you like most about these two weeks in MEHITS?I especially enjoyed the Factory tour, and Margherita Novello’s general technical overview on the 2nd day.

RAVI

Se tu avessi la possibilità di tornare, c’è qualche altra cosa che ti piacerebbe vedere o qualche argomento che vorresti approfondire?Mi piacerebbe avere un po’ di più “le mani in pasta”, magari vedendo più da vicino le fasi di test delle unità e capire quali unità e come vengono testate.

If you had the chance to come back, is there anything else you would like to see/learn about?I would enjoy having a more hands on and practical training, perhaps with the possibility to see more testing and specifically what tests are done on what units.

UMAR

Come descriveresti questa esperienza in 5 parole?Dunque, vediamo: illuminante, informativo, allettante, sereno, ben organizzato… oops, così sono sei parole!

How would you describe this experience in 5 words?Well, let’s see: eye-opening, informative, tasty, calm/relaxed, structured... oops that’s six words!

COSA PENSANO DI QUESTA ESPERIENZA?

Page 35: Industrial Processes - Climaveneta · INDUSTRIAL PROCESSES Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost

OUR EXPERIENCE WITH ARUPDuring the first two weeks of November 2018, some of our colleagues were involved in an event organized with ARUP, an engineering company with over 160 projects in America, Australia, Asia, and Europe. Founded in the UK in 1946, the company is today composed of engineers, architects, and other technicians for a total of 14,000 employees. The high specialization, consolidated experience and presence in 34 countries, allow ARUP to be one of the most competitive international players in its market.

With the success of the 2017 experience, last spring ARUP contacted us to organize a new training course for five of their most promising young designers. The aim of the initiative was once again to provide training of our products, to allow the designers to be able to utilize them in a conscious and effective way in their future projects, thanks to an adequate technical in-depth analysis. Compared to 2017, last year’s program was even more complete and comprehensive, and involved a larger number of participants. The young ARUP engineers met our Business Units and colleagues from the various technical areas and had the opportunity to take guided tours of the production areas of M11, M12, and M14.

Andrea Marchioro, Chief People Officer in MEHITS, and a great supporter of this type of initiative states: “Building and maintaining this type of relationship with other companies is an advantage for everyone involved. If it is true that the five ARUP engineers have had the opportunity to increase their knowledge about our company and our products, it is equally true that, coming into direct contact with them, we too have grown a lot both from a professional point of view and from the personal one. The exchange of knowledge and experience and the encounter between different cultures are experiences that always enrich us! “

Secondo te perché dovremmo ripetere esperienze come questa in futuro?Credo che il far conoscere ai clienti i prodotti MEHITS e la nostra organizzazione direttamente di persona sia un ottimo modo di trasmettere il valore aggiunto che creiamo.

Why do you think we should repeat experiences like this in the future?I believe that making MEHITS products known to our customers directly in person is an excellent way of transmitting the added value we create.

Visto che sei stato coinvolto in prima persona, come valuti questa esperienza?L’opportunità di confrontarci con altre culture è essenziale per arricchire le nostre competenze, non solo tecniche ma soprattutto relazionali. ARUP è tra i maggiori studi di progettazione presenti e riconosciuti a livello mondiale e, proprio per sua natura, riesce a coniugare innovazione tecnologia, creatività e professionalità sotto un unico cappello, caratteristiche che rappresentano un punto di riferimento per chi, come noi, fonda la propria eccellenza nel cambiamento e nel miglioramento. Changing for the better, appunto.

Since you have been involved in this experience first-hand, how would you rate it?The opportunity to interact with other cultures is essential to enrich our skills, not only technical but above all inter-personal. ARUP is one of the major design studios in the world and, by its very nature, manages to combine technology innovation, creativity, and professionalism under a single hat, characteristics that represent a point of reference for those who, like us, base our excellence in change and improvement. Changing for the better, in fact.

Francesco GobboLab Supervisor ML12 - II

Luca MichelettoControl Systems Business Development Manager

WHAT DID THEY THINK OF THIS EXPERIENCE?

Page 36: Industrial Processes - Climaveneta · INDUSTRIAL PROCESSES Today many production processes need to produce heat or remove heat, in other words heating or cooling. Nowadays, almost

Via Caduti di Cefalonia, 1 - 36061Bassano del Grappa (VI) - ItaliaTel (+39) 0424 509 500 - Fax (+39) 0424 509 509