44
illustrazione illustrazione TICINESE TICINESE www.illustrazione.ch N.6 - 1 GIUGNO 2011 RIVISTA FAMILIARE DELLA SVIZZERA ITALIANA TENDENZE Tesori in valigia SPORT Sguardo oltre l’ostacolo MOTORI Sogno e avventura

Illustrazione Ticinese

Embed Size (px)

DESCRIPTION

N. 6 - 2010 - La rivista familiare della svizzera italiana

Citation preview

Page 1: Illustrazione Ticinese

illustrazioneillustrazioneTICINESETICINESE

www.illustrazione.ch

N.6 - 1 GIUGNO 2011 RIVISTA FAMILIARE DELLA SVIZZERA ITALIANA

TENDENZE Tesoriin valigia

SPORTSguardo oltre l’ostacolo MOTORI

Sogno e avventura

Page 2: Illustrazione Ticinese

Gusto svizzero che incanta.

Squisiti Mozzarella Mini Marinati di puro latte svizzero con una

Mini Marinati di Emmi

NOVITÀ nel banco frigo

Incantano ogni aperitivo in un batter d’occhio.

Page 3: Illustrazione Ticinese

12

24

30

sommario

3ILLUSTRAZIONE TICINESE 06-11

12 ILLUSTRAZIONE TICINESE 06-11

ritratto

25ILLUSTRAZIONE TICINESE 06-11

>

30 ILLUSTRAZIONE TICINESE 06-11

tendenze

Nella valigia non c’è mai abbastanza spazio per tutto ciò che si vorrebbe portare. Alcune cose però possono davvero essere utili e vale la pena trovare loro un posticino…testo Antonella Broggi - [email protected]

tesori in valigia

PER CHI RESTA A CASATop of Switzerland, Kümmerly+Frey, www.swisstravelcenter.chIn questa guida trovate oltre 100 pro-poste di gite ed itinerari in Svizzera, alla scoperta di parchi, fi umi, laghi, castelli e monasteri, montagne e boschi e tante al-tre attrazioni. Perché la Svizzera, sebbe-ne sia piccola, ha davvero tanto da offrire, e da scoprire!

QUANDO IL SOLE NON C’ÈHoliday feeling, I am, MigrosNon un autoabbronzante, ma una lozione idra-

tante che contiene un agente autoabbronzante. La tin-

tarella è più graduale, ma scongiura il brutto effetto a macchie. La pelle risulta morbida, idratata e ambrata.

Perfetta nel periodo primaverile, prima di abbandonare le calze, in estate per mante-

nere la tintarella e tutto l’anno per avere un aspet-

to più sano.

poi però

bisogna

chiuderla

...

fondata nel 193112 edizioni annualiTiratura 131.082 copie (REMP 2010)

RedazioneCP 418, 6908 LuganoVia Massagno 10Tel. 091 972 26 20Fax 091 972 45 [email protected]

EditoreEditrice Tredicom SA6908 Lugano

Distribuzione AWZ - Lugano

Amministrazione e produzione Marco Werder

EditoreMatthias Werder

GraficaTredicom SAGabriele Campeggio

Inserzioni

Ticino e Italia: Tredicom SATel. 091 973 20 10Fax 091 972 45 [email protected] S.a.g.l.Tel. 091 970 24 [email protected]

Svizzera tedesca e romanda: Grütter-Werbung4914 Roggwil - CP 176Tel. 062 929 27 82Fax 062 929 27 82Natel 079 415 87 [email protected]

Inserzioni moto:TuttoSprintTel. 079 697 49 [email protected]

Il materiale redazionale e fotografico non richiestonon viene restituito.

In copertina:Laura SadisFoto: Rémy Steinegger

4 FuoriondaGli incerti del futuro

6 AppuntiSpunti, idee e consigli in vetrina

9 In dialèttMa a scöla sa dév parlà domà l’italian?

11 Sai cheDomande curiose e risposte sfiziose

12 RitrattoUna carica prestigiosa

18 A tavolaViva la carne!

22 WebScegliere e installare una App

24 SportMi vedo saltare l’ostacolo

29 LavorettiL’acquario in scatola

30 TendenzeTesori in valigia

32 In viaggioIn “slow boat” sul fiume Nam Ou (sesta parte)

36 BellezzaA me gli occhi

38 MotoriSogno e avventura

40 OroscopoUno sguardo tra stelle e pianeti della 1. metàdi giugno

42 CruciverbaLegame di sangue

Page 4: Illustrazione Ticinese

4

fuorionda

ILLUSTRAZIONE TICINESE 06-11

Negli ultimi trent’anni le ore lavora-tive si sono ridotte, la vita media si è allungata e sono stati ideati mez-zi di trasporto molto più veloci;

eppure ci sembra sempre di avere meno tempo. Insomma, la tecnologia ci ha illuso di darci più tempo; ma in realtà ce l’ha tolto. O meglio, ab-biamo guadagnato tempo-quantità perdendo in tempo-qualità. Inoltre tendiamo a dare sempre meno valore al passato, essendo costantemente proiettati nel futuro. D’altra parte tutti noi è da quando eravamo piccoli che sentiamo fantasti-care sul futuro. Eppure siamo ormai nel 2011 e non ci spostiamo di certo in città su marciapiedi semoventi, né andiamo a lavorare con i dischi vo-lanti! Invece guidiamo ancora automezzi con una tecnologia, il motore a scoppio, vecchia di quasi due secoli. In compenso però la nostra civiltà si è evoluta in campi tecnologici che ben pochi ave-vano saputo prevedere: in pochi decenni siamo passati dall’era dello spazio all’era del “ciberspa-zio”, perché siamo tutti più o meno consapevol-mente entrati in questa nuova dimensione arti-ficiale creata dal computer. Un tempo si diceva: “Se non lo vedo con i miei occhi non ci credo”. Ma ormai gli occhi non bastano più, perché il com-puter è capace di creare qualcosa che non esiste: lo vediamo con i nostri occhi; eppure non è vero! Recentemente ha fatto scalpore la notizia di un

particolare software, con cui si può impostare il movimento delle labbra di una persona in modo che in tv sembra che dica quello che vogliamo noi, e non quello che ha detto davvero. Questo effetto speciale è del resto già stato usato nella produzione cinemato-grafica, ad esempio per “risuscitare” attori morti durante la lavorazione di un film. Ma pensate che scenari devastanti potrebbe avere in poli-tica: si potrebbero met-tere in bocca di qualcuno frasi che non ha mai pronunciato e sarebbe estremamente complica-to per lui dimostrare di non aver mai fatto certe dichiarazioni compromettenti, perché la prova del video sarebbe inoppugnabile! Nell’era della manipolazione digitale dobbiamo tutti sperare di riuscire sempre a distinguere la realtà vera dalla realtà virtuale, perché questo è davvero uno dei più grossi rischi a cui andiamo incontro. Non di-mentichiamo che la parola stessa “cyberspace”, ciberspazio, è stata inventata da uno scrittore di fantascienza proprio per descrivere lo stato di alienazione che dimostravano certi ragazzi persi nei videogame di una sala giochi, quasi come se si trovassero in un’altra dimensione spazio-tem-porale.

Ho sciupato il tempo e ora il tempo sciupa me (William Shakespeare). testo Roberto Rizzato - [email protected]

gli incerti del futuro

«Nell’era della manipolazione

digitale»

Page 5: Illustrazione Ticinese

Per un bio senza compromessi.

Per le direttive biopiù rigorose di tutta la Svizzera.La gemma di Bio Suisse così come Demeter sono tra i marchi bio più controllati e rigorosi al mondo. In qualità

di azienda pioniera del bio Coop punta già dal 1993 sulla gemma. Senza compromessi. E voi potete contare su

più di 1600 prodotti Naturaplan contrassegnati dalla gemma bio, realizzati secondo standard biologici e in piena

armonia con la natura, dal primo all’ultimo. Perché la differenza si sente, eccome: www.coop.ch/naturaplan

Page 6: Illustrazione Ticinese

6 ILLUSTRAZIONE TICINESE 06-11

appunti

34

21

LA SALSA NOSTRANASalza da tumatis, I nostrani del Ticino, MigrosUna salsa di pomodoro già pronta, ma buona come fatta in casa. Senza conservanti e aromi aggiunti, prodotta nell’agriturismo di Marco Bassi a Cade-nazzo con ingredienti nostrani. Disponibile nella versione semplice al pomodoro e basilico o rüstica, con cipolle, sedano e carote. Perfetta quando non si ha tempo di cucinare, ma non si vuole rinunciare alla qualità della cucina casalinga.

IL ROMANZO CLAUSTROFOBICOThe Dome, Stephen King, Sperling&Kupfer

Immaginate un intero villaggio che improvvisamente si trovi isolato sotto un’invalicabile cu-pola di vetro. Immaginate cosa potrebbe accadere al clima e all’ambiente, agli animali e agli esseri umani. Agli equilibri e alle sinergie che potrebbero crearsi oppure spezzarsi. Immaginate un formicaio sotto la lente di un bambino che gioca con i raggi del sole e con la vita delle formi-che. Tutto questo è ciò che King ha immaginato e descritto, sen-za un attimo di tregua, per oltre mille imperdibili pagine.

IL GELATO RICERCATOCréation, Mövenpick Miele di Provenza alla lavanda e violetta è un delicato gelato dal profumo mediterraneo. I petali di violetta cristallizzati donano un tocco croccante e raffi nato, perfetto se abbinato agli amaretti. Il sapore esotico della versione al litchi e petali di rosa è invece una delizia se ab-binato al kiwi fresco, al mango e allo zenzero.

LE SOLETTE SALVAFRESCHEZZASteppers, Flawa, www.fl awa.chI piedi stanno chiusi per ore in scarpe spesso strette, al caldo, e sopportano strapazzi di ogni genere. È ovvio quindi che alla sera siano gonfi , caldi e che ema-nino cattivi odori. Queste nuove solette ultrasottili e traspiranti, riducono i cattivi odori e donano una sensazione di freschezza grazie all’ovatta di cellulosa di cui sono fatte e alle microcapsu-le profumate al suo interno. L’ef-fetto antimicrobico blocca inol-tre la crescita di funghi e batteri e lo strato inferiore leggermente adesivo evita che scivolino all’in-terno della scarpa.

l’é propi bon

a!

z

Page 7: Illustrazione Ticinese

SUNRISE.CH/MTV

PER CHI HA MENO DI 26 ANNI

SMS, MMSNAVIGAZIONE

CHIAMATE VERSO SUNRISE

MOBILESENZA LIMITI

MTV MOBILE

NEXTA SOLI CHF 29.– AL MESE*

* So

ny

Eric

sso

n X

per

iaTM

Pla

y a

CH

F 99

.– d

ella

du

rata

mi-

nim

a d

el c

on

trat

to d

i 24

mes

i an

zich

é C

HF

648.

– se

nza

ab

bo

nam

ento

mo

bile

e S

amsu

ng

Gal

axy

AC

E S5

830

a C

HF

1.–

del

la d

ura

ta m

inim

a d

el c

on

trat

to d

i 12

mes

i an

zich

é C

HF

398.

– se

nza

ab

bo

nam

ento

mo

bile

. Co

n la

n

uo

va s

tip

ula

di M

TV m

ob

ile n

ext,

CH

F 29

.– d

i can

on

e d

’ab

bo

nam

ento

men

sile

, esc

l. ca

rta

SIM

a C

HF

40.–

.Co

n

rise

rva

di m

od

ifich

e. F

ino

ad

esa

uri

men

to s

cort

e.SONY ERICSSON

XPERIA PLAY

IL PRIMO SMARTPHONE ANDROIDTM

CERTIFICATO PLAYSTATIONTM

A CHF 99.–*

A CHF 1.–*

SAMSUNG

GALAXY ACE

5CIBO SANO E GPSFriskies, Purina, www.friskies.chLe crocchette per gatti Friskies vengono prodotte con carne e pesce selezionati e vengono arricchite con pro-teine, vitamine e sali minerali. Con un alimentazione sana, il vostro micio sarà pronto per affrontare tutte le più incredibili avventure. Già, con il rischio che si per-da e che voi dobbiate passare ore a cercarlo. Niente paura, grazie al concorso abbinato a queste crocchette potreste vincere uno dei 100 kit gps in palio, che vi con-sentirebbero di tenere sempre sotto controllo le mosse del vostro micio!

6UN PROFUMO A SCELTACofanetto regalo, MarionnaudIl profumo è un regalo classico, che si fa e si riceve volentieri. Se però non sappiamo esattamente quale fragranza scegliere, è davvero diffi cile fare un regalo gradito. I nuovi cofanetti regalo di Marionnaud sono la geniale soluzione al problema: nel cofanetto ci sono otto campioncini di fragranze diverse, un libretto de-scrittivo e un buono. Chi riceve il cofanetto sceglie la fragranza e la ritira in profumeria presentando il buono. Il cofanetto esiste sia per lei sia per lui.

Page 8: Illustrazione Ticinese

LUGANOVia Pretorio, 11Telefono 091 923.20.90

BELLINZONAViale Portone, 5Telefono 091 825.65.06

CHIASSOCorso S. Gottardo, 54Telefono 091 682.77.09

LOCARNOViale Verbano, 3Telefono 091 743.92.18

www.lineasana.ch - [email protected]

ESTETICA – DIMAGRIMENTO – DEPILAZIONE LASER – FOTO-RINGIOVANIMENTO – CURA DEI CAPELLI

Se siete tra coloro che, dopo aver provato tanti metodi per dimagrire, non hanno ottenuto il risul-tato voluto o hanno ripreso i chili persi, da ora potrete trovare al centro Linea Sana l’ambiente giu-sto che potrà soddisfare ogni vostra esigenza e che vi aiuterà a riconquistare la vostra linea. In unambiente raffinato e un’atmosfera di assoluto relax potrete godervi il piacere di modellare il vostrocorpo senza sottostare a diete impossibili o a faticose ginnastiche. La metodologia di intervento èbasata su un insieme di trattamenti, piacevoli e rilassanti, collaudati con pieno successo, in gradodi contrastare gli inestetismi della cellulite, le adiposità localizzate, e la lassità cutanea. Alla sensa-zione di benessere seguirà una pelle morbida e vellutata. Cavitazione ultrasonica, elettroporazione,radiofrequenza e qage sono solo alcune delle tecniche innovative che vengono introdotte in un pro-gramma personalizzato dopo aver valutato attentamente ogni caratteristica ed esigenza del clien-te. Un biologo nutrizionista sarà a vostra disposizione per i suggerimenti di una corretta alimenta-zione. Con questa metodologia, unica nel suo genere, Linea Sana permette ad ognuno di constata-re i risultati positivi dopo ogni trattamento e di perdere centimetri senza perdere il buon umore.Riservatezza e cortesia verso i propri ospiti sono gli ingredienti che fanno del centro Linea Sana illeader del settore estetico, un vero incontro tra l’utile e il dilettevole.

QageQage é un'apparecchiatura polifunzionale che offreuna gamma di metodiche estetiche mirate a risolvere iprincipali inestetismi del corpo con una particolareattenzione al raggiungimento del benessere psico-fisi-co. Con una rilassante seduta di un’ora si possonoavere tanti trattamenti e tanti benefici contempora-neamente: massaggio, idroterapia, aromaterapia,sauna ad infrarosso, le cui azioni sono rivolte a rios-sigenare i tessuti, aumentare la sintesi del collagene eprodurre l’effetto anti-ageing. Inoltre si presta come iltrattamento ideale e coadiuvante per combattere gliinestetismi della cellulite e le adiposità localizzate.

Dimagrire senza soffrire con

Cavitazione ultrasonica, l’alternativa ideale alla liposuzione.Tramite il passaggio di un manipolo sull'area sottoposta a trattamento gli ultra-suoni a bassa frequenza producono un effetto di cavitazione, in grado di causa-re la rottura meccanica delle membrane cellulari degli adipociti e il rilascio nelliquido intercellulare dei trigliceridi in esse contenuti, che sono rapidamentemetabolizzati. La tecnica è in grado di dare, senza fastidi e senza tempi di conva-lescenza, risultati immediati e misurabili, capace di stimolare il naturale proces-so del metabolismo dei lipidi evidenziando una visibile diminuzione del volumein seguito a ciascun singolo trattamento. É utilizzata come rimedio per accumu-li di adipe su pancia, addome, cosce, glutei, schiena, braccia sia per uomini cheper donne e ovviamente per combattere la cellulite e la buccia d’arancia dellapelle. Un trattamento innovativo, non invasivo, piacevole e rilassante, ideale perchi intende modellare il proprio corpo ma non vede di buon occhio il bisturi.

Prenotate subito una consultazione gratuita e senza impegno.Dopo un’attenta analisi della vostra figura riceverete una pro-posta adeguata alle vostre caratteristiche ed esigenze.

Page 9: Illustrazione Ticinese

in dialètt

9ILLUSTRAZIONE TICINESE 06-11

Par ul Raffaele Serafini, 40 ann, che al và al centro da formazión professionàl “Ferracina” a Bassano del Grappa, gestiit dala Provincia da Vicenza, gh’è

mia gnanca un mezz dübi: “L’è scrivüt da nissü-na part che a scöla sa dév parlà italian!”. Donca ala domanda che al gha fài ul maestro, süla la-vorazión d’un metall pesànt, la rispondüt pulito, giüst. Ma in dialètt veneto. E anca se ul maestro l’ha insistüt par végh una risposta in italian, ul Raffaele la mia molàt d’un pass, d’un milimetro. Inscì l’ha catàt dü dì da sospensión. E l’ha dovüt stà a cà. Ma gh’è vegnüt föra una bügàda. Al dis anca, ul Serafini, che ul veneto l’è una lengua. E che cunt i catalàn e cunt i tirolés dal meridion (altoatesin, quii che gira da Bolzan a Bressanon) i veneti i porta avanti una sorta da movimént da liberazión. “Catalàna e Tiroléxe, co schèi ca ghe piòve da la capital (Madrid e Roma) e la sensa-siòn da libertà ilimità, li crèa on clìma a ndo tùti li se senta so i alòri. E li scominsia dormìr sol bacheton. La xé na sòrta de dròga. Polìteghi e muvimìnti li se cùcia xò e se crèa na mentalità pasìva de on pòpolo ca el speta fàrse incoconàr”. E püssée avanti: “Catalùnya e Tirol no li ga me-testo k.o. el so opresòr. E gnànca i xe seriamente intensionà a fàrlo”.Donca questi chì i “dorman sol bachetòn”, in ita-lian “sugli allori”, inscì che i veneti “li rivarà a la independesa vànti dei coleghi catalàni e tirolex”. Saràl pö vera? Nüm, in dal noss pícol, pòdum

mia dill. Forse parché, fin adess, a nissün che và a scöla in Tesín gh’è vegnüt in mént da rispónd in dialètt ai domànd dal maestro. I’è anca passàt i témp indova la nóna la gha diséva al nevodin: “Lavati giù bene le mani intanto che ti sòra la mi-nestra” e dai banc da scöla sa sentiva che “Sono dietro a fare giù il tema” e che “la sera mio pa-dre, magro come un picco, torna sempre stanco e sderenato”. L’è interessànt quell che l’ha scrivüt l’Anna Caris-soni sül dialètt bergamasch, quand che la scöla, in dala “società rurale”, l’éva püssée visina al múnd d’una volta: i fiöö i nàva e i vegnéva dala cam-pagna, la natüra l’éva a portàda da man. Nissün passava dó or al dì denanz al computer e un’ora e mezza denanz al televisór. Nissün gh’eva ul te-lefonin e mandava in gir i sms. Donca ul dialètt, se propi sa vör insegnall, al dév vess limitàt al te-ritòri, a l’ambiént, al lavór agrícol, a l’artigianàt. La Carissoni la dis che in Alto Adige (Sud Tirolo) una lengua “ladina” la vegn insegnàda dó or ala setimana. Inscì i fiöö i rívan in quinta elementàr che i sann l’italian, ul tudesch e un’altra lengua a scelta. I prim dés ann i’è forse i püssée importànt par mett ul fén di espressión in cassina. Dopo sa pò discüt, come prövum a fà nüm, in dal noss pícol, se ul dialètt l’è ütil par comünicà anca ai noss dì, cunt tütt ul quantenemài che gh’è in gir. E che gh’éva mia in dal “Tesín rüral”, quel tacàt ala vita di camp, prat e montagn. Come sa dis, a femm quel che pòdum anca chi.

“L’è scrivüt da nissüna part che a scöla sa dév parlà italian!”: l’ha dii vün a Bassano del Grappa. E gh’è vegnüt föra una bügàda.testo Pier Baron - [email protected]

ma a scöla sa dév parlà domà l’italian?

Page 10: Illustrazione Ticinese

Corso Elvezia 10, 6901 Lugano, 091 922 96 37, www.awz-ticino.ch

La pubblicità che arriva direttamente al cuore delle famiglie.Siamo organizzati per la distribuzione di stampati pubblicitari a tutti i fuochi della Svizzera.

L‘AWZ è leader nel campo dei mailing indirizzati: 450‘000 indirizzi aziendali e più di 5,6 milioni di indirizzi privati.

La banca dati più completa della Svizzera.

Amm. e Consulenza - Schoffelgasse 3, 8001 Zurigo - www.polstermoebelklinik.com

Piscine · Prodotti · Servizi

www.artepool.chArtepool Sagl · 6930 Bedano · T +41 91 966 37 07

contenerla è facile, darle forma è un’arte

desi

gn: p

hoto

grap

hica

Sul mare, annuale, ogni confort, parcheggio. Palestra. centro benessere “Fisiosphere” completamente ristrutturato:❍ ampia piscina idromassaggio con cromoterapia❍ sauna finlandese ❍ bagno turco❍ doccia emozionale con cromoterapia❍ doccia aromatica ❍ percorso kneipp❍ cabina per massaggi❍ trattamenti estetici❍ pacchetti estetici, relax, curativi personalizzati

Centrale, sull’esclusiva isola pedonale e a 2 passi dalmare. L’ideale per le vostre vacanze all’insegna delrelax. Recentemente ristrutturato e interamente cli-matizzato, l’Hotel dispone di 64 camere di diversetipologie per soddisfare ogni diversa esigenza.Acqua minerale ai pasti compresa. Utilizzo sauna epalestra. Piscina, palestra in spiaggia, miniclub eanimazione tutto il giorno. biciclette. Posto auto.Pensione completa da € 45,00. Speciale 2011:fino al 12.06 e dal 03.09 tutti i bambini fino 10anni in camera con i due genitori sono gratuti.

Tel. 0039-0541/381555www.ferrettibeach.it

Tel. 0039-0541/961757www.majorhotel.com

FERRETTI BEACH HOTEL ★★★★ HOTEL MAJOR ★★★

RIMINIMARINA CENTRO

CATTOLICA

• Pulizie domestiche

• Pulizie di fine cantiere

• Pulizie di manutenzione

• Noleggio navicella aerea

Polyrama SA - Centro Nord/Sud 2 - 6934 BioggioTel. 091.605.56.26 - Fax 091.604.66.26 - www.polyrama.ch - [email protected]

cura il dettaglio

CREDITI PRIVATIper tutte le persone che lavorano in Svizzera, anche se pensionati o in AI,

con permesso B, C, L, frontalieri e svizzeri.TASSO D’INTERESSE ANNUO A PARTIRE DALL’ 8.4%

Fr. 10'000.– pagabili in 60 mesi = Fr. 210.30 mensiliFr. 20'000.– pagabili in 60 mesi = Fr. 406.40 mensiliFr. 40'000.– pagabili in 60 mesi = Fr. 812.85 mensili

CON POSSIBILITÀ DI CHIEDERE ALTRI IMPORTILa nostra consulenza è gratuita e sarà trattata con la massima competenza e discrezione.

Anche se avete altri crediti, possiamo riprenderli e aumentarli a un tasso più basso.

Tel. 091 835 42 02 - 091 921 36 90

CASSA MALATI - PREMI 2011Minorenni da 0 a 18 anni pagano al mese Fr. 45.70Giovani da 19 a 25 anni pagano al mese Fr. 191.10Adulti da 26 e oltre pagano al mese Fr. 195.70

Telefonate subito per una consulenza alla: CREDITFINANZ SA Agenzia generale di Consulenze Assicurative e Crediti privati

anche la sera fino alle ore 21:00 www.creditiprivati.ch

Avviso di legge: “La concessione dei crediti è vietata se conduce ad un indebitamento eccessivo” (Art. 3 LCSI)

Sostituzione vasca da Fr. 900.–VASCA ECOLOGICAVASCA ACCIAIOVASCA PLAST/GLASSPIATTI DOCCIAARREDOBAGNO

091 922 69 63www.remail.ch ☎Manutenzione sanitari e riscaldamenti

Page 11: Illustrazione Ticinese

sai che

11ILLUSTRAZIONE TICINESE 06-11

leggiamo

1.La leggenda del morto contento,

di Andrea Vitali

2. La mia cucina con le erbe selvatiche, di Meret Bissegger

3. Un fi lo d’olio, di Simonetta Agnello Horny

ascoltiamo

1.Vivere o niente, di Vasco Rossi

2. Marinai, balene e profeti, di Vinicio Capossela

3. Viva i romantici, di Modà

guardiamo

1.Pirati dei Caraibi - Oltre i confi ni

del mare, di Rob Marshall

2. Red, di Robert Schwentke

3. Nel giardino dei suoni, di Nicola Bellucci

SAI perchéI PIPISTRELLI BENCHÉ CIECHI CI… VEDONO?

Praticamente ciechi, i pipistrel-li sono in grado di riconoscere i loro alberi da frutto preferiti grazie alla ecolocalizzazione. Essi inviano particolari segnali a ultrasuoni e ne attendono l’eco per capire a quale distanza si trovino gli ostacoli, gli insetti o la vegetazione. Nel caso delle piante, i pipistrelli sono anche in grado di comprendere verso quale specie di vegetale si stiano avvicinando valutando la rifrazione dei loro ultrasuoni sul fogliame. L’ecolocalizzazione viene impiegata anche dagli esseri umani, soprattutto non vedenti, come documenta lo splendido libro di Lawrence Rosenblum “Lo straordinario potere dei nostri sensi”.

SAI da cosa derivaBORIA?

Il termine boria, che indica una va-nitosa ostentazione di sé, derive-rebbe dal latino borea, ossia bora, un vento del nord, dall’espressione “darsi delle arie”.

Bora a Trieste in un’immagine d’epoca.

SAI perché si dicePIETRA MILIARE?

Questa espressione si utilizza per indicare un evento fondamentale. Deriva dalle pietre miliari dell’impero romano, che servivano per misurare la lunghezza delle strade. Mi-liare deriva infatti dal latino miliarium, ossia che contiene mille, per i mille passi che se-parano ogni pietra, miliare appunto.

Page 12: Illustrazione Ticinese

12 ILLUSTRAZIONE TICINESE 06-11

ritratto

Page 13: Illustrazione Ticinese

13ILLUSTRAZIONE TICINESE 06-11

Da metà aprile, e per tutto l’anno, Laura Sadis è presidente del Con-siglio di Stato del canton Ticino; una carica prestigiosa che la mi-

nistra delle finanze, in Governo dal 2007, rive-ste per la prima volta. “Figlia d’arte” (suo padre Ugo, oggi 84enne, è stato a lungo in Governo), la nuova presidente ha già alle spalle una brillante carriera politica. Dopo una laurea in economia politica a Zurigo e un diploma di esperto fiscale federale, ha lavorato nell’ambito della consulenza fiscale e commerciale. È stata in Consiglio comu-nale a Lugano, in Gran Consiglio e in Consiglio nazionale. Nel 2003 è stata eletta in Consiglio di Stato, dove ha assunto la guida del Dipartimento delle finanze e dell’economia, dipartimento che ha mantenuto anche dopo il 10 aprile.

Congratulazioni per la brillante rielezione nelle ultime elezioni e per il suo incarico di presidente del Governo. Decisamente meno brillante il PLR, che ha perso la maggioran-za relativa dopo molti decenni. Signora Sa-dis, come spiega il 10 aprile?“L’avanzata di partiti come la Lega dei Ticinesi s’inserisce in una tendenza rilevabile sia a livello nazionale sia internazionale che vede la destra

populista affermarsi in numerosi cantoni e Stati. Ma l’arretramento dei Partiti storici - PPD e PS, oltre al citato PLR - è dovuta anche a un manca-to rinnovamento nelle loro modalità di mobili-tazione, di coinvolgimento e di comunicazione. Una constatazione, infine: privilegiare il faire e il savoir faire è proficuo per il Paese, ma eletto-ralmente paga molto di più il faire savoir e, mi permetto di aggiungere con rammarico, il faire croire, cioè illudere le persone”.

Lei avrebbe una sua ricetta per invertire la tendenza? “Non possiedo ricette magiche, ma ho fiducia nel raziocinio umano: a corto termine il marketing politico - perché di ciò si tratta - potrà premiare superficialità, improvvisazione e sguaiataggine, ma poi, prima o poi, conterà il lavoro concreto e anche faticoso in democrazia per il benessere del Paese. La più pericolosa tendenza da sovvertire è però quella del crescente disinteresse per la politica, che porta sempre meno persone a interessar-si alla cosa pubblica, a partecipare, anche solo esercitando il diritto di voto. Occorre quindi ri-avvicinare le persone alle istituzioni, riafferman-do i valori della nostra democrazia”.

La ministra delle finanze presidente del Governo per il 2011.testo Carlo Manzoni - [email protected] Rémy Steinegger

una carica prestigiosa

>

Page 14: Illustrazione Ticinese

14 ILLUSTRAZIONE TICINESE 06-11

ritratto

Sarebbe favorevole a un centro più forte, magari con un’alleanza col PPD. Lei che cosa ne pensa?“Non mi sconvolge l’idea che nel tempo i confini partitici possano rimodellarsi. Ciò che contano sono i valori, i principi e le idee non le forme. Convergenze sono non solo possibili ma ogget-tivamente auspicabili. Non condivido invece la visione secondo la quale posizioni di centro, mo-derate ed equilibrate, non possano avere spazio nel panorama politico elvetico. La Svizzera non ha bisogno di cadere in sterili polarizzazioni, che non fanno altro che servire strategie elettorali di breve termine. Se la Svizzera oggi ha una si-tuazione invidiabile sotto molti punti di vista è perché ha saputo compiere scelte equilibrate e ragionate in passato”.

Pensa che la cultura politica del Ticino sia influenzata dalla vicina Italia? In fondo molti ticinesi leggono i giornali italiani e guardano la TV di quel Paese.“Penso che guardino più la televisione italiana

che non i giornali. E il modello televisivo italia-no, molto commerciale, non è dei più stimolanti intellettualmente, tranne rare eccezioni. Un po’ come i giochi ai tempi degli imperatori romani. Quindi sicuramente vi è un’influenza culturale”.

Nella discussione per la ripartizione degli incarichi di Governo lei ha messo il Dipar-timento finanze ed economia a disposizione dei colleghi, ma nessuno ha voluto assumer-si la responsabilità di gestire le finanze del Cantone. In fondo lei avrebbe potuto ri-nunciare al DFE e mettere alla prova i nuo-vi arrivati. Perché non l’ha fatto?“Principalmente per due ragioni. Il senso di re-sponsabilità verso i cittadini, che mi hanno dato fiducia per quanto realizzato nel primo qua-driennio in Consiglio di Stato, e lo spirito di col-legialità che deve contraddistinguere l’agire di un Governo: nessuno dei due colleghi leghisti, infatti, si è detto disposto ad assumere la con-duzione del DFE, un dipartimento sicuramente difficile ma interessante”.

Per rilassarsi la ministra delle finanze percorre volentieri le vie della sua città. Qui la vediamo mentre fa la spesa in centro a Lugano.

Page 15: Illustrazione Ticinese

15ILLUSTRAZIONE TICINESE 06-11

Quale altro dipartimento le piacerebbe, ol-tre a quello che dirige attualmente?“Avrei diretto con piacere il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello Sport, un ambito che m’interessa molto e del quale mi sono occupata anche come Consigliera nazionale a Berna. Ma anche il Dipartimento del Territorio, in quanto l’ambiente e i trasporti sono e saranno le chiavi di volta per consegnare alle future gene-razione un Ticino vivibile e attrattivo”.

Dal suo osservatorio Lei può esprimere un giudizio molto competente sul canton Tici-no. Quali sono a suo avviso i punti di forza? E quali i punti deboli?“I punti di forza risiedono innanzitutto nelle grandi potenzialità del nostro territorio, ben po-sizionato geograficamente, con un sistema della formazione e della ricerca di qualità, con compe-tenze professionali di buon livello, dotato di no-tevoli ricchezze paesaggistiche e culturalmente vivace. Tra i punti deboli, invece, una spiccata tendenza all’autoreferenzialità, alla chiusura e

forse anche al vittimismo. Il Ticino fatica anco-ra a unirsi quando vi sono obiettivi di sviluppo importanti, frammentandosi in troppe diffidenze reciproche. Il localismo e il protagonismo locale frenano non di rado la realizzazione d’iniziative comuni. Dobbiamo dimostrare, non a parole ma con i fatti, di saper collaborare maggiormente, unire e non disperdere le risorse, in maniera po-sitiva e costruttiva, in modo da risultare più forti e credibili anche verso l’esterno, sia esso Berna, Roma, Bruxelles”.

Guardando al futuro, quali progetti ha in serbo per il Ticino? “Continuerò il lavoro avviato negli scorsi anni. A breve presenterò un progetto di freno ai defi-cit - in modo da creare degli strumenti legislati-vi per mantenere in equilibrio nel medio-lungo termine le finanze cantonali - e proporrò delle riforme fiscali, mentre a medio termine la mia priorità continuerà a essere il lavoro: investire nella formazione e nella conoscenza, favorire la creazione di posti di lavoro, sostenere i disoccu-

Avrebbe diretto

con piacereanche il DECS o il Territori

o

Page 16: Illustrazione Ticinese

16 ILLUSTRAZIONE TICINESE 06-11

ritratto

di oggi non pesi negativamente sulle generazioni di domani”.

Signora Sadis, nella sua carriera politica lei ha seguito le orme paterne, dal momento che già suo padre è stato a lungo Consiglie-re di Stato. Che ruolo ha la politica in fami-glia? Si consulta con suo padre?“Per fortuna sono trascorsi molti anni da quando mio padre era attivo in politica: non amo gli “af-follamenti” famigliari in politica. Ho avuto la fortuna di avere un papà sempre molto rispettoso dell’autonomia di pensiero dei suoi figli, e gliene ero grata anche da giovane, motivo per il quale di politica parliamo ma ho un papà parco di consigli. Uno forse, che anche tan-te altre persone mi danno: ‘comunica di più’”.

Anche il suo compagno di vita Jacques Ducry, granconsigliere fino al 10 aprile, è molto attivo in politica ed è persona profilata per il PLR. Ci sono degli scam-bi di pareri sui temi del Governo? Chi influenza chi?“Ci siamo conosciuti grazie alla politica (“galeotta

pati, monitorare il mondo del lavoro allo scopo di evitare fenomeni di dumping sociale e salariale. Lavorare, infatti, non significa solo ottenere un reddito per far fronte alle proprie necessità, ma è soprattutto sinonimo di autonomia, realizzazione personale e integrazione sociale”.

Lei è riuscita a chiudere la legislatura por-tando i conti dello Stato in pareggio. Un successo. Eppure qualcuno ha parlato di “tesoretto” nascosto e di eccessivo pessimi-smo in passato. Che cosa risponde ai suoi critici?“Rispondo che parecchi Comuni, molti altri Cantoni e la Confederazione hanno registrato degli scostamenti tra preventivo e consuntivo ben più ampi, ma che nessuno sembra accor-gersene. Rispondo anche che chi tanto critica il lavoro del mio Dipartimento non solo non ha voluto rilevare la responsabilità delle finanze pur avendo vinto le elezioni, ma ha pure lodato il mio lavoro. Il carattere strumentale delle critiche ri-sulta quindi evidente. Ma non importa: è per il cittadino che continuerò a impegnarmi affinché i suoi soldi siano spesi con criterio e che la politica

In Piazza Riforma in una bel pomeriggio di primavera.

Page 17: Illustrazione Ticinese

17ILLUSTRAZIONE TICINESE 06-11

fu”) e da persone ormai adulte con proprie idee e aspirazioni, motivo per il quale difficilmente influenzabili a vicenda.Con Jacques condivido molte cose, anche se sia-mo caratterialmente complementari, fra le quali anche una visione nobile dell’impegno in politica (oggi alquanto bistrattata). Una condivisione che si esprime in discussioni e scambi di opinioni, a volte anche appassionate, ma sempre rispettose dell’opinione altrui. D’altronde se la pensassimo sempre allo stesso modo temo che sarebbe al-quanto noioso”.

Prima di entrare in Consiglio di Stato è sta-ta consigliere nazionale. Alla luce delle due esperienze si sente più persona da esecu-tivo o da legislativo? Rimpiange l’attività a Berna?“Lasciare l’attività di parlamentare federale mi è dispiaciuto, perché in particolare il lavoro com-missionale era di notevole interesse e arricchi-mento. Sono una persona alla quale piace fare e concretizzare, motivo per il quale il passaggio in un esecutivo non è stato un grande cambiamen-to. L’approccio politico non è diverso”.

Nel suo tempo libero che cosa fa? Quali sono i suoi hobby?“Mi piace molto leggere e vedere buoni film. È rigenerante mentalmente e spiritualmente. Amo molto anche la musica, anche se non suono più alcun strumento”.

Online il blog di Laura Sadis grazie al quale potete dialogare con lei sui temi attuali.

S C A R I C A M I SC

ARICAMI

DA

•w

ww

.illustrazione.

ch•

La cosa che mi piace di più di me stessa.“Non so, non ci ho mai pensato”.

La cosa che detesto di me stessa.“Mi sarebbe piaciuto avere più memoria per le nozioni”.

Cosa ci vuole per diventarmi amico.“Naturalezza, schiettezza e onestà intellettuale”.

La volta che sono stata più felice.“Ogni volta che ho provato la sensazione d’ar-monia”.

La volta che sono stata più infelice.“Quando ho perso i miei nonni”.

L’errore che non rifarei.“Se dovessi aver offeso qualcuno”.

La persona che ammiro di più.“Le persone generose, che si spendono in ciò che fanno”.

La persona che ringrazio Dio di non essere.“Un’invidiosa”.

Il capriccio che non mi sono mai tolta.“Un viaggio in Israele”.

Tre libri da portare sull’isola deserta.“Delitto e castigo, Se questo è un uomo, Cime tempestose”.

La volta che mi sono sentita fiera di essere ticinese.“Alla creazione dell’USI”.

La volta che mi sono vergognata di essere ti-cinese.“Tutte le volte che la rozzezza e la disonestà hanno avuto la meglio”.

Come vorrei morire.“Nel sonno”.

LE DOMANDE IN libertà

Fra i suoi hobby la lettura e

guardare buoni film.

http://laurasadis.blogspot.com/

Page 18: Illustrazione Ticinese

18

a tavola

ILLUSTRAZIONE TICINESE 06-11

Da sempre simbolo di benessere alimentare, in questi ultimi anni la carne sta attraversando un pe-riodo di crisi. Sempre più persone

scelgono di ridurne il consumo o, addirittura, di abolirla dalla loro tavola. Non in casa Airoldi. Qui, la carne, si mangia praticamente tutti i gior-ni. “Siamo degli autentici carnivori”, ammette Januska, mamma, moglie e cuoca appassionata. “Mi piace molto cucinare, è una passione nata in gioventù, tramandata da una nonna e una mam-ma originarie dell’Italia del Sud e quindi molto abili ai fornelli”. Anche Marco, il padrone di casa, è stata allevato con deliziosi manicaretti ma, a differenza di Januska, lui non ha dimestichezza con pentole e mestoli. In compenso è un’ottima forchetta. E non sono da meno le due figlie della coppia, Alyssia e Carlotta. Che, in attesa di se-dersi a tavola, “rubacchiano” pezzetti di pane da condividere con Romeo, il gatto di casa.

SEMPRE GENTE A CENAIl cibo in casa Airoldi rappresenta unione, con-divisione e svago. “La nostra abitazione è come un porto di mare”, afferma Januska. “Quasi tutte le sere c’è qualcuno a mangiare da noi: dai miei genitori, alle mie sorelle, agli amici. Non siamo quasi mai da soli. Mi piace cucinare e condivi-

dere ciò che preparo…”. Januska è così, allegra e abituata ad attorniarsi di gente, proprio come è sempre stato nella sua famiglia natale. Una donna moderna, ma con consuetudini antiche. Come quella di avere sempre scorte di zucchero o di farina e un congelatore rifornitissimo. Così faceva la sua nonna, e così continua a fare lei an-che se i tempi sono cambiati. Ciò che invece non è cambiato è il suo rapporto con il cibo: “I miei gusti alimentari sono rimasti intatti. Sono stata abituata a mangiare di tutto e mi piace qualun-que cosa, tranne l’anguilla perché mi ricorda un serpente”. Anche il marito Marco è un onnivoro e soprattutto curioso di assaggiare cose nuove. E siccome buon sangue non mente, Alyssia e Carlotta a tavola non creano problemi. “Le bim-be hanno imparato a mangiare quello che c’era nel piatto. Non ho mai preparato due o tre menu per un pasto. Solo negli ultimi tempi stanno un po’ cambiando i loro gusti alimentari e, a volte, fanno le difficili”, ammette Januska.

PASTA FATTA IN CASAOltre alla carne - dagli arrosti, al rostbeef, al ca-pretto, allo spezzatino - un altro piatto di cui i quattro vanno ghiottissimi è la pasta fatta in casa. “Le mie sorelle ed io abbiamo imparato quest’ar-te antica grazie agli insegnamenti della nostra

A cena a casa della famiglia Airoldi di Giubiasco. Una famiglia di autentici carnivori. testo Lorenza Storni - [email protected]

foto Rémy Steinegger

viva la carne

Page 19: Illustrazione Ticinese

19ILLUSTRAZIONE TICINESE 06-11

>

Page 20: Illustrazione Ticinese

20 ILLUSTRAZIONE TICINESE 06-11

a tavola

nonna e della nostra mamma: soprattutto alla do-menica, la pasta fatta in casa non mancava mai”. Januska continua la tradizione di famiglia e, tra le cose che le riescono meglio, sono sicuramente da citare i ravioli ripieni alla ricotta. Marco, che ne va ghiottissimo, annuisce. Quando la mamma

prepara la pasta anche le due bambine l’aiutano, si divertono e, soprattutto la mangiano cruda. E Marco, qual è il suo contributo in cucina? “Io sbarazzo la tavola a fine pasto, preparo il caffè e se proprio fosse necessario, sarei in grado di cuocere una bistecca!”. Januska, invece, ha appreso i segreti della cucina fin da ragazzina poiché entrambi i genitori lavo-ravano. Una necessità che si è trasformata in pas-sione tanto che, ogni mattina, riceve un sms con una ricetta di “Piatto forte”, la nota trasmissione della RSI. Ha anche diversi libri di cucina, ma ammette di non seguire mai una preparazione alla lettera. “Mi piace personalizzare ciò che cu-cino con un tocco tutto mio”. La padrona di casa non ha mai frequentato un corso di gastronomia, ma non esclude la possibilità di frequentarne uno sulla cucina orientale.

UN PO’ DI REGIMESuccede però, che quando si mangia bene e con gusto come in casa Airoldi, l’ago della bilancia

Dipendenza finanziaria? Acqua passata!

Due donne svizzere su tre svolgono una attività lavorativa e in media han-no un figlio e mezzo a testa. La mol-teplicità dei ruoli assunti dalla donna implica molte svolte e di conseguenza una certa insicurezza, anche in ambi-to finanziario. Conciliare gli apparen-ti contrasti fra sicurezza e flessibilità è dunque per la donna di oggi indi-spensabile, soprattutto perché vive di norma più a lungo dell’uomo.

Le donne si preoccupano maggior-mente rispetto agli uomini del futuro e del mondo che lasceranno in eredi-tà ai propri figli. Gli sviluppi sociali ed ecologici vengono seguiti con inte-resse e analizzati. Il comportamento consumistico femminile è pertanto spesso associato al concetto di so-stenibilità. E tale atteggiamento si ripercuote anche sulla pianificazione finanziaria, tant’è che gli investimenti sostenibili tengono conto di questioni sociali ed ecologiche.

Assicurazioni en vogueLa forma d’investimento sostenibile in capitale più utilizzata è quella dei fondi misti di azioni e obbligazioni. Al momento della scelta dei prodotti più idonei è importante che i fondi si-ano certificati, ad esempio da Ethos,

la fondazione svizzera per lo sviluppo sostenibile. Guardando ad una piani-ficazione del futuro a lungo termine si pone inoltre la questione se non sia possibile scegliere una forma di pre-videnza che garantisca anche un cer-to risparmio. Una soluzione analoga, in grado di abbinare la previdenza al risparmio, viene offerta da Premium Woman della Nationale Suisse: tale prodotto consente pro-spettive di guadagno maggiori rispet-to alle forme conservative d’investi-mento e offre, oltre al versamento in capitale, una garanzia supplementare per i beneficiari, ad esempio per il proprio partner.

Una sensazione positivaI prodotti come Premium Women promettono dunque un successo finanziario abbinato alla massima sicurezza possibile. Per molte donne inoltre la flessibilità è una caratteristi-ca molto importante. Una donna, ad esempio, che pianifica di acquistare una casa assieme al proprio partner e allo stesso tempo aspetta un bambino,

desidera forse, dopo la sua nascita, sospendere il proprio lavoro per uno o due anni. Questa nuova situazione costituisce un peso finanziario non indifferente per la famiglia. Una tale soluzione assicurativa consente alla donna non solo di prelevare anticipa-tamente una parte del patrimonio ri-sparmiato, ma anche di interrompere per un certo tempo il pagamento dei premi. E se si tratta di un’assicurazio-ne stipulata con la Nationale Suisse, è possibile persino omettere di indicare i motivi di tale interruzione.

La piacevole sensazione di sentirsi al sicuro e allo stesso tempo flessibili, è senz’altro preziosa. Sia che si tratti del caso portato ad esempio della giova-ne famiglia, di un nuovo orientamen-to professionale o di una riserva a co-pertura delle emergenze, vale sempre la pena optare, oggi come domani, per una previdenza basata su investi-menti sostenibili.

www.nationalesuisse.ch/premium

Marc Gamba, responsabile ramo commerciale Vita individuale, Nationale Suisse

La donna conferisce grande importanza alla propria indipen-denza. Guadagna il suo denaro, progredisce professionalmen-te, decide da sola se e quando avere figli, costruendo la sua vita in base ai propri desideri. In molte delle sue decisioni quo-tidiane, la pianificazione sostenibile del futuro svolge un ruolo essenziale. E lo stesso vale per la previdenza finanziaria.

Page 21: Illustrazione Ticinese

„Sono tornata a indossare un bikini – grazie

a BCM”

Indica il codice promozionale 000453 per la spedizione gratuita (valido solo per una ordinazione fino al 31.08.2011).PreCon AG, Firststrasse 15, 8835 Feusisberg

La nostra azione estiva: il Pacchetto Iniziale plus – goditi il programma da 32 giorni Puoi scegliere tra 15 gusti buonissimi dei pasti sostitutivi BCM Basic.Con il nostro Pacchetto Iniziale plus per un programma da 32 giorni tipuoi gustare tutta la varietà in modo molto conveniente. Il Pacchetto Iniziale plus per 284,-CHF contiene: • 1 x BCM Start • 1 xBCM Basic Vaniglia • 1 x BCM Basic Verdure – NUOVO: con 4 porzioniin più • 1 x Special Erbe • 1 BCM Shaker • 3 barrette BCM Basic Cho-coBar • 3 barrette BCM Basic CranberryCrisp • 3 barrette BCM BasicChocoCrisp • gratis 1 BCM TestSet dolce & salato con 10 porzioni (di questi 1 di ogni gusto dolce e salato)

Con più di 20.000 partecipanti all’anno BCM è uno dei pro-grammi dietetici più efficaci in Svizzera. Comincia adesso iltuo programma BCM e fai una bella figura quest’estate.

Perdere peso efficacemente – e vivere l’estate!

Consulenza e ordinazione direttamente all’indirizzowww.precon.ch oppure al nostro numero gratuito

di assistenza telefonica 00800 2500 3500

Così puoi farcela:

• Il sistema 2+1: due pasti BCM e un pasto equilibratopreparato da te.

• Nutrizione ottima: BCM Basic contiene tutte le vita-mine e sostanze nutritive essenziali.

• Semplicemente efficace: il programma BCM è idealeper l’uso fai da te o puoi richiedere una consulenza inuno dei nostri 400 centri di consulenza.

cominci a salire impietosamente. E così qualche tempo fa la coppia ha deciso di mettersi a die-ta. “Marco ha perso 15 chili, io 6”, dice Januska. “Non abbiamo fatto fatica perché potevamo co-munque mangiare la carne e tantissime verdure. Banditi invece zuccheri e frutta, tranne un kiwi la mattina”. Ma allora regime anche questa sera? “Assolutamente no. Il menu prevede le quaglie al forno, patate novelle e asparagi avvolti nella pancetta. Per dessert gelato alla vaniglia con bac-che di bosco calde e panna”, annuncia la padrona di casa, chiamando a raccolta le due bambine. Carlotta afferra una quaglia e non si fa prega-re. In men che non si dica la ripulisce per bene. Io, invece, la gusto con calma. Era una vita che non mangiavo questa prelibatezza: da quando, da bambina, le cucinava la mia nonna. Un sapore antico che affiora tra i ricordi…

Online trovate le gustose ricette di Januska e Marco Airoldi.

S C A R I C A M I

SC

ARICAMI

DA

•w

ww

.illustrazione.

ch•

http://www.illustrazione.ch/atavola_06_11.pdf

Page 22: Illustrazione Ticinese

22 ILLUSTRAZIONE TICINESE 06-11

web

È ormai diventato un oggetto di culto e sempre più spesso vediamo giovani e meno giovani girare con il loro iPhone in tasca. La novità più grande non è però il dispositivo stesso, ma il fatto che si tratta di un apparecchio aperto al mondo delle applicazioni di terze parti. testo Elio Del Biaggio - [email protected]

scegliere e installare una app

APP STORE: IL NEGOZIO PER L’IPHONEIl telefono di Apple è sicuramente stato il te-lefono cellulare più atteso di tutti i tempi, ma oggi che l’oggetto desiderato da molti non è più una gran novità nella giungla dei telefoni-ni, l’interesse si è spostato verso la possibilità di installare applicazioni di terze parti. Sul vostro telefonino iPhone è possibile installare pro-grammi veri e propri, che vanno dai giochi agli utilitari, dai programmi di “social networking” a quelli di produttività. Per fruire di tutto questo, spesso gratuitamente ma a volte a pagamento, è stato approntato un negozio online, accessi-bile da iTunes. Stiamo parlando di “App Store”, una sezione del celebre negozio “iTunes Store” dove si trova anche musica a volontà. Per chi ha magari poca dimestichezza con questi stru-menti, vediamo di spiegare brevemente come scaricare un’applicazione e installarla sul nostro iPhone.

Per scegliere e installare un programma, due sono le possibilità, accedere direttamente da iPhone oppure accedere attraverso un PC col-legato a Internet al quale avrete connesso anche il vostro “melafonino”. Una volta collegati, aprite iTunes Store e entrate nella vetrina del negozio App Store con tutte le applicazioni, dalle più scaricate a quelle più richieste, gratuite o a pa-gamento, quelle consigliate e naturalmente una utile suddivisione per categorie.Quando vedete o trovate un’applicazione che vi interessa, basta fare clic sull’icona del program-ma per accedere alla pagina delle informazioni. Se ne siete interessati potrete poi scaricarla fa-cendo clic sul pulsante “acquista”, nel caso di un programma a pagamento, oppure sul pul-sante “download”, se il programma è gratuito. Inserendo in seguito i dati del vostro accesso a iTunes - nome utente e password, che avrete preventivamente registrato in occasione della configurazione del primo accesso - inizierà il

Page 23: Illustrazione Ticinese

download dell’applicazione. Qualora, invece, abbiate operato direttamente a partire dal vo-stro iPhone anziché dal vostro PC, basta colle-gare in seguito l’iPhone al computer affinché si sincronizzi con iTunes. Una volta terminata la sincronizzazione vedrete apparire sullo scher-mo del vostro iPhone la nuova applicazione. Naturalmente, se come spesso accade vi fate prendere la mano, specie con le applicazioni gratuite, potreste ritrovarvi presto con molti programmi da gestire, sebbene l’iPhone per-metta di creare diverse schermate per racco-gliere le applicazioni. Un utile consiglio: basta semplicemente installa-re quelle che effettivamente servono, e per que-sto è sufficiente connettere il vostro iPhone al computer e, andando nella scheda “Applicazio-ni”, attivare l’opzione “Sincronizza applicazioni” e poi “Applicazioni selezionate”. In questo modo potrete facilmente gestire le vostre applicazioni manualmente, mantenendole sul computer e installandole sul vostro telefonino solo quando veramente necessarie e utilizzate.

1. iRega Costo: gratuita Utilità: Funzionalità:

Al momento in cui si lancia l’allarme iRega, l’applicazione iPhone gratuita della Rega, la Guardia aerea svizzera di salvataggio, trasmette le coordinate della perso-na che chiama la Rega. In questo modo, chi è in situazione d’emergenza in Svizzera o all’estero guadagna tempo prezioso.

2. Il Meteo Costo: gratuita Utilità: Funzionalità:

Quale migliore cosa poter conoscere e sapere il tempo che farà? Un’utilissima applicazione, con previsioni meteo gratuite, che permette di vedere le mappe sa-tellitari e fornisce anche informazioni su traffico e viabilità.

CLASSIFICHE

LE “APP” più utilizzate

3. Translator Costo: gratuita Utilità: Funzionalità:

Applicazione gratuita che offre pure un’interfaccia per “Google Translate”, sup-portando molte lingue. Indispensabile per traduzioni veloci e istantanee, termini e terminologie, soprattutto quando siete in un Paese di cui conoscete poco o per nulla la lingua.

La nuova Hyundai ix20.A partire da CHF 18 990.–*

La nuova Hyundai ix20 dischiu-de davanti a voi un intero uni-verso di possibilità, ammantato da un’estetica che esprime schiettezza e versatilità. Il suo abitacolo spazioso e variabile assicura indipendenza senza limiti e massimo comfort. Le forme sinuose e l’ampio tet-to panoramico incarnano la quintessenza stessa della voglia di muoversi, persino nel-le manovre di parcheggio. Dotata di sofisticati equipaggia-menti di sicurezza quali ESP e sistema di assistenza alla partenza in salita, delle più mo-derne tecnologie motoristiche e di numerosi aspetti ecologici, la Hyundai ix20 è una com- pagna prestante e innovativa su ogni strada.Fuori dagli schemi. Con la nuova Hyundai ix20.

www.hyundai.ch

Fuori dagli schemi.

* 1.4 Comfort, ill.: 1.6 Premium a partire da CHF 27 490.–

Page 24: Illustrazione Ticinese

24

sport

ILLUSTRAZIONE TICINESE 06-11

“Una passione tramandata da mia madre, che sin da pic-cola, con mio fratello, mi fa-ceva montare in sella a pony

o cavalli ogni volta che l’occasione si presentava. Sono quindi praticamente cresciuta tra questi animali. A nove anni ho ottenuto il brevetto e a tredici la licenza, che consente di partecipare a gare con ostacoli più alti. Ora, ad esempio salto 1 metro e 30”.

La preparazione per le competizioni di salto agli ostacoli - che di regola hanno luogo dal giovedì alla domenica in gare comprenden-ti da nove a tredici ostacoli per una durata del percorso di circa novanta secondi, nel Cantone, in Svizzera e all’estero - richiede un impegno notevole, una dedizione quoti-diana al rapporto con l’animale.“Mi alleno ogni giorno, sia con l’istruttore sia da sola, per due, tre ore o per il tempo necessario al cavallo, dopo la scuola, seguendo un preciso rituale. Arrivo alla scuderia, mi cambio, preparo la sella, la briglia, spazzolo e pulisco il cavallo e

lo ‘vesto’. Dopo il riscaldamento comincio a lavo-rare, partendo dagli ostacoli più bassi e salendo fino all’altezza desiderata, allenando quello che si potrà ritrovare in gara”.

La gara, il culmine della preparazione…“Nei momenti che precedono il concorso sento molta tensione, sono un po’ agitata, ma non ap-pena entro nel campo di gara mi tranquillizzo, siamo solo io e il mio cavallo”.

Fondamentale per ottenere risultati appare il legame tra cavallo e amazzone, il cosid-detto binomio. Come si instaura un rap-porto di… fiducia? Se è vero che l’uomo sussurra ai cavalli - per parafrasare il titolo di un celebre film - cosa e come un cavallo sussurra ad un essere umano?“Lo capisci dai piccoli movimenti che fa, com-prendi se ha fastidio, se gli piace. Col tempo si impara a dialogare col cavallo, senti che lavora con te e ti ascolta, fa quello che gli chiedi. Que-sto feeling con l’animale è un fenomeno raro, ci sono ad esempio cavalli con i quali capisci subito

Abbiamo incontrato Guya Bianchini, giovane amazzone di ta-lento che si staglia nel panorama ippico cantonale presso la Scuderia Carlo Pfyffer a Taverne, maneggio nel quale ha mos-so le prime trottate…testo Marco Ortelli - [email protected] Ti-Press/Gabriele Putzu

mi vedo saltarel’ostacolo

Page 25: Illustrazione Ticinese

25ILLUSTRAZIONE TICINESE 06-11

>

Page 26: Illustrazione Ticinese

www.guidahotel.com

IL PORTALE DELLE TUE VACANZE!

c o m.com.cccoommmmm

CESENATICO HOTEL GIAMAIKA

HOTEL AZZURRA

GATTEO MARE € €

per questa pubbl icita’: tel. 0541.396811 info@ @mp-communication.it

CESENATICO Valverde HOTEL CALYPSO

€ €

CESENATICO ValverdeHOTEL JOLI

€ €

GATTEO MARE HOTEL BENVENUTI

Centrale, climatizzato. Parcheggio rec. Camere con comfort e balconi. Ricchi buffets. Cucina di pesce e carne curata dai proprietari. OFFERTE 7 gg ALL INCLUSIVE: dal 28/5 al 4/6 € 250 e dal 30/7 al 6/8 € 350. P.C. da € 36 a € 53 possibilità All In-clusive + €10. Bimbo Gratis Ass. Gatteo Mare Village.

SAN MAURO MARE HS ALEXANDER E ALEXANDER SPIAGGIA

IGEA MARINA HOTEL ALBA D’ORO

PROMOZIONI VACANZE RIMINI NORD IN RIVA AL MARE, SETTIMANE ALL INCLUSIVE DA € 370 Camere: Clima, Tv, Wi-Fi. Scelta menù Carne e Pesce, Buffets. GRATIS: Parcheggio, bici, fitness, tennis, animazione in Spiaggia. Piano Famiglia 2+2=3, Bimbo Gratis

RIMINI Viserbella HOTEL BAIA

Climatizzato, sul mare, parcheggio, ogni comfort, buffets e menu scelta. SETTIMANE SPECIALI ALL INCLUSIVE: P.C. bevande e spiaggia. Mag. € 300, Giu. € 406, Lug. fino 5 Ago. € 427 P.C. da € 43 a € 70 Bimbo Gratis o scontatissimo.

RIMINI Rivabella HOTEL MARY LISE

Climatizzato. Lungomare. Parcheggio. Qualità e genuinità in cucina. Camere vista mare, tutti comfort.

ESTATE P.C. da € 37 a € 59

RIMINI Rivazzurra HOTEL TABOR

RICCIONE HOTEL IMPERIALE

€ €

€ € €

RICCIONE HOTEL TROPIC

MISANO ADRIATICO HOTEL SOLE

RICCIONE S.HOTEL NEW AGE

che non funziona. È bello invece quando sali su un cavallo e riesci a fare tutto quello che vuoi. Sì, è proprio una questione di feeling”.

Un legame che si instaura con pazienza, partendo da alcune nozioni di base. Puoi spiegarci quali sono i fondamentali per montare un cavallo?“Nozioni base sono l’assetto, come stare su un cavallo e i comandi base, cioè andare avanti, fer-marsi, voltare. Occorre quindi molta pazienza, se ad esempio si reagisce con rabbia il cavallo fa le cose con paura; se invece con calma gli mostro che non ho paura, che non c’è niente da temere, allora mi segue. Importante è comunque fargli sempre capire che sei tu a comandare. Per l’apprendimento delle nozioni base, fonda-mentale è la presenza dell’istruttore, nel mio caso Carlo Pfyffer, che mi ha seguita sin dall’ini-zio, dandomi sempre i cavalli giusti, criticando-

Nome: GuyaCognome: BianchiniAnno di nascita: 12 agosto 1994Domicilio: MagliasoOccupazione: studentessa terza liceo scienti-fico Istituto Leonardo da Vinci, LuganoDisciplina Sportiva: equitazione, salto ostacoliCavalla: Valour IISocietà di appartenenza: Scuderia Carlo PfyfferOre di allenamento alla settimana: 2-3 ore al giorno, 12-14 ore alla settimana tutto l’anno.Risultati: Seconda ai Campionati ticinesi 2010, diversi podi in Svizzera e Italia in gare nazio-nali e internazionaliObiettivo: Entrare a far parte della Federazio-ne svizzera degli sport equestri e partecipare a concorsi più importanti

SCHEDA biografica

«Col tempo si impara a dialogare

col cavallo»

Page 27: Illustrazione Ticinese

mi o complimentandosi con me nei momenti opportuni”.

Tanto impegno per giungere… dove? È pensabile per te una carriera da amazzone professionista?“Giungere ad alti livelli è il mio sogno, ideale sarebbe trovare uno sponsor per partecipare a competizioni di più alto livello e continuare a progredire. Nello stesso tempo non voglio interrompere gli studi per focalizzarmi esclusivamente sulla car-riera sportiva. Attualmente frequento la terza classe scientifica di un liceo italiano, una scuola che fortunatamente mi permette di partecipa-re anche ai concorsi all’estero, spetta poi a me il compito di impegnarmi per recuperare le ore perse. Vorrei in seguito iscrivermi all’Università, forse alla facoltà di medicina per poi specializ-zarmi in dentistica. In ogni caso ho intenzione di continuare a studiare per trovare un buon lavoro quale indipendente, se possibile”.

Prima che si allontani per il suo allenamen-to quotidiano, chiedo un ultimo commento su questo suo attuale modo di condurre la propria vita, tra scuola ed equitazione…“Cavalcare non mi stanca, e spero di non stancar-mi mai. Ogni giorno porta con sé qualcosa che mi piace, quando vengo in scuderia sono felice, mi stacco dai problemi, dalla scuola, per dedicar-mi solo al mio cavallo”.

Page 28: Illustrazione Ticinese

6986 Curio - Tel. 091 606 53 86 - Fax 091 606 87 20www.casapool.ch - [email protected]: lunedì - sabato 08:00 -12:00 o su appuntamento

6512 Giubiasco - Negozio/esposizione - Via Olgiati 9c - Tel. 076 366 53 86Orari dal 01.10 al 31.03: giovedì 16:00-19:00 - sabato 09:00-12:00Orari dal 01.04 al 30.09: lu-sa 09:00-12:00 - giovedì 16:00-19:00

edim

en.c

h

Piscine Spa Saune

Sagl

gamma completa prodotti

messi gioiellisince 1949

via pretorio 5primo piano6900 lugano

091 923 51 [email protected]

www.conconi.com

Tel. +41 91 646 50 44Fax +41 91 646 13 [email protected]

zazenti latto

permeabilizzazne lattoniere edile risc

one tetti sanitari lattonierdamenti riscaldamenti sanitariti sanitari ventilazione impermeamenti climatizzazione lattonine tetti lattoniere edile riscaldimpermeabilizzazione tetticaldamenti lattoniere edile climaticorteglia-chiasso-balerna

Page 29: Illustrazione Ticinese

lavoretti

29ILLUSTRAZIONE TICINESE 06-11

Una scatola di profumo diventa un acquario, o mille altri piccoli mondi.idea, disegni e realizzazione [email protected]

l’acquarioin scatola

SC

ARICAMI

DA

•w

ww

.illustrazione.

ch•

Cosa ti occorre: la scatola di un pro-fumo o di una crema per il corpo, ago e filo in tinta con l’interno della scatola, nastro adesivo, cartoncino bianco, ma-tite colorate, forbici dalla punta arro-tondata, colla bianca, taglierino.

1. Togli l’involucro interno della scatola e, fa-cendo attenzione a non tagliarti, con il taglierino scolla la linguetta che tiene chiusa la scatola. Di-segna una fi nestra sul lato più largo e ritagliala.Ripiega la scatola a rovescio in modo che le scritte rimangano all’interno. Incolla la linguetta per chiudere la scatola.

2. Sul cartoncino disegna e colora pesciolini e alghe. Ritagliali.1

2 3 4

3. Elimina un lato largo dell’involucro interno del-la scatola e, con l’ago, fai passare dei pezzi di fi lo dalla base al “soffi tto” della scatola fi ssan-doli con pezzettini di nastro adesivo. Per ogni pesce ti serviranno due fi li distanti ca. 5 mm.

4. Appoggia un pesce su ogni coppia di fi li e fi ssalo con un pezzetto di nastro adesivo sul retro. In base al colore della scatola che hai a disposizione puoi creare diversi mondi: un pae-saggio invernale, un prato con insetti, la spiag-gia con gli ombrelloni…

http://www.illustrazione.ch/lavoretti_06_11.pdf

Page 30: Illustrazione Ticinese

30 ILLUSTRAZIONE TICINESE 06-11

tendenze

Nella valigia non c’è mai abbastanza spazio per tutto ciò che si vorrebbe portare. Alcune cose però possono davvero essere utili e vale la pena trovare loro un posticino…testo Antonella Broggi - [email protected]

tesori in valigia

PER CHI RESTA A CASATop of Switzerland, Kümmerly+Frey, www.swisstravelcenter.chIn questa guida trovate oltre 100 pro-poste di gite ed itinerari in Svizzera, alla scoperta di parchi, fi umi, laghi, castelli e monasteri, montagne e boschi e tante al-tre attrazioni. Perché la Svizzera, sebbe-ne sia piccola, ha davvero tanto da offrire, e da scoprire!

QUANDO IL SOLE NON C’ÈHoliday feeling, I am, MigrosNon un autoabbronzante, ma una lozione idra-

tante che contiene un agente autoabbronzante. La tin-

tarella è più graduale, ma scongiura il brutto effetto a macchie. La pelle risulta morbida, idratata e ambrata.

Perfetta nel periodo primaverile, prima di abbandonare le calze, in estate per mante-

nere la tintarella e tutto l’anno per avere un aspet-

to più sano.

poi però

bisogna

chiuderla

...

Page 31: Illustrazione Ticinese

UNGHIE COLORATELCN Nail Polishes, MarrionnaudIn estate i piedi e le mani sono in primo piano. Quest’an-no poi la moda le vuole coloratissime, per cui portate in vacanza degli smalti colorati e divertitevi, con la pelle ab-bronzata poi stanno bene tutti i colori. Ricordatevi però di portarvi anche cotone e solvente!

BRILLANTI LA SERAHoney Bronze, The Body ShopUn olio secco per il corpo leggero e idratan-te. Il miele ammorbidisce, idrata e profuma delicatamente la pelle, la polvere brillante la illumina e la colora leggermente, per un ef-fetto davvero glamour.

PRONTI AL CHECK-INPinetti, www.dboutique.chUn astuccio realizzato con pelli selezio-nate idrorepellenti e trattate nel pieno ri-spetto dell’ambiante. Del formato giusto per contenere il biglietto aereo e i docu-menti necessari per l’imbarco, al sicuro in una tasca con zip.

LA BORSA PIATTAStretch Bag, artecnica, http://shop.alon23.comUna borsa leggerissima e piatta, da mettere sul fondo della valigia. Realizzata con vecchi cartelli pubblicitari, senza cuciture né colla, può portare fi no a 13 kg. Arrivati a destina-zione basta sollevare i manici ed ecco pronta una sacca perfetta per andare in spiaggia. Ciò che è bagnato si asciuga e la sabbia scivola fuori!

TUTTO AL SUO POSTOSmartravel, Seletti,http://shop.alon23.comPerfette per chi la valigia la vuole ordinatissima, ma anche per chi invece non riesce mai a preparare un bagaglio decente, queste buste sono di colore e formato diversi e su ognuna c’è scritto cosa deve contenere: biancheria sporca, inti-ma, medicinali, scarpe, gioielli…

Chieda consiglio a uno specialista della salute e legga il foglietto illustrativo.

1 sola capsula al giorno

Page 32: Illustrazione Ticinese

32

in viaggio

ILLUSTRAZIONE TICINESE 06-11

FASSY NON PIANGERECondivido la prima parte del mio tragitto fluvia-le sul fiume Nam Ou con Fassy, un’incredibile ed avventurosa signora americana di settant’an-ni. A bordo di una “slow boat” percorriamo per un paio d’ore il corso d’acqua fino al villaggio di Muang Ngoi Kiao. Le “slow boat” sono dotate di un rimbombante motore fuori bordo, vengo-no guidate con un vero e proprio volante, come fossero automobili, e hanno una sorta di gas a pedale. Vi possono prendere posto una dozzina di persone, sedute sul fondo o su scomodissimi seggiolini stretti, non più alti di una ventina di centimetri. Nel corso del viaggio di tanto in tan-to il mio deretano reclama un piccolo assesta-mento, ma il semplice spostamento del peso da una natica all’altra viene accolto con un’occhiata di richiamo da parte del pilota. L’equilibrio del-la barca è infatti precario e le acque del fiume sono pericolose. Tratti di navigazione tranquil-la si alternano a passaggi di rapide. Improvvise secche, rami e sassi a fior d’acqua costituiscono pericoli costanti. Se va male, può anche accade-re che non vi sia sufficiente acqua per la naviga-zione, bisogna quindi scendere e spingere tutti

Nel Laos le vie di trasporto fluviali sono importanti almeno quanto quelle via terra, anzi nel nord sovente costituiscono l’unico modo per raggiungere i villaggi. Dopo giorni di viaggio a piedi e con ogni possibile veicolo, sto ora per imbarcarmi su una “slow boat”, letteralmente barca lenta, quelle rapide in ogni caso qui non esistono…testo e foto Roberto Schneider - [email protected]

in “slow boat”sul fiume nam ou

assieme. Il primo giorno, a parte qualche inevi-tabile spruzzo, si rivela però alquanto tranquillo. Muang Non Kiao, che raggiungo verso mezzo-giorno, pur essendo un villaggio tradizionale delizioso, per me sarà solo una sosta intermedia prima di proseguire il giorno successivo. Doma-ni mi congederò anche da Fassy, sperando che ritrovi presto il morale. Nel tardo pomeriggio, mentre io me ne ero rimasto a riposare sdraiato vicino al fiume, lei aveva deciso di visitare una cascata poco lontano. Dopo una mezz’ora di ca-noa e un’oretta a piedi su di una scivolosa pista nella foresta si era però dovuta arrendere: il suo corpo da settantenne e il suo ginocchio malfer-mo non ce l’avevano più fatta. Al ritorno l’avevo incontrata amareggiata e sconsolata, delusa per l’insuccesso e al limite delle lacrime. Non pote-va accettare di non avercela fatta e che gli anni passano anche per lei.

LA MAGIA DI LUANG PRABANGLa mattina seguente Fassy sale a fatica sulla sua “slow boat”, aiutata da altri passeggeri laotiani, mi saluta con un grande sorriso, alzando il suo largo cappello di paglia in stile laotiano e augu-

Page 33: Illustrazione Ticinese

randomi buona fortuna. Ritrovata la tempra di viaggiatrice indomabile prosegue verso nord. Il mio itinerario invece è nella direzione opposta. Mi attende un lunghissimo tragitto attraverso profonde gole e foreste impenetrabili che si al-ternano a piccole radure dove sovente vi sono villaggi di capanne. I bambini salutano e gridano felici. Le donne, immerse fino alla vita nel fiume fanno il bucato, mentre gli uomini si occupano degli orti. Sono precarie fette di terra, spesso galleggianti, rubate agli argini. Per lunghi tratti non si incontrano segni di vita, solo occasionali canoe di pescatori intenti a gettare piccole reti, o qualche barcone di trasporto mercanzia. Col passare del tempo le ore sembrano sempre più lunghe, interminabili. Non vi è nessuna sosta e il sole è pungente. Se inizialmente viaggio seduto, per terminare mi ritrovo sdraiato tra i bagagli, nell’illusorio tentativo di dare un poco di sollievo

alle mie articolazioni. Così fanno anche i laotiani tra un pisolino e una manciata di riso recuperata nelle provviste di viaggio, sovente dei semplici sacchetti di plastica. All’improvviso, dopo una profonda gola che incute rispetto, il Nam Ou sfo-cia nel Mekong, come d’incanto il letto del fiume si fa ampio, tranquillo, maestoso, attorno a noi non vi sono più montagne ma pianure e palmeti. Alle piccole comunità rivierasche di capanne di paglia si sostituiscono villaggi con case in legno e tetti in lamiera, spesso dominati da splendide pa-gode. Incantato da tanta bellezza vengo sorpreso dall’arresto brusco del barcone che accosta nei pressi di una lunga scarpata: dopo un giorno di navigazione siamo arrivati a Luang Prabang.

IL TUKTUK DELLA FAMIGLIA DI ANONGGià dopo pochi passi Luang Prabang mi appare

Ho trovato posto su una “slow

boat”, il viaggio prosegue.

Leggere il foglietto illustrativo. In vendita in farmacia o drogheria.Mepha Pharma SA

Quelli con l’arcobaleno

Verruche?

Congela le verruche con una sola applicazione

>

Page 34: Illustrazione Ticinese

LUGANOVia Pretorio, 11Telefono 091 923.20.90

BELLINZONAViale Portone, 5Telefono 091 825.65.06

CHIASSOCorso S. Gottardo, 54Telefono 091 682.77.09

LOCARNOViale Verbano, 3Telefono 091 743.92.18

www.lineasana.ch - [email protected]

ESTETICA – DIMAGRIMENTO – DEPILAZIONE LASER – FOTO-RINGIOVANIMENTO – CURA DEI CAPELLI

La presenza di peli in eccesso sul viso e sul corpo è per molte persone un ine-stetismo insopportabile. Oggi, sia gli uomini che le donne, amano sempre piúuna pelle liscia e capiscono che un corpo senza peli acquista fascino e appeal.Esistono diversi sistemi per rimuovere i peli superflui: con i rasoi e le cremedepilatorie viene rimosso solo il fusto del pelo che si trova fuori dall’epider-mide, con le tecniche a strappo, come le cerette, le pinzette, si cerca di toglie-re il pelo in profondità, ma in ogni caso il bulbo pilifero continua a rimanereattivo. Con la luce pulsata invece, il bersaglio è proprio la matrice del pelo,che viene resa inattiva con il risultato di una pelle liscia e priva di peli. Si tratta di un sistema non invasivo, progettato specificatamente per elimina-re i peli superflui in modo progressivamente permanente. Il sistema agiscegenerando una luce a forte intensità che si converte in calore. Questa ener-gia termica viene attirata dalla melanina presente nel bulbo pilifero che vieneraggiunto e distrutto, lasciando integri i tessuti circostanti. Il tutto senza cau-sare dolore e nella piú totale sicurezza e confort. La luce pulsata può essere applicata su qualsiasi parte del corpo, anche la piùdelicata, come il viso femminile, lo spazio interciliare, il bikini.

Fotoringiovanimento con luce pulsataPer eliminare i segni di invecchiamento la luce pul-sata ha aperto una nuova esaltante possibilità. Laluce trasformata in calore innalza la temperaturanello strato superiore del derma, stimola quindi laneoformazione di collagene causando un aumentodi tensione della cute sovrastante. Il risultato è unapelle più chiara, più elastica, più liscia e con unatrama più sottile. Ideale per il trattamento dellerughe più sottili, le macchie, i capillari e miglioran-do l'aspetto generale della cute.

Nei centri esteticiuna tecnica rivoluzionaria per eliminare

l’inestetismo dei peli superflui

A richiedere il trattamento sono anche molti uomini, desiderosi di liberarsi dei peliparticolarmente fastidiosi, come quelli che spuntano dal bordo del colletto, sul nasoo dalle orecchie, oppure presenti in zone ampie, come schiena e spalle. Per non par-

lare degli sportivi che estendono l’epilazionesu tutto il corpo.Linea Sana utilizza una tecnologia che per lasua flessibilità vi offre la possibilità di perso-nalizzare i trattamenti a seconda del coloredella pelle, del colore dei peli e della loro strut-tura. La nuova tecnologia permette di trattarevelocemente ampie superfici cutanee e la con-seguente riduzione dei tempi ha permesso diridurre notevolmente i costi di epilazione. Perl'uomo e per la donna la tecnica si dimostraquindi efficiente, veloce ed economica.

Linea Sana vi invita presso i propri centri estetici per una consultazione gratuita e perproporvi la soluzione piú adeguata in base alle vostre caratteristiche ed esigenze.

Page 35: Illustrazione Ticinese

35ILLUSTRAZIONE TICINESE 06-11

come un luogo magico. Vecchie case coloniali si alternano a caratteristici negozietti e a mercati. Ma quel che più colpisce è la ricchezza di tem-pli e monasteri. “Cerchi un alloggio?”, mi chiede con discrezione e gentilezza Anong, un ragazzo di una ventina d’anni. Sì, gli rispondo, ma vorrei però conoscere prima un poco il luogo. Lui senza scomporsi mi spiega dove è situato il quartiere delle “guesthouse” e dove sono ubicate le prin-cipali attrazioni pregandomi di dare solo un’oc-chiata senza impegno alla pensione dove lavora, poi potrò continuare la mia ricerca. Non ci sono problemi. Così sarà in effetti. Anong mi mostra una stanza, che trovo decisamente molto bella, da giorni non vedevo un letto morbido e ampio, un locale così pulito e un arredamento di tanto gusto, poi vi è addirittura anche l’acqua calda! “Puoi rimanere per 6 franchi al giorno”, mi dice, “ma ora vai pure a visitare altri posti, puoi tor-nare qui quando vuoi”. Riparto, ma dopo nem-meno un quarto d’ora e dopo aver visitato altre due pensioni sono di ritorno e ne sono sincera-mente felice. Nei giorni successivi instaurerò con Anong un bel rapporto, così come conoscerò diversi amici e i suoi familiari. Col padre avrò modo di visitare i dintorni di Luang Prabang, lui è una persona decisamente curiosa e oltremodo orgoglioso del suo “tuktuk” che è tutta la sua vita. Il mezzo è atipico per queste regioni, la moto-retta infatti non ha tre, bensì quattro ruote ed è molto più ampia delle altre. Mi racconta che è stato l’investimento della sua vita. Una decina di anni fa ha raccolto i soldi di tutti i parenti, con la promessa di renderli al più presto. Si è quindi recato alla capitale Vientiane dove ha acquistato il mezzo nuovo appena giunto dalla Cina pagan-dolo 5’000 dollari. “E come lo hai portato qui? È un tragitto di una dozzina di ore in bus” - gli domando. Mi risponde che ha fatto tutta la stra-da adagio adagio, giorno dopo giorno. Prima ha però dovuto fare la patente, dato che non ave-va mai guidato! È stato sufficiente un giorno di apprendimento, poi ha ottenuto il permesso di guida. Lo guardo sorpreso. Lui ride di gusto e aggiunge: “Ma oggi guido bene e non ho mai avuto un incidente e poi da cinque anni ho già reso tutti i soldi ai familiari”. Continua.

Ente Nazionale Croato per il Turismo

Badenerstr. 332, 8004 ZürichTel. 043-336 20 30, Fax 336 20 39, [email protected]

www.croazia.hr

Camping paradisoImmaginate di rilassarvi all’ombra di un albero, con il fruscio delle foglie sopra di voi, inebriati dal profumo dei fi ori e dell’erba, dal leggero rumore dell’acqua e dal canto delle cicale in lontananza, mentre vi godete la spiaggia proprio davanti a casa vostra. In Croazia i campeggi conciliano una ricett ività di qualità, ricca di ott imi servizi aggiuntivi, con una natura mozzafi ato.

Croazia. Suona bene.

DESTINAZIONE 2011/2012 PREFERITA DALL’ECTA

ASSOCIAZIONE EUROPEA DELLE AGENZIE DI VIAGGIO E DEI TOUR OPERATOR

Page 36: Illustrazione Ticinese

36 ILLUSTRAZIONE TICINESE 06-11

bellezza

Una serata importante, una festa, la discoteca. Lo sguardo si sa, cattura l’attenzione. Noi vi proponiamo un tutorial fotogra-fico per realizzare un perfetto smoky eyes.testo Antonella Broggi - [email protected]

a me gli occhi

Il trucco smoky eyes è senza dubbio uno dei grandi classici. Nato negli anni Venti e proposto dalle grandi dive, ha avuto alti e bassi, ma è sempre tornato di attualità.

Il suo nome deriva dal fatto che per eseguirlo occorre sfumare un ombretto grigio scuro, color fumo appunto, su tutta la palpebra. Per ottene-re però un risultato elegante e raffinato, e non l’effetto panda che invece troppo spesso si ottie-ne, è importante seguire alcune semplici regole. Ricordate inoltre che se scegliete un trucco im-portante per gli occhi, le labbra dovranno essere solo accennate. Se poi volete che gli occhi risalti-no ancora di più, raccogliete i capelli. Con un po’ di esercizio riuscirete sicuramente ad ottenere un buon risultato, però magari fate una prova, prima di una serata importante! Pronte? Allora procuratevi mascara, matita e ombretti giusti e seguite passo passo questo tu-torial fotografico realizzato da Nivea e da Kerstin Cook, Miss Svizzera 2010.

chi ha

gli occhi

verdi può usare

anche

il melan

zana

Page 37: Illustrazione Ticinese

1 3

Applicate un ombretto molto scuro su tutta la palpebra, fino alla sua piega e sfumate verso le sopracciglia con un ombretto più chiaro. Trucchetto: in commercio si trovano confezioni di ombretti in tre diverse sfumature della stessa tonalità.

Tracciate una linea con la matita sulla palpebra inferiore, partendo dall’angolo esterno e andando verso il naso. Sfumate con la spugnetta.

Distribuite il mascara su tutte le ciglia, fino alla radice.Trucchetto: utilizzate un mascara con la spazzolina grossa e con tante setole. In questo modo riuscirete a truccare anche le ciglia più fini e otterrete maggior volume.

24

Passate su tutta la palpebra un ombretto chiaro. Con la matita nera, partendo dall’angolo esterno dell’occhio, tracciate una linea sottile fino all’angolo interno dell’occhio. Sfumate leggermente.Trucchetto: le matite con la spugnetta sono le più indicate per realizzare questo tipo di trucco.

Page 38: Illustrazione Ticinese

38 ILLUSTRAZIONE TICINESE 06-11

motori

Eroi di tutti i giorni e di tutte le età, si sono annunciati in più di mille alla seconda edizione del Red Bull Alpenbrevet da quasi tutti i Canto-

ni svizzeri, come pure dall’estero. Per esempio dall’Italia, Germania, Croazia. Neo patentati e ultra sessantenni, il partecipante più anziano ha 66 primavere, in sella ai gloriosi motorini cerche-ranno di conquistare, valico dopo valico, l’ago-gnato brevetto alpino Red Bull. Vince chi rientra a Meiringen avvicinandosi di più ai tempi di per-corso indicati, e dimostra una tenuta di veloci-tà media di massimo 29 km/h. Bonus vengono attribuiti per lo stile del mezzo, il look del par-tecipante, foto ben riuscite, storie interessanti e nuovi fan ottenuti via internet.

PELLE, CROMO E DUE TEMPIIl Red Bull Alpenbrevet riporta tantissime per-sone alla passione della gioventù. Per molti, allo-ra quindicenni, il primo grande viaggio in piena indipendenza e autonomia era rappresentato dall’attraversata delle Alpi in sella al proprio mo-torino, con tanto di bandierina sventolante, zai-

Sabato 18 giugno a Meiringen seconda edizione del Red Bull Alpenbrevet. Saranno più di mille i piloti in motorino, mezzi a due ruote detti anche mofa, che si daranno battaglia - si fa per dire - sulle strade di famosi passi alpini svizzeri, da Meiringen a Meiringen. testo Graziano Guerra - [email protected]

sogno e avventura

Page 39: Illustrazione Ticinese

39ILLUSTRAZIONE TICINESE 06-11

netto pieno all’inverosimile e portapacchi sovrac-carico. Un viaggio nel grande mondo, al ritmo scoppiettante del due tempi. Un motorino allora significava soprattutto libertà. E avventura, che si alimentava, in preparativi intensi e meticolosi, di sogni d’amore e avventura. Che il 18 giugno, a Meiringen, rinasceranno in un revival incredi-bile di caschi e occhiali, ma anche di bandierine, code di volpe e soprattutto motorini. Di quale marca poco importa - Ciao o Puch - il pony di acciaio ha bisogno di movimento. Il giro preve-de 138 chilometri con partenza da Meiringen e ritorno, dopo il superamento dei passi del Grim-sel, della Furka e del Susten. Durante la prima edizione non pochi hanno incontrato difficoltà, che si sono tradotte anche in motori fumanti. Chi ha portato a termine l’impresa è rimasto in sella per quattro ore e mezza. E si è goduto pae-saggi alpini mozzafiato.

DIVENTARE FAN Le liste partecipanti sono al completo. Eroi ot-

timisti continuano a riempire la lista d’attesa. In ogni caso, fan e sostenitori sono ben accetti al Red Bull Alpenbrevet lungo tutto il percorso. L’atmosfera è delle migliori anche durante i nu-merosi pit stop. Per seguire al meglio l’evento e rituffarsi così nel mito degli anni ’80 e ’90, oltre che diventare veri fan, è possibile documentarsi sul sito www.redbullalpenbrevet.ch.

Prodotto di qualità; nelle farmacie e drogherie

previene infiammazioni

gengive sane

contro l’alito cattivo

sapore fresco

contro la raucedine

da 100 anni

contro le afte

altamente efficace

ricaricabile

Freschezza

delle erbe

www.bancawir.ch

Tel. 0848 947 949

RISPARMIARE A CONDIZIONI

ECCEZIONALI

Il conto investimento della Banca WIR:

interessi fi no al 2%

Start a Meiringen 10:00 - 10:30Innertkirchen 10:10 - 10:45Rätrichsboden 10:45 - 11:30Grimselpass 11:00 - 12:15Gletsch 11:15 - 12:30Furkapass 11:30 - 13:00Rehalp 12:00 - 13:15Hospental 12:00 - 13:30Andermatt 12:15 - 13:30Wassen 12:30 - 14:00Sustenpass 13:00 - 15:00Innertkirchen 13:45 - 15:45Arrivo a Meiringen 14:00 - 16:00

RED BULL alpenbrevet 2011

Page 40: Illustrazione Ticinese

40 ILLUSTRAZIONE TICINESE 06-11

oroscopo

Sole e Mercurio, positivi in questa prima parte del mese, infondono più leggerezza e miglio-rano l’umore dovuto a una certa stanchezza fi sica provocata da Marte dissonante. I pianeti dai Gemelli vi aiuteranno a vedere le cose che vi sembrano complicate per quello che sono, noie di ordinaria amministrazione o diffi coltà di adattamento in caso di recente convivenza. Attenzione a non prevaricare l’altro, visto che avete la tendenza a imporvi. Ad acquietare le acque ci penserà comunque una bella Vene-re dal giorno 9. Non prendete tutto così sul personale. Mostrate più sensibilità. Salute: scaricate le tensioni nella natura.

Voi sarete fra coloro che si mostreranno più nervosi e intolleranti in questa prima metà del mese, a causa di diverse dissonanze planeta-rie. Un po’ svogliati e stanchi anche negli stu-di. Diffi coltà di intesa con colleghi di lavoro, compagni, fratelli o fi gli richiedono un po’ di distacco emotivo per non provocare rotture. Non sarà facile trovare un punto di incontro nella scelta delle vacanze. Se la mente è troppo affaticata, dormite di più o andate più spesso a camminare o a correre nella natura, magari con il vostro animale fedele. In questo vi sollecita un fantastico Marte dal Toro, che promuove lo sport in genere. Attenti all’eclissi del giorno 15!

Ecco arrivare la quiete dopo la tempesta! Eb-bene, con Sole, Mercurio (dal 2) e Venere (dal 9) in Gemelli, fi nalmente potrete tirare un grande sospiro di sollievo e godervi di più la vita, dopo le lunghe fatiche dei mesi passati. Approfi ttatene per partecipare a party, brevi escursioni e visite ad amici che non vedete da tempo o fate delle gite divertenti in gruppo, visitando magari qualche città culturale. Mol-to positivo ciò che intraprendete ora. Bene le vacanze-studio, eventuali esami di fi ne corso o di ammissione. Accettate nuove proposte di lavoro, purché remunerate adeguatamente e che lascino spazio alla vostra creatività. Sa-lute: rinascita.

Questo è un periodo per alcuni di voi un po’ tumultuoso a causa di Marte opposto, un po’ troppo provocatorio. Il guaio è che quando ve-nite stuzzicati nel vostro orgoglio non riuscite a controllarvi. Attenzione se siete in coppia e magari in crisi, perché ciò che tenevate sotto controllo ora potrebbe scoppiare. Un’ecces-siva gelosia e intolleranza da parte di uno di voi, potrebbe far fuggire l’altro, il che sareb-be meno grave di una lite violenta. Se siete single, care donne, non pensate di ottenere l’oggetto del desiderio con un look troppo provocatorio. Vi prenderà per quel che vede. Salute: riposate a suffi cienza. Nettuno invita ad ascoltare musica rilassante.

Il mese inizia in modo esaltante: saranno mol-te le novità in arrivo con Mercurio e Venere positivi che favoriscono gli studi, il commer-cio, le offerte di lavoro, gli aumenti di stipen-dio e gli incontri con persone nuove, da cui possono nascere interessanti collaborazioni. È un periodo di contatti e di vita sociale molto stimolanti che non si ripetono facilmente. Non rimanete in situazioni stagnanti. Anche l’amo-re benefi cia di questi infl ussi positivi, periodo molto intrigante per voi giovani e chi vuole ri-manere giovane dentro. Bene anche i viaggi culturali o le vacanze-studio. Salute: bicicletta e jogging per mantenersi in forma.

Quale fantastica novità vi attende! Il benefi co Giove entra nel vostro segno il giorno 4 per restarvi un anno intero. Ottime prospettive per nuovi progetti, viaggi e contatti con l’este-ro. Al momento forma un bellissimo aspetto con Nettuno, che regala benessere interiore, guarigione da malanni fastidiosi, ma soprat-tutto il desiderio di vivere l’amore con tutti i sensi. Non basta Marte a gettare l’esca per accalappiare colui o colei che avete adocchia-to, ci vorrà di più, soprattutto romanticismo e sensibilità. Periodo favorevole per le gravi-danze e le nascite. Salute: sport e danza vi regaleranno una forma perfetta.

Che mese intrigante vi attende! Il Sole nel segno in ottimo aspetto a Saturno conferisce energia e responsabilità, mentre la presenza di Mercurio acuisce il vostro intelletto già mol-to sollecitato per natura. Il giorno 9 entra nel vostro segno anche Venere e questo mix stel-lare favorisce la creatività, la comunicazione e tutte le relazioni pubbliche. Già curiosi per natura, sarete attratti da nuovi studi, nuove culture e potreste anche imparare o appro-fondire una lingua straniera, oltre che fare incontri interessanti. E l’amore? Con Nettuno dissonante, potreste anche incappare in sto-rie ambigue. Non fatevi tentare. Salute: atten-zione all’eclissi lunare del 15.6.

Quante occasioni per farvi conoscere e per intrecciare nuove amicizie vi attendono in que-sto primo periodo del mese! Le vostre idee creative saranno molto apprezzate anche sul lavoro. Superate la vostra innata timidezza e fatevi avanti, osate, anche in amore. Marte e Giove positivi infondono passione, dina-mismo, gioia, ottimismo e voglia di vivere a 360°. Visite a/da parenti lontani. Novità e regali in arrivo. Salute: scrollata di dosso la pigrizia, sentirete il bisogno di muovervi di più. Ginnastica, danza, bicicletta, jogging e vita all’aperto saranno un vero toccasana, meglio ancora se praticate in due.

ARIETE 21/3 - 20/4

g

TORO 21/4 - 20/5

h

GEMELLI 21/5 - 21/6

i

CANCRO22/6 - 22/7

j

LEONE23/7 - 23/8

k

VERGINE24/8 - 22/9

l

BILANCIA23/9 - 22/10

a

SCORPIONE23/10 - 22/11

b

testo Cloris Sciaroni [email protected]

PRIMA METÀ DI GIUGNO 2011

Page 41: Illustrazione Ticinese

Solo fr.

10 480.–prima fr.12 270.–Risparmio fr. 1790.–

Investite con particolari agevolazioni fi scali:la vostra ristrutturazione è il più piacevole degli investimenti!

Il nostro servizio:Ristrutturazionedalla A alla Zgarantita daun unico fornitore!

Design per esigenze elevate.

La nostraimbattibileofferta in azione!

Ambienteluminosoe spazioso!

Solo fr.

16 930.–prima fr.19 450.–Risparmio fr. 2520.–

Cucine

✔ Consulenza, progetto e offerta gratis da parte dei nostri esperti di pianifi cazione✔ Il nostro capomastro organizza l’arrivo puntuale di tutti gli operai✔ Montaggio da parte di falegnami aziendali qualifi cati✔ Servizio di riparazione da parte dei nostri tecnici dell’assistenza

www.cucina.fust.ch E funziona.

Ing.

dip

l.CUCINA / BAGNORINNOVAMENTO

• incl. apparecchi di marca • incl. montaggio • incl. TRA

40 studici cucine e bagni nelle vostre vicinanze: Giubiasco, Fust Supercenter, Via Campagna 1, 091 850 10 24 • Grancia, Fust Supercenter, Centro Grancia, 091 960 53 90 • Ulteriori studi modello tel. 0848 559 111 oppure al sito www.fust.ch

Questo primo periodo appare particolarmente dinamico e profi cuo, con possibili incontri van-taggiosi grazie agli infl ussi positivi dai Gemelli. Ottimo feeling con i giovani. Bene gli studi, gli esami, anche se faticosi, le arti espressive e di comunicazione. Spira un vento di evasione e avventura e voi non vedete l’ora di liberarvi dagli impegni per vivere l’amore in tutta libertà o per godervi delle belle vacanze. Un invito a sorpresa vi stimolerà a seguire un itinerario insolito. Qualche problema potrebbe sorgere in famiglia, ma troverete una soluzione anche per questo. Salute: scaricate la mente con qualche corsa nel bosco.

Periodo faticoso a livello mentale, specialmen-te per chi studia o ha un lavoro intellettuale. Possibili incomprensioni sul lavoro con colle-ghi che vi sollecitano ad essere più presenti e responsabili. Non è facile per voi seguire certi ritmi incalzanti, abituarsi a nuovi ambienti o a nuove persone in modo veloce, ma dovrete fare uno sforzo maggiore ora. Anche in amore vi si chiede più autorità, perché spesso lascia-te che sia l’altra/o a decidere. La notizia più bella è l’ingresso di Giove in Toro, che abbrac-cia il vostro Nettuno. Accogliete questa ven-tata di nuova energia portatrice di benessere interiore. È un invito a voi della 1. decade a nutrire l’anima e non solo il corpo.

Le opposizioni planetarie mettono ora alla pro-va le vostre fondamenta, in particolare scuoto-no le relazioni interpersonali. La modestia non è certo una vostra qualità, anzi! E arroccarvi sulle vostre posizioni o atteggiarvi a maestri fi losofi irriterà il partner in primis, ma anche le altre persone vicine. Le opinioni degli altri non hanno forse lo stesso valore delle vostre? E per un buon lavoro di squadra mostratevi più tolleranti e collaborativi. Attenzione alle spese e guardatevi dai furti. Non è il periodo ideale per fi rmare contratti e viaggiare a causa di possibili contrattempi. Prudenza alla guida. Salute: attenzione all’eclissi del giorno 15.6.

Con Marte in ottimo aspetto, il periodo ap-pare ideale per buttarsi in nuove imprese o in un nuovo lavoro, sempre valutando i pro e i contro, o portando qualche innovazione lad-dove la situazione sembra stagnante. Giove, entrando in Toro il giorno 4, porta grandi bene-fi ci ai segni di Terra, in particolare a voi nativi della 1. decade. Mostrate le vostre qualità e scoprite i vostri talenti sopiti. Arte, spettaco-lo, teatro, scrittura e musica sono attività che possono darvi molte soddisfazioni. Successo anche nello sport. Ottimo feeling con i giova-ni. Siate delle buone guide per loro. Salute: aprite il cuore all’amore e starete bene.

SAGITTARIO23/11 - 21/12

c

CAPRICORNO22/12 - 20/1

d

AQUARIO21/1 - 19/2

e

PESCI20/2 - 20/3

f

PRIMA METÀ DI GIUGNO 2011

Page 42: Illustrazione Ticinese

42

cruciverba

ILLUSTRAZIONE TICINESE 06-11

ORIZZONTALI: 1. Pettinatura 12. Mai usato 13. Scrittore surrealista francese 14. La sigla del Tritolo 15. Sono propri o comuni 17. Arte latina 18. Il niente del croupier 20. La casa dell’ape 22. Pari in forma 23. Trampoliere sacro 26. Nel cuore della ridda 27. Maiale 29. Lo dice il rassegnato 31. Un reparto ospedaliero 33. Consonanti in Lidia 34. I confini di Locarno 35. Il figlio di Agrippina Minore 37. Due nullità 38. Malato in poesia 40. Gola centrale 41. Un vulcano 43. Aumenta con gli anni 44. Furiosa 46. Il libretto degli assegni 48. La figlia di Amonasro 49. Il padre di Enea.

VERTICALI: 1. La scienza che studia l’evoluzione umana 2. Il padre di Rosmunda 3. La pietra per affilare 4. In mezzo ai rovi 5. Negazione bifronte 6. Iowa e Malta 7. Motivetto 8. I confini di Tegna 9. Stato africano 10. Bagnati di rugiada 11. Curva fluviale 16. Danno un punto a scopa 19. Nome di donna 21. Li consultano i poeti 24. Mortadella 25. Chi-mera, utopia 28. Responsabilità Civile 30. Cattive 32. Nascoste 36. Libretto d’appunti 39. Il dio egizio del sole 41. Pari in veranda 42. Sigla radiologica 43. La fondò E. Mattei 45. Marina nel cuore 46. Consonanti in cuneo 47. Romania e Ungheria.

legame di sangue1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

12 13

14 15 16 17

18 19 20 21

22 23 24 25 26

27 28 29 30

31 32

33 34 35 36

37 38 39 40

41 42 43

44 45 46 47

48 49

testo Daniela Sandrini - [email protected]

Senza dover ricorrere al DNA, risolvete il cruciverba e con le lettere nelle caselle contrasse-gnate dai numeri in rosso potrete

formare il nome della figlia di Rigoletto e partecipare così al concorso che vede in palio 3 conti risparmio presso Banca-Stato con franchi 200.- ciascuno, offer-ti gentilmente dalla Banca dello Stato del Cantone Ticino.

Compila, ritaglia e spedisci su cartolina postale il tagliando all’indirizzo seguente: Illustrazione Ticinese, CP 418, 6908 Lugano-Massagno, o inviaci una e-mail a [email protected] entro il 15.06.2011. In palio 3 conti risparmio BancaStato, con Fr. 200.- ciascuno, offerti dalla Banca dello Stato del Cantone Ticino. Tutti i tagliandi che perverranno in redazione parteciperanno all’estrazione a sorte per l’attribuzione dei premi in palio. I vincitori saranno avvisati personalmente. È escluso il ricorso a vie legali.

LA SOLUZIONE È1 2 3 4 5

………...............................….....................

Nome: .......................................................

Cognome: .................................................

Età: ...........................................................

Via: ...........................................................

Località: ....................................................

Tel.: ...........................................................

2

La s

oluz

ione

del

num

ero

prec

eden

te e

ra: B

ruce

Lee

.

5

3

1

4

http://www.illustrazione.ch/cruciverba_06_11.pdf

Page 43: Illustrazione Ticinese

0901 58.82.36SFR. 2.50/MIN. PER LA RETE FISSA

CHIAMA!0901 588.201

SFR. 2.50/MIN. PER LA RETE FISSA

La vita moderna non sempre e sinonimo di novità e rinnovamento a discapito della storia. Un esempio tra i più noti è dato dai Ching o altri-menti detto ”libro dei mutamenti”. I Ching risalgono alla antichissima cultura Cinese ma si sono diffusi in tutto il mondo. Lo studio da parte di persone altamente preparate in questo campo porta sempre a inte-ressanti novità. Consultare i ching è infatti non solo una forma di pre-dizione come molti profani credono, ma è in realtà una vera e propria forma di vita, una filosofia improntata a dare il senso dell’essere e delle azioni a chi si avvicina a questa forma di cultura. Anche se spesso non ce ne rendiamo nemmeno conto, il più delle volte ogni aspetto della nostra vita, dalle frasi ai cartelloni esposti sulle strade portano in se tracce della saggezza dei ching. Non confondiamo però la cultura orientale con l’attuale globalizzazione; la cultura e la filosofia trasmessa dai ching ha influenzato il mondo e la vita umana molto prima che si aprissero le frontiere all’integrazione tra i popoli. Il libro dei mutamenti ha insegnato già molti secoli orsono all’uomo occidentale che ogni azione è in relazio-ne alle forze della natura o almeno così dovrebbe essere e quando l’uo-mo va contro le forze della natura prima o poi ne dovrà inevitabilmente pagare le conseguenze. I ching hanno in grande considerazione tutti gli elementi naturali, cielo, terra, acqua, vento ecc e a ciascuna di queste forze l’uomo può e deve chiedere aiuto per affrontare le prove della vita in modo corretto. La divinazione dei ching può essere fatta in vari modi, in origine, ma oggi un po’ meno usato, si utilizzavano gli steli di Achillea o di Millefoglie, arrivando alla forma più moderna data da un particolare mazzo di carte che riproduce i simboli e i ”motti” dell’arte divinatoria dei ching ricavati dal sopra citato libro dei mutamenti. Il metodo però più noto è certamente quello delle tre monete. Ora non è certamente il caso di dilungarsi in tortuose spiegazioni su come lanciare, trasformare e in seguito interpretate le monete; è invece il caso di suggerire a chiunque non l’abbia ancora fatto, di avvicinarsi attraverso le persone più adatte per preparazione e studio in materia, alla predizione e ai consigli dispen-sati dai ching; sicuramente rimarrete stupiti di quanto un’arte antica possa dare consigli attuali e moderni su come vivere in armonia con la natura e il resto dell’umanita.

CONOSCERE I CHING

CANCRO22/06 - 22/07

AMORE: rassegnatevi all’idea che siete arrivati al punto di non ritorno, alcune relazioni sono destinate a chiudere mentre altre si consolideranno. I single saranno l’oggetto del desiderio, il loro fascino e la sensualità li ren-derà indimenticabili. LAVORO: niente di eccezionale in vista, ma sicura-mente avrete la possibilità di mantenere o trovare un nuovo lavoro anche se a tempo determinato. DENARO: in questo periodo avrete il giusto in-tuito per sfruttare al meglio le vostre entrate. Anche se dovrete affrontare spese magari non previste sarete in grado di risolvere qualsiasi problema economico. SALUTE: vi sentite sottotono ma con poche precauzioni riu-scirete a mantenervi in forma, fate attenzione all’alimentazione limitando i grassi. Dedicate anche del tempo al moto e allo sport all’aria aperta.

Page 44: Illustrazione Ticinese

Lasciate fare al sole – con una nuova fi nestra solare.Sostituite entro il 31 agosto 2011 il vostro vecchio lucernario con un nuovo prodotto VELUX e vi saranno

rimborsati fino a 150 franchi a fi nestra. La nuova fi nestra per tetti VELUX INTEGRA® Solar, la prima al mondo

a essere azionata dal sole, garantirà un clima gradevole al vostro ambiente abitativo sia in estate che in inverno.

Potrà essere installata in versione wireless. E l’azionamento solare la renderà indipendente da fonti energetiche

esterne. Trovate il vostro specialista locale e ulteriori informazioni sul sito www.velux.ch/sostituzione. In alternativa chiamate semplicemente il numero 0848 945 549.

1.6.–31.8.

Azione Sostituzione

finestre.