1

Click here to load reader

Il Wi Fi pubblico è ora realtà

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Wi Fi zone nel Comune di Pesaro

Citation preview

Page 1: Il Wi Fi pubblico è ora realtà

E' ISP I ILE DA OGG I CON NESSI ONE IN DIVERSI PUNTI DELLA CI A'IN, M -me k n o k

Rete pro, ssa da Comune, tre società di Hera e Cherry Merry MuffinAVVISO ai naviganti: giàoggi chi si trova in piaz-za del Popolo a Pesaropuò navigare il websenza consumare ilproprio credito telefo-nico, ma sfruttandola rete di connessionesenza fili "Wi Fi Pesa-ro" promossa dall'ammi-nistrazione comunale e fi-nanziata da tre società del grup-po Hera (Acantho, Hera CommMarche e Marche Multiservizi) incollaborazione con la pesareseCherry Merry Muffin.

PROVARE per credere: «Perl'utente il meccanismo è semplice- spiega Martino Massalini, con-titolare della Cherry Merry Muf-fin, azienda produttrice del "Sim-ple spot", la piattaforma che gesti-sce la rete di hot spot necessaria adattingere la connettività garantitada Acantho attraverso le infrastrut-ture (l'asset in fibra ottica ) di Mar-che Multiservizi -. In generale idispositivi (smartphone, tablet,portatili, telefonini e via dicendo),una volta in piazza rileveranno lapresenza di "PesaroWifi -simple-spot": per accedere alla navigazio-ne basterà selezionare l'opzione,registrarsi sul sito www.pesarowifi.it immettendo una propriapassword , completare la procedu-ra di verifica attraverso una telefo-nata voip (per cui gratuita), proce-dere con il login e il gioco è fatto».INSOMMA bastano pochi minu-ti e la navigazione avverrà in mo-do veloce e agevole «su banda lar-ga o fibra ottica» spiega RobertoVancini, direttore generale diAcantho. Se l'autenticazione è ob-bligatoria per legge a seguito dellatracciabilità delle telecomunicazio-ni per motivi di antiterrorismo, ilpunto di forza del sistema "simplespot" è che «basta farlo una voltasoltanto - spiega Massalini -per avere accesso immediato a tut-te le altre zone della rete "simplespot"».

TOTEM LE ISTRUZIONI In diversi punti della città sono collocatii totem informativi. Nel tondo il consigliere comunale Marco Perugini

Quali sono le altre zone inte-ressate alla rete gra tuita i« ifi Pesa ro»?

«Il progetto prevede l'attivazionedei luoghi pubblici più frequenta-ti - spiega l'assessore AndreaBiancani - per un totale di unaventina di zone Wifi free. Non ulti-me la biblioteca comunale san Gio-vanni e l'Oliveriana. Ogni zona sa-rà contrassegnata da un totemesplicativo».

PER ORA ad essere attivi sonopiazza del Popolo, «le bibliotechenei quartieri Cinque Torri e Vi-smara - conferma Massalini -, icentri di aggregazione "CentroDentro" e "Geyser", le bibliotechedi Borgo Santa Maria e Villa Fa-stiggi». Le prossime attivazioni«interesseranno piazza Europa e labiblioteca di quartiere di Baia Fla-minia, piazza Redi e piazzale dellaLiberta».PARTICOLARMENTE soddi-sfatto dell'operazione è l'assessoreBiancani: «Un'area diconnettività gratuita così vasta econtraddistinta da un sistema diaccesso semplice e veloce ha mos-so interesse da più parti d'Italia.Per di più il servizio è gratuito perl'utente e al Comune non ha com-portato oneri». Se nel tempo i fi-nanziatori rientreranno dell'inve-stimento attraverso campagne diinformazione sui servizi delle mul-

tiutility, e progetti di comunicazio-ne commerciale, «devo ringraziarecoloro che hanno reso possibilequest'azione efficace per la riduzio-ne dell'arretratezza tecnologica (di-gital divide) - conclude l'assesso-re - e in particolare il giovaneconsigliere Marco Perugini, attivosostenitore con me del progetto».

PER LE DUE settimane di testche hanno preceduto l'inaugura-zione dell'hot spot in piazza delPopolo 400 pesaresi hanno vaglia-to l'efficienza del sistema: «Unconsenso in cui ho sempre credu-to» conferma contento il 24ennePerugini, rappresentante di Ancigiovani tempestato di richieste, daCesena a Napoli, da chi vorrebbereplicare il progetto. Info in tem-po reale su www.pesarowifi.it

Solidea Vitali Rosati