85

Il Territorio Di Clusone

Embed Size (px)

DESCRIPTION

country

Citation preview

Page 1: Il Territorio Di Clusone
Page 2: Il Territorio Di Clusone

IL TERRITORIO DI CLUSONEEvoluzione geologica e paesaggio vegetale

Page 3: Il Territorio Di Clusone

In copertina: Panorama della piana di Clusone negli anni Venti (elaborazione cromatica di Nello Camozzi su una foto di Aristide Brighenti).

Page 4: Il Territorio Di Clusone

IL TERRITORIO DI CLUSONEEvoluzione geologica e paesaggio vegetale

COMUNE DI CLUSONE

Silvia MARINONI, Diego MARSETTI, Renato MARSETTI, Renata PEREGO, Cesare RAVAZZI

2004

Page 5: Il Territorio Di Clusone

Autori: SILVIA MARINONI, Dottore in Scienze Naturali, insegnante nella Scuola Media SuperioreDIEGO MARSETTI, Geologo, libero professionista (Gruppo Ecogeo, Bergamo)RENATO MARSETTI, Dipl. Ingegnere, libero professionista (Gruppo Ecogeo, Bergamo)RENATA PEREGO, Dottore in Scienze Naturali, docente di Paleontologia Vegetale per le Scienze deiBeni Culturali (Università di Milano)CESARE RAVAZZI, Dottore di Ricerca in Scienze della Terra, ricercatore del C.N.R. - Istituto per laDinamica dei Processi Ambientali, [email protected]: Sergio Chiesa, primo ricercatore del C.N.R. - IDPA (per la parte geologica) e StefanoArmiraglio, Museo Civico di Scienze Naturali di Brescia (per la vegetazione).Impaginazione ed editing: Renata PeregoRicerca iconografica storica: Nello CamozziSi ringraziano per la collaborazione: Archivio di Stato di Milano per avere dato accesso alla cartografia del Catasto Napoleonico del 1811; Archivio di Stato di Bergamo, per avere dato accesso alla cartografia contenuta nelCatasto Lombardo-Veneto e averne favorito la consultazione; Aristide Brighenti e Archivio CristilliClusone per aver gentilmente concesso le foto storiche; Sergio Del Bello, archivista (BrembateSotto) che ha messo a disposizione la propria documentazione archivistica; dott. Aurelio Visinoni,della Biblioteca del Comune di Clusone, che ha stimolato l’iniziativa e ha seguito le procedureamministrative; geom. Giulio Girola e Giovanni Zanoletti (Clusone) per le informazioni storichesulle colture nella piana di Clusone; Maresciallo Andrea Mocellin per le informazioni sul vivaioforestale di Clusone; Giovanni Giudici (Clusone) per la testimonianza sugli interventiselvicolturali eseguiti nel XIX secolo nella Selva di Clusone; signor Dionisio Pezzoli, già capooperaio della Stazione Forestale, per avere gentilmente messo a disposizione i dati contenutinella ’Relazione sui lavori di rimboschimento’, eseguiti nel 1971; geom. Agostino Giudici che hafornito indicazione di molti toponimi oggi impiegati sul territorio di Clusone; Gruppo Ecogeo, in particolare Stefania Marsetti, Marco Farina, Antonio Chiusano, Massimo Baggi, Maria Elena Serina,Ettorina Gambirasio; Romolo Tagliaferri per la continua e precisa acquisizione dati dal pluviografodi Castione della Presolana.Stampa: Presservice 80 s.n.c., Rovetta (BG)Questo volume è stato stampato con finanziamento del Comune di Clusone e inoltre con ilcontributo di: Ecogeo s.r.l. (Bergamo) e Bottonificio Fenili s.r.l. (Mozzo).Quaderni di CLUBI n. 2 - Collana della Biblioteca Comunale di Clusone. Comitato di Redazione: Mario Brusasco, Anna Carissoni, Luciano Lambiase, Giacomo Scandella.Idea e progetto: Aurelio Visinoni.ISBN 88-901666-0-6© 2004 Comune di Clusone. Tutti i diritti riservati. La riproduzione, memorizzazione o trascrizione con qualsiasi mezzo sono vietate senza autorizzazione scritta del Comune di Clusone. www.clusone.it/clubi

Page 6: Il Territorio Di Clusone

Presentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6Inquadramento geografico, idrografico e climatico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9Geografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9I corsi d’acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10Le acque sotterranee . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11Il clima . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16L’evoluzione delle montagne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21Geologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21Suddivisione del tempo geologico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22-23Stratigrafia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27Aspetto strutturale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32Le indagini geotecniche svolte sul territorio di Clusone . . . . . . . . . . . . . . . . 35Bibliografia (capitoli 1 e 2) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37Catasti storici, toponomastica e uso del suolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41La vegetazione del territorio di Clusone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53La storia della vegetazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53

Le foreste prima degli insediamenti umani e la trasformazioni antropiche . . . . 53I boschi nel XV secolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54I pascoli nel XV secolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58Le trasformazioni del paesaggio vegetale negli ultimi cento anni . . . . . . . . . . . 61

I principali ambienti e la loro vegetazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63La piana di Clusone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63I gelsi di Clusone, la testimonianza di un’antica attività: l’allevamento dei bachi da seta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65I boschi di abete rosso di San Lucio-Pianone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66I boschi di latifoglie del Monte Né . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67La vegetazione dei “calanchi” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68La storia della “Selva” e della “Pineta di Clusone” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69I rimboschimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73Prati magri, praterie e arbusteti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74

Alcune curiosità floristiche nel territorio di Clusone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76Specie endemiche delle Prealpi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76Specie infestanti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79

Bibliografia (capitoli 3 e 4) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80Indice analitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82

Sommario

Page 7: Il Territorio Di Clusone

Presentazione

Conoscere il territorio nel quale viviamo non soltanto abitandoci,guardandolo e percorrendolo, ma interpretandone le forme, osser-vandone i caratteri e studiandone la storia: questi sono gli strumen-ti che creano un legame di appartenenza e quindi di coscienza eresponsabilità. Per questo la realizzazione di un volume, con forteimpronta naturalistica, che illustra alcune delle tappe che hannoportato alla situazione attuale, può accendere o rinnovare interesse,offrire opportunità di riscoperta e rilettura di luoghi, pietre, alberi easpetto paesaggistico.

Seguendo questa impostazione, nel 1996 Nello Camozzi riuscì acostituire un gruppo di esperti e organizzò la mostra “Storie diGhiaccio, di Pietre, di Foreste”, un’esposizione sulla storia della ValBorlezza che vide la prima edizione presso la biblioteca comunaledi Cerete. L’iniziativa ebbe un eccezionale successo e alcuni annidopo venne ripresentata presso il Museo di Scienze Naturali diBergamo. Questo volume sul territorio di Clusone intende svilup-pare quest’idea e prende ora in esame in modo specifico il capoluo-go dell’altopiano.

Se la lettura non riuscirà a soddisfare appieno le vostre curiosità -non era certo possibile infilare in poche pagine la grande mole diconoscenze disponibili sull’evoluzione remota e più ancora su quellarelativamente recente - potrete fare riferimento alle numerose pub-blicazioni recenti, alcune specialistiche, altre con taglio divulgativo(si veda l’accurata bibliografia inserita), che permetteranno di appro-fondire le modalità di trasformazione del paesaggio.

Nelle pagine che seguono sono descritti i caratteri del territorio,attraverso quattro metodologie di indagine: (i) morfologia, geologia,idrogeologia; (ii) paleobotanica, palinologia; (iii) analisi dei catastistorici; (iv) vegetazione attuale e suoi caratteri ecologici.

Page 8: Il Territorio Di Clusone

Gli autori del volume si dedicano da tempo a comunicare in formaaccessibile, anche a un pubblico di non addetti ai lavori, le loro cono-scenze e i risultati delle loro ricerche.

Alcuni degli argomenti affrontati, come la geologia, non valgonoper il solo territorio comunale, ma sono comuni a un’area ben piùvasta, altri mettono a fuoco condizioni molto particolari come il casodella distribuzione delle risorse idriche sotterranee.

L’Amministrazione comunale di Clusone intende proseguire conquesto secondo contributo la collana dedicata alla divulgazione delleconoscenze storiche, naturalistiche, religiose di Clusone.

Sergio Chiesa,geologo, primo ricercatore del CNR-IDPASezione di Milano - Unità di Dalmine

Page 9: Il Territorio Di Clusone
Page 10: Il Territorio Di Clusone

Geografia

Il territorio del Comune di Clusone è situato nel settore bergama-sco delle Prealpi Lombarde, sulla sinistra idrografica dell’alta ValleSeriana. Il centro abitato (fig. 1.1) dista 34 chilometri dal capoluogo.

La superficie complessiva del comune è pari a 24,9 kmq; il territo-rio è delimitato a nord (fig. 1.3) dall’allineamento delle creste dei mon-ti Cucco (771 m), Né (851 m) e Cima Blum (1297 m) attraversando ilvalico della Senda, mentre a sud e sud-ovest è delimitato dalle crestedei monti Fogarolo (1529 m), La Montagnina (1598 m), Pizzo Formico(1636 m) e Corno Guazza (1297 m).

Ad ovest il limite comunale è segnato dal fiume Serio, mentre a estil confine scende dal monte Fogarolo lungo la Valle Gavazzo, attra-versa la piana a ovest di San Lorenzo di Rovetta e Conca Verde perrisalire in direzione della Cima Blum.

Il territorio comunale clusonese risulta compreso in un rettangoloi cui vertici hanno le seguenti coordinate chilometriche (coordinatepiane calcolate nel sistema Gauss-Boaga, riferite alla cartografia tec-nica regionale CTR, 1994):

Latitudine estremo Nord 5084320N Latitudine estremo Sud 5077090NLongitudine estremo Ovest 1569880E Longitudine estremo Est 1575515E

Il Comune di Clusone confina con i comuni di Ponte Nossa,Parre, Piario, Villa d’Ogna, Rovetta e Gandino. Da un punto di vistageografico la piana di Clusone (comprendente nella sua accezione

(Nella pagina a fianco)Fig. 1.1 - Una visionepanoramica del centroabitato di Clusone (foto Marsetti D.,novembre 2004).

Capitolo 1 9

Inquadramento geografico, idrografico e climaticoDiego Marsetti, Renato Marsetti

Page 11: Il Territorio Di Clusone

più ampia oltre a Clusone anche Castione della Presolana, Onore,Fino del Monte e Rovetta) si colloca a cavallo dei due bacini idro-grafici della Valle Seriana e della Valle Borlezza.

Dalla piana di Clusone (570 - 600 m) si ergono alcuni dossi isola-ti di alcune decine di metri di altezza: il Colle Crosio (738 m), ilMonte Polenta, la Collina Verde e il Birzem (cfr. fig. 3.3). La piana èraccordata all’incisione della Valle Seriana da scarpate molto ripideben visibili ad esempio presso il Ponte della Selva.

I corsi d’acqua

L’area di Clusone non costituisce una vallata vera e propria, ma unbacino imbrifero più complesso la cui testata viene attualmente dre-nata dal torrente Gavazzo, tributario del torrente Borlezza (area cele-ste in fig. 1.3), mentre la parte restante del territorio è tributaria delSerio. Il reticolo idrografico del territorio di Clusone è molto ridottoed è costituito da un piccolo corso d’acqua che ha origine nella piana,scorre in prossimità della base del massiccio del Formico (localitàLirù), raccoglie le acque provenienti dagli impluvi del Formico (fig.1.2) e si getta nel Serio dopo circa 3 km. Fra gli affluenti gli unici chehanno una certa importanza sono i torrenti della Valle Flesch e dellaValle dell’Inferno.

Se l’idrografia superficiale del settore meridionale è molto ridotta,quella del settore settentrionale del bacino è ancora più povera: debo-li avvallamenti interessano il versante meridionale del Monte Simér edella Cima Blum (Val Serraia e Val Bielone).

Le acque in parte si infiltrano nel sottosuolo quando raggiungonoil fondovalle, in parte vengono incanalate in un alveo che, attraver-sando la località Fiorine, vengono convogliate, in prossimità delleFonti Pineta, nella valle descritta in precedenza.

10 Capitolo 1

Page 12: Il Territorio Di Clusone

Le acque sotterranee

La presenza di rocce e terreni moltopermeabili su estese aree dell’altopiano èuna delle cause dello scarso sviluppo delreticolo idrografico. La permeabilità ele-vata è dovuta a varie cause:

1) la litologia delle rocce del substrato(= le rocce che costituiscono oggi l’ossa-tura del territorio). Si tratta di rocce car-bonatiche soggette a processi di dissolu-zione (carsismo), con formazione di cavi-tà sotterranee che assorbono l’acquasuperficiale;

2) l’intensa fratturazione che caratte-rizza le fasce tettonizzate (cioè quelle chedurante il sollevamento della catenaalpina sono state sottoposte a deforma-zioni e dislocazioni). Lungo le fratturel’acqua viene assorbita nel sottosuolo;

3) l’elevata porosità dei depositi con-tinentali recenti che riempiono la pianaconsente di assorbire forti quantità diacqua (si veda la carta geologica di fig.2.2). Questi fattori favoriscono l’infiltrazione delle acque meteori-che a scapito del ruscellamento superficiale; le acque vanno così adalimentare le falde idriche sotterranee dando anche origine, in par-ticolari condizioni, a sorgenti di una certa rilevanza come nel casodelle sorgenti delle Fonti Pineta.

Sulla base degli studi condotti negli ultimi anni e dai dati bibliogra-fici (AA.VV., 2000) è stato possibile suddividere il territorio di Clusonein zone con differenti caratteristiche di permeabilità superficiale.

Inquadramento geografico, idrografico e climatico 11

Fig. 1.2 - La forra dellaVal d’Inferno segueuna delle fratturepresenti nella“Dolomia Principale”,che ne aumentano lapermeabilità. Il lettodel corso d’acqua èquasi sempre asciutto(foto Ravazzi, 2000).

Page 13: Il Territorio Di Clusone

La carta idrogeologica presentata in fig. 1.4 fornisce un quadroriassuntivo e schematico delle caratteristiche idrogeologiche locali. Ètuttavia doveroso mettere in luce alcuni limiti di questa carta. Infattile rocce del substrato e i depositi quaternari sono stati classificati infunzione della loro permeabilità e non della litologia 1.

La permeabilità è stata definita solo in modo qualitativo, poichénon disponiamo dei parametri determinati in situ o in laboratorio chesarebbero necessari per una definizione quantitativa.

Pur tuttavia la fig. 1.4 fornisce una visione sintetica delle possi-bili aree di ricarica (le aree dove è maggiore l’infiltrazione dell’ac-qua nel sottosuolo), dell’estensione di queste e delle possibili zonedi emergenza più importanti e permette ad esempio, in primaapprossimazione, di individuare le aree di maggiore vulnerabilitàdell’acquifero 2.

In linea generale si è potuto constatare come la circolazione idri-ca sotterranea avvenga secondo modalità riconducibili al seguenteschema:

- in una prima fase parte delle acque meteoriche, le acque di fusio-ne nivale e le acque derivanti dagli alvei fluviali e dalle sorgenti, siinfiltrano nel suolo e nel sottosuolo attraverso i depositi superficiali“sciolti” (cioè non cementati) e le discontinuità delle rocce sino a rag-giungere la zona satura; in questo percorso attraverso la cosiddetta“zona di aerazione” i moti sono prevalentemente verticali;

- successivamente tali acque, raggiunta la zona satura, subisconouna serie di deviazioni dovute alla presenza di importanti disconti-nuità tessiturali, carsiche e tettoniche; durante questa fase dinamicacon moti prevalentemente orizzontali, si determina il deflusso dellafalda e quindi il trasferimento di quantitativi d’acqua variabili neltempo dalle zone di alimentazione a quelle di recapito;

- in profondità, nel substrato roccioso, la permeabilità dipende dalgrado di fessurazione della roccia. La permeabilità è elevata nellerocce dolomitiche (Dolomia Principale), dell’ordine di 10-3 e 10-4

12 Capitolo 1

1. Litologia = insiemedei caratteri fisici e

chimici chedefiniscono l’aspetto di

una roccia: colore,struttura,

granulometria,porosità, densità,

durezza, ecc.

2. Accumulo d’acquache si forma nel

sottosuolo, in roccepermeabili limitate da

un sottostante strato dirocce impermeabili

(sinonimo: faldaacquifera).

(Nella pagina a fianco)Fig. 1.3 - Carta di

inquadramentoterritoriale.

Ridisegnata dallaCarta Tecnica

Regionale, Scala1:10.000, 1994: C4d3Parre, C4e3 Rovetta,

C4d4 Ponte Nossa,C4e4 Cerete.

L’equidistanza tra lecurve di livello è 100

m. In celeste èdelimitata l’area che

fa parte del bacinoidrografico del

Borlezza (disegno diPerego e Ravazzi).

Page 14: Il Territorio Di Clusone
Page 15: Il Territorio Di Clusone
Page 16: Il Territorio Di Clusone

cm/sec, e moderata nei calcari neri(Calcare di Zorzino), dell’ordine di 10-5

e 10-4 cm/sec.La struttura idrogeologica della

piana di Clusone risulta quindi moltocomplessa e variazioni di permeabilitàpossono dipendere dalla presenza omeno di faglie, fratture e altre superficidi discontinuità nel substrato, nonchédalla varietà di depositi accumulatisi nelriempimento della piana di Clusone.Nel sottosuolo della piana infatti siincontrano alternanze di livelli concaratteristiche litologiche differenti,alcune molto permeabili e altre pocopermeabili.

Di conseguenza si formano acquiferisovrapposti, dotati di geometrie e rap-porti laterali complessi.

La colonnina idrogeologica di fig. 1.5presenta, in forma sintetica, la successio-ne stratigrafica del riempimento dellapiana di Clusone. In particolare tale per-forazione non ha intercettato il substratoroccioso, nonostante si sia spinta finoalla quota di 285 m s.l.m., indicando conciò la presenza di un potente spessore didepositi sedimentari, contenenti anchediscreti serbatoi acquiferi dotati dibuone portate specifiche.

Questa perforazione indica, inoltre,che l’antico fondo sepolto della pianapuò avere una profondità ancora mag-

Inquadramento geografico, idrografico e climatico 15

Fig. 1.5 - Colonninaidrogeologica del territorio.Rappresenta, in forma sintetica, la successionestratigrafica incorrispondenza della piana diClusone, presso leFonti Pineta, sino alla profondità di 260 metri. Con la lineaverticale tratteggiataviene evidenziata lapresenza di acqua nel sottosuolo. (elaborato di Marsetti D., 2004).

(Nella pagina a fianco)Fig. 1.4 - Cartaidrogeologica. Basetopografica utilizzata:Regione Lombardia,Carta TecnicaRegionale, Scala1:10.000, 1994.(elaborato di MarsettiD., 1997).

Page 17: Il Territorio Di Clusone

giore di 260 metri rispetto al piano dicampagna. Recenti indagini sismichehanno confermato che la profondità delfondo, lungo un transetto tra il Colle Cro-sio e il Monte Beur, raggiunge quasi i 200m s.l.m. (DE FRANCO et al., 2004).

Il clima

Ad alimentare sia i corsi d’acqua che lefalde idriche sono le precipitazioni, sialiquide che solide, che avvengono sul ter-ritorio. Ecco quindi che la conoscenzadelle componenti del clima assumeun’importanza fondamentale nella gestio-ne delle risorse idriche, nonché, in quelladel territorio.

In linea generale il tipo climaticocomunemente attribuito al territorio di

Clusone, definito “di tipo prealpino” (GAVAZZENI, 1957, MARSETTI etal., 1996), è una forma di transizione tra il clima temperato dellaPianura Padana (con precipitazioni moderate durante tutte le stagio-ni, ma con minimo estivo) e quello di tipo alpino (con precipitazioniconcentrate nel semestre caldo). Si tratta di un clima temperato pio-voso, temperature estive fresche se comparate con quelle padane, altafrequenza di cielo sereno, specialmente d’inverno, venti di incanala-mento la cui direzione dipende dall’orientazione delle valli e pioggeabbondanti concentrate soprattutto nel semestre estivo. Queste carat-teristiche generali risultano dalla rilevazione dei dati termopluvio-metrici registrati dalla stazione di Clusone nel trentennio 1940-1970,

16 Capitolo 1

Fig. 1.6 - Temperaturemedie annue (a) e

medie mensili (b) aClusone. Periodo di

osservazione anni 1952-1970. Elaborazione dati:

Marsetti D., Farina M.(2004) - Studio

Ecogeo, Bergamo. Dati stazione

termopluviometricadi Clusone:

rilevamento a cura diFonti Pineta Clusone.

(a)

(b)

Page 18: Il Territorio Di Clusone

per quanto riguarda le precipitazioni, e nel periodo 1951-1970, perquanto riguarda le temperature. I grafici di fig. 1.6 mostrano cheClusone presenta una temperatura media annua di 10,5 °C, con unaescursione termica media di 20°C tra il mese più caldo (luglio) e il piùfreddo (febbraio); il valore minimo delle medie mensili nel ventennioconsiderato risulta essere -2,9 °C nel febbraio del 1956, mentre il valo-re massimo delle medie mensili è stato di 22,9 °C nel luglio 1952.Nella carta delle precipitazioni medie annue della provincia di Ber-gamo rappresentata in fig. 1.7, si può vedere, dall’andamento delleisoiete 3, un graduale aumento della piovosità nella porzionenord/nord-occidentale dell’area in corrispondenza dei maggiori rilie-vi montuosi, al di fuori del territorio di Clusone, dove si superano i2000 mm/anno; i minimi di precipitazione si registrano invece nel setto-re sud-orientale (bas-sa Val Camonica eLago d’Iseo).

Il diagramma infig. 1.8 (a) riporta leprecipitazioni totaliannue nel trentennio1940-1970, mentre infig. 1.8 (b) sono ri-portate le curve deivalori minimi, medie massimi di pioggiacaduta (espressi inmillimetri). I dati me-di relativi alle preci-pitazioni totali an-nue si aggirano in-torno ai 1500 mm.Per quanto riguardainvece i valori men-

Inquadramento geografico, idrografico e climatico 17

Fig. 1.7 - Carta delleprecipitazioni medieannue del territorioalpino lombardo(registrate nel periodo1891-1990). RegioneLombardia, DirezioneGenerale Territorio ed EdiliziaResidenziale, ServizioGeologico e Riassettodel Territorio, UfficioRischi Geologici.Dicembre 1999.(modificato).

3. Linee che unisconopunti del territoriocaratterizzati dallo stesso valore di pioggia caduta al suolo.

Page 19: Il Territorio Di Clusone

sili i dati della stazione di Clusone presentano il valore medio piùalto in novembre (153,5 mm), e piogge uniformemente abbondantitra maggio e luglio (valori intorno ai 140 mm). I minimi si registra-no nei mesi di gennaio e febbraio (valore medio pari a 62 mm).

A titolo esemplificativo, infine, per evidenziare la variabilità deimesoclimi anche in aree limitrofe, è interessante mettere a confron-to i dati pluviometrici degli anni 1995-2002 registrati dalla stazionedelle Fonti Pineta a Clusone e da quella di Castione della Presolanadi recente installazione (Aprile 1994). Si può rilevare (fig. 1.9) che leprecipitazioni di Castione sono ancora maggiori: il 1995 ha totaliz-zato 1326 mm di pioggia a Castione contro i 1256 mm di Clusone,

mentre nel 1996 sisono registrati 1902mm di pioggia aCastione contro i1606 mm di Clu-sone. La differenzamaggiore tra le duestazioni è stata regi-strata nell’anno 2000quando, a Clusonesono stati registrati1161 mm e a Castio-ne della Presolana2185 mm. I dati rife-riti agli ultimi annidi osservazioni indi-cano che maggio è ilmese più piovoso egennaio il mese piùasciutto. Si è notato,osservando i grafici,che si alternano ne-

18 Capitolo 1

Fig. 1.8 -Precipitazioni totali

annue (a) e mediemensili (b) a Clusone.

Periodo diosservazione

trentennio 1940-1970Elaborazione dati:

Marsetti D., Farina M.(2004) - Studio

Ecogeo, Bergamo.Dati stazione termo-

pluviometrica diClusone: rilevamento

a cura di FontiPineta, Clusone.

(a)

(b)

Page 20: Il Territorio Di Clusone

Inquadramento geografico, idrografico e climatico 19

gli anni, periodi conabbondanti piogge eperiodi con piovositàscarsa. Questi dati sonoutili in idrogeologia ai fi-ni della valutazione dellerisorse idriche del ter-ritorio, in particolare perla prevenzione del ri-

schio idro-geologico;per esem-pio, per laprevisionedi un e-vento allu-vionale.

Fig. 1.9 - Confronto trale precipitazioni totaliannue (a) e mediemensili (b) degli anni1995-2002 a Castionedella Presolana e aClusone. (c) Totaleprecipitazioni mensilie numero giornipiovosi mensili dal1995 al 2002.Elaborazione dati:Marsetti D., Baggi M.(2004) - Studio Ecogeo,Bergamo. Dati del pluviometro di Castione dellaPresolana rilevati da: Tagliaferri R. Dati del pluviometroFonti Pineta, Clusonerilevati dai tecnici delle Fonti Pineta.

(a)

(b)

(c)

Page 21: Il Territorio Di Clusone
Page 22: Il Territorio Di Clusone

Geologia

Nelle pagine seguenti ci inoltreremo, senza particolari approfon-dimenti, nella storia della formazione delle rocce del substrato pre-senti ora nel territorio di Clusone. Ci limiteremo a riassumere gliavvenimenti principali che si sono verificati nei tempi passati nel ter-ritorio che abitiamo.

Il racconto inizia circa 230 milioni di anni fa (vedi lo schemadella suddivisione del tempo geologico, pagg. 22-23), periodo che igeologi chiamano Triassico. Geologicamente all’inizio del Triassicoil territorio di Clusone è sito sul margine nord della placca africana.In questo periodo la placca sprofonda e il mare avanza. L’ambientein cui si formarono i sedimenti triassici fu generalmente marinopoco profondo, con acque calde e basse, simile a quelli che caratte-rizzano oggi i margini continentali della costa atlantica dell’Ameri-ca in corrispondenza dei tropici. Il territorio clusonese era infattisituato molto più a sud di diverse migliaia di chilometri, assai vici-no all’equatore, in clima caldo (AZZONI & ZANCHI, 1989).

I fondali del Triassico erano caratterizzati da morfologie articola-te, con bacini a volte profondi e zone di alto; nei primi si accumula-rono depositi risedimentati di tipo clastico-terrigeno o di tipo lagu-nare con condizioni di circolazione ristretta e si formarono pertantorocce calcaree scure stratificate; sulle seconde si formarono invecepiattaforme e scogliere carbonatiche biocostruite (alghe, spugne,

Capitolo 2 21

L’evoluzione delle montagneDiego Marsetti

(Nella pagina a fianco)Fig. 2.1 - Unapanoramica dellaconca di Clusone dal Pizzo Formico(foto Ravazzi, novembre 2004).

Page 23: Il Territorio Di Clusone

22 Capitolo 2

Suddivisione del tempo geologico

Lo schema della suddivisione del tempo geologico qui presentato ètratto da CITA M.B., CHIESA S., MASSIOTTA P., Geologia dei Vini italiani(2001). BE-MA editrice. Sono state aggiornate le età dei limiti dei periodi geologici in base allarecente revisione presentata nella sede del 32 International GeologicalCongress di Firenze (agosto 2004). Per ulteriori informazioni sullanuova divisione del tempo geologico si veda GRADSTEIN et al., 2004 -Episodes, vol. 27 (2): 83-100.

Page 24: Il Territorio Di Clusone

L’evoluzione delle montagne 23

Page 25: Il Territorio Di Clusone

coralli, briozoi, serpulidi) e dolomie attraverso processi sedimentaridi tipo chimico e organico (JADOUL & ROSSI, 1982) con formazione dirocce calcaree chiare non stratificate.

Circa 215 milioni di anni fa si ebbe un generale sollevamento delfondo marino con formazione di una dorsale sul bordo meridiona-le delle Prealpi.

Entro un bacino, limitato a settentrione da un alto-fondo a sedi-mentazione calcareo-dolomitica, si depositarono sedimenti calca-reo-marnosi neri e fossiliferi, rocce queste ultime che si ritrovano,oggi giorno, a nord del territorio di Clusone e che i geologi chiama-no “Formazione di Gorno”. Lentamente si accentuò ulteriormentel’abbassamento del livello relativo del mare e si depositarono are-narie, argilliti e dolomie evaporitiche (Formazione di San GiovanniBianco) testimonianti di un ambiente di piana alluvionale e di lagu-na evaporitica.

Col passare del tempo il fondo venne colonizzato da grandi prate-rie algali che favorirono la concentrazione biogenica del magnesio.Fu la fase di deposizione della Dolomia Principale (fig. 2.3) . Neglistadi finali della sedimentazione della Dolomia Principale si isolaro-no piccoli bacini chiusi a circolazione ristretta e poveri di ossigenodove si depositarono sedimenti più scuri, ricchi di solfuri e di sostan-za organica: le Dolomie Zonate e il Calcare di Zorzino (fig. 2.6) 1.

I sedimenti depostisi durante il successivo periodo Giurassico nonsono presenti nel territorio clusonese. Durante questo periodo i feno-meni di assottigliamento crostale e di distensione raggiunsero il loroapice, provocando un notevole abbassamento del fondo marino eun’apertura di un oceano a ovest dell’attuale Lombardia. La subsi-denza 2 fu quindi ancora più intensa che nel Triassico, ma, mentredurante quest’ultimo la profondità fu quasi sempre scarsa, dalGiurassico medio i fondali si approfondirono in modo più marcato.

Durante il Cretacico (da 145 a 66 milioni di anni fa) iniziarono asvilupparsi i processi orogenici che portarono alla formazione dellaattuale catena alpina. Nella zona a nord della Linea Insubrica si veri-

24 Capitolo 2

1. Per la redazionedella carta geologica

ci si è riferiti allecartografie

gentilmente messe adisposizione

dall’AmministrazioneProvinciale di

Bergamo e dalloStudio Ecogeo.

(Nella pagina a fianco)Fig. 2.2 - Carta

geologica del Comunedi Clusone.

Base topograficautilizzata: Carta

Tecnica Regionale(1994). Per

l’elaborazione diquesta carta ci si è

avvalsi della nuova‘carta geologica della

Provincia di Bergamo’scala 1:50.000 (2000)

(ridisegnato emodificato).

2. Lentosprofondamento

di una regioneo di un bacino;

quando interessa laterra emersa, tende

a farla abbassaredi quota.

Page 26: Il Territorio Di Clusone
Page 27: Il Territorio Di Clusone

ficarono, in questo periodo, i primi fenomeni di subduzione, con laformazione di un prisma di accrezione tra il margine europeo e quel-lo africano. Le rocce sedimentatesi nel bacino lombardo testimonianola formazione di un’avanfossa, cioè di un bacino formatosi al frontedi una zona in cui si stanno impilando sovrascorrimenti 3. Si forma-rono così le tipiche successioni di “flysch”, rocce costituite da depo-siti per lo più torbiditici provenienti dal rimaneggiamento di mate-riali erosi dalle zone più interne in sollevamento. Le rocce apparte-nenti a questo periodo affiorano nella bassa Valle Seriana e, pertanto,non sono presenti nel territorio clusonese.

Nell’era successiva, il Cenozoico, che, da 66 milioni di anni si pro-trae fino ad oggi, prese inizio la fase più intensa dell’orogenesi alpi-na che coinvolse tutti i settori dell’arco alpino in tempi e con modali-tà diverse.

Durante la prima parte del Cenozoico non soltanto non si deposi-tarono strati rocciosi, ma parecchi di quelli formatisi anteriormentefurono distrutti dalle intemperie, mentre i torrenti asportarono mate-riali che poi confluirono nella bassa Valle Seriana contribuendo così ariempire quell’enorme fossa che, una volta colmata, divenne la“Pianura Padana”.

Nell’Oligocene, circa 35 milioni di anni fa, diminuirono le spintetettoniche e vennero così messi in posto grossi corpi plutonici 4 comeil massiccio dell’Adamello e numerosi dicchi 5 che interessaronoanche la bergamasca, presenti anche nel territorio di Clusone sul ver-sante nord del Pizzo Formico.

Le spinte ripresero successivamente, circa tra 30 e 10 milioni dianni fa, causando un generale sollevamento della catena e una con-seguente ulteriore deformazione.

Ai nostri giorni continua l’evoluzione della catena Alpina e il suosollevamento, nel settore assiale, alla velocità di circa un millimetroall’anno. Questi movimenti sono in parte compensati dall’azione gra-vitativa, erosiva di acqua e ghiaccio che rimodellano i rilievi, i qualiquindi non necessariamente continuano ad alzarsi.

26 Capitolo 2

4. Plutone = corpogeologico intrusivo, la

cui roccia ècristalizzata al

consolidamento di unmagma entro la crosta

terrestre, di variacomposizione,

grandezza, forma egiacitura.

5. Dicco = filoneverticale (corpo

discordante) formatoda rocce ignee che

sporge dal terreno perla sua maggior

resistenza all’erosionee che taglia i piani di

stratificazione dellaroccia incassante.

3. Sovrascorrimento =sovrapposizione

anomala di un’unitàtettonica su altri

terreni.

Page 28: Il Territorio Di Clusone

Stratigrafia

Nell’ambito del territorio comunale di Clusone sono state ricono-sciute, dalla più antica alla più recente, le seguenti formazioni meso-zoiche (JADOUL 1985, 1986; JADOUL & ROSSI, 1982; ZANCHI, 1993) 6. Essespesso prendono il nome dalla località in cui si presentano con icaratteri più tipici e dove sono state descritte e studiate per la primavolta (figg. 2.3, 2.4, 2.5 e 2.6).

- Formazione di Gorno - (Carnico medio)- Formazione di San Giovanni Bianco - (Carnico medio-superiore)- Dolomia Principale - (Carnico superiore - Norico inferiore-medio)- Dolomie Zonate - (Norico medio)- Calcare di Zorzino - (Norico medio)

Le unità litologiche sopraelencate e che affiorano nel territorio delComune di Clusone sono costituite da rocce di tipo sedimentario acomposizione carbonatica e di origine marina.

Formazione di Gorno (Go) (età: Carnico medio all’incirca 223 milioni di anni fa)

Calcari compatti grigio-nerastri, calcari marnosi e marne scagliet-tate nerastre ben stratificati in strati decimetrici e centimetrici, a voltenodulari. Le marne presentano patine di alterazione giallastre, hannofrequentemente aspetto laminato e sono più diffuse nella parte supe-riore dell’unità.

Gli spessori di questa formazione variano da 50 a 350 m. Sia i livel-li calcarei che quelli marnosi contengono fossili, soprattutto Lamelli-branchi. L’ambiente di origine di questa roccia è di tipo lagunare conacque basse e tranquille.

Questa formazione affiora solamente lungo il limite settentrionaledel Comune di Clusone.

L’evoluzione delle montagne 27

6. Formazione = corporoccioso che possiedecaratteristichelitologiche ed etàdistinti da altri corpirocciosi vicini.

Page 29: Il Territorio Di Clusone

Formazione di San Giovanni Bianco (SGB) (età: Carnico medio-superiore all’incirca tra 223 e 217 milioni di anni fa)

È costituita quasi per la sua interezza da argilliti policrome, per lopiù verdi, ma talvolta rossastre, alternate a dolomie marnose e marnegrigie con patina d’alterazione giallastra, localmente associate adepositi evaporitici. Nei livelli superiori si possono trovare lenti digessi, anidriti e carniole (evaporiti), talora di dimensioni assai rile-vanti tali da poter essere cartografate (come ad esempio a Lovere).

Nella Formazione di San Giovanni Bianco si ritrovano rari fossili. Iltetto è sempre rappresentato dalla Dolomia Principale con passaggioassai netto in mancanza delle evaporiti o graduale quando vi è la pre-senza di “brecce basali” o della Formazione di Castro (una formazio-ne di recente istituzione, con sezione tipo a Castro presso Lovere). LaFormazione di San Giovanni Bianco è un deposito lagunare. Nel terri-torio di Clusone affiora in due aree distinte e limitate: la prima è pres-so il valico della Senda (l’affioramento è visibile lungo la carrarecciache sale dal valico della Senda verso nord), mentre la seconda area diaffioramento è più a nord-est, nei pressi di Cima Crapet.

Dolomia Principale (DP) (età: Carnico superiore - Norico inferiore-medio all’incirca tra 220 e 210milioni di anni fa)

È una roccia di colore grigio chiaro a composizione dolomitica cheaffiora in grossi banchi e forma strutture tipo guglie e torrioni chedominano il paesaggio.

La Dolomia Principale appoggia sulla Formazione di Castro, nonaffiorante nel territorio di Clusone. Superiormente alla DolomiaPrincipale si trovano il Calcare di Zorzino o le Dolomie Zonate. Glispessori della Dolomia Principale sono notevoli, variano da 1000 a1500 m. In questa formazione sono contenuti fossili come: Me-galodonti, Lamellibranchi, Alghe Cianoficee e Alghe Dasicladacee.

La Dolomia Principale è una tipica formazione di piattaforma car-bonatica da aperta a protetta in cui si sono succeduti cicli di sedi-

28 Capitolo 2

Fig. 2.3 - Unaffioramento di

Dolomia Principale incorrispondenza

dell’incrocioRovetta-Cerete (foto

Marsetti D., 1997).

Page 30: Il Territorio Di Clusone

mentazione da decimetrici a metrici. Nelle zone di piattaforma pro-tetta si trovavano canali sommersi modellati dalle maree e al margi-ne biocostruzioni algali; verso la terraferma predominavano invecepraterie ad alghe e isolotti sporadici temporaneamente emersi.

Questo ambiente si sviluppava in un clima di tipo tropicale legatoa una diversa distribuzione delle terre emerse sul globo terrestre. Ilprocesso che ha portato alla dolomitizzazione dei sedimenti che oggicostituiscono la Dolomia Principale si è sviluppato in un periodo suc-cessivo alla loro deposizione.

L’evoluzione delle montagne 29

Fig. 2.4 - Schema dei rapporti stratigrafici semplificatodelle successioni triassiche affioranti nell’area studiata, inbase a FORCELLA et al., 2000 adattato (per le età si veda loschema della suddivisione del tempo geologico pag. 22).12 = Servino; 13 = Carniola di Bovegno; 14 = Calcare diAngolo; 21 = Calcare di Esino; 23 = Formazione di Breno;24 = Calcare Metallifero Bergamasco; 26 = Formazione diGorno; 27 = Formazione di San Giovanni Bianco; 29 = Dolomia Principale; 30 = Dolomie Zonate; 31 = Calcaredi Zorzino; 32 = Argilliti di Riva di Solto; 33 = Calcare di Zu;34 = Dolomia a Conchodon.

Fig. 2.5 - Colonninastratigraficaraffigurante le unitàdescritte nell’ordine incui si sono depositate,dal basso verso l’alto(da MARSETTI D.Assetto idrogeologico e geologico tra Onore eSongavazzo in Qui si fail ponte! a cura di DELBELLO S. e GUALA G.,in stampa).

Page 31: Il Territorio Di Clusone

La Dolomia Principale affiora sia anord (Monte Simér) che a sud dellapiana di Clusone (parte alta del massic-cio del Pizzo Formico e Val dell’In-ferno) e forma anche alcuni dei dossiarrotondati (Collina Verde, Monte Po-lenta, Colle Crosio) distribuiti nella de-pressione morfologica dove è sorta lacittadina di Clusone (fig. 2.3).

Dolomie Zonate (DZ) (Età: Norico medio circa 210 milioni dianni fa)

Assieme al Calcare di Zorzino costi-tuisce il “Gruppo dell’Aralalta”: conquesta denominazione vengono rag-

gruppate le facies del Norico eteropiche della Dolomia Principale, inprevalenza costituite da carbonati ben stratificati.

Col termine di Dolomie Zonate, introdotto per la prima volta da A.Desio e S. Venzo (1954) per contraddistinguere l’intera successionecarbonatica stratificata alla sommità della Dolomia Principale in ber-gamasca occidentale, si intende ora unicamente la parte generalmen-te medio-inferiore del gruppo dell’Aralalta, dolomitica e più clastica.

Questa formazione sovrasta le “Brecce Sommitali della DolomiaPrincipale” (JADOUL & DE BONIS, 1981) costituite da brecce dolomitichepoligenetiche, mal selezionate, con clasti spigolosi. Le DolomieZonate tipiche sono rappresentate da sequenze organizzate clastichegrossolane e medio-fini di areniti dolomitiche e siltiti dolomitichefinemente stratificate di colore scuro. La potenza dell’unità è estrema-mente variabile e comunque generalmente mai superiore ai 250 m.L’ambiente di sedimentazione è il margine della piattaforma carbona-tica della Dolomia Principale e il pendio di raccordo tra questa e ibacini intrapiattaforma; l’assenza di una fauna bentonica autoctona e

30 Capitolo 2

Fig. 2.6 - Unaffioramento di

Calcare di Zorzinoesposto lungo la

strada per San Lucio(foto Marsetti D., 1997).

Page 32: Il Territorio Di Clusone

di bioturbazioni indica un ambiente interno, privo di ossigenazione inprofondità, delimitato da pendii non sempre favorevoli alla vita ben-tonica per la ricorrente sequenza di torbiditi e altri eventi catastrofici(franamenti e slumpings). Le Dolomie Zonate affiorano nell’area di stu-dio nella zona di Prato del Sole e alla testata della Val Flesch.

Calcare di Zorzino (Zo) (Età: Norico-medio circa 210 milioni di anni fa)

Il Calcare di Zorzino è formato da calcari micritici grigio nerastri,fetidi alla percussione; localmente presenta laminazioni millimetri-che parallele, in strati ben evidenti e di spessore variabile entro pochedecine di centimetri; gli interstrati hanno quasi sempre superficipiane di contatto; rari, isolati e poco potenti (circa qualche centime-tro) sono gli straterelli marnoso argillosi intercalati a quelli calcarei.Il tipico colore grigio scuro-nero è legato alla sostanza organica dif-fusa. Il Calcare di Zorzino ha la stessa età della Dolomia Principale,infatti le due formazioni sono in continuità laterale. Gli spessori diquesta unità stratigrafica variano dai 300 ai 1000 m.

Il Calcare di Zorzino si è deposto in bacini che si andavano deli-neando all’interno della piattaforma carbonatica che costituisce laDolomia Principale. Questi bacini di piccole dimensioni, ma abba-stanza profondi, avevano una circolazione ristretta che consentivauna buona ossigenazione solo alle acque superficiali mentre in pro-fondità l’ambiente era asfittico, cioè privo di ossigeno, e costituiva lasede ideale per i processi di fossilizzazione. Il Calcare di Zorzino nonfu ritenuto di interesse paleontologico sino alla scoperta, nel 1972, inuna cava di Cene in Valle Seriana, di un ricco giacimento fossilifero apesci, crostacei e rettili, che ha permesso ulteriori studi sulla rico-struzione ambientale durante il Triassico superiore (AA.VV., 1996).Questi fossili fanno parte delle collezioni del Museo Civico di ScienzeNaturali “E. Caffi” di Bergamo. Il Calcare di Zorzino affiora a Pontedella Selva, e inoltre presso località Stalla Pianone e San Lucio sulversante nord del massiccio del Pizzo Formico (fig. 2.6).

L’evoluzione delle montagne 31

Page 33: Il Territorio Di Clusone

Aspetto strutturale

Le formazioni rocciose affioranti in territorio di Clusone appar-tengono alle Alpi Meridionali (a sud della Linea Insubrica), dal tipi-co stile tettonico a pieghe, pieghe-faglie e scaglie embricate(LAUBSCHER, 1985), e più precisamente al settore delle PrealpiBergamasche Orientali (DE SITTER & DE SITTER, 1949; FORCELLA, 1998;GAETANI & JADOUL, 1979).

Se si osservano con maggiore attenzione i rilievi che delimitanol’altopiano a nord, si potrà notare che essi sono disposti su due alli-neamenti affiancati. I più elevati sono costituiti dai calcari bianchidell’Esino (Presolana, Cime di Bares, Cresta di Valzurio), i più bassie più verso il pianoro, grigi e d’aspetto meno rupestre, sono costitui-ti dalla Dolomia Principale. Tra le due dorsali corre la più importan-te discontinuità strutturale del territorio: la Faglia di Clusone 7 cheva dal Giogo della Presolana al Monte Castello (sopra Fino delMonte) al Monte Né (fig. 2.7).

La Faglia di Clusone separa due aree geologicamente differenti:- quella a sud è costituita dalle unità sedimentarie del Triassico supe-riore (GAETANI e JADOUL, 1979)- l’altra a nord rappresenta l’unità tettonica di età pre-carnica coin-volta nello scorrimento della Presolana verso sud.

I corpi rocciosi appartenenti al dominio a sud della faglia diClusone hanno subito sforzi e deformazioni diversi che hanno pro-vocato a volte spostamenti e raccorciamenti della successione sedi-mentaria. In base alla entità e alle modalità di questi eventi sono statedistinte tre unità tettoniche locali (BERRA et al., 1991):

- Unità Monte Cornetto-Corna Lunga;- Unità Gandino-Val Supine-Scanapà- Parautoctono s.s. 8

In particolare il territorio di Clusone si trova sull’unità strutturaledenominata Gandino-Val Supine-Scanapà. Essa è costituita da

32 Capitolo 2

7. Faglia =discontinuità dellemasse rocciose e/o

della crosta terrestrelungo una superficie

fortemente inclinata overticale, nella quale

le due parti a contattohanno subito uno

spostamento l’unarispetto all’altra.

8. Si intende lasuccessione

stratigrafica delTriassico superiore

che non ha subitospostamenti evidenti

rispetto al luogooriginario della sua

deposizione.

Page 34: Il Territorio Di Clusone

Dolomia Principale e Calcare di Zorzino, formazioni che sono statespinte dagli sforzi tettonici durante l’orogenesi al di sopra delParautoctono s.s., costituito da unità stratigrafiche dello stesso tipo(Dolomia Principale e Calcare di Zorzino).

Il piano di sovrascorrimento 9 che rappresenta la superficie lungola quale si sono verificati gli spostamenti degli strati rocciosi (sovra-scorrimento Gandino - Val Supine - Scanapà) emerge più a sud del-l’area considerata da Gandino a Sovere, continua in Val Supine e sem-bra congiungersi a nord con la Faglia di Clusone. Il movimento lungoil piano di sovrascorrimento è avvenuto presumibilmente danord/nord-est verso sud/sud-est.

L’unità di Monte Cornetto-Corna Lunga è interamente rappresen-tata dalla Formazione di Castro, essa è l’unità geometricamente piùalta e forma la parte sommitale del Monte Scanapà e il klippe 10 della

L’evoluzione delle montagne 33

Fig. 2.7 - Cartastrutturale delle Alpi e Prealpi Bergamasche(da GAETANI & JADOUL1979, per corteseconcessione degliautori):1 = Zona delle unitàalloctone superiori e delle unità Grigna e Pegherolo; 2 = Zona delParautoctono e delle unità alloctone inferiori; 3 = Zona a pieghe-faglie delle Prealpi; 4 = Zonadell’Autoctono e delle scaglieValtorta-Valcanale; 5 = Zona delleAnticlinali Orobiche; 6 = Zona delbasamento Orobico, a faglie,sovrascorrimenti e pieghe faglie.

9. Dislocazione lungoun piano di fagliasuborizzontale oscarsamente inclinato.

10. Corpo roccioso ounità tettonica rimastaisolata e separata dalsottostante basamentoda un piano disovrascorrimento.

Page 35: Il Territorio Di Clusone

Corna Lunga. Il piano di scorrimento che separa questa unità dallasottostante (sovrascorrimento Monte Cornetto - Corna Lunga) immer-ge verso sud e diventa quasi orizzontale in prossimità della Faglia diClusone. Il klippe della Corna Lunga è la continuazione meridionaledi questa unità tettonica e documenta la sua originale estensione; ilpiano di sovrascorrimento la separa dal substrato sottostante costi-tuito da Dolomia Principale. Conseguenza dei movimenti tettonicilungo i due piani di discontinuità sopra descritti (sovrascorrimentoMonte Cornetto-Corna Lunga e sovrascorrimento Gandino - ValSupine - Scanapà) è la depressione strutturale di Bratto-Clusone, chesi sviluppa in direzione est-ovest. Nella depressione morfologicasono presenti su entrambi i lati alcune faglie normali che immergonoverso sud lungo il lato settentrionale e verso nord lungo il versantemeridionale della depressione. In questo contesto strutturale, laFaglia di Clusone è una discontinuità con direzione nord-est/sud-ovest, conosciuta da molto tempo e il cui significato tettonico non è

34 Capitolo 2

Fig. 2.8 - Schemadell’evoluzione

strutturale delle AlpiOrobiche, semplificato

da LAUBSCHER (1985). Loschema è riferito alla

zona delle Grigne, mapuò essere ricondottoanche alla situazione

strutturale della ValleSeriana (da ZANCHI,

1993). 1 - prima dellacompressione

2 - inizio dei movimentidi accallavamento; il

sovrascorrimentoorobico, ancora connessoalla sua copertura, viene

traslato verso sud3 - ritroviamo a nord il

sovrascorrimentoorobico costituito in

prevalenza dalbasamento cristallino,

mentre a sud si puònotare una struttura a

scaglie sovrapposte; inquesto modello parte dei

sovrascorrimentiattualmente presenti a

sud della linea Valtorta-Valcanale viene collegata

al sovrascorrimentoorobico.

4 - le unità dell’attualezona dell’AnticlinaleOrobica si muovono

verso sud infilandosisotto al Parautoctono e

alle scaglie superiorilungo la linea Valtorta-

Valcanale.

Page 36: Il Territorio Di Clusone

ancora stato definito univocamente. Viene considerata una faglia diincuneamento al di sotto della quale si sarebbero appunto incuneatele unità pre-carniche del gruppo della Presolana (fig. 2.8).Nell’ultimo periodo della sua evoluzione, a causa dell’instaurarsi disforzi tettonici distensivi, la Faglia di Clusone si sarebbe comportatacome una faglia normale. A nord della Faglia di Clusone la succes-sione sedimentaria che costituisce il massiccio della Presolana si ripe-te più volte per la presenza di diversi sovrascorrimenti che, come giàdetto, tendono a incunearsi al di sotto della faglia stessa.

Le indagini geotecniche svoltesul territorio di Clusone

Nella trattazione delle caratteri-stiche geologiche del territorio diClusone risulta interessante fornireun inquadramento geotecnicodelle rocce affioranti.

La geotecnica è una disciplinache appartiene sia al campo dellageologia che a quello dell’ingegne-ria, e che si occupa dello studio deiterreni in relazione ai problemiingegneristici quali fondazioni,scavi, opere di sostegno, rilevati,strade, dighe, stabilità di pendii,ecc. La caratterizzazione geotecni-ca delle unità presenti sul territorioè dunque di notevole importanzanella Pianificazione Comunale.

L’evoluzione delle montagne 35

Fig. 2.9 - Stratigrafiadella perforazione acarotaggio continuosino alla profondità di 20 metri, effettuatanel centro di Clusone,via Roma, da Ecogeodi Bergamo per contodella società RealCasa di Clusone.

Page 37: Il Territorio Di Clusone

Dal 1997 tutti icomuni della Re-gione Lombardiadevono dotarsi diuno studio dellaprevenzione delrischio geologico,idrogeologico e si-smico mediantestrumenti urba-nistici. Ciò ha da-to una svolta de-cisiva nella pro-g r a m m a z i o n eper l’uso del ter-

ritorio. Tale disciplina è importante a supporto di una corretta ana-lisi dell’area dove verrà edificata un’opera di ingegneria civile comeun insediamento industriale o residenziale. L’insieme di dati otte-nuti dalle prove geologiche (prove penetrometriche, carotaggi,indagini sismiche, ecc.) permette di fornire ad architetti, ingegneri,geometri e ad operatori del settore informazioni importanti per laprogettazione dell’opera.

Nel territorio di Clusone gli scriventi hanno effettuato diversecampagne di indagini geotecniche finalizzate allo studio dei terre-ni di fondazione (MARSETTI & MARSETTI, 1996). Presentiamo ora irisultati di un’indagine geologico-tecnica nel centro abitato diClusone. L’indagine si è svolta attraverso l’esecuzione di carotag-gi continui a recupero di carota spinti fino a varie profondità dalpiano campagna, prove penetrometriche dinamiche e prove dipermeabilità.

La figura 2.9 mostra la stratigrafia di un carotaggio continuo. Siosserva, al di sotto di un primo orizzonte di limo argilloso, una suc-cessione di sabbie e ghiaie con ciottoli fino alla profondità massima

36 Capitolo 2

Fig. 2.10 -Attrezzatura utilizzataper l’effettuazione del

carotaggio continuo(Geodrill, Bergamo).

Lavori effettuati daEcogeo di Bergamo

per conto della societàReal Casa di Clusone

(foto Marsetti D., 2004).

Fig. 2.11 - Cassettecatalogatrici

contenenti glispezzoni di terrenoprelevati durante il

carotaggio suddetto(foto Marsetti D.).

(Nella pagina a fianco)Fig. 2.12 - Istogramma

dei valori medi delleprove penetrometriche.

Page 38: Il Territorio Di Clusone

di 20 m dal piano di cam-pagna. All’interno del foro,creato dal sondaggio, sonostate eseguite una serie diprove penetrometricheS.P.T. che mostrano valoridi addensamento via viacrescenti con la profonditàe sostanzialmente terreni

con caratteristiche geotecniche buone (figg. 2.10 e 2.11). Prove di per-meabilità tipo Lefranc a carico variabile in foro di sondaggio hannofornito valori variabili da 10-3 cm/s a 10-5 cm/s e quindi con una capa-cità drenante da povera a buona.

Nella figura 2.12 vengono mostrati alcuni dati ottenuti da provepenetrometriche dinamiche tipo S.C.P.T. con penetrometro superpesante 11. Con tale strumentazione è possibile tramite tabelle di cor-rezione e grafici sperimentali correlare il numero di colpi necessariall’avanzamento dell’utensile (Nc) ai principali parametri geotecnicicaratteristici dei terreni investigati, quali lo stato di addensamentodei depositi, l’angolo di attrito interno e il peso di volume; questi ulti-mi sono elementi necessari per la valutazione infine del caricoammissibile e dei cedimenti calcolati secondo la teoria dell’elasticità.

Dal diagramma si osserva, al di sotto di un primo livello a bassaconsistenza un orizzonte che offre un’alta resistenza alla penetrazio-ne della punta (-1.8 m dal p.c.) che presenta delle buone caratteristi-che geotecniche e un buon valore di carico ammissibile.

Bibliografia (capitoli 1 e 2)

AA.VV., 1996. I Fossili bergamaschi del Triassico superiore. Assessorato alla PubblicaIstruzione, Comune di Bergamo, Museo Civico Scienze Naturali “E. Caffi”, pp. 5-16.

AA.VV., 2000. Realizzazione di studi ed indagini geologiche e geofisiche nell’area di

L’evoluzione delle montagne 37

11. Provapenetrometricadinamica S.C.P.T.(Standard ConePenetration Test). Laprova consiste nellainfissione a battituradi aste con diametrodi 30 mm, medianteun maglio di 73 kg di peso che cade daun’altezza di 75 cm.La procedura MeardiAGI prevede l’utilizzodi un rivestimentometallico provvisorioper “scaricare” l’attrito laterale sulleaste in modo daquantificare la solaresistenza di puntaall’avanzamento; talerivestimento vieneinfisso nel terrenoalternativamenteall’infissione delleaste. Il numero dicolpi, che rappresentala resistenza allapenetrazione aqualsiasi profondità,necessario perl’affondamento dellapunta di 30 cm vieneriportato in undiagramma continuodi penetrazione. Inascissa è il numero di colpi necessari perun avanzamento di 30 cm, in ordinata la profondità, a intervalli di 30 cm.

Page 39: Il Territorio Di Clusone

Clusone-Rovetta (Bergamo). Regione Lombardia, Consiglio Nazionale delle Ricerche,pp.5-6; 32.

AZZONI A. & ZANCHI A., 1989. Itinerari geologici in Val Seriana. Club Alpino Italiano,Bergamo.

BERRA F., ROVELLINI M. e JADOUL F., 1991. Structural Framework of the BergamascPrealps south of the Clusone Fault. Atti Tic. Sci. Terra, vol. 34.

DE FRANCO R., BERRA F., BIELLA G., BONIOLO G., CAIELLI G., CORSI A., FORCELLA F.,LAZZATI F., LOZEJ A., MORRONE A. e TONDI R., 2004. Late Neogene-Quaternary evolu-tion of the intermontane Clusone basin (Southern Alps, Italy): integration of sismic andgeological data. Journal of Quaternary Science, 19 (4): 409-421.

DE SITTER L. U. & DE SITTER KOOMANS C. M., 1949. The Geology of the Bergamasc AlpsLombardia, Italy. Overdruk Uit Leidse Geologische Mededelingen vol. XIV B - Biz.1-257, Leiden.

DESIO A. & VENZO S., Carta Geologica d’Italia, Foglio 33 Bergamo, 1954

FORCELLA F., 1988. Assetto strutturale delle Orobie orientali tra la Val Seriana e la ValCamonica. Rendiconti Società Geologica Italiana, n. 11.

FORCELLA F., JADOUL F., BINI A. e FERLIGA C., 2000. Carta geologica della Provincia diBergamo. III carte + legende e sezioni geologiche. Note illustrative, 313 pp.,Provincia di Bergamo.

GAETANI M. & JADOUL F., 1979. The Structure of the Bergamasc Alps. Rend. Acc. Naz.Lincei, s. 8, v. 66, n. 5: 411-416. Roma.

GAVAZZENI E., 1957. Saggio di climatologia della Provincia di Bergamo. Ministero deiLavori Pubblici - Ufficio Idrografico del Po di Parma, Pubbl. n° 11 - Vol. XII, IstitutoPoligrafico dello Stato, Roma.

GRADSTEIN F.M., OGG J.M., SMITH A.G., BLEEKER W., LOURENS L.J., 2004. A newGeologic Time Scale with special reference to Precambrian and Neogene. Episodes, 27 82):83-100.

JADOUL F., 1985. Stratigrafia e paleogeografia del Norico nelle Prealpi Bergamasche occi-dentali. Rivista Italiana Paleontologia Stratigrafia, vol. 91, n. 4, Milano.

JADOUL F., 1986. Stratigrafia e paleogeografia del Norico nelle Prealpi Bergamascheoccidentali. Rivista Italiana Paleontologia Stratigrafia. Milano.

JADOUL F. & DE BONIS A., 1981. Paleogeografia e assetto strutturale delle mineralizza-zioni a fluorite nella Dolomia Principale delle Prealpi Bergamasche L’industria Min.,ser. 3, a.2, n.1, pp 19-34, 15 fig., Roma.

38 Bibliografia (capitoli 1 e 2)

Page 40: Il Territorio Di Clusone

JADOUL F. & ROSSI P.M., 1982. Evoluzione paleogeografico-strutturale e vulcanismotriassico nella Lombardia centro-occidentale. In (a cura di CASTELLARIN A. e VAI G.B.):Guide Geologiche Regionali della Società Geologica Italiana.

LAUBSCHER H.P., 1985. Large-scale thin-skinned thrusting in the Southern Alps:Kinematic models. Geol. Soc. Am. Bull., n. 96: 710-718.

MARSETTI D., 1995-2001. Relazione annuale sul regime pluviometrico a Castione dellaPresolana (BG) - Relazioni tecniche Ecogeo n. PL/682/1995, n. PL/1061/1996, n.PL/1831/1998, n. PL/2005/1999, n. PL/2760/2000, n. PL/3070/2001 - Committente:Comune di Castione della Presolana (inedite, consultabili presso il Comune).

MARSETTI D., 1999. Componente geologica nella pianificazione comunale, supporto alpiano regolatore generale in Comune di Songavazzo (BG). Relazione tecnica Ecogeo n.RG/2060/99, Bergamo. Committente: Comune di Songavazzo (inedita, consultabilepresso il Comune).

MARSETTI D., 2000. Componente geologica nella pianificazione comunale, supporto alpiano regolatore generale in Comune di Onore (BG). Relazione tecnica Ecogeo n.RG/2061/99, Bergamo. Committente: Comune di Onore (inedita, consultabile pres-so il Comune).

MARSETTI D. & CHIUSANO A., 1999. Bilancio idrico generale relativo al servizio di acque-dotto - stato del servizio di collettamento e depurazione. Relazione tecnica Ecogeo n.AQ/2314/99. Committente: Comune di Castione della Presolana (inedita, consulta-bile presso il Comune).

MARSETTI D. e MARSETTI R., 1996. I flussi sotterranei del settore medio-alto del bacino deltorrente Borlezza, Stratigrafia del pozzo n° 2 dell’acquedotto dei laghi (Val Poledra), l’in-formatica applicata alla ricerca geologica. In (AA.VV.): Storie di Ghiaccio, di Pietre, diForeste, milioni di anni fra Presolana e Sebino. Quaderni di Geodinamica Alpina eQuaternaria, numero speciale. CNR-Istituto per la Dinamica dei processiAmbientali, Milano.

MARSETTI D., GRASSI M., TAGLIAFERRI R., 1996. Agosto record ma di... pioggia.Araberara, periodico Valle Seriana e Val di Scalve - Anno X - n° 10 (115), pp. 1-3,ottobre 1996.

MARSETTI D., MARSETTI R. e RAVAZZI C., 1996. Il bacino idrografico del torrente Borlezza:geografia, idrografia e clima. In (AA.VV.): Storie di Ghiaccio, di Pietre, di Foreste, milio-ni di anni fra Presolana e Sebino. Quaderni di Geodinamica Alpina e Quaternaria,numero speciale. CNR-Istituto per la Dinamica dei processi Ambientali, Milano.

ZANCHI A. 1993. I caratteri geologici del territorio. In (AA.VV.) Storia Economica eSociale di Bergamo: I caratteri originali della Bergamasca. pp 102-107.

Bibliografia (capitoli 1 e 2) 39

Page 41: Il Territorio Di Clusone
Page 42: Il Territorio Di Clusone

Le fonti storiche che riportano dati legati al territorio e ne descri-vono le varie destinazioni d’uso sono alla base dello studio dell’evo-luzione recente del paesaggio e delle influenze che le attività dell’uo-mo hanno avuto sull’aspetto attuale di un territorio, in particolarenegli ultimi duecento anni. Tra queste sono di particolare interesse gliStatuti, i catasti storici e le indagini toponomastiche.

Gli Statuti e gli Ordini del Comune, fonti del diritto vigenti sul ter-ritorio comunale, sono conservati presso i comuni e costituiscono spes-so il più antico documento che descrive il territorio e le attività. Per ilComune di Clusone, che in passato si estendeva su un’area molto piùampia dell’attuale, includendo anche comuni limitrofi come Rovetta eOltressenda Alta (fig. 3.2), sono stati recentemente pubblicati (SILINI &PREVITALI, 1997) gli Statuti e Ordini del Comune del 1460-1524. Essicontengono informazioni sulla gestione territoriale e indicano unaserie di toponimi, a volte riscontrabili nei successivi catasti, consenten-do in tal modo di localizzare gli ambiti territoriali descritti.

I catasti sono inventari dei beni immobili presenti all’interno delcomune; contengono dettagliate informazioni toponomastiche e sul-l’uso del suolo (es. i registri di qualità 1 o le minute di stima 2 del catastoLombardo-Veneto). Comprendono una cartografia di dettaglio chesuddivide il territorio in particelle delimitanti le proprietà caratteriz-zate da uguale qualità, classe e destinazione. Nel territorio della provin-cia di Bergamo sono disponibili due catastici storici: il catastoNapoleonico (risalente al 1811 per il Comune di Clusone, consultabi-le presso l’Archivio di Stato di Milano) e il catasto Lombardo-Veneto(del 1853, conservato presso l’Archivio di Stato di Bergamo). Alcunistralci relativi alle particelle della pineta di Clusone tratti dalle tavole

Capitolo 3 41

Catasti storici, toponomastica e uso del suoloSilvia Marinoni, Renata Perego

(Nella pagina a fianco)Fig. 3.1 - Una visionedell’abitato di Clusone dal ColleCrosio. Alle sue spalle il Monte Simér, in parte ricoperto da rimboschimenti di conifere, e da pratimagri nella parte alta(foto Archivio Cristilli).

1. Registri di qualità =tavole nomenclaturaliche riportano lecategorie descrittive e di valutazione deiterreni es. aratorio,zerbo, bosco, ecc.

2. Minute di stima =tabelle che riportanogli usi e gli estimiattribuiti alle singoleparticelle.

Page 43: Il Territorio Di Clusone

di classamento e dal registro del catasto del catasto Napoleonico (1811),di particolare interesse per la storia della vegetazione, sono riportatinelle tabelle 3.1 e 3.2 e saranno impiegati nel capitolo 4.

Anche la toponomastica 3 attuale fornisce interessanti informazio-ni che possono trovare riscontro nelle analisi compiute sui documen-ti storici. Una carta toponomastica ha lo scopo di stabilire l’esatta ubi-cazione dei nomi delle località e le loro variazioni nel tempo, e forni-sce quindi le basi per l’analisi della storia del paesaggio negli ultimisecoli. Questo documento contribuisce inoltre a mantenere una tradi-zione orale che, se non viene citata su supporto cartaceo, con il tempopuò essere dimenticata.

L’indagine qui presentata (fig. 3.3 e tab. 3.3) non è finalizzata all’in-terpretazione etimologica dei toponimi, ma è una fase preliminare diraccolta di dati. Ciò nonostante è fin d’ora possibile un confronto conla toponomastica storica riportata negli Statuti del XV secolo, nonchénei catasti e nella cartografia ufficiale del XIX secolo. I toponimi in ita-

liano e in dialettoindicati dalle personeintervistate 4, relativialle principali localitàdel Comune di Clu-sone sono stati posi-zionati sulla CartaTecnica Regionale del-la Lombardia (scala1:10.000). Sono statirilevati i toponimi ri-portati sui fogli rettan-goli dei catasti. Poichégli statuti medievalinon sono corredati dauna cartografia, i rela-tivi toponimi sono sta-

42 Capitolo 3

3. Il termine“toponimo” derivadal greco tòpos che

significa “luogo”e da ònoma che

significa “nome”.

4. Il geom.Agostino Giudici hacortesemente fornitoindicazione di molti

toponimi oggiimpiegati sul

territoriodi Clusone.

Fig. 3.2 - Estensionedel Comune di

Clusone (area ingrigio) nel 1400 in

base a OSCAR &BELOTTI 2000.

Page 44: Il Territorio Di Clusone

ti riportati solo nella tabella 3.3. Le carte consultate sono invece lecarte militari dell’Istituto Geografico Militare degli anni 1890, la revi-sione della stessa del 1913 e la carta più recente del 1974.

L’analisi toponomastica presentata in questo saggio potrà essereintegrata da ulteriori conoscenze ricavate sia dalla cultura orale sia daaltre fonti storiche. Questo tipo di indagine potrà dunque fornirespunti interessanti per il coinvolgimento delle famiglie e degli anzia-ni del paese nelle attività scolastiche rivolte alla conoscenza e allavalorizzazione del territorio.

Catasti storici, toponomastica e uso del suolo 43

Tab. 3.1 - Tavole di classamento dei mappali relativialla pineta di Clusone dal catastoNapoleonico (1811).

Tab. 3.2 - Dati relativi alla pineta di Clusone dal catastoNapoleonico (1811).La cartografia delleparticelle qui elencateè presentata in fig.4.20. Alcuni mappaliclassificati come“Bosco di Pini”furono ridefiniti come“Bosco di Abeti”.

(Nelle pagine seguenti)Tab. 3.3 - Toponimiriportati sullacarta di fig. 3.3 e corrispondenza di tutte le fontistoriche consultate.

n° mappa n° ditte Località Qualità Pertiche Centesimi

2961 85 Selva Bosco resinoso forte -- --2975 85 Selva Bosco resinoso forte 125 702964 85 Selva Bosco resinoso forte -- --2965 85 Selva Bosco resinoso forte -- --2966 85 Selva Bosco resinoso forte -- --2967 85 Selva Bosco resinoso forte -- --2968 85 Selva Bosco resinoso forte -- --

n° Possessori Denominazione Qualità Situazione Pertiche Centesimimappa dei pezzi di terra terreno

2961 Comunità di Clusone Dosso del Roccolo Bosco di Pini Colle 221 78e Voliera

2964 Comune di Clusone Piana Bosco di Pini Abeti Piano 43 49 2965 Comune di Clusone Rippa della Piana Bosco di Pini Abeti Colle 39 152966 Comune di Clusone Pozza Marcia Bosco di Pini Abeti Piano 153 612967 Comune di Clusone Piana Bosco di Pini Abeti Piano 83 722968 Comune di Clusone Paranzi Bosco di Pini Abeti Piano 38 73 2975 Comunità di Clusone Pozzo dell’acqua Bosco di Pini e Abeti Piano 241 79

Tabella 3.2

Tabella 3.1

Page 45: Il Territorio Di Clusone

44 Capitolo 3

Tabella 3.3

Testimonianza Test. orale IGMI 1974 IGMI 1890 IGMI 1913 Cat. Lomb. Statuti orale italiana dialettale Veneto 1460-1524

Baita Pianone . . . .Pianù . . . . . B.ta Pianone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Cassina . . . . .Pianoni . .della Montagnadella Pianone

Baita Grattanga . . .Gratanga . . . B.ta . . . . . . . . . . .C. Grattanga .B.ta . . . . . . . . . .Cassina del . . . . . . . . . .Grattanga Grattanga Monte Grattanza

Baita Trussardi . . .Stala di Trusarde . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Baite di Valle . . . . .Stale de la Al . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Bastera . . . . . . . . . .Bastera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Bastone . . . . . . . . .Bastù. . . . . . B.ta Bastone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Birzem . . . . . . . . . .Birsem. . . . . Birzem . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Dosso Birsem . . . . . . . .Bosgarina . . . . . . . .Büsgarina . . Bosgarina . . . . . . . . . . . . . . . .Bosgarina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Campeggio . . . . . .Campegio . . Camping . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Capanna Ilaria . . . .Capana . . . . Capanna . . . . .Forc.laLarga . .Forc.la Larga . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Ilaria IlariaCappella . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .sancto . . .San Martino MartinoCasa dell’Orfano . .Ca’ de l’Orfen . . . . . . . . . . . .Orfan. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Cascina dei Morti . .Stala di Morcc . . . . . . . . . . .Stalla dei Morti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Cascina . . . . . . . . . .Stala di Ürtighe . . . . . . . . . .Casera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .delle OrticheCascina La Piana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Cascina Maddalena . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Cima Crapet . . . . .Crapet . . . . . Cima Crapet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Vetta del . . . . . . . . . . . . .

Monte CrapettoCima Tagliate . . . . . . . . . . . . . . Cima Tagliate .C.ma Tagliate C.ma Tagliate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Cimitero Vecchio . .Cimitero Ècc Cim. Vecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Clusone . . . . . . . . .Clusù . . . . . Clusone . . . . .Clusone . . . . .Clusone . . . . . .Clusone . . . . . . . . . . . . .Colle Crosio . . . . . .Crös . . . . . . C.le Crosio . .Trinità di . . . .C.le Crosio . . .Trinità del . . .Crusini . .

e S.S. Trinità Crosio Monte CrosioCollina Verde . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Dosso Babis . . . . . . . . . .Corno Guazza . . . .La Guàgia . . . . . . . . . . . . . . .Corno . . . . . . .Corno . . . . . . . .C.no Guazza . . . . . . . . .

La Guàsa Guazza Guazza

Page 46: Il Territorio Di Clusone

Catasti storici, toponomastica e uso del suolo 45

Testimonianza Test. orale IGMI 1974 IGMI 1890 IGMI 1913 Cat. Lomb. Statuti orale italiana dialettale Veneto 1460-1524

Costa . . . . . . . . . . .Costa. . . . . . Costa . . . . . . .C. Costa . . . . .Costa . . . . . . . .Costa . . . . . . . . . . . . . . .Cuminì . . . . . . . . . .Cuminì . . . . Cuminì . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Dossi . . . . . . . . . . .Dòss . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Dosso . . . . . . . . . . .Dòs di Fiurine . . . . . . . . . . .Dosso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Dosso . . . . . . . . . . . . . . .Dosso Cascì . . . . . .Dos di Cascì Dosso Cascì . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Dosso Cisì . . . . . . .Dos del Cisì Cisì . . . . . . . . .Dosso Cisì . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Dosso Foppe . . . . .Dos di Fope Fope . . . . . . . . .Dosso Foppe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Fienile del Folì . . . . . . . . . . . . . . F.le Folì . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Fiorine . . . . . . . . . .Fiurìne . . . . Fiorine . . . . . .Fiorine . . . . . .Fiorine . . . . . . .Fiorine . . . . . . . . . . . . . .Fontanino . . . . . . . .Funtanì . . . . Fontana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .della Mamma de la Mama della MammaFontanino . . . . . . . .Funtanì . . . . Font.no di Sales . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .di Sales de Sales Forcella Larga . . . .Fursèla Larga . . . . . . . . . . . .F.lla Larga . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Fornace . . . . . . . . .Furnàs . . . . Fornace . . . . . . . . . . . . . . . . . .Fornace . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Gér . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Pier . . . . . . . .Gér . . . . . . . . . .Pier . . . . . . . . . . . . . . . . .Gratino . . . . . . . . . .Gratì . . . . . . Gratino . . . . . .Gratino . . . . .Gratino . . . . . .Gratino . . . . . . . . . . . . . .La Selva . . . . . . . . .Selva . . . . . . La Selva . . . . .P. la Selva . . .La Selva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .La Spessa . . . . . . . .Spesa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Lama . . . . . . . . . . .Lama . . . . . . Lama . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Lirù . . . . . . . . . . . .Lirù. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Lironis . .Madonna . . . . . . . .Madòna. . . . Madonna . . . . . . . . . . . . . . . .Mad.na . . . . . .Chiesola di Senda . . . . .di Senda de la Senda della Senda di SendaMontagnina . . . . . .Muntagnina Montagnina . .Montagnina . .Montagnina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Monte Beur . . . . . .Bör . . . . . . . M. Beur . . . . .M. Bur . . . . . .M. Beur . . . . . .Vetta del Monte Bur . . .Monte Cucco . . . . .Cuc . . . . . . . M. Cucco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Monte Ne’ . . . . . . . Né . . . . . . . Monte Né . . . . . . . . . . . . . . . .M. Ne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Monte Polenta . . . .Mut Pulenta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Monte Simer . . . . .Musgat . . . . M. Simer . . . . . . . . . . . . . . . . .M. Simer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Morti Nuovi . . . . .Morcc Nöf . . Morti Nuovi . .Morti Nuovi . .Morti N. vi . . .Morti nuovi . . . . . . . . . .Morti Vecchi . . . . .Morcc Vecc . Morti Vecchi . .Morti Vecchi . .Morti Vecchi . .Morti Vecchi . . . . . . . . .

Page 47: Il Territorio Di Clusone

46 Capitolo 3

Tabella 3.3 (continua)

Testimonianza Test. orale IGMI 1974 IGMI 1890 IGMI 1913 Cat. Lomb. Statuti orale italiana dialettale Veneto 1460-1524

Pizzo Formico . . . .Pis Furmic . P. zo Formico .P. zo Formica .P. zo Formico . .Pizzo Formica . . . . . . . .Ponte . . . . . . . . . . .Put de la . . . P.te della . . . . .Ponte . . . . . . .P. te della . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .della Selva Selva Selva della Selva SelvaPrada . . . . . . . . . . .Prada . . . . . . . . . . . . . . . . .Prada . . . . . . .Prada . . . . . . . .Prada . . . . . . . . . . . . . . .Pradone . . . . . . . . .Pradù . . . . . B.ta Pradone . .C. Pradone . .B.ta Pradone . .Pradone . . . . . . . . . . . . .Prati Mini . . . . . . . . . . . . . . . . . . Prati Mini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Prato del Sole . . . .Prat del . . . . Prato . . . . . . . .Prato . . . . . . .Prato . . . . . . . .Prato . . . . . . . . . . . . . . . .

Sul del Sole del Sole del Sole del SolePré . . . . . . . . . . . . .Pré . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Pregünì . . . . . . . . .Pregünì . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Rasga . . . . . . . . . . .Rasga . . . . . Rasga . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Rasga . . . . . . . . . . . . . . .Roccolo e . . . . . . . .Rocòl e stala. C.na . . . . . . . .Roccolo . . . . .Roccolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .C.na Bertacchi di Bertàc BertacchiRoccolo Poletti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Roccolo Silvestri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Roccolo Silvestri . . . . . . . . . . .V. la Beretta . . . . . . . . . .San Francesco . . . .San . . . . . . . S. Francesco . .S. Francesca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Fransesc d’AssisiSan Giorgio . . . . . .Sansors . . . . Frere . . . . . . . .S. Giorgio . . . . . . . . . . . . . . . . .S. Giorgio . . . . . . . . . . . .San Giorgio . . . . . .Sansors . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .San Lucio . . . . . . . .San Lösio . . San Löse . . . . .San Lucio . . . . . . . . . . . . . . . . .S. Lucio . . . . . . . . . . . . .Seminario . . . . . . . .Seminare . . . Seminario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Stalla Bianca . . . . .Stala Bianca C.na Do . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Stalla di . . . . . . . . .Stala de . . . . Stalla . . . . . . .B.ta Pianone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Pianone Pianù PianoneSternìda . . . . . . . . .Sternìda . . . Sternìda . . . . .Stornida . . . . .Sternìda . . . . . .Stornida . . . . . . . . . . . . .Tarangolo . . . . . . . .Terangol . . . Tarangolo . . . .Valpusta . . . . . . . . . . . . . . . . . .Valpusta . . . . . . . . . . . . .Val Flesch o . . . . . .Al de . . . . . . Val Flex . . . . .V.le Flesch . . . . . . . . . . . . . . . .Valle detta . . . . . . . . . . .Val di Sales Sàles FleschValeda . . . . . . . . . .Valeda . . . . . Valeda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Valle Cabrosna . . . .Al Cabrösna. Val Cabrosna .V. le Cabrosna V. le Cabrosna .Cavrosa . . . . . . . . . . . . .Valle Cadregone . .Al Cadregù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Valle di Preno . . . . . . . .

Valle di Cornabusa

Page 48: Il Territorio Di Clusone

Catasti storici, toponomastica e uso del suolo 47

Testimonianza Test. orale IGMI 1974 IGMI 1890 IGMI 1913 Cat. Lomb. Statuti orale italiana dialettale Veneto 1460-1524

Valle dell’Inferno . .Al de . . . . . . V. le . . . . . . . .V. le . . . . . . . .V. le . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .l’Inferen dell’Inferno dell’Inferno dell’inferno

Valle Gavazzo . . . . . . . . . . . . . . Valle Gavazzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Valle Serraia . . . . .Al Seraia . . . V. Serraia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Villa Emilia . . . . . . . . . . . . . . . . V.la Emilia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Villa Perelli . . . . . . . . . . . . . . . . V.la Perelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Toponimi che appartengono soltanto alla tradizione orale dialettale . . . . . . . . . . . . . . . .Pos Prada . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

(era un’antica pozza di abbeverata) . . . . . . . . . . . . . . . .Trentì . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Meneghèc . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Pià de la Paghera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Ruculì . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Ruculù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Rocol di Pidere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Stala di Urège . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Disiöl . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Ca’ del Pina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Rocòl de la Gata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Uselandina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

de Senda

Toponimi riportati solo dalle fonti consultate (rappresentati in fig. 3.3 con il numero corrispondente)

1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cavrosio . . . . Cavrès . . . . . . . Cavrioso . . . . . . . . . . . . . 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Al Brolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . Al Brolo . . . . . . . . . . . . . 3. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Vac . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . V.la Capriccio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Palazzina . . . . Palazzina . . . . . Palazzina . . . . . . . . . . . .

Page 49: Il Territorio Di Clusone

Fig. 3.3 - Carta toponomastica del territorio diClusone in scala 1:20.000 (base topografica cartaCTR della Regione Lombardia). Per le localitàindicate con numeri vedi tab. 3.3 pag. 47. Elabo-razione Marinoni-Perego.

0 1 km

Page 50: Il Territorio Di Clusone
Page 51: Il Territorio Di Clusone
Page 52: Il Territorio Di Clusone
Page 53: Il Territorio Di Clusone
Page 54: Il Territorio Di Clusone

Capitolo 4 53

Il paesaggio vegetale, così come appare oggi, è il risultato dell’inte-razione tra fattori ecologici e le trasformazioni antropiche. È soprattut-to l’uomo che ha contribuito a modificare il territorio lombardo negliultimi tremila anni. Questo capitolo esamina i principali aspetti dellavegetazione di oggi nel Comune di Clusone e ne approfondisce l’evo-luzione storica. Il lavoro è diviso in tre parti: (a) gli ultimi cinquecentoanni di storia della vegetazione, dedotti dalla documentazione storicae paleobotanica; (b) una decrizione dei principali ambienti: il paesag-gio agricolo della Piana di Clusone; i boschi di abete rosso; i boschi dilatifoglie del Monte Né; la vegetazione dei calanchi; i prati magri e lariforestazione spontanea; i rimboschimenti artificiali; (c) un cenno adalcune peculiarità floristiche, piante di particolare interesse e infinespecie che si sono diffuse di recente nel territorio. I nomi delle localitàriferite sono ubicati nella carta toponomastica presentata in fig. 3.3.

La storia della vegetazione

Le foreste prima degli insediamenti umani e le trasformazioni antropiche

Come si presentava il territorio di Clusone circa 5000 anni fa,prima della formazione dei centri abitati e dell’impianto dei primialpeggi sui monti? Per questi tempi remoti non esiste documentazio-ne storica, ma possiamo andare in cerca di “archivi naturali”, cioè didepositi che conservano, allo stato fossile, testimonianze degli am-

La vegetazione del territorio di Clusone Cesare Ravazzi, Silvia Marinoni

(Nella pagina a fianco)Fig. 4.1 - Il versantesettentrionale delPizzo Formico vistodai Prati del Sole. Inprimo piano unesemplare di pinosilvestre nel pratomagro; sulla destra unlembo di bosco ceduodi faggio e carpinonero; sullo sfondo unesteso bosco di abeterosso (peccetamontana) e la vettadel Formico, sede diuna interessante floradelle rocce e dei pratisu dolomia. Cfr. anchefig. 4.4 (foto Ravazzi,ottobre 2004).

Page 55: Il Territorio Di Clusone

54 Capitolo 4

bienti del passato. Nelle vicinanze di Clusone si trova la “torbiera diCerete”, un accumulo di piante morte (che formano, appunto, latorba) sepolto al di sotto delle ghiaie deposte dal torrente Borlezza.Queste torbe sono ricche di polline fossile prodotto dalle piante chevivevano ai tempi della loro formazione, tra 5500 e 4000 anni fa 1.Sappiamo dunque che a quel tempo la Val Borlezza era ricoperta daforeste di ontano lungo il fondovalle, di tiglio (Tilia cordata) e aceri(Acer campestre e A. pseudoplatanus) sui versanti soleggiati e da fagge-te e abetine (foreste di abete bianco, Abies alba) lungo i versanti amedio soleggiamento e in ombra. A partire dall’età del Bronzo, con laformazione degli alpeggi e dell’agro (piana messa a coltura) sono statieliminati alcuni settori di foresta, mentre le pratiche selvicolturalihanno mutato la composizione dei boschi: l’abete bianco è completa-mente scomparso dal territorio di Clusone e anche il faggio (Fagussylvatica) è oggi meno abbondante rispetto a 5.000 anni fa, mentresono stati favoriti dalla popolazione locale altri alberi - come l’abeterosso (Picea abies o Picea excelsa, sinonimi), il carpino nero (Ostrya car-pinifolia), il pino silvestre (Pinus sylvestris) - e arbusti, come il noccio-lo (Corylus avellana) e il pero corvino (Amelanchier ovalis, fig. 4.24).Vediamo ora alcuni dati storici che illustrano le trasformazioni an-tropiche del paesaggio vegetale negli ultimi 500 anni.

I boschi nel XV secolo

Per un’analisi dell’uso della vegetazione è utile innanzitutto laconsultazione degli Statuti e Ordini del Comune di Clusone (1460-1524), cioè delle fonti del diritto vigenti sul territorio clusonese neiprimi due secoli della dominazione di Venezia (SILINI & PREVITALI,1997). Bisogna premettere che a quel tempo il territorio di Clusonecomprendeva anche Rovetta, Piario e Oltressenda Alta, cioè granparte o forse l’intera Valzurio 2 (fig. 3.2).

Per quanto riguarda i boschi, gli Statuti contengono disposizioniche riguardano la salvaguardia di paghere (abete rosso), cerese (ciliegi)

1. La sezione di Cerete(4 km a sud di

Clusone) era esposta,fino al 1993, lungo il

torrente Borlezzapresso Cerete Basso.È stata studiata tra il

1994 e il 1996 daMarinoni S., che vi ha

svolto la propria tesidi Laurea analizzando

il polline fossilecontenuto nelle torbe

e nelle argille.Orombelli G. e

Ravazzi C. hannoesaminato il contesto

geologico. Per irisultati di queste

ricerche rimandiamoil lettore alle

pubblicazioni diOROMBELLI & RAVAZZI(1995) e MARINONI &

RAVAZZI (1996a)reperibili presso le

biblioteche dellaVal Borlezza.

2. Restano incertezzesulla effettiva

appartenenza alComune del territorio

nord-orientale dellaValzurio (GUALENI,

1997; OSCAR &BELOTTI, 2000).

Page 56: Il Territorio Di Clusone

La vegetazione del territorio di Clusone 55

e albari (pioppo), allo scopo di favorirne la diffusione nel territoriodel comune (cap. 106), mentre non vengono menzionati il faggio e l’a-bete bianco. L’ordine n. 90 dell’anno 1490 dà disposizioni per la con-servazione di pageras, laresos (larici), avezios, albaras mentre il n. 415dell’anno 1475 ribadisce il divieto di tagliare pageras e albaras. Il rife-rimento al larice non deve sorprendere dato lo sviluppo altitudinaledel territorio in Valzurio, dove il larice è comune anche oggigiorno,soprattutto nella vegetazione “a parco” 3. Vi sono boschi sottoposti aspecifici divieti di fare legna, ma in ogni caso vi è consentito tagliarei rovi (cap. 107). Diversi ordini (n. 82 del 1489, n. 356 del 1519) evi-denziano la scarsità di legna e richiedono di aumentare la porzionedel territorio boschivo in cui si vieta di fare legna. La conservazionedelle conifere è motivata dal loro valore come legname d’opera, e hadeterminato un processo di selezione antropica che ha favorito la diffu-sione dell’abete rosso a bassa quota, nonché la formazione di vere e pro-prie peccete montane (Pizzo Formico, versante nord, località Pianone e

3. Nello studio dellavegetazione si indicacome “parco” unaformazione con alberidistanziati sopra unpascolo. Il parcoimpiega spesso alberia chioma leggera(larice) che dannopoca ombra, e svolgeallo stesso tempo lafunzione di pascolo e di protezioneidrogeologica.

Fig. 4.2 - Panoramadalla vetta del PizzoFormico verso laMontagnina(novembre 2004).Sono ben visibili lepeccete montanesull’altopiano delPianone, mentre iversanti ripidi dellaVal Flesch sonooccupati da boschicedui di carpino nero(Ostrya carpinifolia).Sul versantemeridionale dellaMontagnina siestendono pratiasciutti del tipo deiseslerieti asciutti,dove è in corso lacolonizzazione daparte dell’abete rosso(foto Ravazzi).

Page 57: Il Territorio Di Clusone

56 Capitolo 4

Fig. 4.3 - Panorama diClusone e dell’alta Val

Borlezza da localitàCosta, negli anni

Venti. In evidenza iversanti montuosi

privi di vegetazioneforestale. Nella pianasi intravedono i filari

di gelso, le colture e ladiffusione di

esemplari isolati diabete rosso, sramatinella metà inferioreper limitare l’ombra

sui pascoli e le colture(foto Brighenti).

Page 58: Il Territorio Di Clusone

La vegetazione del territorio di Clusone 57

Page 59: Il Territorio Di Clusone

58 Capitolo 4

6. De poena facientismasonem ultra Lironum

(ord. n. 243). Faceremasonem = passare la

notte con il bestiame, dacui ‘nda à masù andare a

dormire. La zona delLirone, ai piedi dei

versanti del Pianone, erail limite oltre il quale il

bestiame non potevastabulare per evitare il

degrado dei boschisoprastanti (ord. n. 244).

4. Nella zona della Selvadi Clusone la mappatopografica del 1811

(fig. 4.20) riporta,all’interno della zona

denominata “Selva”, la“strada detta del sopra

Pulzone”. Questotoponimo richiama il

“Dosso di Piszon” citatocome parte della selvanell’ordine 22 del 1483.

Ciò suggerisce che ineffetti la Selva indicata

nel Quattrocento è lamedesima area oggiindicata come Selva.

Val Flesch tra 900 e1500 m s.l.m., figg.4.1 e 4.4). Questiboschi di conifere,oggi ampiamentediffusi nella fasciamontana delle Pre-alpi Bergamasche,non esistevano inetà romana e anco-ra in età alto-me-dievale il loro po-sto era occupato

da abete bianco e faggio (come a Vedeseta in Val Taleggio, Tanzi G. eRavazzi C., inedito). Di speciale interesse è la citazione di una “Selva”soggetta a divieto di fare legna, tranne che sul Dosso di Piszon(Ordine 22 dell’anno 1483). Si tratta della più antica attestazione sto-rica a noi nota dell’esistenza di una “selva” nella medesima zona del-l’attuale Selva di Clusone 4.

I pascoli nel XV secolo

Le disposizioni riguardanti i pascoli sono molto articolate. Molticapitoli regolamentano la monticazione dei greggi di pecore e defini-scono la durata degli alpeggi (di regola tra il 10 maggio e la fine diagosto) 5. Gli animali che non accedono ai pascoli alti entro il 10 giu-gno devono pagare l’erba utilizzata, a meno che non si tratti di pic-coli greggi o animali in transito (cap. 70). Gli altri sono tenuti al paga-mento di un dazio sull’erba (erbatico).

Al Pianone (fig. 4.2) vi era un pascolo montano (montis Planoni)dove veniva condotto il bestiame che stabulava la notte nelle stalle aovest di Vogno (San Lorenzo di Rovetta, fig. 3.3) e del Lirone (fig. 3.3)(cap. 68). Suddetti pastori erano anche autorizzati a fare raccolta di

5. Vedi anche SILINI &PREVITALI, 1997, p. 37.

Nell’ordine 542 del1518 sono citati gli

alpeggi di Pagherola(Valzurio) e Muffetto.

Fig. 4.4 - Schema dellavegetazione del

versante Nord delPizzo Formico.

Page 60: Il Territorio Di Clusone

La vegetazione del territorio di Clusone 59

strame (ad patuzandum) e ad estirpare i ceppi delle specie non privi-legiate (ad ronchandum) nella zona del Pianone, ma durante i trasferi-menti non dovevano danneggiare i prati falciati, tra i quali vengonocitati specificamente quelli di Foppe Lupi (San Lorenzo di Rovetta).Era conseguentemente vietato stabulare di notte sul Pianone 6.Parimenti, nessuno poteva affittare terreni sull’Agro di Clusone perpascolo di pecore (Ordine n. 28 dell’anno 1483), né pascolare nei pratifalciati del Pianone (Ord. n. 181).

I Rapinalia erano pascoli magri arbustati pascolati (fig. 4.5) tra lametà di ottobre e Natale, al ritorno del bestiame dall’alpeggio (cap.71) 7. Sono indicati per il Colle Crosio, Pregunì (presso il Seminario) -Collina Verde - Cappella di San Martino: occupavano, cioè, i versan-ti delle colline che si alzano dalla piana di Clusone e che, per la loroesposizione soleggiata, potevano essere pascolati anche in inverno(fig. 3.3). Queste prescrizioni consentono di ricostruire alcuni aspettidella vegetazione: sul Pianone si trovava un pascolo montano sia dabovini che da ovini, ma anche aree boschive ove veniva salvaguarda-to l’abete rosso e il pascolo nel bosco si poteva fare solo di giorno, perevitare danni alla vegetazione forestale da eccessivo calpestio. I bo-schi erano oggetto di manutenzione per ricavarne strame, e quindi letipologie forestali erano povere di sottobosco.

7. Questa vegetazione è comune presso i paesinelle fasce submontanae montana, e consiste in prati magri del tipo dei brometi (a dominanza di Bromuserectus, una modestaforaggera) e soprattuttodegli agropireti (pratimagri ad Agropyronrepens), arbustati a rosa (Rosa canina), ginepro e camefite(Helianthemum sspp.).

Fig. 4.6 - Panorama di Clusone e dell’alta Val Borlezza da localitàCosta, nel novembre1997. Si confronti con la fig. 4.3 (foto Camozzi).

Fig. 4.5 - Un cespugliodi Rosa canina in unpascolo, tipico esempiodi pascolo magroarbustato (foto Perego).

Page 61: Il Territorio Di Clusone

Tutta la vegetazione erbacea veniva impiegata nelle attività con-nesse con la pastorizia: i pascoli oltre i 1400 metri (alpeggi) fornivanobiomassa erbacea durante la stagione estiva 8, mentre nei dintornidell’agro vi erano pascoli magri arbustati (rapinalia) che venivanoimpiegati durante la bassa stagione. Si evitava ogni interferenza dellediverse tipologie di pascolo con la zona pianeggiante della conca diClusone, la porzione pianeggiante della quale era messa a coltura(agro), mentre parte dei dossi morenici di San Lorenzo erano falciati,e quindi destinati alla produzione di foraggio.

60 Capitolo 4

Fig. 4.7 - Panorama daParre verso il Monte Né,foto del 24 Maggio 1935(foto Archivio Cristilli). Si

notano, da sinistra: ilMonte sopra Villa d’Ogna

con prati magri in partebruciati (macchia nera); leselle arrotondate di Rasgae il Monte Blum, con prati

magri e prati falciaticosparsi di abete rosso ‘a

parco’; sullo sfondo, laPresolana. Innanzi alle

selle di Rasga si scorge laVal Serraia e il Monte

Simér (versantideforestati con pratimagri). Al centro, il

Monte Né, con l’Ospedaledi Groppino e, più a

destra, l’Orfanatrofio diClusone. L’area sommitaledel Monte Né e il versante

sud del Monte Cuccoospitavano boschi cedui

radi di latifoglie. La pianadella Selva era dominata

da boschi di conifere eprati falciati. Tra

Ospedale e Orfanatrofiosi vedono boschi densi diabete rosso (in ombra); a

destra dell’Orfanatrofio siscorge un bosco rado, a

chiome distanziate: è unrimboschimento di pinosilvestre di inizio secolo.

Alle spalle del pratodell’Orfanatrofio,

verso Clusone, un altronucleo di pino

silvestre e abete rosso.

Page 62: Il Territorio Di Clusone

La vegetazione del territorio di Clusone 61

Il modello socio-economico èquello tipico delle valli alpinededite alla pastorizia: il fondoval-le è riservato alle colture e allaproduzione foraggera per l’inver-no, tanto che i capi che restano avalle, e che rischiano di intaccarele riserve foraggere, sono soggetteal dazio dell’erbatico. I versanti abassa quota erano destinati allosfalcio del fieno magro e al pasco-lo autunnale. A Clusone, tuttavia,vi era anche un pascolo montanodi media altitudine dove si potevaaccedere giornalmente: in questocaso le stalle estive potevano esse-re mantenute nel fondovalle, maciò assoggettava i boschi di Pia-none a un impatto elevato cherichiedeva regolamentazione perevitare sovrappascolo, danni alpatrimonio forestale 9 e dissestoidrogeologico.

Le trasformazioni del paesaggio vegetale negli ultimi cento anni

Ancora nei primi decenni del Novecento la pastorizia sfruttava inmodo intensivo anche i versanti più ripidi dei monti circostanti lapiana di Clusone e Castione. Allo scopo di estendere il più possibilele aree di sfalcio del fieno magro, il territorio era stato quasi comple-tamente deforestato: così appare, infatti, in numerose fotografie del-l’epoca (fig. 4.3) 10. Formazioni boschive a dominanza di abete rossosi estendevano all’inizio del Novecento, soprattutto nella zona di

8. Nelle regioni a climaumido e precipitazioniprevalentemente estive(Prealpi Lombarde) laproduzione dibiomassa nei pascolid’alpeggio è elevata, lespecie presentanofogliame tenero equindi si hannonumerose buoneforaggere, mentre nellemontagne aride (Alpiinterne, montagnemediterranee) si hannopascoli poco produttiviad erbe tenaci. Il climaumido e le bassependenze di moltipendii convertibili apascolo hanno favoritol’alpeggio sullemontagne intorno allaconca di Clusone.

9. Si veda ad es. l’ordinen. 317 del 2 dicembre1515 che vieta ilpascolo di più di diecicapre nei boschisoggetti a custodia.

10. Una rassegna diimmagini storiche ècontenuta in: ‘Latrasformazione delpaesaggio nell’ultimosecolo, vecchie e nuoveimmagini a confronto’ in:Storie di ghiaccio, dipietre, di foreste. Mostradocumentaria. Castione d.Presolana, 1997. Inedito.

Page 63: Il Territorio Di Clusone

Pianone - San Lucio. Le bestie veniva-no condotte agli alpeggi, situatisoprattutto in alta Val Borlezza(Presolana, Pora), in alta Valle Serianae in Valle di Scalve. Secondo il SER-PIERI (1907), il territorio amministrati-vo di Clusone comprendeva un solopiccolo alpeggio: il Pianone, con 18ettari di pascolo di cui 7 di prato fal-ciabile, 32 paghe (capi grossi bovini) e90 giorni di durata d’alpeggio(SERPIERI, 1907, p. 139). Inoltre la Con-gregazione Carità di Clusone era pro-prietaria dell’Alpe di Rigada (Val-zurio), in Comune di Oltressenda Al-ta (SERPIERI, 1907, p. 110).

A partire dagli anni Sessanta, l’ab-bandono dell’allevamento e delle altre attività agricole ha determina-to un’altra profonda trasformazione del paesaggio. È in atto, in tuttele Prealpi Bergamasche, un processo di rapida riforestazione spon-tanea dei prati magri abbandonati: ovunque si stanno ricostituendoboscaglie di latifoglie (soprattutto carpino nero - Ostrya carpinifolia;roverella - Quercus pubescens; orniello - Fraxinus ornus). Boschi di lati-foglie ben strutturati sono presenti sui versanti del Monte Né. In altrezone, l’abbandono delle pratiche di sfalcio ha suggerito l’impiego diincendi invernali per impedire l’espansione dei boschi. Il territoriodell’altopiano di Clusone e Castione è stato minacciato, anche nelpassato recente, da processi di dissesto (soprattutto i calanchi , CASATI1972, attivi fino a pochi anni fa anche lungo la Val Serraia e le valle-cole che solcano il versante meridionale del Monte Simér, alle spalledei centri abitati di Fiorine e Clusone). Per questo, fin dagli anniVenti, gli uffici forestali sono intervenuti con estesi interventi di rim-boschimento allo scopo di proteggere i versanti (fig. 4.8).

62 Capitolo 4

Fig. 4.8 - Unparticolare dellostato attuale del

rimboschimento delMonte Simér,

nell’autunno del1971. In primo piano

un esemplare di laricegiapponese (Larix

kaempferi), un giovaneesmplare di frangola

(Frangula alnus -spontaneo) e prati

con Sesleria varia.Alle spalle pino nero.Sullo sfondo Clusone.

(foto Marinoni,autunno 1997).

Page 64: Il Territorio Di Clusone

La vegetazione del territorio di Clusone 63

I principali ambienti e la loro vegetazione

La piana di Clusone

La piana di Clusone è una delle più estese aree coltivabili (agro)delle Prealpi Lombarde.

Il centro abitato sorge al bordo della piana (a nord) nella posizio-ne più soleggiata. Le abitazioni erano costruite vicine per sfruttare almeglio lo spazio coltivabile. Nell’agro c’erano poche cascine, ciascu-na con una propria denominazione, derivata dal soprannome dellafamiglia che le abitava (fig. 4.3 e 3.3).

La maggior parte dei campi della piana veniva coltivata a foraggioe si effettuavano tre tagli all’anno. L’ultimo, molto scarso, talvoltaveniva pascolato con il bestiame. Inoltre si producevano mais, orzo,patate e frumento di diverse varietà: ardito, damiano, virgilio e men-tana. Il raccolto aveva un prevalente uso locale.

Nel settore meridionale della piana, lungo la strada del Lirù, esiste-va ed esiste tuttora una zona depressa detta moia, in cui ristagnavaacqua dopo piogge abbondanti. Qui il foraggio cresceva più rigoglio-so e talvolta si coltivava anche il mais 11. La coltivazione degli alberida frutto nella piana è sfavorita dalla frequenza delle gelate e dellenevicate tardive primaverili che frequentemente si verificano dopoperiodi caldi. Infatti, nelle Prealpi, periodi caldi e secchi si hannospesso tra marzo e aprile e sono talvolta bruscamente interrotti dairruzioni fredde con precipitazioni nevose. Piccoli frutteti venivanoimpiantati nelle zone più riparate e circondati da un muro (dettobrolo), alto talora anche più di 2 m, che proteggeva dalle gelate la fio-ritura primaverile e aumentava il calore totale fornito alla pianta.Una delle attività che ha caratterizzato la vita rurale di Clusone è l’al-levamento dei bachi da seta. Le strade sterrate dell’agro erano perciòaccompagnate da lunghi filari di queste piante (fig. 4.9) che in autun-no offrivano anche i loro frutti dal sapore dolciastro. Inoltre, lungo levie si piantavano frequentemente: frassino (Fraxinus excelsior), olmo

11. Intervista ai signori Giorgio e Giovanni Zanoletti (Clusone, settembre 1997).

Page 65: Il Territorio Di Clusone

64 Capitolo 4

Fig. 4.9 - L’agro diClusone e il versantesettentrionale delPizzo Formico neglianni Venti. Sonovisibili i filari digelso e la ferroviacon la locomotiva. Lecreste settentrionalidel Pizzo Formicoappaiono deforestate,mentre, ai piedi deiversanti, erano giàpresenti boschi diconifere (abete rossoe pino silvestre),tuttora esistenti. Una zona di boscoceduo di latifoglie si scorge sul versantesettentrionale del Monte Beur(settore sinistro della fotografia) (foto Brighenti).

Fig. 4.10 - Filari digelsi sui rilievi della

Collina Birzem traClusone e Rovetta

(foto Marinoni,novembre 2004).

Page 66: Il Territorio Di Clusone

(Ulmus minor), pioppo tremolo (Populus tremula), tiglio (Tilia cordata),salici, noce (Juglans regia), nocciolo (Corylus avellana), biancospino(Crataegus monogyna). Le siepi fornivano legna per il riscaldamento.

La piana ospitava anche un vivaio della forestale, attivo fino aiprimi anni Ottanta, che aveva la funzione di acclimatare le piantine,seminate in precedenza a Curno o a Piazza Brembana 12.

I gelsi di Clusone, la testimonianza di un’antica attività: l’allevamento dei bachi da seta

Il gelso, in dialetto detto murù per i dolci frutti che hanno l’aspet-to di more, è una pianta di origine asiatica. Ne esistono due specie: ilgelso bianco (Morus alba) e quello nero (Morus nigra). In passato èstato importato in Europa e coltivato per nutrire i bruchi dei bachi daseta (Bombyx mori). L’attività dell’allevamento dei bachi da seta è statapresente nell’altopiano di Clusone per diversi secoli e ha contribuitoal sostentamento di molte famiglie numerose. Ci si occupava ancoradi questa attività all’inizio del Novecento. Erano soprattutto le donnee i bambini che accudivano i bruchi e li nutrivano, mentre ai ragazzipiù grandicelli era riservata la raccolta delle foglie dei gelsi. Il baco daseta è un insetto dell’ordine dei lepidotteri. È una specie monofago,cioè che si nutre esclusivamente di un unico tipo di alimento: le fogliedi gelso 13. Il ciclo vitale del bruco inizia nei mesi di aprile-maggio. Leuova venivano acquistate presso i consorzi agrari e venivano depostein apposite rastrelliere (càaler). Quando dalle uova iniziavano a usci-re i bruchi, questi dovevano essere nutriti con foglie fresche di gelsoe ripuliti. Dopo circa un mese subivano una metamorfosi per trasfor-marsi in insetto adulto passando dallo stadio di crisalide. Ecco allorache formavano il “bozzolo” con il prezioso filo di seta all’interno delquale sarebbero stati protetti durante lo stadio di crisalide. A questostadio i bozzoli venivano raccolti e venduti alle industrie produttricidi seta. I gelsi rivestivano una tale importanza che, durante i censi-menti catastali ordinati da Napoleone nel territorio lombardo con-

La vegetazione del territorio di Clusone 65

12. Testimonianza del m.llo A. Mocellin(settembre 1997).

13. La coltivazione delgelso prevedeval’impianto deglialberelli quando questiavevano cinque anni,un fusto di circa 4 cmdi diametro e altezza di1,8 m. La piantagionenon richiedevaparticolari cure. A distanza di due annidall’impianto lepiantine venivanoinnestate. Laproduzione cominciavaa rendere dopo 10 anniquando l’albero venivadefogliato. Questaoperazione si compivaun anno sì e uno noper evitare che larigidità degli invernicreasse danniirreversibili alla pianta. All’atto delladefogliazione lachioma veniva potata e quindi ripulita dairami vecchi, mentreogni 6 anni siprocedeva allascalvatura completa,cioè l’asportazionetotale dei rami. Questaoperazione aveva laduplice funzione didare vigore alla piantae sistemare la chioma.

Page 67: Il Territorio Di Clusone

quistato (1811), sono stati censiti uno per uno e classificati in 4 cate-gorie in base alle loro dimensioni.

Il Quaderno per l’enumerazione dei Gelsi del 1836 riporta sul ter-ritorio di Clusone la presenza di 847 esemplari. Per economizzare l’a-rea coltivabile i gelsi venivano piantati in filari lungo le strade o aibordi dei campi (figg. 4.9 e 4.10). Ora a Clusone ne rimangono solopochi esemplari a testimonianza di questa pratica del passato che per-metteva ad alcune famiglie di integrare il proprio reddito e ai bambi-ni di gustarne in autunno i frutti dolciastri. La collina del Birzem (fig.3.3) è una delle poche aree dove i gelsi sono ancora conservati.

I boschi di abete rosso di San Lucio-Pianone

Come si è visto nella parte storica, i versanti del Monte Fogarolo -Pizzo Formico sono stati intensamente sfruttati come pascoli e pratifalciati negli ultimi cinque secoli. Boschi ed esemplari isolati di abeterosso venivano però conservati perché questo albero forniva legname‘da opera’. Per evitare che le chiome ombreggiassero troppo prati fal-ciati e pascoli, i rami venivano potati lungo buona parte del tronco.Questa pratica veniva impiegata anche per ottenere tronchi diritti.

A seguito dell’abbandono dei pascoli più ripidi, dal dopoguerra è inatto la riforestazione spontanea ad abete rosso nelle aree sommitali delmassiccio Monte Fogarolo - Pizzo Formico. La capacità dell’abete rossodi riconquistare i pascoli montani e subalpini abbandonati al di sottodel limite della foresta è ben nota (BERNETTI, 1995).

Sulle creste sommitali del Pizzo Formico i giovani abeti costitui-scono oggi una formazione detta ‘a parco’, perché i singoli esem-plari sono ancora distanziati (fig. 4.2). Nella zona di San Lucio, gliabeti rossi formano invece boschi densi, a rapido accrescimento.Non sono noti impianti estesi interamente artificiali in questa zona,ma alcuni rimboschimenti con specie esotiche, come pino nero(Pinus nigra) e larice giapponese (Larix kaempferi), sono localizzatisul Pizzo Formico, in Comune di Rovetta.

66 Capitolo 4

14. Tecnicamentequesti boschi si

definiscono ‘ostrieti apungitopo’, si tratta di

un bosco litofilo ebasifilo a dominanza

di carpino nero(Ostrya carpinifolia)

che caratterizza iversanti aridi e caldi

delle Prealpi calcaree.

Fig. 4.11 - Foglie digelso bianco. Il

periodo migliore perla stima del costo

delle foglie era la finedel mese di giugno,

quando ancora iprezzi non risentivano

delle variazioni,rincari e ribassi,

dell’ultimo minuto(foto Perego).

Page 68: Il Territorio Di Clusone

I boschi di latifoglie del Monte Né

Il Monte Né (fig. 4.7) presenta ver-santi calcarei ripidi e interessati dafenomeni carsici che favoriscono l’infil-trazione dell’acqua piovana nel sotto-suolo. A causa di questa conformazione,questi pendii sono molto aridi e in pas-sato erano di scarso interesse per le atti-vità di pascolo e dello sfalcio dei pratimagri. Per questo il Monte Né venivalasciato a bosco: boschi densi di conife-re sul suo versante settentrionale, ecedui di latifoglie alla sommità e su quello meridionale sono indivi-duabili dalle fotografie storiche (fig. 4.7). Questi boschi erano (e sonotuttora) ‘governati a ceduo’: un tipo di bosco caratterizzato da ceppaiedalle quali si sviluppano gruppi di fusti che vengono tagliati periodi-camente. Lo strato arboreo è costituito da alberi decidui: carpino nero(Ostrya carpinifolia), frassino orniello (Fraxinus ornus), tiglio cordato(Tilia cordata) e querce (Quercus petraea e Quercus pubescens). Gli stratiarbustivo ed erbaceo, nel sottobosco, sono caratterizzati da una note-vole abbondanza di piante sempreverdi (che mantengono le foglie esvolgono la fotosintesi anche d’inverno). Tra le sempreverdi, il pungi-topo (Ruscus aculeatus) è così abbondante da caratterizzare la vegeta-zione 14, ma rientrano in questa categoria anche: agrifoglio (Ilex aquifo-lium), edera (Hedera helix), laureola (Daphne laureola) e pervinca (Vincaminor). Persino il ligustro (Ligustrum vulgare), di regola deciduo, qui sicomporta da ‘semipersistente’ (mantiene una parte delle foglie d’in-verno). Tra le semipersistenti possiamo includere inoltre gli ellebori(Helleborus niger, fig. 4.12, e Helleborus foetidus), l’anemone epatica(Hepatica nobilis) e diverse entità di Rosa, tutti largamente diffusi inquesti boschi. La ragione di tale abbondanza di sempreverdi è in rela-zione con l’elevata quantità di calore che questi boschi ricevono d’in-

La vegetazione del territorio di Clusone 67

Fig. 4.12 - Fiori di elleboro (Helleborusniger). L’abbondanza di tessuti di sostegno nei fusti, nelle foglie e nei petali, che nonavvizziscono a seguitodelle gelate, consenteall’elleboro di sopportareil peso della neve.Nonostante ciò, non amai climi freddi: preferiscei versanti arbustati e iboschi chiari di latifoglie con microclima mited’inverno, e inpenombra d’estate.Inoltre vegeta solo susuoli ben forniti in ionicalcio o magnesio. Ècomune sul Monte Né.Rifugge i boschi densi di conifere, dove la lettiera acida è povera di ioni calcio e magnesio(foto Ravazzi).

Page 69: Il Territorio Di Clusone

68 Capitolo 4

verno, e con la scarsa persistenza dellaneve: il microclima mite e la mancanza dellefoglie sugli alberi consente a queste speciedi sottobosco di svolgere la fotosintesianche durante l’inverno. La mitezza delmicroclima dipende, a sua volta, dall’espo-sizione del versante (a sud), dalla sua ripi-dità (che aumenta l’insolazione) e dallaquota modesta (650-850 m s.l.m.).

La vegetazione dei ‘calanchi’

I ‘calanchi’ sono il risultato dello sbricio-lamento della Dolomia Principale in areesoggette a forti deformazioni tettoniche.Queste forme sono state descritte da CASATI(1972) e FERLIGA (1996) e costituiscono unadelle peculiarità naturalistiche interessantidella regione tra Clusone e Castione. Si trat-ta di valloni in cui la roccia, quasi completa-mente denudata, è solcata da piccoli e ripidiimpluvi separati da creste aguzze. In territo-rio di Clusone si possono osservare allespalle di Gratino, sotto il Monte Né; al passo

della Senda lungo la strada da Clusone a Villa d’Ogna; nella ValleSerraia; lungo gli impluvi del versante sud del Monte Simér (700 ms.l.m.). La disgregazione della dolomia mette a disposizione ioni cal-cio e magnesio che favoriscono l’insediamento di piante ‘basifile’ pro-prie dei ghiaioni carbonatici e delle praterie sassose. Ricordiamo lacarice del Monte Baldo (Carex baldensis), l’euforbia variabile (Euphorbiavariabilis), il dente di leone delle Prealpi (Leontodon tenuiflorus), l’iera-cio a foglie di porro (Hieracium porrifolium), la sassifraga mutata(Saxifraga mutata, fig. 4.14) e una stirpe di Campanula del gruppo cae-

Fig. 4.13 - Campanula gruppocaespitosa L. Rizomi (fusti

sotterranei) striscianti nel detritodolomitico e individuo con

foglie (Val Flesch, ottobre 2004).Questa specie rappresenta una

delle rarità dell’altopiano diClusone. Si pensava (PIGNATTI,

1982) fosselimitata ai

ghiaioni dellePrealpi Carniche e

Venete, ad est del fiumeAdige, ma i botanici

svizzeri l’avevanoindicata anche per

Clusone (HESS et al.,1973). La sua presenza

sui detriti dolomiticiaccumulati alla base

dei calanchi in Valdi Dadi, di Varro,

Bielone e Fleschè stata

riconfermata (MARINONIet al., 1996). Abbiamo

indicato “gruppo” nel nomeperché non è da escludere che

questa pianta possa noncorrispondere alla specie

presente nelle PrealpiFriulane. La stazione di

Clusone sembra disgiunta 100km. Un interessante problema

scientifico ancorada risolvere per la flora del

territorio clusonese (fotoRavazzi, ottobre 2004).

Disegno di Ravazzi, 1995.

Page 70: Il Territorio Di Clusone

spitosa (fig. 4.13). La driade (Dryas octopetala) sembra presente sololungo il fondovalle ombroso e freddo dei calanchi della Val Bielone interritorio di Rovetta (MARINONI & RAVAZZI, 1996a).

La storia della “Selva” e della “Pineta di Clusone”

La pineta di Clusone rappresenta oggi una delle attrazioni turisti-che della valle: offre, nel periodo estivo, un po’ di frescura agli abi-tanti delle vicine città. ‘La Selva’ - così è anche denominata questapiana - si estende tra l’Ospedale di Groppino, l’Orfanatrofio diClusone (fig. 4.7), il fiume Serio, Ponte della Selva e i versanti setten-trionali del Pizzo Formico, su una superficie di circa 1,2 kmq (fig.4.15). È oggi una pineta costituita in gran parte da pino silvestre(Pinus sylvestris) con partecipazione di abete rosso (Picea excelsa);molto più raro il frassino orniello (Fraxinus ornus). Il pino silvestre daadulto perde i rami inferiori: la chioma resta solo nella parte supe-riore dell’albero e produce poca ombra sul sottobosco. Per questo lapineta di Clusone presenta uno strato erbaceo bene sviluppato e unsottobosco ricco di arbusti spontanei.

La vegetazione del territorio di Clusone 69

Fig. 4.15 - La pineta di Clusone dalla vettadel Pizzo Formico(foto Ravazzi, novembre 2004).

Fig. 4.14 - Saxifragamutata. Forma grandi rosette di foglie succulente sui detriti calcareo-dolomitici umidi.Nell’immagine, una popolazione di sassifraga mutata che ha colonizzatouna scarpata rocciosain fregio alla stradadella Val Flesch (foto Ravazzi, ottobre 2004).

Page 71: Il Territorio Di Clusone

L’origine della attuale pineta a pino silvestre è dovuta a più inter-venti di piantagione artificiale eseguiti all’inizio del Novecento. Idocumenti iconografici che illustrano l’ultimo secolo di storia dellaSelva sono raccolti nelle figg. 4.16-4.17. La fig. 4.16 ritrae il settoremeridionale della Selva negli anni Trenta: si tratta di giovani esem-plari di pino silvestre, disposti in file. La fig. 4.17, databile agli anniVenti, ritrae tre simpatiche signore, in abbigliamento dell’epoca, cir-condate da un giovane impianto di pino silvestre. Sullo sfondo siintuisce il torrione della Madonna di Ponte Nossa. Anche in questocaso, gli alberi sono piantati in file. L’accrescimento annuale deglialberi rivela che si trattava di boschi coetanei (= alberi della stessa età)e che gli impianti in figg. 4.16-4.17 furono eseguiti tra il 1890 e il 1910.Parte dell’impianto fu tagliato a raso nel secondo dopoguerra (pro-prietà Balduzzi Abele) 15.

L’impanto di pino silvestre dinanzi all’Orfanatrofio di Clusone(fig. 4.7) era circondato da boschi maturi di abete rosso. La carta IGMI

70 Capitolo 4

Fig. 4.17 - Tre signoreritratte nella pineta di

Clusone negli anniVenti. Sono circondate

da un giovane impiantodi pino silvestre, conalberi piantati in file.

Sullo sfondo il torrionedella Madonna di

Ponte Nossa(foto Archivio Cristilli).

Fig. 4.16 - Un settoredella pineta di Clusone

negli anni Trenta. Sidistinguono bene glialberi disposti in file

(foto Archivio Cristilli).

15. TestimonianzaGiudici (ottobre 1997).

Page 72: Il Territorio Di Clusone

La vegetazione del territorio di Clusone 71

a scala 1:50.000 (Foglio 33, I, Clusone) in fig. 4.18 (rilievi del 1890)riporta già il nome “La Selva”, anche se la delimitazione dell’areaforestata sembra meno estesa dell’attuale.

La carta IGMI di fig. 4.19 (edizione riveduta nell’agosto 1913)riporta il simbolo del bosco denso di abete rosso a Villa Beretta, nelcuore dell’attuale pineta a pino silvestre. Ciò suggerisce che l’abeterosso preesistesse al pino silvestre su parte della superficie dellaSelva. Inoltre, la fig. 4.7 mostra che il settore meridionale della“Selva” negli anni Venti era dominato da abete rosso.

Per approfondire la storia e la composizione del bosco della“Selva” prima degli impianti della fine dell’800, abbiamo esaminatole fonti catastali napoleonica (anno 1811, fig. 4.20) e lombardo-vene-ta (anno 1853). Il registro delle qualità indica, in entrambi i catasti,una copertura di bosco resinoso, definito “dolce” (a dominanza diabete rosso) nel 1853. Nel catasto del 1811, nonostante alcuni dubbi ,sono riportati sia boschi resinosi forti (a pino) che ad abete 16.

Fig. 4.18 - Dalla CartaIGMI, Scala 1:50.000,Foglio 33, I, Clusone,rilevamento del 1890.

Fig. 4.19 - Dalla CartaIGMI, Scala 1:50.000,Foglio 33, I, Clusone,aggiornamentodell’agosto 1913.

16. I mappali 2966-2967-2968 furonoclassificati in unprimo tempo come“Bosco di Pini”,quindi furonoridefiniti come “Bosco di Abeti” (vedi tab. 3.2).

Page 73: Il Territorio Di Clusone

72 Capitolo 4

Riassumendo:1) alla fine del XV secolo la località era già indicata come “Selva”

ed era soggetta a divieto di far legna, disposizione che normalmentesi accompagnava alla conservazione delle conifere;

2) all’inizio del XIX secolo la Selva era occupata da bosco d’altofusto di conifere, a dominanza di abete rosso e forse di pino silvestre;

3) alla fine del XIX secolo l’area era ricoperta da boschi di abete rosso;4) all’inizio del XX secolo furono eseguiti impianti di pino silvestre

che diedero origine a boschi densi negli anni Venti e Trenta;5) nel secondo dopoguerra la pineta fu tagliata a raso almeno in

parte e quindi ripiantata.Questi dati smentiscono quanto sostenuto da alcuni autori 17,

Fig. 4.20 - Carta dellequalità catastali del

territorio della Selvaottenuta dalla Carta

catastale napoleonica,anno 1811. La carta

mette in evidenzal’estensione del boscoa conifere, che non ha

subito sostanzialivariazioni di

superficie negli ultimidue secoli. La località

“Pulsone”, riportatapresso il mappale

2965, richiama iltoponimo “Piszon”

indicato negliStatuti del XV secolo

come prossimoad una “Selva”,

che quindi esistevagià a quel tempo

(analisi e disegno diMarinoni e Perego).

17. TOMASELLI (1970)considera la pineta

di Clusone unesempio di

vegetazionedella ‘serie a pino

silvestre’ all’internodell’orizzonte

montano inferioredel faggio.

Page 74: Il Territorio Di Clusone

secondo cui esisterebbe una specifica potenzialità naturale per lavegetazione a dominanza di pino silvestre nella piana di Clusone. Ilpino silvestre è specie che predilige ambienti aridi, e che, nelle regio-ni molto piovose, come le Prealpi Bergamasche, rifugge i fondovallee le zone pianeggianti. Si diffonde spontaneamente solo sui versantidenudati e soleggiati.

Anche se il pino silvestre rinnova spontaneamente nella ‘Selva’ -giovani piantine nate da seme sono reperibili un po’ ovunque, soprat-tutto nelle radure e ai bordi della pineta - il suo stato attuale di dif-fusione sembra il risultato di una plurisecolare attività selvicolturaleche ha comportato l’eliminazione di alcune specie di latifoglie a van-taggio delle conifere 18 (vedi capitoli 3 e 4).

I rimboschimenti

Alberi ‘esotici’ (= che non crescono spontanei nelle PrealpiLombarde), sono stati impiegati nel rimboschimento eseguito sulMonte Simér (Müsgàt), alle spalle del centro di Clusone, nell’autunno1971 19 (figg. 4.8, 4.21 e 4.26). Furo-no messe a dimora 5550 piante diPino di Villetta Barrea (che è consi-derata una varietà di pino nerospontanea in alcune zone dell’Ap-pennino centro-meridionale: Pinusnigra var. italica Hochstetter), 2730di pino nero (Pinus nigra), 6397piante di pino dell’Himalaya (Pi-nus wallichiana Jackson = Pinus ex-celsa Wallich), 8250 di larice giap-ponese (Larix kaempferi), 1250 di a-cero montano (Acer pseudoplatanusL.), 1000 piante di frassino mag-giore (Fraxinus excelsior L.).

La vegetazione del territorio di Clusone 73

Fig. 4.21 - Ilrimboschimento a pino nero sulversante sud delMonte Simér. Inbasso, un esemplaredi betulla (Betulapendula). Fotografiadell’autunno 1997 (foto Marinoni).

18. Inoltre gli impiantidi pino silvestresopravvivono perchégeologicamente la“Selva” è costituita da conglomeratigrossolani, moltoporosi e aridi insuperficie.

Page 75: Il Territorio Di Clusone

Prati magri, praterie ed arbusteti

Il monte alle spalle di Clusone (Monte Simér o “Müsgàt”), con laVal Serraia, è l’ultima propaggine verso ovest della catena del MonteBlöm e del Monte Bielone. Queste montagne hanno un aspetto spo-glio e arido, che è conferito loro dal tipo di roccia che li costituisce: ladolomia. Questa roccia si fessura, ma non si sbriciola (fanno eccezio-ne le aree interessate da faglie, con calanchi); perciò sui versanti indolomia si formano solo suoli sottili. Inoltre, le fessure convoglianonel sottosuolo l’acqua che non è disponibile per le radici delle piante.Per questi motivi sui monti dolomitici lo sviluppo di alberi e arbustiè rallentato, mentre la deforestazione ha favorito molte piante erba-cee adattate agli ambienti aridi e ai suoli poco profondi (prati magri).Fino a 1200 m di altitudine, la pianta erbacea più diffusa è la molinia(Molinia arundinacea): essa da sola conferisce a molti prati magri uncolore giallastro (molinieti), che è caratteristico d’inverno su questimonti (fig. 4.22). Non si deve credere che i prati magri siano poveridi specie: al contrario, se ne contano da 40 a 65 in un quadrato di 10m di lato 20. Tra le altre piante che formano i prati magri del MonteSimér dominano il bromo (Bromus erectus), la carice umile (Carex

74 Capitolo 4

Fig. 4.22 - Ilcaratteristico colore

giallastro dellaprateria a dominanza

di Molinia (molinieto)al Monte Blum. I cespi

di Molinia venivanotagliati a mano per

ricavarne il fienomagro. Attualmente si

stanno espandendoarbusteti, soprattutto

pero corvino(Amelanchier ovalis - in

basso a sinistra) enocciolo (Corylusavellana - in alto,presso la cresta)

(foto Ravazzi,autunno 1995).

19. Le notizie relativeal rimboschimentodel Monte Cimiero

sono tratte dallaRelazione sui lavoridi rimboschimento,

eseguiti nel settembre-ottobre 1971,

compilata dal signorDionisio Pezzoli, capo

operaio dellaStazione Forestale.

20. Sull’ecologia deiprati magri si vedano:

RAVAZZI, 1992;ANTONIOLI et al., 1995;

FEOLI CHIAPPELLA ePOLDINI, 1993.

Page 76: Il Territorio Di Clusone

humilis, fig. 4.23) e la sesleria (Sesleria varia, fig. 4.25), che assieme for-mano interi prati nelle zone estreme per aridità (i cosiddetti seslerio-cariceti xerofili), ove la molinia non si sviluppa. Nei prati molto aridicrescono numerose specie interessanti, quali la carice del MonteBaldo (Carex baldensis) e l’euforbia variabile (Euphorbia variabilis),entrambe endemiche delle Prealpi 21.

La molinia fornisce un fieno magro abbondante, ricercato perfarne strame, e per questo i molinieti erano sfalciati fino a circa tren-t’anni fa. Se invece lo strame si accumulava, veniva eliminato daincendi durante l’inverno. Nelle aree non percorse di frequente dagliincendi è in atto la riforestazione spontanea dei prati magri. Essaprocede per fasi: dapprima si sviluppano gli arbusti (i più comunisono: pero corvino - Amelanchier ovalis, fig. 4.24; ramno dei sassi -Rhamnus saxatilis; frangola - Frangula alnus) e la betulla (Betula pen-dula); in un secondo tempo alberi spontanei.

Nelle zone protette e non rimboschite del Monte Simér si posso-no osservare alcuni di questi boschetti spontanei (sono detti orno-

ostrieti dai nomi latini degli alberipiù comuni: l’orniello, Fraxinusornus, e il carpino nero, Ostrya carpi-nifolia). Lungo gli impluvi si segna-lano individui sporadici di tasso(Taxus baccata) e faggio.

La vegetazione del territorio di Clusone 75

21. Sul problema delle specieendemiche si rimandapiù oltre. Notizie più approfondite sul problemadell’endemismo nelle Prealpi sipossono trovare in:PIGNATTI, 1994 e inZUNINO e ZULLINI, 1995.

Figg. 4.24-4.25 - A sinistra: perocorvino o perello infioritura (Amelanchierovalis), comune nei prati aridi. A destra: sesleria(Sesleria varia),dominante nei pratisu dolomia (fotoRavazzi e Perego).

Fig. 4.23 -Un cespo di Carex humilis, tipicocomponente deipascoli magri aridi.Fiorisce a marzo (foto Perego).

Page 77: Il Territorio Di Clusone

Nella fascia alta del versantesettentrionale del Pizzo Formicosono presenti altri esempi di pra-terie a seleria e molinia (seslerio-molinieti) (fig. 4.22) più umidi perquota ed esposizione, che com-prendono specie interessanti pro-prie delle praterie fresche come laprimula di Lombardia (Primulaglaucescens, fig. 4.28), il laserpizioa foglie di peucedano (Laserpitiumpeucedanoides), la scabiosa prealpi-na (Scabiosa dubia), la pedicolarespiralata (Peducularis gyroflexa).

Alcune curiosità floristiche nel territorio di Clusone

La flora dell’altopiano di Clusone e Castione è stata oggetto di unlimitato numero di studi 22. Si riportano qui alcuni cenni specifici peril territorio comunale di Clusone.

Specie endemiche delle Prealpi

Ogni organismo si definisce endemico di un territorio se è esclusi-vo di quell’area (ad esempio le primule riportate in figg. 4.27-4.28) 21.Le specie di piccoli territori destano sempre una notevole curiosità. Inqueste piccole zone, esse sono diffuse, negli ambienti più congenialia ciascuna specie, spesso in grande quantità. È il caso di Campanulaelatinoides, una campanulacea che possiamo trovare sulle rupi tra ilLago di Garda e il Lago di Como. Non sopporta l’acqua piovana, per-ciò cresce solo sulle rupi verticali o strapiombanti. A Clusone potevaessere ammirata in bella mostra sul muraglione che chiude il lato

76 Capitolo 4

22. Si veda labibliografia in Storie di

ghiaccio, di pietre,di foreste, cap. 6 e 9.

Il lavoro più completoper la flora di Clusone

e Castione è: HESS etal., 1973 (consultabile

alla Bibl. del MuseoCivico di Scienze

Naturali di Bergamo).

Fig. 4.26 - Il versantesud del Monte Simér,

prima degli interventidi rimboschimento

(anno 1927). Si notanoi terrazzamenti

(colture di cereali,canapa e lino) e

l’assenza divegetazione forestale

(foto Archivio Cristilli).

Page 78: Il Territorio Di Clusone

nord di Piazza della Rocca. Fiorisce da luglio a ottobre, formandoinfiorescenze dense di colore azzurro intenso violetto 23 (figg. 4.29-4.30). A seguito di interventi di ‘disinfestazione’, la popolazione diPiazza della Rocca è stata fortemente ridotta nel dicembre del 1997.

Numerose specie endemiche delle Prealpi sono presenti nei pratimagri aridi dei versanti del Monte Simér (come Carex baldensis,Euphorbia variabilis, Centaurea rhaetica) e nella vegetazione dei calanchie delle rocce (Telekia speciosis-sima, fig. 4.33; Minuartia gri-gnensis, fig. 4.32; Physoplexiscomosa, fig. 4.31). Altre speciea distribuzione circoscritta edi origine probabilmente anti-ca (quasi dei ‘fossili viventi’)sono presenti sulle rupi inprossimità della cresta som-mitale del versante settentrio-nale del Pizzo Formico.

La vegetazione del territorio di Clusone 77

Fig. 4.27 -Distribuzione di alcune primuleesclusive di alcunisettori delle Prealpi: P. glaucescens (Primuladi Lombardia), P. spectabilis (Primuladelle Giudicarie) e P. wulfeniana (Primuladi Wulfen, dellePrealpi Carniche e dei monti Dinarici)(RAVAZZI, 1997, 2000).Il cerchietto vuotoindica Clusone. La distribuzione di queste specie è limitata quasi solo alle montagnecalcareo-dolomitiche,in quanto vivono solo in presenza di ioni calcio e/omagnesio nel suolo.

Fig. 4.28 - Piante fioritedi Primula diLombardia (Primulaglaucescens), presentesia sul Pizzo Formicoche sul Monte Simèrnei prati freschi e sullerocce (foto Ravazzi).

23. Su questa pianta si veda ARIETTI et al.,1955: saggio sulladistribuzione,ecologia e variabilitàdella Campanulaelatinoides.

Page 79: Il Territorio Di Clusone

78 Capitolo 4

Fig. 4.29 -Infiorescenza di

Campanula elatinoides,specie endemica delle

Prealpi Lombarde(foto Camozzi), che

vive su rupi calcareo-dolomitiche, ma che

talora si adatta ancheai muri (vedi foto a

destra). A seguito diuna pulizia dei muri

di Piazza della Roccadi Clusone, eseguita

nel dicembre del 1997,questa pregevole

popolazione dicampanula è stata

fortemente ridotta.

Fig. 4.30 - A sin. Campanulaelatinoides, P.za della Roccadi Clusone, prima della‘disinfestazione’ del 1997(foto Marinoni).

Fig. 4.31 -Physoplexis comosa,

specie endemicadelle Prealpi, vegeta

su rupi in dolomia(foto Ravazzi).

Fig. 4.32 - Minuartia grignensis, endemica delle Prealpi Lecchesi e Bergamasche; vegetasu rupi fredde strapiombanti (foto Ravazzi).

Fig. 4.33 - Qui adestra Telekiaspeciosissima,

endemica dellePrealpi Lecchesi e

Bergamasche, comunesulle rupi del Pizzo

Formico (foto Perego).

Page 80: Il Territorio Di Clusone

Si tratta, in questo caso, di piante adattate a vivere in ambienti piùfreddi, come il rododendro nano (Rhodothamnus chamaecistus) e la sas-sifraga mutata (Saxifraga mutata, fig. 4.14) o di specie che amano le cre-ste aride, come il citiso a fiori d’emero (Cytisus emeriflorus) 24.

Specie infestanti

Con il termine di infestanti si intendono quelle specie che si dif-fondono spontaneamente e tanto velocemente da risultare invadenti.La più nota è la robinia (Robinia pseudacacia): fu introdotta in Italiadall’America Settentrionale nel 1601, ma si diffuse nel milanese solodopo nuove importazioni alla fine del Settecento (GIACOMINI e FENA-ROLI, 1958). Da allora si è impadronita delle siepi insieme con leessenze locali, ma recentemente ha conquistato anche i prati abban-donati, nella piana di Clusone. È impiegata come legna da ardere. Ilsuccesso della robinia nei nostri boschi è strettamente legato a situa-zioni di degrado e di scorrettogoverno forestale. La robinia, infat-ti, è una specie eliofila (= che ama erichiede molta luce) che invade iboschi eccessivamente diradati pereffetto del prelievo eccessivo di le-gname. L’improvviso aumento del-la luminosità in un bosco ceduo,provocato da un eccessivo dirada-mento delle chiome, è il punto dipartenza dell’invasione della robi-nia, la quale, in virtù del suo accre-scimento molto più rapido di quel-lo delle altre specie forestali (fino a4 m in un anno!), vince la competi-zione per lo spazio. Il fogliame del-la robinia fa poca ombra; inoltre, la

La vegetazione del territorio di Clusone 79

Fig. 4.34 -Infiorescenza diBuddleja davidii, piantaesotica provenientedalla Cina, che si èdiffusa negli ultimidecenni nelle vallibergamasche sui greti dei corsi d’acqua disturbati da interventi diregimazione idraulicae da discariche diinerti (foto Ravazzi).

24. Per unapprofondimento su questo interessantearbusto, subendemicodel settore occidentaledelle PrealpiLombarde, moltodiffuso sui montiintorno a Clusone tra 1100 e 1600 ms.l.m., si vedaARMIRAGLIOet al. (sottoposto).

Page 81: Il Territorio Di Clusone

robinia resta senza foglie durante gran parte della stagione primave-rile (marzo-maggio). Questo fatto favorisce lo sviluppo di altre spe-cie eliofile a rapida diffusione nel sottobosco, come il rovo. Risultato:nel bosco diviene dominante la robinia, mentre il rovo forma unostrato impenetrabile nel sottobosco; molte specie erbacee e funginecaratteristiche vengono estromesse dall’ecosistema. Il robinieto è unambiente poco fruibile e sfavorevole alla conservazione della biodiver-sità dei nostri ecosistemi forestali, già impoveriti da tremila anni diimpatto antropico. Fin dall’inizio del secolo si è diffusa in ItaliaSettentrionale una pianta originaria della Cina, ormai comune anchenella piana di Clusone: la buddleia (Buddleja davidii) 25. Predilige luo-ghi incolti, e si diffonde velocemente nelle discariche e lungo i margi-ni delle strade o i greti dei fiumi. Forma cespugli non più alti di 4 m.Fiorisce in estate formando pannocchie di piccoli fiori tubulari di colo-re violetto che emanano un intenso profumo dolciastro (fig. 4.34).

Bibliografia (capitoli 3 e 4)

ANTONIOLI C. et alii, 1995. Prati magri ticinesi tra passato e futuro. Memorie dellaSocietà Ticinese di Scienze Naturali, vol. 5.ARIETTI N., FENAROLI L., GIACOMINI V., 1955. Saggio sulla distribuzione, ecologia evariabilità della Campanula elatinoides Moretti, endemismo insubrico. Quadernidell’Istituto Botanico dell’Università di Pavia, vol. 2.ARMIRAGLIO S., PEREGO R., RAVAZZI C. e VERDE S. (sottoposto) - Una nuova stazionedisgiunta di Cytisus emeriflorus Rchb. nelle Prealpi Bresciane: vegetazione e dinamicaambientale negli ultimi due secoli. Informatore Botanico Italiano.BERNETTI G., 1995. Selvicoltura speciale, UTET,Torino.CASATI P., 1972. I calanchi nelle brecce tettoniche della Dolomia Principale presso Castionedella Presolana (Provincia di Bergamo). Natura, 63 (2): 151-158. FEOLI CHIAPELLA L. e POLDINI L., 1993. Prati e pascoli del Friuli (NE italia) su substra-ti basici. Studia geobotanica, vol. 13: 3-140.FERLIGA C., 1996. I paesaggi della dolomia: calanchi e pinnacoli. In: Storie di ghiaccio, diPietre, di Foreste. Milioni di anni fra Presolana e Sebino. Quaderni di GeodinamicaAlpina e Quaternaria (numero fuori serie). C.N.R., Milano, pp. 42-43.GIACOMINI V. e FENAROLI L., 1958. La flora. Touring Club italiano, Milano.

80 Capitolo 4

25. Sulla diffusione diBuddleja davidii in

Italia si veda: VIEGI etal. (1973): si tratta di

un lavoro di sintesibibliografica che

permette di svolgereun’accurata ricerca

(specie per specie) ditutte le pubblicazioni

sulla flora esoticaitaliana fino al 1972.

Page 82: Il Territorio Di Clusone

HESS E., LANDOLT E. e HIRZEL R.M., 1973. Flora der Schweitz. Birkauser, Basel, volumi. 1-3.MARINONI S. & RAVAZZI C. 1996a - La torbiera di Cerete. In: Storie di ghiaccio, di Pietre,di foreste. Milioni di anni fra Presolana e Sebino. Quaderni di Geodinamica Alpina eQuaternaria (numero fuori serie). C.N.R., Milano, pp. 58-63.MARINONI S. & RAVAZZI C. 1996b - Le mughete e le stazioni di driade delle valli di Tede, Varro edi Dadi .In: Storie di ghiaccio, di Pietre, di foreste. Milioni di anni fra Presolana e Sebino.Quaderni di Geodinamica Alpina e Quaternaria (n. fuori serie). C.N.R., Milano, pp. 34-35.MARINONI S., PEREGO R. e RAVAZZI C. 1996 - La ricerca geobotanica nella valle di Dadi. In:Storie di ghiaccio, di Pietre, di foreste. Milioni di anni fra Presolana e Sebino. Quaderni diGeodinamica Alpina e Quaternaria (numero fuori serie). C.N.R., Milano, pp. 36-37.OROMBELLI G. & RAVAZZI C., 1995. Le torbe di Cerete Basso (Bergamo): una successionestratigrafica di riferimento per il Tardiglaciale e l’Olocene nelle Prealpi Lombarde. Rend.Ist. Lomb. Sc. Let. Arti, Serie B, vol. 129: 185-217.OSCAR P. & BELOTTI O., 2000. Atlante storico del territorio bergamasco. Geografia delleCircoscrizioni comunali e sovracomunali dalla fine del XIV secolo ad oggi. Provincia diBergamo, Ferrari Grafiche, Clusone.PEZZOLI D., 1971. Relazione sui lavori di rimboschimento del Monte Cimiero. Cerete.PIGNATTI S., 1982. Flora d’Italia. Edagricole, Bologna.PIGNATTI S., 1994. Ecologia del paesaggio. UTET, Torino.RAVAZZI C., 1992. Lineamenti fisionomici, ecologia e fattori edafici della vegetazionhe dialcuni massicci calcareo-dolomitici delle prealpi Lombarde. I. Praterie naturali e seminatu-rali. Natura Bresciana, 27: 11-49.RAVAZZI C., 1997 - Distribuzione ed ecologia di due primule endemiche delle PrealpiCalcaree meridionali, Primula glaucescens e P. spectabilis, e considerazioni sulla lorocorogenesi. Archivi di Geobotanica, 3: 125-148.RAVAZZI C., 2000. Distribution of species belonging to sect. Arthritica of genus Primula. In(Wick L., ed.): XXIV Moorexkursion, Southern Alps. University of Bern, Bern. pp. 23.SERPIERI A. 1907. I pascoli alpini della provincia di Bergamo. Premiata Tipografia Agraria, Milano.SILINI G. & PREVITALI A., 1997 - Statuti ed Ordini del Comune di Clusone (1460-1524). Ferrari, Clusone.TOMASELLI R., 1970. Carta della vegetazione naturale potenziale. Ministero Agricolturae Foreste, Roma. 47 p. e 1 carta a colori.VIEGI L., RENZONI C. e GARBARI F., 1973. Flora esotica d’italia. Lavori della SocietàItaliana di Biogeografia, vol. 4: 125-209.ZUNINO M. e ZULLINI A., 1995. Biogeografia. Casa Editrice Ambrosiana, Milano.Fonti cartografiche editeIGMI, 1890. Carta d’Italia alla scala 1:50.000, Foglio 33, I, Clusone.IGMI, 1914. Carta d’Italia alla scala 1:50.000, Foglio 33, I, Clusone. Riveduta dallaCommissione nell’agosto 1913.

Bibliografia (capitoli 3 e 4) 81

Page 83: Il Territorio Di Clusone

82 Indice analitico

Indice analitico

I neretti indicano i riferi-menti principali. Non so-no inclusi in questo indi-ce i toponimi elencati intab. 3.3 (pag. 44-47).

AAbete bianco (Abies alba),(declino nell’Olocene), 54Abete rosso (Picea abies o P.excelsa), (nella Selva), 43, 54,69-73Acero montano (Acer pseu-doplatanus), 73Agrifoglio (Ilex aquifolium),67Agro di Clusone, (XV sec.)59, 60; (XX sec.), 63Agropyron repens, 59Amelanchier ovalis, 54, 74, 75Alpeggio, (nel XV sec.) 58;(potenzialità) 61; (duratadell’alpeggio) 62

BBaco da seta (allevamento),63, 65Basifile (Piante), 67Betulla (Betula pendula ), 73,75Beur (Monte), 16, 64Biancospino (Crataegus mo-nogyna), 65Bielone (Val), 10Birzem (Collina), 10, 64Blum (Monte o Cima), 9, 60Boschi, (storia dei) 54-55;(di latifoglie), 67

Bromo (Bromus erectus), 59, 74Buddleia (Buddleja davidii),79-80

CCalanchi (vegetazione dei),68, 74Calcare di Zorzino, 24, 30, 31Campanula caespitosa, 68Campanula elatinoides, 76, 78Carice del Monte Baldo(Carex baldensis), 68, 75Carice umile (Carex humilis),75Carpino nero (Ostrya carpi-nifolia), 53; (riforestazionespontanea) 62; 67 (boschi di)Carsismo, 11Cartografia IGMI, 70-71Cartografia (Catasti Storici),72Castione (precipitazioni), 18Catasti, 41Catasto Lombardo-Veneto,41Catasto Napoleonico, 41,43, 71Ceduo (bosco), 60, 64, 67;(invasione di robinia neib.c.) 79Centaurea rhaetica, 77Cerete (torbiera), 54Citiso a fiori d’emero(Cytisus emeriflorus), 79Clima, 16Clima alpino, 16Clima prealpino, 16Clusone (estensione delComune) 9, 42; (piana di) 9,

10, 15, 63Conifere (conservazionedelle conifere nei boschi), 55Cornetto-Corna Lunga (uni-tà geologica strutturale), 32,33-34Cretacico (Periodo), 23, 24Crosio (Colle), 10, 16, 41, 59Cucco (Monte), 9, 60

DDetriti (vegetazione dei), 68Discariche (vegetazione del-le), 79Dolomia Principale, 11, 12,24, 28-30; (vegetaz.) 60, 68Dolomie Zonate, 24, 30Driade (Dryas octopetala), 69

EEdera (Hedera helix), 67Elleboro (Helleborus niger),67Endemiche (specie), 75, 76,78Epatica (Hepatica nobilis), 67Erbatico (dazio), 58Euforbia variabile(Euphorbia variabilis), 68, 75

FFaggio (Fagus sylvatica), 53,54, 75Faglia di Clusone, 32, 34-35Ferrovia della Valle Seriana,64Fieno magro, 61Fiorine, 10Flesch (Val), 10, 58, 69Flex (Val) vedi Flesch

Flora (di Clusone), 68Flysch, 26Fogarolo, 9, 67Fogli rettangoli (CatastiStorici), 42Fonti Pineta, 10, 18Foraggio (produzione di),60Formazione di Gorno, 24,27Formazione di SanGiovanni Bianco, 24, 28Formico (Pizzo), 9, 53, 55,58, 66Frangola (Frangula alnus),62, 75Frassino (Fraxinus excelsior eF. ornus), 63, 67, 69, 73, 75Frutteti, 63

GGandino-Val Supine-Scanapà (unità geologicastrutturale), 32Gavazzo (torrente), 10Gelso (Morus sp.), 56, 64, 65,66Geotecniche (indagini), 35-36Giurassico (Periodo), 23, 24Groppino (Ospedale), 60, 69Guazza (Corno), 9

HHieracium porrifolium, 68

IIeracio, 68Incendi invernali, 62Inferno (Valle dell’), 10, 11Infestanti (specie), 79-80

Page 84: Il Territorio Di Clusone

Indice analitico 83

LLarice (Larix decidua), 55Larice giapponese (Larixkaempferi), 62, 66, 73Lasperpizio a foglie di peu-cedano (Laserpitium peuceda-noides), 76Laureola, 67Leontodon tenuiflorus, 68Ligustro (Ligustrum vulga-re), 67Lirone (nel XV sec.), 58

MMais, 63Medievale (età alto m.), 58 Minuartia grignensis, 78Minute di stima, 41Moia (Piana di Clusone), 63Molinia (Moliniaarundinacea), 74Montagnina, 9Muffetto (pascolo), 58

NNé (Monte), 60, 67, 68Neogene (Periodo), 22Nocciolo (Corylus avellana),54, 65, 74

OOligocene (Epoca), 22, 26Olmo (Ulmus sp.), 65Oltressenda Alta, 41, 42, 54Orzo (Hordeum sp.), 63Ostrieti, 66, 75

PPagherola (pascolo), 58Parautoctono (unità geolo-

gica strutturale), 32Parco (tipo di vegetazione),55, 66Pascolo, (bovino) 62; (ovini,XV sec.) 59; (capre) 61; (ar-bustati) 59,Patate, 63Pecceta montana, 53, 55Pedicularis gyroflexa, 76Permeabilità, 11, 14Pero corvino (Amelanchierovalis), 54, 74, 75Physoplexis comosa, 78Pianone, (boschi) 58; (pa-scoli) 58, 59, 61, 62; (rocce),31Piario, 42, 54Pineta di Clusone, 43, 69-73Pino dell’Himalaya (Pinuswallichiana), 73Pino nero (Pinus nigra), 62,73Pino di Villetta Barrea, 73Pino silvestre (Pinus sylve-stris), 53, 54, 69-73Pioppo (nel XV sec.), 55Piszon (Dosso del), 58, 72Polenta (Monte), 10Polline (fossile), 54Pora (alpeggi), 62Prati del Sole, 53Prati falciati (rispetto deip.f. nel XV sec.), 59Prati magri, 58; (seslerio-molinieti) 74-75Prato del Sole, 31Precipitazioni (medie an-nue), 17, 19Pregunì, 59Presolana (alpeggi), 62

Primula di Lombardia(Primula glaucescens), 76-77Pulzone (strada del), 58, 72Pungitopo (Ruscusaculeatus), 67

QQuaderno dei gelsi, 66Quaternario (periodo), 23Querce (cfr. roverella), 62, 67

RRamno spaccasassi(Rhamnus saxatilis), 75Rapinalia, 59, 60Raponzolo chiomoso(Physoplexis comosa), 78Rovetta, 41, 42, 54Rasga (sella di), 60Reticolo idrografico, 10Riforestazione spontanea, 62Rigada (Alpe di), 62Rimboschimenti, 62, 73Robinia, 79Rododendro nano(Rhodothamnus chamaeci-stus), 79Rosa sp., 67Rosa canina, 59Roverella, 62, 67Rovi (pulizia dei r. nel XVsec.), 55

SSan Lucio, 66; (rocce) 31Sassifraga mutata (Saxifragamutata), 69, 79Scabiosa dubia, 76Scalvatura, 65Selva (di Clusone), 58; (sto-

ria della S.) 69-73Semipersistenti (piante s.nei boschi) 67Sempreverdi, 67Senda (valico), 9Serraia (Val), 10Sesleria (Sesleria varia), 62,75, 76Seslerio-molinieti (tipo diprati magri), 76Seta (baco da), 65Simér (Monte), 10, 41, 62,68, 73, 76Statuti e Ordini Comunali,41Strame (nel XV sec.), 58Subsidenza, 24

TTasso (Taxus baccata), 75Telekia speciosissima, 77, 78Temperatura (media an-nua), 17Tempo (schema suddivisio-ne del t. geologico), 22-23Terrazzamenti, 76Tiglio (Tilia cordata), 54, 65,67Toponomastica, 42Toponimi, 44-47Torbiera (di Cerete), 54Triassico (Periodo), 21, 23

VValzurio, 54Vedeseta (Val Taleggio), 58Verde (Collina), 10Villa d’Ogna, 42Vivaio (forestale), 65Vogno (prati nel XV sec.), 58

Page 85: Il Territorio Di Clusone

Finito di stampare nel mese di dicembre 2004Presservice 80 s.n.c., Rovetta (BG)