2
Con l’Europa investiamo nel vostro futuro Via Viviano, 3 84086 Roccapiemonte (Sa) SAPS18000P tel. 081 931785 fax. 081 5141210 URL www..liceorescigno.gov.it E-mail [email protected] Con l’Europa investiamo nel vostro futuro “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico so- prattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche”. Asse I – Istruzione Fondo Sociale Europeo(FSE). Obiettivo specifi- co 10.1. Riduzione del fallimento for- mativo precoce e della dispersione scola- stica e formativa. Azione 10.1.1 Inter- venti di sostegno agli studenti caratte- rizzati da particolari fragilità. dei li- velli di conoscenza e competenza e al successo scolastico. PROGETTO PON “La scuola laboratorio di vita” LICEO SCIENTIFICO “B. RESCIGNO” ROCCAPIEMONTE a cura di Rita Montella Il Liceo “B. Rescigno” PROGETTO PON FSE “La scuola laboratorio di vita” codice Progetto 10.1.1A-FSEPON-CA-2017-513 Con l’Europa investiamo nel vostro futuro

Il Liceo “B. Rescigno” “La scuola laboratorio di vita” · 2018-03-24 · delle scuole oltre l’orario scolastico so-prattutto nella aree a rischio e in quelle ... dove lo

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Il Liceo “B. Rescigno” “La scuola laboratorio di vita” · 2018-03-24 · delle scuole oltre l’orario scolastico so-prattutto nella aree a rischio e in quelle ... dove lo

Con l’Europa investiamo nel vostro futuro

Via Viviano, 3 84086 Roccapiemonte (Sa)

SAPS18000P tel. 081 931785 fax. 081 5141210 URL www..liceorescigno.gov.it

E-mail [email protected]

Con l’Europa investiamo nel vostro futuro

“Progetti di inclusione sociale e lotta al

disagio nonché per garantire l’apertura

delle scuole oltre l’orario scolastico so-

prattutto nella aree a rischio e in quelle

periferiche”. Asse I – Istruzione – Fondo

Sociale Europeo(FSE). Obiettivo specifi-

co 10.1. – Riduzione del fallimento for-

mativo precoce e della dispersione scola-

stica e formativa. Azione 10.1.1 – Inter-

venti di sostegno agli studenti caratte-

rizzati da particolari fragilità. dei li-

velli di conoscenza e competenza e al

successo scolastico.

PROGETTO PON

“La scuola laboratorio di vita”

L I C E O S C I E N T I F I C O

“ B . R E S C I G N O ”

R O C C A P I E M O N T E

a cura di Rita Montella

Il Liceo “B. Rescigno”

PROGETTO PON FSE “La scuola laboratorio di vita”

codice Progetto 10.1.1A-FSEPON-CA-2017-513

Con l’Europa investiamo nel vostro futuro

Page 2: Il Liceo “B. Rescigno” “La scuola laboratorio di vita” · 2018-03-24 · delle scuole oltre l’orario scolastico so-prattutto nella aree a rischio e in quelle ... dove lo

Moduli attivati

Innovazione didattica e digitale

Per navigare sicuri insieme: ECDL percorso di 30 ore sulla sicurezza informatica e la lotta al cyberbullismo

Potenziamento delle competenze di base

Metti un'estate con la matematica percorso di 30 ore sul potenziamento delle competenze di base in matematica

La lingua madre una strada sicura per il successo della

persona percorso di 30 ore sul potenziamento delle com-petenze di base in lingua madre

Con l’Europa investiamo nel vostro futuro

Moduli attivati

Musica strumentale; canto corale

Mi ritrovo nella musica e nel canto percorso di 30 ore che si prefige la formazione di un coro

Potenziamento della lingua straniera

Yes we are! Corso di lingua inglese con certifica-zione B1/B2

Con l’Europa investiamo nel vostro futuro

“La scuola laboratorio di vita” -513

Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo(FSE). Obiettivo specifico 10.1 . – Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e for-mativa. Azione 10.1.1 – Interventi di sostegno agli stu-denti caratterizzati da particolari fragilità.

Moduli attivati

Educazione motoria; sport; gioco didattico

Lo sport per un sano stile di vita percorso di 30 ore sullo sport e la sana alimentazione

Riscopriamo il nostro territorio percorso di 30 ore dove lo sport diventa il motore per la scoperta del territorio e della natura.

Modulo formativo per i genitori

Sport trade unions genitori-figli modulo di 30 ore rivolto ai genitori.

Il progetto si prefigge di valorizzare la scuola inte-sa come comunità attiva, aperta al territorio in grado di sviluppare e aumentare l’interazione con i genitori e i partner scelti.

Con l’Europa investiamo nel vostro futuro