7
Associazione sportiva dilettantistica Olympia Villacidro Via Gennaro Murgia, 62 - Villacidro 09039 (CA) C.F. 91016910928 - FAX +39 178 6070093 - [email protected] Il Lago di Corsa – VIII edizione Villacidro, 2 giugno 2013 L’ ASD Olympia Villacidro, con l'approvazione del Comitato Regionale Sardegna della FIDAL, domenica 2 giugno 2013 organizza la 8ª edizione de “IL LAGO DI CORSA”, corsa regionale su strada per le categorie Junior, Promesse, Senior Amatori e Master, sia maschili che femminili. La manifestazione è valida come Campionato Regionale di Società di Corsa su strada categoria Assoluti. Il ritrovo di Giurie e Concorrenti è fissato alle ore 8.00 presso la sede del Consorzio di Bonifica della Sardegna Meridionale situato sulla diga del rio Leni in località Monti Mannu a 5 km di distanza dal centro abitato di Villacidro. La partenza delle gare è fissata improrogabilmente per le ore 9.30. Il percorso della gara su strada, veloce ed affascinante, è costituito dal giro completo del lago artificiale del rio Leni. Misura 11,4 km interamente asfaltati. I ristori saranno quattro: al km3, al km5,5, al km8,5 e a fine gara per tutti i partecipanti alla manifestazione. La gara sarà cronometrata a cura della Fidal. Dettaglio gare competitive FIDAL h.9.30 Il lago di corsa Mt 11.400 h.9.40 corsa su strada categorie Esordienti “B” e “C” Mt 300 h.9.45 corsa su strada categorie Esordienti “A” mt 600 h.9.50 corsa su strada categorie Ragazzi mt 600 h.9.55 corsa su strada categorie Cadetti mt 1.000 Gare di contorno Indietro Tutta (corsa all’indietro “retro running”) Mt 1.000 Baby sprint (per bambini sotto i 6 anni Mt 50 L’iscrizione alla gara deve essere effettuata dagli atleti tesserati Fidal in Sardegna mediante solita procedura on line sul sito www.fidalsardegna.it entro martedì 28 maggio 2012. Sempre entro la stessa data, gli atleti Fidal di altre regioni o gli atleti tesserati a società affiliate ad Enti di Promozione Sportiva riconosciute dal CONI in convenzione con la FIDAL, dovranno inviare copia del tesseramento valido per il 2013, certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica valido alla data del 2 giugno 2013 al fax del Comitato regionale Sardo Fidal nr. 070/487673. Gli originali dei sopraelencati documenti dovrà poi essere presentato all’atto del ritiro del pettorale.per Il giorno della gara sarà consentito iscriversi al massimo entro le ore 9,00 versando una tassa aggiuntiva. Ai ritardatari non è garantito l’eventuale pacco gara.

Il lago di corsa 2013 - regolamento ed info

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Regolamento ed informazione dettagliate dell'VIII edizione de Il Lago di Corsa 2013

Citation preview

Page 1: Il lago di corsa 2013 - regolamento ed info

Associazione sportiva dilettantistica Olympia Villacidro

Via Gennaro Murgia, 62 - Villacidro 09039 (CA) C.F. 91016910928 - FAX +39 178 6070093 - [email protected]

Il Lago di Corsa – VIII edizione Villacidro, 2 giugno 2013

L’ ASD Olympia Villacidro, con l'approvazione del Comitato Regionale Sardegna della FIDAL, domenica 2

giugno 2013 organizza la 8ª edizione de “IL LAGO DI CORSA”, corsa regionale su strada per le categorie

Junior, Promesse, Senior Amatori e Master, sia maschili che femminili. La manifestazione è valida come

Campionato Regionale di Società di Corsa su strada categoria Assoluti.

Il ritrovo di Giurie e Concorrenti è fissato alle ore 8.00 presso la sede del Consorzio di Bonifica della

Sardegna Meridionale situato sulla diga del rio Leni in località Monti Mannu a 5 km di distanza dal centro

abitato di Villacidro.

La partenza delle gare è fissata improrogabilmente per le ore 9.30.

Il percorso della gara su strada, veloce ed affascinante, è costituito dal giro completo del lago artificiale del

rio Leni. Misura 11,4 km interamente asfaltati.

I ristori saranno quattro: al km3, al km5,5, al km8,5 e a fine gara per tutti i partecipanti alla manifestazione.

La gara sarà cronometrata a cura della Fidal.

Dettaglio gare competitive FIDAL • h.9.30 Il lago di corsa Mt 11.400 • h.9.40 corsa su strada categorie Esordienti “B” e “C” Mt 300 • h.9.45 corsa su strada categorie Esordienti “A” mt 600 • h.9.50 corsa su strada categorie Ragazzi mt 600 • h.9.55 corsa su strada categorie Cadetti mt 1.000 Gare di contorno • Indietro Tutta (corsa all’indietro “retro running”) Mt 1.000 • Baby sprint (per bambini sotto i 6 anni Mt 50 L’iscrizione alla gara deve essere effettuata dagli atleti tesserati Fidal in Sardegna mediante solita

procedura on line sul sito www.fidalsardegna.it entro martedì 28 maggio 2012. Sempre entro la stessa

data, gli atleti Fidal di altre regioni o gli atleti tesserati a società affiliate ad Enti di Promozione Sportiva

riconosciute dal CONI in convenzione con la FIDAL, dovranno inviare copia del tesseramento valido per il

2013, certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica valido alla data del 2 giugno 2013 al fax del

Comitato regionale Sardo Fidal nr. 070/487673. Gli originali dei sopraelencati documenti dovrà poi essere

presentato all’atto del ritiro del pettorale.per

Il giorno della gara sarà consentito iscriversi al massimo entro le ore 9,00 versando una tassa aggiuntiva. Ai

ritardatari non è garantito l’eventuale pacco gara.

Page 2: Il lago di corsa 2013 - regolamento ed info

Associazione sportiva dilettantistica Olympia Villacidro

Via Gennaro Murgia, 62 - Villacidro 09039 (CA) C.F. 91016910928 - FAX +39 178 6070093 - [email protected]

Quota di iscrizione è di 7,00 euro per le categorie JUNIOR, PROMESSE, SENIOR, AMATORI E MASTER

e comprende: tassa federale, cronometraggio, pettorale, ambulanza, assistenza medica, pacco gara e

rinfresco finale.

Per il settore giovanile va versata la sola tassa federale eccetto per la baby sprint che è gratuita.

PREMIAZIONI Per la gara competitiva di 11,4 km saranno premiati con trofei o premi in natura:

• i primi cinque atleti e le prime cinque atlete classificati in assoluto (classifica unica);

• i primi tre atleti Junior/Promesse/Senior (classifica unica) uomini e donne;

• i primi tre atleti delle seguenti categorie maschili: TM – MM35 – MM40 – MM45 – MM50 – MM55 –

MM60 – MM65 – MM70 e oltre (classifica unica da MM70 in su);

• Le prime tre atlete delle seguenti categorie femminili TF – MF35 – MF40 – MF45 – MF50 – MF55 e

oltre (classifica unica da MF 55 in su).

• Verranno premiate la prima società classificata per il settore assoluto maschile e la prima società per

il settore assoluto femminile.

• Verranno premiati tutti gli atleti disabili partecipanti. I premi non sono cumulabili.

Per le gare giovanili saranno premiati i primi tre di ogni categoria con coppe. Medaglie e merenda per tutti.

Per la gara di retro running Indietro tutta sarà premiato il primo classificato e la prima classificata con il titolo

di campione sardo di corsa all’indietro 2013.

Per motivi organizzativi e di ordine pubblico non sarà possibile lo svolgimento della non competitiva. Per quanto non previsto dal presente regolamento valgono le norme tecniche della FIDAL. L’Organizzazione

declina ogni responsabilità per quanto possa accadere agli atleti, a persone o cose, prima, durante e dopo la

Manifestazione.

Albo d’oro (tra parentesi i record)

anno uomini donne iscritti arrivati

2006 Pietro Brau Donatella Saiu 110 102

2007 Gianfranco Secci Adelina Casula 165 150

2008 Riccardo De Venuto Simona Pili 227 211

2009 Cristiano Pisano Patrizia Bassetto 234 202

2010 Andrea Cabboi (38’12”) Claudia Pinna (42’14”) 335 297

2011 Marco Mattu Carola Stefania 419 368

2012 Luigi Leotta Elena Fratus 505 433

Page 3: Il lago di corsa 2013 - regolamento ed info

Associazione sportiva dilettantistica Olympia Villacidro

Via Gennaro Murgia, 62 - Villacidro 09039 (CA) C.F. 91016910928 - FAX +39 178 6070093 - [email protected]

Il Lago di Corsa per 3 anni consecutivi (dal 2010 al 2012) è stata la gara su strada con più partecipanti i in Sardegna (mezze maratone escluse). Dagli atleti è considerata fra le gare più suggestive e meglio organizzate in Sardegna. Vi invito a vedere il video su youtube: http://www.youtube.com/watch?v=-1_-4DDqTGA&feature=plcp ed il servizio di Videolina del 2012 http://www.videolina.it/video/servizi/27431/a-villacidro-di-corsa-per-riscoprire-le-bellezze-naturali.html Ecco le caratteristiche principali che in poco tempo hanno trasformato questa gara in un evento: PERCORSO La gara consiste nel giro completo del lago artificiale sul rio Leni, per un totale di 11,4 km interamente asfaltati e chiusi al traffico. Un percorso affascinante immerso nel verde e impreziosito dal giallo vivo delle ginestre in fiore, gli atleti godranno lungo tutta la strada sulla sinistra della bellissima vista del lago quest’anno di nuovo ricco d’acqua. Non ci sono particolari rilievi altimetrici, però nella seconda parte il tracciato risulta insidioso con una serie di curve e controcurve che prima rivelano e poi nascondono un traguardo che sembra non arrivare mai.

PACCO GARA: tutti gli atleti della gara principale riceveranno una bottiglia da ml250 di olio biologico Masoni Becciu annata 2012-2013 del valore di 7,50 euro e altri prodotti per il corpo. BAGNI CHIMICI: saranno presenti 2 bagni chimici vicino alla segreteria di gara (piazzale della casa del custode)

Page 4: Il lago di corsa 2013 - regolamento ed info

Associazione sportiva dilettantistica Olympia Villacidro

Via Gennaro Murgia, 62 - Villacidro 09039 (CA) C.F. 91016910928 - FAX +39 178 6070093 - [email protected]

RISTORI: sono previsti 3 ristori d’acqua ai km 3,5 – 5,5 – 8,5 (gli ultimi 2 con bottigliette d’acqua da 50cl). Due i ristori al km 5,5 e al km 8,5. Tutti i km verranno poi distintamente segnalati. Quarto ristoro all’arrivo.

CRONOMETRAGGIO La gara è cronometrata dalla Fidal Sardegna: un servizio molto gradito dagli atleti che ogni anno possono misurare la propria performance. I record da battere sono stati stabiliti entrambi nel 2010: per gli uomini il 38’12” (3’21” al km) di Andrea Cabboi e il 42’14” di Claudia Pinna (3’42” per km).

GARE GIOVANILI: Per tutti gli atleti delle categorie giovanili è prevista la medaglia all’arrivo e un sacchetto merenda (con crostatina, succo di frutta, patatine e caramelle). I primi 3 di ogni categoria verranno poi premiati con coppe. Per tutti gli esordienti (A, B e C) ci sarà poi una mini lotteria con giochi e gadget per tutti. Come sempre è prevista fra le gare di contorno la Baby Sprint di 50 metri riservata ai bambini sotto i 6 anni non tesserati. Non è necessaria l’iscrizione (la gara è gratuita): basterà presentare i bambini al via subito dopo la partenza della gara principale (alle 9,30 circa). All’arrivo tutti i mini atleti riceveranno la medaglia e il sacchetto con la merenda!

Page 5: Il lago di corsa 2013 - regolamento ed info

Associazione sportiva dilettantistica Olympia Villacidro

Via Gennaro Murgia, 62 - Villacidro 09039 (CA) C.F. 91016910928 - FAX +39 178 6070093 - [email protected]

SERVIZIO MEDICO Il servizio medico è stato ulteriormente potenziato e prevede la presenza di un medico all’arrivo sullo sbarramento della diga (rettilineo di 750 mt circa) dove si svolgeranno contemporaneamente alla gara principale tutte le gare del settore giovanile e le 2 gare dimostrative (baby sprint e Indietro tutta). L’ambulanza con personale specializzato a bordo seguirà la corsa dietro gli ultimi atleti. Infine al km 8,5 un medico e un infermiere del 118 a bordo di uno scooter saranno pronti per qualsiasi emergenza.

PARCHEGGIO: sono previsti 2 parcheggi enormi distanti 100 metri dalla segreteria e dalla partenza. Il primo si trova sulla destra salendo e il secondo sulla sinistra sotto lo sbarramento.

BUFFET FINALE Come sempre l’Olympia Villacidro offrirà a tutti i concorrenti, tifosi e accompagnatori un buffet a base di dolci fatti in casa, bruschette e frutta nello splendido piazzale della casa del custode della diga dove i bambini possono liberamente giocare e gli adulti rifocillarsi all’ombra di bellissime piante.

Page 6: Il lago di corsa 2013 - regolamento ed info

Associazione sportiva dilettantistica Olympia Villacidro

Via Gennaro Murgia, 62 - Villacidro 09039 (CA) C.F. 91016910928 - FAX +39 178 6070093 - [email protected]

PREMIAZIONI Per la gara principale verranno premiati i primi 5 atleti uomini e le prime 5 donne all’arrivo. Non sono previsti premi in denaro. I premi consistono in ricchi cesti pieni di prelibatezze del territorio. I vincitori riceveranno come da tradizione un prosciutto locale di circa 7kg. Premi di categoria: verranno premiati i primi 3 di ogni categoria come da regolamento suddetto con cesti gastronomici che esalteranno il connubio tra Il Lago di Corsa e le produzioni locali di qualità. La manifestazione infatti farà da vetrina alle eccellenze del territorio del Linas e del Medio Campidano (l’olio biologico Masoni Becciu, i salumi Monte Linas, il Riso Molas, i dolci della Gran Sole, i pelati Casar, i sottoli Ajò, solo per citarne alcuni).

MAGLIETTA EVENTO: coloro che volessero acquistare la t-shirt dell’evento (realizzata esclusivamente per i volontari) possono prenotarla indicando quantità e taglia scrivendo a [email protected]. Costo 10 euro cadauna. La maglia per esigenze di stock potrebbe essere stampata anche nella versione blu con bordi bianchi. Taglie S-M-L-XL. La t-shirt verrà venduta anche domenica 2 giugno salvo esaurimento scorte.

10 €

Page 7: Il lago di corsa 2013 - regolamento ed info

Associazione sportiva dilettantistica Olympia Villacidro

Via Gennaro Murgia, 62 - Villacidro 09039 (CA) C.F. 91016910928 - FAX +39 178 6070093 - [email protected]

SERVIZIO BAR: quest’anno sarà attivo un servizio bar a prezzi contenuti con vendita di panini con salsiccia arrosto e cipolla, gelati, bibite e birra.

LOTTERIA: l’Olympia Villacidro ha inoltre organizzato per autofinanziarsi una mega lotteria la cui estrazione avverrà nell’attesa delle premiazioni (attorno alle 11.30). Costo del biglietto 2 euro. Ecco i premi principali :

• 1 TV color 22” full hd; • 1 smartphone LG optimus L3, • 1 macchina digitale compatta, • 1 macchina da caffè, • 1 lettore cd/mp3 etc.. • 1 Ferro da stiro • Cesti gastronomici e tantissimi altri premi.

SAGRA DELLE CILIEGIE: sabato 1 e domenica 2 giugno a Villacidro si terrà la Sagra delle Ciliegie! Insomma ci vediamo tutti il 2 giugno a Villacidro per una giornata di festa per tutta la famiglia all’insegna dello sport, natura, bellezza e gastronomia!!!

Guarda la presentazione della gara su : http://issuu.com/olympiavillacidro/docs/lagodicorsa2013 Per ulteriori informazioni scrivere a: [email protected]

Angelo Salis e Nicola Pittau