1
Gli Uomini del CDA Gli Uomini del CDA Gli Uomini del CDA Gli Uomini del CDA e le loro partecipazioni e le loro partecipazioni e le loro partecipazioni e le loro partecipazioni in altre societa' in altre societa' in altre societa' in altre societa' Massimo Ponzellini (Presidente) Alberto Rubegni (AD) Marcello Gavio (Comitato Esecutivo) Antonio Talarico (Comitato Esecutivo) Milano Assicurazioni SPA Fondiaria - SAI SPA Andrea Novarese (Comitato Esecutivo) Meliorbanca SPA Gemina SPA - Generale Mobiliare Interessenze Azionarie Alerion Industries SPA Giuseppe Piaggio (Comitato Esecutivo) Atlantia SPA Giovanni Castellucci (Comitato Esecutivo) Claudio Cominelli Alfredo Cavanenghi Alberto Sacchi Autostrada Torino Milano SPA Beniamino Gavio SIAS - Societa' Iniziative Autostradali e Servizi SPA Maurizio Maresca Nicola Fallica Carlo Orazio Bernardino Buora Giancarlo Guenzi Le imprese e le grandi opere Le imprese e le grandi opere Le imprese e le grandi opere Le imprese e le grandi opere Gli ospedali della Impregilo. Sul sito della Impregilo si legge che l'azienda "ha realizzato sia in Italia che all’estero importanti e moderni complessi ospedalieri" attraverso "l'impiego dei più elevati standard". L'elenco degli ospedali e' quello riportato sul sito all'8 aprile 2009. Nell'elenco degli ospedali "realizzati" figura anche l'ospedale de L'Aquila, ma Giampaolo Frant, direttore dell'ufficio stampa della Impregilo, si e' affrettato a precisare che l'ospedale e' stato costruito da altri soggetti di cui ignora l'identita', e che la sua ditta dopo aver vinto un appalto nel 1991 aveva solo il compito di "realizzare gli impianti sussidiari: pavimenti, bagni, impianti elettrici e meccanici, mobili, opere di cintura". In poche parole, la Impregilo ha realizzato soltanto la "messa in funzione" della struttura, la cui solidita' doveva essere garantita da altri. L'ospedale San Salvatore messo in funzione a L'Aquila e "ventisette anni di sprechi" documentati dal Corriere della Sera http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_08/anni_sperchi_ospedale_caccia_f8680f78-23ff-11de-a75a-00144f02aabc.shtml Ospedale di Lecco Istituto Oncologico Europeo di Milano Ospedale di Modena Ospedale di Careggi Ospedale di Poggibonsi Ospedale di Viareggio Ospedale Destra Secchia Ospedale San Salvatore (L'Aquila) Ospedale Civile di Cerignola Ospedale di Menaggio Complessi ospedalieri di Al Hada, G.O.S.I., Bilasmar, Samtah, Alnamas, Fersan, Al Hasa, Dammam (Arabia Saudita) Ospedale di Formosa (Argentina) Ospedali polispecialistici di Larissa, Elefsina e Chania (Grecia) Ospedale di Manado (Indonesia) Complessi ospedalieri di Ibarra, Quito, Guayaquil, Azogues e Esmeraldas (Ecuador) Ospedali di Benin e Warry (Nigeria) Ospedali di Bertoua e Yagoua (Camerun) Ponte di Messina Ponte di Messina Ponte di Messina Ponte di Messina Nell'ottobre 2005 si aggiudica capogruppo di una cordata di aziende internazionali la gara internazionale per la realizzazione del ponte sullo stretto di Messina. L'offerta finale e' di 3,88 miliardi di euro. Il contratto di assegnazione è firmato dal governo Berlusconi il 27 marzo 2006. Smaltimento dei rifiuti in Campania Smaltimento dei rifiuti in Campania Smaltimento dei rifiuti in Campania Smaltimento dei rifiuti in Campania Nell'anno 2000 la Fibe (sigla ottenuta dai nomi delle imprese Fisia, Impregilo, Babcock (azienda), Evo Oberrhausen) si aggiudica l'appalto statale per l'intero ciclo di raccolta e smaltimento industriale dei rifiuti della regione Campania. Fibe e Fibe Campania sono aziende del Gruppo Fisia, a sua volta controllata al 100% da Impregilo. Uno dei principali motivi per cui l'appalto fu vinto dal Gruppo Impregilo riguardò il ridotto tempo di realizzazione degli impianti di incenerimento. I tempi di realizzazione dell'inceneritore di Acerra contrattualizzati erano di 300 giorni. Attualmente (2008) l'inceneritore non è ancora concluso e la raccolta è particolarmente complicata. La magistratura di Napoli ha istituito un processo ed ha deciso per il congelamento dei conti correnti italiani del gruppo Impregilo, per un valore di 750 milioni di euro. Nel Maggio 2008 vengono arrestate 25 persone, fra cui l'amministratore delegato di Fibe S.p.A. Massimo Malvagna. Si ipotizzano varie accuse connesse al traffico dei rifiuti. Alta velocita' - Tratte Bologna/Firenze e Novara/Milano Autostrada Salerno-Reggio Calabria Rete ferroviaria Venezuelana Diga di Karahnjukar (Islanda) Galleria del San Gottardo (Svizzera) Progetto idroelettrico Mazar (Ecuador) Le aziende che controllano Le aziende che controllano Le aziende che controllano Le aziende che controllano la Impregilo - (dato la Impregilo - (dato la Impregilo - (dato la Impregilo - (dato aggiornato al 4 febbraio aggiornato al 4 febbraio aggiornato al 4 febbraio aggiornato al 4 febbraio 2008 secondo le 2008 secondo le 2008 secondo le 2008 secondo le comunicazioni ufficiali comunicazioni ufficiali comunicazioni ufficiali comunicazioni ufficiali Consob) Consob) Consob) Consob) Igli SPA 29,866 % Igli SPA 29,866 % Igli SPA 29,866 % Igli SPA 29,866 % IGLI S.p.A. è una società ponte che detiene il 29,866% di Impregilo S.p.A. Ne sono soci alla pari con il 33% delle azioni Società Autostrade S.p.A. (di proprietà di Edizione Holding, della famiglia Benetton) Immobiliare Lombarda (gruppo Ligresti) Argo Finanziaria S.p.A. (gruppo Gavio). Fonte: http://www.osservatorioimprese.org/ricerca.php?id_impresa=979&visualizza_impresa=visualizza FMR LLC 5,104% Gruppo Assicurazioni Gruppo Assicurazioni Gruppo Assicurazioni Gruppo Assicurazioni Generali 3,101 % Generali 3,101 % Generali 3,101 % Generali 3,101 % Direttamente: 1,654% Tramite societa' controllate: 1,447% Toro Assicurazioni S.p.A. - 0,550% Nuova Tirrena S.p.A. - 0,346% Augusta Assicurazioni S.p.A. - 0,332% Augusta Vita S.p.A. - 0,182% Fata Assicurazioni Danni S.p.A. - 0,025% INF Società Agricola S.p.A. - 0,004% Genagricola Generali Agricoltura S.p.A. - 0,004% Agricola S. Giorgio S.p.A. - 0,004% Gruppo Banca Popolare di Milano 2,959% direttamente: 0,028% Tramite Banca Akros S.p.A. - 2,931% Cose che possiamo fare per Cose che possiamo fare per Cose che possiamo fare per Cose che possiamo fare per togliere il nostro appoggio a togliere il nostro appoggio a togliere il nostro appoggio a togliere il nostro appoggio a questa azienda questa azienda questa azienda questa azienda Se abbiamo dei risparmi depositati in qualche fondo di investimento, chiediamo alla nostra banca se questo fondo di investimento comprende azioni della Impregilo o di aziende che la controllano, e se e' cosi' chiediamo il ritiro di tutti i nostri soldi dal fondo di investimento. Revochiamo tutte le polizze assicurative stipulate con le compagnie coinvolte negli affari della Impregila: Generali, Toro, Augusta, Fata, Nuova Tirrena Per rifornirci di capi di abbigliamento evitiamo di acquistare nei negozi Benetton Usiamo il treno tutte le volte che ci e' possibile per ridurre l'impatto ambiental ed evitare di finanziare la societa' autostrade, che controlla la Igli, che controlla la Impregilo Evitiamo di usare prodotti e servizi della Banca Popolare di Milano e di Banca Akros Gli Scandali e le critiche Gli Scandali e le critiche Gli Scandali e le critiche Gli Scandali e le critiche Opere discutibili realizzate nel mondo dalla Impregilo: http://www.terrelibere.it/impregilo.htm Bassolino, la monnezza e la Impregilo: http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/cronaca/rifiuti-5/retroscena-impregilo/retroscena-impregilo.html La Impregilo e il Business delle discariche: http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/02/06/prezzi-di-favore-appalti-di-facciata-cosi.html Bassolino e gli ex vertici della Impregilo rinviati a giudizio per truffa aggravata e continuata ai danni dello Stato e frode in pubbliche forniture, falso ed abuso d'ufficio: http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/cronaca/rifiuti-6/bassolino-rinviato/bassolino-rinviato.html http://it.wikipedia.org/wiki/Crisi_dei_rifiuti_in_Campania Le grandi opere dell'Impregilo. Una grafinchiesta di Carlo Gubitosa <[email protected]> per www.mamma.am Mappa mentale dell'azienda che nel 1991 ha vinto la gara d'appalto per la messa in funzione dell'ospedale San Salvatore a L'Aquila, dichiarato inagibile al 90% dopo il terremoto. Fonti utilizzate: http://it.wikipedia.org/wiki/Impregilo http://mappadelpotere.casaleggioassociati.it/index.php?mapid=10705 http://www.impregilo.it/Impregiloist/index.cfm Dati aggiornati all'8 aprile 2009

Document

Embed Size (px)

DESCRIPTION

http://www.mamma.am/mamma/docs/181.pdf

Citation preview

Page 1: Document

Gli Uomini del CDA Gli Uomini del CDA Gli Uomini del CDA Gli Uomini del CDA e le loro partecipazionie le loro partecipazionie le loro partecipazionie le loro partecipazioniin altre societa'in altre societa'in altre societa'in altre societa'

Massimo Ponzellini (Presidente)Alberto Rubegni (AD)Marcello Gavio(Comitato Esecutivo)Antonio Talarico(Comitato Esecutivo)

Milano Assicurazioni SPAFondiaria - SAI SPA

Andrea Novarese(Comitato Esecutivo)

Meliorbanca SPAGemina SPA - GeneraleMobiliare InteressenzeAzionarieAlerion Industries SPA

Giuseppe Piaggio(Comitato Esecutivo) Atlantia SPAGiovanni Castellucci(Comitato Esecutivo)Claudio CominelliAlfredo CavanenghiAlberto Sacchi Autostrada Torino Milano SPA

Beniamino GavioSIAS - Societa' IniziativeAutostradali e Servizi SPA

Maurizio MarescaNicola FallicaCarlo Orazio Bernardino BuoraGiancarlo Guenzi

Le imprese e le grandi opereLe imprese e le grandi opereLe imprese e le grandi opereLe imprese e le grandi opere

Gli ospedali della Impregilo. Sul sito dellaImpregilo si legge che l'azienda "ha realizzatosia in Italia che all’estero importanti e modernicomplessi ospedalieri" attraverso "l'impiego deipiù elevati standard". L'elenco degli ospedali e'quello riportato sul sito all'8 aprile 2009.Nell'elenco degli ospedali "realizzati" figuraanche l'ospedale de L'Aquila, ma GiampaoloFrant, direttore dell'ufficio stampa dellaImpregilo, si e' affrettato a precisare chel'ospedale e' stato costruito da altri soggetti dicui ignora l'identita', e che la sua ditta dopoaver vinto un appalto nel 1991 aveva solo ilcompito di "realizzare gli impianti sussidiari:pavimenti, bagni, impianti elettrici e meccanici,mobili, opere di cintura". In poche parole, laImpregilo ha realizzato soltanto la "messa infunzione" della struttura, la cui solidita' dovevaessere garantita da altri.

L'ospedale San Salvatore messo in funzione a L'Aquila e "ventisette anni di sprechi" documentati dal Corriere della Sera

http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_08/anni_sperchi_ospedale_caccia_f8680f78-23ff-11de-a75a-00144f02aabc.shtmlOspedale di LeccoIstituto Oncologico Europeo di MilanoOspedale di ModenaOspedale di CareggiOspedale di PoggibonsiOspedale di ViareggioOspedale Destra SecchiaOspedale San Salvatore (L'Aquila)Ospedale Civile di CerignolaOspedale di MenaggioComplessi ospedalieri di Al Hada, G.O.S.I., Bilasmar, Samtah, Alnamas, Fersan, Al Hasa, Dammam (Arabia Saudita)Ospedale di Formosa (Argentina)Ospedali polispecialistici di Larissa, Elefsina e Chania (Grecia)Ospedale di Manado (Indonesia)Complessi ospedalieri di Ibarra, Quito, Guayaquil, Azogues e Esmeraldas (Ecuador)Ospedali di Benin e Warry (Nigeria)Ospedali di Bertoua e Yagoua (Camerun)

Ponte di MessinaPonte di MessinaPonte di MessinaPonte di Messina

Nell'ottobre 2005 si aggiudica capogruppo di una cordata di aziendeinternazionali la gara internazionale per la realizzazione del ponte sullostretto di Messina. L'offerta finale e' di 3,88 miliardi di euro. Ilcontratto di assegnazione è firmato dal governo Berlusconi il 27 marzo2006.

Smaltimento dei rifiuti in CampaniaSmaltimento dei rifiuti in CampaniaSmaltimento dei rifiuti in CampaniaSmaltimento dei rifiuti in Campania

Nell'anno 2000 la Fibe (sigla ottenuta dai nomi delle imprese Fisia, Impregilo, Babcock (azienda), Evo Oberrhausen) siaggiudica l'appalto statale per l'intero ciclo di raccolta e smaltimento industriale dei rifiuti della regione Campania. Fibe e FibeCampania sono aziende del Gruppo Fisia, a sua volta controllata al 100% da Impregilo. Uno dei principali motivi per cuil'appalto fu vinto dal Gruppo Impregilo riguardò il ridotto tempo di realizzazione degli impianti di incenerimento. I tempi direalizzazione dell'inceneritore di Acerra contrattualizzati erano di 300 giorni. Attualmente (2008) l'inceneritore non è ancoraconcluso e la raccolta è particolarmente complicata. La magistratura di Napoli ha istituito un processo ed ha deciso per ilcongelamento dei conti correnti italiani del gruppo Impregilo, per un valore di 750 milioni di euro. Nel Maggio 2008 vengonoarrestate 25 persone, fra cui l'amministratore delegato di Fibe S.p.A. Massimo Malvagna. Si ipotizzano varie accuse connesseal traffico dei rifiuti.

Alta velocita' - Tratte Bologna/Firenze eNovara/MilanoAutostrada Salerno-Reggio CalabriaRete ferroviaria VenezuelanaDiga di Karahnjukar (Islanda)Galleria del San Gottardo (Svizzera)Progetto idroelettrico Mazar (Ecuador)

Le aziende che controllanoLe aziende che controllanoLe aziende che controllanoLe aziende che controllanola Impregilo - (datola Impregilo - (datola Impregilo - (datola Impregilo - (datoaggiornato al 4 febbraioaggiornato al 4 febbraioaggiornato al 4 febbraioaggiornato al 4 febbraio2008 secondo le2008 secondo le2008 secondo le2008 secondo lecomunicazioni ufficialicomunicazioni ufficialicomunicazioni ufficialicomunicazioni ufficialiConsob)Consob)Consob)Consob)

Igli SPA 29,866 %Igli SPA 29,866 %Igli SPA 29,866 %Igli SPA 29,866 %

IGLI S.p.A. è una società ponte che detiene il 29,866% di Impregilo S.p.A. Ne sono soci alla pari con il 33% delle azioni Società Autostrade S.p.A. (di proprietà di Edizione Holding, della famiglia Benetton)Immobiliare Lombarda (gruppo Ligresti)Argo Finanziaria S.p.A. (gruppo Gavio).Fonte: http://www.osservatorioimprese.org/ricerca.php?id_impresa=979&visualizza_impresa=visualizza

FMR LLC 5,104%

Gruppo AssicurazioniGruppo AssicurazioniGruppo AssicurazioniGruppo AssicurazioniGenerali 3,101 %Generali 3,101 %Generali 3,101 %Generali 3,101 %

Direttamente: 1,654%

Tramite societa'controllate: 1,447%

Toro Assicurazioni S.p.A. - 0,550%Nuova Tirrena S.p.A. - 0,346%

Augusta Assicurazioni S.p.A. - 0,332%Augusta Vita S.p.A. - 0,182%

Fata Assicurazioni Danni S.p.A. - 0,025%INF Società Agricola S.p.A. - 0,004%

Genagricola Generali Agricoltura S.p.A. - 0,004%Agricola S. Giorgio S.p.A. -0,004%

Gruppo Banca Popolare diMilano 2,959%

direttamente: 0,028%Tramite Banca AkrosS.p.A. - 2,931%

Cose che possiamo fare perCose che possiamo fare perCose che possiamo fare perCose che possiamo fare pertogliere il nostro appoggio atogliere il nostro appoggio atogliere il nostro appoggio atogliere il nostro appoggio aquesta aziendaquesta aziendaquesta aziendaquesta azienda

Se abbiamo dei risparmi depositati in qualche fondo diinvestimento, chiediamo alla nostra banca se questo fondo diinvestimento comprende azioni della Impregilo o di aziende chela controllano, e se e' cosi' chiediamo il ritiro di tutti i nostrisoldi dal fondo di investimento.

Revochiamo tutte le polizzeassicurative stipulate con lecompagnie coinvolte negli affaridella Impregila: Generali, Toro,Augusta, Fata, Nuova Tirrena

Per rifornirci di capi di abbigliamentoevitiamo di acquistare nei negoziBenettonUsiamo il treno tutte le volte che ci e'possibile per ridurre l'impattoambiental ed evitare di finanziare lasocieta' autostrade, che controlla laIgli, che controlla la Impregilo

Evitiamo di usare prodotti eservizi della Banca Popolare diMilano e di Banca Akros

Gli Scandali e le criticheGli Scandali e le criticheGli Scandali e le criticheGli Scandali e le critiche

Opere discutibili realizzate nel mondodalla Impregilo:http://www.terrelibere.it/impregilo.htmBassolino, la monnezza e la Impregilo:http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/cronaca/rifiuti-5/retroscena-impregilo/retroscena-impregilo.htmlLa Impregilo e il Business delle discariche: http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/02/06/prezzi-di-favore-appalti-di-facciata-cosi.htmlBassolino e gli ex vertici della Impregilo rinviati a giudizio per truffa aggravata e continuata ai danni dello Stato e frode in pubbliche forniture, falso ed abuso d'ufficio:

http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/cronaca/rifiuti-6/bassolino-rinviato/bassolino-rinviato.html

http://it.wikipedia.org/wiki/Crisi_dei_rifiuti_in_Campania

Le grandi opere dell'Impregilo.Una grafinchiesta di Carlo Gubitosa <[email protected]> per www.mamma.amMappa mentale dell'azienda che nel 1991 ha vinto la gara d'appaltoper la messa in funzione dell'ospedale San Salvatore a L'Aquila, dichiarato inagibile al 90% dopo il terremoto. Fonti utilizzate: http://it.wikipedia.org/wiki/Impregilo http://mappadelpotere.casaleggioassociati.it/index.php?mapid=10705 http://www.impregilo.it/Impregiloist/index.cfm Dati aggiornati all'8 aprile 2009