12

Horticulture in Campania › frutticoltura › brochure-fruit-logistica.pdfsaggistica, dove si coniugano turismo e agricoltura di pregio , ma anche attività industriali (agroalimentare,

  • Upload
    others

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Horticulture in Campania › frutticoltura › brochure-fruit-logistica.pdfsaggistica, dove si coniugano turismo e agricoltura di pregio , ma anche attività industriali (agroalimentare,
Page 2: Horticulture in Campania › frutticoltura › brochure-fruit-logistica.pdfsaggistica, dove si coniugano turismo e agricoltura di pregio , ma anche attività industriali (agroalimentare,

The ancient Romans used to call this region “Campania Fe-lix”, to highlight not only the incomparable beauties of nature of its rich soil, but also its uncommon crop suitability.

Thanks to its fertile soils, mild climate, very indented lan-dscape, plenty of surface waters, and subterranean springs, Campania used to hold the longed-for role of garden and or-chard of imperial Rome, providing the markets of the Capital with every kind of delicacies.

A really diversified offer that has been enriched in time up to the real riot of colour, aroma and flavor that is the special quality of fruit and vegetable produce from Campania.

Luckily, the crisis that has struck the region and has af-fected also the agricultural industry, under suspicion of culti-vating soils polluted by every kind of waste, has spared most of Campania. For instance, the areas of Avellino, Benevento, and Salerno that produce the wines DOCG Taurasi , Fiano, Greco di Tufo, the wines DOC Taburno, Solopaca, S. Agata dei Goti, the oils DOP Cilento, Colline salernitane, the carciofo di Paestum, the castagna di Montella, the fico bianco del Cilento, the noc-ciola di Giffoni ………and then some.

The Campania area that is being the heavier cause of con-cern with regard to the alarm roused by the “waste emergen-cy” is definitely the one that include 77 municipalities in the provinces of Naples and Caserta (28 in the province of Naples, and 49 in the province of Caserta, respectively), known as site of national interest Sito di Interesse Nazionale (SIN, site of na-tional interest) “Litorale Domizio Flegreo Agro Aversano”, for which they have arranged for 2007 an exceptional campaign for reclaiming.

This is a very significant environmental and landscape re-gion, where tourism and agriculture of great value are combi-ned, together with industrial activities (agricultural and food, textile, leather tanning industry), and where, because of this mingling, pollution cases have been found and have being mo-nitored.

Therefore, we are trying to estimate “how much” of Cam-pania soil and produce can be affected by soil and water pollu-tion, dynamically or potentially.

The area of “the 77 municipalities” extends for about 157 thousands hm2, that is the 11% of the whole region. Talking in terms of total agricultural area, it is slightly more than 69 thou-sands hm2, that is about the 8% of the total regional agricultu-ral area (which is 878,518.86 hm2).

Even if in this area there is the better part of Campania pol-luted sites (28, out of a total of 48), still around these sites the

Page 3: Horticulture in Campania › frutticoltura › brochure-fruit-logistica.pdfsaggistica, dove si coniugano turismo e agricoltura di pregio , ma anche attività industriali (agroalimentare,

agricultural production is definitely incidental.Suffice it to say that, according to the policy adopted in si-

milar environmental emergency (creating around every site a line of setback with a 1 km radius), it has been estimated that for the whole region, the total area is equal to 12,500 hm2, of which slightly more than a third is composed by serviced areas.

Therefore, the actual agricultural area surrounding the pol-luted sites only amounts to 8 thousands hm2, that is less than 1% of total agricultural area of Campania.

Horticulture in CampaniaCampania horticulture still represents the “queen” of re-

gional agricultural production, since it contributes a full 30% to the total added value (ISTAT, 2006). This supremacy is country-wide confirmed, seeing that also in 2005 Campania excelled all other regions, guaranteeing about 15% of the whole Italian horticultural production. The area assigned to potatoes and vegetables is close to 70 thousand hm2, of which more than one tenth at protected cultivation: a sector that is an object of a continuous evolution, as regards both the species cultivated and the technologies used.

Volcanogenic plains that extend at the foot of Vesuvius and floodplains lapped against by Sele and Volturno are the main production basins of vegetables, legumes, and potatoes, hou-sing more than 80% of vegetable cultivations from Campania, but also inland hill areas have remarkable fine local produce.

The emblematic cultivation of Campania is still now the tomato. Between fresh and processed product, the area culti-vated is larger than 6 thousands hm2.

Along with tomato and potato (8500 hm2) , there is a wide range of produce, as grain legumes, with about 11 thou-sands hm2, crucifers (cauliflower, broccoli of turnip, broccoli, etc.), with about 7,200 hm2, and, in order of importance, let-tuce (3,700), fennel (3,200), artichoke (2,300), eggplant (2,200), pepper (1,900), watermelon and melon (1,700), marrow (1,300), endive (1,100), onion (1,000) and so on. Nor you can ignore the well-known production of asparagus and strawberry, protected cultivations, that contribute to make this region a source of the finest early produce.

Among the species mentioned, the varietal patrimony is even wider, thanks to the large number of micro-holdings that still now are present in the areas devoted to horticulture.

A priceless genetic inheritance that we are trying, even through specific local plans (e.g. “Gli orti di Napoli”, “gardens of Naples”), to restore and enhance, trusting that, beyond the praiseworthy deed of biodiversity conservation, these cultiva-tions can still have great economical importance seeing the consumers’ raising interest.

However, Campania already received three EC awards of protected designation of geographical origin (Pomodoro S. Mar-zano dell’Agro sarnese-nocerino PDO, Cipollotto Nocerino PDO e Carciofo di Paestum PGI), and we are waiting for EU decision about another one (Pomodorino del piennolo del Vesuvio).

Not to mention the upward trend of green vegetable cul-tivation (green salad, garden rocket, etc.) destined to being mi-nimally (IV range) processed, for which in Campania there are some of larger factory sites, in connection with the increasing cultivated areas and the finest quality of produce from Cam-pania.

Fruit-growing in CampaniaFruit-growing in Campania represents an important part

of the whole agricultural production: alone, in 2006 it made about 450 millions euros of marketable production, that is about 16% of regional agriculture added value (ISTAT, 2006).

Analyzing the production structure at a ground level, we can say that the highest concentration of fruit-growing pro-duction is in coastal areas and inland plains, above all in the provinces of Caserta and Naples, followed by Salerno. Especially the Caserta area has a high degree of specialization, with pea-ch, which covers the 50% of fruit cultivations and the first three products (peach, apricot, and apple) that contribute the 75%, while the other provinces have a lower degree of specialization, being the production quite diversified.

As to the committed areas, Campania fruit-growing foun-ds plenty of its importance on peaches and hazelnuts (an area of about 21 thousands and 25 thousands hm2, respectively). moreover, we must highlight the cultivation of apricots (5,500 hm2), that represent the 50% of the nationwide total, apples (about 5,000 hm2, of which the 80% is represented by the An-nurca), cherries (4,000 hm2), plums (3,000 hm2), figs (1,500 hm2), lemons (1,300 hm2), pears (1,200 hm2), kiwis (1,200 hm2), and kakis (1,100 hm2).

So far, seven cultivations have obtained the designation by European Union (Fico bianco del Cilento PDO, Castagna di

Page 4: Horticulture in Campania › frutticoltura › brochure-fruit-logistica.pdfsaggistica, dove si coniugano turismo e agricoltura di pregio , ma anche attività industriali (agroalimentare,

Montella PGI, Limone di Sorrento PGI, Limone Costa d’Amalfi PGI, Nocciola di Giffoni PGI, Melannurca Campana PGI, Marrone di Roccadaspide PGI), and we are waiting for the decision about other four of them (Albicocca Vesuviana, Castagna di Serino, Castagna di Acerno e Noce di Sorrento).

But the appreciable genetic inheritance native to Campa-nia has obtained a further award even by the Ministry of Agri-cultural Policy, which has included no less than 70 produce, re-garding as many local varieties from Campania fruit-growing, in the national list of traditional produce.

Con l’appellativo “Campania Felix” gli antichi Romani vollero mettere in risalto non solo le incomparabili bellezze naturali di questa terra generosa ma anche la sua straordinaria vocazione agricola.

Grazie ai fertili suoli, al clima mite, al paesaggio articolato e complesso, all’abbondanza di acque di superficie e di sorgenti sotterranee, la Campania rivestiva a quell’epoca l’ambito ruolo di orto e frutteto della Roma imperiale rifornendo i mercati della Capitale di prelibatezze di ogni tipo.

Un’offerta variegata arricchitasi ulteriormente nel tempo fino a dar vita a quell’autentico tripudio di colori, di aromi e di sapori imitabili che è prerogativa del paniere ortofrutticolo cam-pano.

La crisi che ha investito la regione ed ha travolto anche il settore agricolo, sospettato di far crescere i propri prodotti su ter-reni inquinati da ogni sorta di rifiuto risparmia per fortuna gran parte della Campania dove si producono eccellenze. Sono le aree dell’avellinese, del beneventano e del salernitano, dove nascono vini DOCG Taurasi , Fiano, Greco di Tufo, i DOC Taburno, Solopaca, S. Agata dei Goti, gli oli DOP Cilento, Colline salernitane, il carcio-fo di Paestum, la castagna di Montella, il fico bianco del Cilento, la nocciola di Giffoni ………e soltanto per citarne alcuni.

L’area che in Campania sta destando maggiore preoccupa-zione in merito all’allarme scatenato dall’”emergenza rifiuti”, che ha investito anche il comparto agricolo, è senza dubbio quella che interessa il territorio di 77 comuni della regione (su oltre 500 comuni), tutti localizzati nella provincia di Napoli e Caserta (rispettivamente 28 comuni nella provincia di Napoli e 49 nella provincia di Caserta), noto agli addetti ai lavori come Sito di In-teresse Nazionale (SIN) “Litorale Domizio Flegreo Agro Aversano” (SIN), per il quale, essendo note già da tempo le problematiche di tipo ambientale, è stata prevista nel 2007 una campagna straor-dinaria di interventi di bonifica.

Questo è un territorio di grande valenza ambientale e pae-saggistica, dove si coniugano turismo e agricoltura di pregio , ma anche attività industriali (agroalimentare, tessile, conciario) e dove pertanto, a causa di questa commistione, si sono riscontrati fenomeni di inquinamento, già da tempo costantemente moni-torati.

Si è cercato pertanto di stimare in questo comprensorio della Campania “quanta agricoltura”, sia in termini territoriali che di prodotto, potrebbe essere interessata da fenomeni di inquina-mento di suolo o di acque, in atto o potenziali.

L’area dei “77 comuni” (areale domizio-flegreo ed agro-aver-sano), si estende per una superficie territoriale di circa 157 mila ettari, pari all’11,5% della superficie territoriale dell’intera regio-ne. In termini di superficie agricola totale (SAT) è pari a poco più di 69 mila ettari, e corrisponde quindi a circa l’8% della superficie agricola totale regionale (che è di 878.518,86 ettari).

E se è vero che in tale area sono localizzati più della metà dei siti inquinati individuati in Campania (28 siti inquinati sul totale di 48), cioè aree in cui si è riscontrato effettivamente in-quinamento nel suolo o nelle acque o in entrambi, è anche vero che intorno a tali siti la presenza delle produzioni agricole è am-piamente marginale.

Sarà sufficiente considerare che, seguendo la metodologia adottata in analoghe emergenze ambientali (generare intorno ad ogni sito una fascia di rispetto con raggio pari ad 1 km) è ri-sultato che, per l’intero territorio regionale, le aree a rischio oc-cuperebbero una superficie totale di 12.500 ettari, di cui più di un terzo costituito da aree urbanizzate.

Pertanto l’effettiva superficie agricola nelle aree adiacenti ai siti inquinati ammonta a solo 8 mila ettari e rappresenta meno dell’1% della superficie agricola totale della Campania.

L’Orticoltura in CampaniaL’Orticoltura campana rappresenta ancora la “regina” del-

la produzione agricola regionale, considerato che contribuisce da sola per un buon 30% al Valore aggiunto complessivo (ISTAT, 2006). Un primato che trova conferma a livello nazionale, visto che anche nel 2005 la Campania ha superato tutte le altre re-gioni, garantendo circa il 15% dell’intera produzione orticola ita-liana. La superficie destinata a patate ed ortaggi sfiora i 70mila ettari, di cui più di un decimo in coltura protetta: un settore che è oggetto di continua evoluzione, relativamente sia alle specie coltivate che alle tecnologie impiegate.

Page 5: Horticulture in Campania › frutticoltura › brochure-fruit-logistica.pdfsaggistica, dove si coniugano turismo e agricoltura di pregio , ma anche attività industriali (agroalimentare,

Le pianure di origine vulcanica che si stendono ai piedi del Vesuvio e quelle alluvionali lambite dal Sele e dal Volturno co-stituiscono i principali bacini di produzione di ortaggi, legumi e patate, ospitando insieme oltre l’80% delle coltivazioni ortive campane, ma anche le zone interne collinari esprimono interes-santi produzioni tipiche di pregio.

La coltivazione simbolo della Campania è tuttora il pomo-doro, il celebrato “oro rosso”, che hanno provocato un drastico ridimensionamento delle superfici investite e delle produzioni. Tra coltivazione per il “fresco” e quella per il “trasformato”, sono oltre 6 mila gli ettari investiti.

Accanto al pomodoro e alle patate (8500 ha) vi è un’ampia gamma di produzioni che comprende le leguminose da granella, coltivate su circa 11 mila ettari complessivi, le crucifere (cavolfiore, broccolo di rapa, cavolo broccolo ecc.), che occupano 7.200 ettari, e, in ordine di importanza: lattuga (3.700), finocchio (3.200), car-ciofo (2.300), melanzana (2.200), peperone (1.900), anguria e me-lone (1.700), zucchina (1.300), indivia (1.100), cipolla (1.000) e via dicendo. Né vanno trascurate le rinomate produzioni di asparagi e di fragole, ottenute in coltura protetta, che contribuiscono a fare della regione un eccezionale serbatoio di primizie di elevata qualità.

All’interno delle specie menzionate, ancora vasto è il patri-monio varietale espresso dalle tantissime aziende di piccole e piccolissime dimensioni che tuttora insistono nei territori più vocati all’orticoltura. Un patrimonio genetico insostituibile che si sta tentando, anche attraverso specifici progetti regionali (es. “Gli orti di Napoli”), di recuperare e valorizzare, convinti che, al di là della meritoria azione di conservazione della biodiversità, queste produzioni possano ancora esprimere un’importanza economica considerevole visto l’interesse crescente da parte dei consumatori.

Peraltro, la Campania ha già ricevuto tre riconoscimenti comunitari di denominazioni di origine geografica tipica (Po-modoro S. Marzano dell’Agro sarnese-nocerino DOP, Cipollotto Nocerino DOP e Carciofo di Paestum IGP), mentre per un altro (Pomodorino del piennolo del Vesuvio) si è in attesa della decisio-ne dei Servizi dell’Unione europea.

Senza dimenticare il trend in forte ascesa delle produzioni ortive da foglia (insalatine, rucola, ecc.) con destinazione IV gam-ma, per la quale di registrano in Campania alcuni dei più grossi insediamenti industriali in relazione all’aumento delle superfici coltivate e dell’assoluta qualità del prodotto campano.

La Frutticoltura in CampaniaLa Frutticoltura in Campania rappresenta una parte rilevan-

te della produzione agricola totale: da sola essa ha realizzato nel 2006 circa 450 milioni di euro di produzione vendibile par-tecipando così al Valore aggiunto dell’agricoltura regionale per il 16% circa (ISTAT, 2006).

Analizzando la struttura produttiva a livello territoriale si può affermare che la più alta concentrazione di produzione frutticola si trova nelle aree costiere e nelle pianure interne, so-prattutto nelle province di Caserta e Napoli, seguite da Salerno. In particolare l’area casertana presenta un alto grado di specia-lizzazione colturale, con il pesco che copre da solo il 50% delle superfici frutticole ed i primi tre prodotti (pesco, albicocco e melo) che partecipano per circa il 75%, mentre le altre province presen-tano un minor grado di specializzazione, essendo alquanto diver-sificata la gamma delle produzioni esistenti.

Circa le superfici investite, la frutticoltura campana basa molto della sua rilevanza in particolare sui comparti delle pesche e delle nocciole (rispettivamente 21 mila e 25 mila ettari circa di superficie); sono da evidenziare, inoltre, le albicocche (5.500 et-tari) che ancora rappresentano il 50% circa del totale nazionale, il melo, diffuso su circa 5000 ha (con l’Annurca che da sola in-teressa l’80% di tale superficie), seguono: il ciliegio (4.000 ha), il susino (3.000 ha), il fico (1.500 ha), il limone (1.300 ha), il pero (1.200 ha), il kiwi (1.200 ha) e il kaki (1.100 ha).

Sono sette le produzioni che hanno finora ottenuto il ricono-scimento da parte dell’Unione Europea (Fico bianco del Cilento DOP, Castagna di Montella IGP, Limone di Sorrento IGP, Limone Costa d’Amalfi IGP, Nocciola di Giffoni IGP, Melannurca Campana IGP, Marrone di Roccadaspide IGP) mentre per altre quattro (Albi-cocca Vesuviana, Castagna di Serino, Castagna di Acerno e Noce di Sorrento) si è in attesa che si completi l’istruttoria.

Ma il cospicuo patrimonio genetico autoctono campano ha avuto un ulteriore riconoscimento anche da parte del Ministero delle Politiche Agricole che ha inserito nell’Elenco nazionale dei prodotti tradizionali ben 70 prodotti afferenti altrettante varietà tipiche della frutticoltura campana.

Page 6: Horticulture in Campania › frutticoltura › brochure-fruit-logistica.pdfsaggistica, dove si coniugano turismo e agricoltura di pregio , ma anche attività industriali (agroalimentare,

Associazione Produttori NoccioleTonda di GiffoniTel. e fax: 089/866490Sito internet: www.noccioladigiffoniigp.it

Hazel cultivation of Campania is the oldest in Italy. Over the centuries, natural selection has led to differentiation, in Picentini area, of “Tonda di Giffoni” cultivar, whose special cha-racteristics allowed since 1997 the assignation of the Protected Geographical Indication.

IGP Giffoni hazelnut, one of the most fine hazel cultivar, is characterized by rounded shell, pleasant and strong smell, and high peelability, versatility, and nutritiousness.

Actually, Giffoni hazelnut, for its special macro and micro-nutrients composition, and for the presence of high health va-lue components, represents a very high quality food, both orga-noleptically and nutritionally.

La Campania è la regione di più antica coltivazione del nocciolo in Italia e nel corso dei secoli la selezione naturale ha portato alla differenziazione, nel territorio dei Picentini, della cultivar “Tonda di Giffoni” le cui specifiche caratteristiche hanno consentito sin dal 1997 l’attribuzione della Indicazione Geografica Protetta.

La Nocciola di Giffoni IGP, che è una delle più pregiate cultivar di nocciolo, si caratterizza per la forma arrotondata del guscio, l’aroma gradevole ed intenso, l’elevata pelabilità, la grande versatilità di impie-go e per il suo straordinario potere nutritivo.

La Nocciola di Giffoni infatti , per la sua particolare composizio-ne in macro e micronutrienti e per la presenza di componenti di elevato valore salutistico, rappresenta un alimento di altissima qualità sia dal punto di vista organolettico che nutrizionale.

Consorzio di Tutela Fico Biancodel CilentoPiazza Municipio, 1 - 84060 Prignano Cilento (Sa)tel. 0974/831039 fax: 0974/831444

Consorzio di tutela della Melannurca Campana IGPVia Verdi, 29 - 81100 Caserta (CE)Tel. 0823/325144 - fax: 0823/351909

“Consorzio di tutela Melannurca campana IGP”, set up in 2005, was recognized by MIPAAF with Ministerial Decree of 18th April 2007 (published in the Official Gazette no. 100 of 2nd May 2007) according to Art. 14 of Law no. 526 of 1999 for product preservation, watching and enhancement. To date, se-veral farmers and manufacturers have joined the Consorzio. They represent most of supervised and certified produce and are registered members of Is.Me.Cert., the certifying authori-ty entitled by the Ministry to carry out inspections in order to issue the authorization to use the designation. The main duty of the Consorzio is preserving Melannurca Campana IGP label in order to reform abuses and irregularities in using the desi-gnation, together with government supervisory bodies about melannurca, as an ingredient too. Along with the preservation of the designation, the Consorzio means to start on a strong enhancement and promotion campaign for the label “Melan-nurca campana IGP” on national and European markets.

Il “Consorzio di tutela Melannurca campana IGP”, costituito nel 2005, è stato riconosciuto dal MIPAAF con DM 18 aprile 2007 (pub-blicato sulla G.U. n. 100 del 2.05.2007) in base all’art. 14 della legge 526/99 per la tutela, vigilanza e valorizzazione del prodotto. Ad oggi hanno aderito al Consorzio numerosi imprenditori e confezionatori,

the Exhibitors

Page 7: Horticulture in Campania › frutticoltura › brochure-fruit-logistica.pdfsaggistica, dove si coniugano turismo e agricoltura di pregio , ma anche attività industriali (agroalimentare,

rappresentanti la maggior parte del prodotto controllato e certificato e tutti iscritti all’Is.Me.Cert., l’ente di certificazione autorizzato dal Ministero ad effettuare i controlli ai fini del rilascio dell’autorizzazio-ne all’uso della denominazione. Il compito principale del consorzio è quello di svolgere una funzione di tutela giuridica nei confronti del marchio Melannurca Campana IGP al fine di reprimere abusi ed irre-golarità sull’uso della denominazione in collaborazione con gli organi di vigilanza istituzionali anche riguardo alla melannurca come ingre-diente. Unitamente alle attività di tutela della denominazione, il Con-sorzio intende avviare, sui mercati nazionali ed europei, una intensa campagna di valorizzazione e promozione del marchio “Melannurca campana IGP”.

Consorzio Tutela Promozione Castagna di Montella IGPContrada Sottomonticchio - 83048 Montella (AV) Tel. 0827/69129-61401

Testimonies about chestnut presence in the area of Termi-nio Cervialto, and above all of Montella, are very ancient. Some people say chestnut cultivation, native to Asia Minor, dates back to the period between VI and V century BC.

It seems that the first law for the preservation of this cul-tivation has been issued in Lombards’ times (571 AD). Actually, even at that time it was considered a precious resource.

Since then, the history of Montella and that of the che-stnut, a real treasure for this area because of its versatility, have proceeded at the same rate.

According to an eighteenth-century testimony by Giusti-niani, in Montella you can breath fresh air and harvest plenty of chestnuts, walnuts and hazelnuts (“...a Montella vi si respira buon’aria e si raccolgono in abbondanza castagne, noci e no-celle...”). The production area of P.G.I. “Castagna di Montella” (Montella chestnut) is restricted to the territory of Montella

towns (that represents two-thirds of the area), Bagnoli Irpino, Cassano Irpino, Nusco, Volturara Irpina, and part of the munici-pality of Montemarano, more precisely Bolifano district.

Proper chestnut woods are at an altitude between 500 and 1,000 meters, on grounds with fair exposure, so as to give the produce its special characteristics and quality. Planting di-stance, pruning, and harvesting must be the traditional ones, and all kind of forcing is forbidden.

The maximum output is established at 25 kilograms per tree and at 30 quintals per hectare, even during very favorable harvests, when it is necessary to choose the best of fruits. The number of trees per hectare ranges from a minimum of 80 to a maximum of 160.

Le testimonianze della presenza del castagno nell’area del Termi-nio Cervialto e di Montella in particolare sono molte antiche. Secondo alcuni, infatti, in quest’area la coltivazione del castagno, originario dell’Asia Minore, risalirebbe ad un periodo compreso fra il VI ed il V secolo a.C.

Al tempo dei Longobardi (571 d.C.) sarebbe stata emanata, inve-ce, la prima legge per la tutela di questa coltura considerata già a quel tempo una preziosa risorsa.

Da quei tempi la storia di Montella e quella del castagno, vera ricchezza di queste zone per la sua molteplicità di impieghi, non si sono piu’separate.

Una settecentesca testimonianza ci viene dal Giustiniani che scri-veva “...a Montella vi si respira buon’aria e si raccolgono in abbon-danza castagne, noci e nocelle...”. L’area di produzione della I.G.P. “Castagna di Montella” è limitata nel territorio dei comuni di Mon-tella (ove si concentrano i due terzi della superficie), Bagnoli Irpino, Cassano Irpino, Nusco, Volturara Irpina e ad una parte del comune di Montemarano e precisamente alla contrada Bolifano.

I castagneti idonei sono situati tra i 500 e 1000 metri di al-titudine, su terreni con esposizione favorevole, in modo da conferire al prodotto le specifiche caratteristiche di qualità. Sesti di impianto, potature, raccolta devono essere quelli tradizionali e sono proibite tutte le pratiche di forzatura.

La resa massima di frutti ammessa è stabilita in 25 chilogrammi per pianta e in 30 quintali per ettaro, anche in annate particolar-mente favorevoli, quando è opportuno effettuare una cernita dei frutti migliori; il numero di piante per ettaro varia da un minimo di 80 a un massimo di 160.

Page 8: Horticulture in Campania › frutticoltura › brochure-fruit-logistica.pdfsaggistica, dove si coniugano turismo e agricoltura di pregio , ma anche attività industriali (agroalimentare,

Giaccio Frutta Soc. Coop. a r.l.Loc. Fontana, 8 - 81050 Vitulazio (CE)Tel. 0823/990686 fax. 0823/967621Sito internet: www.giacciofrutta.it

Cooperative GIACCIO FRUTTA is made up of fruit farmers from Campania, committed in cultivation and enhancement of traditional fruit growings (Annurca Apples - White Peaches - Strawberries – Nectarines - Cherries - Apricots - Plums - etc.) of one of the more ancient and rich Italian area.

All produce is obtained through an environmentally frien-dly farming, and have high sanitary, health, and organoleptic standards. Produce is identified and tracked, and warrants to the consumer origin, safety, and quality of harvesting, besides its traditional and cultural bonds with the place of production.

An efficient and up-to-date business management gua-rantees additional services and logistics capable of satisfying customers’ different requirements. That makes GIACCIO FRUT-TA scarl an efficient and reliable supplier.

La cooperativa GIACCIO FRUTTA, è costituita da frutticoltori tutti di origine campana, impegnati nella coltivazione e nella valo-rizzazione delle tradizionali colture frutticole (Mele Annurca - Pesche Bianche - Fragole - Nettarine - Ciliegie - Albicocche - Susine - ecc.), di uno degli areali agricoli più fertili e antichi d’Italia.

Tutte le produzioni, sono ottenute praticando una agricoltura eco-sostenibile e rispettosa dell’ambiente e, presentano elevati standard di Sicurezza Igienica Sanitaria e Organolettici. Le produzioni sono identificate e tracciate e, garantiscono il consumatore sull’origine dei raccolti, sulla loro sicurezza e qualità, sui legami con la tradizione e cultura con il luogo di produzione.

Una moderna ed efficiente organizzazione aziendale, assicura una logistica e servizi aggiuntivi, in grado di soddisfare le diverse ne-cessità della clientela commerciale, fa della GIACCIO FRUTTA scarl, un fornitore efficiente e affidabile.

Giotto Soc.Coop. p. ALoc. Camponuovo - 81037 Fasani Sessa Aurunca (CE)Tel. 0823/706440 fax. 0823/706921Sito internet: www.giottocoop.it

Giotto is a Campania farmers’ cooperative of fruit farmers by tradition. It is located in Piana del Garigliano and its mem-bers who manage their firms by direct production and marke-ting since 1999.

Giotto was born as a consequence of the 11 founder mem-bers’ shared values. Nowadays it gathers up 44 farms between Campania and Sicilia. Besides peaches, nectarines, strawber-ries, apricots, and plums, one of the most typical products is the Melannurca Campana I.G.P.. Described as the “queen of apples”, it is the real crown jewel of Campania apple growing.

Giotto Cooperative does not content itself with enhance-ment and promotion of typical products from Campania: it is committed in environmental protection and consumer health. That is why in Giotto members’ plantations they use environ-mentally friendly substances according to the integrated con-trol regulations.

La Giotto,Organizzazione Produttori, è una Cooperativa di pro-duttori campani della Piana del Garigliano, frutticoltori da generazio-ni, i cui soci producono e commercializzano direttamente dal 1999.

La Giotto nasce per la concreta espressione di valori condivisi di 11 soci fondatori ed oggi è una realtà che aggrega 44 aziende agricole tra le regioni Campania e Sicilia. Tra i prodotti più rappresentativi della Giotto oltre a pesche, nettarine, fragole, albicocche e susine merita un richiamo particolare la Melannurca Campana I.G.P. definita la “regina delle mele” è vero fiore all’occhiello della Melicoltura Campa-na.

La Cooperativa Giotto non si limita alla valorizzazione e promo-zione dei prodotti tipici campani, il suo sforzo e in egual misura rivolto alla tutela dell’ambiente e della salute dei consumatori. Ed è per questo che nelle piantagioni dei soci della Giotto è prassi consolidata l’uso di sostanze eco-compatibili previsti dalla normativa di lotta integrata.

Page 9: Horticulture in Campania › frutticoltura › brochure-fruit-logistica.pdfsaggistica, dove si coniugano turismo e agricoltura di pregio , ma anche attività industriali (agroalimentare,

La Colombaia fattoria Biologica di Conforti Auriemma WandaVia Grotte S.Lazzaro 9 - 81043 Capua (CE)Tel. 0823/968262 - fax. 0823/[email protected]

The firm specializes in market-garden produce from orga-nic farming, subject to the Regional control system CEE 2092 of 1991, put into effect since 1996 by I.C.E.A. Its size is about 100 hm2, of which 15 at protected cultivation. This allows to produ-ce early fruit and vegetables (strawberry, melon, cherry tomato, lettuces, garden rocket, kohlrabi, green salads, cauliflower, sa-voy, butternut pumpkin, spinaches, fennels, peaches, and apri-cots). Moreover, the firm is equipped with a modern product platform for manufacturing and distribution, covering about 1500 m2. Its products are put to treatment and packaging, rea-dy for marketing. The firm has the most up-to-date machine-ries for vegetable washing (automatic washer) and packaging (flow pack, envelope machine, weighing-price marking machi-ne, laminator). Final products, ready for national and interna-tional distribution, are chilled in temperature-controlled com-partments.

L’azienda è specializzata nella produzione di ortofrutta da colti-vazioni biologiche, soggette al regime di controllo Reg CEE 2092/91, effettuato, dal 1996, dall’I.C.E.A; ha un estensione complessiva di circa 100 ha di cui 15 in coltura protetta, permettendo la produzione di ortaggi e primizie di stagione (fragola, melone, pomodoro cherry, lattughe, rucola, cavolo rapa, insalatine da taglio, cavolfiore, cavolo verza, zucca butternut, spinaci, finocchi,pesche e albicocche).

L’azienda, inoltre, è dotata di una moderna piattaforma di lavo-razione e distribuzione dei propri prodotti: su circa 1500mq coperti, le produzioni vengono sottoposte a condizionamento e confezionamento, pronte per la commercializzazione. Sono presenti i più moderni macchi-nari per il lavaggio degli ortaggi (lavatrice automatica) e per il loro confezionamento (flow pack, inbustatrice, peso-prezzatrice e filmatrice). I prodotti pronti per la distribuzione, nazionale ed internazionale, ven-gono refrigerati in celle a temperatura controllata.

Salco Soc. Coop. a r.l.Via dei Goti, 38 - 84012 Angri (SA)Tel. e fax. 081/949652e-mail: [email protected]

Cooperative society “SALCO s.c.r.l.”, based in Angri in Via Dei Goti no. 398, operates since 1985 in the field of produce marke-ting. The operating area of the cooperative includes the almost completely flat farm belts of Agro Nocerino Sarnese and Piana del Sele, an area of 44,54 hm2. These belts are traditionally ap-propriate for high-quality cultivation, above all cabbage lettuce, peppers, onions, potatoes, watermelons, endive, peas, and fen-nels.

Considering the economic progress and the competitive de-velopment of the geo-economic framework, SALCO scrl has felt the need for expanding and improving, the main goal of “QUA-LITY”. Therefore, the Cooperative society has focused its activity on the POTATO, improving growing, processing, packaging, and marketing of this product, through the organized large-scale di-stribution too.

La Società Cooperativa “SALCO s.c.r.l.” con sede in Angri alla via Dei Goti n°398, opera dal febbraio del 1985, nel campo della commercia-lizzazione, della produzione conferita da soci. L´operatività territoriale della cooperativa, comprende le aree agricole dell´Agro Nocerino Sarnese e della Piana del Sele, quasi tutte con giacitura pianeggiante, su una su-perficie di Ha 44,54. Sono queste, zone agricole, tradizionalmente vocate alle colture di pregio, in particolare lattuga cappuccio, peperoni, cipolle, patate, cocomeri, indivia scarola, piselli e finocchi.

Visto il progresso economico e l´evoluzione competitiva del contesto geo-economico la SALCO scrl ha avvertito l´esigenza di ampliarsi e pro-gredire, avendo l´obiettivo primario della “ QUALITA´ “; è per questo che la Società Cooperativa ha focalizzato la propria attività sul prodotto PATATA, migliorandone la coltivazione, la lavorazione, il confeziona-mento e la commercializzazione anche con la GDO.

Page 10: Horticulture in Campania › frutticoltura › brochure-fruit-logistica.pdfsaggistica, dove si coniugano turismo e agricoltura di pregio , ma anche attività industriali (agroalimentare,

10

Soc. Coop. La Reggia a r.l.Via Cimitero di Trentola II traversa - 81030 S.Marcellino (CE) Tel. 081/8146655 fax. 081/8129835e-mail [email protected]

Cooperative “ LA REGGIA ”a.r.l. is made up by members who contribute biological and conventional products. Members’ fir-ms are in the municipal districts of Villa Literno, Villa di Bria-no, Frignano, and San Cipriano di Aversa. The cultivated area is more than 140,00,00 hm2, of which 60,00,00 hm2 at orchard. The remaining 80,00,00 hm2 are planted with vegetables, of which 40,00,00 hm2 at protected cultivation.

The Cooperative joins the institute for “ICEA” certification for biological products, and the institute CISA for conventional products.

The Cooperative is specialized in the cultivation of: Straw-berries, Peaches, Melons, Tomatoes, Lettuce, Kohlrabies, Garden Rocket, Savoy, Cauliflowers, Fennels, Pumpkin.

The chairman is Mr. Barracca Salvatore.

La Cooperativa “ LA REGGIA ”a.r.l. è composta da soci conferito-ri di prodotti biologici e convenzionali. Le aziende dei soci sono ubicate nei comuni di Villa Literno, Villa di Briano, Frignano e San Cipriano di Aversa. La superficie coltivata è di oltre Ha 140.00.00, di cui Ha 60.00.00 investiti a frutteto e la restante parte, di Ha 80.00.00, di cui Ha 40.00.00 in coltura protetta, è investita ad ortaggi.

La Cooperativa aderisce all’istituto per la certificazione “ICEA” per i prodotti biologici ed all’istituto CISA per i prodotti convenzio-nali.

La cooperativa è specializzata nella coltivazione di: Fragole, Pe-sche, Meloni, Pomodori, Lattuga, Cavoli Rapa, Rucola, Verza, Cavol-fiori, Finocchi, Zucca.

Il Presidente è il Sig. Barracca Salvatore.

Sud Agricola Soc. Coop. a r.l. Associazione di ProduttoriVia L.da Vinci 8 - 84098 Pontecagnano (SA)Tel. 089/385152 fax. 089/383947e-mail: sudagricola srl @tiscali.it

Sud Agricola is a farmers’ cooperative, whose enthusiasm hands down from father to son.

The heritage that follows is represented by a deep-rooted devotion to the ground, a growing experience, and an innate reliability. Sud Agricola is a leading cooperative, whose strength is the extreme cohesion among the members.

The guideline of the association is guaranteeing day by day a high quality product, exceedingly appreciated and esteemed by consumers. This challenge is the pride of someone who pro-duces with so much loving care and abnegation, and increases energy and strength to go ahead with the track undertaken.

La sud agricola è una cooperativa di imprenditori agricoli,il cui lavoro passionale si tramanda da padre in figlio.

L’eredità acquisita è rappresentata da un radicato attaccamen-to alla propria terra, da una esperienza evolutiva e da una serietà congenita. La Sud Agricola è un concentrato di forza imprenditoriale all’avanguardia, che manifesta con l’unione una valenza sinergica e rappresentativa di tutto rilievo.

La capacità dell’associazione è quella di garantire costantemente un prodotto di élite , oggi molto gradito ed apprezzato dai consumatori. Questo traguardo evolutivo così difficile da raggiungere, rappresenta l’orgoglio di chi produce con tanto amore e sacrificio, facendo alimen-tare la vitalità e la forza di continuare la strada intrapresa.

Page 11: Horticulture in Campania › frutticoltura › brochure-fruit-logistica.pdfsaggistica, dove si coniugano turismo e agricoltura di pregio , ma anche attività industriali (agroalimentare,

progetto grafico e impaginazioneRicchi - Stamperia Digitale, Napoli

Page 12: Horticulture in Campania › frutticoltura › brochure-fruit-logistica.pdfsaggistica, dove si coniugano turismo e agricoltura di pregio , ma anche attività industriali (agroalimentare,

12