7
 PROFIS Anchor 2.2.4 www.hilti.it Impresa: Progettista: Indirizzo: Telefono I Fax: - | - E-mail: Pagina: Progetto: Contratto Nr.:: Data: 01/02/2012 Commenti del progettista: Si dovr à verificare la corrispondenza dei dati inseriti e dei risultati con la situazione reale effettiva e la loro plausibilit à! PROFIS Anchor ( c ) 2003-2009 Hilti AG, FL-9494 Schaan Hilti è un marchio registrato di Hilti AG, Schaan 1. Dati da inserire Tipo e dimensione dell'ancorante: HIT-RE 500 + Rebar, 20mm Profondità di posa effettiva: h ef,act  = 400 mm (h ef,limit  = - mm) Materiale: BSt 500 S Certificazione No.: ETA 04/0027 Emesso I Valido: 20/05/2009 | 28/05/2014 Verifica: metodo di calcolo Valutazione ingegneristica SOFA BOND dopo la campagna di test ETAG BOND Fissaggio distanziato: e b  = 0 mm (Senza distanziamento); t = 20 mm Piastra d'ancoraggio: l x  x l y  x t = 400 x 400 x 20 mm (Spessore della piastra raccomandato: non calcolato) Profilo Tubolare; (L x W x T) = 273 mm x 273 mm x 8 mm Materiale base: non fessurato Calcestruzzo , C30/37, f  cc  = 37.00 N/mm²; h = 1000 mm, Temp. Breve/Lungo: 0/0 °C Installazione: Foro da perforatore, Condizioni di installazione: asciutto  Armatura: nessuna armatura o interasse tra le armat ure >= 150 mm (qualunque Ø) o >= 100 mm ( Ø <= 10 mm) con armatura di bordo longitudinale d >= 12 [mm] Geometria [mm] & Carichi [kN, kNm] 1

Hilti_piastra_baseasd

  • Upload
    evazeta

  • View
    132

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

5/12/2018 Hilti_piastra_baseasd - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/hiltipiastrabaseasd 1/7

PROFIS Anchor 2.2.4www.hilti.it

Impresa:

Progettista:

Indirizzo:

Telefono I Fax: - | -

E-mail:

Pagina:

Progetto:

Contratto Nr.::

Data: 01/02/2012

Commenti del progettista:

Si dovr à verificare la corrispondenza dei dati inseriti e dei risultati con la situazione reale effettiva e la loro plausibilità!

PROFIS Anchor ( c ) 2003-2009 Hilti AG, FL-9494 Schaan Hilti è un marchio registrato di Hilti AG, Schaan

1. Dati da inserireTipo e dimensione dell'ancorante:HIT-RE 500 + Rebar, 20mm

Profondità di posa effettiva: hef,act

= 400 mm (hef,limit

= - mm)

Materiale: BSt 500 S

Certificazione No.: ETA 04/0027

Emesso I Valido: 20/05/2009 | 28/05/2014

Verifica: metodo di calcolo Valutazione ingegneristica SOFA BOND dopo la campagna di test ETAG BOND

Fissaggio distanziato: eb = 0 mm (Senza distanziamento); t = 20 mm

Piastra d'ancoraggio: lxx l

yx t = 400 x 400 x 20 mm (Spessore della piastra raccomandato: non calcolato)

Profilo Tubolare; (L x W x T) = 273 mm x 273 mm x 8 mm

Materiale base: non fessurato Calcestruzzo , C30/37, f  cc

= 37.00 N/mm²; h = 1000 mm, Temp. Breve/Lungo: 0/0°C

Installazione: Foro da perforatore, Condizioni di installazione: asciutto

Armatura: nessuna armatura o interasse tra le armature >= 150 mm (qualunque Ø) o >= 100 mm (Ø <= 10 mm)

con armatura di bordo longitudinale d >= 12 [mm]

Geometria [mm] & Carichi [kN, kNm]

1

5/12/2018 Hilti_piastra_baseasd - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/hiltipiastrabaseasd 2/7

PROFIS Anchor 2.2.4www.hilti.it

Impresa:

Progettista:

Indirizzo:

Telefono I Fax: - | -

E-mail:

Pagina:

Progetto:

Contratto Nr.::

Data: 01/02/2012

Si dovr à verificare la corrispondenza dei dati inseriti e dei risultati con la situazione reale effettiva e la loro plausibilità!

PROFIS Anchor ( c ) 2003-2009 Hilti AG, FL-9494 Schaan Hilti è un marchio registrato di Hilti AG, Schaan

2. Condizione di carico/Carichi risultanti sull'ancorante

Condizione di carico (Carichi di progetto):

Carichi sull'ancorante [kN]

Trazione: ( + Trazione, - Compressione)

Ancorante Trazione Taglio Taglio in dir. x Taglio in dir. y

1 28.750 1.667 1.667 -0.002

2 28.700 1.665 1.665 -0.001

3 28.700 1.665 1.665 0.001

4 28.750 1.667 1.667 0.002

5 28.800 1.668 1.668 0.001

6 28.800 1.668 1.668 -0.001

Compressione max. nel calcestruzzo [‰]: 0.00

Max. sforzo di compressione nel calcestruzzo [N/mm²]: 0.00

risultante delle forze di trazione nel (x/y)=(0/0) [kN]: 172.500

risultante delle forze di compressione (x/y)=(0/0) [kN]: 0.000

1

23

4

5 6

Trazione

x

y

3. Carico di trazione (EOTA TR 029, Sezione 5.2.2)

Verifica carico [kN] Resistenza [kN] Utilizzo bN [%] stato

Rottura dell'acciaio* 28.799 123.571 23 OK

Rottura combinata conica del

calcestruzzo e per sfilamento**

172.500 424.072 41 OK

Rottura conica del calcestruzzo** 172.500 211.644 82 OK

Fessurazione** 172.500 439.819 39 OK

*ancorante più sollecitato **gruppo di ancoranti (ancoranti sollecitati)

Rottura dell'acciaio

NRk,s

[kN]

173.000

 gM,s

1.400

NRd,s

[kN]

123.571

NSd

[kN]

28.799

Rottura combinata conica del calcestruzzo e per sfilamento

Ap,N

[mm2]

642096

Ap,N

0[mm

2]

298667

tRk,ucr,25 [N/mm2]

14.00

scr,Np

[mm]

547

ccr,Np

[mm]

273

c [mm]

180

yc

1.040

tRk,ucr [N/mm

2]

14.56

k

3.200

yg,Np

0

1.512

yg,Np

1.262

ec1,N

[mm]

0

yec1,Np

1.000

ec2,N

[mm]

0

yec2,Np

0.999

ys,Np

0.898

yre,Np

1.000

NRk,p

0

[kN]

365.933

NRk,p [kN]

890.552

 gM,p

2.100

NRd,p [kN]

424.072

NSd [kN]

172.500

2

5/12/2018 Hilti_piastra_baseasd - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/hiltipiastrabaseasd 3/7

PROFIS Anchor 2.2.4www.hilti.it

Impresa:

Progettista:

Indirizzo:

Telefono I Fax: - | -

E-mail:

Pagina:

Progetto:

Contratto Nr.::

Data: 01/02/2012

Si dovr à verificare la corrispondenza dei dati inseriti e dei risultati con la situazione reale effettiva e la loro plausibilità!

PROFIS Anchor ( c ) 2003-2009 Hilti AG, FL-9494 Schaan Hilti è un marchio registrato di Hilti AG, Schaan

Rottura conica del calcestruzzo

Ac,N

[mm2]

1648808

Ac,N

0[mm

2]

1440000

ccr,N

[mm]

600

scr,N

[mm]

1200

ec1,N

[mm]

0

yec1,N

1.000

ec2,N

[mm]

0

yec2,N

1.000

ys,N

0.790

yre,N

1.000

k1

10.100

NRk,c

0[kN]

491.487

 gM,c

2.100

NRd,c

[kN]

211.644

NSd

[kN]

172.500

Fessurazione

Ac,N

[mm2]

981908

Ac,N

0[mm

2]

640000

ccr,sp

[mm]

400

scr,sp

[mm]

800

yh,sp

1.468

ec1,N

[mm]

0

yec1,N

1.000

ec2,N

[mm]

0

yec2,N

1.000

ys,N

0.835

yre,N

1.000

k1

10.100

NRk,c

0[kN]

491.487

 gM,sp

2.100

NRd,sp

[kN]

439.819

NSd

[kN]

172.500

3

5/12/2018 Hilti_piastra_baseasd - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/hiltipiastrabaseasd 4/7

PROFIS Anchor 2.2.4www.hilti.it

Impresa:

Progettista:

Indirizzo:

Telefono I Fax: - | -

E-mail:

Pagina:

Progetto:

Contratto Nr.::

Data: 01/02/2012

Si dovr à verificare la corrispondenza dei dati inseriti e dei risultati con la situazione reale effettiva e la loro plausibilità!

PROFIS Anchor ( c ) 2003-2009 Hilti AG, FL-9494 Schaan Hilti è un marchio registrato di Hilti AG, Schaan

4. Carico di taglio (EOTA TR 029, Sezione 5.2.3)

Verifica carico [kN] Resistenza [kN] Utilizzo bV [%] stato

Rottura dell'acciaio (senza braccio

di leva)*

1.668 57.333 3 OK

Rottura dell'acciaio (con braccio di

leva)*

N/A N/A N/A N/A

Rottura per pryout** 10.000 592.604 2 OK

Rottura del bordo del calcestruzzo

in direzione x+**

20.000 54.044 37 OK

*ancorante più sollecitato **gruppo di ancoranti (ancoranti specifici)

Rottura dell'acciaio (senza braccio di leva)

VRk,s

[kN]

86.000

 gM,s

1.500

VRd,s

[kN]

57.333

VSd

[kN]

1.668

Rottura per pryout (cono del calcestruzzo)

Ac,N

[mm2]

1648808

Ac,N

0[mm

2]

1440000

ccr,N

[mm]

600

scr,N

[mm]

1200

k-factor 

2.000

ec1,V

[mm]

0

yec1,N

1.000

ec2,V

[mm]

0

yec2,N

1.000

ys,N

0.790

yre,N

1.000

k1

10.100

NRk,c

0[kN]

491.487

 gM,c,p

1.500

VRd,c1

[kN]

592.604

VSd

[kN]

10.000

Rottura del bordo del calcestruzzo in direzione x+

hef 

[mm]

400

dnom

[mm]

20

k1

2.400

0.149

0.064

c1

[mm]

180

Ac,V

[mm2]

145800

Ac,V

0[mm

2]

145800

ys,V

1.000

yh,V

1.000

ya,V

1.000

ec,V [mm]

0

yec,V

1.000

yre,V

1.000

VRk,c

0

[kN]81.067

 gM,c

1.500VRd,c [kN]54.044

VSd [kN]20.000

5. Carichi combinati di trazione e di taglio (EOTA TR 029, Sezione 5.2.4)

bN bV a Utilizzo bN,V [%] stato

0.815 0.370 1.5 96 OK

bN

a+ bV

a<= 1

4

5/12/2018 Hilti_piastra_baseasd - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/hiltipiastrabaseasd 5/7

PROFIS Anchor 2.2.4www.hilti.it

Impresa:

Progettista:

Indirizzo:

Telefono I Fax: - | -

E-mail:

Pagina:

Progetto:

Contratto Nr.::

Data: 01/02/2012

Si dovr à verificare la corrispondenza dei dati inseriti e dei risultati con la situazione reale effettiva e la loro plausibilità!

PROFIS Anchor ( c ) 2003-2009 Hilti AG, FL-9494 Schaan Hilti è un marchio registrato di Hilti AG, Schaan

6. Spostamenti

Lo spostamento dell’ancorante maggiormente caricato è da calcolare in conformità con la specifica certificazione sotto l’effetto dei seguenti

carichi caratteristici.

NSk

= 28.800 [kN]

VSk

= 10.000 [kN]

Gli spostamenti ammissibili dipendono dalla struttura fissata e devono essere definiti dal progettista!

7. Attenzione

• Il metodo SOFA presuppone che non ci sia foro passante tra l’ancorante e la piastra. Questa situazione si può ottenere riempiendo lo spazio

con malta con una sufficiente resistenza a compressione (e.g. Set Dinamico Hilti) o da soluzioni simili.

• L’utente è responsabile della conformità alle norme correnti (e.g. EC3)

• Una verifica agli Stati Limite d ’Esercizio non è eseguita da SOFA e deve essere effettuata dall’utente!

• L’adesione chimica caratteristica dipende dale temperature di breve e di lungo periodo.

• La verifica del trasferimento dei carichi al materiale base è necessaria in accordo con l'EOTA TR 029 sezione 7!

• E' richiesta un'armatura longitudinale per prevenire la fessurazione nel calcestruzzo

• Si assume una piastra di ancoraggio sufficientemente rigida in modo che non risulti deformabile sotto l'azione di carichi.

• Il calcolo è valido solo se le dimensioni dei fori sulla piastra non superano i valori indicati nella tabella 4.1 da EOTA TR029C! Per diametri dei

fori superiori vedere il capitolo 1.1 EOTA TR029!

L'ancoraggio risulta verificato!

5

5/12/2018 Hilti_piastra_baseasd - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/hiltipiastrabaseasd 6/7

PROFIS Anchor 2.2.4www.hilti.it

Impresa:

Progettista:

Indirizzo:

Telefono I Fax: - | -

E-mail:

Pagina:

Progetto:

Contratto Nr.::

Data: 01/02/2012

Si dovr à verificare la corrispondenza dei dati inseriti e dei risultati con la situazione reale effettiva e la loro plausibilità!

PROFIS Anchor ( c ) 2003-2009 Hilti AG, FL-9494 Schaan Hilti è un marchio registrato di Hilti AG, Schaan

8. Dati Installazione

Piastra d'ancoraggio, acciaio: -

Profilo: Tubolare, 273 mm x 273 mm x 8 mm

Diametro del foro nella piastra: df = 20 mm

Spessore della piastra (input): 20 mm

Spessore della piastra raccomandato: non calcolato

Pulizia: E' necessaria una pulizia accurata del foro (Premium cleaning)

Gli spazi anulari tra ancorante e piastra devono essere eliminati, e.g. riempiendoli con malta, oppure saldando gli ancoranti alla piastra!

Tipo e dimensione dell'ancorante: HIT-RE 500 + Rebar, 20mm

Coppia di serraggio: 0.000 kNm

Diametro del foro nel materiale base: 25 mm

Profondità del foro nel materiale base: 400 mm

Spessore minimo del materiale base: 450 mm

Coordinate dell'ancorante [mm]Ancorante x y c-x c+x c-y c+y Ancorante x y c-x c+x c-y c+y

1 170 0 - 180 - -

2 85 -148 - 265 - -

3 -85 -148 - 435 - -

4 -170 0 - 520 - -

5 -85 147 - 435 - -

6 85 147 - 265 - -

1

23

4

5 6

200.0 200.0

30.0 30.0

        2        0        0  .

        0

        2        0        0  .

        0

        5        3  .

        0

        5        2  .        5

1

23

4

5 6

x

y

6

5/12/2018 Hilti_piastra_baseasd - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/hiltipiastrabaseasd 7/7

PROFIS Anchor 2.2.4www.hilti.it

Impresa:

Progettista:

Indirizzo:

Telefono I Fax: - | -

E-mail:

Pagina:

Progetto:

Contratto Nr.::

Data: 01/02/2012

Si dovr à verificare la corrispondenza dei dati inseriti e dei risultati con la situazione reale effettiva e la loro plausibilità!

PROFIS Anchor ( c ) 2003-2009 Hilti AG, FL-9494 Schaan Hilti è un marchio registrato di Hilti AG, Schaan

9. Remarks; Your Cooperation Duties

• Tutte le informazioni e i dati contenuti nel Software riguardano solamente l'uso di prodotti Hilti e si basano su principi, formule e norme di

sicurezza in conformità con le indicazioni tecniche, di funzionamento, montaggio e assemblaggio, ecc. della Hilti che devono essere

rigorosamente rispettate da parte dell'utente. Tutt i valori in esso contenuti sono valori medi, quindi vanno effettuati test specifici prima di

utilizzare il prodotto Hilti in questione. I risultati dei calcoli effettuati mediante il software si basano essenzialmente sui dati che l ’utente ha

inserito. Di conseguenza l’utente è l’unico responsabile per l'assenza di errori, la completezza e la pertinenza dei dati che vanno immessi.

Inoltre, l’utente ha la responsabilità di far controllare e correggere i risultati dei calcoli da parte di un esperto, con particolare riguardo al rispetto

di norme e autorizzazioni, prima di utilizzarli per uno scopo specifico. Il software serve solo come un compendio per interpretare le norme e i

permessi, senza alcuna garanzia circa l'assenza di errori, la correttezza e la pertinenza dei risultati o di idoneit à per una specifica applicazione.

• L’utente deve applicare tutti gli accorgimenti necessari e ragionevoli per prevenire o limitare i danni causati dal software. In particolare, l ’utente

deve organizzare un backup periodico dei programmi e dei dati e, se necessario, effettuare gli aggiornamenti del software offerti da Hilti in

maniera regolare. Se non si utilizza la funzione di aggiornamento automatico del software, l’utente deve assicurarsi di utilizzare l ’ultima

versione e quindi di mantenere aggiornato il Software effettuando aggiornamenti manuali dal sito web Hilti. Hilti non è responsabile per le

conseguenze derivanti da una violazione colposa di responsabilità da parte dell’utente, come il recupero di dati o programmi persi odanneggiati.

7